AS ROMA NEWS – Una Roma in stile portoghese. Quasi tutti i giornali oggi in edicola puntano sullo stesso titolo dopo l’arrivo di Tiago Pinto alla guida della direzione sportiva del club giallorosso. Il riferimento è rivolto a Paulo Fonseca, allenatore della squadra capitolina e connazionale del nuovo dirigente.
Ma a differenza di quanto pensavano in molti, l’arrivo di Tiago Pinto ha sorpreso anche lo stesso tecnico giallorosso. Stando a quanto rivela infatti l’edizione odierna de Il Tempo (A. Austini), Fonseca era del tutto estraneo alla scelta fatta da Dan e Ryan Friedkin.
Anche il tecnico ha scoperto solo ieri che da gennaio in poi avrà come riferimento in società Pinto, col quale non aveva mai avuto contatti. Quali saranno però le prossime mosse dei Friedkin non è dato saperlo, confessa Il Tempo. Resta ancora da scoprire se verranno inserite altre figure, dall’area scouting a un eventuale nuovo diesse a supporto, che al momento però non è previsto.
Fonte: Il Tempo
no, siete voi giornalai che avete scoperto solo ieri di Pinto…la faccia come il c…o
se vabbè, non è perchè non lo sapevano i giornalisti, non lo sapeva nessuno.
ti pare che un portoghese non chiami un altro portoghese, anche solo per sapere come si vive a trigoria?
e poi sto Pinto non è mai venuto?
così, ha firmato al buio. allora babbo natale esiste davvero!
il tentativo è più sottile: se Fonseca non sapeva non conta nel club, se Tinto non lo ha contattato significa che Fonseca non è sicuro del posto (anche se altri scrivono che è il contrario solo perché sono entrambi portoghesi). Alla prima partita storta possiamo dar fuoco alle polveri.
Ma anche fosse… Per quale motivo Fonseca sarebbe stato tenuto a sapere Delle trattative sul dt? Per quanto ne sappiamo i Friedkin potrebbero aver contattato e scartato altre 10 persone. E Fonseca avrebbe dovuto tener conto di tutti? Dare il suo avvallo?
A ognuno il suo ruolo e le sue responsabilità
Babbo Natale esiste! Non per tutti, naturalmente.
Sisi, Il Tempo…. e il tempo de finilla de spara stronxate
A Edin, m’hai scompisciare dalle risate. Lol…non avresti potuto dirlo in maniera migliore. Sei un grande ! Daje Romaaaaa
sul fatto che la proprietà non ne avesse discusso con fonseca ne sono sicuro, non decide lui a chi affidare i soldi loro. Fino all’ufficialità è possibile che Pinto non potesse parlarne.
Anche perchè fonseca oggi c’è domani chi lo sa.
Ma sono supposizioni come quelle dei giornalisti che non sanno un cavolo.
Totti dt si, se accetta di collaborare con gli altri e non fa la prima donna.
forza roma
A me viene invece difficile da pensare, Tinto è conosciuto per dare grande importanza alle infrastrutture e vuoi che non sia venuto a trigoria a vedere come è messo il club? anche solo per presentare un proprio progetto ai suoi possibili nuovi datori di lavoro?
Per me è venuto, solo che non lo conosceva nessuno e molti non se ne sono accorti.
Sì ma è Pinto, no “Tinto”. Tinto è er nonno de Austini (che sta a… Boston) secondo me, e de chi propala ‘ste notiziole insidiose e tendenziose. Manco è arrivato er sor Pinto, e già dicono (in pratica) che Fonseca sta mezzo per traverso. Perche’ poi? Non lo avevano “informato”. Ahahahahaha! Ma roba da ridere! Fra un po’ faranno a gara per chiedere il parere, su Pinto, di Sabatini (gli darà 6 meno meno), e poi der poro Petrachi… Radio Lazio Lazio sta già a prepara’ la puntata speciale.
Grande Austin! E dove mai si è visto che una proprietà dovrebbe informare il tecnico dell’arrivo di un alto quadro dirigenziale? Forse che altrove funziona diversamente?
Ci sta la coincidenza che provengano entrambi dalla stessa nazione, ma appunto trattasi di coincidenza.
Il prode scrivano si sarebbe mai posto la domanda se Pinto fosse stato eschimese?
All’oscuro ce state voi giornalisti del Tempo e company……Mo iniziate a sfonna’ come sempre! miserabili….È finita la pacchia dovete andare a lavorare sul serio giornalisti da strapazzo.
Ci credo poco che Fonseca non sapesse nulla
Credo che l’arrivo di Tiago Pinto sia completamente slegato dalla posizione anche contrattuale di mister Fonseca . Il giovane dirigente lavorerà a stretto contatto con tutte le componenti tecniche della ns. Società illustrando i propri metodi di lavoro e creando una filosofia di lavoro piuttosto particolare .La sua sarà una visione d’insieme che prescindera’ dall’identità dei suoi collaboratori .Vedo di buon occhio questo arrivo . La strada maestra che ritengo quella giusta è fatta di moderna innovazione sportiva e internazionalità . Insomma tutto ciò che di più lontano ci può essere rispetto alla polverosa mentalità capitolina . In questo vedo molte affinità con il progetto originario di James Pallotta …
Eu ja’ vou me adaptando… Desde hoje eu vou so’ postar em português. Aqui em ROma e na AS ROMA todo mundo vai falar português mas com sotaque de Portugal e não brasileiro, por favor….
muito feliz pela escolha do senhor Pinto. Desde anos eu pensava que os teames lusitanos eram um modelo de eficiência (Bemfica e Porto sobre todos) mas que tivessimos un DG português come PInto, eu nunca o teria imaginado! Noticia muito boa.
Esta Roma vai ser muinto interessante. Acabaram os tempos escuros (So’ finiti i tempi cupi…)!
ahahahah ridicoli , non sapevano di Pinto e adesso sparano sul fatto che Fonseca non lo sapeva ? ma Austini stava insieme ai Friedkin? con questa proprietà è cambiato il vento, i fregnacciari non sono più di casa a Trigoria.
Questo non può che far bene alla squadra
un un’ambiente pulito e serio.
Grazie Friedkin
“Quali saranno però le prossime mosse dei Friedkin non è dato saperlo, confessa Il Tempo. ”
Ecco, prendetene atto e basta a scrivere minxiate.-
Che Fonseca lo sapesse o meno non lo sappiamo noi e non lo sapete voi,
a meno che sabato in conferenza vi sputtani per l’ennesima volta dicendo che
ci ha parlato anche lui più volte in queste settimane….
A parte il fatto che non è certo Fonseca che ha sparato 100000 nomi a caxxo fino a ieri pomeriggio e scoprire in serata il nome di Pinto per la prima volta e quindi fare l’ennesima figura di….
Dobbiamo credere che il mister vi ha informato personalmente di essere all’oscuro???
E anche fosse???
Fonseca, a differenza vostra, pensa soltanto a fare seriamente il suo lavoro.
Che Fonseca fosse “all’oscuro” non ci credo neanche se me lo dicono lui e Tiago. È proprio senza senso, adesso non si sforzano neanche di inventarsi storie credibili? E i campi inaridiscono…
I Friedkin li stanno a mannà ai matti. Altri due mesi così e Austini se lo ritrovamo a villa Borghese a chiacchierà co i busti de marmo.
meravigliosa questa, grazie per la risata che mi hai fatto fare
Austini si trova bene a parlare con loro visto che c’ha il marmo in faccia….Bleah
👍
ahahahah ridicoli , non sapevano di Pinto e adesso sparano sul fatto che Fonseca non lo sapeva ? ma Austini stava insieme ai Friedkin? con questa proprietà è cambiato il vento, i fregnacciari non sono più di casa a Trigoria.
Questo non può che far bene alla squadra
un un’ambiente pulito e serio.
Austini che risate ahhahahha! il senso del suo articolo “ma se non lo sapeva nemmeno Fonseca che è l’allenatore come potevamo saperlo noi poveri giornalisti!” ahahahaha