AS ROMA NEWS – L’unica certezza è che la stagione di Paulo Dybala è finita con nove partite ancora da giocare. Nove finali che peseranno sul destino della Roma, determinando non solo il piazzamento in classifica, ma anche il budget per la prossima stagione e il futuro di diversi giocatori. E i nomi in bilico sono tanti: Soulé, Baldanzi, Pellegrini, Dovbyk e Shomurodov.
Soulé, preso in estate con l’idea di essere l’erede naturale di Dybala, ha vissuto una stagione complicata. Doveva inserirsi in un sistema di gioco diverso, ma la Joya è rimasta e il 4-3-3 non è mai stato abbandonato. Risultato? Un lungo periodo di adattamento, con pochi squilli: un gol inutile contro il Verona e due reti decisive per portare a casa punti pesanti contro Parma ed Empoli. Troppo poco per una scommessa che avrebbe dovuto esplodere.
Baldanzi è stato utilizzato con il contagocce. Ha segnato solo due gol (uno all’Udinese in campionato e uno alla Samp in Coppa Italia), ma Ranieri lo apprezza più per il suo lavoro di interdizione che per le giocate offensive. Potrebbe essere provato da trequartista puro alle spalle di una coppia più fisica come Dovbyk e Shomurodov, ma finora questa soluzione non è mai stata testata.
Chi ha deluso più di tutti è Pellegrini. Dopo il gol nel derby del 5 gennaio, ha trovato la rete solo in Europa League contro lo Sporting Braga e su rigore a Udine. Poco, pochissimo, per il capitano della Roma. Eppure, tra tutti, resta quello con il profilo più adatto a giocare da trequartista. Dovbyk, arrivato con aspettative altissime, ha messo a referto 15 gol tra campionato, Europa League e Coppa Italia. Numeri positivi, ma senza mai dare l’impressione di essere un leader. Se dovesse deludere nelle ultime nove partite, la Roma potrebbe davvero chiedersi se possa permettersi un centravanti che non sia un punto di riferimento assoluto.
Shomurodov, invece, ha vissuto una stagione a due facce: mandato in prestito al Venezia a gennaio, poi rimasto e diventato l’eroe della notte contro l’Athletic Bilbao. Finora ha segnato cinque gol, ma ora è chiamato a fare il salto di qualità. Con Dybala fuori dai giochi, queste ultime nove partite diventano un crocevia per tutti: chi sarà all’altezza di guadagnarsi un posto nella Roma del futuro?
Fonte: Corriere della Sera
il aolito articolo a cercare di mettere pressione, sfruttando l’infortunio di Dybala. Stampa ridicola
Terribili queste pause campionato in cui qualcosa bisogna pur scrivere… un po’ di riposo per tutti, meno chiacchiericcio e magari una partitella a pallone!
io farei cassa con Baldanzi e Shomurodov, per diversi motivi.
Baldanzi questo è, se davvero apprezzato per il suo lavoro sporco, allora meglio un centrocampista di gamba, inoltre il fisico è quello che è.
Shomurodov è al massimo del suo potenziale, con i soldi della sua cessione si può pensare a prendere una punta.
diverso è il discorso su Dovbik. considerato che una legittima preoccupazione per ciò che succede in casa sua, o lo vendi in estate, considerato che in Spagna è stato pur sempre il capocannoniere, oppure ci punti, sperando con decisione.
piazzare Abraham è l’imperativo….
La cassa va fatta con Pellegrini e Shomurodov, non con Baldanzi che è il futuro della squadra
Se Baldanzi (buon giocatore) è il futuro di questa squadra, un altro decennio di sesti/settimi posti non ce lo toglie nessuno.
Caro amico 🙋🏻♂️🙋🏻♂️🙋🏻♂️… penso che prendi troppo sul serio l’articolo di quel Lazzarone di Zazzarone 🙂👆…
la cosa più ignorante (ma penso cattiva al solito) è descrivere BALDANZI come uno che fa un semplice lavoro “sporco”.
È ovviamente FALSO che (un 21enne! ancora…) RANIERI lo apprezzi solo o principalmente per l’interdizione.
Semmai è un doveroso (nel calcio del XXI secolo) e ben fatto plus.
L’unico appunto che rispetto alle occasioni che SI CREA (non secondario) per ora non vede la porta… ma che duri ci credo zero, che alcune sono talmente enormi che manco a volerlo può continuare a buttarle 🙂…
SOULE ‘ peggio ancora: l’unica cosa condivisibile è che hanno (non ha!) vissuto una stagione complicata, la scoperta dell’acqua calda???😱😱😱… ma che l’apporto del talentino (altro 21enne eh?…) si riduca ai goal fatti è pura ignoranza.
Piuttosto vorrei sapere chi ha in A 2 ventunenni di questo valore e potenziale.
Io ne conto pochissimi, un paio pure molto più giovani… Castro (questo un 9), Yldiz (vogliamo definire un fallimento anche questo Zazzaroni? guarda la Juve…), Diao…Nico Paz… ma sono davvero pochissimi.
Su DOVBYK lasciamo perdere.
Faccio presente che …solo Lautaro è un leader in A nel suo ruolo, stop. Ma ha 5 anni in Italia e gioca in un orologio di squadra, dove cmq per mesi non ha visto porta.
Gli altri attaccanti, più o meno “italiani” da tanto…🤣🤣🤣🤣🤣…leader ovunque?
PELLEGRINI è un discorso a parte. Se qualcuno si aspettava prendesse una ROMA horror per oltre metà campionato e la conducesse aldilà dei 3 allenatori, la zona B, investito da una marea di critiche becere e ignoranti, dai Fabrizio Corona e Corsi Mario, opinion maker del popolo BUE… e comunque se RANIERI ti ha tirato su in 3 mesi dalla B alle soglie dell’Europa migliore più di qualche segno lo ha lasciato, che resta nel gruppo dei più presenti in campo.
SHOMURODOV infine sta facendo il suo e stop.
Ma siete seri quando dite “fare cassa con Shomurodov”?
Che tra l’altro ha il contratto in scadenza a giugno 2026?
Puoi fare al massimo una “cassetta”, di quelle che si utilizzano per la frutta.
allora, facciamo chiarezza.
Baldanzi lo puoi tenere in rosa per gli ultimi 15′ al massimo, poi ognuno la pensa come vuole; per me la panca è fondamentale per non arrivare sesti o settimo.
Shomurodov ormai non credo pesi troppo a bilancio, quindi se anche si facessero dagli 8 ai 10 mln fai cassa, poi ripeto, ognuno la vede come vuole.
provocazione: 15 mln per Baldanzi, 18 per Kone’.
@Don
ognuno la vede come gli pare
Ci servono due punte Dovbick più un altro oltre a loro
io Shomurodov seconda punta da affiancare eventualmente ai primi due me lo terrei
Baldanzi .. riparliamone fra uno due anni quando lo faranno giocare con continuità
Mamma mia che analisi mortificante, ma se il futuro della Roma dovevano essere i Baldanzi e i Soulè perché non li aspetti ? I giornalisti e molti tifosi sono sempre pronti a (s)parlare della piazza e poi sono i primi a essere la piazza.
Pellegrini, Cristante, lo stesso Dybala per età e usura (ma altri 2 anni può farli), non sono il futuro ma i giovani si.
Ecco perché serve un allenatore coraggioso che mette via i “monumenti” e inizia a (ri)costruire una squadra e un progetto.
Gasperini per me il Top in questo senso.
Occhio che vengono quelli che dicono no a Gasperini per l’aspetto etico invece che per quello sportivo
Gasperini penso sia il massimo a cui possiamo ambire. Il problema però è, come al solito, che bisogna mettergli in mano una squadra adatta. Gente che corre e pressa a tutto campo perché questo è il calcio del Gasp. Paredes, Cristante, Pellegrini, lo stesso Kone, non mi pare abbiano queste caratteristiche ma sono più giocatori di posizione adatti a un calcio diverso. Insomma bisogna avere le idee chiare e la capacità e la cassa per attuale, altrimenti a ottobre saremo di nuovo a centroclassifica.
Gasperini sta bene dove sta.
…ALLEGRI il mio preferito con distacco. Altrimenti prima di GASPERINI a ROMA ne conto tanti che preferisco.
In ogni caso per me a GASPERINI la società giallorossa non ha mai pensato. Vedremo presto comunque.
Un paio di mesi passano in fretta. E, secondo me, l’hanno pure già più o meno scelto, verrà ufficializzato a fine giochi in corso.
Ah perché Rod gente come De Roon, Djimsiti, Kolasinac e simili sono fulmini di guerra secondo te?? Se tu hai un buon piede puoi giocare benissimo con chiunque come nel caso di Paredes e se vogliamo anche di Koné che è più dinamico.. il problema di un Paredes sono gli allenatori come Allegri e Mourinho, non allenatori come Gasperini
@Rod
permettimi un appunto
Koné é uno dei centrocampisti più fisici in circolazione con Gasperini ci starebbe una crema
Cristante lo ha lanciato Gasperini
Pellegrini non credo rimarrà a Roma
PAREDES : ecco lui non lo so.. ma magari invece ci sorprende perché invece di correre lui fa correre il pallone e non é detto che al gasp piaccia
il punto semmai è vedere se viene a Roma
PS
di Paredes volevo scrivere :
e non é detto che a gasp NON piaccia
Soulé okay almeno un altto anno.
Baldanzi ni…
Dovbik ni…
Shomu da monrtizzare ora o mai più
Lollo…quanti giorni ferie c’ha ancora?
La mia: Soulè e Baldanzi si; Dovbyk no. Shomu è un rimpiazzino, lo tieni o meno, cambia poco. Lorenzo Pellegrini è un enigma… non saprei proprio… non mi sembra “scarso” come giocatore. Sicuramente però percepisce un ingaggio sproporzionato alla suo reale apporto alla squadra. Ora come ora preferisco inserire Baldanzi in quel ruolo, piuttosto che lui.
FR
Soulè per me è un grande giocatore, deve solo giocare tutte le partite dall’inizio e acquisire fiducia ed esperienza.
Dovbvik è senz’altro un punta pura, solamente lo vedo lento, (ma potrebbe a breve trovare la giusta cattiveria) poi tutte le cose già dette, il campionato spagnolo ha attaccanti meno oppressivi, la guerra… ecc
Baldanzi e Pisilli per loro c’è ancora tanto da lavorare ma hanno buone potenzialità ( e poi corrono molto)
Shomu sembrerebbe avere dei grossi limiti ma potrebbe sorprenderci, ma non più di tanto…
In generale ho fiducia in questa squadra, oltre alle ultime 6 vinte di seguito, con squadre di seconda fascia dove cmq una vittoria scontata non lo è mai, abbiamo dimostrato che anche in Ligue se avessimo giocato alla pari avremmo potuto anche farcela. Sicuramente serviranno nuovi innesti e un buon allenatore, magari restasse Ranieri un altro anno ma sarei ancor più felice se il detestato Gasperini allenasse la nostra squadra, lui è davvero speciale nel saper valorizzare i giocatori
uno che pesa 85 kg ha bisogno di qualche metro per prendere velocita, Dobvik va in progressione e se lo lanci bene non lo ferma nessuno. a mio avviso e’ distratto da altri fattori, e deconcentrato
forse non ti ricordi la progressione contro atalanta che si beve la difesa, è un bisonte, deve migliorare la mira ma poi avremo un gran attaccante. l importante è fare gol e lui li fa. Infatti adesso al Girona non c’è nessuno che segna come lui . E poi deve sicuramente migliorare a giocare la palla per i compagni
fra quanto ricomincia il campionato?
ci aspetta una trasferta tosta e andiamo ancora a parlare del mercato fatto da giornalisti la facciano finita con st’articoli
Via Pellegrini e Shomu Soulè deve restare e giocare, Baldanzi lo terrei ancora.
Senza Dybala servono sia Soulè che Baldanzi altrimenti l’attacco si spegne per mancanza di fantasia.
Su Dovbyk ho grandi dubbi. Via se si trova un’alternativa sicura.
Apro il sito è trovo due articoli spazzatura, che definirli spazzatura, è un offesa per la spazzatura.
Uno del corriere della sera e uno del messaggero.
Nel mentre Gravina in visita alla casa della Juventus dice: questo è il mondo della Juve, società da prendere come esempio.
Mi domando e chiedo fino a che punto uno può essere così vassallo?
Lo ripeto , due squadre stanno facendo schifo, Juve e Milan , ad oggi i posti disponibili per la prossima Champions sono : 1.
Chi sarà aiutato ad entrarci , solo per poter prendere bei soldini , per parteciparvi, per vincerla è un utopia.
Chi tra Juve e Milan?
A meno che non ci buttano dentro l’atalanta…
…il BOLOGNA 🙂… con Juve e Milan a guardare. Se non fossimo noi spero in loro.
Gravina c ha la madre juventina..😂😂😂
se prendi Gasperini devi mettere qualcuno insieme a Ranieri che lo protegga e lo faccia lavorare facendo capire alla squadra che comanda gasp e non i senatori
Io a Ranieri che sostiene Gasp non ci credo. Gasp ce lo vedrei al Como.
FR
saelemakers me lo terrei , qualsiasi allenatore lo vorrebbe, sia con difesa a tre che a 4