FLASH GIALLOROSSO – Montella avvistato a Roma. Everton, nuovo investitore per i Friedkin. Romano: “Fabregas resta al Como”

34
272

Tra allenamenti, indiscrezioni, post social, curiosità e piccoli retroscena, il mondo giallorosso è un flusso continuo di notizie, voci e dettagli spesso sfuggiti ai radar. In questa rubrica troverete tutto quello che ruota attorno alla Roma e che magari non trova spazio nel resto del sito: note di colore, curiosità e segnalazioni in tempo reale di questo mercoledì 23 aprile 2025. Notizie flash, da leggere in un attimo… ma da non perdere.

Ore 20:00 – Montella a cena nella Capitale

Il rebus legato al nuovo allenatore della Roma non è stato ancora risolto e tra i candidati c’è anche Vincenzo Montella, attuale commissario tecnico della Turchia. L’ex attaccante e tecnico giallorosso è stato avvistato nella Capitale e ha cenato nel noto ristorante ‘Felice a Testaccio’: “Grazie per essere tornato a trovarci”, la didascalia che accompagna la foto in cui Montella posa con lo staff del ristorante.

Ore 18:30 – Everton, nuovo investitore per i Friedkin

Nuovo investitore per i Friedkin e l’Everton: secondo quanto annunciato dal club inglese Christopher Sarofim, presidente del Fayez Sarofim & Co, entra a far parte di Roundhouse Capital Holdings Limited, il gruppo proprietario dell’Everton. Il signor Sarofim porta con sé quasi 40 anni di esperienza in materia di investimenti, gestione di fondi e filantropia all’Everton e al gruppo proprietario, che rafforzerà ulteriormente la base finanziaria del Club. Diventerà Osservatore del Consiglio di Amministrazione del club, che rimane sotto il controllo del gruppo Friedkin.

Ore 14:00 – Romano: “Fabregas resterà al Como”

Cesc Fabregas continuerà ad allenare il Como anche l’anno prossimo. Nonostante l’interesse di diversi top club italiani e quello del Lipsia, il tecnico spagnolo ha deciso di rimanere un altro anno alla guida della società lombarda e sta già programmando la prossima campagna acquisti. Lo scrive Fabrizio Romano su X.

Ore 13:50 – Da Trigoria: ancora out Nelsson

Non arrivano grosse novità dall’allenamento odierno svolto a Trigoria questa mattina: ancora out Nelsson, unico indisponibile per la trasferta di Milano oltre a Paulo Dybala. Vittoria nella partitella della squadra formata da Svilar, Rensch, Pisilli, Paredes e Baldanzi.

Ore 10:10 – Konè, plusvalenza vietata

Acquistato per 18 milioni più 2 di bonus, ora Manu Konè vale già il doppio. Il suo cartellino è già valutato intorno ai 40 milioni di euro ed ha ancora margini di crescita enormi. L’intenzione della Roma, però, non è quella di farci plusvalenza, ma, quella di metterlo al centro del progetto. (Corriere dello Sport)

Ore 9:20 – Dovbyk verso il ritorno da titolare

Dovbyk cerca la svolta a San Siro. Dopo la panchina contro il Verona per problemi fisici, l’ucraino punta a tornare titolare domenica contro l’Inter, alla ricerca del primo gol in un big match. Finora ha segnato solo su rigore contro il Bologna e servito un assist al Milan, ma nei grandi appuntamenti è mancato. Ranieri però sembra intenzionato a puntare di nuovo su di lui. (Il Tempo)

Ore 8:20 – Roma, arrestati tre ultrà del Gruppo Quadraro

Tre dei sei ultrà della Roma appartenenti al Gruppo Quadraro sono stati arrestati dalla Digos per spaccio di cocaina all’interno dell’Olimpico. Tutti si sono avvalsi della facoltà di non rispondere e sono già stati trasportati in carcere. Ma tutta questa indagine, potrebbe essere solo la punta dell’iceberg che potrebbe far puntare i riflettori su tutto l’ambiente della tifoseria estrema. (Il Messaggero)

IN AGGIORNAMENTO…

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteULTIME DA TRIGORIA – Allenamento intenso per il gruppo. Ranieri prepara qualche novità per l’Inter (VIDEO)
Articolo successivoSERIE A: il Parma sorprende la Juventus (1-0), la Lazio in 11 contro 10 batte il Genoa (0-2) e raggiunge i bianconeri

34 Commenti

  1. emerge la punta dell’iceberg?…hai voglia che l’iceberg si è schiantato da un pezzo nella curva di San Siro.

    • sono iceberg diversi. Ognuno ha il suo . dipende se sei in affari con la camorra, piuttosto che con la ndrangheta o direttamente con i siciliani. Poi ovviamente , giusto per folklore, partono i cori con discriminazione territoriale. alla faccia degli ultrà duri e puri.

    • Forse, ma forse eh, si parla di gol decisivi ai fini di un risultato positivo e non di inutili gol della bandiera che non hanno evitato l’eliminazione?

  2. Kone incredibile deve essere priorità altrimenti addio crescita e per favore basta con Frattesi a 27 anni non porto 40 milioni nelle casse dell’Inter per un non suo titolare….prendo Stejn a meno della metà più giovane e più forte…
    e.sognonun trio d’attacco Dybala Stejn Dovbyk con Soule a supportare Dybala

    • Frattesi ormai deve fare solo il panchinaro dell’inter! Non vogliamo buttare 40 milioni per una mezza figura!

  3. Perché Fabregas dovrebbe lasciare il Como???
    È l’allenatore più influente in un club non solo italiano ma d’Europa pure in un certo senso. Non solo è un azionista del club ma lui ha l’ultimo avallo tecnico sugli acquisti e prendono giocatori anche seguendo puramente le sue indicazioni alla lettera. Fabregas difficilmente avrebbe questa autorità in un altro club, soprattutto in Italia poi. Il Como è un progetto completamente internazionale poi dove il board ci sono figure come Henry ed in parte Wise, che si era tirato fuori ma rimane influente. Poi Varane nel settore giovanile, dei collaboratori tecnici inglesi, francesi ed un responsabile area scouting e di mercato internazionale olandese di top livello che li scova e negozia lui i migliori talenti arrivati di recente tra cui Paz e Diao. Il presidente Suwarso si occupa del resto e sbagliano poco perché Fabregas e questo direttore olandese fanno un ottimo lavoro. C’è è vero un DS italiano chiamato Ludi ma serve più a riempire la casella DS come facciamo noi con Ricchio. Poi per chi parla a vanvera ed in modo dispregiativo degli algoritmi, guardate che anche club come il Como in una prima fase di scouting li utilizza per affinare la ricerca di profili di calciatori idonei e da lì poi a passare ad osservarli per almeno una stagione dopo.
    Fabregas, l’olandese più Suwarso sono le persone che decidono, ed il loro è un fantastico progetto che dal prossimo anno il club con cui collaboro lavorerà anche con loro.

  4. io aspetterei a dare giudizi su fabregas. Calcio propositivo sì, ma il presidente è il più ricco di Italia. Ha a disposizione due giovani forti come Paz e diao

  5. Fabregas resta al Como, meno male, e so tre scampati!
    Solo un grande allenaore può vincere in una piazza difficile come la nostra.

    • Io li vorrei tutteddue Fabregas e Farioli, cosi manco mezzo allenatore famo in 2

  6. Fabregas è un allenatore molto talentuoso, il Como è la squadra più ricca d’italia e ha un progetto serissimo. Tra qualche anno potranno diventare una superpotenza in Serie A. E noi ci faremo superare anche da loro. Occhio

    • Io vorrei capire lo staff dirigenziale dell’Everton. Sarei curioso di sapere da quanti membri è formato e quali ruoli sono coperti per paragonarlo a noi. Vedere se il modus operandi è lo stesso. Se anche ci si affida/ affiderà a neofiti della prima ora oppure si è deciso di farlo solo qui. Ma a breve annuncieranno l’allenatore ….si si come no.

  7. Fossi il Presidente…annuncerei immediatamente Sarri per programmare subito la prossima stagione…un nome che metterebbe quasi tutti d accordo….non credo ai nomi altisonanti…sarei realista e onesto con i tifosi.

  8. Sarà più probante l’indizio di De Zerbi che porta il Marsiglia in ritiro a Roma o quello di Montella che viene a cena da Felice a Testaccio?
    E’ dura eh?

  9. Allora non è perché quello che verrà a Roma lo si vedrà solo al termine della stagione, questo per non dare nell’occhio. Quindi chiunque adesso metta piede a Roma anche per una semplice passeggiata, di sicuro non sarà il prossimo allenatore.

  10. Quindi konè è colpa di Ghisolfi. Fatevene una ragione, Ghisolfi è preparato e ha fatto acquisti sostenibili e mirati. Se Lee Fee si ambientava e non aveva infortuni la Roma avrebbe avuto un gran centrocampo.

    • Le Fee rimane comunque un acquisto sbagliato per il prezzo pagato e per la tipologia di centrocampista che ci serviva. Il tutto aggravato dal fatto che è stato il primo acquisto estivo e ha condizionato il resto del calciomercato.

  11. La delusione di un eventuale ingaggio di Montella, o chi per esso (non è che con Sarri o Pioli cambi qualcosa), è dettate dalle falsr aspettative indotte, dalle dichirazioni di Ghisolfi,e per bocca di Ranieri dai Friedkin. e ti dicono che prenderanno il miglior allanatore, e che è finita l’epoca della Rometta, ci fai la bocca, e se hai fame e invece della carbonara ti arriva riso in bianco , rimani deluso. Ma poi capisci (se lo riesci a capire), che questa squadra è cosi, arriva 6/7, da anni, i paletti del fpf non permetteranno spese folli, il mercato sarà di stenti per non so quante sesisoni, e quindi va bene montella, che non cul dire che ci sta bene, ma che va bene, per il valore della rosa, ed il ilvello societario.

  12. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome