NOTIZIE SERIE A – La prima partita dopo la sosta per la Nazionale Italiana riserva subito un risultato a sorpresa: il Milan infatti, che occupa attualmente il secondo posto in classifica, deve accontentarsi di un pareggio contro la Sampdoria di Ranieri.
La squadra di Pioli è apparsa in difficoltà per tutto il primo tempo, ma è nella ripresa a dover arrendersi ai doriani, che passano in vantaggio al 57′ grazie ad un gol del solito Quagliarella, rapido a sfruttare un errore madornale di Hernandez.
La squadra di Ranieri però resta subito dopo in 10 a causa dell’espulsione di Adrien Silva per somma di ammonizioni, e così il Milan riesce a trovare il pareggio grazie ad un gol di Hauge. I rossoneri restano così al secondo posto, ma sentono la pressione di Juve e Atalanta.
Terminate anche le altre gare della 29esima giornata di Serie A in programma oggi pomeriggio. Questi i risultati finali:
Atalanta-Udinese 3-2 (19′ e 43′ Muriel, 45′ Pereyra, 61′ Zapata, 71′ Stryger Larsen)
Benevento-Parma 2-2 (24′ Glik, 55′ Kurtic, 67′ Ionita, 88′ Man)
Cagliari-Hellas Verona 0-1 (56′ Barak)
Genoa-Fiorentina 1-0 (13′ Destro, 23′ Vlahovic)
Lazio-Spezia 2-1 (56′ Lazzari, 73′ Verde, 88′ rig. Caicedo)
Napoli-Crotone 4-3 (19′ Insigne, 22′ Osimhen, 25′ Simy, 34′ Mertens, 48′ Simy, 59′ Messias, 72′ Di Lorenzo)
Torino-Juventus 2-2 (13′ Chiesa, 27′, 49′ Sanabria, 79′ Ronaldo)
Redazione Giallorossi.net

Segna la Samp?
Casualmente dopo 3 minuti rimane in 10….
No rigore no Bilan…
Ha preso un gol ridicolo Paperumma..che se lo prendeva il nostro Pau Lopez , veniva lapidato.
Poi se non e’un rigore a favore , ci sta l’espulsione…
Gaetano, rispetto e condivido quasi tutti i tuoi commenti. Ma sui portieri proprio no.
Che doveva fare Donnarumma? Era posizionato dove deve stare con la sua squadra in possesso palla. Quagliarella fa un pallonetto perfetto, non l’avrebbe presa nemmeno Michael Jordan.
Pau Lopez, purtroppo, è un portiere scarso. Non credo ci sia niente di male nell’ammetterlo.
noi semo ridicoli non ce dubbio per quanto riguarda i burini annateve a vede il rigore non dato allo spezia al minuto 78
Vai a leggere il regolamento
Allora parliamo, a proposito di regolamento, del rigore regalato alla podistica pippanera. Il giocatore dello Spezia è girato di spalle, la palla non la vede e ha le braccia piegate nel movimento tipico di chi sta correndo. Non aumenta lo spazio corporeo, che cosa doveva fare, amputarsi il braccio?
Toro seduto è fermo, non è contrastato, ha il braccio molto largo e aumenta il volume del corpo, rigore da regolamento
Palo, non condivido nulla di quello che scrivi.
Ma si sa, il regolamento è fatto apposta per essere “interpretabile”. E, guarda caso, viene interpretato sempre a favore della podistica.
La scandalosa sentenza sui tamponi ne è l’ultimo, lampante esempio. Se lo stesso reato fosse stato fatto dalla Roma l’avrebbero penalizzata di una ventina di punti. I rigori in podistica Spezia a parti invertite avrebbero avuto decisioni opposte.
Questo è il risultato della politica lotirchiese e dei suoi accoliti in Lega. Il giorno che verrà fatta piazza pulita di questa gentaglia per ridare credibilità al calcio italiano sarà sempre troppo tardi.
scusa ma a me non piace fare il tifoso da dopolavoro, se lotito era un boss neanche veniva aperto il caso tamponi, poi se era cosi’ potente andava tutti gli anni in champions in carrozza, invece mi sembra che in 14 anni Lazio ci e’ andata solo 2 volte, guarda cosa e ‘ successo due anni fa dove dove successe di tutto ( giacomelli,gol di mano di cutrone ecc. ) e la stagione culmino’ con Lazio inter 2-3, poi che il mondo del calcio sia malato capirai se mi trovi d’accordo, basta viverlo con piu’ leggerezza
Con estrema leggerezza ti dico che il rigore per lo Spezia è rigore e che quello dato alla podistica non lo è. Da regolamento.
Il caso tamponi non poteva non essere aperto. C’è un indagine della magistratura in corso.
Per quanto riguarda le presenze in CL della podistica, se hai una squadra scarsa come la loro non ci vai nemmeno con Moggi. Lo scorso anno ci sono voluti una ventina di rigori per mandarla in CL di cui almeno la metà inventati, senza contare quelli non dati alle avversarie, le ammonizioni a senso unico, i gol fasulli convalidati tipo quello con il Napoli con evidente carica di immobile sul portiere. Sempre da regolamento, ci mancherebbe.
Un saluto dal dopolavoro.
Vai a leggere il regolamento, se il braccio è appoggiato a terra con movimento consono non è rigore
Stagione finita ad aprile, tutti al mare! Giocatori indegni senza grinta, senza tecnica, senza uno stralcio di gioco! Solo pietà e Misericordia……è Pasqua siamo in tema! Bisogna tenere 3 titolari, gli altri tutti da cacciare!
Avessimo pareggiato con un Sassuolo in versione completa lo avrei anche potuto capire ma di assenze importanti ne avevano anche loro. Per di più per due volte sei stato avanti e per due volte ti sei fatto recuperare. Ecco in queste situazioni direi che l’allenatore non c’ha capito un emerito caxxo! Nel momento in cui stai vincendo cerchi di cambiare gioco ma ormai lo abbiamo capito e non solo noi, Fonseca ha quella idea di gioco che si porta in campo o vince o viene miseramente travolto, non ha un piano B o un il dinamismo per cambiare in corsa. Per questo Fonseca non va bene per la Roma perché è mentalmente ottuso e la squadra lo riflette in pieno. Non si plasma o si adatta durante la partita ma rimane statica nell’interpretazione del suo allenatore.
Tutto da rifare per l’ennesima volta e di nuovo la disperata rincorsa ad un 4° posto sempre più lontano.
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.