Fonseca resta sotto esame. Pinto il suo alleato, ma Ryan Friedkin…

102
5561

NOTIZIE AS ROMARoma perfetta contro le piccole ma con le grandi è un disastro. La squadra continua a perdere gli scontri con le big del campionato, e Paulo Fonseca rimane perennemente sotto esame, scrive oggi Il Tempo (A. Austini).

Dagli elogi alle critiche, un’altalena continua. L’allenatore portoghese è il primo a giocarsi il posto con i risultati: il suo contratto si rinnova in automatico in caso di accesso alla Champions, altrimenti sarà difficile immaginare la conferma.

Tiago Pinto è il suo principale alleato in società, scrive il quotidiano romano, i Friedkin invece restano per il momento osservatori apparentemente distaccati. Ma Ryan ha già un ruolo centrale nelle scelte tecniche, supportato dall’uomo dei dati Charles Gould, che gli ha suggerito Pinto, sta cercando un nuovo manager per l’area ricavi e fornirà numeri utili anche per l’eventuale scelta dell’allenatore.

In sottofondo, ma neppure troppo, c’è il caso-Dzeko. Reintegrato in rosa ma senza fascia da capitano. La vera pace con Fonseca, se mai arriverà, è ancora da sancire.

Fonte: Il Tempo

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRiecco Pedro, Pellegrini ed El Shaarawy: contro l’Udinese torna l’abbondanza. E Zaniolo è fuori dalla quarantena
Articolo successivo“ON AIR!” – CORSI: “La Roma è una società piccolissima, Friedkin e Pinto compresi”, DI GIOVAMBATTISTA: “La storia di Dzeko affonderà la squadra”, MAGNI: “Giocatori soddisfatti, una sconfitta anche fuori dal campo”. LO MONACO: “Da Pirlo brutte bugie”

102 Commenti

    • il problema non è chi lo difende, ma chi lo attacca e pensa che sia un problema e non un valore aggiunto in questa squadra da settimo posto, ma che è ancora quarta

    • Ma quale valore aggiunto, ma come ti vengono queste barzellette? Al massimo lo è per gli avversari, che ormai lo perculano apertamente.

    • io difendo un allenatore che fa giocare bene la squadra, che evolve il suo calcio e riesce ad essere quarto con una squadra che non dovrebbe esserlo. la squadra ha l’atteggiamento giusto, quello di attaccare, comandare il gioco e se perdi per degli episodi, come con la juve, è diverso che perdere come abbiamo perso con lazio, atalanta e napoli.

      io non so se vi aspettavate di vincere tutte le partite, ma nessuno vince tutte le partite. noi abbiamo perso con l’atalanta, ma l’atalanta pareggia con torino, chi è messo peggio?
      noi abbiamo perso con il napoli, ma il napoli perde con il genoa, chi è messo peggio? noi abbiamo battuto tutte le squadre più deboli, fino ad ora soffrivamo le più forti, dalla partita con la juve vedo che ce la giochiamo alla pari, perchè l’allenatore ha cambiato modulo. un centrocampista in più! ha cambiato approccio, dentro forze fresche al 60esimo.

      io non vedo tutti sti fenomeni in panchina in giro chi volete, pioli (cacciato da un paio di squadre), pirlo che riesce a farsi mettere sotto a torino da noi, conte che non riesce nenanche ad andare in champions, gattuso che perde le partite facili e vince quelle difficili e comunque è sotto la roma, Allegri che dopo aver allenato 25 campioni non vede l’ora di allenarne 15?

      se ad inzio anno vi avessero detto che saremmo stati quarti davanti ad atlante, napoli e lazio, avreste messo la fima

    • No a me me fa ride ancora sotto esame ,,ma a scuola te rimandava 1 volta poi te bocciavano ancora andiamo in giro con le defonseca? No basta non è un allenatore che ti possa far vincere qualcosa , io penso che se non si sbrigano a levarlo ( VA BENE PURE ALBERTO DEROSSI FINO A GIUGNO) altrimenti scordiamoci la chempions !

    • Pinto con lui!
      Via dalla capitale questi ci mandano a zampe per l aria 🔨

    • @Tonino Cerezo tra 3 partite ti ritroverai settimo, come da pronostico di inizio stagione, in più avendo perso tutti gli scontri diretti, derby compreso, e fuori dalla coppa italia, poi voglio vedere se parli ancora di valore aggiunto, o cominci a dire che era da cacciare un mese prima, ti aspetto al varco!
      @furiova l’allenatore che fa giocare bene la squadra non può avere come unica soluzione offensiva “palla a Spinazzola, cross e speriamo che qualcuno la butti dentro o che Mhkitaryan becchi la seconda palla”, e sopratutto non puoi portare tutti in avanti compresi i due esterni contemporaneamente lasciando solo i 3 difensori all’1 vs 1 nelle ripartenze. non è un allenatore, è un suicida!

    • eh ma quando la Roma vincerà contro l’udinese, partiranno i “pro fonseca”. Già lo vedo.

      Io faccio notare come Paulo Fonseca sia il secondo allenatore più pagato in serie A, 3 netti, per vincere contro Crotone, Udinese, Benevento, Genoa.

      Forse bastavano pure Liverani o Maran.

  1. Fonseca non è stato scelto dai Friedkin per cui non saprei se venisse confermato anche in caso del raggiungimento C. L.. Potrebbero pesare le continue sconfitte con le Big che probabilmente rappresentano il limite più evidente dell’allenatore. Poi bisognerebbe stare nella testa della Proprietà….

    • Esatto. E’ chiaro che se si dovesse fallire l’obiettivo del IV posto, Fonseca non verrebbe confermato. Ma è vera la storia del rinnovo automatico nel caso ci qualificassimo per la CL? Non sarebbe solamente un’opzione? Mi chiedo se la (giusta) ambizione dei Friedkins non tenga conto anche dei risultati con le “grandi”.

  2. La ROMA da pronostici degli addetti da Sesto / settimo posto.
    Contro la Juve SENZA SMALLING PELLEGRINI Pedro ,con El Shaarawy non pronto.
    Proprio i calciatori che , dalla trequarti portino la squadra all’ occasione da gol o al gol.
    La ROMA HA GIOCATO BENE ,ha lasciato POCHE OCCASIONI ma è mancata sulla trequarti va MIGLIORATO QUESTO non l’ atteggiamento offensivo : 12 vittorie sono arrivate giocando OFFENSIVAMENTE .
    NB.manca ancora Zaniolo.

    • No Inglostad, non condivido. La Roma ha giocato bene fino al limite dell’area perché la Juve glielo ha fatto fare. I nostri avversari che vengono da 9 scudetti consecutivi, hanno avuto l’umiltà di giocare sulle nostre debolezze. Sono ripartiti 4 volte: 2 goal, una traversa ed una parata di quella saponetta che abbiamo in porta. Noi tiri? Risultato: 2-0 il resto sono tutti discorsi. Si vince facendo goal (se si pensa di entrare il porta con il pallone contro la difesa della Juve…).
      Forse, sarebbe opportuno avere l’umiltà di guardare anche all’avversario che hai davanti e cercare un approccio tattico più consono alle sue caratteristiche e non giocando sempre alla stessa maniera (lasciando pure un ora in panchina il giocatore più forte che hai..ma questo è altro discorso).
      Sempre forza Roma.

    • Guarda che prima della gara con la Juve ci sono state le disfatte di Bergamo, Napoli e con la Lazio, non è un giudizio derivante dall’ultima sconfitta. Ormai la mediocrità di questo tecnico è acclarata, ha avuto un anno e mezzo per dimostrare qualcosa, arriverà a due e poi finalmente potrà cominciare l’era Friedkin, trattandosi di un detrito del triste decennio appena finito. Naturalmente se Zorro mi smentirà, vincendo lo scudetto o l’Europa League, diventerò il suo primo tifoso.

    • e mettici pure che l’allenatore si è evoluto. è partita dal 4-3-3, è passato al 3-4-2-1 e ora ha capito che contro squadre più forti deve utilizzare il 3-5-2. prima battevamo le piccole e perdevamo, malamente, con le forti.
      Dal gioco che ho visto a torino, ora ce la giochiamo, perchè sabato abbiamo perso non per colpe dell’allenatore. ronaldo lo avevano loro e hanno messo in campo 150 milioni dalla panchina, noi 40. io non sono contento della sconfitta, ma sono convinto che abbiamo perso per degli episodi e non per demeriti della squadra. se il tiro di cristante fosse entrato, avremmo visto un’altra partita

    • Il problema qua è che se vinci con le piccole è scontato, normale (invece tanto facile non è chiedere ad Atalanta e Napoli giusto x fermarsi all’ultima) poi perdi a Torino giocandotela comunque alla pari o qualcosa di più ed è tutto da buttare… Si è perso male il derby ok ma cerchiamo di andare avanti! Cé una stagione ancora tutta da giocare spero che squadra e mister sappiano isolarsi da questa negatività che li circonda perché secondo me possiamo fare bene, se poi i risultati non saranno in linea con le aspettative arriverà Allegri o chi per lui e sarà scudo garantito… Sempre forza ragazzi e forza Roma!

    • @FURIOVA dove hai visto l’evoluzione al 3-5-2? Guarda che il MISTER ha giocato col 3-4-2-1 da 1 anno e 1/2, Juventus compresa. Cristante ha giocato sulla linea dei trequartisti con Miki, entrambi dietro Mayoral.

  3. se Fonseca avesse un portiere e un bomber si giocherebbe lo scudetto, avrebbe 7 8 punti in più.
    il problema principale della Roma sono i rami secchi, Dzeko che ormai fa il rifinitore, Pastore mai pervenuto, Jesus, Fazio, Santon senza contare le varie pippe in prestito

    • guarda mi basterebbe che mi danno il mio come il rigore sabato su villar e avrei minimo 4/5 punti in piu , a quanti rigori è arrivato il bilan ?????quando non ce la fa rigoretto e l uomo campo quando vince a mani basse grande bilannnnnn , dalli a me e vediamo dove sono

    • Se mio nonno avesse cinque palle sarebbe un flipper. Almeno 15 allenatori della Serie A non hanno la squadra che desiderano, ma si sbattono per trovare soluzioni tese a sfruttare quello che hanno. Italiano e Juric con rose allucinanti riescono ad andare oltre le attese. E basta pure, co’ sta barzelletta, no? Per inciso il citofono iberico è l’unico scelto da Zorro, per fortuna…

    • @Tigerman se la Roma avesse la rosa attuale più un grande portiere e un grande bomber, vedendo l’atipicità della stagione attuale, anche Oronzo Canà si giocherebbe lo scudetto con il modulo a farfalla!

  4. Tutti erano contro Dzeko e pro Fonseca, mi dispiace ma continuo a dire la stessa cosa da mesi…. Via sto Fonseca sta facendo solo danni, non sa tenere il gruppo, non ne esalta le qualità, solita Roma dove tutti comandano ma in realtà non comanda nessuno. La juve si aspettava quel gioco e ci hanno fatto male. Ancora non mi spiego perche non ha messo in campo altre soluzioni, tipo le 2 punte, purtoppo si nota che Dzeko gli rema contro e Mayoral da solo non ce la fa. Non farli giocare iunsieme è solo un capriccio del Mister .
    Ripeto Via Fonseca Via Dzeko e sopratutto via chi non ama sta squadra.
    Grande con le piccole (Mah!!!) e Piccole con le grandi
    Perso un derby e usciti dalla coppa italia con sconfitte PESANTISSIME, ancora crediamo a questo gruppo? Ancora oggi abbiamo un problemone in porta e si ostina co sto Pau Lopez?
    Ha voluto a tutti i costi Smaling (eterno infortunato) porta pastore in panchina, x fare Numero? ha tutti i senatori contro e oltre a non farli giocare stanno li solo a creare casini (vedi fazio-jesus-santon) io sono imbarazzato, sto uomo non sa creare nulla, anzi si solo DANNI.
    VOGLIO ANCORA CREDERE IN QUESTA NUOVA PRESIDENZA, MA A TUTTO CE LIMITE.

    • Cioè, fammi capire: dopo sei mesi in cui questi hanno dovuto mettere in sicurezza la Roma e non hanno neanche potuto scegliere il tecnico, tu vorresti già giudicare la nuova dirigenza? Allora ditelo che stiamo su Scherzi a parte!

  5. Fonseca a oggi ha fatto gli stessi punti di Inzaghi. Solo che lui allena la Roma e l’altro la Lazio. Come si fa a dire che Fonseca sta facendo miracoli con la rosa della Roma? In più ha perso malamente contro Inzaghi che ha una rosa inferiore alla nostra. Visto che la maggior parte dei tifosi è interessato solo al derby in termini di partita e classifica, vi faccio presente che anche in questo Fonseca è deficitario. Sono curioso di vedere quale sarà la gloriosa carriera di Fonseca quando verrà cacciato dalla Roma. Quali squadre importanti lotteranno per ingaggiarlo. Secondo me se Italiano va via dallo Spezia neanche lo Spezia se lo prende tanto è scarso e visto che loro sono abituati a uno più bravo. Senza dimenticare che ha uno stipendio molto alto per uno che conosce un solo modo di giocare e non conosce le regole del paese dove allena. Si sta salvando solo perché Pinto è portoghese come lui. Altrimenti lo cacciavano e avrebbero fatto bene.

    • Inzaghi allena quella squadra da 6 anni , la rosa dell lazio non è tanto inferiore alla roma, anzi

    • La ROMA sul campo ha fatto 41 punti.
      Il pugno duro per una SVISTA , nessun provvedimento per chi ha avuto un beneficio sportivo con mezzucci : parlo di esami di lingua parlo di tamponi fatti fuori regione per poter schierare calciatori.
      41 punti in campo.
      Marzo vedremo la classifica e la UEFA LEAGUE .si potrebbero evitare 1 mese di INUTILI POLEMICHE ?

    • So d’accordo co te sur valore de la rosa. Me da’ l’urto de nervi chi dice che c’avemo na squadra de ‘ncefalitici, da settimo posto. Mentre la latzie, quella sì na squadra de mxrda, ce sta a pari punti…

    • Nico, almeno Acerbi, Lazzari, Leiva, Milinkovic e Immobile sarebbero sicuri titolari anche nella Roma. E ti ci metto addirittura Pippirina, con quello che abbiamo noi in porta.
      A proposito, hai fatto caso che pure loro hanno cominciato a giocare molto di più col portiere da quando hanno uno che in effetti coi piedi ci sa fare, forse il migliore su piazza da questo punto di vista?
      Mettici anche che sono una squadra rodata da un quinquennio, con lo stesso allenatore e la stessa ossatura. Sono cose che contano nel calcio. Visto la tremebonda difesa della Juve da quando è rientrato Chiellini?
      Noi pensiamo solo a smontare, mentre Inzaghi è stato confermato anche quando è arrivato ottavo. Allegri qui non viene adesso, tanto meno Klopp o Guardiola.
      Juric e Italiano? Quanto ci metterebbero a sdraiarsi sul lettino dello psicologo, poverini?

    • UB con Fonseca i giocatori che hai citato renderebbero meno di quanto rendono con Inzaghi perché non basta metterli in campo ma bisogna anche metterli nelle condizioni di sfruttare le loro caratteristiche. Peraltro Immobile ha già ampiamente dimostrato di essere un flop nelle squadre che lottano per lo scudetto e nessuno di quelli che hai citato è un top player che ha dimostrato di poter giocare bene ovunque anzi. I ruoli in cui la Roma è inferiore a quasi tutte le squadre non solo di serie A e del campionato italiano sono il portiere (Pau Lopez) e l’allenatore. Poi tra un allenatore che conosce un solo modo di giocare, non conosce le regole del paese dove allena, ha la predilezione per giocatori impresentabili (Pau Lopez) e ha un ingaggio da top player, preferisco Juric o Italiano che hanno ampiamente dimostrato di essere allenatori preparati che con una squadra da poco stanno facendo grandi risultati nel campionato italiano. Ti faccio presente che il Verona si è presentato a inizio campionato con una rosa in cui alcuni dei pezzi migliori per rendimento dell’anno passato erano stati ceduti e lo Spezia veniva dalla serie b e ha passato anche il primo turno di Coppa Italia contro di noi oltre il fatto che ha vinto a Napoli e ha fatto altri risultati importanti. In ogni ruolo ci vuole uno bravo a dispetto dell’età, del curriculum (Messi a 18 anni non ha il curriculum di Messi a 30 ma se lo prendo a 18 anni sempre Messi ho preso) e del paese di provenienza. Dobbiamo prendere chi è oggettivamente bravo e Fonseca non lo è così come Pau Lopez. Se Juric e Italiano hanno dimostrato di essere più bravi perché non devono avere una possibilità. Capello prima di diventare allenatore commentava le partite, Sacchi allenava il Parma, Allegri il Cagliari, ecc.

    • Alda, forse ti sfugge il piccolo particolare che a Sacchi fu consegnata una squadra che così, a memoria, mi sembra vantasse tra gli altri Tassotti, Baresi, Costacurta, Maldini, Ancelotti, Gullit, Donadoni, Van Basten, Virdis. E che alla fine ha vinto meno di quanto avrebbe dovuto e potuto. In seguito non ha combinato più nulla.
      Idem per Allegri, che quando al Milan hanno cominciato a smontare, non ha cavato un ragno dal buco.
      Ti faccio una domanda: se Fonseca allenasse la Juve, avrebbe fatto meno punti di Pirlo? E con l’Inter? Pirlo e Conte hanno fatto meglio di Fonseca, considerando quello che hanno a disposizione? E Gattuso?

    • Ubbifò, m’hai citato i cosidetti “Top” loro…anzi, dato che ce leggono sti complessati, mentarmente t’avranno pure coRetto pensando “Ti ssì scòrdate Luisse Arberto compà”…gente che, levàti dar contesto de carcio de quell’artro sopravvalutato che c’hanno pe allenatore, nun vale n’emerito casso. Er Panzone sparò na piotta pe’ SMS, a squadre inglesi, ner periodo più florido e cioè er pre-Covid. Quelli je risposero, se vedemo quanno hai finito de bucatte cor sughetto dee puntarelle. Pe fatte capì chi sso’ sti 4 dell’ave maria che er monno fa tremar…

    • UB è ovvio che la squadra incide sulla valutazione del tecnico. Però io non prenderei nessuno degli allenatori che hai citato perché ognuno ha dimostrato grandi limiti. Però ti posso pure chiedere come mai nessuna squadra che vuole vincere prende Fonseca come allenatore e preferisce quelli che hai citato. Tant’è che io ho parlato di Juric e Italiano perché sono più bravi anche di quelli che hai citato tu. Non basta una grande squadra a meno che non hai il Barcellona che lo metti in campo e senza che gli dici niente fanno il tiki taka con un fenomeno che quando si è scocciato di passare il pallone parte da solo e dribbla gli avversari come birilli e segna. Serve uno che possa dare un minimo di equilibrio alla squadra. A maggior ragione con una squadra di fenomeni che vincerebbe con qualsiasi allenatore ingaggio un allenatore che prende uno stipendio basso non uno con lo stipendio di Fonseca che è da top coach.

    • Inzaghi ha in rosa Immobile che, per quanto in Europa non sanno chi é e dove gioca, in serie A segna spesso e volentieri (solo ieri ad esempio, col Cagliari, la Lazio i 3 punti se li sognava). Per tacer di Lotito in FIGC con rigori al bisogno, almeno l’anno passato).

    • Alda, che Juric e Italiano siano migliori, qualora facessero il salto in una grande piazza, è tutto da verificare. Perché lì poi devi dimostrare anche altro, oltre al fatto di sapere insegnare la tattica.
      Da quel che si sa in giro, due tra i migliori che si siano visti dalle parti di Coverciano, a detta di tutti, sembra siano stati Ventura e Giampaolo. Non ho motivo di dubitarne, ma si tratta di due assoluti disadattati, incapaci di reggere la pressione richiesta quando non ti esibisci per un palcoscenico di pochi intimi.
      Abbiamo visto in quale modo è stato fagocitato uno sicuramente bravo come Gasperini a Milano. A Roma farebbe la stessa fine al 90%. E lui infatti è stato previdente e se ne è guardato bene.
      Fonseca mi sembra perlomeno in grado di padroneggiare gli interlocutori, siano essi giocatori o stampa. E non è semplice.
      Vorrei vederlo all’opera con una squadra perlomeno completa in ogni tassello per esprimere su di lui un giudizio quanto più equilibrato possibile. Vero che è il secondo allenatore più pagato (cmq a distanza siderale dal primo e non troppo distante dagli altri top), ma è anche vero che ha lasciato dei soldi sul piatto per venire qui.

      Nico, Lupo Alberto l’ho lasciato fuori di proposito, proprio perché non sono certo del suo reale valore. Sugli altri sì però. E se er Pinguino non ha spuntato 100 per Milinkovic (come era logico), magari 70/80 avrebbe potuto.
      Significa che parliamo comunque di un giocatore di tutto rispetto.

    • UB non so se Italiano e Juric reggerebbero in una piazza come la nostra ma ho conosciuto i difetti di Fonseca e ho capito che non è un allenatore a cui affiderei una squadra perché secondo me non la farebbe rendere per il suo reale valore. Poi ripeto per me nella Roma ci devono venire persone che hanno dimostrato in altri contesti di essere bravi. Per me conta quello che uno ha dimostrato poi se da noi non dimostrerà le stesse cose verrà sostituito ma a priori non lo posso sapere. Fonseca invece quanto mi può dare già lo so e non mi basta anche alla luce di quanto ingiustamente prende di stipendio.

    • Aò, te conviene cambià nickname, perchè parecchi te pijano pe na donna e nun còrgono la citazione che fai a Pluto Aldair….

    • Con rammarico devo ammettere anch’io che sarei lieto se avessimo noialtri qualcuno degli effettivi in pigiama (quelli che ha citato l’UB).
      Io la lanzie la sfotto appena posso, ma riconosco che sia Tare che Simoncino (al netto dei piagnistei) sono persone di certa validità.
      E pure Ciro Ignobile, che è uno di quei centravanti da doppia cifra che ahimè noi non abbiamo (capocannoniere Mkhitaryan 7 reti, e centravanti non è).

    • Grazie Nico per averlo spiegato. Non ho utilizzato come nickname Aldair sia perché non volevo scrivere commenti utilizzando un nome che identifica un’altra persona peraltro famosa sia perché nessuno è degno di utilizzare il suo nome. Comunque il mio nickname non l’hanno capito “Pooh56” ex “Marcoilpolo” e “Vamos a perder con todos y estamos feliz”. Praticamente 2 laziali che non sanno neanche chi è Aldair!

  6. mi trovo a commentare adesso la partita con la juve, dopo un assenza di qualche giorno.
    Non sono molto d’accordo con tutto quel disfattismo e quella caccia alle streghe che ho letto nei giornali e in molti forum
    La Roma era partita bene , anche se non abbiamo avuto mai vere occasioni da gol, abbiamo craeto tante volte i presupposti, abbiamo giocato un calcio migliore della juve, più trame, più soluzioni e tanti bei scambi. ma poi nel calcio esistono anche gli episodi, il calcio è fatto di episodi. e mentre dopo la partita con napoli o lazio già dopo pochi minuti avevi già la sensazione che non ci sarebbe più potuto nulla da fare , contro la juve siamo sempre rimasti in partita , uniti e abbiamo sempre continuato ad attaccare in maniera ordinata.
    però a parte questo voglio fare notare che se prendiamo ogni singolo giocatore in ogni reparto , la juve è superiore in tutto. loro si permettono di tenere in panchina DEligth che è uno dei centrali più promettenti al mondo, noi facciamo giocatore dei debuttanti ala prima stagione in serie A (kumbulla e Ibanez), Spinazzola è bravo, ma Alex Sandro è un altro pianeta. loro possono tenere in panchina Cuadrado, noi abbiamo Bruno Peres, ma di cosa stiamo parlando. per non parlare poi del portiere e del centrocampo e di Ronaldo .
    stento a non capire le colpe di Fonseca, quando vedo una squadra giocare bene e perdere per degli episodi.
    Pensate che un allenatore italiano possa fare meglio , giocando un bel catenaccio ? provate a fare il catenaccio con 3 centrali di 20 anni e poi vedete, il pallottiere serve.

    • Non so Tonino, a mio parere la juve ha giocato come fosse una partitella in allenamento. Hanno avuto il controllo della partita, non hai neanche avuto bisogno di alzare il ritmo. Ho visto una Roma arrendevole, poco orgogliosa, povera. Più che rabbia, provo una grande tristezza.

    • @QUOVADIS, amico giallorosso, ti capita spesso una partita di allenamento dove vedi gli juventini abbracciarsi festanti a colpi di 5 dita alte, saltellare come grilli allo scampato pericolo, mentre quel simpaticone di Nedved in tribuna non stava nella pelle? Non scherziamo…

  7. Se vogliamo rimanere un squadretta Fonseca va più che bene, con le medio basse vince sempre, ma se vogliamo vincere è la persona sbagliata e le sconfitte con le grandi lo dimostrano, vedi Siviglia du tutte. Io vorrei Allegri e Forza Roma

  8. Quanti anni ci ha messo a vincere Sir Alex Ferguson con Man United? Se non sbaglio il primo titolo dopo 6 anni da suo arrivo… poi non si e’ più fermato. Io dico che al giorno d’oggi come nella vita che nel calcio siamo tutti fuori di testa e pretendiamo che le cose vadano solo bene solo perché lo vogliamo, ma purtroppo non funziona così.

    Io sono del parere che gli allenatori vanno tenuti per almeno 5 anni, così che la squadra assimili i loro meccanismi e ogni anno possano venire aggiunti i giocatori giusti… Gasperini all’Atalanta e’ l’esempio.

    A Fonseca dategli un portiere, un vero difensore centrale, un registra e un grande attaccante da 20 gol a campionato e vediamo se poi non diventa un grande allenatore.

    Forza Roma

    • Vai a vedere cosa aveva vinto l’Aberdeen prima e dopo il periodo Fergusson così puoi capire chi è Fergusson, già solo quello basterebbe per non essere scomodato ed essere accostato a Fonseca, oltre alla storia che ha avuto nello Utd.
      Sir Alex Fergusson aveva vinto una coppa delle coppe, 1 supercoppa europea, aveva giocato una semi di coppa coppe e aveva vinto 3 scotish premier, con una squadra come l’Aberdeen non i Rangers o i Celtics, una squadra sconosciuta sino ad allora, dove i calciatori probabilmente al posto del gatorade usavano il Talisker, l’oban o il lagavullin, beati loro, come integratori e vinse il suo primo titolo allo utd dopo 3 anni e mezzo non 6.
      Evitiamo paragoni irriguardosi per piacere.

    • Scusa il primo trofeo dopo 3 anni e mezzo ed era l’FA cup, dopo 4 la coppa coppe, l’anno dopo la supercoppa europea e lo scudetto dopo 6. Direi che nell’attesa dello scudetto proprio a digiuno non è rimasto.

    • Eh, appunto però, dopo tre anni e mezzo. Pensi che a Roma non l’avremmo cacciato prima?
      O che perlomeno non avremmo chiesto di farlo?

    • Quando la mattina ti svegli e vedi che piove non ti aspetti una giornata di sole , poi tutto ci puo’ stare
      Il ruolo dell’allenatore e’ fondamentale anche per le teste dei giocatori non solo per i piedi ed anche qui non vedo una gran psicologia

      Un allenatore come Allegri o Spalletti ci garantirebbe i soldi della Champions. Fonseca non ci garantisce niente
      Anch’io penso come Alda che il valore della rosa attuale non sia cosi scarso ma che sia l’allenatore incapace di valorizzarlo con un gioco adatto

    • Allora aspè. Fergusson arrivò a dicembre allo utd e dalla bassa classifica lo portò a metà, nel suo primo anno. Il secondo anno sfiorò il titolo dietro al Liverpool, ma quel Liverpool era nettamente più forte con i vari Barnes, Beardsley, Aldrige, Nichol, mcMahon e Dalgish player manager, sbagliò realmente il terzo anno dove arrivò a metà classifica e non vinse nulla. L’anno dopo vinse l’FA cup, pur non facendo un campionato di livello.
      @Ub mi chiedi se sarebbe stato cacciato? Contestualizzando tutto ad oggi con il calcio di oggi, probabilmente al terzo anno Fergusson sarebbe stato messo fortemente in discussione anche a Manchester stessa, non solo a Roma e lui arrivava con un curriculum nettamente superiore a quello del buon Fonseca.
      A quel tempo Edwards presidente dello utd credeva in Fergusson ma aveva ottenuto un secondo posto insperato, poi lo utd non era la macchina da soldi che è oggi e soprattutto nel calcio non c’era il volume d’affari che c’è oggi, và tutto contestualizzato, Solskajer l’anno passato dopo una stagione incolore si è salvato perchè i Glazer non sono riusciti ad arrivare ai tecnici che cercavano, ed oggi è secondo quella è una sliding door.
      Moyes invece fù esonerato dopo neanche una stagione, quando le cose non piacciono anche a Manchester ti cacciano via, non si creano problemi e li c’è odio vero tra i tifosi e la presidenza.
      Al Psg sollevano Tuchel dopo 1 scudetto e 1 finale di champions, il calcio di oggi è questo, se avranno ragione ad affidarsi a pochettino non lo sò, lo dirà il tempo, ma è per dirti come sono le dinamiche del calcio di oggi, al Borussia licenziano Favre, con tutto che era ancora dentro alla champions ed era a 2 punti dalla zona champions in bundesliga.
      Ovviamente noi stiamo parlando della posizione di Fonseca per giugno, perchè ad oggi non ha senso neanche per me sollevarlo, è una pazzia, anche se non mi piace come gestione dei match importanti, sia pre che durante ha comunque la classifica che in questo momento ci tiene in corsa sugli obbiettivi.
      @UB Anche Sensi quando dovette dare una svolta con tutto che Zeman aveva fatto bene, sollevò il boemo e diede la conduzione a Capello, purtroppo nella vita funziona così, Se puoi arrivare ad Allegri o roba simile a giugno lo devi prendere.

    • Si potrebbe fare anche un esempio più recente rispetto a Ferguson, ovvero Klopp che nei primi anni ha raccolto molto poco a Liverpool eppure lo hanno lasciato lavorare. E negli ultimi anni ha vinto soprattutto grazie a tre innesti chiave: Salah, Alisson e Van Dijk. Quest’anno, venuto meno Van Dijk per infortunio, il Liverpool è calato parecchio di rendimento (se non sbaglio con quella di ieri ha perso le ultime tre partite in casa, cosa che non succedeva da parecchio tempo, due delle quali poi contro Burnley e Albion, non esattamente degli squadroni).

    • In effetti il portiere pare lo abbia scelto lui. Comunque CR7 ha fatto un goal da calcetto, rasoterra di punta sull’erba pure bagnata, sotto lo schermo del difensore, a sbattere sul palo interno… ma quale portiere lo avrebbe preso, eddai! I difensori, se non puntano su un’istant Team, ci sono tutti (con gli esuberi pure troppi). Con ROMANISTA SINGAPORE condivido manchi un centrocampista alla Veretout (BARELLA sarebbe un sogno ). E un attaccante da 20, 25 reti. Questa ROMA sarebbe prima in classifica con distacco (almeno quest’anno).

    • Infatti è così, la carriera di allenatore, molto più di quella di un calciatore, è fatta di sliding doors.
      Prendiamo Allegri: dopo lo scudetto, era stato trattato come l’ultimo dei cretini, cento riunioni ad Arcore tra Berlusca e Galliani, finché alla fine gli è stato dato un calcio nel sedere.
      Che succede poi? Che Andonio Gonde dà di matto a ritiro già iniziato, e Agnelli, che mai e poi mai avrebbe pensato a lui in circostanze normali, si ritrova il suo nome come unico proponibile nella lista dei disoccupati. Il resto lo sappiamo: 5 scudetti, varie coppe nazionali e due finali di CL.
      Vogliamo parlare di Stefano Pioli? Un curato di campagna, a metà dei cinquanta, cui nessuno aveva mai pensato di affidare dall’inizio una grande piazza (i formellesi ovviamente non ci rientrano).
      Già subentrato ed esonerato sull’altra sponda di Milano, arriva al posto del becchino Giampaolo e imbrocca una serie di successi che ancora durano.
      Per me i geni della panchina si contano sulla punta delle dita, quelli che veramente hanno cambiato il calcio in Italia e in Europa: Michels, Liedholm, Ferguson, Crujiff (che deve al primo), Guardiola (che deve al primo e al quarto).
      Gli altri, anche quelli bravi, lo devono al fatto di essersi trovati nel posto giusto al momento giusto.

    • Se quelli che hai detto li dai a me, che non sono allenatore professionista, chiedo direttamente l’iscrizione al Mondiale, manco alla Serie A.

  9. Parliamo di cose concrete. E le parole stanno sotto zero. Qua o di riffa o di Raffa quando serve tirare fuori le palle non perviene nessun risultato.

  10. Da ciò, se fosse vero, comprendiamo come questo Pinto sia l’ennesimo figurante chiamato per farci galleggiare nella mediocrità.

  11. Io dico soltanto una cosa: non mi capaciterò mai del fatto che quel babbeo di Di Francesco godeva di una stampa migliore rispetto a Fonseca, malgrado la Roma giocasse peggio della Spal, e faticasse tremendamente anche contro le medio-piccole… eh sì, quelle con cui, secondo qualche genio, si potrebbero battere anche giocando senza allenatore. E non mi parlate della semifinale di Champions, perché il reale valore di Di Francesco, è emerso anche negli ultimi anni: ultimo in classifica con la Sampdoria, arriva Ranieri e si salvano tranquillamente; quest’anno poi sta facendo un altro bel capolavoro: terzultimo con un Cagliari che potrebbe stazionare tranquillamente nella parte sinistra della classifica.

    • E sì, se togli a Di Francesco quella irripetibile cavalcata in Champions, ci sono solo errori ed orrori, tra l’altro pervicacemente ripetuti fino alla fine.
      Ma non si può giudicare il valore di un tecnico in un torneo breve, entrano in gioco troppi fattori. Altrimenti dovremmo giudicare dei grandi allenatori gente come Avram Grant o Roberto Di Matteo. Il primo ha perso ai rigori la finale di CL e il secondo l’ha addirittura vinta.
      Né si può dimenticare che quella semifinale fu guadagnata più per la presunzione del Barca che per la sapienza tattica di Di Francesco: perché quella stessa difesa a tre, estemporanea più che studiata, fu poi fatta letteralmente a fettine dal Liverpool nella gara di andata della semifinale.
      Per il resto, mi sembra scientificamente dimostrato che Di Francesco fa quasi regolarmente peggio rispetto al potenziale tecnico che ha a disposizione. Ieri sera, per qualche minuto, schiera contemporaneamente Joao Pedro, Pavoletti e Simeone, tre centravanti.
      Roba degna del peggior Carlos Bianchi.

    • @POOH56, EUSEBIO ha goduto in città del fatto che aveva alle spalle un passato da giocatore importante della ROMA, cosa che FONSECA non ha. Detto questo, non mi pare che il Mister abbia complessivamente goduto di cattiva stampa, nella sua esperienza romana. Magari sui social e altra cosa…

  12. Occhio agli algoritmi,un allenatore non si giudica solo dai dati statistici,serve qualcuno di campo che sappia capire come allena,come si rapporta ai giocatori,che carisma abbia,se riesce ad adattarsi ai giocatori a disposizione cercando di esaltare la qualità dei singoli e nasconderne i limiti con soluzioni tattiche,ma alla Roma chi c’è?Chi è che può confrontarsi con l’allenatore su questioni tattiche e scelte tecniche? De Sanctis? Non mi sembra così centrale per la prima squadra! Serve gente di campo,preparata al livello tecnico

    • Cara MONIKA, dobbiamo metterci d’accordo con noi stessi su quel che pensiamo della ROMA di FONSECA (non mi riferisco a te in particolare), perché molti lo esaltano dopo le prestazioni che rubano gli occhi, e gli stessi lo caccerebbero dopo Lazio (ci sta per ovvi motivi) o Juve (per me ci sta decisamente meno). Personalmente preferisco gli allenatori capaci di intervenire sulla squadra a partita in corso, di cambiare sistema, di partire da prima non prenderle e dopo colpire (Allegri il meglio, ma anche Ranieri, Ancelotti, Simeone…). Fonseca dopo il 4-3-3 ha scoperto il 3-4-2-1 e da lì non si schioda, cascasse il mondo. Cristante nei trequartisti in assenza di PELLE e PEDRO non ha pagato. Troppo compassato, poco agile, Bryan, e da troppo tempo lontano da quelle zolle di campo per buttarlo dentro proprio contro la diga juventina. Era meglio PEREZ per caratteristiche fisiche. Al limite anche Mayoral trequartista (seconda punta) rilanciando DZEKO. Detto questo capisco il Mister. Lavora da mesi su meccanismi che mai vorrebbe toccare. Sono il motivo che ci ha portati a giocare meglio di chiunque altro per molte partite. Credo Edin sia comunque fuori forma, e di PEREZ non si fidi abbastanza. Poi non mi piace la sua gestione del gruppo (da quel che si sente da fuori). Sono dell’idea che, però, sia giusto tenga la ROMA fino in fondo, la porti nelle prime 4. Ha avuto la forza di tenerla durante un cambio societario non facile. Ha fatto 40 (41?) PUNTI senza un vero attaccante alla Lukaku, con molti ragazzini (VILLAR ha alle spalle 15 partite di A), ha pagato l’inesperienza dei suddetti ragazzini (IBANEZ, KUMBULLA,CALAFIORI..) in diverse partite. Siamo in EUROPA con ottime speranze di passare il turno (chi é già fuori, e con chi, delle italiane?), se confermiamo il trend nelle prossime 2 siamo almeno terzi con distacco ad 1/4 del ritorno andato… ci manca Zaniolo. Avremo ELSHA. Nei campi asciutti siamo più forti di altri. VERO, ieri la Juventus (CR7, fuori categoria) ha vinto. Ma, obiettivamente, ha fatto una partita ridicola… contenti loro. Certo, arrivasse ALLEGRI non mi dispiacerebbe.

  13. Premetto che Fonseca lo reputo mediocre, una cosa va detta.
    La fascia destra attualmente è del tutto inutile: karsdorp, sebbene migliorato, attacca poco e difende maluccio. Sempre a destra finché Pedro giocava, riuscivi pure a fare qualcosa. Ora che anche lui sembra essere scomparso, a destra non attacchi proprio. E infatti se guardate a destra la Roma non gioca.
    Grosso limite perché basta raddoppiare Spinazzola e imbrigliare Miki e hai finito.
    Se a destra avessi un terzino cazzuto e un trequartista forte, la musica cambierebbe.
    Se ci aggiungi un buon portiere e un centrocampista di spessore, potresti valutare Fonseca compiutamente.

    • Karsdorp è mijorato ne la forma fisica, ma quello è. Me fanno soride i commenti de tanti che s’aspettano che faccia lo stravedi. Nun è che stamo a parlà de Marcos Evangelista de Moraes, pe l’amici Cafu…è n’terzino medio, solo che siccome è biondo e se chiama Rick, tutti s’apettano che faccia chissà che. Se sè chiamava Riccardo Carsidoppi, e c’aveva li capelli castani e l’occhi maroni già stavano a sfaciolà in parecchi. Considera che so’ tre anni che lo stamo aspettà, eccolo è arivato, questo è!

    • @CICCIOPUFFO difficilmente, per questioni di equilibrio, vedrai arrembare entrambi i laterali di una qualunque squadra in campo. Anche se all’occorrenza devono poterli fare entrambi. Noi abbiamo scelto SPINAZZOLA. Con Rick più bloccato. Del resto CHIESA, con la Juve, si é visto solo nella lista della formazione e stop. Anzi, si é visto anche piangere calde lacrime colpito in faccia da mosche di passaggio ma vabbè…

    • Io invece valuterei questi giocatori con un allenatore di CALCIO e non un reverendo che dopo Roma andrà ad allenare le squadre della mesopotamia.
      E dai siate boni, se vede a occhio nudo che n c entra nrazzo col calcio !

  14. certo che fra giornalai e alcuni tifosi si da molta fiducia al nuovo dirigente Pinto che tra l’altro e’ appena arrivato e neanche lo conoscete che già lo etichettate, siccome e’ portoghese allora appoggia sempre il mister, ma chi ve lo dice? lasciate lavorare la gente in pace invece di inventare cose che neanche sapete, giudicate per come lavorano no da dove vengono. Forza Roma

    • il problema è che vorrebbero quelli che sputano e imprecano in italiano.
      forse molti non erano ancora nati quando c’era il Barone e che portava in dote alla squadra signorilità e stile e quando ha avuto una squadra forte, anche le soddisfazioni.
      Fonseca (già chi lo chiama fonsega andrebbe preso a schiaffi perché non si umilia il proprio allenatore) non è Liedholm, ma é un signore e sa fare gioco con una squadra che più o meno equivale, come giocatori, alla Fiorentina (la fiorentina un portiere ce l’ha) e ha portato la squadra nel gruppetto di testa e fa un bel gioco con le capre… dai, ricordiamoci chi abbiamo…carles perez, bruno peres, karlsdorp (che era destinato al genoa, mayoral, che non ha mai giocato ai vertici, villar, che qualche anno fa stava all’asilo, ibanez, che era una riserva della Dea… e dai…
      certo, quando avra elsha e zaniolo e smalling in forma e magari anche Pastore, lo giudicherò diversamente.
      ora gli dico Bravo, ma come cavolo hai fatto…

  15. Se la conferma di Fonseca e’ legata alla conquista del posto champion,che vuol dire che se a 10 giornate dalla fine la distanza con il quarto posto fosse incolmabile viene esonerato prima?

  16. Chiunque prendesse in mano la Roma ora rischierebbe di non fare molto meglio del portoghese.
    La squadra è stata costruita seguendo i dettami di Fonseca.
    Non abbiamo terzini ma cursori di fascia o tornanti quindi per esempio fare una difesa a 4 diventerebbe ora problematico a meno di non mettere un centrale a fare il terzino come fece Spalletti.
    Con questo non sto dicendo di essere un’estimatore del portoghese ( io l’avrei cambiato in estate con Spalletti o Allegri) ma confido che con i recuperi di giocatori importanti (Smalling, Zaniolo, ElSha e ci metto pure Pastore 😬) noi si possa raggiungere gli obiettivi nonostante Fonseca.

    • Beh, povero Fonsie però. Se non raggiunge gli obiettivi è un demente (anzi, già lo è).
      Se si raggiungono, è “nonostante lui”. Come la metti metti, lui ha perso…

    • Se vince è merito suo perchè abbiamo scoperto di avere una squadra di pippe (con il terzo monte ingaggi, sicuro non solo colpa di JJ e Pastore….) e se perde ovviamente è colpa delle 11 + 7 seghe che si ritrova.

      Come la metti la metti, lui ha sempre vinto…..

    • UB se vince o meno Fonseca mi interessa il giusto, l’importante è che vinca la Roma.
      Vedo ancora grandi limiti in questo tecnico.
      Contro la Juve non è colpa sua se la squadra non ha segnato e se ci sono stati grossi errori di singoli.
      Insomma nonostante un modo di giocare molto prevedibile potevamo anche fare risultato.
      Ma per l’ennesima volta di fronte ad un’allenatore che lo ha imbrigliato, non è stato poi in grado di trovare la chiave tattica per recuperare la partita.

    • Caro siakolisi, se tu intanto defalcassi gli stipendi di gente completamente inutile alla causa (Fazio, JJ, Santon, Pastore), sarebbero già circa 11 mln netti risparmiati, quasi una ventina al lordo.
      Con me sfondi poi una porta aperta quando si parla di ingaggi fuori mercato per la reale competitività della Roma. Io ancora mi chiedo perché si siano dati 2,5 mln a Diawara, che prendeva 700k per scaldare la panca a Napoli. Così come mi chiedo perché raddoppiare lo stipendio di Veretout, che con la Viola stava a 1,5. E lasciamo perdere i 3 mln di Pau Lopez.
      Forse il solo Veretout ha dimostrato in parte di meritarli, ma si tratta sempre di un giocatore che secondo me è al massimo un buon rincalzo in una squadra dei piani alti.
      Così come sarebbe il caso di farsi due domande sui rinnovi di gente come Fazio, Perotti, Kolarov. E fortuna che quest’ultimo ci è stato “strappato” da Conte.
      Non può essere colpa di Fonseca se si strapaga gente che non vale i soldi che prende. Magari lui incluso…

  17. Ma come si fa a difendere un allenatore così ha in mente solo un gioco ancora non ha capito che la difesa sbanda con le grandi perché hanno i loro limiti presi in contropiede e lui lascia sempre uno contro uno

  18. Ma come si fa a difendere un allenatore così ha in mente solo un gioco ancora non ha capito che la difesa sbanda con le grandi perché hanno i loro limiti presi in contropiede e lui lascia sempre uno contro uno con le piccole ti va bene perché sono scarsi ma con le grandi ti purgano sempre

  19. Si stiamo sempre sotto esame una domenica si e l’altra pure, cerchiamo il lato positivo siamo in corsa del 4^ posto era quello che si chiedeva, basta sempre queste polemiche,certo che si può migliorare aspettiamo la fine del campionato per vedere se il risultato è stato raggiunto. Non mi sembra che anche le altre siano superiori a noi. Forza Roma. Sempre

    • Appunto perché le altre non sono superiori a noi che c’è rabbia….una Juve scarsa cosi non so quando la ritroveremo….un Milan simile che ad oggi lotta per il campionato…qui sta la delusione con un un’allenatore normale che almeno sappia contare fino a 6 saremo anche noi lo a sognare

  20. he la squadra è mediocre e pertanto, l’allenatore sta facendo bene, non pensano che sia assurdo che una squadra mediocre possa fare a meno di dzeko? Motivo: ha litigato con l’allenatore. Allora si dovrebbe impartire una sanzione disciplinare, MOTIVANDO IN MODO CHIARO QUELLO CHE È SUCCESSO. Non è che l’allenatore possa impartire sanzioni ” do it yourself”. Secondo punto è da vedere dove finirà la classifica, impoverendo ulteriormente la rosa. Mi permetto di ricordare che la classifica del primo girone non conta niente. Ora se arriva entro i primi quattro è moltissimo, se arriva quinta è buono, se arriva ottava è male

    • Scusami ma il MILAN che è primo, a parte Ibra (ricordo a tutti quarantenne), che campioni avrebbe? Se Fonseca sta facendo bene allora Piolin è un genio assoluto. Mi ripeto per l’ennesima volta, la Roma spacciata per una neopromossa ha il terzo e ripeto terzo monte ingaggi dietro Inter e Juve, fa contratti da 3 mln netti in media. La partita di sabato se uno l’avesse interpretata in modo diverso senza scomodare il calcio “totale” l’avresti pareggiata zero a zero (secondo me anche il derby); ma sembra una bestemmia dirlo. Fonseca sta imparando a nostre spese come funziona il canpionato italiano, forse se dovesse rimanere il prossimo anno ci arriverà a come interpretare certe gare.

    • Il Milan ha ricevuto 14 rigori contro i 5 di Juve, Sassuolo e noialtri (evviva!!!). 9 in più.
      14/21, cioè 0,6666666666666667 rigori a partita. Diciamo che un qualche aiuto lo dà per avanzare in classifica.

  21. Per DAN
    La Roma ha il terzo monte ingaggi perché DEVE PAGARE Fazio Juan Jesus Santon Pastore Zaniolo che ,pur essendo a busta paga finora NON hanno dato NESSUN contributo.
    Neanche in TERMINI DI RIPOSO.per i compagni.
    Zaniolo rientrerà gli altri da SOSTITUIRE con calciatori che GIOCANO ad ora sono solo COSTI DI INGAGGIO

    • Guarda capisco cosa vuoi dire ma ti ricordo che c’è chi è andato in champions con Patric e Bastos. Dai un’occhiata al monte ingaggi di Lazio, Napoli e soprattutto Atalanta…per me arrivare dietro è intollerabile! Perché i soldi….anche ai vari Fazio e JJ li sganci.

  22. E ci risiamo.
    La squadra non è da settimo posto, Fonseca non è un brocco, siamo in lotta per il piazzamento Champions.
    Vedo anch’io che ci sono limiti nell’allenatore e nella formazione ma buttare tutto all’aria non è una buona idea.
    Ci fosse un bravissimo allenatore disponibile allora va bene, ma chi? Se cambiamo in corsa, sicuri che centriamo il 4° posto?
    Andiamo avanti con Fonseca, a meno di un crollo totale di risultati e prestazioni e a Giugno vediamo. E poi prendiamo un bomber da 20 gol almeno: noi abbiamo un problema atavico con la punta, abbiamo più una tradizione da trequartisti, da colpi di tacco più che di bordate in porta: chi è l’ultimo nostro giocatore a segnare almeno 20 gol? Dzeko nel lontano 2017, e prima? Difendo Dzeko ma senza bomber non si centrano gli obiettivi: la differenza fra noi e gli altri è proprio quella: la Lazio senza Immobile cosa sarebbe?
    Basta isterismo e Forza Roma.

  23. Mi auguro che sia stato gia’ sondato il terreno con uno o piu’ allenatori che abbiano capacita tattiche e temperamentali da saper condurre con equilibrio le vicende di squadra e mi auguro che sia stato gia’ contrattualizzato per averlo dalla prossima stagione alla guida della Roma.

    Per la rosa, posso solo pensare chi puo’ restare, mentre per eventuali possibili inserimenti, tutto dipendera’ anche su quale sia l’idea di lavoro del futuro allenatore, intanto pee il sottoscritto i calciatori da confermare sono i seguenti:

    Mirante, Fuzato,
    Mancini,Ibanez,Smalling,Kumbulla, Karsdorp,Reynolds, Spinazzola,Calafiori,
    Villar,Veretout,Pellegrini,
    Mikitarian,Pedro,Zaniolo,El Shaarawi,Mayoral.

    Quindi a completare la rosa dovranno essere integrati altri 8 calciatori.

    1 portiere (Musso)
    1 difensore centrale (Tomiasu)
    4 centrocampisti (Nandez, De Paul, Scouten, Damsgaard)
    2 attaccanti (Vlaovich, Boga)

    Questo ovviamente se vogliamo pensare di essere competitivi, poi se ci vogliamo accontentare o galleggiare allora Fonseca e’il nostro massimo.

    p.s. sia chiaro che poi ognuno di noi puo’mettere i calciatori che ritiene piu’ opportuni, questo e’ solo per rendere un’idea di squadra competitiva e con un’allenatore almeno sul livello di Allegri o Ancelotti, Conte, tanto per chiarire.

    • Con Pinto aspettati colpi tipo: viaggio a Milano per piazzare Veretout per Ranocchia…per dire.
      O Mikitaryan per Colombo e Castillejo…
      Il buongiorno si vede dal mattino, 1 non sa contare, l’altro parte e piazza le faciolate perchè all’amichetto suo j’hanno fatto i dispetti allo spogliatoio ( ce lo vedo Dzeko che mette il dentifricio nelle saccocce del cappottone del Portoghese)…

  24. Sinceramente Fonseca dopo che ci ha fatto perdere tutti questi scontri diretti non mi soddisfa più.
    Io sarei per cambiare a giugno qualsiasi posto arrivi

  25. Il tifoso romanista medio, più perde e più è contento, basta leggere i commenti sopra.
    La mediocrità impera e certamente in quest’ambientino da perdenti difficile possa uscire qualcosa di positivo (non a casao da 12 anni zero trofei). Questi che incensano l’operato di Fonseca erano gli stessi che assicuravano che di francesco era un valore aggiunto e hanno difeso pallotta oltre il difendibile. Viene quasi da pensare che abbiano casa dalle parti di formello

  26. Tutti quelli che parlano parlano parlano che vojono fa er sarto de qualita…..vorrebbero in panchina Juric o Italiano.
    A parte la sghembions e lo scudo assicurati, vinceremmo tutti gli scontri diretti con catenaccio all italiana, tutti davanti alla porta e contropiede velocissimo al 91esimo a segnare l uno a zero.
    Poi al fischio finale, ve svejate tutti sudati

  27. La Juventus è tornata, poco da dire e probabilmente tornerà a vincere il campionato anche se è dura vista la quantità di punti che hanno buttato mentre lasciavano giocare Pirlo a fare il fenomeno del calcio evoluto….

    Evidentemente dopo gli schiaffoni presi dall’Inter qualcuno deve essere intervenuto e la Juve sembra tornata quella di Allegri, in 6 partite hanno subito zero gol e due mezzi tiri in porta…

    Già hanno la rosa più forte, se giocano con questa umiltà e dedizione non ce n’è per nessuno in Italia…

  28. Ma chi contesta il Mister si ricorda che era la quarta scelta e che i primi tre ti hanno fatto le pernacchie? Conte e Gasperini si sono fatti due risate, De Zerbi addirittura quando se ne parlava ha detto che doveva finire il progetto iniziato a Sassuolo. Tutti no hanno detto, tranne il mister che ha chiesto 5 giocatori e presi 0. Quest’anno solo Smalling che voleva hanno preso. Ora hai un gioco, sembra che con le piccole comunque fai il tuo ( e con la Roma non è scontato). Sei ancora debole con le più forti, ma hai dei ragazzi giovani che in un paio di anni potrebbero fare la nostra fortuna, se non li vendono. Fonseca ha dei difetti? Certamente ne ha, ma per me chi accetta Roma e lotta con orgoglio per la maglia va sempre difeso. Anche perchè Mazzarri o Giampaolo non li voglio vedere a Roma

  29. Via fonseca, prendere 2 grandi difensori, un centrocampista al posto di diawara ed un grande attaccante tra i 24 ed i 29 anni. Inoltre lanciare in Prima Squadra i nostri eccellenti Primavera, far partire i bidoni che costano molto e giocano poco e sperare in PELLEGRINI, ELSHA e forse in ZANIOLO.

  30. Che non capisce una mazza di tattica e prende 2.5 milioni non conta niente poi questo gran lottatore dove lo vedi inizio partita braccia conserte muto fine partita braccia conserte muto ti da una carica in campo che te lo dico a fare

  31. Tutte le squadre (straniere )che giocano come la Roma lo fanno con ben altro ritmo noi siamo lenti.A noi manca Pedro delle prime giornate poi se in squadra ci mettete Zaniolo avremmo potenza e velocità.
    La difesa è giovane e quando manca l inglese si vede ,i giovani a volte fanno cappellate x inesperienza a certi livelli.

  32. Come si fa a portare un direttore sportivo portoghese è chiaro che fanno squadra ! Se c era un direttore diverso avrebbe già licenziato Fonseca e sarebbe giusto !

  33. I papiri per dire che arrivava Milik, ahahhahahh i papiri per difendere Fonseca aahahhah ma non fai prima a perde un’altra scommessa? partita dopo partita vediamo se Von sega ti fa vincere qualcosa dai,,, la palla è rotonda. Ricordati però che potresti fare la fine di MarcoIlPolo ahahahha Forza ROMA

  34. Articoli su articoli per destabilizzare l’ambiante giallorosso,Paulo andrà via senza dubbio a giugno anche con il piazzamento in champions non sarà salvabile.Lui è un allenatore di grande umiltà,ha il suo modo di vedere il calcio,veloce,fatto di verticalizzazioni e possesso palla .Un calcio molto offensivo che purtroppo qua in italia centra poco e niente,noi siamo indietro come filosofia di calcio rispetto all’europa,basti poi guardare le italiane in Champions/Europa non fare grandi risultati e soffrire contro le squadre che giocano un calcio offensivo 4-2-3-1/4-3-3.In italia serve equilibro e Paulo questo non l’ha mai saputo dare,perchè non è nel suo dna.Se vuoi vincere con lui devi andare a prendere Campioni che sanno sfruttare al meglio il calcio offensivo che propone il mister e ti vanno ad ammazzare la partita per poi andare in Europa ed essere piu preparati a quel calcio.Oppure si cambia con un allenatore Italiano con un esperienza vincente in italia non i soliti Sarri/Spalletti/De zerbi che secondo me non sono meglio di Fonseca visto la stessa identica filosofia di gioco.Max Allegri è l’unico che deve subentrare se Paulo parte,sà dare equilibrio,conosce il calcio italiano,ha vinto con Milan/Juventus ha anche ottenuto buoni risultati Europa. Paulo un buon allenatore ma non ha dimostrato almeno fino ad ora di adattarsi al nostro calcio fatto di catenaccio e contropiedi duole dirlo ma in Italia vinci cosi.

  35. Provo a fare, da ingegnere e tifoso quale sono, alcune considerazioni statistiche:
    1) la Roma finora ha conquistato 40 punti in 21 partite, che potrebbero diventare 41 se verrà, come tutti auspichiamo, ridato il punto perso a tavolino nella partita di Verona;
    2) con l’andazzo “alla Fonseca”, visto che fuori casa come big dobbiamo affrontare solo l’Inter, probabilmente in quella partita faremo 0 punti;
    3) con l’andazzo “alla Fonseca”, visto che in casa come big dobbiamo affrontare Atalanta, Lazio, Milan e Napoli, probabilmente in quelle partite faremo 4 punti;
    4) nelle restanti 12 partite, di cui alcune potenzialmente insidiose, supponiamo di vincerne almeno il 75% e di pareggiarne il restante 25% per un totale di 30 punti;
    Teoricamente potremmo arrivare a fare, nella più sensata delle ipotesi e mantenendo l’andazzo “alla Fonseca” come molti tifosi si auspicano visto che per ora siamo quarti, ben
    75 punti.
    Supponiamo ancora, ragionevolmente, che nei miei conti ballino 3 o 4 non calcolabili a priori in più o in meno per via di accadimenti particolarmente fortunati o sfortunati.
    Quindi, nella migliore delle ipotesi diciamo di fare 79 punti e nella peggiore di farne 71.
    Dai 75 ai 79 punti non credo si possano fare discorsi disfattisti, ma parliamo del caso più disperato possibile, quello dei 71 punti.
    Secondo voi con 71 punti si riesce ad andare in Champions League?
    Se si, allora ben vengano Fonseca ed il suo non gioco.
    Se no, allora abbiamo un gran bel grosso problema.
    Ciao a tutti e Forza Roma, specialmente la Primavera che quest’anno spacca!

  36. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome