Reduce da una prestazione brillante e da un gol decisivo contro la Spagna all’Europeo Under 21, Niccolò Pisilli ha raccontato alla Gazzetta dello Sport le emozioni del momento, tra ambizioni personali e sogni con la maglia azzurra.
“Mi fanno molto piacere i complimenti degli spagnoli”, ha dichiarato il numero 20 dell’Italia, “soprattutto perché i loro centrocampisti sono tra i più forti al mondo. Il mio stile di gioco è cercare lo smarcamento giusto, muovermi bene. Se questo somiglia a quello spagnolo, non può che rendermi felice”.
Pisilli ha poi svelato il suo punto di riferimento in campo: “Mi ispiro a Pedri, per me è il migliore al mondo nel mio ruolo. Ma so anche che devo migliorare tanto: nella lucidità, nei passaggi, nella gestione dei momenti. Questo è solo l’inizio”.
Sulla stagione appena conclusa con la Roma, il giovane centrocampista mostra soddisfazione, ma anche fame di crescita: “È stato un anno molto positivo, il primo vero in prima squadra. Ho giocato tanto e imparato molto, ma non mi accontento. Voglio crescere ogni anno”.
Infine, un pensiero all’Europeo in corso: “Speriamo di vincerlo. Siamo un gruppo unito, ci divertiamo, ma sappiamo essere seri quando serve. C’è grande intesa”.
Fonte: Gazzetta dello Sport

Ho visto la partita dell’under solo per seguire con attenzione lui e devo dire che, per la prima volta, ho visto un qualcosa che m’ha fatto capire perchè c’hanno puntato.
A parte il gol (bellissimo e difficilissimo) in mezzo ai pari età risaltava con un’altra consapevolezza, senza la paura di sbagliare e senza dare quella sensazione di non sentirsi all’altezza del contesto.
Ho visto il materiale su cui Gasp può lavorare per tirare fuori un giocatore forte.
Quindi forza Mister, forza Pisillino.
davvero, speriamo almeno lui possa esplodere quanto prima. già che si ispira a Pedri è buono.
Ho visto le partite dell’under , e devo dire che a parte il gol e l’impegno , ha sbagliato molti passaggi facili. Deve migliorare e molto , speriamo che con Gasp raggiunga livelli che tutti ci aspettiamo. Uno che mi ha impressionato e’ Fazzini , visione di gioco e giocate verticali . FR
i giovani devono poter sbagliare. Se non sbagliano non imparano. Prima di diventare campioni i ragazzi devono sbagliare 1000 passaggi e altrettanti gol e ogni volta devono sentire la fiducia del proprio mister e dei propri tifosi. Solo così un brutto anatroccolo un giorno si sveglia cigno. Ma capisco che questo è difficile da digerire se si vuole subito i ragazzi pronti e che, se si mandano a “giocare”, ormai giocano solo se hai fatto accordi capestro e se il procuratore ha interessi con la società che te lo prende. Purtroppo il Bruno Conti che va a fare un anno al Genoa e torna campione non esiste più. la maggior parte delle volte i ragazzi che vanno a “giocare” sbocciano solo se poi alla fine rimangono al Sassuolo di turno….
Bravo umiltà e dedizione, gol bellissimo.
giovanissimo, forte ed è nostro, con Gasperini diventa un TOPP
Curioso di vederlo “sotto le mani” di Gasperini…
Qui ogni volta che i giocatori segnano in gol ,pensano di essere già arrivati e fanno paragoni con giocatori che hanno una lunga carriera di sacrifici alle spalle,anzi e’gia qualcosa che Pisilli non sia andato a battere cassa….ma al pari di Svilar lo fara’ questo e’ sicuro…
Mi copi e incolli il tratto delle dichiarazioni da cui si evince che in seguito al goal si senta già arrivato, e l’altro in cui si PARAGONA – e non ISPIRA – a campioni già navigati?!?
Ma nun ve se sete rotti er ca*zo de sta’ sempre a sputa’ veleno?
Ma perché invece di venire qui a scrivere cose senza senso, non ve date una bella ripassata all’italiano, così almeno quando leggete capite quello che state a legge?!!🤮🤮
per me col Gasp fa’ le fiamme!!!
Secondo me con Gasperini fara’solo scampoli di partita da subentrato,poi stara’a lui mettersi in mostra per meritarsi un posto da titolare che per ora non vedo…
Con Gasperini Pisilli è uno di quelli che decolla.
Lui e Saud.
Mi ci gioco le ⚽⚽ altrui.
Ma avete visto la partita l’altra sera? stop sbagliati a ripetizionie passaggi anche relativamente facili sbagliati in maniera disarmante. Il gol nasce da un controllo sbagliato che confonde l’avversario.
la mia non è una critica per distruggere un nostro giovane giocatore .
Spesso lo fa anche in campionato.
Spero di essere smentito in maniera clamorosa e che diventi più forte di Pedri ma deve lavorare tantissimo sulla tecnica di base.
Io non sono nessuno ma basta sentire i due cronisti italiani che commentavao la partita. Errori di base fatti anche dagli altri azzurri. Fazzini è un bel giocatore da seguire attentamente e da provare ad investirci.
Sempre forza Roma i ragazzi del settore giovanile e forza Pisilli.
Sarà, ma a me non dà l’ impressione di avere chissà quali margini di miglioramento. Bove, per esempio, appariva già di un altro livello. E lo abbiamo spedito via…
“ Un calciatore ha statisticamente la palla tra i piedi per circa 3 minuti a partita ,ergo il suo valore è determinato da cosa fa in campo nei restanti 87”
Cit. Jhoan Cruyff
Pisilli con la palla tra i piedi sbaglia il 90% delle scelte e dei passaggi (lucidità e tempi come da lui dichiarato ),mentre senza palla onestamente non ci si accorge nemmeno che sia in campo.
Credo che debba lavorare veramente molto per non finire ad essere come la maggior parte delle nuove generazioni di calciatori che tramite social e stampa amica oltre ad una manciata di tifosi (magari retribuiti) puntano ad una manciata di modeste prestazioni magari arricchite da un golletto per campare di rendita una carriera intera in virtù dei spropositati contratti che misteriosamente riescono a strappare.
Speriamo non smetta mai di avere fame e voglia di migliorarsi indipendentemente dall’età e dal conto in banca.
Per ora è già un miracolo che sia nella rosa della Roma per quello visto finora.
la sua stagione con la Roma è stata normalissima. Deve dimostrare tanto ancora
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.