“ON AIR!” – CORSI: “Se la Roma non arriva terza, Fonseca ha fallito”, BERSANI: “Ora Dzeko deve sudarsi una maglia da titolare”, JURIC: “Con Reynolds ti sei dato un futuro sulla fascia”

61
4990

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!

David Rossi (Roma Radio): “Oggi scrivono “Fonseca in bilico“…ma com’è possibile…ieri avete scritto che Fonseca batteva il Verona…. Ma non è che state a rosicà perchè Dzeko è rimasto alla Roma e vi siete resi conto che ora abbiamo: Dzeko, Mayoral che segna a tutte le partite, Pellegrini, Pedro, Mkhitaryan e mo pure El Shaarawy e v’è preso un colpo…Però nella stessa pagina scrivono che all’Inter è tutto a posto, che è saltata la cessione ma ci sono altri duemila fondi pronti, che non succede niente. Però Fonseca è in bilico, con la Roma terza in classifica e la squadra che ha fatto una capoccia come un dindarolo al Verona l’altro ieri, mica dieci giorni fa…”

Riccardo “Galopeira” Angelini (Tele Radio Stereo): “La storia di Dzeko mi ha annoiato, i tormentoni sono un po’ come i polpettoni, sono difficili da digerire… Magari lui e Fonseca nemmeno si parleranno, magari daranno soltanto il permesso a Dzeko di tornare ad allenarsi. E lui dovrà riconquistarsi il posto, e vedremo se anche la fascia. Non penso che Dzeko possa tornare e chiedere indietro la fascia, non si fa così…”

Mario Corsi (Centro Suono Sport): “Reynolds è arrivato ieri e ha detto che ha scelto la Roma perché qua i giovani crescono meglio che alla Juve. Ed è già una cosa che mi manda al manicomio…Ma sempre meglio di dire che fra due anni andrà al Barcellona o al Real. è già un passo avanti. Però prima di parlare, vediamolo, perchè dicono che è buonissimo… Oggi dovrebbe esserci il tavolo della riconciliazione con Tiago Pinto, Fonseca e anche Dzeko. Ieri striscione davanti alla Sud per chiedere la pace, che è poi una cosa che diciamo noi da tanto tempo. Fate pace e non rompeteci le scatole. Perchè se tu hai Borja Mayoral che segna, Dzeko e pure El Shaarawy, allora comincio a pensare che se Fonseca non arriva terzo ha fallito…”

Massimiliano Magni (Rete Sport): “Chi metterei al posto di Pellegrini? Io punterei su Cristante, io avanzo lui. Lo ha fatto il trequartista, è come andare in bicicletta, lui delle qualità le ha vicino all’area. La coppia Villar-Veretout è molto ben assortita, e non andrei a toccare niente lì. In avanti non esagererei subito con El Shaarawy, lo farei allenare un paio di settimane con la squadra…”

Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Speriamo di scendere dalle montagne russe dei risultati, se non dovesse andare bene non ricominciamo a dire che Fonseca è in discussione. Poi magari batti Benevento e Udinese e ricominci a dire che siamo tutti belli e forti. Se oggi dovesse arrivare un segnale da Dzeko e Fonseca, sollecitati anche dai tifosi, si può ricominciare a lavorare perchè la Roma ha bisogno di Edin. Io non credo che la Roma possa arrivare a maggio solo con Borja Mayoral. E’ arrivato El Shaarawy, i giocatori ce li ha, speriamo di portare a casa questo piazzamento. Avere i 60 milioni in mano della Champions sarebbe una bella mano per tutti…”

Dario Bersani (Rete Sport): “Il mercato della Roma è stato positivo, visti gli spazi così esigui di manovra. Poi è chiaro che avremmo preferito vedere un portiere diverso, un altro centrocampista e una punta alla Milik. E grazie, ma non si può avere tutto. Ma El Shaarawy te lo tieni, non arriva in prestito, non è un reso che poi devi fare a giugno. E Reynolds vediamo com’è…Dzeko? Una maglia ora se la deve sudare, perchè non parte titolare…”

Marco Juric (Rete Sport): “Con Reynolds ti sei dato un futuro sulla fascia, volevi far uscire Santon e non rinnoverai a Peres. E’ stato un mercato intelligente, si poteva fare di più, ma non cedendo nessuno e non incassando un euro e non liberando spazi per gli ingaggi, è stato fatto un buon mercato. Poi è chiaro che i giocatori devono rispondere sul campo, altrimenti resta tutto sulla carta…”

Daniele Lo Monaco (Il Romanista – Podcast): “Finito il mercato, Dzeko resta alla Roma ed è stato scongiurato l’assurdo scambio con Sanchez. Ora c’è bisogno di un confronto per chiarire una situazione che va risolta…”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Dzeko hanno provato fino all’ultimo a venderlo, anche senza un piano B. A Torino è giusto che giochi Mayoral. Fonseca, da permaloso, visto che sa di non essere sicuro di restare il prossimo anno, continua ad essere intransigente sul caso Dzeko. Ma la cosa più giusta è quella di reintegrare il bosniaco, tenerlo lì a disposizione, in una stagione che potrebbe regalare qualche bella sorpresa. La pace armata sarebbe la cosa più logica, ma potrebbe anche non succedere…”

Stefano Agresti (Radio Radio): “Dzeko tornerà a disposizione di Fonseca, la strada mi sembra tracciata. Anche se contro la Juventus credo che giocherà Mayoral. Dzeko deve dare un segnale, al di là delle scuse: quale è stato il suo apporto alla Roma? Con quale intensità si è allenato? A me hanno detto delle cose, niente di così grave, ma che poi si riflettono sul campo. Io ho visto camminare Dzeko sul campo, e questo può essere indice di una mancanza di intensità negli allenamenti…”

Tony Damascelli (Radio Radio): “Dzeko non è un combattente in campo, ricordo quando Spalletti diceva che doveva prendere esempio da Mandzukic. Ma lui non è uno che durante la partita si batte, lo fa con la tecnica e i gol, che non sono proprio numerosi nell’ultimo periodo, almeno rispetto al suo valore. Escludere il capitano è un segnale forte, e le cose sono due: o Fonseca è pazzo e ragiona di pancia e non col cervello, e non credo… Ora il presidente e il general manager devono intervenire e chiarire: se la Roma può fare a meno di Dzeko, allora si andrà avanti così. Per quanto tempo Pandev è rimasto fuori con la Lazio?…”

Redazione Giallorossi.net

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteDi Marzio: “Pinto bravo nel mercato in entrata, ma si è mosso tardi in uscita. Allegri? Lo vuole il Real. Per la Roma occhio a Sarri”
Articolo successivoULTIME DA TRIGORIA: Dzeko torna in gruppo. Lavoro individuale per El Shaarawy, Reynolds e Pedro. Out Smalling

61 Commenti

    • Corsi: “Se non vince gli Europei, la Roma ha fallito”.
      Scemenza per scemenza, almeno cosi’ farebbe ridere un pochino…

    • Povero Corsi, non dovete decontestualizzare estrapolando una frase. il discorso completo iniziava così: “ma che ce frega, ma che c’emporta”….

  1. Adesso se Fonseca non arriva terzo ha fallito.
    Sempre il solito giochetto, di mettere pressione addosso, tutto molto avvilente

    • se arriva tra le prime 4 è stato bravo altro che corsi.
      pero la fase difensiva non mi convince se vediamo i numeri sono imbarazzanti e i difensori secondo me non sono scarsi. giocando a 2 in mezzo rischi parecchio.
      Ricordiamoci che abbiamo vinto con capello anche se aveva grande squadra.
      non so se lo riconfermerei. vediamo i goal presi nel girone di ritorno.

    • Ah mettono pressione?strano , sti quattro sciacalli , col microfono , e gli altri quattro scribacchini , sono capaci di dire tutto e il contrario di tutto , e cadere sempre in piedi. Poi la colpa la danno a me.
      Sono pochi quelli che difendono veramente la Roma.
      Corsi e i suoi seguaci, uniti a quelli rosiconi di radio rosico rosico, fanno veramente ribrezzo.
      Damascelli poi che te lo dico a fa?
      A proposito e da parecchio che non sento notizie di Mattioli, ma e’vivo ancora?
      Io resti delle mie idee, il caso Dzeko-Fonseca non esiste. Ma se pure fosse successa qualcosa, si sono inventati la cessione di Dzeko, lo scambio con quel cadavere di Sanchez.
      l’Inter sta con le pezze , Suning sta cercando acquirenti, non stanno pagando gli stipendi.ms scassano o azz sempre a noi.
      Si erano già preparati i pezzi per il funerale, in caso di di sconfitta col REAL VERONA, invece gli e’andata RINT E PAKK….

  2. perchè dobbiamo perdere tempo ad ascoltare tale Rossi che bollava Villar come “pippa” e la Roma forse da UEFA, adesso se non arriva terza ha fallito.

    • Anche a me mettere Cristante trequartista, sembra la mossa che può dare più equilibrio alla squadra, considerando che si può sempre fare entrare Perez negli ultimi 15-20 minuti quando la sua velocità può fare la differenza. La juve gioca anche oggi, quindi arriveranno più stanchi di noi. Una buona gestione dei cambi può fare la differenza e spero che Fonseca prepari bene la partita, perchè una vittoria a Torino, oltre che storica, sarebbe fondamentale per il morale oltre che per la classifica. Quando si vince è molto più facile andare tutti d’accordo.

    • Assolutamente. E in quel ruolo ricordiamo cosa ha fatto con l’Atalanta. E michy che gira attorno alla punta

    • Io invece 3/4ista (una volta fatta la pace armata) ci metterei proprio Dzeko, con B.M. punta. Per dare un segnale di coraggio e per andare a giocarcela. Perché il timore è quello di vedere la solita partita di attesa come contro le altre big…

    • Cristante trequartista significa prima di tutto avere un contropiede più lento, inoltre non ha le doti fisiche per spostarsi sulla fascia destra e in fase di non possesso bloccare le avanzate di Danilo o Alex Sandro.
      Giocare con Cristante trequartista vuol dire non conoscere le tattiche basilari per affrontare un 4-4-2 e vuol dire anche che il primo cambio a centrocampo è Diawara… proprio una bella idea.
      Fortunatamente confido in Fonseca e mi aspetto inizialmente Mkhitaryan, Carles Perez e Mayoral

  3. Corsi sei il male vero della Roma
    Sei una banderuola che gira a secondo del vento.
    Continui con i tuoi commenti a devastare il lavoro di tutti.
    SEI LAZIALE

  4. questi me fanno ride, per quanto io non sia estimatore di Fonseca, La Roma sta a 6 punti dalla vetta nonostante con le grandi non abbiamo mai vinto, mantieni questo percorso e magari fai un paio di vittorie con le big e ti potresti giocare il piatto grosso! siamo partiti che ci davano per settimi ottavi mo se arrivassimo quarti non sarebbe bono? mah..

    • Hai ragione. Lo scudetto non è alla portata, quindi qualsiasi posizione tra la seconda e la quarta la ritengo un successo, per poter mettere le basi e costruire una squadra buona dalla prossima stagione

    • @Sciabbolone
      Sul campo sono 5 indubbiamente, a maggior ragione io tutta questa contestazione non la capisco. Purtroppo quando abbiamo perso sono sempre state butte batoste, ma nel complesso la Roma sta andando bene

  5. La differenza tra Dzeko e Mayoral e’ che Edin nella sua carriera ha dimostrato di poter segnare a tutte le difese,dal Barcellona al Liverpool, dalla juve,al Milan e Inter. Mayoral finora si e’ dovuto accontentare di fare gol allo Spezia,al Verona e al Crotone,quindi ancora dovra’ dimostrare parecchio prima di raggiungere certi livelli. Cio’ nonostante rimane un buon attaccante e data la sua giovane eta’, ha molte possibilita di migliorare e sopratutto di conoscere meglio le difese Italiane.Il dato di fatto e’ che comunque per arrivare al posto champion, sara’ molto difficile,e senza Dzeko direi impossibile, Fonseca se ne faccia una ragione. Sarei curioso di sapere se al posto di Dzeko con le stesse modalita ci fosse stato Totti, come sarebbe andata a finire,e a chi avremmo dato ragione…..anche se me lo immagino!

    • La differenza tra Dzeko e Mayoral, è proprio quella che ci serve per poter giocare avendo due modi diversi di attaccare. Quante partite bloccate abbiamo visto, pur con Dzeko in campo, che non c’era verso di sbloccare? avere due attaccanti diversi per caratteristiche secondo me può aiutare tantissimo, scegliendo chi schierare (o quando) anche in funzione del tipo di gioco dell’avversario. L’importante è che entrambi la buttino dentro, cosa che Mayoral ha dimostrato di saper fare. Se anche Elsha poi porta la sua parte di gol oltre a quanto di buono sta già facendo Miki, direi che lì davanti siamo messi bene. Qualche dubbio è sempre sulla difesa, perchè gli errori individuali spesso ci hanno penalizzato, provocati talvolta anche da errori tattici o dalla poca sicurezza del portiere. Porta, difesa e centrocampo andranno puntellati a giugno, ma intanto proviamo a giocarci questa stagione fino in fondo e vediamo che succede

    • Quante cavolate..ma dimmi se totti ha mai camminato in campo facendo 2 km a partita,dimmi se totti nn si presentava perche voleva anda al inter,dimmi se totti ha mai preso a schiaffi un compagno (ricordi elsha dzeko )
      Certe volte e meglio pensare prima che scrivere.
      CIao

  6. Corsi: vediamolo perché dicono che è buonissimo, però come sbagliera’ una partita sei pronto ad etichettarlo pippa ar sugo come fatto con villar e ibanez già lo sento.
    Damascelli: ma che davvero paragoni pandev a Dzeko questi giornalai non sanno proprio più che dire, rimango senza parole. Forza Roma

    • “Ma lui non è uno che durante la partita si batte, lo fa con la tecnica e i gol, che non sono proprio numerosi nell’ultimo periodo”
      Probabilmente le partite della Roma non le vede, il gioco di Dzeko è proprio prendere palla a centrocampo e tenerla per far salire la squadra. Di gol, a parte un anno quando vinse la classifica di capocannoniere con un certo Salah accanto, non ne ha mai fatti moltissimi

  7. Roma roma Roma nun te fa ncanta tu sei nata grande e grande ai da restaaa. siete solo maiali cor microfono. Daje Roma daje.

  8. Teorema della frittata:
    Se un giocatore che hai bollato come pippa si rivela valido, lo è solo perché compensa la scarsezza dell’allenatore; se anche l’allenatore, bollato come scarso, si rivela valido, alza in modo casuale gli obiettivi di inizio stagione, così da poter bollare come pippa e come scarso rispettivamente il giocatore e l’allenatore; se i risultati, alla fine della stagione, dovessero essere di molto superiori alle aspettative, dichiara che l’anno è stato fallimentare alla luce della mancata vittoria della Libertadores, del Sei Nazioni e della 24 ore di Daytona

  9. Corsi dice che se la Roma non arriva terza, Fonseca ha fallito. Però a settembre lo riteneva un allenatore scarso e che saremmo arrivati non sopra il settimo posto. Io non credo che l’innesto del faraone e di Reynolds (che sarà la riserva di Karsdorp) possano far fare alla squadra un balzo di 4 posizioni, quindi mi chiedo… Ma Corsi ha capito che non ci capisce niente?
    E soprattutto… perché ce l’ha sempre con la Roma da qualche anno?

    • Pensare di poter contare……e poi scoprire di non contare una fava……non avere più gli spazi che si avevano prima ” nella società as.roma “……tutto qua……e capisci perché nutre rancore e rabbia…….facile.

  10. La partita con la Gobbentus è importante non tanto perché rappresenta un nuovo test della Roma contro una “grande”, ma perché se non facciamo risultato utile le Zebracce ci scavalcano (poi, certo, potrebbero farlo anche con il recupero col Napoli) e poi valli a risorpassare.
    Questo è un campionato in cui il fattore campo sembra pesare meno, probabilmente per la desertificazione forzata degli stadi; è una maratona nella quale conta reggere e arrivare in fondo, al di là degli inciampi, che non riguardano solo la Roma.
    Non è che se non dovessimo far risultato al Delle Alpi allora tutto è miseramente crollato.
    Alzare l’asticella, come fanno lo Zazzariere dello Sport e Corsi&Ricorsi, non è che non sia legittimo; però è fuori luogo. Se arriveremo quarti andrà benissimo, per la semplice ragione che ci consentirà di partire da una buona piattaforma per migliorare nel prosieguo. Certo, terzi sarebbe ancora meglio, ma cerchiamo di accontentarci di far una buona annata, quale che sarà il risultato finale.

    Quanto all’impiego di Dzeko, Pruzzo il musone dà del permaloso a Fonseca. Ora credo che il tecnico, nel dribblare le petulanti domande dei tizi di Sky, sia stato abbastanza chiaro nel dire che i) ci sono valori più alti di quelli espressi in campo; ii) non c’è bisogno di scuse formali. Dzeko ha scontato una condotta che non è piaciuta alla Società, prima ancora che a Fonseca. Il rischio è stato consistente ma alla fine la scelta fatta ha pagato, perché Borja Mayoral ha risposto benissimo. E’ come una squalifica: Dzeko l’ha scontata, adesso tornerà a disposizione. Se poi avrà perso la “primarietà” nelle scelte di Fonseca, e la fascia di capitano, lo vedremo ma intanto è passato il messaggio chiaro e autorevole che Fonseca non dev’essere messo in discussione dai giocatori.
    Quanto infine a Reynolds, a me sembra che abbia dato una risposta intelligente alla domanda “perché la Roma”. La Juvenfurt compra spesso ragazzi che manda a giocare in squadre satellite. Nella Roma c’è maggior opportunità. L’essenziale è che il ragazzo si faccia trovar pronto (e mi viene da pensare al povero Coric): Fonseca è probabilmente intransigente al riguardo (non a torto, eh), e se non è convinto il prato proprio non lo calpesti.

  11. Questi giornalai fino a che non li fai mangia parleranno sempre male della roma l’unico modo per combatterli è fare una grande roma e vincere lo sai quanti sentono male. Daje roma

    • Pensa li laziali che c’è stanno su starubrica tanti pollici in giù su inno della roma pietà daje Roma ciao belli.

    • dai like ed i dislike che vedo ai commenti, direi che i giornalai, supportati da un nutrito (si fa per dire) ascari laziesi si sono catapultati sul sito, nascondendosi, letteralmente, dietro ad un dito!

  12. Reynolds viene alla Roma perché da noi i giovani crescono bene, mi pare un complimento. Che ci aspettiamo, che un americano venga alla Roma perché ha il cuore giallorosso e rappresenta il sogno della sua vita ? Magari stando a Roma sta cosa si avvera, ma all’arrivo…

  13. Prima considerazione: se Fonseca sta sugli zebedei a Mariolone allora per quanto mi riguarda guadagna punti (Fonseca, intendo…).
    Corsi uno dei mali di Roma e del pubblico romanista; non c’è più alcun dubbio ed è così da un bel pezzo.
    L’unica cosa giusta che ha fatto è stato dare addosso a Pallotta, ma lo faceva per motivi poco limpidi, come è per tutto ciò che fa.

    Riguardo Cristante, anche io come molti sostengo che stavolta dovrà prendere il posto di Pellegrini; fa un gioco ovviamente del tutto diverso ma aggiungerà almeno un contributo fisico e muscolare, oltre alle sue capacità di tiro da fuori e incursione in area.

  14. oggi tutti quelli che spolliciavano per corsi so spariti pensa che deve fa quell omo per difendersi dai commenti in un sito..povero corsi ormai non sai piu che di e che fa…laziake e chiacchierone da strapazzo e grande conoscitore di giocatori vedi villar e ibanez..ormai er piatto piagne bello mio datte all ippica

    • Io ce lo vedo che si connetteva a Giallorossi.net, spolliciava, si disconnetteva, poi si riconnetteva, rispolliciava, si ridisconnetteva…

    • Ipotesi neanche troppo remota, basta uno smanettone con un bot da quattro soldi per fare cose del genere.

    • No, sono arrivati. Basta guardare tutti i pollici verso che ci sono ora, Marione si stava preoccupando e ha mosso le sue MARIONEtte

  15. Erromanoo, negli ultimi tempi anche Totti camminava in campo, e anche Totti stava per venire alle mani con Spalletti se non fossero intervenuti i compagni di squadra,inoltre mi risulta che la trattativa con l’ Inter sia stata avviata dalla Roma,che e’ la quarta volta che cerca di cedere Dzeko,quando lui ha diichiarato che non vuole andare via da Roma.Comunque il mio era un pensiero ipotetico,solo per far capire che certi atteggiamenti con il capitano sarebbero stati piu tollerati di quelli di Dzeko e sarebbe stato probabilmente Fonseca a rimetterci le penne.Quindi sei tu che dici cavolate e non pensi a cio che dici….

  16. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome