RANIERI: “Ringrazio i tifosi per la scenografia, è un finale di campionato bellissimo. Aspettare il 1 luglio per il nuovo allenatore? Solo una battuta…” (VIDEO)

49
935

Mister Claudio Ranieri parla in conferenza stampa a due giorni da Torino-Roma, partita decisiva per gli obiettivi stagionali del club giallorosso e che chiuderà la stagione. Queste le dichiarazioni del tecnico testaccino sulla partita di domenica sera, sulle chance di arrivare in Champions e sul profilo del prossimo allenatore chiamato a sostituirlo sulla panchina della Roma.

Come sta vivendo questi giorni e come si avvicina a questa partita?
“Sono concentrato sulla partita, poi magari nelle giornate seguenti penserò a tutto quello che mi è successo in questi giorni. Prima di tutto volevo ringraziare i tifosi della Roma, non mi aspettavo una cosa del genere l’altra sera. Non mi aspettavo una scenografia così meravigliosa e li voglio ringraziare di vero cuore. Ci avviciniamo, come ho sempre detto, fino all’ultimo secondo dell’ultima partita. Siamo entrati in Europa, non sappiamo in quale Europa, ma dobbiamo uscire dal campo consapevoli che abbiamo dato il massimo. Poi ci sono degli episodi che ti condannano o ti fanno sorridere e io sono soddisfatto, per cui dobbiamo dare tutto noi stessi. Credo che questo sia degli ultimi campionati una cosa veramente bella, perché c’è chi lotta per vincere il campionato, chi lotta per retrocedere, chi lotta per entrare in Europa e credo che questo sia stato un campionato molto interessante, per tutti i tifosi italiani”

Quale voto si dà per questa stagione? Cosa penserà domani alle 23?
“Non do mai voti. Non c’è mai nessuno che vince sempre. Qualche volta devi conoscere anche l’amaro così sai apprezzare anche il dolce. Sull’altra domanda: fammici arrivare alle 23. Ma io non sono bravo nell’esternare a parole le mie emozioni, quello che sento dentro. L’ho vissuto l’anno scorso a Cagliari, ero sicuro, lo ripeto ancora una volta, che sarebbe finito tutto. Ero contento, ero rilassato, ho passato un’estate bella, serena, con i miei amici soliti. E penserò questo, a stare bene con i miei amici”

Come sta Dovbyk? Dybala e Pellegrini partiranno con la squadra?
“Credo che partiranno tutti con noi. Dovbyk si è allenato sotto il controllo dello staff, se tutto andrà bene domani sarà disponibile per fare la rifinitura. L’ultimo allenamento è stato bello e concentrato come sempre, con grande determinazione dei ragazzi. Affronteremo una grande squadra che vuole chiudere bene in casa, il Torino ha grandi giocatori e un grandissimo allenatore. Ce la dovremo sudare”.

Quanto cambierebbe la qualificazione in Champions League per il nuovo allenatore e per il fair play finanziario?
“Solo domande inerenti alla partita. C’era un saggio grandissimo allenatore che diceva non dire gatto se non l’hai nel sacco. Noi abbiamo un gatto a nove code che scappa via da tutte le parti. Prima chiudiamo il sacco e poi vediamo”.

Abbiamo sentito di dover aspettare il 1 luglio per il nuovo allenatore, spero sia una battuta…
Si, è una battuta (ride)

Abbiamo visto dei cambi nelle ultime giornate, a cosa è dovuto?
“No, è sempre un cocktail di mille sensazioni, perché poi l’allenatore, io soprattutto vado a sensazioni, a quello che mi dicono i ragazzi in campo. Mi dicono con loro atteggiamento, ho sempre pensato di mettere la squadra che mi potesse far vincere. E poi ho sempre detto a loro, si gioca in sedici, ho la possibilità di fare cinque cambi, state sempre tutti a disposizione. Per cui certamente il cambio di Dybala è costato parecchio, perché Dybala ci dava non solo quel punto di riferimento là davanti, ma quel giocatore che ci sapeva tenere palla e nelle situazioni difficili, vedevate che i ragazzi subito palla lui e lui ci tirava fuori dai guai. Senza di lui abbiamo un attimino sofferto, per cui ho cercato di correre ai ripari con scelte da parte mia, credo, da parte mia logiche. Naturalmente possono essere sembrate particolari, strane, perché così, perché così, perché non ho giocato sempre 3-4-3, abbiamo vinto a Milano, perché non ripetere. A me piace studiare l’avversario, mi piace cercare di metterlo in difficoltà, gli altri fanno sicuramente lo stesso con noi. Gioco forza devo cercare di tenere tutti sul chi vive e cercare di vincere la partita”.

Tralasciando il rapporto con i tifosi che è stato ricucito dal suo avvento da novembre, rispetto al Ranieri allenatore e consigliere, ha centrato tutti gli obiettivi che si era prefissato quando si è seduto sulla panchina?
“Sono molto soddisfatto di quello che sono riuscito a fare nell’arco di questi 5-6-7 mesi. C’è ancora tanto da lavorare, c’è tanto da lavorare insieme, però la strada che è stata tracciata mi piace, mi ha dato soddisfazione”.

Ha centrato tutti gli obiettivi prefissati?
“Sono molto soddisfatto di ciò che ho fatto, ma c’è ancora tanto da lavorare. La strada che è stata tracciata mi piace”.

Paredes giocherà contro il Torino nello stesso ruolo? L’esultanza con il bacio sullo stemma della Roma potrebbe aver cambiato i suoi piani futuri?
“Dipenderà da lui e dal prossimo allenatore. Dire adesso se gioca darei un’opportunità all’allenatore avversario. Devo valutare bene tutto, il Torino è molto bravo a venirti a prendere”.

Che Torino si aspetta? Ha fatto una promessa di regalo in caso di Champions?
“Sono loro che devono farlo a me (ride, ndr). Ai miei ho detto che il Torino è una buonissima squadra, ha perso solo una partita in casa nelle ultime cinque. Non credo al fatto che si possano scansare per sfavorire la Juventus. Farà la sua gagliarda partita, per DNA è una squadra che lotta sempre e mi è sempre piaciuta”.

In estate ci sarà la rivoluzione o si ripartirà da questa squadra?
“Vediamo. Non possiamo e non dobbiamo fare rivoluzioni. Nel girone di ritorno siamo primi, quindi c’è da migliorare, ma diamo fiducia a questa squadra”.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedente“ON AIR!” – CORSI: “In arrivo il botto, ora non puoi presentarti con Farioli”, RIGHETTI: “Conte? Lo sanno tutti che vuole la Juventus”, PIACENTINI: “Se arrivasse Valverde mi prenderebbe malissimo”,
Articolo successivoRanieri alla Klopp: quelle parole che fanno sognare i tifosi della Roma (VIDEO)

49 Commenti

    • Era chiaro dall’inizio che fosse una battuta. Solo chi nella vita di mestiere fa il polemista poteva pensare altro

    • Ma preoccuparsi di cosa…. ancora non avete capito Ranieri è molto intelligente ed è un perfetto comunicatore anche se non ha la corte di Mourinho

    • Primo luglio…ma ragazzi, vi rendete conto di come state messi? Ma è evidente che Ranieri è un “garante” del tifoso della Roma sulla bontà del progetto Friedkin.

      Abbiamo sempre detto che mancava un romanista all’interno della società, un “Totti”, una figura che sapesse cosa volesse significare essere tifoso della Roma e quali sono le esigente della piazza: qualcuno, che insegnasse ai Friedkin a diventare “tifosi della Roma”.

      Lo aveva già detto, che l’allenatore era stato scelto. Ma questi radiolari da due soldi cosa fanno? Ritrattano, e rilanciano “aspetto il grande nome”, dice il Re Guidone Corsi. Così, se non dovesse essere questo grande nome, sfonderà la proprietà.

    • Domanda che faccio a tutti..
      Ma se venisse Klopp o Allegri ma restasse la stessa formazione di quest’anno con i rientri di quelli in prestito (abraham) ed il ritorno nelle rispettive case di quelli prestati (Gourna e Salaemakers) vi sentireste di andare in Champions il prossimo anno ??
      Ricordate che con Mourinho tutti pensavamo a sogni di gloria, ma in 3 anni, causa mercato, non ci siamo mai avvicinati in classifica alla Champions manco di striscio..
      Quindi anche se arrivase Klopp (un sogno) la domanda ha nella Roma giocatori simili a Salah-Manè-Firmino??

    • Nonostante i pollici versi, Asterix c’ha ragione. Tutti ci fissiamo con l’allenatore, anche giustamente, ma da solo non basta se non compri almeno 4 giocatori forti. Non necessariamente affermati, anche in rampa di lancio, ma forti.
      Faccio un esempio paradossale. Il top per tutti è Klopp, il peggiore dal sondaggio è Pioli.
      Anch’io la penso più o meno così, ma secondo voi, farebbe meglio Klopp con questa squadra senza ritocchi o Pioli con 5 innesti forti e mirati (terzino dx, centrale, centrocampista dinamico, ala sx, centravanti)?
      Prima di mettere di spolliciare inorriditi, però, ragionate un attimo…

    • Andy67, ma quali sono i quattro giocatori forti che hanno trasformato quest’anno la Roma da terzultima a prima in classifica?

  1. Sta portando a spasso “giornalisti” e creduloni di ogni notizia sulla questione allenatore, che fenomeno, solo applausi per Sir Claudio

    • In realtà sta portando a spasso tutti noi, vorremmo tutti sapere il nome dell’allenatore

    • Bah, a me dei giornalisti frega nulla. Mi auguro sia già stato scelto un allenatore e che non sia quello rimasto dopo aver inutilmente sfogliato la margherita.

  2. E mo’ il primo luglio era solo ‘na battuta! Che palle! Allora la verità è che, come al solito, i Friedkin non sanno che pesci prendere, sprovveduti e digiuni di calcio come sono. ‘Sto indovinello riguardo al nuovo allenatore sta diventando un giochetto piuttosto squallido. Spero che Claudio nostro non si presti più.
    Manco cor Papa nuovo hanno fatto ‘sta scena! Almeno un po’ di serietà, grazie.

    • È veramente interessante, e non sono sarcastico, osservare il funzionamento dei cervelli altrui, i loro meccanismi di “informazione ricevuta > conseguenza tratta”, e via dicendo.
      Non si finisce mai di imparare sulla natura umana.

    • La battuta era sulla data di presentazione dell’allenatore, non sul fatto che l’hanno già scelto.

    • Mase è da gennaio che Ranieri dice che l’allenatore già c’è!
      Quando gli fecero domande sul mercato di gennaio disse che gli acquisti erano stati accordati anche col futuro allenatore.
      Se i Friedkin fossero stati dilettanti allo sbaraglio, Ranieri avrebbe lasciato. O lascerà dopo il Torino.
      Ma sta dicendo che è contento del suo ruolo manageriale… quindi lo stanno ascoltando per rifare la Roma a partire dall’allenatore.

    • Ha detto che sarà il presidente a decidere quando ci sarà l’annuncio, che l’allenatore c’è già, la cosa del primo di luglio era nata dal fatto che Ranieri ha riferito che ha detto a Venditti che gli chiedeva dell’allenatore che non lo aveva detto neanche al fratello e che lo avrebbe sauto come tutti il primo luglio. Detta così “il primo luglio” non è da intendersi come data precisa prevista ma come quella che sarà decisa per presentarlo. Personalmente sono contento, l’allenatore c’è, non si sa chi sia ma nel frattempo mentre le altre e i giornalisti parlano di allenatori (per la Roma ma anche per tante altre squadre), la Roma si può muovere sul mercato giocatori con largo anticipo.

    • L’allenatore c’è e si chiama Claudio Ranieri. Il pres è libero di annunciare il prossimo quando meglio crede, non quando je pare agli altri. per adesso c’è Claudione nostro, abbiamo una partita fondamentale domenica sai che me ne deve fregare di saperlo mo? Eddaje su

    • fanno bene a non dirlo perche ci sono “tifosi” come te.

      a campionato finito ce lo diranno.. prima non sarebbe furbo.

      ❤️🧡💛

  3. Giulio Misitano, nostro attaccante e della nazionale, 14 goal e 6 assist in 21 partite…é stato acquistato dall’Atalanta.
    Andrà nell’Atalanta U23, sicuramente farà bene e faranno l’ennesima plusvalenza…nel frattempo noi lo abbiamo cresciuto, formato e perso gratis.

    • Aggiungerei anche curato, visto che a fine marzo si è infortunato e e ha subito un intervento… pagato dalla Roma per darlo pronto all’Atalanta.
      Riconoscenza… questa sconosciuta.

    • le cose si fanno in 2, evidentemente anche lui e procuratore hanno voluto cambiare aria!!!

    • La storia di Misitano, classe 2005, non è un fulmine a ciel sereno, in questo scorcio di stagione; si sta sfoltendo sui giocatori provenienti dal vivaio, verosimilmente per via del parametro “deficit cumulato triennale” del FFP. Hanno chiamato appositamente il direttore finanziario di fiducia dei Friedkin (piaccia o no questa è la realtà).
      Certo, un giocatore italiano che ha prospettive, e 20 anni, che finisce a parametro zero all’Atalanta, nell’Under23 (dove gongolano!), non sembra in nessun caso un affare (qualche malizioso potrebbe forse vederci una “concessione” ai bergamaschi per il via libera a Gasperini).

      Se tutti gli agenti dei nostri primavera iniziano a trattare, alla scadenza, avendo un’altra squadra dietro, – e in quanto, ormai, si sa che la Roma non intende sostenere i costi dell’incertezza di un prospetto, facendo pluriennali a qualche centinaio di migliaia di euro -, aumenteranno esponenzialmente le possibilità di pentirsene in futuro…
      Speriamo che abbiano realmente riformato il sistema di scouting e che sappiano (tecnicamente) quello che stanno facendo.
      Anche se, così, per gli italiani “marca male”; eppure in rosa i giocatori provenienti dal vivaio (8) ci devono essere: e degli 8 che occorre includere ogni anno, quattro devono essere italiani.

    • buon per lui
      ad oggi passare dalla Roma all’Atalanta è un salto di qualità niente male
      qua che faceva? sentiva Venditti allo stadio con il karaoke de 60.000 persone?
      all’Atalanta va da un presidente Vero, un allenatore Vero, e una società che ha tre squadre e una capacità ultradecennale di valorizzare i giovani.
      ha fatto non bene, de più!

    • magari come Felix…..o Missori……etc ..Ti invito a dire 3 nomi di primavera ” lasciati andare ” che adesso faresti giocare titolari……( esclusi Calafiori e Frattesi che hanno una storia diversa )….

    • @western, elogi all’inter , elogi all’atalanta, mai una critica alle strisciate nerazzurre… ti avviso che il prossimo anno torna anche il Pisa, sarai contento immagino

  4. nessuna rivoluzione? questi non hanno capito che il quinto posto di oggi è un miracolo di Ranieri e che sta squadra è scarsa povera Roma

  5. Mangiante PIETOSO, sta ancora a piagne perché Mourinho lo prendeva giustamente a pesci in faccia. Mamma mia ao’, che poraccitudine.

  6. Stanno a fa il segreto di Fatima co sto allenatore, o è un nome grosso oppure tutto questo non ha senso ed è pure parecchio ridicolo

    • Mah il fatto se è vero che hanno preso l’allenatore senza sapere se ci sarà la qualificazione per la Champion mi sollecita molti interrogativi contrastanti, speriamo bene.
      Forza Roma

  7. per me non è gasperini perchè l’atalanta ha raggiunto matematicamente il terzo posto dunque…. preghiamo, sono preoccupatissimo di un juric bis……

    • Ma che c’entra il terzo posto dell’Atalanta?
      Gasperini ha comunque un contratto in corso di validità fino a giugno 2026 e spero tu capisca da solo che prima occorrerebbe una rescissione dello stesso SE fosse lui il prescelto.

  8. Era evidente che la carta allenatore se la giocassero nel momento di difficoltà…così non è stato grazie al miracolo Ranieri. Adesso la strategia potrebbe essere quella di attendere il mercato, così butteranno lì il nome e tutti a parlare dell’allenatore invece di parlare dei giocatori da prendere.

  9. scrivete e parlate come i giornalisti che ascoltate tutti i giorni sulle radio. ci vorrebbero 5/6 anni di Ranieri alla roma per portare questo club e sopratutto i loro tifosi come le altre squadre blasonate italiane.
    Ranieri sei una persona ,prima che allenatore ,molto inteligente .Ci mancherai come allenatore e come persona.

  10. Se pensano che con tre acquisti abbiamo una Roma da Champions allora non hanno capito una mazza . centrocampo tolto kone da rifare ,terzino destro , difensore centrale,esterno d attacco e punta . Sono 8 acquisti di qualità 6 titolari.

    • Fray vedrai i pollici versi che prenderai, e sai perché? Perché la Roma è forte, se c’ era Ranieri avremmo lottato per scudetto, e L’anno prossimo con 2/3 ritocchi lotteremo per lo scudetto, questo pensano….

  11. Caro Ranieri nel girone di ritorno siete primi? Certo che si. Mai hai tirato in porta quanto la Roma di Mourinho , ma subito di piu’, solo che in porta non hai avuto Rui Scarsizio, ma San Svilar. Allora ancora qualche ritocco?

  12. Certo che il 1 luglio è una battuta , come quando dice ” l’allenatore sarà più giovane di me” e grazie a stoca, sono tutti più giovani di lui gli allenatori 😂😂😂

  13. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome