ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Nuovo appuntamento giornaliero all’interno del nostro portale dove verranno inserite tutte le news sotto forma di “brevissima” per restare sempre aggiornati minuto per minuto sulle notizie della AS Roma e non perdersi mai gli ultimi avvenimenti. Queste tutte le ultimissime di martedì 30 marzo 2021:
Ore 18:20 – L’agente di Jordan Veretout, Mario Giuffredi: “Fonseca al Napoli con Veretout? Il ragazzo a Napoli non verrà mai, rimarrà alla Roma ed è giusto che rimanga lì perché se è diventato un giocatore importante lo deve anche al club. Su Fonseca non lo escludo ma non ci credo. Il candidato principale secondo me è Juric“. (Radio Marte)
Ore 15:50 – L’ex centrocampista giallorosso Fabio Simplicio alla Gazzetta: “Totti è stato un giocatore e un capitano silenzioso, parlava il giusto. Non è mai stato pesante. Un vero capitano. De Rossi? Una persona fantastica, non ho parole per descrivere la sua grandezza. Mi ha accolto con un grande abbraccio e mi ha detto che gli sarebbe piaciuto giocare con me. Luis Enrique uno dei migliori allenatori che ho vissuto. Voleva giocare in un modo che non andava bene per una squadra di esperienza come noi. Andava bene per un gruppo di giovani, noi facevamo invece molta fatica”.
Ore 13:40 – Non ci sono novità rilevanti da Trigoria: Smalling prosegue lavoro individuale, così come Veretout, Mkhitaryan e Zaniolo. Solo terapie per Cristante e Kumbulla.
Ore 12:50 – La data del ritorno in campo di Zaniolo potrebbe slittare: il suo rientro era inizialmente fissato per il 10 aprile, giorno del match Roma-Fiorentina della Primavera, ma ora appare molto difficile. Rischioso farlo giocare il 19 aprile nel derby dei giovani contro la Lazio. A quel punto Zaniolo potrebbe direttamente essere convocato con la Roma dei grandi a fine aprile o i primi di maggio. (Corriere dello Sport)
Ore 10:00 – Corsa a due per la porta: Pierluigi Gollini o Juan Musso, la Roma sceglierà il suo nuovo estremo difensore in serie A. (Il Romanista)
Ore 9:45 – Juan Jesus è tornato negativo al Coronavirus: una buona notizia per Fonseca vista l’emergenza in difesa. “Ora posso finalmente tornare a fare quello che amo”, il commento del difensore sui social.
Ore 9:45 – Rivoluzione tecnica in casa Roma: via i due allenatori Fonseca e Alberto De Rossi. Per la squadra dei grandi sceglierà Pinto supportato dall’algoritmo, mentre per i giovani la scelta sarà interamente “umana“. (La Repubblica)
Ore 9:30 – Friedkin accelera per il nuovo stadio, che dovrebbe sorgere nel 2026. Corsa a tre per l’area su cui sorgerà l’impianto: sarà comunale e non privata. In lizza Pietralata, Eur e Togliatti-Collatina. Fuori dai giochi Flaminio, Tor Vergata, Ostiense e Fiumicino. (Gazzetta dello Sport)
Ore 9:00 – Fonseca nei guai: perde Kumbulla fino al termine della stagione, e Mkhitaryan rischia di saltare anche la gara di ritorno contro l’Ajax. (Il Messaggero)
SEGUIRANNO AGGIORNAMENTI…
Chissà se il prossimo allenatore della Roma sarà Daniele De Rossi.
Ammazza che acidi. Aspettatevi questa opzione
Penso, da come dice Simplicio, che rimane Fonseca e il gruppo dei giovani, per fare un grande gioco…. ❤️🧡💛 Scherzo, il gioco di Luis Enrique e quello di Fonseca va bene per giovani, non per aziani bisogna correre… ❤️🧡💛 Quindi… Devono capire se, continuare oppure cambiare…
Juan Jesus: “Ora posso tornare a fare quello che amo, presentarmi alla fine del mese a prendere un botto di soldi senza fare nulla. Ciao, povery!”
Spero solo che l’algoritmo consideri anche il fatto che vincere in campionati scrausi non fa un bravo allenatore.
Sono passati 20 anni dall’ultimo trofeo, credo sia fondamentale vincere immediatamente, quindi con un allenatore con esperienza e vittorie recenti in serie A (allegri, conte) e dopo 2-3 anni se necessario cambiare e proseguire sul sentiero tracciato con allenatori internazionali/emergenti.
È ovvio che un allenatore di questo tipo ti richieda anche un certo tipo di giocatori, ma bisogna pensare che una volta che hai una base solida ti puoi permettere in tutta tranquillità di puntare su giovani promesse, come mi sembra sia la volontà della società… l’investimento iniziale per giocatori pronti però ci deve essere.
Questa squadra, con un buon portiere, entra tra le prime quattro. Difatti, fino a che ha giocato Mirante, la Roma era in zona Champions, addirittura a ridosso del Milan…poi, però, Fonseca, ha iniziato a mettere Pau Lopez.
Io non prenderei né Musso né Gollini, ma uno tra Cragno e Montipo’, meno sponsorizzati, ma più affidabili – e meno costosi, soprattutto il secondo.
Here’s an idea….. we say goodbye to DS and search players on Football manager…. ffs….
Juan Jesus: “Ora posso finalmente tornare a fare quello che amo”
Panchina: “oh no”
Se la Roma decidesse di fare un’investimento pesante sul portiere dovrebbe prendere un giocatore di qualità.
Tolti gli inarrivabili Donnarumma, Szczesny, Handanovic e Meret, il migliore su piazza è Musso.
Gli altri, Gollini, Cragno, Audero, Dragowski, Silvestri …. sono un gradino sotto.
Le strategie per la porta possono essere diverse e tutte valide.
1) Possiamo puntare sul sicuro, a giocatori solidi come Musso, Maignan, Livakovic, Nubel o Raijkovic, sapendo comunque che non si tratta di fenomeni tipo Alisson.
2) Possiamo scegliere un talento tormentato come Alphonse Areola che nelle mani di Savorani potrebbe finalmente consacrarsi.
3) Possiamo puntare ad un’accoppiata (esperto + giovane talento), tipo Sirigu + Carnesecchi, Maximiano, Safonov o Lafont
In ordine di preferenza metto Cragno prima poi Areola poi Musso. La vera impresa sara’ cedere Lopez senza fare minusvalenza. Poi il portiere si trova …. anche tra gli altri citati da te.
FORZA ROMA
musso o gollini no.
l’unico buono è cragno
Straconvinto che il CT all’Europei si porta anche Nicolò,forza!
Musso per CPerez e conguaglio di 6-7mil
Anche nell’ipotesi in cui Pozzo avesse pijato in pieno r muro e pensasse ad un simile scambio resterebbe l’ostacolo stipendio.
Quello attualmente guadagnato da Pau a Roma, circa 3 mln netti, è del tutto fuori dai parametri dei friulani.
Ddr… che c’entra Lopez con l’Udinese scusa?
Rientra prima Zaniolo che Smalling,che mattone c’hanno ammollato gli Inglesi Napoletani!
Credo che il muro lo hai preso te , ho scritto Carles Perez
Hai ragione F.C. Roman, forse il muro l’ho preso io, o forse mi devo rassegnare agli occhiali perché ho scambiato Lopez x Perez.
Comunque anche Perez guadagna troppo per il parametri dell’Udinese.
I giocatori più pagati dai Pozzo guadagnano 1 mln netto l’anno, mentre Charles esattamente il doppio.
Quanto al portiere secondo me arriverà Gollini.
L’Atalanta ha già il sostituto in Carnesecchi, attuale portiere dell’under21 in prestito alla Cremonese.
Peraltro già quest’anno Gollini ha spesso fatto turnover in favore di Sportiello, anche in partite importanti.
Non è un portiere molto vistoso e spettacolare ma a me piace.
È alto poco meno di 2 metri ma reattivo, sia tra i pali che in uscita.
Bravo anche nelle uscite basse dove ha una buona tecnica rubata ai portieri di Hockey e nel famigerato “gioco di piedi”.
Sopratutto commette pochi errori che è a mio avviso la migliore tra le qualità richieste ad un portiere (ricordo che l’ultimo campionato lo vincemmo con Antonioli che a parte la continuità di rendimento aveva poco del grande portiere).
Musso mi piacerebbe, ma credo che sia più richiesto, più costoso e forse anche più rischioso di Gollini, visto che non ha mai giocato in Europa e/o ad alti livelli.
Idem Cragno che inoltre a mio avviso ha il limite dell’altezza, anche se forse dei tre è il più spettacolare e reattivo tra i pali. Peraltro Cragno credo costi più o meno come Musso, una decina di mln circa in più di Gollini.
Forse però in caso di retrocessione del Cagliari anche il prezzo di Cragno potrebbe scendere ed a quel punto pire lui potrebbe entrare tra i papabili.
Areola non mi entusiasma. Portiere dai grandi mezzi ma che continua ad essere discontinuo, difetto che a questo punto difficilmente perderà.
Per me è fortissimo Mike Maignan del Lille. Se ci fossero soldi da spendere punterei su di lui per fare un vero balzo di qualità in porta, ma i francesi sono una bottega cara e lui è conteso dalle big d’europa.
Non so da dove sia uscito il nome di Areola, ma se fosse un papabile sarebbe il migliore di tutti quelli detti. Ha dei numeri impressionanti questa stagione. Se il Fulham lo acquista fa un gran colpo.
Detto ciò, Gollini non ha nulla da invidiare a Musso in termini di efficacia, purtroppo non sappiamo se sarebbe stato costante nel rendimento se avesse giocato quanto l’argentino. Rappresenta un’incognita ma anche un probabile affare.
Cragno è proprio bravo e nonostante l’altezza ha vinto tutti i duelli aerei che ha affrontato. Secondo me se la gioca con Audero che però in più è un pararigori mostruoso ma inarrivabile. Se arrivasse sarei contento.
Maignan è ottimo anche lui, ma se proprio dovessi fare un nome su cui puntare a occhi chiusi sarebbe Meslier del Leeds… segnatevi sto nome, 21 anni e forte da far schifo. Purtroppo acquistato a inizio stagione per 6M, ma se si volesse investire un ventino secondo me può andare via. Sogno, ma nemmeno troppo.
Caro Simplicio…son 10 anni che vogliamo giocare in un modo sconveniente…
Oh scherzavo ehhhh , ci stava dai , saluti
Se ti riferisci a me avoja se ci stava.
Sono intervenuto a puntualizzare ed avevo pure letto male … ci stava ci stava ..👍
Molto chiarificatrici le parole di Simplicio :
” Noi calciatori volevamo giocare in modo diverso ( e anche allenarci in modo diverso)”.
Cosa che si RIPETE TROPPO SPESSO con lla ROMA.
Tanto la COLPA è del mister.
Si chiami esso Luis Enrique Zeman DI Francesco Spalletti o FONSECA.
Sono gli allenatori i cattivi i PERMALOSI etc etc.
Per questo durano 1 MAX 2 anni.
Dzeko Pedro Pellegrini etc CONTINUANO a seguirà QUESTO ANDAZZO.
Alla PORTA VIA .
Troveranno una squadra a LORO CONFACENTE e diranno ” qui si respira un ‘ altra ARIA “.
GIUSTA la frase : la nuova squadra NON ha calciatori con questa mentalità : o imparate o CACCIATI
PS vero Pianjc ?