AS ROMA NEWS – Fonseca non scioglie l’unico rebus di formazione in vista di Roma-Inter di domani pomeriggio: chi giocherà tra Cristante e Villar? Lo scopriremo solo a pochi minuti dal fischio d’inizio del match, anche se al momento lo spagnolo parte leggermente favorito.
In porta confermato Pau Lopez dato che Mirante non sta bene. In difesa non si cambia: Smalling si occuperà di Lukaku, mentre Mancini e Ibanez dovranno frenare le scorribande di Lautaro. Sulla sinistra torna Spinazzola, con Karsdorp confermato a destra: interessanti i duelli con Hakimi e Young.
A centrocampo, come detto, dovrebbe toccare a Villar fare coppia con Veretout, mentre sulla trequarti agiranno Pellegrini e Mkhitaryan alle spalle di Edin Dzeko. Queste dunque le probabili formazioni di Roma-Inter, gara in programma domenica 10 gennaio ore 12:30, diretta TV su DAZN:
ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez, Mancini, Smalling, Ibanez, Karsdorp, Villar, Veretout, Spinazzola, Pellegrini, Mkhitaryan, Dzeko.
INTER (3-5-2): Handanovic, Skriniar, De Vrij, Bastoni, Hakimi, Barella, Brozovic, Vidal, Young, Lautaro, Lukuku.
Giallorossi.net – A. Fiorini

All’orizzonte un polverone,sta arrivando la cavalleria, è il momento di correre forte senza mai voltarsi
Ma che ha visto Karsdorp?
IO farei giocare sia Cristante che Villar…escluderei Pellegrini,per fare una barriera a 3 a centrocampo insieme a Veretout e non regalare all’inter la superiorità numenrica in quella zona del campo.
Poi Mikhytarian a supporto di Dzeko,con libertà di svariare ma sempre stando accentrato…Cristante e Veretout pronti a fiondarsi in avanti,ma mai tutti e due insieme…
Sulle fasce quando avanza Spinazzola,Karsdorp si ferma dietro formando una linea a 4 con i 3 centrali per non concedere il contropiede ai nerazzurri.
Ditemi se in questo modo la Roma non la vince 3 a 0…
Si se come te giochi a risiko, ma non è così semplice Zenone, altrimenti potresti essere l’allenatore del barca
ciao Zenone, vedo gli stessi inerpreti pero’ disposti in campo con Cristante davanti alla difesa, praticamente con un centrocampo con vertice alto Miky a dare supporto come trequarti seconda punta vicino a Dzeko e Cristante con vertice basso da libero davanti alla difesa e all’occorenza ad affiancare Smalling cob Mancini a dx e Ibanez a sx al raddoppi o a scalare sugli esterni in marcatura e poi i vertici si alzano e abbassano di conseguenza alle transizioni.
L’equilibrio in mezzo al campo lo creeranno Karsdoro.Villar.Veretout.Spinazzola.
il pericolo per noi sono gli inserimenti di Vidal e Barella perche’ Lukaku e’ uno che sa creare spazio per chi arriva da dietro ecco perche e’ importante che in prina battuta ci sia uno forte fisicamente che possa fare da schermo alla nostra difesa e Cristante questo lo sa fare bene, uno che puo’ frapporsi tra le linee di passaggio, diciamo un libero che gioca davanti alla difesa alla Liedoholm con Di Bartolomei e Radice che giocava con Zaccarelli che praticamente aveva lo stesso compito… oohh sti due hanno vinto lo scudetto con questo modo di giocare.
Zenocapello basta ascoltare radio sportive te fanno male
La Roma ha giocato meglio senza Pellegrini in campo, fino adesso, quindi……….
Con Pau Lopez e Mancini giochiamo in 9. Con la Sampdoria e il Crotone sono bastati e lo sapevo. Con l’Inter speriamo siano sufficienti ma sarà più difficile. Non potremmo giocare in 10 mettendo Kumbulla al posto di Mancini?
@ALDA, perdona ma davvero in questo momento vedi meglio Kumbulla?
Personalmente io con Kumbulla sarei piu’ cauto, gli darei piu’ tempo e magari partite meno complesse per non bruciarlo, poi magari mo sbaglio.
Ti dico per giocare a 3 in difesa devi avere molte attenzioni nelle diagonali e degli avversari che ti arrivano alle spalle, in questo caso sia Mancini Ibanez e Smalling sono abbastanza smaliziati in questo mentre Kumbulla e’ molto forte nella marcatura e molto forte fisicamente ma se gli sposti il punto di riferimento deve ancora lavorare molto, (le diagonali per Kumbulla sono ancora da digerire) quindi se Kumbulla lo tieni stabile sulla posizione centrale ancora ti salvi, ma con un marpione come lukaku che tende sempre a portarti fuori posizione io me la gioco con chi sa muoversi meglio nella linea difensiva e non prendere rischi sulle diagonali dove Kumbulla deve ancora lavorare molto per raggiungere il livello degli altri.
ALDA, perdonami, ma sono questi i particolari che distinguono i calciatori, tempo al tempo e vedrai che se ci mette impegno e visto che fisicamente Kumbulla e’ sul livello di Smalling, quando migliorera’ nella lettura di questi particolari qualche partita in piu’ la fa anche Kubulla, oltretutto Kumbulla ha un vantaggio su Mancini che e’ piu’ forte nella marcatura.
Un saluto.
E intanto il Bilan ottiene l’11 rigore in 17 partite…Rischia di battere il record della Lazzie dell’altr’anno.
Però è un campionato regolare…dove i piazzamenti non sono decisi prima a tavolino…
Quindi per otto anni avevano deciso che il Milan dovesse arrivare quinto, sesto, oppure settimo…
Alda…non esagerare, Lopez sta pian piano riemergendo e Mancini e’ un ottimo giovane giocatore, non possiamo pretendere sia perfetto, ..siano 11 contro 11..eddai .bisogna crederci, non demolire le ambizioni e le speranze prima del match,.la cosa che mi preoccupa e’ un altra…odio pensare ai complotti ma dando un occhio al Milan contro il toro, per l’ennesima volta gli e’ stato concesso un rigore scandaloso, il giocatore del Milan e’ andato ad incocciare in area su Belotti, in pratica si e’ autosgambettato sull’uomo del Torino, per giunta trascinando la gamba in modo palese, la classica simulazione da manuale, l’arbitro ha ignorato l’evento ed il var l ha richiamato sancendo il rigore, inaudito!! Mai visto un rigore così..giuro, e non e’ il primo, non ina parola dei telecronisti succubi. ..Ciò mi preoccupa per domani con quel trio di fenomeni che ci hanno assegnato ed in generale perché il vento spinge clamorosamente verso le milanesi, mentre scrivo ne e’ stato assegnato uno al toro, dubbio e’ vero come l’altro ma in questo caso l’arbitro l’ha concesso ed io var l’ha tolto..Non si Puo’..ed i telecronisci dazn che slinguazzano in modo vomitevole.nulla di nuovo, .speriamo bene .Forza Roma..daglieeeee. ..siamo forti!..rispetto per tutti ma timore di nessuno..
Mancini appare poco ma è tanta sostanza.
Mi aspetto una grande prova della nostra Roma. Vorrei soltanto dire che questa partita dirà tante cose, farà capire che punto é la Forza Della Roma e se può competere contro chiunque.
Se Pellegrini è in forma e si mette al servizio della squadra facendo qualche recupero credo che questa formazione sia la migliore e più bilanciata
Visto l’avversario per me va infoltito il centrocampo con un po’ di fisicità rinunciando a Pellegrini.
Pau Lopez
Mancini Smalling Ibanez
Kardstrop Villar Veretout Spinazzola
Cristante Mikhitaryan
Dzeko
P.S.
Peccato che ci saranno pressioni per far giocare titolare Pellegrini, giocatore inutile e non funzionale.
Forza Roma
Con Pellegrini Villar e Veretout abbiamo visto molto equilibrio e soprattutto migliora la manovra palla al piede, ma quello che reputo più importante è la grinta e la rabbia che ognuno deve mettere per tutti i 95 minuti perché l’Inter verrà sicuramente con il sangue negli occhi. Forza Roma.
La Roma di quest’anno ha difettato nell”aspetto mentale, a napoli e a Bergamo si è consegnata da sola agli avversari , se Fonseca vuole migliorare questo aspetto deve dare dei segnali alla squadra per farle crescere autostima e sicurezza quindi io non cambierei modulo e giocatori a meno di problemi fisici e di stanchezza e direi ai ragazzi di fare quello che sanno fare e di scendere in campo col coltello tra i denti per sfondarli…
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.