Conference, oggi la Roma scopre la sua avversaria. Marsiglia, Leicester, PSV e Bodo: il cammino non è in discesa

26
1138

AS ROMA NEWS – La Roma conoscerà oggi alle 13, orario di inizio del sorteggio degli ottavi di Conference League, la sua prossima avversaria nel cammino verso Tirana.

Un percorso che non sarà agevole: il verdetto del play-off di ieri è stato chiaro e tutto a favore delle squadre che ambiscono alla vittoria del trofeo. Marsiglia e Leicester le squadre da evitare, ma occhio anche al Bodo/Glimt, che si è sbarazzato con irrisoria facilità del Celtic, primo nel campionato scozzese.

Tra le squadre passate ieri che la Roma potrebbe incontrare c’è poi lo Slavia Praga, un’avversaria che riporterebbe indietro nel tempo i (brutti) ricordi giallorossi fino al gol di Vavra che eliminò sul più bello la squadra di Giannini, eroe di quella serata che in tanti ancora hanno impresso nella mente.

Nell’urna ci sono poi squadre storiche come PSV e Partizan Belgrado, oltre a Vitesse e Paok. Paradossalmente appaiono meno forti le squadre già qualificate agli ottavi: oltre alla Roma, ci sono Lask, Gent, Az Alkmaar, Feyenoord, Copenaghen, Rennes e Basilea, tutte squadre che i giallorossi non incroceranno negli ottavi.

Insomma, il sorteggio non sarà poi così agevole per una Roma che al momento non appare una schiacciasassi. Appuntamento alle 13 per vivere in diretta il live da Nyon.

Giallorossi.net – A. Fiorini

Seguici su TWITTER e FACEBOOK per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma!

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteMou, testa allo Spezia: Mkhitaryan e Zaniolo subito in campo, possibile ritorno al 4-2-3-1
Articolo successivoSabatini: “Dzeko con la maglia dell’Inter? Orrido. Mou un teatrante di successo. L’anno prossimo proverà a fare meglio, ma non con Oliveira…”

26 Commenti

  1. Oggi qualsiasi squadra mediamente organizzata puo’ prenderci a pallonate. La Roma attuale non ha più niente. Zero organizzazione di gioco, zero stimoli. A meno che non si vinca questa competizione prima stagione totalmente fallimentare che si colloca tra le peggiori Roma di sempre. Ma il tifoso è contento, quindi va tutto bene

    • mi sto cominciando a convincere che mourinho abbia ancora questa fiducia perchè si viene da anni disgraziati fatti da mediocrità e incubi..ma mourinho deve cominciare a dare qualcosa

    • Che questa sarà una stagione fallimentare mi pare abbastanza scontato.
      Non credo la Roma possa arrivare in finale di questa coppa perché quel che dici è vero, ci prendono tutti a pallonate.
      In fondo io non sono deluso più di tanto perché sapevo che questa sarebbe stata una stagione di transizione. Nuovo allenatore, proprietà insediata da poco, nuovi giocatori.
      Il problema è che qui non si riesce mai a gettare le basi di niente, ogni anno si fa l’ennesima rivoluzione.
      Può andar bene se sei un emiro ed hai tanti soldi da spendere. Ma se, come nel nostro caso, stai sulle spese, devi avere il coraggio di puntare su un gruppo e difenderlo per qualche stagione.
      Se buttiamo via anche Mourinho non so che futuro possiamo avere.

  2. Avere paura d’incontrare questo tipo di squadre ci descrive benissimo la mediocrità nella quale ci hanno portato. Pallotta e poi i Friedkin, i vari allenatori incompetenti, i dirigenti inadeguati e strapagati, giocatori mediocri sopravvalutati….c’è ampia scelta sulle cause dell’ impoverimento della ROMA’ Resta il fatto che gli anni passano e noi sempre qui a dover subire umiliazioni che non meritiamo!
    FORZA ROMA SEMPRE

  3. Beh, ovvio, Bodo e poi Slavia Praga.
    È una coppa che sta diventando interessante. Certo, non è la Champions, ma da dopo i gironi ti rimangono squadre attrezzate.
    Sarebbe bello vincerla, e una Roma normale avrebbe potuto puntare alla finale. Purtroppo, vedendo come ci reggiamo in piedi, temo che sarà un’altra occasione buttata via.
    Peccato.

  4. Finora abbiamo mostrato sprazzi di competitività (tipo contro l’Atalanta o quell’oretta con la Juve…) sparsi in oceani di mediocrità (le ultime tre partite di Campionato, tanto per fare un esempio…).

    Insomma siamo sufficientemente pippe da non farci illusioni. Ma con un alone di potenzialità che in fondo al cuore può far sperare in un miracolo…

    Come sempre, stiamo a vedere 🙄…

    Ciao a tutti 😊.

    • Anche ad Empoli abbiamo giocato un buon calcio a parte gli ultimi 20 minuti dove rischiavano di farci raggiungere. Ecco Empoli rappresenta quello che siamo stati in questa stagione, una squadra potenzialmente in grado di competere ad alti livelli con chiunque ma troppo fragile e a corto di idee per abbondanti frazioni di gara se non addirittura per l’intera partita. Troppo poco per ambire attualmente a grandi risultati

  5. Cominciassero a trovare un gruppo che voglia sudare in campo, senza interviste, senza apparire sui social, senza chiedere rinnovi, senza discoteche. Poi a giugno si fa la somma.

  6. …le partite vanno giocate e vinte sul campo, non al fantacalcio o alla playstation…il torneo è alla portata, come lo era l’europa league della passata stagione dove la scombinata Roma di Fonseca arrivò in semifinale, purtroppo piena di infortuni, col fantasmagorico MUtd (a detta degli espertoni…guarda caso caso poi la coppa l’ha vinta il Villareal!!!)…. le strisciate, considerate nel nostro recinto di casa delle corazzate (di cartapesta!) prendono sistematicamente schiaffi e calci in qulo in europa …Andiamo a giocarcela!!! Forza Roma

  7. “Paradossalmente appaiono meno forti le squadre già qualificate agli ottavi”

    Di là ci sono squadre che provengono dalla Europa Leage, non mi pare così paradossale.

  8. A parte che se questi smidollati continuano a passeggiare in campo basta il Notaresco
    per farci fuori,
    mi sfugge il punto sul timore della prossima squadra:
    sono gli ottavi, chi volevamo, il Racing Chiesti Scalo?

  9. a me delle vendette non me ne frega unca…voglio la più scarsa a ogni fase del sorteggio…e in finale una che fa 6 cambi e perde a tavolino, che tanto sulla forza del gruppo è meglio non farci affidamento, mentre una sana dose di cuxo nella vita, ti porta dove mai avresti pensato

  10. ho guardato gli highlights di tutte le partite, e insieme all’OM, quella che gioca meglio pare proprio il Bodo. poi, il Leicester ha un gran bel numero 10, poi il nulla. il Psv non si sa come è passato… tanto fattore q. ah, e complimenti alla lazietta. e così abbiamo un altro che fomenta la fine dal var, invece che il ritorno a zero discrezionalità, però è Mou che piange sempre.

  11. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome