El Sharaawy-Roma, parte seconda: da oggi via ai contatti con lo Shangai per riportarlo a Trigoria

27
5955

ULTIME NOTIZIE AS ROMAVia al mercato di gennaio. Con oggi si apre il 2021, ma cominciano anche ufficialmente le trattative di calciomercato che ci terranno compagnia da qui fino alla fine del mese. Una delle operazioni che riguardano la Roma e che sembra destinate ad accompagnarci con maggiore enfasi è quella legata al nome di Stephan El Shaarawy. 

Il ritorno del Faraone è molto più di una semplice suggestione: l’attaccante è pronto a rimettere la maglia giallorossa. Fosse per lui, che si sta allenando con grande costanza e sacrificio per farsi trovare subito pronto, scenderebbe in campo già contro la Samp domenica prossima. Ma Roma e Shangai devono prima trovare un accordo sulla modalità del trasferimento, e non sarà facile.

La volontà del calciatore però è la carta che il club capitolino è pronto a giocarsi sul tavolo delle trattative. Un punto a favore dei giallorossi mica da poco: Fiorentina e Atalanta osservano la situazione, entrambe fortemente interessate a El Shaarawy, che però vuole solo la Roma. Il Faraone prenderà in considerazione altre destinazioni solo qualora la trattativa tra i giallorossi e i cinesi dovesse dimostrarsi irrealizzabile.

Sensazioni? Il ritorno a Trigoria di Elsha sembra molto probabile, anche se ci vorrà del tempo prima di trovare un’intesa con i cinesi dello Shenua. Fonseca è stato chiaro con la dirigenza: serve un rinforzo in attacco in attesa del rientro di Zaniolo, e Carles Perez non basta. Tiago Pinto, in arrivo a Roma a giorni, vorrà subito accontentarlo. Il brasiliano Bernard è il piano B.

Giallorossi.net – F. Turacciolo

 

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRoma, via al valzer dei portieri
Articolo successivoULTIME DA TRIGORIA – Risentimento muscolare per Pedro e Calafiori: in forte dubbio per la Samp

27 Commenti

  1. Bernard prende il corripondente di 6 milioni di euro. Ma pensate davvero che la Roma spenda quei soldi per uno che è in grande calo da tre anni?

  2. il vero problema alla Roma sono i calciatori in uscita, fino a quando non ci saranno uscite il problema in entrata sara’ difficile da trattare, provate a pensare, saranno almeno 2 i calciatori di rientro da prestiti, Kluivert e Fuzato e gia’ questo comportera’ un problema da risolvere.

    Poi in tutta franchezza la Roma il calciatore che cerca di piu’ e un centrocampista dinamico, questa al momento e’ la priorita’ altro che punta la punta potra’ rimanere Kluivert se non si trova una sistemazione subito per lui.

    • Ciao Johann, buon anno!
      Centrocampista dinamico?
      Sai qualcosa che non sappiamo?

      In ottica miglioramento della rosa l’unico nostro ruolo debole è il portiere.
      Per il resto vedo un 11 difficilmente potenziabile se non nelle seconde linee a meno di non fare follie di mercato per le quali peró non ci sono risorse, leggasi giocatori come Gomez o Eriksen.
      Ma siccome trovare un portiere a gennaio è compito arduo, le mie priorità sono le seguenti:

      1) Prima punta
      2) Centrocampista
      3) Ala
      4) Terzino destro

      Se potessimo prendere un terzo centravanti che la butta dentro facilmente sarebbe un grosso bonus: quelli sono i cambi che possono farti svoltare una partita.
      Poi uno che possa far rifiatare Veretout e Villar. ElSha invece sarebbe un’opportunità da cogliere al volo ma credo significherebbe la partenza di Perez. Il terzino destro per me è il ruolo meno prioritario: se arrivasse bene altrimenti non mi dispererei.

    • Se per centrocampista dinamico intendiamo l’alternativa a Veretout, e credo che Johann si riferisca a questo, siamo d’accordo: è l’unico ruolo in cui il mister, al momento, non ha alternative. Serve a completare la rosa, quindi, in effetti, è da considerare prioritario.
      Se poi, invece, pensiamo a come sarebbe possibile potenziare la squadra, il ragionamento si fa più articolato e va programmato da qui a giugno: su portiere, terzino destro e attaccante, credo ci sia poco da discutere. Oltre a questi, però, io punterei su un difensore centrale veramente top, capace di difendere ed impostare il gioco; un vero regista difensivo, una sorta di centrocampista aggiunto (ricordate Agostino libero? o un Franco Baresi o un Gaetano Scirea? non voglio dire Rudi Krol… idolo!). E’ un po’ quello che Fonseca sta sperimentando con Cristante, che la pagnotta se la guadagnerà pure, ma non è certo il leader difensivo capace di dare brillantezza e vivacità alla fase di costruzione del gioco.
      5 acquisti così, da qui a giugno, e sto.

    • ciao Vege’
      buon anno a tutti.
      purtroppo io continuo a postare cose lunghe che hanno concetto e spiegano anche alcuni tecnicismi poco conosciuti ai non addetti come noi,;puntualmente la redazione taglia e di questo mi dispiace perche’ ci sono concetti che contengono una logica, poi puo’ anche essere non condivisibile ma hanno un’ inizio ed una fine.

      Comunque si la Roma sta cercando un centricampista dinamico con piedi educati, il problema piu’ grande pero’ secindo il mio modesto parere e che puo’ prenderlo sola a parametro zero e quindi solo dapo giugno 2021, oppure subito ma solo in prestito con eventale proposta di riscatto oppure obbligo sempre dopo il 2022.

    • Ibanez e per certi versi pure Mancini sono in grado di costruire l’azione da dietro.
      Io però non mi fossilizzerei troppo sulla storia dei 3 centrali.
      Personalmente non amo la difesa a tre e spero quanto prima si torni a difendere a 4 anche se questo presuppone l’acquisto di un terzino destro con caratteristiche diverse dagli attuali.
      Gli acquisti che potrebbero consentirci varianti tattiche importanti sono a centrocampo un mediano di personalità (alla DeRossi) che sappia far girare la squadra anche con lanci lunghi, che sappia giocare anche come difensore centrale, che abbia il tiro da fuori e che sappia battere i calci da fermo: da questo punto di vista Koopmeiners sarebbe l’ideale.
      Altro giocatore in grado di offrire numerose varianti tattiche tra difesa e centrocampo è Del Prato, giocatore in grado di giocare terzino destro, cursore di fascia, difensore centrale che sa impostare e mediano di rottura.

    • Vege’, possiamo vedere il calcio in molti modi ognuno di noi vede il calcio in base al proprio concetto, per mestiere chi deve mettere l’insieme una squadra lo fa in base alle caratteristiche del materiale umano che ha o sceglie.

      Trovare un’altro De Rossi e’ impossibile, quindi un’allenatore lavora con il materiale che ha, oppure come D.S. cerco di prendere il materiale umano che puo’ coesistere in un’assieme di squadra in base a caratteristiche tecniche e dinamiche, quindi ho necessita’ di servirmi dello “scouting”, non dimentichiamo poi che tutto questo deve star bene al D.G. e la presidenza che sono quelli che sanno come sono i numeri finanziari.

      Vuoi giocare all’infinito, poi pero’ quello che pensiamo teoricamente deve essere messo in pratica e qui il lavoro di tutti, ognuno per le proprie competenze deve entrare in simbiosi con il D.S. che e’ il grande mediatire di un club, va ricordato a tutti il D.S. e’ il cuore della societa’ perche’ funge da intermediario tra:

      1) Societa’ (D.G. e Presidente)
      2) Scouting (osservatori)
      3) Allenatore (staff tecnico)

      Non dimentichiamo che il D.S. e’ la figura che segue le trattative per i calciatori in entrata e uscita, quindi non puo’ sbagliare le quotazioni o valore sia quando compra o vende.
      Non so se l’esempio di Monchi lasciato solo a decidere cosa ha provocato nella Roma, io la colpa maggiore la do alla Sicieta’ che lo ha lasciato solo nelle decisioni.

      E” importante che il D.S. sappia ancge gestire i calciatori juniores in uscita e scegliere in base alle richieste le migliori condizioni dove poter far crescere un giovane calciatore e non deve escludere che possa essere pronto gia’ per una prima squadra di categoria A.

    • Se era una risposta al mio quesito riguardante gli scout della Roma, no, Johann, non ho letto la tua risposta.
      Che articolo era?
      Sulla governance societaria con me sfondi una porta aperta: welcome to my world.
      Per me è il problema n1 e dopo l’infelice parentesi Fienga i presupposti per gennaio non sono incoraggianti.

    • Vege’, lo puoi andare a leggere su
      ON AIR!” – FOCOLARI: “Pinto va giudicato solo dopo averlo visto all’opera”, CORSI: “La battaglia contro i procuratori? Sto coi Friedkin tutta la vita”, SAVELLI: “Se la Roma è stata pagata tutti quei soldi, forse non era stato gestito così male”

  3. Tecnicamente non si discute, è integro, non avrebbe problemi di ambientamento, dovrebbe avere le giuste motivazioni per fare bene. Classica operazione da mercato invernale.

  4. Bisognerebbe andare dritti su El Sharaaw senza ipotizzare nessun piano B.
    Però quello che mi lascia un po’ perplesso è che da agosto ad oggi ancora manca l’intesa con lo Shanghai, doveva essere tutto fatto con El Sharaaw pronto a giocare contro il Crotone

  5. Da oggi via ai contatti? E fino a mo di cosa sono stati a parlare?? Oggi doveva essere ufficializzato per essere a disposizione già domenica se è vero che esiste una trattativa…… ridicoli

    • Il calciomercato inizia lunedì 4 gennaio. Se anche fossero già d’accordo con i cinesi, Elsha non potrebbe certo giocare domenica… col Crotone sì. Ma credo che ci vorrà più tempo, perché é fermo da troppo ormai.

    • Domenica NESSUNO dei nuovi aquisti sarà in campo e sarà ufficiale… dato che il calciomercato apre LUNEDi’!!!! Tra parentesi forse l’unico che giocherà subito FORSE, potrebbe essere il Ninja al Cagliari ma perchè hanno perso Rog per infortunio al crociato. E manco questo è detto.

  6. Solo chi di calcio capisce poco invoca in via prioritaria una puntavo il portiere, che servirebbero, si, ma in via prioritaria, ripeto, l’unico posto scoperto è effettivamente un centrocampista dinamico, un interditore dai piedi buoni diciamo (es. Nandez) da affiancare o per far rifiatare Veretout, che ovviamente non può giocare a quei ritmi tutte le partite restanti (tante). Se non si procederà davendo questa priorità sarà l’ennesimo anno buttato via colmo di rimpianti. Il francese non ha un sostituto (e si è visto purtroppo).

  7. Lancio la bomba:
    ci serve Caicedo!!!
    Supersmacco alla lanzie e profilo ideale per il nostro attacco (vice Dzeko) con licenza di “uccidere” il derby al 95’…
    FORZA ROMA

  8. La ROMA con l’acquisto di LOCATELLI risolverebbe gran parte dei problemi difensivi che scaturiscono anche da un filtro che manca a centrocampo. Certo io un TOMYASU lo prenderei, per quanto mi chiedo ma Kumbulla ??? Cioè prima li comprano,,, poi?? L’asiatico può fare il terzino di destra ed il centrale, giovane veloce, altrimenti ma più per un 433 c’è Mukiele ahahahha ebbè tutti c’avete le fisse io c’ho Mukiele aahhahah, Su Elsha ho il sospetto che non arrivano a dama, anche perché, mi posso sbagliare, ma Fonseca preferisce Bernard.
    Forza ROMA

  9. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome