Roma, ora assalto al centrocampista: Kamara e Grillitsch più lontani, ecco perchè

48
1961

CALCIOMERCATO ROMA ULTIME NOTIZIE – Preso Maitland-Niles, ora la Roma e Tiago Pinto vanno a caccia del rinforzo giusto per il centrocampo di Mourinho.

I nomi più gettonati, e cioè quelli di Boubacar Kamara del Marsiglia e di Florian Grillitsch dell’Hoffenheim, sembrano essere al momento quelli meno probabili, scrive l’edizione odierna de Il Tempo (E. Zotti).

La Roma infatti, esattamente per come è successo con Maitland-Niles, può acquistare giocatori solo con la formula del prestito ed eventuale diritto di riscatto. Una modalità che non si sposa con quei giocatori in scadenza di contratto.

Sia Kamara che Grillitsch si libereranno a parametro zero a giugno, e per questo la Roma, qualora volesse acquistarli, sarebbe obbligata a un’operazione a titolo definitivo che prevederebbe un esborso economico immediato.

Le possibilità sono due: o Tiago Pinto prima fa cassa vendendo uno dei suoi mediani in esubero (Villar e/o Diawara), e a quel punto ci sarebbe lo spazio per un investimento, oppure sarà costretto a tirare fuori dal cilindro un nome nuovo per il centrocampo prendibile in prestito.

Fonte: Il Tempo

 

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteCaso “no vax”, la Roma ora spera in un nuovo decreto. Smalling valuta la querela
Articolo successivo“ON AIR!” – MAGNI: “Maitland-Niles? La Roma si sta mourinhizzando”, AGRESTI: “Così rischi di valorizzare un giocatore non tuo”, ROSSI: “E’ la conferma che si resta col 3-5-2”, FALLICA: “Ma allora serve anche un difensore centrale”

48 Commenti

  1. Un ragionamento che cozza con i crediti che la Roma vanterebbe per le cessioni di Pau e Under almeno riguardo Kamará

    Come al solito…

    • Un ragionamento che cozza con il buon senso. Se le parti (Giocatore, club del giocatore, Roma) si accordano, la formula la trovano. Fosse pure un rinnovo “fittizio” di un anno per consentire il prestito con obbligo di riscatto a giugno. Per esempio. Abbiamo già visto che quando vogliono portare a termine un affare, i club riescono a trovare le soluzioni più fantasiose

    • Purtroppo questo fa parte della setta delle comari delle radio romane, adesso devono fare in modo che il tutto vada male.
      Se poi questi li avrebbero preso le strisciate del nord sentivi che fanfare

    • Kamara e Grillitsch più lontani, Maitland-Niles ritirato dal mercato. Mamma mia, ci toccheranno Vecino e Ramsey. A meno che il Milan non abbia qualche centrocampista di cui disfarsi…

  2. Kamara non potrebbe essere pagato facendo lo sconto al Marsiglia sui riscatti di Under e Pau Lopez?
    In questo modo la Roma non caccerebbe un euro.

    • Secondo me bisogna vedere cosa ne pensa Kamara piuttosto che il Marsiglia, che sarebbe certamente ben felice di poter scalare il debito…

    • Concordo, su un altro articolo viene detto che Kamara preferirebbe La Roma parola del procuratore.
      Staremo a vedere.

  3. Mah ! Capisco che per Grillitsh devi mettere mano ai quattrini, ma per Kamara ? Non è del Marsiglia ? Ed il Marsiglia non è interessato al riscatto di Pau Lopez ed Under ? Se veramente fosse così, non vedo difficoltà nel trovare la quadra senza mettere mano al portafoglio…..Poi non so, ditemi Voi.

  4. Prendi Kamara che è il più adatto al gioco di Mou e vendi Diawara, perché Villar potrebbe ancora crescere e in ogni modo essere maggiormente rivalutato

    • e dopo la bella pubblicità fatta a Villar e Diawara dal nostro mister, secondo te chi se li accatta? e a quanto? al momento sono appetibili quanto un gelato alle vongole…

    • @CriPtico
      Mah, alla fine il calcio è pieno di gente che non è emersa ad una latitudine e ha fatto faville ad un’altra.
      Ultimo caso, Schick. 16 reti finora in 14 presenze nella Bundesliga, che non direi un campionato farlocco.
      Sinceramente, rode un po’, quand’era qui era pressoché trasparente.
      Per fortuna nostra, ci sono anche i Mkhitaryan e gli Zaniolo.

    • @CriPtico, ma il tuo discorso vale solo per la Roma? Perché stiamo cercando giocatori che per vari motivi non sono al centro del progetto delle loro squadre. quindi non significa che non valgono, ma hanno caratteristiche diverse da ciò che richiede il mister. Villar va bene per un tipo di gioco, Diawara non lo so. A suo tempo di questi cambi di assetto ne ha fatto le spese es. Fazio, che si è trovato a giocare in un modo che lo penalizzava e il rendimento è precipitato. Questo non significa he il giocatore perda valore.

  5. …fuffa, fuffa…FUFFA…. come evidenziato dalle ultime su Maitland-Niles… poveri giornalai/inventori e senza fonti… FRS ❤ 💛❤ 💛

  6. Oppure kamara viene preso annullando il debito che il Marsiglia ha nei nostri confronti… oppure si trova un accordo per un prestito con obbligo di riscatto a una cifra prefissata e kamara o grilltish rinnovano per un solo anno con il loro club … di soluzioni c’è ne sono molte ma zotti spera sempre nel peggio

  7. Molti tifosi avevano deciso che grazie a F la Roma sarebbe tornata presto, anzi subito, a dominare il mondo (come ai tempi di Marini Dettina, Anzalone, Ciarrapico. – Anzalone peraltro era un signore, questo è indubbio, ma non c’entra nulla). Contavano su un novello Cragnotti americano, pronto a spendere soldi senza limiti, per poi magari finire in galera, a festeggiare uno scudetto, qualche coppetta e un club ridotto sul lastrico. Salvato grazie alla complicità dei pagliacci del Carrozzone e del Fisco.

  8. Parlavano ad un certo punto di Harry Winks del Tottenham che era possibile prenderlo anche con la formula del prestito. Però da quando è arrivato Conte, se avete visto le ultime partite di Winks, è stato fenomenale, tanta corsa, tigna e soprattutto buoni piedi e visione di gioco, impressionante le verticalizzazioni che fa mentre sa giocare anche a baricentro basso. Non sembrava un giocatore così tecnico quando c’era prima Espirito Santo. Non mi sarebbe affatto dispiaciuto il Winks che vedo giocare ora alla Roma.
    Sperò tanto che arrivi Kamara, così finalmente facciamo quel salto qualitativo a centrocampo. Di sicuro ci vorrà un forte corteggiamento per convincere Kamara ad diventare uno di noi.

    • Con l’arrivo di Maitland-Niles non potranno arrivare altri inglesi perchè non ci sono più slot liberi per gli extracomunitari, quindi la Roma dovrà guardare al resto d’Europa.

  9. Scusate, ma rinunciare a un credito certo, liquido ed esigibile in tempi predeterminati non è come pagare una somma? Kamara non può essere acquistato dalla Roma per le stesse ragioni per cui non può esserlo qualunque altro giocatore a fine contratto. Ci vuole un esborso , in senso ampio, ma sempre un esborso. Il discorso sarebbe diverso se i soldi dovuti dal Marsiglia fossero eventuali, incerti, non liquidi ecc. Allora sì che si potrebbe trattare.

  10. Ma stiamo parlando del Tempo, il giornale che ormai si legge solo nelle attese dal barbiere? La Roma non ha soldi, ma in estate ha tirato fuori 90 milioni (anche se solo una parte pagata subito), stranamente.

  11. Vendere appena possibile Diawara, che grazie ai buoni uffici del procuratore ha ancora un limitato mercato che ci evita la minusvalenza; da qui verrà quel contante per un acquisto in tempi utili.

    Per Villar la situazione è differente invece; pare stia aspettando la squadra spagnola di suo gradimento, e prima della fine del mercato difficile che parta, ovvio che aspetteranno l’ultimo minuto per spuntare il prezzo più basso possibile.
    Il fatto è che trattenerlo non servirebbe a nulla, se non a svalutarlo ancora di più fra panca (poca) e tribuna (tanta), mentre se avesse la ventura di giocare anche qualche partita si evidenzierebbe ancor più quanto sia perfettamente inutile un giocatore come lui, vaso di coccio fra i vasi di ferro, privo di capacità propositiva, incapace nel tiro in porta e nell’assist, ma in compenso completamente nullo nel fare filtro e recuperare palloni.
    Venderlo finché se ne sono ancora resi conto in pochi.

  12. ne servono 2 un centrocampista e un centrale difensivo senza fare nomi tanto di sparacazzate ne abbiamo a josa c’e’ tempo fino alla fine del mese, senza problemi e senza crearsi illusioni il campo parlera’….

  13. Quindi è sicuro che almeno uno dei due lo prendiamo, visto come è andata a finire con Maitland Nives, che ieri appunto era più lontano e l’Arsenal l’aveva tolto dal mercato

  14. Io sono per Grillitsch non credo che il prezzo per acquistarlo già adesso sia impossibile.
    È chiaro che poi almeno uno tra Villar e Diawara bisognerebbe cedere lì è più complicato

  15. Infatti Villar secondo me vuole solo il Valencia purtroppo ed il Valencia non intende spendere in questo momento se non con un’offerta di prestito con possibile riscatto fissato ai loro termini. L’unica soluzione che potrebbe velocizzare le cose è uno scambio di prestiti con loro con un calciatore più o meno con valutazioni simili. Con l’arrivo di Maitland-Niles, diventa impossibile tesserare Racic (serbo e quindi extra-cee), però se ci cascassero, Guillamon subito, altrimenti vedere se ci possono dare in prestito Mouctar Diakhaby, difensore centrale con qualità che rasenta un po’ Koulibaly. Non è impeccabile ma ha caratteristiche interessanti e arrivando in Serie A potrebbe diventare il difensore centrale più forte fisicamente oltre che negli stacchi aerei fa veramente paura. Se il Valencia vuole Villar ma non volete spenderci soldi, allora dateci Guillamon o Diakhaby.

  16. ancora che ci provano? questi poveri giornalai sono proprio senza vergogna, fino a due giorni fa scrivevano che Niles era praticamente impossibile e che L’Arsenal fa muro per poi essere puntualmente sbugiardati il giorno dopo e adesso come se non fosse accaduto nulla provano con altre ca@@ate, sono veramente incredibili, ecco la stampa Romana come lavora. Forza Roma

    • Beh non esagerare, hai detto: ecco la stampa romana come lavora. Forse era meglio dire: come civetta o cosa s’inventa.

  17. Piccola info: alcune squadre non hanno “l’indice di liquidità” in regola e quindi non possono comprare se non vendono, tra queste NON c’è la Roma, mentre ci sono la formellese e il Sassuolo (questo spiega la vendita di Boga… avevano la necessità di cedere qualcuno).
    Altra riflessione, non è che la Roma “DEVE” vendere Diawarà e Villar, è che ovviamente preferisce vendere perchè altrimenti rischia di doverli “svendere” a fine campionato in quanto se compra senza vendere rischia anche lei di trovarsi con l’indice non buono a fine campionato (il che costringerebbe a vendere in fretta prima di comprare, in un certo senso quello che successe con Salah, se allora i conti fossero stati buoni si sarebbe potuto venderlo con calma e a prezzo maggiore).

  18. Il tempo riporta come sempre l Austini /Galopeira pensiero. Fare finta di essere romanistoni e invece in modo subdolo colpire la società nuova quella priva dei l’iro amichetti che gli passavano le notizie e loro in cambio giustificavano anzi dicevano che era giusto vendere i migliori. Pertanto aspettarsi obiettività e competenza da queste figure è impossibile

  19. Mah.. mi sembra che sia cambiato poco rispetto alla precedente gestione anzi..almeno nei primi anni Pallotta ha permesso alcuni investimenti per giocatori importanti che poi ha prontamente rivenduto in quel biennio a cavallo della semifinale Champions dove si poteva fare il salto di qualità ed invece si è sprofondati in questo purgatorio che a meno di qualche acquisto importante rimarrà credo a lungo…

  20. mi divertono sempre queste narrazioni estemporanee, bucoliche, quasi infantili, del Tempo, in cui la dirigenza e il buon Tiago vengono ritratti come degli orsacchiotti peluche sempre sorridenti e sprovveduti.
    Si svegliano felici al mattino e scoprono improvvisamente che per comprare quei giocattolini tanto carini – ohibó! – servono dei soldini.
    Poi chi se ne importa se i nomi sono veri, falsi, (sarebbe bello elencare tutti i terzini o centrocampisti sparati a caso dalla stampa negli ultimi mesi) se vi sono trattative reali in corso e su quali basi, no no: è sempre come leggere un episodio di Winnie the Pooh.

    • Ma magari!
      Van de Beek è uno dei centrocampisti più tecnici e incontristi che ci siano.
      In cambio gli darei Cristante e Diawara più soldi.

  21. Il Tempo è forse l’unico giornate serio quando parla di Roma e spesso ci prende. Sparare sempre a zero su tutti i giornalisti per raccattare qualche like è veramente triste.

    • Da quanto lavori al tempo ? Ricordi gli articoloni sullo stadio ? Erano informatissimi…..e Sarri già alla Roma ? E magari …..forse…. può essere Donnarumma…? Ecco…..muto e figura di m.

  22. Sì, sì…
    fino a ieri mattina Il Tanfo dava Maitland-Niles lontano dall’As Roma, anzi sfumato…
    Mi raccomando, continuate così… che fino a quando ci state voi posso incarta’ le uova…

  23. Perché non c’è anche la formula che il giocatore rinnovi per un anno e venga da noi in prestito con obbligo di riscatto?

  24. Due giorni fa l’Arsenal manco rispondeva alla nostra offerta.
    Oggi Maitland-Niles sta facendo le visite mediche.
    Allora aspettiamo perche il Tempo nun sa un cavolo di quello che vuole o puo fare la Roma a gennaio.

  25. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome