ROMA-BRAGA: 3-1 (23′ Dzeko, 74′ Carles Perez, 87′ aut. Cristante, 91′ Borja Mayoral). Giallorossi sul velluto: ottavi di finale raggiunti

147
4090

AS ROMA NEWS – Torna in campo la squadra giallorossa che stasera all’Olimpico vuole strappare il pass per gli ottavi di finale di Europa League nel match di ritorno contro i portoghesi del Braga.

La Roma è forte del vantaggio ottenuto all’andata, con i giallorossi vittoriosi per due a zero all’Estadio Municipal. Fonseca però chiede ai suoi di non gestire il vantaggio ma di giocare per vincere anche stasera. Il Braga sarà costretto a fare una partita offensiva, la Roma dovrà essere brava a sfruttare gli spazi.

ROMA-BRAGA, LA CRONACA DEL MATCH

SECONDO TEMPO

92′ – Finita! La Roma si sbarazza del Braga senza problemi e passa agli ottavi di finale di Europa League. Segnano Dzeko (che nel secondo tempo si fa male), Carles Perez e Borja Mayoral. Nel finale autogol di Cristante, ininfluente ai fini del risultato. Pellegrini ha sbagliato un calcio di rigore. 

90′ – GOOOOOOOOOOOOOL! BORJA MAYORAL!! Perez lancia Spinazzola a sinistra, il terzino mette un cross basso sul secondo palo per lo spagnolo che timbra anche oggi il cartellino!!

87′ – GOL DEL BRAGA: Cristante interviene con la punta del piede su un cross basso battendo involontariamente Pau Lopez. Autogol del difensore giallorosso. 

85′ – OCCASIONE ROMA! Borja Mayoral in area serve bene Mkhitaryan che calcia con il destro: palla colpita male che termina sul fondo.

82′ – Chance per il Braga: Tormena calcia in porta, Pau Lopez si rifugia in angolo.

77′ – CAMBIO ROMA: dentro Mkhitaryan, fuori Pedro.

74′ – GOOOOOOOOOOOOOOOOOL!! CARLES PEREZ!! Grande lancio di Pellegrini che pesca lo spagnolo sul secondo palo, Perez calcia al volo benissimo e col sinistro fa due a zero!

72′ – PELLEGRINI CALCIA FUORI! Rigore sbagliato, il destro incrociato termina di poco a lato. 

71′ – CALCIO DI RIGORE PER LA ROMA! Fallo netto su Carles Perez, atterrato in area! Nessun dubbio per l’arbitro. 

70′ – CAMBIO BRAGA: dentro Borja, fuori Sequiera.

68′ – OCCASIONE BRAGA: palla recuperata sulla trequarti, conclusione dalla distanza di Horta che termina di poco a lato. Ma Pau Lopez era sulla traiettoria.

67′ – CAMBIO ROMA: dentro Borja Mayoral, fuori Dzeko.

66′ – Brutte notizie per la Roma: Dzeko sembra essersi fatto male durante uno scatto in area del Braga. Il giocatore fa segno di aver accusato un problema all’inguine.

60′ – La Roma in questo secondo tempo, forte dell’ampio vantaggio, sembra gestire senza voler alzare i ritmi. Anche perchè il Braga non sta combinando un granchè.

60′ – DOPPIO CAMBIO BRAGA: dentro Ruiz al posto di Sporar, e Horta al posto di Gaitan.

59′ – DOPPIO CAMBIO ROMA: fuori Veretout ed El Shaarawy, dentro Spinazzola e Carles Perez.

56′ – Veretout si becca un giallo evitabile per un intervento in ritardo sulla trequarti.

51′ – Brutto controllo in area di Pellegrini che regala palla a Sporar, l’attaccante poi si lascia cadere a terra e l’arbitro lascia correre. Nessuna protesta, ma che errore di Pellegrini, poteva costare carissimo.

46′ – Si riparte. Nella Roma dentro Pellegrini al posto di Villar.

 

PRIMO TEMPO

45′ – Finisce qui il primo tempo: Roma avanti di un gol, a segno con un bel destro di Dzeko dopo un palo colpito da El Shaarawy. Anche Pedro colpisce un legno, quello della traversa. Il Braga pericoloso in un paio di circostanze, ma è stato attento Pau Lopez. I portoghesi dovrebbero segnare tre gol, senza incassarne altri, per passare il turno. Il vantaggio della Roma è ampio. 

40′ – TRAVERSA ROMA! El Shaarawy libera con un bel cross basso Pedro a centro area che col mancino calcia in porta centrando il legno!

34′ – OCCASIONE BRAGA! Errore di El Shaarawy, palla che arriva a Sporar che calcia di potenza trovando la bella risposta in angolo di Pau Lopez!

31′ – Ancora Piazon! Destro dalla distanza, conclusione potente ma centrale, palla alta di poco.

30′ – OCCASIONE BRAGA! Cross dalla destra a centro area, pallone deviato che arriva sui piedi di Piazon che da ottima posizione calcia male mandando la sfera a lato!

23′ – GOOOOOOOOOOOOOOOOOOL!!! DZEKO!!! Lancio di Cristante per Edin che serve El Shaarawy, il Faraone lascia partire un destro a giro che colpisce il palo, il pallone torna a Dzeko che con un destro molto preciso di controbalzo fa secco il portiere del Braga!! 

15′ – Primo quarto d’ora trascorso senza sussulti. La Roma fatica a rendersi pericolosa, ma anche il Braga, che deve cercare il gol, per ora non ha mai creato pericoli dalle parti di Pau Lopez.

11′ – Errore di Cristante che ha controllato male il pallone e ha rischiato di mandare in porta il Braga! Ci pensa Lopez a fermare tutto con un’uscita bassa.

5′ – Ritmi compassati in questo avvio, la Roma controlla e fa girare il pallone.

1′ – La squadra giallorossa per ora si schiera con una difesa a 3, e con Veretout che gioca più largo sulla destra.

0′ – Fischia Ekberg, comincia Roma-Braga!

 

ROMA-BRAGA, LE ULTIME DALLO STADIO OLIMPICO

Ore 20:00 – Questa la formazione ufficiale del Braga: Tiago Sà; Zè Carlos, Tormena, Rolando, Sequeira; Piazon, Novais, Gaitan; Galeno, Sporar, André Horta.

Ore 19:55 – La Roma comunica il suo undici titolare con un tweet che riportiamo qui sotto.

Ore 19:45 – Questa la formazione ufficiale della Roma scelta da mister Fonseca e comunicata in anteprima da Sky Sport: Pau Lopez; Karsdorp, Cristante, Mancini; Veretout, Diawara, Villar, Bruno Peres; Pedro, El Shaarawy; Dzeko.

Ore 19:00 – Due ore esatte al fischio d’inizio. Cielo sereno sopra lo stadio Olimpico, clima gradevole, campo in buone condizioni. Tra pochissimo vi comunicheremo le scelte dei due allenatori.

ROMA-BRAGA. LA FORMAZIONI UFFICIALI

ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez; Karsdorp, Cristante, Mancini; Veretout, Diawara, Villar, Bruno Peres; Pedro, El Shaarawy; Dzeko. All.: Fonseca.
A disp.: Mirante, Fuzato, Spinazzola, Tripi, Pellegrini, Darboe, Mkhitaryan, Carles Perez, Borja Mayoral, Ciervo.

BRAGA (3-4-2-1): Tiago Sà; Zè Carlos, Tormena, Rolando, Sequeira; Piazon, Novais, Gaitan; Galeno, Sporar, André Horta. All.: Carvalhal.
A disp.: Matheus, Rogério, Al Musrati, Abel Ruiz, Ricardo Horta, Borja, Fransérgio, Hernâni, Bruno Rodrigues, Vítor Oliveira.

ARBITRO: Ekberg (Svezia). Assistenti: Culum-Hallberg (Svezia). Quarto uomo: Beathon (Scozia). VAR: Attwell (Inghilterra). Ass. Var: Tierney (Inghilterra).

Giallorossi.net – A. Fiorini

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteAS ROMA FLASH NEWS – Tutte le notizie in giallorosso minuto per minuto
Articolo successivoMANCINI: “Siamo forti, ma ci rode non aver vinto contro una big. Per arrivare in Champions serve vincere anche queste partite”

147 Commenti

  1. partita da chiudere subito per poter far minuti a chi li deve fare e far riposare chi ne ha bisogno…
    DajeRomaDaje!!!

  2. E anche Il napukè lascia sta valle de lacrime… Me sa che fonsega è l’unico che proseguirà il cammino europeo…
    FONSEGA GO HOME

    • Nono fonsega formazione sbajata, non ce sta a capi niente.
      Con Italiano o Juric almeno vedevamo na squadra solida… Ma poi voi mette che domenica Ciai il Milan… Deve uscire da sta Europa lig tanto non arriveremo mai in fondo
      Lo rimannasero in Portogallo che quella è la dimensione sua

  3. Più che Veretout a destra mi sembra una difesa a 4 con i 3 centrocampisti davanti, con diawara a fare da muro davanti la difesa e Villar e Veretout a impostare. Staremo a vedere. Forza Magica❤️💛

  4. Ho sempre pensato che Veretout potesse giocare , e bene, esterno. Molto curioso di vederlo all’opera.
    In bocca al lupo a El Shaarawy che ritorna dal 1 minuto in campo con la Roma.
    Daje!!!

  5. Solita formazione sballata di Fonsega: giocatori fuori ruolo,modulo indecifrabile,giocatori spremuti inutilmente come limoni (Villar,Veretout)…fortuna che il Braga è tale di nome e di fatto.

  6. Capito l’errore è aggiustato il tiro…. Che grande mister… 👏👏👏
    UMILTÀ.

    #FRONTEUNICOROMA
    #HASTALAVICTORIA

  7. Ops, sorpresa, oggi torniamo a quattro dietro, pare… ma VERETOUT sempre presente (22 solo in A, di cui 21 titolare e 1 subentrato, più un problema muscolare verso metà dicembre)… forse dovrebbe tirare il fiato anche il francese. Sono curioso di vedere come si schierano in campo in effetti, in alcuni posti danno la difesa a 4, 3 a centrocampo, poi ELSHA trequartista a destra e PEDRO trequartista a sinistra dietro DZEKO (normalmente sarebbe il contrario).

    • Il problema è che sia Calafiori che Santon (tanto per cambiare) sono infortunati è Reynolds non è in lista UEFA. Ma detto questo sono d’accordo al 100% che Veretout dovrebbe riposare.

  8. …poi, sugli stessi siti, é anomala la posizione dei 3 centrocampisti. Danno da sinistra a destra Jordan, Gonzalo centrale, Amadou a destra…

  9. Visto il risultato dell’andata non sono minimamente preoccupato. L’importante è che la giochiamo come se questa fosse l’andata. L’unico di loro che mi preoccupa è Sporar che se punta Mancini lo dribbla stile Best. Dei nostri oltre Mancini mi preoccupa Pau Lopez che è una sicurezza per gli altri. Centrocampo e attacco tanta roba rispetto a loro. Se giochiamo al nostro livello passiamo il turno senza problemi.

    • Oggi Bruno Peres ha fatto degli ottimi interventi e ha dato quel contributo che solitamente non riesce a dare!!
      Veramente una buona partita per lui, ma nu’ gnaa fate proprio a critica’ a prescinde, eh?!?
      Pare che ‘a frase fatta daa Domenica (o Giovedì che sia!) tocca pronuncialla pe’ forza, se no nun ce se sente Tifosi da “mai ‘na gioia”!!!
      Per carità!!

  10. Ci voleva proprio la qualità di elsha💪bravo dzeko.. Adesso gestiamo le energie e facciamo mettere minuti nella gambe a chi serve e preserviamo gli altri facendo esordire qualche giovane

  11. Ehhh sta Roma…. Senza difensori….. 😬

    Rick direi 10 fino ad ora… Non sbaglia nulla… N U L LA

    Fonseca a casaaaaaaaa vatteneeeee

    #FRONTEUNICOROMA
    #HASTALAVICTORIA

  12. A Roma è serie regà… Non scherza proprio 👁️

    #FronteUnicoRoma
    #HastaLaVictoria

    • El Sha e Miki giocano nella stessa posizione, a sinistra, per farli giocare insieme dovresti spostare El Sha a destra ma te lo ritrovi al 60% del potenziale oppure uno dei due deve fare il falso 9, ma a quel punto non hai riferimento in attacco.
      Comunque sentire Bergomi lodare il gioco della Roma… Ho i brividi! Speriamo non porti male

  13. Dzeko e il Faraone su tutti , molto bene pure i nostri centrali di centrocampo , bene Mancini
    Avanti cosi , nella ripresa un altro goal e poi facciamo riposare qualche titolare
    Daje Roma

  14. Buon primo tempo direi in controllo senza particolari problemi salvo qualche inopportuna leggerezza. In ogni caso mi sembra ancora una volta e a parte il goal come il titolare senza discussioni del ruolo sia assolutamente Dzeko, una spanna sopra tutti. Buoni comunque anche Diawara instancabile e pronto a proporsi e a rilanciare l’azione e Mancini impeccabile e sempre più autoritario.

  15. Il Tor Sapienza è meglio delle Braghe ( de mi nonno)… il livello dell’Europa League è parrocchiale…sul divano mio già dormono tutti ( pure er Gatto Leopoldo)

  16. Vantaggio di Dzeko che probabilmente dal punto di vista fisico ha giovato della “pausa”, gli ho visto fare un paio di dribbling, cosa che non accadeva da mesi.
    Brunetto che pur coi suoi limiti tecnici ho visto carico andare un paio di volte a correre come un matto per recuperare palloni su cui solitamente non si crede molto.
    Elsha un paio di errorini ma tanto sacrificio nei recuperi, buona copertura.
    Veretout ubiquitario, dove lo metti fa bene (commette pure lui un paio di errori, ma visto quanto si spompa ogni volta gli perdono tutto).
    La Locomotiva ormai sta dimostrando che una volta che il fisico ti assiste, un giocatore può essere recuperato anche mentalmente e tornare finalmente a calcare il campo da calcio con onore.
    Gli altri tutti sufficienti, peccato per il palo di Pedrito, che se no poteva dare spazio magari già all’inizio del secondo tempo all’entrata di qualche primavera.
    E DAI DAI DAI! Avanti tutta!!!

    P.S.: Mister, il risultato è abbastanza al sicuro, metti Spina per Veretout. Il francese fisicamente è un mostro ma non è infinito.

    • “Dzeko gli ho visto fare… ha giovato della pausa”… Booom!!
      Tacci si porti sfiga, aho!!😂😂😂😂😂🤦‍♂️

    • Giacomo, mi sa che ridurro’ commenti di questo tipo in live! Davvero una scarogna marcia, mannaggia

    • Hahahaha… si forse è meglio🤦‍♂️😅
      Ovviamente si scherza😉😁!! un saluto e… alla prossima live😲😨😂

  17. Formazione sperimentale ma che sta funzionando contro un Braga che non è venuto a passeggiare… avanti così forza Roma forza ragazzi!
    PS ma Elsha che tiro aveva piazzato?!

    • Ma mo che caxxo c’entra…???! hahahahahahahaha😂😂😂😂😂
      Vabbè dai… vojo mori’!! Come semo matti per Dio!!😂😂😂😂😂

  18. Perché spompare Veretout?? Almeno i minuti del secondo tempo lo poteva benissimo farlo risparmiare…cosi come il cartellino che a lungo andare pesa

    • Bella prestazione di Carlito. Molto scarsa quella di Pellegrini. Voleva spiazzare il portiere con le finte. Non l’ha spiazzato ed ha tirato fuori. Buono però il suo assist per il gol di Perez. Ma anche molto buono l’assist di Perez per il terzo gol di Majoral Perez voto 7.

    • È un giocatore già arrivato….ha vinto tutto il se lo può permette. Due capitani della Roma i peggiori in campo Cristante e Pellegrini. Ottimi gli altri.

  19. Mammamia la Roma regà 🥶🥶🥶🥶🥶🥶🥶🥶 uouu

    Sfilata mikitarian

    #FronteUnicoRoma
    #HastaLaVictoria

  20. PELLE’grini (rigore uguale, a parte la tamarrata del cucchiaio mimato)
    Scherzi a parte, per fortuna si è riscattato con un bell’assist… DAJE Lorenzo e Carles!!!

  21. E daje va archiviato anche il braga… dai rega’ i rigori se sbajano… ROMA in serie positiva su rigore da na vita, se semo giocati er jolly ininfluente…l’infortunio di EDIN non ci voleva!

  22. Pellegrini si faccia spiegare da suo “fratello” come si battono i rigori! mamma mia che capitano… fortuna che C.Perez oggi è entrato bene… rigore procurato e poi gol!

    • Anche aver fatto giocare dzeko è da deficienti quindi la caratura di chi guida la Roma è appurata.
      Affronteremo il Milan senza il nostro miglior difensore e senza il nostro miglior attaccante, con cristante su ibra e mayoral di punta.
      Facendo i dovuti scongiuri nella speranza che almeno recuperi kumbulla cosa che visto che domani è venerdì non mi sembra certa.
      Se non batte il Milan deve alzare i tacchi.
      Se non battiamo i rossoneri domenica si rischia il tonfo in classifica.

    • Pienamente d’accordo…in questi casi il mister devo avere coraggio di buttare dentro qualche primavera.
      Quello che sta facendo fonseca è ottimo ma sembra che avvolte gli manchi il coraggio

  23. Molto contento per Diavara, Peres e Perez, giocatori dati per morti che stasera hanno giocato davvero bene. In questa stagione servono tutti!

  24. Complimenti anche a Rick che sta davvero ben figurando ovunque. E se non sbaglio ha recuperato anche lui la palla da cui è nato il guizzo di Carles Perez.

  25. Cristante non è sicuramente un gran marcatore però mi piace vedere un centrale difensivo coi piedi buoni che imposta l’azione, stile Bonucci dei tempi migliori. Certo, deve migliorare la fase difensiva.

  26. Leverkusen a casa, Napoli a casa, c.brugge a casa, leicester a casa, Hoffenheim a casa…beneeeeeee così……le più forti tutte fuoriiiii beneeeee. Forza romaaaaaaaaaaaaa.

  27. Perez stasera sembra Messi. Cristante se non fa autogol ogni volta che gioca centrale di difesa non è contento. Gli vorremo bene lo stesso dai

  28. Cristante è un disastro di giocatore , persino peggio di mayoral.
    Fazio tutta la vita!!!
    Manda almeno un attaccante a partita verso la porta ed oggi ha deliziato gli avversari con un autogol da bomber di razza.Contro il Milan questa sciagura non può marcare ibra,
    Kumbulla Mancini Fazio a tutti i costi.
    Più di 20 mln per un giocatore inutile e dannoso. Che pippa!!!

    • Dai su, il gol di mayoral è un non gol, è tutto di carles perez e spinazzola, stava da solo ad un centimetro dalla porta.
      Contro juve , Udinese e Benevento è stato un fanstama che vagava per il campo.
      Cristante è una sciagura , solo pensare di metterlo su ibra è una bestemmia da qualunque visuale calcistica.

    • Ho bevuto o non capisco di calcio perché dico che Cristante è una sciagura e mayoral non mi piace?
      No sono sobrio ed ancora aspetto che qualcuno mi spieghi il punto forte di mayoral che non è la velocità, non è il gioco arereo, non è la tecnica e non è la fisicità.
      Poi se si prende come pretesto il gol di stasera alzo le mani.

  29. A regà, stasera è stata na passeggiata de salute, ma Cristante c’ha più autogol che goal co sta maglia.. ‘cci sua! Daje, avanti aer prossimo!!!! Vola Borjaaaaaaaa

  30. Partita mai in discussione che però ha portato all’ennesimo infortunio speriamo sia solo una lieve contrattura! In questo momento servono tutti

  31. Grande partita di Veretout e Perez. Contento per l’ordine tattico di Diawara e per l’ennesimo goal di Mayoral, alla faccia dei criticoni.
    Forza Roma.

  32. Felice per il passaggio del turno, Braga veramente squadra molto poco impegnativa, diciamo così.
    Preoccupato per Dzeko, io lo avrei sostituito subito alla ripresa, speriamo niente di grave, ma in generale la buona notizia di questo inizio anno è che la rosa a disposizione del tecnico si è molto allargata rispetto all’autunno, ci sono molte più opzioni in tutte le zone del campo.
    Bisogna assolutamente continuare a credere di poter fare bene in due competizioni, arrivare più in fondo possibile in EL e mantenersi entro le prime quattro in campionato, compito impegnativo ma ancora possibile.

    • Applausi a Edin Dzeko onore a lui.

      👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏

      #FronteUnicoRoma
      #HastaLaVictoria

  33. Ottimo il passaggio del turno non rischiando praticamente nulla.Adesso eviterei Manchester e Tottenham agli ottavi.Speriamo che l’infortunio di Edin non sia grave, in ogni caso il Milan,che mi sembra sempre piu’ in flessione,possiamo batterlo tranquillamente.Sempre Forza Roma

  34. Turno piuttosto positivo, rimangono temibili il M.U. (due gradini sopra) e l’Arsenal (un gradino sopra); poi ci sono Tottenham, Ajax, Shakhtar e Milan tutte alla pari con noi, le restanti 9 sono tutte fattibilissime. Insomma buone probabilità di giocarci un ottavo con una squadra abbordabile, e se anche al prossimo giro diverse concorrenti importanti inciampassero, la situazione potrebbe farsi interessante… FORZA ROMA!!!

    • E non fatevi ingannare dalla classifica in premier dell’Arsenal, hanno dei giocatori che come si è visto stasera possono fare la differenza. Avrei decisamente preferito che a passare fosse stato il Benfica.

    • monco, secondo me sono abbastanza alla pari… ritratto le affermazioni precedenti: Arsenal e Tottenham al nostro livello. Hanno ottimi giocatori ma sono tremendamente discontinue. Dipende tutto da in che giornata le becchi.

  35. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome