AS ROMA NEWS – Continua il calvario di Diego Perotti. L’attaccante argentino, che la scorsa estate ha lasciato la Roma per accasarsi al Fenerbahce, ha riportato la rottura del legamento crociato: la sua stagione finisce qui, dopo essere riuscito a giocare pochissimo con il club turco per via dei suoi continui guai muscolari.
Ad annunciare il grave infortunio è stato il ds del Fenerbahce Emre Belozoglu:“C’è stata una rottura quasi totale del legamento del ginocchio di Perotti. Ha bisogno di un intervento chirurgico. Abbiamo comunicato la situazione ai suoi agenti. Diego ha fatto vedere a tutti il suo livello quando ha giocato, ma purtroppo lo ha potuto fare davvero poco. In caso di operazione dovremo incontrare lui e il suo entourage e prendere una decisione. Grazie al contratto che abbiamo stipulato, non abbiamo oneri finanziari nei confronti di Perotti”.
Adesso la Roma dovrà contribuire al pagamento del suo stipendio, dato che nell’accordo con il Fenerbahce era previsto questo nel caso in cui Perotti non fosse riuscito a giocare un certo numero di partite. La rottura del crociato è una bruttissima notizia per il giocatore, ma anche per il club giallorosso.
Redazione Giallorossi.net
Spiace molto per Diego, e è anche un po’ triste veder equiparata questa notizia con l’altra che vede la Roma dover tirar fuori un po’ di soldi per il suo stipendio.
Mamma mia, poraccio Diego. Giocatore pazzesco, ma carriera costellata di infortuni. Senza tutte queste ricadute, col cavolo che l’avremmo ceduto così a cuor leggero! Rimettiti presto Diego.
Senza la predisposizione agli infortuni non sarebbe mai andato al Genoa e di conseguenza alla Roma
Pure Salah e Allison? Eh eh.
Questo Perotti ha i legamenti di un novantenne, altro che l’anca di Pastore
Tra tutti e due e’ una bella lotta.
Giocatore di gran classe rovinato da tantissimi infortuni. Spero per lui non sia la fine della sua carriera. Non è una nostra quota di soldi che complichera’ il nostro bilancio..i pesi sono pastore fazio jesus santon..
E’ vero e va ricordato, però (non s dice però ma lo dico) che qualcosina l’ha vinta, poi appena il suo fisico ha cominciato a traballare, i medici spagnoli hanno capito subito l’antifona, e hanno dato l’ok alla sua peregninazio!
Mi dispiace, non dimentico tra l’altro il gol al Genoa a fine partita che ci permise di arrivare in semifinale di champions, in bocca al lupo Diego i tifosi veri sono vicini a te
Pastore non lo nominate per favore, perlomeno Perotti, non ostante gli infortuni ha dato il suo contributo alla Roma, Pastore ha solo riscosso il suo stipendio!
Credo che anche Pastore preferirebbe stare bene, allenarsi e dare il suo contributo in campo
Questa notizia fa capire la necessità di puntare su giovani e giocatori nel pieno delle loro forze, in un calcio che è sempre più atletico. Dispiace per Perotti, ma ora si spera che tutti gli altri ultratrentenni logori e sazi vengano accompagnati alla porta, a partire da Fazio, JJ e Bruno Peres. Pastore no, meglio non farlo muovere, altrimenti gli si stira il cervello, per lo sforzo profuso.
Mi dispiace per Diego
Oltre i muscoli anche i legamenti… Povero Diego, tra lui e Pastore con l’anca, un dramma. FORZA RAGAZZI! ❤️🧡💛
Auguri a Perotti di pronta guarigione, ma comunque penso che arrivati a un certo punto bisogna avere il coraggio di appendere i scarpini al chiodo. I proclami alla Pastore” tornero piu forte di prima” ormai lasciano il tempo che trovano e sono tutti da dimostrare.Tra l’ altro non vedo quale squadra possa investire in un’ aquisto futuro, e con quali aspettative vista le continue ricadute del giocatore.
Pero’salta l’omo.
Anche le gare.
Dispiace per il ragazzo, la predisposizione agli infortuni ha letteralmente stroncato la sua carriera, nonostante alla Roma abbia mostrato cose egregie. Però mi sento in dovere di dire una cosa… se un calciatore è consapevole di essere in condizioni fisiche inaccettabili e irrecuperabili, dovrebbe appendere gli scarpini al chiodo, altrimenti dimostra soltanto un forte attaccamento al dio denaro. E mi permetto anche di dire che è pure da questi aspetti, che si capisce la differenza di spessore con altri elementi: Marchisio si è ritirano a 33 anni, Schurrle a 30, tanto per citarne un paio. E parliamo di giocatori che hanno disputato carriere di tutto rispetto.
* si è ritirato
Perotti? Da diverse stagioni aveva smesso di giocare, qualche sporadica apparizione in campo, altrettanto sporadiche presenze in panchina. Dispiace sapere del crociato, non ne aveva bisogno … auguri a lui per un futuro felice, ci ha dato più di una gioia del resto. E auguri alla Roma, che col tempo riesca ad alleggerire il suo bilancio da quelli che, ancora sotto contratto e fino a scadenza legittimamente a libro paga, nulla portano ormai di serio al cammino sportivo della squadra. I nomi li conosciamo tutti.
quando scade il contratto
Se nella vita non c’hai un pò di kulo con la salute,sokazzi…
Umana comprensione per Perotti, Pastore, Zaniolo e per tutti gli anonimi malati sdraiati a pancia in giù nelle terapie intensive di tutto il Mondo…
Spero che per una volta si astengano dal cianciare, quei Fanfaroni che fanno i conti nelle tasche della Roma…la Roma con Pallotta ha dimostrato coi fatti di considerare prima la Solidarietà e poi i trofei,le Goppe…
Sì, è stata molto solidale con Pallotta, in effetti, facendolo guadagnare in cambio di una marea di buffi. Mo’ che hai detto la solita sciocchezza, poi torna’ a fa’ er giro dei cantieri.
Mi dispiace per lui e gli faccio un in bocca al lupo. Da che pensava di dover smettere di giocare già giovane in Spagna,è riuscito a fare comunque una buona carriera e ad arrivare alla Roma,così da guadagnare abbastanza per sistemare se stesso e le future generazioni. Questa è stata la lungimiranza di chi gli ha prolungato il contratto a 30 anni con aumento dell’ingaggio lasciando arrivare a scadenza El Shaarawy,più giovane ed integro,soprattutto quando,dopo la prima mezza stagione,è stato un crescendo di assenze di anno in anno In Turchia,dopo le visite mediche,hanno tentennato,tanto che,alla fine, la soluzione è stata che il Fenerbahce avrebbe pagato sempre maggiore parte dell’ingaggio dopo 15 presenze quindi la Roma ha il suo stipendio quasi totalmente sul groppone
Esatto. Si rinnovavano i contratti, sontuosi, ad ex giocatori, e si faceva in modo da portare vicino alla scadenza i giocatori giovani e forti. Questa la politica del fruttarolo che è rimpianto solo da pochi disperati.
Il miglior Perotti era titolare con Salah in panca, per dire di che talento parliamo. Pazienza, lo stipendio a Diego non sarà il fallimento della Roma e sempre grazie Diego!
Adesso non esageriamo,a parte che Perotti e Salah giocavano su fasce opposte,ottimo giocatore che crea superiorità numerica,ma non stiamo parlando di un top player da Real Madrid,per intenderci,un Real Madrid spende (meglio spendeva) anche 100mln per gli attaccanti top con stipendi stellari,non li avrebbe certo investiti per un attaccante con una media di 2 gol l’anno,rigori esclusi, e neanche troppi assist
Fidati. Poi Salah giocava spesso, però nei match decisivi non era lui il titolare, era l’anno del Ninja trequartista o di Elsha spesso spostato a destra, non mi ricordo perfettamente.
Comunque non era il Salah del Liverpool, quello è un altro giocatore, forgiato da Klopp che ha numeri da fenomeno, il Salah della Roma era un grande giocatore che però incideva nemmeno 1/5 di quello di oggi che già ha fatto tra goal e assist i numeri che faceva in un anno di Roma.
Dispiace per il ragazzo e dispiace per il nostro bilancio.
Perche Monchi decise il rinnovare il suo contratto invece di El Sha non lo capiro’ mai.
In bocca al lupo per l’intervento Monito.
Un’ altro giardiniere di ritorno a Roma! Santon,Perotti,Fazio,juan jesus,Pastore e con i probabili ritorni di Olsen,Kluivert e Under…… ormai Trigoria e’ divetata un’ orto botanico…
Poi quando si dice che c’ e tanta terra da zappare non e’ che si sbaglia….
Un grande in bocca ala lupo al Monito…
Dando quasi per certo che ci accolleremo il suo stipendio fino a giugno, qualcuno qua sa se questa situazione avrà ripercussioni anche per la prossima stagione? Aveva un contratto fino al 2022 con noi prima del suo trasferimento? (non riesco a trovare questo dettaglio su internet) Ad essere sincero non ho ancora capito se il giocatore fosse solo in prestito o se sia passato in turchia a titolo definitivo con “sola” partecipazione da parte della Roma nel pagamento dell’ingaggio per questa stagione, il comunicato che ho letto io era piuttosto ambiguo a riguardo. Grazie in anticipo a chi avesse maggiori informazioni a riguardo.
Fiuuuuuuuu pe npelo
Un contratto del genere che prevede un partecipazione alle spese per assenza dovuta a infortuni muscolari posso capirla….ma non per assenza dovuta ad altri tipi d’infortuni…allora così si può aprire un mondo di clausole per tutte le occasioni..
Non saprei in Turchia ma in Italia per infortuni lunghi pagano le assicurazioni. Dispiace perché è uno dei giocatori che più mi ha esaltato in questi anni di Pallotta, da falso nove con Dzeko accomodato in panchina a esterno sinistro che alla fine si veniva a prendere palla fino in difesa, giocatore molto simile a Villar, pochi assist, pochissimi gol ma saltava sempre l’uomo… Anche 2-3, grazie Diego e buona guarigione