AS ROMA NEWS – Solo tre cambi per l’Inter. Simone Inzaghi non farà ampio turn-over questa sera contro la Roma nel quarto di finale di Coppa Italia che si giocherà stasera a San Siro.
Confermato il 3-5-2 canonico, con D’Ambrosio in difesa al posto di De Vriij insieme a Bastoni e Skriniar. A centrocampo confermati Brozovic, Barella e Calhanoglu, mentre sulle fasce giocheranno Perisic a sinistra e Darmian a destra: dovrebbe dunque restare a riposo Dumfries.
In attacco ballottaggio aperto tra Sanchez, dato per titolare da diversi quotidiani, e l’ex giallorosso Edin Dzeko, che al momento sembra destinato alla panchina. Sicuro di una maglia invece Lautaro Martinez.
Nella Roma invece spazio alla formazione titolare: Pellegrini, non ancora al 100%, sembra destinato a partire dalla panchina. A centrocampo ballottaggio Veretout-Cristante, con il francese leggermente favorito sull’azzurro. A sinistra torna Vina.
Queste dunque le probabili formazioni di Inter-Roma:
Inter (3-5-2): Handanovic, D’Ambrosio, Skriniar, Bastoni, Darmian, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic, Sanchez, Lautaro.
Roma (3-4-1-2): Rui Patricio, Mancini, Smalling, Ibanez, Karsdorp, Veretout, Sergio Oliveira, Vina, Mkhitaryan, Zaniolo, Abraham.
In partite del genere spero di vedere quel carattere che avrebbe dovuto portare Mou…almeno quello…poi è chiaro che partiamo senza il favore dei pronostici, viste le formazioni, ma anche a Bergamo eravamo già sconfitti, quindi ancora una volta il cuore supera la ragione e dà un barlume di speranza. Onoratela sta maglia stasera…FORZA ROMA!
Ce poi mette pure Nostro Signore in campo… Ma se l’ arbitro te segna la partita, siamo fatti…
@SdL onestamente, almeno per una volta, spero davvero che si possa parlare solo di calcio
Non parlo dell’inda.
Questa è una di quelle partite che non sono per Cristante, perché dovrei essere ipocrita?
Forza Roma
tutti in vantaggio su Cristante moviola
Stai buono, che poi urti la suscettibilità di qualcuno che ogni santo giorno ci ricorda quanti Km percorre il buon Ronzinante, tanto da risultare il miglior maratoneta della squadra.
L’unico problema è che il calcio non è mezzofondo, e che se percorri quelle distanze monopasso, senza accelerazioni, senza spunti, questo non fa di te un grande calciatore.
Tanto che io stesso le percorro ogni giorno alla mia veneranda età.
Senza contare che il gioco del calcio prevede anche una certa sensibilità di piede e tante altre cose…
Caro UB40, ho messo like al tuo commento…eppure, quando parlavo male di cristante già da un po’ di tempo, per l’esattezza da quando la roma lo comprò, tu assieme ai tuoi amichetti spolliciavate come se non si fosse un domani…Adesso cos’è cambiato? ma voi pensavate davvero che un giocatore come cristante potesse essere un giocatore da roma? ma non l’avete visto a livello tecnico i limiti che ha? fosse solo la corsa il problema!
Oh mio Dio, ma qua c’è gente con problemi, eh? Io un fan di Cristante? E quando mai, di grazia?
Tu piuttosto, ti ricordo invece essere un grande sostenitore delle doti di Diawara. Ecco, parliamone…
Premetto che non mi piace proprio come gioca Cristante, e che anzi ultimamente sembra anche peggiorato, mi chiedo però come questo giocatore, se è proprio scarso come tutti diciamo, possa aver giocato 70 minuti circa di una finale del Campionato Europeo, voglio dire nel campionato italiano ed in quelli esteri Mancini proprio non ne avrebbe trovavati altri meglio di lui ?
Quali sono le doti che lui ci vede (vedeva) e che noi ignoriamo ?
Non è che esageriamo nei giudizi negativi?
Valé, stasera piacentout la mette sotto al sette…🤞
Ciao Azael, come stai? Hai preso le gocce?…
Speriamo sia il “sette” giusto Pà…
Caro UB40 sei il classico che quando sbaglia dice ” eh ma io non ho mai detto questa cosa “….lascia perdere, hai toppato alla grande con cristante, tu e tutti quelli del forum!
Ciao divino dandalo, come stai? hai preso il malox in vista dell’ottimo campionato che sta facendo spalletti a differenza di mourinho?
PS: caro UB40, diawara almeno nella sua avventura alla roma, prima che si infortunasse contro la juve, aveva sfornato grandissime prestazioni….poi sono bastate 3 parte, 3! per passare da fenomeno a pippa…cristante invece continua a sfornare prestazioni imbarazzanti dopo 4 anni di roma, ma di che parli ahahhahaha! hai provato in tutti i modi a sponsorizzare cristante e adesso dici che non sei mai stato un suo fan? ahahaahaha!
Roma (3-4-1-2): Rui Patricio, Mancini, Smalling, Ibanez, Karsdorp, Veretout, Sergio Oliveira, Vina, Mkhitaryan, Zaniolo, Abraham.
Questa è la formazione (magari con Spina presto) che vorrei vedere sempre in partenza.
Certo, se Veretout è questo darei qualche chance anche a Darboe o Bove,
non possono far peggio, ma c’è sempre la speranza che torni quello di prima.
io vorrei vedere la difesa a 4, Sergio e X (anche Mhki o Pellegrini) – Zaniolo X (dipende dalla scelta a centrocampo) ElSharawi – Abraham.
Stephan se riesce ad avere finalmente continuità sposta gli equilibri, offre anche tanta copertura, e mettere un qualsivoglia centrale di difesa, e della Roma di adesso, al posto di Stephan, è un delitto calcistico. dobbiamo tutti sperare che riesca ad aere continuità, perchè con lui in campo le partite importanti le abbiamo quasi sempre vinte, con le strisciate, i derby, col Napoli, in champions, e spesso con gol suoi, fra l’altro bellissimi.
Rispetto Cristante, la persona e il professionista serio, ma già col Genoa (non che in altre situazioni lo abbia mai apprezzato in mediana…) avrei sperato di vedere Veretout al suo posto, malgrado non sia neanche lui il massimo in quella posizione e stia anche passando un periodo complicato.
Col senno di poi è facile per quelli come me sostenere che uno è meglio dell’altro, che con quell’altro sarebbe andata diversamente; il tecnico vede quelli che ha e valuta come stanno al momento, ma mi auguro che stavolta azzecchi la formazione iniziale e che ci sia un po’ più di qualità e di grinta in campo.
Continuo a sostenere che il valore aggiunto di Mourinho non si vede necessariamente con squadre un po’ scombiccherate come la nostra; lui a mio parere riesce a ottenere il 110% da giocatori che possiedono già un livello qualitativo notevole, lavorando soprattutto sulla loro testa, con i giocatori mediocri non credo riesca a farci vedere il meglio della sua conduzione tecnica, anzi l’evidenza ci suggerisce che probabilmente riesce a fare anche meno bene di altri.
Purtroppo anche il mercato di gennaio è stato per forza di cose una mezza misura.
La squadra non è stata migliorata quanto si sarebbe dovuto e bisognerà portare pazienza e rassegnarsi al fatto che purtroppo neanche quest’anno si potrà migliorare il nostro posizionamento in classifica rispetto al recente passato.
Per stasera mi auguro che con la partita secca possa verificarsi il miracolo che darebbe un po’ più di significato alla stagione, ma non è certo sperando nei miracoli che si va avanti.
Vina col Palmeiras campione della Libertadores è un piccolo Zanetti. Gli è successo qualcosa, perché anche in nazionale ha preso degli svarioni incredibili. Non so se avete visto come giocava. Peraltro fu pagato dal Palmeiras 4 5 mln per la metà. Desaparecidos.
Detto questo mi sembra un ragazzo dal grande cuore, che fa fatica ad emergere ma che può inaspettatamente trasformare questa sua insicurezza in sicurezza.
Ragazzi, va sostenuto, finora una delusione, sono d’accordo, ma le potenzialità ci sono e in questo momento la Roma non può fare altro che aspettare certi giocatori. Anche Spina al primo anno fece malino. Mi ricordo anche un pessimo avvio di Emerson Palmieri.
Gli è successo qualcosa, sì…è arrivato alla Roma.
Avrà parlato con Santon e Schik…
Chi lo prese, bermudino, pensava che Cristante fosse un mediano puro, fu questo l’errore madornale, perché il ragazzo, spiace dirlo, ma in quel ruolo fu bocciato.
Ma non è neppure abbastanza per giocare dietro le punte nella Roma, il suo ruolo. Cristante è solo un grosso equivoco, una sufficienza incredibile da parte del ds (distruttore di speranze). Per questo gli voglio bene.
Cristante è uno dei quei ragazzi che piacciono agli allenatori perchè si mette a disposizione e gioca in qualsiasi ruolo. Nell’Atalanta giocava trequartista, ed è fino a giocare difensore centrale o mediano…è chiaro che così è come sparare sulla croce rossa, ma la colpa è sua che si mette a disposizione, o di chi, anche fuori dall’emergenza, non ha saputo prendere un giocatore titolare in quel ruolo? purtroppo i jolly spesso finiscono per snaturarsi e non giocare bene più in nessun ruolo. Florenzi è un altro giocatore non eccelso, ma che quando ha dato la disponibilità a fare il terzino si è definitivamente perso, mentre quando giocava in avanti era sicuramente di un livello accettabile. Oggi Cristante è uno dei nostri punti deboli, perchè tappa il buco come può, ma è un ruolo talmente delicato che alla fine sono più le occasioni in cui sfigura che quelle in cui fa bene. Prima del sostituto di Veretout, forse doveva arrivare quel mediano che non è mai arrivato…
Concordo con la lettura di CriPtico. Cristante fu improvvidamente acquistato, soprattutto a quella cifra, dopo la prima stagione da professionista sicuramente positiva.
Non fu preso in considerazione in alcun modo che aveva giocato in un ruolo e un contesto difficilmente replicabile altrove e in particolare in una big, dove in quel ruolo, quando previsto, giocano sempre calciatori dal piede più educato.
Addirittura criminale poi pensare di impiegarlo in un 433 come giocava la Roma di allora con Di Francesco. Quasi peggio che pensare all’impiego di Pastore come mezzala.
L’Atalanta tra l’altro è maestra nel liberarsi subito, e a caro prezzo, di quei giocatori dei quali pensa che abbiano azzeccato la stagione della vita, come fu per Gagliardini, Andrea Conti, e purtroppo Cristante.
UB40 – “come fu per Gagliardini, Andrea Conti, e purtroppo Cristante.” aggiungerei Mancini
Ma basta con la difesa a 3 !! E basta con Ibañez titolare, soprattutto in partite come questa. Tanto l’errore lo farà sicuramente, come sempre contro le squadre forti..
Rui Patricio; Maitland, Smalling, Mancini, Viña; Veretout, Oliveira; Zaniolo, Mikytarian (o Pellegrini), El Shaarawy; Abraham
Questa dovrebbe essere la formazione base dai. Basta Ibanez titolare, basta Cristante titolare e basta Félix titolare pure!!
ma poi è proprio la tattica per questa partita: i 2 centrali sulle due punte, loro hanno gli esterni di centrocampo che stanno altissimi, e li prendono i terzini, i 2 cc delle due squadre a centrocampo (meglio Veretout per caratteristiche sul lato di Barella), Mhki o Lollo su Brozovic (e l’ha fatto vedere il milan che è li che je fai male, se perdono palla, quindi meglio iniziare con Mhki) i due esterni che vanno sui 2 “braccetti”, come li chiamava Spalletti (che nell’inter sono quelli che impostano l’azione, oltre a Brovovic), Abraham sul centrale.
quando ci mettiamo a tre spiaze ce frega sempre coi movimenti a centrocampo, quindi meglio uno-contro-uno a tutto campo