A pochi giorni dalla chiusura dell’esercizio 2024-2025, arriva una novità rilevante sul fronte Fair Play Finanziario per la Roma. Come rivelato da Paolo Assogna su Manà Manà Sport, il club giallorosso deve colmare un gap da 18 milioni di euro entro il 30 giugno, data cruciale per evitare sanzioni UEFA.
La cifra potrà essere raggiunta con le cessioni, ma non solo. A offrire una potenziale via d’uscita c’è anche un contenzioso tra la Lega Serie A e IMG, la società che gestisce i diritti televisivi internazionali del campionato italiano.
Se la disputa si risolvesse in tempi utili, la Lega potrebbe ridistribuire ai club un extra ricavo e la Roma incasserebbe circa 10 milioni. Un’entrata inaspettata che, se confermata, permetterebbe di coprire oltre metà del fabbisogno immediato.
AGGIORNAMENTO – In merito all’indiscrezione data al giornalista Paolo Assogna di Sky Sport in queste ore, da Trigoria sono arrivate subito secche smentite su eventuali introiti derivanti da un contenzioso per i diritti tv tra Lega Serie A e IMG.
prima erano 15 mo so 18?
Ma non sono 30?
domani saranno 25,dopodomani saranno 28 e così via….
la lega a chi non è “brand” applica tassi del 300/500 per cento mensili.
Altrimenti i casini dei “brand” chi li ripiana ?
e se non ti sta bene te manna “michele o’ pazzo” a fare recupero crediti !
ma poi…. entrata inaspettata 😅
ti pare che una Società come la Roma non fosse al corrente di questa possibilità?
vabbè, fa caldo …
❤️🧡💛
Adriano……lascia stare …non sanno una mazza…ma devono fare credere che sanno…..
e prima ancora erano 10. Meno male che il 30 finisce l’esercizio altrimenti si sarebbe arrivati a 50
Lunedì 23 Martedì 31 Ma se entrano sti 10 allora la Roma per colmare il Gap dovrà metterci appena 21 mln
C stanno gli interessi che maturano
Mo che ti ho messo il like pure io…19! 😄
A dire il vero, pochi giorni fa avevo letto 10 milioni……
Se è per quello inizialmente erano solo 10… Ora sono quasi raddoppiati! Comunque… Domani è 30… Dal primo luglio, teoricamente… Non c’è più bisogno di vendere Ndicka “per forza”… O sì… Ahahahah
‘Na botta de c… 🤞🤞🤞🤞
“Se la disputa si risolvesse in tempi utili”: cioè se (i giudici arbitrali, presumibilmente) depositassero, pubblicandola, la decisione (favorevole) assunta (e quindi già ad ora deliberata), entro lunedì, cioè domani?
Un verdetto “nelle prossime ore”, praticamente domenicale e a fine giugno…
Ma dai, sarebbe un caso unico nella storia!
Si conferma che la situazione è grave ma non seria…
Certo che, se ‘mbocchi a tutte ‘e stronxate che pubblicano, te se consumeno ‘i diti a forza de posta’….
Forse te li consumi prima tu a fa’ il “punitore” (ti credi un super-eroe? Bravo…già me fai paura!).
Il post era chiaramente ironico (evidenzia l’inverosimiglianza della notizia), cioè esattamente il contrario di “imboccare” (ma non pare proprio che su sia in grado di capirlo…ti ha preso la frenesia di punire prima di tutto….LOL!)
Siete voi giornalisti che avete fatto terrorismo mediatico prima avete cominciato con Svilar poi con Angelino e infine con Ndika, avete scritto che la Roma non solo era obbligata a vendere un titolare ma addirittura a svendere a prezzo di saldo. Pagheranno una multa magari ci saranno meno soldi da investire sul mercato in entrata ma meglio fare così che regalare i giocatori a società che vogliono prenderti per il collo e indebolire la rosa
Meglio che vadano a raccogliere pomodori
sapevo una decina di plus
La storia del gap in milioni: 10 – 12 – 15 e adesso 18?
Bah
vedrai che si baseranno sulla serie di Fibonacci…
Assogna se la gioca a briscola co Magnante a chi ne azzecca de meno…
Che siano 10,13,15,18 i milioni di plusvalenza da ottenere entro il 30/06 ,le cessioni di Zalewski e Dahl sono già conteggiate?
si 18 è quello che rimane al netto delle operazioni già effettuate
figuriamoci….
non sanno nienteeeee!!da quando Ranieri ha detto che manca poco,sparano cifre che vanno dai 10 ai 20 milioni. .ma tutti questi sanno di bilancio quanto io so di fisica quantistica
Domani 25 e linciaggio su piazza…Mi iscrivo alla scuola di giornalismo, inventare storie è bello se non nuoce a nessuno, buona domenica rinfrescatevi chi può che fa bene al cervello
suicidi di massa a repubblica..corsport..gazzetta ..tuttosport..messaggero….
Rinnovo il mio vecchio appello a Friedkin soprattutto considerando che quelli di cui si parla sarebbero per lui soldi inaspettati e non calcolati: nun e’ che t’avanza una centomila?
dai che domani sono 20
…ma vaffanUEFA! Basta co’ ‘ste idiozie!
Ahi ahi ahi, signori Dotti Radiolari e Sapienti, quindi non si parla più di plusvalenze ma di semplici entrate.
E tutto quello che avete raccontato fino ad ora? stavate scherzando, dai ditelo!
Ora ho la certezza, siete soltanto dei c.a.z.z.a.r.i. che ne sapete meno di me, ed è per questo che rispetto della mia pochissima intelligenza non posso ascoltarvi.
suicidi di massa a repubblica..corsport..gazzetta..messaggero..tuttosport
io aspetto il 30 di giugno .. leggo quello che scriveranno gli autorevoli giornali sportivi .. e poi capiro’ .. adesso mi sembra tempo sprecato ..
I conti li fa la Roma. E da quello che si diceva se non fosse stato rispettato ci sarebbe stata una sanzione di 2-3 milioni di Euro e niente altro. La verità la sa la Roma. Un giorno gli abbonamenti online dovranno essere gestiti dalle Società direttamente con abbonamenti Standard e Premium. Questo varrebbe a dire fatturati astronomici mai visti prima. Delegare a terzi è un dispendio di risorse…
Se sparano da zero a cento prima o pio ci prendono. Il mestiere del giornalista è il più bello al mondo, puoi scrivere di tutto e non essere responsabile di niente.
La Roma, secondo gli accordi presi con la UEFA tramite il Settlement Agreement, deve rientrare entro la stagione 2025/26 con un deficit aggregato non superiore ai 60 milioni di euro. Per raggiungere questo obiettivo, il club deve generare plusvalenze, cioè ricavi dalla cessione di giocatori, per un importo stimato tra i 10 e i 20 milioni di euro entro il 30 giugno 2025, secondo quanto riportato da Social Media Soccer e Calcio e Finanza. Questi incassi sono fondamentali per dimostrare che il club sta rispettando il piano di risanamento imposto dal Fair Play Finanziario e per evitare ulteriori sanzioni da parte della UEFA.
@Nettunese
Non discuto assolutamente quello che hai scritto, ma una cosa non mi è chiara.
Riporti che la Roma ha la necessità di generare tra i 10 e i 20 milioni di euro (già questa forbice mi sembra abbastanza ampia da farmi pensare che sia una libera interpretazione di chi ha scritto l’articolo e non di chi ha visto realmente i conti) entro il 30 giugno 2025, ecco io non ho capito se i 10/20 mln da realizzare sono oltre a quelli già realizzati con le cessioni dei vari Zalewski, Dahl, Le Fe, oppure sono quelli da realizzare in totale?
Lord 1961 ho fatto copia e incolla sul sito ….quindi sara vero
Lord_1961 La vendita di Lee, così come altre cessioni, avrà un impatto sul bilancio della Roma e quindi sul rispetto dei parametri del FPF. Se la Roma riesce a generare plusvalenze significative, questo aiuterà a migliorare il suo bilancio e a rimanere in linea con le richieste della UEFA, ricorda che sono le plusvalenze che alimentano il bilancio in positivo, e se tu Lee Fee lo paghi 20 e lo vendi a 22 hai 2 milioni di plusvalenza, gli altri 20 vanno comunque a bilancio , ma la cifra che mette in positivo il patrimonio è la differenza tra il valore attuale del calciatore e la cifra del venduto …..spero sia chiaro
P.S. mettiamo caso che lo spalmo delle plusvalenze per questo 30 giugno è sui 18 milioni, la roma puo ( a rischio suo) fare plusvalenze anche per 10 i rimanenti vanno a sommarsi per il prossimo anno che è lultimo, e quindi il saldo sara totale, e piu corposo se oggi paghi di meno, la Uefa ha facolta di ritenere comunque 10 milioni pochi e potrebbe attuare ristrizioni, anche lesclusione uefa, e siccome gli stiamo sul caxxo , vedrai che succederebbe di certo , grazie
vendere quel fenomeno di Abraham scaricato dal Milan senza colpo ferire.
Faceva tutto il milanista sto soggettone.
credo che non basterebbe. non è la mera vendita ma la differenza fra la cifra a bilancio e la cifra di una eventuale vendita.
colmiamo il Gasp!
Se non finisce giugno arriviamo 50/60 milioni ,ma Inter Milan Juve i conti sono a posto? Io mi chiedo quando Ranieri o la Società prendere stingiornaluculi e li spedisce a vendere fusaie e non entrare più nelle conferenza stampa come ha fatto la Juve?
Ma ti sei accorto o no, che il Milan si sta vendendo pure i seggiolini di san Siro, che l’Inda sta per fare altrettanto e che la Rubentus non ci riesce perché ha una manica di pippe?
No , milan inter e juve hanno i stessi paletti della roma, ma con diverse uscite
L’UEFA ufficializza le sanzioni per il Fair Play Finanziario: tra le squadre italiane sanzionate, ci sono Inter, Juventus, Milan e Roma. Ecco quali e quante multe dovranno corrispondere i club italiani: 15 milioni al Milan, 23 alla Juventus, 26 all’Inter e 35 alla Roma, anche se in realtà basterà corrispondere la cifra denominata “Unconditional amount”
in realtà sono 678 i milioni di debiti della società. ma nessuno parla mai di queste cose
@Marco
Se nessuno parla dei 678 milioni di debito della società, un motivo ci sarà.
Un consiglio: lascia perde, economia aziendale non fa per te.
Sono 678, di cui 478 debiti verso i soci, comprendi la differenza?
Lo sai che il Chelsea aveva ben 2 mld di debito nei confronti di Abramovich?
Ed è stato così per lunghi anni?
L’esposizione finanziaria verso terzi ammonta praticamente a 200 mln, di cui gran parte riconducibili al bond da 175 mln emesso a fine 2022 e che sostituisce quello da 263 mln emesso ai tempi di Pallotta. La differenza tra i due importi è stata colmata dalla proprietà.
Questi 478 mln dovrebbero essere convertiti in conto capitale entro dicembre 2025, e quando questo accadrà spariranno dalla voce debiti.
Se vuoi continuare a parlarne, fallo pure, ma la situazione debitoria, malgrado le cifre ufficiali, è assolutamente sotto controllo.
Assogna stai all ombra che il sole fa male
La butto lì….. La Roma non vende nessuno e poi paga una multa tra i 3 e i 5 milioni…. e poi tutti amici come prima
che figura di melma il genio del tvgiornalismo sportivo insieme all’ altro fenomeno compare suo, Totò e Peppino
Ci sono due notizie: una cattiva e cioè che la Roma deve effettuare 18 mln di plusvalenze entro domani sera; una buona cioè che potrebbero entrare 10 mln per la redistribuzione degli introiti derivanti dalla cessione dei diritti televisivi all’estero.
Secche smentite da Trigoria su cosa? Naturalmente sulla buona notizia.
Quindi, se tanto mi da tanto, i 18 mln di buffi ci sono eccome. Mi sa che domani sera da qualche parte voleranno stracci (non nelle redazioni dei giornali però)
lo straccio è volato già dalla finestra. tessuto corso-francese. questa storia andava pianificata e risolta un mese fa avendo degli obblighi. ora… boh!
quando in circolazione c’è una notizia non buona per noi, la secca smentita non arriva mai. è matematico.
su quelle buone invece, subito.
Tutte le notizie😂😂😂 vere o false stanno tutte intorno a un dilemma, riuscirà il favoloso trio MaGaRa a trovare i soldi per andare anche questa estate a Porta Portese? Chi si illude di altre prospettive di prepari a una delusione.
grazie della botta di ottimismo e fiducia
Sogna Assogna, sogna
Ok, intanto il Como, non il Real Madrid, il Como(!) ripeto, continua a comprare i migliori giovani come se non ci fosse un domani e noi ogni anno dobbiamo metterci in ginocchio a pregare che qualcuno ci faccia la grazia di comprare i nostri. Ma mi spiegate che cos’è questo settlement agreement? Risolvessero una volta per tutte il problema e facciamola finita, per favore. Stiamo veramente facendo ridere tutti.
Finalmente domani la smetteranno de di stronz*te?
Che tristezza questi americani.
Franco Sensi e Dino Viola amore e campioni per la Roma.
Questi americani tutta fuffa e comunicati.
Il Napoli campione d’Italia prende subito un campionissimo.
E i tifosi fanno gli abbonamenti a scatola chiusa.
Come sempre.
E come sempre arriveranno i parametri zero e ex campioni.
Forza Roma.
Di errori ne hanno fatti, e nemmeno pochi… ma va detto che spesso sono stati mal consigliati e hanno affrontato la realtà romana come se si trovassero a Dallas. Detto ciò, ciò che continuo ad apprezzare dei Friedkin è la perseveranza, il coraggio di cambiare anche a costo di critiche e il fatto che puntano a costruire restando in equilibrio con i conti.
A mio parere, nei Friedkin vedo più ambizione sportiva rispetto ad altre proprietà, come ad esempio l’Inter, dove si percepisce maggiormente l’aspetto del business.
Dunque, diamogli fiducia e anche qualche merito. Hanno commesso errori, è vero… ma chi non l’ha fatto nella vita? Chi è senza peccato, scagli la prima pietra:-)
NON ERANO 100 MIL AHHHH