ULTIME NEWS AS ROMA – Le ombre si allungano sopra la testa di Fonseca. E sono tante, nonostante siamo appena alla seconda giornata di campionato. Non è tanto il pareggio di Verona a pesare, scrive l’edizione odierna de La Stampa (M. De Santis), quanto la passata stagione.
A gettare dubbi sul portoghese è stato soprattutto la sconfitta di Duisbuirg, quella di Europa League contro il Siviglia. Lì qualcosa si è rotto, e da quel giorno nascono le prime ombre. Che hanno nomi e cognomi: Massimiliano Allegri, Maurizio Sarri e Ralf Rangnick.
Ipotesi al vaglio, per il momento semplici suggestioni. Che però in caso di passi falsi nelle prossime due gare di campionato (Juventus in casa e Udinese fuori) potrebbero diventare soluzioni molto concrete.
A intrigare la Roma c’è soprattutto il profilo di Max Allegri e qualche contatto indiretto c’è già stato. L’ex Juve vuole tornare ad allenare e il contratto da 7,5 milioni a stagione, cifra vagheggiata in questi contatti, potrebbe convincerlo.
Fonte: La Stampa
Subito allegri…..
No a Sarri…….
In alternativa rangnick…..
Via immediatamente Fonseca……
Rivoluzione giallorossa 💛❤️
tifate per l allenatore che avete. non tifate contro.
razza di tifosi imbarlumiti dalla malafede.
Quanto ve piace vedere teste rotolare eh?
Con voi non si costruisce mai nulla, da 90 anni, perché quando volete far fuori un allenatore che nelle ultime 11 partite di campionato ne ha vinte 9, solo per la sete implacabile di sangue solo per distrarvi dalla sempre implacabile morsa della vita quotidiana, e per di più alla prima giornata, altro non siete che sfascisti.
Lasciate in pace la Roma, ed i suoi giocatori. Date loro aria da respirare, fra pochi giorni c’è Roma juve e voi caricate l’allenatore e la squadra auspicando la tabula rasa. Complimenti, agnelli e pirlo ringraziano, come sempre, perché con voi non devono più sporcarsi le mani. Il lavoro glielo fate gratis.
Adelmo, condivido il tuo buonsenso g di tifoso con la sua maturità.
Da decenni forse mai un simile caos nella Roma.
Hai capito la rubentus…! È una vita che “muove” sempre sul filo del rasoio e se anche c’è certezza del “tarocco”, ai fini legali ne uscirà pulita….. Questa e la giustizia sportiva…… Vorrei aggiungere un detto napoletano anche se sono romano e romanista” acca nisciuno e fesso” per cui per noi sarete sempre e per sempre la Ribentus
Nelle ultime 11 gare di un campionato taroccato ne ha vinte 9 (con la Juve sarebbe una vittoria? Vabbè…). Poi nell’unica partita che contava realmente, col Siviglia, la Roma non è manco scesa in campo. Ma fatela finita, con le barzellette. Questo non è capace. Punto. E le teste rotolano nel caso di quelli che non valgono, Spalletti che era capace sarebbe stato confermato, ma giustamente se n’è andato lui quando il fruttarolo ha prospettato lo smantellamento della squadra.
Hai ragione Giò non è possibile continuare con personaggi della vecchia proprietà e mi dispiace per Adelmo ma il buonismo non può essere una medicina. Stimao diventando la barzelletta di tutti
vabbè Adè… io ce provo sempre a far domande semplici, anche se lunga…
assodato che cè un clima di attacco, per me verso Roma e i romani che poi vengono associati alla ASRoma, verso la ASRoma, attacco che cè da sempre, su questo spero concorderete, ma non credi che almeno chi stà nell’ambente italiano ne sia al corrente, o mejo che ci dovrebbe esse qualcuno che informi e faccia da tramite??? — ops ma non era questa la domanda…
visto che i Friedkin sono presenti da qualche giorno avranno avuto modo di incontrarsi e parlare con Fonseca, se probabilmente è cosi probabilmente gl’avrà spiegato le loro intenzioni (che sia “resti sicuro ma a fine anno vai via”, “dopo la Rubentus te famo fori”, “crediamo in te dimostraci cosa sai fare” etcetc) di conseguenza Fonseca, calciatori e dirigenti dovrebbero sapere direttamente dal “loro Principale (proprietario e Presidente) il loro possibile futuro, allora perchè si dovrebbero preoccupare di queste continue illazioni??? se sono stati rassicurati da Friedkin in persona in privato credo che per Fonseca e altri dovrebbe esse più credibile dei continui articoli destabilizzanti, almeno considerando che Fonseca e altri siano dei seri “professionisti”…
ps ovviamente sono riflessioni in generale perchè comprendo che sugli opuscoli rimasti non ci sono spot aggiornati…
@Adelmo, mi trovo completamente d’accordo. La cosa piú singolare peró é un’altra. Non riesco a capire come non ci si renda conto del modo in cui noi tifosi veniamo sfruttati, é un cane che si morde la coda:
1)il giornalista scrive la notizia che tende a prendere il tifoso per la pancia
2) il tifoso si sente chiamato in causa, legge la notizia, la commenta e la condivide offrendo visibilitá al giornale
3)il giornali spingono cosi i giornalisti a continuare a scrivere notizie tendenziose pur di ottenere risonanza e incrementare vendite e click
Il punto qua é che di criticabili ci sono tutte le parti, l’unico fesso che peró non ne ottiene nulla é il tifoso. Anzi, permette a individui che (giustamente o meno) pensano ai propri interessi di destabilizzare psicologicamente giocatori, allenatori e addetti ai lavori facendo da eco alle tr***te che scrivono i giornalisti.
maledetti giornalai sciacalli, sempre in cerca di come destabilizzare la AS Roma.
Adelmo seguo sempre i tuoi post con molta attenzione perché denotano intelligenza e competenza però permettimi che non si tratta di fare rotolare subito teste però converrai che ci troviamo di fronte ad un allenatore in pieno stato confusionale che non sa leggere le partite Non è possibile che con 5 cambi tu fai il primo al m.78 causa infortunio e provi a cambiare con Villar al.minito 87 ….qualcosa non va…
tutta sta polemica sui cambi…. non è che in panchina ci fossero ‘sti fenomeni (djeko a parte che non poteva far giocare), vi ricordo che ha dovuto far entrare Santon! Kluivert non si sapeva in che condizioni fosse dopo il Covid e quanti minuti potesse reggere. Villar al posto di un centrocampista lo ha fatto entrare tardi per paura di sbilanciarsi troppo e perdere (perchè si poteva pure perdere quella partita) come dargli torto. Forse poteva cambiare modulo, ma già così la difesa ballava e non è che la roma non avesse occasioni per segnare… semplicemente non l’ha buttata dentro. Ditemi chi doveva entrare: Antonucci? Kumbulla a fare il centravanti?
un po’ d’onestà intellettuale non guasterebbe
Quersta situazione non va bene per tutta la squadra o intervine la societa con un comunicato dicendo “fonseca è e resta l allenatore della roma fino a scadenza di contratto” cosi ste cornacchie starnazzanti prendono la solita toppa tanto so abituati, oppure cambiano allenatoire entro la prossima partita perche cosi si scredita fonseca nei confronti dei giocatori e non va bene per nessuno ora che siano i nuovi padroni o che sia il vecchio pallotta sta storia che la roma è il cesso d italia deve finire perche altrimenti NON E CAMBIATO NULLA
La cosa bella è che ci SIAMO sempre lamentati della mancanza di continuità,dei troppi cambi di allenatore e dei DS .
Poi siamo i primi a PRETENDERE questi cambiamenti e i primi a demotivare i calciatori.
Sono così scarsi : Pau Lopez Mancini Ibanez Diawara Kluivert o lo erano Paredes Salah ( criticato anche lui a Roma) El Shaarawy etc etc ?
NO.
SOLO che vengono distrutti mentalmente.
Quali i giudizi con gli STESSI ERRORI su Donnarumma Romagnoli De Light se giocavano con la Roma ?
Troppa la voglia di distruggere, di dire ” Ve lo avevo detto io ..”
Non dimentichiamoci che ci vogliono sempre i giocatori forti
Sì ma Fonseca non è cosa, fidati… Tanto più con giocatori non particolarmente forti nel complesso. Inoltre caratterialmente è fin troppo bizzoso, ed è stato capace di litigare con tutti, non ha mai pacificato i contrasti, alcuni giocatori li ha privilegiati oltre misura, anche in quest’ultima vicenda con Dzeko si è mostrato inadeguato. Tra lui e Petrachi, abbiamo vissuto sempre ultimamente crisi di nervi, fibrillazioni, malumori, spesso per ragioni non così importanti, che in altri club vengono gestite diversamente. Se però è vero che è segnato il suo “destino”, tanto valeva esonerarlo subito, prima dell’inizio del campionato cioè. È vero, i Friedkin sono arrivati ad agosto inoltrato, il covid ha fatto il resto, compreso il poco appeal che ha la Roma oggi, quindi era difficile mandarlo subito via. Però così si è solo rimandata, di poco, la questione allenatore, che oggi si ripropone infatti e che spero venga risolta presto. Prima ci si libera di un allenatore palesemente inadeguato, meglio è per me. E, forse, con un altro allenatore, il “poco” che abbiamo potrebbe rendere, alla fine, di più.
sì se li piamo tutti, ce stanno a mette 3 mesi per la trattativa Smalling, 1 settimana per cacciare chi ha combinato il disastro del – 3 dentro Trigoria, per non parlare della nefandezza Dzeko in panca rendendoci ridicoli al mondo del calcio.
I danni all immagine della società sono stati fatti mi aspettavo una decisione ferrea, invece tutto come prima…
La Roma ha fatto un grave errore, cioè quello di non cambiare subito allenatore. Fonseca sapeva già di non essere ben visto e voluto dalla nuova proprietà che probabilmente se l’è tenuto per mancanza di tempo.
Con tutto che non lo posso vedere per niente sarebbe quasi ingiusto cacciarlo via subito ma anche lui poteva prendere altre strade e dimettersi. ora speriamo che le prossime due gare vadano bene, altrimenti giusto cambiare subito per non buttare via questa stagione.
Il testo del ballo del Qua Qua contiene contenuti più profondi di qualsiasi articolo che viene redatro in merito.
Al di là di qualsiasi considerazione personale, una cosa è certa: lavorare con la Roma è diventata un’impresa titanica per gli allenatori, sia italiani che stranieri. E quando senti ogni giorno il fiato sul collo (da parte della società, dei media, dei tifosi e a volte anche di alcuni dei tuoi giocatori) è difficile prendere le decisioni più giuste. Non sto scusando alcun allenatore, beninteso, ma credo che si stia un po’ esagerando. Inoltre sarebbe forse il caso di decidersi: a volte si legge (anche nei social) che il rendimento di una squadra dipende soprattutto dall’allenatore, altre volte invece si legge e si sente che il “mister” conta poco, diciamo per un 10 per cento, non di più. Insomma, tutto e il contrario di tutto…
Ah, lavorare per la Roma è difficile? Ci sono delle ASPETTATIVE, CHI viene lo sa… CHIUNQUE si siede sulla panchina è ben retribuito, non lo fa a titolo gratuito o per l immagine… basterebbe far rendere i giocatori e impiegarli nei loro ruoli invece di improvvisare idee bislacche… una squadra blasonata e di prima fascia (o presunta tale) come la ROMA non può non vincere contro bologna, sassuolo, parma, torino, genoa… o pareggiare in Austria con degli sconosciuti… (con tutto il rispetto sarebbero meno attrezzate della Roma, eh..) Poi… sappiamo TUTTI che domenica rischiamo di non far punti, PERCHÉ aspettare ad esonerare fo fo? Allegri stavolta ha spalancato un portone, presentarlo contro il suo recente passato sarebbe stata la sorpresa delle sorprese..
Beh, Sarri è stato cacciato dalla Giuve dopo aver vinto uno scudetto: le aspettative rilevano, sai.
Ma nfatti reali’… solo che ci sarebbe un piccolissimo particolare… il ciglione lo aveva preso per dare un gioco spumeggiante alla sua squadra e SOPRATTUTTO dare l assalto alla coppa con orecchie da elefante… capisci bene che, vinci lo scudo con un solo punto di vantaggio, 34 partite su 38 le giochi peggio della conduzione precedente, stecchi le finali di coppa Italia e supercoppa ma SOPRATTUTTO vai fuori SUBBITO con l olimpique lionnaise… (😏) ecco… vedi che le aspettative ci sono?
Mmmmh… 2 cose
1) allegri ha vinto troppi titoli per arrivare a Roma e fare figuracce
2) siamo sicuri allegri? L’unica cosa che è è uscito a fare al Milan è stato prolungare il lavoro di Ancelotti come alla Juve con il lavoro di Conte e poi se ne è annato quanno la squadra aveva bisogno de na rivoluzione.. meh qua ke lavoro prolunga? Meglio sarri
A me Allegri non piace, ma è certamente bravo. Qui comunque diverrebbe, anche per chi oggi lo esalta, una pipparsugo al primo starnuto.
Su questa “voce” così come su quelle relative all’acquisto di giocatori, a questo punto del calciomercato, ormai ha senso commentare solo i comunicati ufficiali della società.
E’ una delle poche armi di autotutela che rimane a noi tifosi.
Fatto questo sommesso invito, mi atterrò a questo criterio.
Sono d’accordo con te, @Mah…mbeh: il tuo ragionamento è praticamente identico a quello che io porto avanti da lungo tempo. Il fatto è che a molti tifosi piace proprio commentare tutto e il contrario di tutto, quindi anche voci di corridoio, indiscrezioni, fake news etc. Come si dice: i gusti sono gusti, e i gusti non si discutono. Poi però questi tifosi non devono irritarsi quando scoprono che quasi tutte le notizie da loro commentate non avevano alcun fondamento…
Ma che vi pensate che arriva Allegri e da Domenica le vincete tutte Ancelonin vi ha ins genato niente?con le squadre che ha allenato il signor Allegri pure mi nonna ce vince tutto..a me la Roma sabato non è dispiaciuta
Allegri,solo Allegri,ma,poi,gli devi dare una squadra presentabile e questa è mezza squadra,certo è che se mai fosse stato sondato e lo fosse stato da Fienga,si rischia la stessa figura di merxa fatta con quell’imbecille di Conte!D’altra parte il grande capo pensa che la squadra sia forte e pensava anche di aver convinto Conte(insieme,purtroppo,al capitano)infatti non mi spiegavo perchè la Roma non smentisse le voci sull’allenatore Salentino per evitare che si rivelassero un boomerang per la Roma,io non ci credevo,ma anche fosse stato vero(come confermato da Totti)smentisci,almeno poi,puoi sempre dire che erano chiacchiere dei giornali,invece no,il pollo ci ha creduto quando anche i sassi sapevano che avesse un accordo da Gennaio con Marotta e ha fatto usare la Roma per mettere pressioni a Zhang!
Io non credo proprio che Fonseca darà una svolta nelle partite contro Juve ed Udinese. Ad oggi abbiamo solo perso tempo dietro a Milik e Smalling ma tutte quelle caselle vuote tali sono rimaste e nella partita di esordio Fonseca ha mostrato più i suoi limiti che le qualità. Credo che se contro la Juve non finirà bene l’esonero è dietro la porta, arrivare alla terza di campionato con -6 sarebbe già di per sé un mezzo fallimento!
Ma infatti io prenderei uno Juric ad allenare a 2 milioni/anno e gli darei un attaccante da 7,5 milioni/anno oltre a Dzeko. Allenatori che hanno vinto allenando Milan, Juve o squadre con possibilità di spesa quasi illimitata, che ce vengono a fà a Roma? Allegri sa gestire bene uno spogliatoio di campioni, ma a quel prezzo, se devo prendere un catenacciaro prendo Mazzarri svincolato. Sarri è un altro genio del 4-3-3, che ha vinto per sbaglio alla Juve solo perchè quella squadra non poteva perdere neanche se l’avessi allenata io, e che qua non avrebbe i giocatori adatti al suo gioco oltretutto. Ragnick, tempo che capisce come tira il fumo in Italia, già si ritroverebbe massacrato da media e tifosi. Senza scomodare l’allenatore degli sbiaditi, Pioli al Milan passa pe esse un genio, …levagli Ibra e torna nell’anonimato di inizio campionato dell’anno scorso, quindi poche chiacchiere su allenatori da top club, allenatore italiano onesto, e qualche campione da mettergli in squadra, solo così puoi sperare di uscire da questa situazione
Non potendo screditare la nuova proprietà si buttano sull’allenatore dopo la prima giornata.Giornalari credibilità zero!!!ps non sono un grande estimatore di Fonseca
Prima scelta Allegri, seconda scelta Ragnick bocciato sarri
Sarri, invece, dei tre a me sembra il più verosimile alla fine e, ti dirò, non mi dispiacerebbe neanche. A Roma e alla Roma ce lo vedo, a differenza di Torino, ed è uno che è stato stimolato in passato da progetti “difficili”, con squadre da plasmare e rifondare. Oggi, non so. Con Sarri, poi, credo che Milik non avrebbe più scuse per non venire… Vedremmo un buon calcio, comunque, di questo sono abbastanza certo, e dopo gli ultimi due anni nostri, sarebbe già qualcosa per me…
Servono giocatori prima comprate poi magari si può dare la colpa a fonseca.
A me non piace fonseca come allenatore ma non è che se viene guardiola klopp allegri simeone etc… Vinciamo
Mi stupirebbe e non poco un cambio in panchina a stretto giro di posta e più che altro da un punto di vista sportivo. Mister Paulo Fonseca è appena all’inizio della sua seconda stagione proprio quella nella quale si potranno vedere in modo tangibile i frutti del suo lavoro . Poi che in alcune situazioni di gara abbia subito la malizia del tecnico avversario e sia rimasto troppo sul colpo e’ altrettanto vero . La squadra comunque ha già una propria e gradevole fisionomia di gioco e con la difesa a tre pare più sicura e meglio assestata. Vedremo però che intenzioni avranno i Friedkin a tal proposito….
..
Fra i tre preferirei Allegri. Sarebbe davvero un bel segnale. Allegri non viene se non gli fai la squadra forte e ha ormai esperienza e finalmente uno che conosce il calcio italiano (oltre che internazionale)
Tecnico e giocatori di livello, all’altezza di Roma.
Altrimenti l’epilogo è già scritto: a dicembre Focene sarà.
E le chiacchiere conteranno zero, come insegnano gli ultimi nove anni di fuffa.
Dispiace per Fonseca ma del calcio italiano poco ci prende,troppi goal ha subito ed in Italia se vuoi vincere non devi subire.Il vecchi detto con gli attacchi si vincono le partite e con le difese di vincono i campionati è valido sempre in tornei lunghi e non ovviamente nelle competizioni ad eliminazione diretta . Meglio Allegri molto più concreto in difesa, anche nel non voler sempre ripartire dal basso,ma chi ha stabilito che e’ determinante partire dalla difesa? Mannaggia agli allenatori così opinati.Allegri ,poco bel gioco ma vincente e penso sia più gratificante per i tifosi giocar male ma vincere che viceversa. Daga Roma sempre
Io sono sicuro di una cosa, Fonseca è sempre stato sotto attacco per il semplice motivo che è straniero, come se qualche allenatore italiano si sia distinto negli ultimi anni; ci sono allenatori italiani che passano da un esonero all’altro e nessuno dice niente e continuano a ricevere credito dalla stampa. siamo arrivati a definire maestro gianpaolo!!!! Pioli quanti esoneri ha avuto in carriera? Lo stesso Allegri tutta la stampa italiana lo incesa ma non mi pare che sia così ambito a livello europeo, quando ha vinto lo ha fatto con la rosa migliore del campionato e molti tifosi juventini lo ricordano per aver messo Dibala a centrocampo e De sciglio in difesa. La vostra tesi è che Fonseca sia scarso bene prendete un altro allenatore e mettetelo nelle stesse condizioni altrimenti qualsiasi valutazione oggettiva va a farsi benedire
Conte? Ancelotti? Ranieri? diciamo che ci sono allenatori italiani che hanno fatto bene, alcuni all’estero persino meglio di quanto fatto in Italia. Giudicare allenatori in un paese in cui da 9 anni vince tutto la stessa squadra e lascia solo qualche briciola non è facile, ma di sicuro gli allenatori stranieri qui non hanno vita facile perchè prima devono capire il campionato italiano. Nel nostro caso non ci dimentichiamo che abbiamo fatto passare da coglione un tale Luis Enrique che poi qualche soddisfazione se l’è tolta…il problema non è quindi tanto Fonseca, quanto la sua capacità e velocità di adattamento a un calcio come quello italiano. Non è un caso che catenacciari tipo Allegri o Inzaghi qui passino per ottimi allenatori, ma siccome noi il campionato lo giochiamo in italia, forse è il caso di capire che un Mazzarri con i giocatori giusti, può fare molto meglio di un De Boer o di un Ragnick. Tutto qua…o tu hai sempre compreso e condiviso le scelte di Fonseca l’anno scorso?
mettendo da parte Ancellotti (che ormai il suo l’ha dato) e Ranieri (quest’ultimo ha vinto la premier con una squadra tutt’altro che scarsa anzi, avrebbe vinto tranquillamente anche in italia)che fanno parte della vecchia generazione, delle nuove leve l’unico che spicca è Conte ma non per tattica, ma per la motivazione che riesce a trasmettere ed infatti le sue squadre hanno molti limiti, se si trova una squadra organizzata di fronte di un certo livello perde o va molto in difficoltà, lo ha fatto contro il siviglia e lo avrebbe fatto con noi se spinnazzola non gli avesse regalato un gol. Ok fonseca ha fatto scelte discutibili l’anno scorso ma che rosa a disposizione aveva? Il punto è sempre lo stesso le società scelgono un’allenatore non gli mettono i giocatori giusti a disposizione e lo usano come parafulmine quando le cose si mettono male. Ma ti rendi conto in che situazione ha messo Fonseca la società contro il verona? Non poteva schierare l’unico attaccante a disposizione e quindi tutta la preparazione tattica della partita è stata inutile.
Lasfiga, io concordo con te che in Italia l’allenatore è sempre il parafulmine di tutto e tutti, e qua a Roma ne sappiamo qualcosa visto che siamo al 16esimo allenatore in 20 anni…tante volte sarebbe stato meglio cacciare tutta una serie di giocatori invece che l’allenatore, ma si sa che è più facile fare così. Detto questo, penso che un allenatore che arrivi a Roma e non viva su Marte da 15 anni, sappia perfettamente che viene a fare le nozze coi fichi secchi, quindi o trovi uno che si adatta a far rendere al massimo il materiale umano che trova (non necessariamente tutto di primissima qualità), o se prendiamo un altro guru del 4-3-3 o uno abituato a giocare con i grandi nomi, non facciamo tanta strada. Chiunque venga non avrà la squadra che sogna…Conte ti è parso contento all’Inter? figurati se fosse venuto a Roma! Io vorrei un allenatore che conosce il calcio italiano, che sappia lavorare con i giovani (visto che l’andazzo è quello), e che sappia curare bene la parte atletica, visto che sono anni che andiamo alla metà della velocità degli altri. Purtroppo abbiamo gli sbiaditi a ricordarci che una squadra di brocchi che lavori con continuità e giochi all’italiana, una coppetta italia magari riesce pure a vincerla, mentre i geni del 4-3-3 quant’è che non vincono una mazza con quel modulo?
Fonseca allenava in ucraina per quanto il mondo sia ormai interconnesso molte informazioni sono filtrate o comunque non credo che seguisse con assiduità il campionato italiano, probabilmente era rimasto alla Roma della semifinale di champions. Secondo te oggi accetterebbe di lasciare lo shaktar prima squadra d’ucraina e presenza fissa in champions per la Roma? Io dico che ci penserebbe 10 volte
Senza una società solida è inutile parlare di allenatori
pURTROPPO SI VA A PASTURARE DOVE C’è IL PESCE.
Quando si tratta della Roma,ogni crosta di pane fa ribollire l’acqua.
D’accordo con la sfiga
A questo punto, la domanda sorge spontanea, con le relative critiche (perché quando serve, io non mi sottraggo)… se non si era convinti di Fonseca nemmeno prima, che senso ha esonerarlo a campionato iniziale? Soprattutto, se c’era la possibilità di ingaggiare profili di quell’importanza? L’unica risposta che mi posso dare, è che i Friedkin nel momento in cui sono arrivati a Trigoria, hanno percepito sensazioni non in linea con ciò che gli avevano raccontato, perché mai nella vita può essere un pareggio al Bentegodi a cambiare le carte in tavola.
Comunque, riguardo al discorso allenatori, sinceramente non mi fido molto della figura di Ragnick, non tanto per le sua doti tattiche e professionali, quanto per il fatto che è uno che vuole avere pieni poteri sulla sfera tecnica della squadra, e già abbiamo visto che dare carta bianca ad un soggetto, è molto rischioso. Fra l’altro, ha anche un carattere “particolare”, non proprio idilliaco per un ambiente come il nostro, anni luce distante da quelli tedeschi, in particolare il Lipsia.
con un progetto serio allegri viene.
Serve un centrocampista diawara gioca solo in orizzontale . Avrei fatto lo scambio con torreira e avrei speso per castrovilli. Allegri allenatore e centrocampo a 3 torreira castrovilli veretout. Smalling kombulla in difesa e vediamo come va.
Cristiante in qualche scambio. Pellegrini da 40 in su ci penserei.
Ci vogliono idee chiare.
Ma se uno è intenzionato a prendere un top allenatore come Allegri, veramente sarebbe importante vedere che fa Fonseca nelle prossime due partite, se si punta Allegri e basta a prescindere da qualsiasi risultato esca nelle prossime due partite
Chiacchiere tante, fatti zero. Non è stato ceduto un solo cadavere tra quelli da piazzare (Jesus, Fazio, Pau Lopez, Kluivert, Pastore, Perotti, Santon, Olsen); non si pensa minimamente di cedere soprammobili sopravvalutati dal tecnico (Diawara, Cristante); non sono stati fatti acquisti necessari e vantaggiosi (Jovic in prestito, Torreira per Diawara); ma soprattutto sono ancora presenti tutta la pittoresca mandria di dirigenti, che giornalmente combinano pastrocchi, ed un allenatore che ogni giorno ha un nuovo modulo di gioco mai vincente ma, in compenso parla a vanvera e ride a squarciagola anche quando la Roma perde. Quando si ingranerà la marcia per ripartire seriamente???
La Roma è una squadra FANTASTICA
cit Lopetegui dopo 98 minuti di torello impartito
Ma un bell’articolo sulla bellissima querelle De Sanctis – Er Faina, no ?
Comunque co la Juve rischiamolo Villar!!!!
Non importa chi allena, davanti a quei colori dobbiamo da er sangue!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
un saluto a tutti e FORZA MAGGICA
Serve un coordinamento. O prendi un ds e gli fai scegliere l’allenatore, oppure prendi le decisioni da società stra seria e ti esponi ad errori, tuoi però non ascrivibili ad altri.
Io personalmente mi metterei nelle mani di rangnick e gli affiancherei un allenatore non troppo triple A, fatta una squadra seria e costrita nel tempo puoi aspirare ad avere migliori occasioni sia come trainer che come struttura di seniority.
Portare figurine abbiamo visto a cosa ci porta. Fiengs adieu.
Sì, però decidetevi una buona volta.
Volete cacciare Fonseca, poi arriva un altro e vi lamentate della mancanza di programmazione e continuità.
O la proprietà ha quattrini importanti da investire specie nella prox stagione.. Allora si può puntare su un top allenatore(Allegri o Conte se lascia l Inter). O se la politica è quella di puntare su giovani promettenti.. Sabatini DS tutta la vita. E poi un allenatore che plasmi questa squadra di giovani tipo Sarri. Il Saba è l unico che c ha portato campioni qndo ancora erano anonimi o quasi(Salah.allison.naingolann.strootman.manolas.ecc). Inutile fare tanti discorsi.
Non per vedere teste rotolare o per fare dello sfascismo ma via Fonseca solo per vedere una squadra c@zzuta, con identità di gioco e personalità (dopo un anno intero ancora niente…) e per divertirsi e non annoiarsi con passaggetti laterali o indietro. Se compro una partita mi vorrei divertire altrimenti bon spenderò più 9€ per annoiarmie arrabbiarmi…!
Ci stanno a cuocere a fuoco lento con queste notiziole ma nessuno che faccia capire a questi dilettanti che i giorni passano e la squadra invece di essere sistemata quantomeno alla meno peggio è stata solo indebolita !!! Mah…….
Se io fossi Fienga,o meglio se lui fosse me, farebbe una telefonata ad Ambra Angiolini,nota tifosa romanista, per dire ad Allegri di tagliarsi lo stipendio (io proporrei 5 pippi + mezzo pippo come bonus scudetto) …
Così facendo,sono sicuro che domenica sera Allegri sarebbe l’allenatore della Roma al posto del signor Fonsega.
Non ha senso tale cambiamento adesso. Che squadra consegneresti al nuovo tecnico?
Sarebbe comunque raffazzonata, e correresti il rischio di bruciarne due in un anno solo, pagandoli entrambi.
E francamente dubito che un top allenatore possa arrivare in tale condizione.
La rifondazione deve cominciare dall’alto, con un organigramma tecnico competente. Che sceglierà il nuovo tecnico, in caso se ne ravvisi la necessità.
Un cambio in corsa può avvenire solo nella malaugurata ipotesi di venirsi a trovare in brutte acque.
La mediocrità di quest’anno, tenuto conto di tutte le contingenze, deve essere metabolizzata e accettata.
Senza calciatori non c’è alcun allenatore che possa portare risultati. Servono i calciatori, magari il problema era l’allenatore. Anche Luis Enrique era un problema, poi quando gli hanno fatto allenare una rosa di livello ha fatto il triplete non è che ha vinto solo la coppa di Spagna. Gli allenatori possono diventare bravi e vincenti solo se hanno una rosa competitiva. L’anno passato la Roma di Fonseca è arrivata sopra il Napoli che all’inizio aveva come allenatore Ancellotti che, peraltro, è stato pure esonerato. Nella partita contro il Napoli di Ancellotti, Fonseca ha vinto. E Ancellotti è considerato un vincente e più bravo di Fonseca. Gli allenatori sono bravi quando non cercano di essere protagonisti e sono, pertanto, bravi a non fare danni perché sono i calciatori che vincono non gli allenatori. Fonseca oggi non è il problema. I dirigenti e la rosa che abbiamo sono i problemi. Risolviamo prima questi reali problemi e poi potremo valutare meglio Fonseca!
Io capisco la necessità di avere continuità. È stato questo che abbiamo chiesto, senza successo, a Pallotta. A mio avviso però Fonseca non è l’allenatore giusto per costruire attorno. Per me è stato l’allenatore dell’era americana che ha convinto di meno (solo mia opinione). Gli riconosco tanti alibi da gli infortuni allo cambio di proprietà alla scarsezza della rosa. Ma alla fine falli tutti gli obiettivi con tanto di brutte figure in UEFA e coppa Italia. Più importante per me è che non riuscì a dare una identità, un gioco alla squadra (di nuovo solo mia opinione).
Mettendo da parte tutti le voci destabilizzanti non vedo Fonseca come allenatore della Roma dopo questo anno (anzi non lo vedo fare tutto questo campionato neanche). LE sarebbe stato con cui continuare ma si è dimesso. Rudi Garcia all’inizio fece grandi cose. Spalletti fece record di punti e potrebbe fare una squadra decente con undici di noi che scrivevano su questo sito. EDF in qualche maniera di portò in semifinale de Champions. Il buon Zorro ha fatto vedere niente.
Così la scelta è voltare pagina ora o a Natale o a giugno. Io voterei adesso. Dopo 9 anni di Pallotta siamo più impazienti che mai e alla fine Fonseca proprio non mi convince.
Un saluto a tutti e Forza Roma !
Ma c’è pure bisogno di pensarci via subito Fonseca e ingaggio immediato di allegri o eventualmente di ragnick. Un allenatore che preferisce santon karsdorp (acciaccato) Bruno Peres a florenzi, neanche considerandolo nel cambio di modulo creando poi il problema del terzino ma cosa c’è da dire? Vogliamo parlare dell’ideona cristante difensore centrale? Vogliamo parlare della scelta su Pau Lopez? Vogliamo parlare della gestione di dzeko a Verona? Vogliamo parlare delle tre sconfitte rimediate in casa assurde con Torino Bologna Udinese? Vogliamo parlare delle ultime dichiarazioni che ha fatto Fonseca per la buona stagione fatta l’anno scorso assieme alla trattativa smalling? Vogliamo parlare di Siviglia? Non aggiungo altro basta con Fonseca. È vero che andava cacciato prima, ma i Friedkin realmente sono scesi a Roma dal 7 settembre, ritrovandosi una società da quasi 300 milioni di debito, senza ds che nel frattempo gli altri contattati hanno dato due di picche, con allegri che era conteso da inter psg fino all’ultimo. Ai friedkin cosa pretendiamo che facciano in un mese stanno in una fase di transizione
Forza Allegri….Fonseca ormai sei inutile
Gira la ruota!!!!!!
Secondo me mettono in giro ste voci per non far pensare a questo immobilismo sul mercato…spero che mi sbaglio
Io non ho capito cosa doveva fare Fonseca. L’anno scorso siamo arrivati nella posizione che bene o male dovevamo avere. Quest’anno siamo partiti nel caos societario e di mercato più totale. Se lo metti in condizione di allenare questo è bravo.