Da esubero a uomo chiave: la Roma ha trovato il suo Eldor-ado

64
1421

AS ROMA NEWS – Fino a pochi mesi fa, il futuro di Eldor Shomurodov sembrava lontano da Roma. L’attaccante uzbeko, ai margini della rosa e con appena 79 minuti giocati in 12 partite di Serie A, era a un passo dal Venezia durante il mercato invernale. Ma il destino aveva in serbo un altro percorso per lui. La svolta arriva il 30 gennaio contro l’Eintracht, quando, complice un cambio forzato, entra in campo e segna il gol del definitivo 2-0. Da quel momento, la storia cambia.

Claudio Ranieri, artefice della rinascita giallorossa, lo blinda dopo quella partita: “Resta con noi”. E il tecnico di Testaccio mantiene la promessa, trasformando Shomurodov da riserva a risorsa preziosa. Un’arma in più per la Roma, che nelle ultime settimane ha trovato in lui un finalizzatore implacabile e un partner perfetto per Paulo Dybala.

Giovedì, contro l’Athletic, la sua rete allo scadere ha certificato la sua crescita: protezione palla, girata fulminea e sinistro vincente. Un gol pesante, il quarto nelle ultime tredici partite, a cui si aggiungono due assist nelle ultime cinque gare, tra cui la giocata che ha portato all’espulsione di un avversario contro i baschi. Ranieri lo ha rigenerato, come fatto con altri elementi della rosa, da Celik ad Angelino, ma la parabola di Shomurodov è la più sorprendente.

Oggi l’uzbeko è un elemento imprescindibile nelle rotazioni offensive, un attaccante che si è guadagnato il campo con sacrificio e determinazione. La Roma si gode il suo Eldor-ado e Ranieri ha trovato un’arma in più per il rush finale della stagione.

Fonti: Il Tempo / Corriere dello Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteAS ROMA FLASH NEWS – Tutte le notizie in giallorosso minuto per minuto
Articolo successivoConti: “La mia vita con la Roma, da Ago e Mourinho. E ad Ancelotti ho chiesto quando viene…”

64 Commenti

  1. Eldor è un ragazzo generoso e gli si vuole bene, ma resta un gregario, una soluzione di riserva.
    Il problema non è lui, che la parte sua la sta facendo, bensì il titolare… Artem, svejaaa!

    • Svegliati tu! Dovbyk ha fatto comunque 14 gol e 3 assist in una stagione complicata per tutti in cui ha chiaramente bisogno di adattarsi al nostro campionato venendo da quello spagnolo in cui oggi fa fatica Mbappé a rendere. Se scivola in quell’occasione di ieri che doveva fare? Col Como il salvatore della patria era lui, mo non più?? A volte dovreste pensare 2 volte prima di scrivere cassate

    • considera che è al primo anno e ha cambiato 3 allenatori in pochi mesi, è stato un ambientamento piuttosto complicato, nonostante tutto sta dando il suo contributo. Penso che artem sia un ottimo centravanti con molte qualità ancora inespresse io lo confermerei

    • @marcoL … e 3 legni (che se li prende Paulo è sfortuna, se li prende Dovbyk sono errori) e tante partecipazioni nei nostri gol, vuoi portandosi via l’uomo per aprire alle conclusioni dei centrocampisti, vedi Pellegrini nel derby, sia iniziando l’azione con la sponda, vedi secondo gol nel derby…). E aggiungerei che fare i fattori di crescita alle ginocchia non è proprio indice di una situazione ideale dal punto di vista fisico .Ma qui in tanti hanno deciso di dare addosso a sto ragazzo, forse perché non è appariscente? Non corre per 90 minuti con “generosità”? Non si arrampica sulla curva quando segna? O forse, dato il periodo storico, gli ucraini non sono simpatici a tanti amanti degli ‘uomini forti’?
      Boh, forse tutto questo… la riflessione poi , su quanto poi le cose elencate sopra offrano effettivamente la misura del valore di un calciatore, la lascio alla competente platea di allenatori e DS che popola questo sito.

      Su Shomurodov, contentissimo per lui. É un ragazzo e un professionista esemplare, l’abbraccio di tutti a fine partita la dice lunga. Però la stampa fa il suo (mediocre) lavoro di esaltare e distruggere su base giornaliera. Per cui no, non è diventato un “finalizzatore implacabile” e parlare di “parabola” in crescita per un calciatore alla soglia dei trenta è un insulto all’intelligenza di chi legge. Godiamoci il momento e che segni o meno, che parta titolare o dalla panca, fintanto che indossa quella maglia avrà sempre il mio incondizionato tifo e incitamento. Forza Eldor e orza Artem!

    • …🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️…credo che DOBVIK non sia quello visto ad ora. I motivi sono i soliti (ambientamento in squadra, calcio e Paese diverso) che chi segue il calcio conosce bene.
      Nel suo caso esperienza zero rispetto a Edin Dzeko, che già aveva dietro diversi paesi e top club.
      E Platini per 6 mesi abbondanti era x tutti (quelli gentili ed educati) il “pacco francese”.
      Aggiungi l’annata horror…(cosa avrebbe segnato Abraham da noi, grande prima stagione, arrivando in questo contesto?).
      Detto questo secondo me è meglio di Lukaku (esempio) con distacco perché spesso riesce a smistare palla benissimo ai compagni (so che gli assist non sono il suo primo compito eh?…🙂 ) mentre Lukaku in questo da noi è stato inesistente.
      Aggiungi, ultimo ma non ultimo, il conflitto di merd…Russo-Ucraino che non ho idea di quanto possa incidere.
      SHOMURODOV in una squadra che vuole esser tra le prime va benissimo ma è obbligo per me un parco attaccanti di almeno 3, meglio 4 unità.

    • @SognoUnClubEuropeo concordo assolutamente con quello che hai scritto, purtroppo la stampa romana crea sempre dei suoi idoli e dei suoi nemici dentro Trigoria che non esistono e il tifoso medio spesso ansioso di sapere cosa accade nel mondo Roma accende una di quelle radio maledette in macchina quando vanno a lavorare o a scuola e si fanno fare il lavaggio del cervello da questi maiali col microfono ripetendo poi a pappagallo quello che sentono fino a che qualcuno non glielo fa notare per poi intrincerarsi e dire “ao le cassate le dici tu, porta rispetto!” senza neanche trovare argomentazioni valide pur di cercare consensi

    • Sembra che qui è permesso criticare tutti i giocatori tranne Dovbyk, effetto Ucraina?

    • @apuo, il tuo solito giochino di ribaltare la realtà comincia a essere logoro. In questo specifico thread, c’è stato chi ha criticato ad alzo zero e chi ha risposto argomentando. Per te (e in questo caso per il tuo malcelato disprezzo per dovbyk) però l’onere della prova sta sempre dall’altra parte e le argomentazioni sono un fastidioso accessorio.
      Faccio per una volta come te: ma non è che l’effetto-ucraina (o meglio l’effetto zar & affini) lo avverti tu?

    • Ah, io ribalterei la realtà? e quale sarebbe la realtà? dimmi…quella che Dovbyk davanti al portiere e con la palla sul sinistro anziché tirare col suo piede migliore (come fa sempre) rientra sul destro e.. .fulmina il portiere con una bomba sotto l’ incrocio?! è questa la tua realtà?

  2. Vabè,
    la stampa qualcosa deve scrivere.
    Diciamo che almeno sta dimostrando di essere un calciatore professionista,
    bravissimo ragazzo, impegno, sacrificio, professionalità, tutto bello,
    però magari se a Giugno trova un palcoscenico più adatto al suo livello penso
    sarebbe meglio per tutti, con stima e affetto.
    Lui e diversi altri.
    Però ovviamente fino a Giugno, FORZA ELDOR!

    • il suo palcoscenico è la Roma. era giovedì scorso. Sara la Roma. si vive il presente sempre e cmq .

  3. Seguendo le sue partite in nazionale, non mi spiegavo perche a Roma non giocava alla pari, ma speravo bensì. Sperando sperando ha trovato spazio e fiducia con il Mr cose che servono a chiunque per giocare bene a calcio.
    Bravo Raniero bravo il giocatore, andiamo avanti così!

    Forza Roma

  4. Ranieri lo trattiene perché la società non è stata in grado di prendere una punta da inserire nelle rotazioni. Shomurodov è un ragazzo generoso, non è assolutamente una prima punta, ma non capisco tutta questa esaltazione da parte di Zazza & C. guardate le rose di chi ci precede, Formellese a parte, e regolativi da soli.
    io, con tutto il bene che gli si può volere, mi auguro che a giugno la Roma monetizzi e reinvesta.
    PS. ora mi aspetto i pollici versi dei romantici che poi si lamentano se arrivi sesto o settimo….

    • E guardiamole le rose di chi ci sta davanti , mhhh a parte l’Inter , che tiene tre squadre le altre fanno tutte. caxare, si tutte cacare.
      E no. voglio Namco perdere tempo a scrivere il perché .
      Vabbè dai , mezza spiegazione la devo dare , le rose di chi ci sta davanti…
      mhhh fino a pochi giorni fa tenevamo o Milan di Giovanni felice Ex 127 mln, ora stanno sotto , però tengono o non tengono una rosa superiore?.Mah…
      La Juve?
      Ecco un giochino che mi piaceva della settimana enigmistica
      TROVA LE DIFFERENZE
      PSV – JUVE 3-1
      PSV – ARSENAL 1-7
      PERCHÉ dici questo ?
      Perché tutte hanno dei difetti, tutte hanno dei momenti negativi , e tutte hanno i momenti positivi di stato di grazia che gli va tutto bene.
      La differenza la fanno le porcherie arbitrali.
      Nelle ultime settimane ci hanno lasciato leggermente in pace ( tranne Pairetto domenica scorsa col Como , ma qui stiamo di fronte a un caso morboso patologico , tipo Zenigada vs Lupin) e allora stiamo risalendo in classifica.
      E questi è IL PRINCIPALE MOTIVO PER CUI ARRIVIAMO SESTI O SETTIMI.
      Tu speri di monetizzare a giugno. io spero che faccia una caterva di gol, e meritarsi la conferma, se poi non dovesse succedere ,amen.

    • in 466+297 minuti giocati fra campionato e coppe , in tutto 25 spezzoni , ha segnato 5 gol ;

    • dimmi un giocatore molto più forte che accetta la panchina…….poi visto che non c’è….buona giornata.

    • l’Inter ha Taremi e Arnaudovic.
      la Juve ultimamente ha Vlahovic.
      l’Atalanta in teoria, infortunio a parte ha Scamacca (nazionale italiano)
      il Napoli ha Simeone oppure adatta Raspadori (nazionale italiano)
      quando scrivete cazzate almeno informatevi, leggete. se non arrivano i risultati il discorso è diverso.
      quindi ripeto, Formellese a parte, riguardatevi l’album delle figurine.
      PS. il Milan adatta Pulisic, uno che a Shomurodov gli lega gli scarpini….

    • Scenario tipico del mercato giallorosso:
      Eldor totalizza tipo 12 gol a fine stagione, di cui uno decisivo in finale EL.
      Qualche squadra imbocca e lo cediamo per 8M, pagabili in 3 anni.
      A luglio compriamo un’altra punta da 25M, ma tipo un promettentissimo centravanti beduino-yemenita o cinegro (persona con incarnato afro ma con sembianze cinesi, termine sparito anche dalla treccani in nome del politicoli corrett) che ha fatto 10 gol nella serieB belga e che era ambito anche da Tottenham, Bayern, Atletico Madrid e Ternana.
      Dopo 3 partite si rivela peggio der poro Shomu e addirittura peggio di Dovbyk.
      A gennaio si ricomincia: ce serve ‘na puntaaaa!!!!

    • JulianB, hai studiato con il ku klux klan ? In questo Forum ci divertiamo a commentare e magari a sfotterci ma il razzismo becero NO.
      Perché la direzione non si accorge di questi interventi.

    • beh certo se gli dai Inter …Juve….Milan.. Napoli….s’ammazzano tutti per venire a Roma no ? Il cervello si usa…. sennò è solo un optional inutile…adatto appunto solo alle figurine.

  5. il calcio, come la vita ,e’ veramente una scatola di cioccolatini. cmq un plauso a chi sorprendentemente ha deciso di tenerlo, nessuna spesa e rendimento, non solo dal punto di vista della buona volontà, inaspettato. Per il prossimo anno ci sarà il tempo di decidere se cercare un’altra punta, cosa per me auspicabile , o continuare con lui come riserva.

    • Per carità, un altra punta serve , , io come ho detto spero che faccia bene e meritarsi la conferma, altrimenti poi in estate di attaccanti ne devi prendere due..

    • io continuo a pensare che Dovbik è forte. il primo anno a Roma fu dura anche per Voeller, non ho detto pizza e fichi.
      per chi capisce di calcio, in Italia le marcature sono ben diverse da altri campionati, i difensori ti sono addosso, raddoppio e marcature preventive fanno il resto. l’ucraino deve solo abituarsi a tutto ciò. la Spagna è un’altra cosa…Nico Williams ne sa qualcosa…

  6. Continuo a pensare che è questa la differenza tra un grande allenatore / motivatore e un gestore di risorse.
    La visione della partita e i cambiamenti necessari fanno parte del bagaglio tecnico di persone come Ranieri, Mourinho o Ancellotti. Ma le analogie finiscono qui perché questi ultimi due e altri non hanno l’empatia e la voglia di costruire o ricostruire anche il singolo oltre la squadra.
    Trincerarsi sempre dietro alla mancanza di giocatori top senza la capacità di inventare è troppo semplice.
    Ci si potrebbe chiedere del perché ai Mourinho o agli Ancellotti o agli Allegri si danno sempre grandi squadre e conseguentemente campioni, be non sono in grado di rispondere (fortuna ?
    colpo di c..o di una sola volta con cui campi di rendita ?).

    • la as roma , nel periodo da 2000 al 2008 ha avuto i top player , ottimi allenatori e una grande squadra , ma cosa ha vinto ? poco , uno scudetto e un paio di coppe italia ; il motivo ? non certo la pochezza degli atleti ; spogliatoio poco coeso ? invidie interne ? eppure aveva una rosa da far invidia al reeal madrid , i più scarsi erano tommasi , zanetti , zebina ; rimane il fatto che non è la prima volta che queste rimonte si verificano con ranieri

    • Concordo con quanto scrivi, ma secondo me finché vincono hanno ragione loro.
      Mourinho ha spremuto al massimo i suoi giocatori per provare a raggiungere subito degli obiettivi col materiale che aveva a disposizione, ma la rosa ha visto costantemente ridurre il suo valore, molti giocatori hanno avuto una involuzione tecnica.

      Shomurodov ha discreta tecnica, rapidità, fantasia. Ma nella fase più importante della sua carriera gli è mancata la continuità necessaria per fare il salto di qualità. Forse non era da Roma e il suo temperamento mite non l’ha aiutato, ma davvero c’era spazio in una rosa in cui Felix (0 gol in 2 anni alla cremonese) era preso più in considerazione di lui?

  7. Gli Abbocconi in passato hanno sempre attribuito a Mourinho la colpa di aver fatto comprare Shomurodov. Sono gli stessi che adesso esaltano l’uzbeko.
    Che dire?
    Grazie Mourinho ,anche per averci fatto comprare Shomurodov.

    • Indovinello del giorno.
      Chi è stato a scrivere questa frase?

      “Se uno è scarso,anche se ci mette la cattiveria,sempre scarso rimane.
      Comunque la colpa di questa castroneria non è sua ,ma di chi ce lo ha portato pensando di aver fatto una furbata (Il fuggitivo).”

    • Zeno. Io seguito sempre a pensare che sei un Avatar inventato dalla direzione per ravvivare il Forum.

    • Mourinho è lo stesso che teneva Svilar in panchina e fatto svendere via Calafiori.

  8. L’altro giorno pe scherzà ho scritto “fateje n’quinquennale”, ma se nun riescono a monetizzà alla grande co Shomu, che comprassero n’antra punta da mette ner parco attaccanti…
    Fosse pe me, na stagione der genere da parte de Eldor la sfrutterei pe arzà n’gruzzolo da investì su n’attaccante giovane de prospettiva. Anche perché l’Uzbeko va pe li 30, e co sta vetrina, in Saudi pro league o MLS, ce arzi quasi n’diecino…

    • Esatto, lui, Celik e Cristante stanno riprendendo valore a livello di mercato, spero che la Roma non si faccia scappare questa opportunità per monetizzare su giocatori che stanno palesemente giocando bene perché tutta la squadra gira e Ranieri ha portato tranquillità. Questi non sono giocatori su cui puoi fare affidamento perché arriveranno momenti duri in cui tornano in ombra invece di risollevare la squadra, servono giocatori decisivi non comprimari che vanno forte solo quando la squadra gira, inoltre a livello anagrafico è il momento migliore per cederli.

  9. Diciamo la verità: esprimere pareri e opinioni è un sacrosanto diritto di tutti gli esseri umani, ma emettere sentenze inappellabili – come fanno molti – verso altre persone (in particolare verso i calciatori) è una pessima abitudine. Che tra l’altro porta spesso a dire o scrivere cose inesatte. Shomurodov non è un fuoriclasse, intendiamoci, ma sta dimostrando di non meritare certe aspre critiche che gli sono state mosse nei mesi scorsi.

  10. Shomurodov, e vale più o meno lo stesso discorso per Celik, sta vivendo il suo momento di gloria e la cosa non può che fare enormemente piacere, per il ragazzo in primis, una persona seria e un professionista impeccabile, e ovviamente per la Roma che trova per strada una risorsa inattesa.
    Nel calcio i momenti dei “brutti anatroccoli” esistono da sempre, di solito sono transitori, e alla fine il trend di un’intera carriera riprende inevitabilmente il sopravvento.
    Il buon Eldor sta per compiere 30 anni, la carriera e i gol segnati fin qui non lasciano spazio per voli di fantasia, ci godiamo il momento noi e lui, consapevoli che si tratta di una licenza a termine.
    Più su leggo di qualcuno che si stupisce della differenza di rendimento tra nazionale e club, dimenticando quali sono in genere gli avversari affrontati dal suo Uzbekistan e che lì si trova a giocare in un contesto nel quale la stella è lui e gli altri sono al suo servizio.
    Però finché l’incantesimo dura ce lo godiamo, e lui ha fatto di tutto per meritarselo.

    • Pinto … un visionario.
      Sta a vedere che famo er botto co Celik e Shoumu.
      Poi tutti sotto casa de Pinto coi motorini.

      (ah mai parlato male de Pinto in vita mia…me poto avanti)

  11. Forza eldor cmq a me sembra proprio una mezza sega che si impegna e sta sulle ali dell’entusiasmo bravo ranieri a valorizzare al massimo i giocatori mediocri ma io vorrei un attaccante più forte nella mia Roma.

    • forse , se è vera la crisi finanziaria del manchester city , viene libero haaland ; certo ci sarà da fare un po’ di fila , ma potrebbe essere u n attaccante da roma

  12. Ok, sono veramente felice di vederlo giocare bene, ma vorrei ricordare che Shomurodov lo abbiamo pagato 20 milioni quattro anni fa, che Dovbyk lo abbiamo pagato 40 milioni, che Abraham lo abbiamo pagato 40 milioni. In tutto 100 milioni. Sono tutti ancora nostri, ma alla fine abbiamo un centravanti veramente forte? No.
    Per anni ci avete sbomballato con il FPF e le mani legate dei Friedkin, ecco fatevene una ragione, se oggi siamo 8° e perché i soldi sono stati spesi male.
    Dopo 10/12 anni (!) invece, quando guardi la Champions League ancora vedi giocare nei Top Club, Alisson, Ruediger, Marquinhos, Szczesny, Salah. Ecco perché arrivavamo 2/3 e andavamo in Champions.

    • Scrivimelo sotto er commento mio, no!?! Perché s’è capito che te stai a riferì a me… er dialetto m’è viè naturale, perché è così che parlo io. Nun lo so te, e manco me interessa, a dilla tutta.

    • Poi…”Ce l’hai fatta a peperini”. “ce l’hai fatta” a chi? Che sei l’esponente der sindacato anti-romani der forum? Parli a nome de tutti loro?

    • eccolo, Er prete de Olevano Romano, tessera numero 1 der sindacato antinromanità Gia sei nero de tuo….

  13. È un buon attaccante ma come scrivono in molti è da godere ora in questa stagione per poi considerare che il suo attuale stato di forma può comunque renderlo appetibile in chiave estiva. Va comunque come detto investito in estate per prendere un attaccante più giovane e di prospettiva ed io lo utilizzerei come pedina di scambio in qualche trattativa che può generare comunque una valutazione accettabile da una sua cessione. Eldor comunque è più facile da piazzare perché guadagna sui €1.5M netti a stagione.
    Ora visto che abbiamo secondo me un buon rapporto con il Sunderland dove gioca anche Le Fée, io proporrei il cartellino di Le Fée più quello di Shomu (operazione del valore sui €35-36M più qualche bonus e una percentuale di un 10% sulla futura rivendita) per prendermi Jobe Bellingham (2005), fratello minore di Jude Bellingham, jolly di centrocampo capace di giocare da mediano, centrale stile box-to-box e trequartista centrale. È un autentica bestia sia a livello fisico (191cm) sia anche per le potenzialità tecniche in cui sta compiendo passi da gigante e veramente ha il potenziale di poter raggiungere i livelli del fratello maggiore. Sarà uno dei centrocampisti più appetibili la prossima estate e piuttosto che investire su Frattesi, e cederei Crisantemo per sostituirlo in rosa con Jobe Bellingham ti stai prendendo uno dei migliori giovani centrocampisti di livello TOP che può diventare dopo una stagione il più forte e dominante centrocampista della Serie A.

    • Mi stuzzica come nome, se dovessi scegliere chi dare loro oltre a Le Fee io darei al Sunderland Bove nel caso in cui non potesse avere l’ok di giocare in Italia col pacemaker piuttosto che Shomurodov che dubito possano cercarlo..

      in questo modo completi il tuo centrocampo con due incursori made in Italy come Pisilli e Baldanzi, due box to box come Koné e Bellingham e due mediani/registi come Paredes e Gourna Douath e possiamo così giocarcela con tutti.. poi in attacco come vice Dovbyk dovessimo vendere Shomurodov proverei a prendere Marc Guiu dal Chelsea

    • Ma fjajelo ‘no squillo a Ghisolfi, magara te dà retta quarche vorta! No nun sto a scherza’, vorrei solo capi’ chi lavora sur serio come osservatore e come scouting pe’ arza’ er livello degli acquisti. Un caro saluto e SFR e SLM

    • @MarcoL
      Beh guarda che l’attaccante alla fine è il ruolo sempre più ricercato da tutte le squadre e secondo me Shomu può essere appetibile per loro, soprattutto se non dovessero riuscire ad essere promossi in Premier League e debbano giocare anche la prossima stagione in Championship, dimensione e campionato dove Shomu può rendere meglio e giocare lì con più continuità. Vorrebbero tenersi Le Fée anche in caso di non promozione e per loro sarebbe difficilissimo tenersi Jobe Bellingham nel caso fossero di nuovo in Championship dove attualmente guadagna anche meno di €300mila netti a stagione. Perché io credo che le possibilità del Sunderland di promozione siano al momento piuttosto risicate.
      Poi con Marco Guiu sfondi con me una porta aperta. Io prima che incominciasse il mercato estivo avevo scritto del suo nome perché per me il Barcellona stava facendo una cavolata a volerlo cedere e spiegato il motivo anche perché lui era cedibile e qualcun’altro non lo era, e €6M per un giovane del potenziale di Guiu al Chelsea mi pareva una delle peggiori cessioni del Barca, perché pensavo che poteva anche in caso di cessione essere pagato almeno il doppio, e lo avrei preso da noi anche per una cifra sui €12M.

  14. Eldor è un calciatore umile, e la sua umiltà lo porta a farsi scivolare le critiche e ad aspettare l’opportunità e la fiducia da parte dei mister. A volte sembra “sgraziato” nei movimenti, forse a causa del suo 1.90 di altezza, ma ad oggi è risultato spesso decisivo. ho rivisto le sue azioni e goal su youtu.be l’altra sera, non è assolutamente uno scarparo, anzi.
    Daje Eldor.

  15. l anno prossimo come riserva va bene piccoli che sta facendo cose buone col Cagliari. Bisognerebbe trattare con l Atalanta perché è difficile loro propietà, il suo cartellino pare a un prezzo contenuto

    • PICCOLI non è DELL’ATALANTA il controllo è del CAGLIARI .

  16. Dopo la partita con il como era tornato ad essere una p…adesso dopo il bilbao è tornato ad essere imprescindibile..con Ranieri anche pit e okaka ebbero il loro momento di gloria. Ma per favore

  17. cosa dire di Shou ?
    intanto grazie
    poi Eldor spero che diventi per noi Eldorado de gol fondamentali
    ao’ ce conto
    continua cosi puoi solo migliorare

    • Allora è un bel prospetto ma quando l’ho visto giocare l’ultima volta (mi pare fosse contro il St. Pauli) non ha proprio giocato benissimo, mi è sembrato ancora molto acerbo sotto vari aspetti ma è uno dei più interessanti giovani difensori nell’attuale campionato di Bundesliga, mostra qualità fisiche interessanti (è ancora molto giovane ed acquisirà di sicuro più massa muscolare negli anni a venire), buoni piedi ma alcune sue idee di come gestire palla mi hanno fatto venire in mente Ibanez, quindi sotto alcuni aspetti deve migliorare ma il potenziale c’è, anche se quando l’ho visto giocare l’ultima volta, non ha proprio reso come mi aspettavo ma delle qualità si intravedono. Lo dovrei rivedere giocare prossimamente anche se dell’Augsburg francamente mi piace di più il difensore centrale francese Chrislain Matsima (2002) che è più pronto rispetto a Banks.
      Poi se vogliamo considerare un calciatore americano, e so che è fin troppo giovane ma questo ha le stigmate del potenziale prossimo grande craque ed è il giovane attaccante classe 2008 che è Julian Hall del New York Red Bull. Se proprio devo investire ora su un calciatore americano, per me Hall è il talento con maggiori potenzialità e sarebbe l’ideale avere una Roma U23 dove farlo giocare regolarmente e sebbene giovanissimo, convocarlo comunque per la prima squadra e dargli qualche minuto se possibile a fine gara la prossima stagione. Ovviamente prenderei un’altro attaccante come riserva più esperto ma un Hall, seppure fosse in caso il terzo attaccante, sarebbe in ottica futura, un investimento molto importante.

  18. Bravo ragazzo che s’ impegna sino all’ ultima goccia di sudore , però ovunque lo abbiamo mandato in prestito ( e con diversi allenatori ) c’è lo hanno restituito e questo vorrà dire pure qualcosa , che poi a 30 anni suonati abbia anche lui usufruito della cura Ranieri ed indovinato QUALCHE discreta partita non ne fa un campione .Se la Roma vuole ambire a traguardi più alti e di vetta DEVE avere in rosa elementi di più alto livello . FORZA ROMA

  19. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome