AS ROMA NEWS – Una Roma dai due volti impatta con l’Inter di Conte. Dopo un bel primo tempo concluso in vantaggio di un gol, la squadra giallorossa ha una pesante flessione nella ripresa e si fa sorpassare dai nerazzurri. A quel punto però riecco la vera Roma, che torna a macinare gioco e che trova il meritato gol del definitivo 2 a 2.
“I giallorossi proseguono il tabù contro le big (3 pareggi e 2 sconfitte) ma non fanno i bambini e riprendono per i capelli il risultato grazie al colpo di testa imperiale di Mancini su assist al bacio di Villar“, l’analisi di Leggo (F. Balzani). “E’ la battuta finale di un bel film diretto per larga parte dall’Inter che prima sfiora il vantaggio con Lukaku e poi va sotto colpita da Pellegrini dopo un gran recupero palla di Veretout e la solita magia di Mkhitaryan”.
La Gazzetta dello Sport (M. Cecchini) parla di una Roma che “cammina sulla linea d’ombra che divide lo spreco dall’impresa. Paulo Fonseca, però, alla fine sembra avere l’aria moderatamente soddisfatta di chi ha scampato un pericolo. La vera forza di questa squadra, inutile nasconderlo, sembra essere dalla cintola in su“. Il Corriere dello Sport punta invece l’indice sull’allenatore nerazzurro: “Conte frena l’Inter“, titola nell’edizione nazionale. “Nel mirino i cambi del tecnico”, scrive il giornale: le sostituzioni degli uomini migliori ha ridato forza alla Roma per il pari finale.
“Core de Roma”, titola invece oggi Il Romanista. “Partita dai mille volti, ma forse mai come ieri la squadra ha dato l’impressione di essere tale. Arriva un punto che è d’onore e di crescita“, scrive il giornale in prima pagina. “La Roma c’è” titola invece Il Tempo (T. Carmellini): “Esce a testa alta dallo scontro diretto con l’Inter e si conferma al terzo posto della classifica, dimostrando di poter stare lassù insieme alle grandi del campionato. Lo dice molto con il gioco, ma non ancora del tutto con la costanza. Il bilancio finale è un pareggio giusto, al termine del quale a ridere sono Milan e Juventus”.
Fonti: Leggo / Il Tempo / Gazzetta dello Sport / Corriere dello Sport / Il Romanista
La partita è giudicata in base da quale lato la si vuole commentare … da romanista dico un bel pareggio contro una squadra molto forte … la Roma può lottare per un posto in CL facendo la corsa sul Milan
Facendo la corsa sul Bilan?
11rigori in 17 partite?
Posto già assegnato…la Lazzie non ha insegnato nulla?
Io dico che per noi il prossimo campionato sarà avvincente.
Che schifo la gazzetta che menziona fallo da rigore intervento di Ibanez su lautaro che prima tira poi cade. Quello su Miki non ne parla,
Guardiamo avanti, formellesi fateve sotto…
Ma sì dai, continuiamo a piangere sull’arbitraggio. Sai che stracciamento di vesti da parte di Pulcinella e la sua banda se non ti danno quel rigore a te? Ma che vuol dire “non protesta”, “prima tira e poi cade”. Dove l’avete studiato il regolamento del gioco calcio, al Cepu?
Io ho avuto un arresto cardiaco quando ho visto l’intervento di Ibanez, e ho pensato subito “ecco qui, vanificata la grande parata di Pau Lopez…”, e mi sono ripreso solo dopo un paio di minuti, mentre medicavano Lautaro, quando mi sono accertato che il VAR non aveva segnalato nulla.
Il fatto che Lautaro abbia tirato non significa niente, il pallone è in gioco quando Ibanez gli frana addosso da dietro in scivolata. 9 su 10 ti becchi rigore e forse te la cavi con un’ammonizione perché il pallone non è più nella disponibilità di Lautaro.
Io ci metto la firma per avere sempre arbitraggi come quello di ieri, secondo me equilibrato nella sostanza e con una gara ben tenuta in pugno. Poi alcuni episodi ci sono andati a sfavore ed altri no. Ma l’atteggiamento, senza isterismi e pose “machiste” mi è piaciuto.
Ma cmq so già che il 3d più atteso e frequentato sarà quello della designazione arbitrale per venerdì. Ditemi un po’ da subito, quale arbitro vi starebbe bene? Naturalmente escludendo Bruno Conti…
la corsa andra fatta per il quarto posto, i primi tre( non so l ordine finale) ma sono strisciati…. chiaramente la corsa la devi fare sempre su chi hai davanti solo cosi possiamo sperare nel posto champions, che ci giocheremo coi bergamaschi e o napule, mettiamo le basi per un triennio( minimo) di crescita, DajeRomaDajeeeee
Professo ‘ come al solito giri la pizza come ti fa comodo.
Ieri sera , mi sono visto , mio malgrado , Pressing. ( Come era bello ai tempi di Rsimondo Vianello, sempre porcherie facevano Moggi e i suoi uomini , ma almeno Vianello faceva un grande programma. )
Allora Moviola di Cesari
1) il fallo chiesto dai nerazzurri su BARELLA, non c’e’,
2) il calcio d’angolo , da cui nasce il gol del 1-1 non esiste.
3) il rigore chiesto da Mikitharyan non esiste. Perché prima di subire fallo lui colpisce prima il pallone.
Stessa dinamica di quella che tu analizzi per fallo.
Mettiamoci d’accordo professo’, se e’ rigore quello che dici te. Allora e’rigore pure su Miki.
Quindi alla fine della giostra.
A noi mancano un rigore e il calcio d’angolo inesistente.
Tra l’altro azione partita da fuorigioco non segnalato.
Senza contare le miriadi di falli che non ci vengono fischiati a favore.
Illustrissimo buona giornata
Bravo UB40. Condivido ogni parola. Capisco essere tifosi, ma se si vuole davvero bene alla Roma bisogna anche sapere essere obiettivi e non trovare alibi che non esistono.
Caro Ago, qui sono tutti allievi dell’esimio Pulcinella che si appalesa più sopra. Maestri della sceneggiata, piagnoni e perdenti. Avevano tutto sommato il loro ruolo con la gestione precedente, dove c’era sempre da accollare un fallimento sulle spalle di qualcun altro.
Credo e spero che la musica cambi e che Pulcinella possa tornare ad esibirsi altrove…
Professore illustrissimo..
Questa mattina leggo sulla Gazza on-line che c’era rigore sul contatto tra Lautaro ed Ibanez nel quale l’interessato, mi sembra, neanche abbia protestato……..poi neanche un cenno sul rigore vero nel contatto tra Hakimi e Miky …….. mah se questi sono giornali e giornalisti…..
Non solo! Non dice neanche che il calcio d’angolo su cui nasce il loro gol è inventato, visto che c’era fuorigioco nell’azione precedente.
La Stampa purtroppo è sempre stata contraria alla Roma… La Gazzetta poi è totalmente in mala fede
non so se ci hai fatto caso ma e lo stesso arbitro di roma sassuolo quello che ci ha negato un rigore evidentissimo
Il CdS ormai è una testata del nord. E sarebbe opportuno che traslocasse anche fisicamente dalla Capitale
viste le copie vendute sempre più in calando , più che aprire al nord , chiuderà direttamente
Partita intelligente di Fonseca e gagliarda della squadra, che hanno fatto tesoro delle debacle precedenti per non prendere la solita goleada.
Contro una squadra costruita per vincere lo scudetto di più non si poteva fare. Attendiamo e speriamo che questo gennaio ci porti i rinforzi necessari per poter affrontare questo tipo di partite con ambizioni diverse.
Ora sotto col derby, altra partita da affrontare nello stesso modo di ieri.
Un buon punto. La squadra ed i giovani sono in crescita costante. Ed oggi hanno tirato fuori il carattere. Continuare così. Sara dura, però siamo in piena corsa per la CL.
Vabbè… personalmente mi sento che l’abbiamo scampata bella (ma siamo ancora vivi) e che quindi è il momento di guardare avanti.
Ci aspettano le ultime due partite del girone d’andata (Derby e Spezia) e se vogliamo sperare di arrivare nelle prime 4, le dobbiamo vincere entrambe perché abbiamo Juve, Atalanta e Napoli che potrebbero superarci (la Juve) o raggiungerci (Napoli e Atalanta) recuperando le loro partite.
C’è di buono che in queste due settimane prima del girone di ritorno la Juve affronterà l’Inter e l’Atalanta il Milan (il Napoli ha Fiorentina e Verona) e quindi qualcuna di loro dovrà lasciare giù dei punti… l’Atalanta inoltre recupera la partita con l’Udinese e quindi gioca una volta in più di tutte le altre e spero che si stanchi (e muoia… anche se sembrano infaticabili!).
Ma la cosa più importante, come dice Fonseca, è che noi facciamo i sei punti, altrimenti quello che fanno le altre non conta… si comincia col Derby, Venerdì sera.
…
La Roma pareggia una gara con merito. Nessuna sudditanza con le grandi. Sulla carta abbiamo affrontato la squadra meglio organizzata in ogni reparto. Per 15 minuti abbiamo sofferto la fisicità di Lukaku che fa reparto da solo. Nel complesso di palle gol ne abbiamo avute tante, forse più noi.
Allora io ho visto un’altra partita. Perchè ho l’impressione che in 20 minuti abbiano avuto più palle gol che noi in per 75 minuti
@Don, concordo pienamente tutto quello che hai scritto. Nel primo tempo a parte il colpo di testa di Lukaku, non hanno poi tirato più in porta, mentre noi abbiamo avuto diverse situazioni per arrotondare il vantaggio. Nel primo quarto del 2 tempo dopo tante partite fatte e sempre con terreni pesanti un calo può essere anche giustificato, ma quello che mi rende orgoglioso è la reazione che ha avuto da “grande squadra” quale è subito dopo lo svantaggio.
Sempre Forza Roma
@romano
Che partita tu abbia visto non mi interessa, ognuno vede il calcio come vuole. In totale la Roma mette 8 tiri nello specchio, comprese le ciabattate di Pellegrini, Karlsdop e Cristante. Handanovic fa un paio di parate sa portiere vero. Nei 15 del secondo l’Inter prende profondità giocando palla addosso a Lukaku e Smalling lo ha sempre costretto all’esterno. Per il resto a quelli come te ricordo che abbiamo giocato ottime gare contro Juve, Milan e Inter…fai tu…
Testa e core a venerdì!!!
È il tuo di tabù che prosegue…IGNOBILE
Analizzando la classifica attuale (al netto delle varie partite da recuperare), hai pareggiato onorevolmente con prima, seconda e quarta in classifica mentre hai perso con quinta e sesta.
Per questo dico e sosterrò sempre che ogni partita fa’ storia a sé e che discorsi come “tabù contro le grandi” e cose simili mi fanno abbastanza ridere. Soprattutto le modalità in qui questi risultati si sono conseguiti. Mi viene in mente la partita coi partenopei in cui c’era un mondo del calcio in lutto e una condizione psicologica assurda per tutti i giocatori in campo: i loro infervorati per onorare una leggenda e i nostri quasi reverenziali nei loro confronti… Non dico che vada bene così, rosico ancora per quel risultato, ma è quasi palese che qualunque squadra li avesse incontrati in quel momento avrebbe perlomeno avuto un contraccolpo psicologico, poi il fatto di non essere riusciti a gestirlo rimane comunque una macchia abbastanza evidente ma sono cose che nell’arco di una stagione possono capitare…
Basta discorsi generalisti e frasi fatte, le cose cambiano da partita a partita e, spesso (noi lo sappiamo molto bene), pure dentro una singola partita.
Neanche a dirlo, la “sconfitta” di verona manco la considero.
Meglio dimenticare una delle pagine più ridicole della giustizia sportiva, spero solo che a fine mese possano esserci delle novità positive, soprattutto dopo il ricorso vinto dal Napoli.
Tigna, coraggio, aggressività, cattiveria, fame. Questo manca ancora oggi alla Roma. Servono alcuni nuovi innesti con queste caratteristiche.
@Ciop, oltre a quanto da te giustamente indicato, credo che manchi anche una fase difensiva degna di una squadra di alta classifica. Non è possibile che ogni volta che attaccano con foga si vada in difficoltà. Non vedo mai e poi mai un raddoppio da parte degli esterni a supporto dei centrali.
Anche ieri se Vidal anziché pensare al Cuba Libre guardava il pallone, si stava sull 1-3. Lukaku per 20 minuti ha fatto cosa gli è parso e mai nessuno ad aiutare il centrale, sempre lasciato solo nell’ uno contro uno.
“Dominio x larga parte dell’Inter…” ci deve x forza fare, altrimenti non si spiega….uomo senza qualità…
Abbiamo pareggiato contro Milan, Inter e Rubentus.
Si poteva fare meglio, ma se dovessimo continuare a vincere con le medio/piccole ed a pareggiare con le big le probabilità di centrare l’obbiettivo Champions sarebbero concrete.
Come sempre conterà la continuità di rendimento, in particolare come le squadre arriveranno a marzo, dove le fatiche del doppio impegno potrebbero fare la differenza.
La notizia positiva di ieri è che forse abbiamo ritrovato un portiere all’altezza tra i pali.
Ora però bisogna tornare a vincere con le provinciali, a cominciare da quella che si allena a Formello e gioca in pigiama.
Se la Roma non compra tre titolari,e dubito che lo faccia,presto la cavalleria ci raggiungerà,Napoli,Juve,Atalanta, rimarrà dietro solo la truppa cammellata,la Lazio.E sarà di nuovo Europa B
Un punto contro l’inter seconda in classifica non è da disprezzare ma è un campionato talmente assurdo che basta, un pareggio e ti ristanno tutte addosso
Assurdo ma bellissimo anche per questo, lottato su ogni punto. Era da anni che non c’era un campionato così avvincente, anche perché nessuna squadra dà l’impressione di poterlo “ammazzare”.
Vogliamo parlare del giallo a lukaku che per loro non c’era e di contro neanche un accenno all’ammonizione a Chris per un fallo che non ti fischiano neanche all’oratorio?
Obiettività del più importante giornale sportivo italiano sottozero da molti anni
FORZA ROMA SEMPRE!
Vogliamo parlare di quel nano di Barella, che perde tutti iduelli con Veretout e ogni volta si butta a terra e protesta platealmente? Se l’avesse fatto uno dei nostri era giallo sicuro.
No no, l’ammonizione inesistente a Smalling, che gli condiziona tutta la gara con la famosa spada di Damocle del possibile secondo giallo non la dobbiamo menzionare. Se no viene O ‘professore. E ci fa la paternale che non dobbiamo lamentarci degli arbitri.
A me raga sinceramente mi rode un casino che si pensa a mantenere il risultato al 46′ e poi si ricomincia a giocare dopo aver subito la rimonta. Anche l’Inter ha fatto lo stesso dopo il 2 a 1 è vero ma erano rimasti solo 15 minuti perciò più condivisibile. Se avessimo continuato a creare potevamo portare un altro risultato a casa.
l’Inter ha giocato 15 minuti , quelli del secondo tempo. Ma vorrei fare un esempio
Roma – Inter 2-2 scorso campionato.
Dopo 85 minuti in cui abbiamo presi a pallonate l”Inter di GONDE. SPINAZZOLA MIGLIORE in campo fa un ca*ata che ci costa il rigore del 2-2.
Domanda : meglio questa di gara o quella?
Secondi me , meglio questa.
Quella fu una beffa.
Questa una dimostrazione di caz*imma.
Risultati uguali, esiti diversi.
Tra l’altro questi pareggio e’recuperato contro un Inter che e’piu forte dell’anno scorso , si o no?
Sempre a sminuire il nostro lavoro.
Per me e’piu grave ciò che ha fatto l’Inter una squadra che non sa gestire il vantaggio e si fa raggiungere negli ultimi minuti. Non e’una grande squadra. Ao’sempre così ho letto qua sopra quando abbiamo subito noi il pareggio…
Caro Gaetano misá che mi hai frainteso.
Sono d´accordissimo sul fatto che questa partita sia stata migliore dell´anno scorso.Ma é anche una Roma migliore:
-Dopo dieci anni si conferma una squadra e un idea di gioco, il che comporta che gli aquisti che venivano da un campionato straniero/squadre minori abbiano un anno di Roma sulle spalle in piú.
-Lo stesso allenatore ha assimilato il calcio italiano benissimo e studia partite, mosse e contromosse.
-C´é qualcuno in presidenza che ha a cuore l´investimento fatto sulla asRoma e lavora con la massima serietá.
Io se vogliamo parlare di miglioramenti penso che siamo migliorati PIÚ dell´inter di gonde che con l´organico mostruoso che ha sta trovando difficoltá in ogni partita, pure col crotone.
Semo forti regá ed é l´unico motivo per cui mi rode. FORZA ROMA
Dimenticavo anche l´intuizione da esimere dagli obblighi difensivi gente rinata come Karsdorp, Peres Spina..tutti in quel ruolo sono migliorati anche Santon che a inizio stagione ebbe per gran lunga la meglio su ronaldo in una altra partita che mi fá rodere tanto: Roma juve 2-2
@Jaguar, il napoli non credo, anche ieri preso a pallonate dall’ Udinese.
Ottimo risultato ieri contro una squadra oggettivamente più forte. Grazie a Pau Lopez e a qualche loro errore ci portiamo a casa un punto che fa morale, e questo sicuramente ci servirà nella corsa a un quarto posto che oggettivamente resta difficilissimo, visto che Juve e Atalanta non credo molleranno granchè. Il Napoli è quello più altalenante, ma può tranquillamente rientrare e il Milan è anche aiutato (oltre che ad aver trovato una oggettiva quadratura). Spero che i Friedkin ieri abbiano potuto constatare di persona che l’organizzazione di gioco è importante, ma quando in squadra hai un Lukaku e un Hakimi (su tutti) diciamo che è un po’ più facile. Noi stiamo andando forse anche oltre le nostre oggettive possibilità, con giocatori che stanno rendendo tantissimo, ma qualche innesto sarebbe utile. Un plauso a Villar che anche ieri ha fatto un partitone
ancora insistono con la storiella del tabù con le big…l’unico vero tabù è “balzana” che continua a scarabbocchiare carta su “lecco” oppure spacca le tastiere: va a zappare tu e il tuo compare “cecchino” della cazzetta dello sporc…..Forza Roma
Quali big?
Inter 10 anni zero tituli
Non dico Lukaku ma con Milik al posto di Dzeko lottavamo per i primi posti…
Ma di cosa parliamo. Le big storiche sono Juve, Inter e Milan tutte in lotta per lo scudetto quest’anno e con loro abbiamo combattuto alla pari. Poi c’è il Napule che ha già perso cinque volte e due parvenus di cui una sta veleggiando ormai verso metà classifica. Forza Roma!
Non dimentichiamo l’assenza di Pedro e le condizioni precarie di Dzeko e Spinazzola.La differenza la potrebbero fare gli arrivi di gennaio e chissà una bella sorpresa di Zaniolo sul filo di lana.Però la squadra c’è eccome….
Dzeko per quanto lo dovemo aspettare ?? Ogni volta ci avete una giustificazione per un 35enne che pia 7.5 mln all’anno per fare ride in campo