Calciomercato Roma, Shomurodov saluta: va al Basaksehir per 5,7 milioni e il 10% della rivendita

38
904

Eldor Shomurodov è pronto a chiudere la sua esperienza con la Roma. L’attaccante uzbeko, rilanciato nell’ultima stagione sotto la guida di Claudio Ranieri, è vicinissimo al trasferimento all’Istanbul Basaksehir.

Secondo quanto riferito da Fabrizio Romano, l’accordo tra i club è ormai definito: il Basaksehir verserà 3 milioni di euro per il prestito e altri 2,7 milioni per l’obbligo di riscatto. Prevista anche una clausola a favore dei giallorossi pari al 10% sulla futura rivendita del calciatore.

Per Shomurodov, pronto a una nuova avventura in Turchia, è pronto un contratto biennale con opzione per il terzo anno. Dopo tre stagioni in chiaroscuro in giallorosso, è arrivato il momento dell’addio.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteDi Marzio: “Contatti continui per Rios e Wesley, per Ferguson si tratta per il prestito”
Articolo successivoCalciomercato Roma, dall’Olanda: Salah-Eddine verso il Feyenoord in prestito. L’agente smentisce: “Nessun contatto”

38 Commenti

  1. Si poteva arrivare almeno a 6 mln. Comunque un saluto Eldor lo merita perché ha sempre dato tutto in campo malgrado i suoi limiti tecnici.

  2. L’ultimo anno Shomu ha cancellato le perplessità suscitate in precedenza. Certamente gli ha nuociuto la cifra pagata da Pinto per acquistarlo dal Genoa, il che ha creato su di lui aspettative esagerate.
    A conclusione della sua avventura romanista, Eldor si merita un sincero encomio per la caparbietà e l’impegno con cui ha rimontato l’handicap iniziale di basso gradimento tra i tifosi, guadagnandosi più volte applausi a scena aperta. Tanti altri al posto suo avrebbero mollato prima.

    • Drastico, mi pemetto di far presente che per mollare uno deve aver prima afferrato, per cosi’ dire, nel senso di aver raggiunto una posizione di influenza basata sul merito e l’apporto dato.
      Dire che Pellegrini ha mollato lo ritengo improprio perche’ il suo merito e il suo apporto sono sempre stati solo nel mondo delle idee, delle potenzialita’ e delle chiacchiere.
      La realta’ del campo dice altro, dice mai pervenuto, a parte eccezioni effimere e super sporadiche ed irrilevanti che confermano la regola.

  3. Ciao Eldor, grande professionista.
    L’impegno e la maglia sudata non sono mai mancati.
    In bocca al LUPO!

    • stava a 4mln di costi per la società….non so come si conteggiano i soldi del prestito ed il riscatto
      O forse essendo comperato a fine anno va a costo zero per noi e sono 2.7mln di plusv
      boh
      SFR

  4. è stato acquistato ad un prezzo spropositato e con uno stipendio spropositato ma questo non è colpa sua, si è riscattato dando tutto in campo, si è sempre fatto trovare pronto cercando un suo posto nella Roma in ogni modo anche dopo essere stato prestato a mezza Italia e trattato come l’ultimo degli scarti e infine ci ha portato soldi andando ad una squadra minore senza fare troppe storie o il fenomeno, penso che Eldor meriterà sempre un posto in curva sud.

  5. onestamente mi dispiace perché ogni volta ci ha messo sempre l’anima e attaccamento alla maglia, a differenza di molti altri.
    poi se lo devo sostituire con ferguson, mi sarei tenuto più volentieri lui.

  6. Visto che si parla con insistenza di molti attaccanti tutti diversi fra loro, Mikautadze, Krstovic, Ferguson, Hojlund, ma soprattutto ben diversi dai due rimasti, Dybala e Dovbyk, siamo sicuri che questi ultimi rientrino nei piani del Gasp?
    Giusto Ferguson mi sembra uno piu simile a Dovbyk, almeno come stazza, ma non uno che potrebbe giocarci insieme.
    Se almeno un paio dovessero arrivare, non escludo che cercheranno di sbolognare uno dei due.

    • Julian in realtà (parere personalissimo)..

      Ferguson e Dovbyk potrebbero giocare insieme..

      A Dovbyk quest’anno è stato chiesto un lavoro che non sa fare.. Venire incontro, legare i reparti, giocare per la squadra… Lui invece gioca con la linea del fuorigioco..

      E se ci pensi molti dei suoi goal anche a Roma (ma soprattutto in Spagna).. Nascono così..

      Mentre Ferguson e vero che sa attaccare la porta.. Ma lui principalmente è proprio ciò che non è Dovbyk..

      Viene incontro, lega i reparti, fa giocare la squadra.. Se parliamo di un impatto strettamente tecnico.. Ferguson è più tecnico in mezzo al campo.. E gioca con la squadra..

      Per questo secondo me possono coesistere anche molto bene..

      Il problema di Ferguson è legato ai suoi problemi fisici, problemi che lo hanno fermato negli ultimi due anni.. Ecco, su questo semmai bisogna ragionare..

      Per chiudere.. Il modulo più utilizzato da Gasp è il 3-4-2-1.. Quindi 2 calciatori dietro alla punta..

      Sul centro destra hai Dybala – Soule – Baldanzi..

      Il problema è il centro sinistra.. Dove ti ritrovi.. Pellegrini ed Elsha.. E probabilmente servirebbe un ala di gran velocità che spacca le difese..

      Quindi a meno che Gasp non cambia modo di giocare.. La maggior parte delle partite, dovrebbe giocare solo 1 tra Dovbyk o Ferguson (se sarà lui ad arrivare)

      Forza Roma

    • My two cents…rimarranno entrambi.
      Dybala ha mercato solo in Arabia e non ci vuole andare, o meglio, la sua signora mi sembra molto decisa in merito.
      Può certamente dire la sua anche con Gasperini, a patto di farne un utilizzo parco e intelligente.
      Speriamo che l’intenzione di spalmare l’ingaggio si traduca in realtà e potremmo vivere tutti felici e contenti.
      Per Dovbyk credo che non ci siano veti di sorta, ma lui sembra intenzionato a giocarsi le sue chances: d’altronde credo che abbia dato una veloce lettura alle statistiche dei centravanti che hanno lavorato con Gasperini e immagino che non si senta inferiore in partenza a molti di questi.
      Né credo possa essere minimamente impensierito dai carichi di lavoro che lo attendono.
      Di ciò che si legge non abbiamo la minima certezza, sappiamo solo che un paio di attaccanti sono comunque necessari, uno più d’area di rigore e un altro che graviti sul fronte sinistro.

  7. Buona fortuna Eldor e grazie pe’ l’impegno che hai sempre messo in campo. Te chiamaveno “er Messi uzbeko”, ma de Lionel c’hai davvero poco! Comunque te sei fatto vale’.

  8. Ciao Shomu.
    Giocatore onesto, pagato decisamente troppo ma che da parte sua mi pare si sia sempre impegnato nonostante lo scarso utilizzo. Probabilmente in una Fiorentina di turno avrebbe fatto bene.
    Buon proseguimento di carriera, Eldorado

  9. per me in rosa poteva starci con tutte le competizioni che ci sono. se non era titolare i suoi 30 spezzoni di partita gli avrebbe giocati.
    a 6 milioni non compri nessuno e lo vedevo bene con gasperini. e poi e’ un uomo spogliatoio da prendere ad esempio.

  10. in bocca al lupo Eldor grande professionista e persona seria. Roma ti ricorderà per il tuo spirito battagliero e per il tuo amore per i tifosi. un abbraccio a te ed alla tua famiglia.

  11. Terzo siluro lanciato, adesso fuori 4,5,6,7,8,9,10 (Baldanzi, Kumbulla, Solbakken, Said, Salah, Hermoso, Rench) via tutte le mezze tacche possibilmente anche via la carcassa ucraina.
    Dybala, a malincuore lo manderei via; contratto troppo oneroso per un futuro incerto a causa della sua cagionevole fibra muscolare stessa cosa per Pellegrini.
    Così si resetta e si ricomincia senza scorie, ma più calciatori sulla via del tramonto con contratti milionari, solo gente sana e giovane di talento scelti da Ranieri/Massara/Gasperini

  12. Vendere per nemmeno 6 mlioni un giocatore così…mah! Noi sempre a svendere, per acqustare invece sborsiamo fior di quattrini. A questo punto via Dovbyk, dentro Mkautadze e Scamacca in prestito. Tenere Dovbyk in panchina in caso di acquisto punta migliore è palesemente inutile.

    • Non so se fate più ride o piagne quando discettate di soluzioni di calciomercato. “Vendere un giocatore così”, ma così come? Ma ci rendiamo conto dei piedi di Shomurodov? Uguali uguali a quelli di Belotti, già mister maglietta sudata. A 30 anni quanto vuoi farci? Poi sugli attaccanti hai dato il meglio di te

    • @A.S.R , complimenti, era difficile inanellare una tale serie di bestialità in un unico commento 👏🏻

  13. 6 giorni fa sempre qui è stato proposto un articolo che scrivevano 7 millioni: 3 mil subito, 3 per l obbligo a determinate condizioni e 1 di bonus

    ora invece viene venduto al 20% in meno dei 7 mil ossia 5,6 millioni
    Che abbiamo aspettato l’inizio dei saldi
    Comunque quando vendiamo noi mai benissimo, se lo volevamo compra noi Shomu chi chiedevano 12 e finivano a 8/9
    Ok non lo vuole Gasp ma vendiamo con testa e un minimo di …..

    daje Roma daje

  14. Va bene così, ci siamo illusi che avremmo potuto guadagnare di più. Gli auguro il meglio, lo amo, ma evidentemente questo è il suo reale valore. Le cose migliori le ha fatte con Ranieri nell’ ultimo periodo, però ricordiamoci pure le altre partite.
    In bocca al lupo guerriero!

    • e io che pensavo che Gasperini sapesse meglio di tutti chi fa comodo a Gasperini e chi no…
      In bocca al lupo, Eldor

  15. veramente non capisco. che non sia un fenomeno si sa, ma a me sembra un giocatore da 9/10 milioni.
    Questa manovra mi pare forzata, non ci vuole un professionista per vendere un calciatore al 40% in meno del suo valore.
    Mah!

  16. Eldor: Cuore, Umiltà e Grinta al Servizio della Maglia. In un calcio fatto sempre più di numeri, plusvalenze e nomi altisonanti, ci sono giocatori che lasciano il segno non tanto per le statistiche, ma per ciò che trasmettono in campo e fuori. Eldor Shomurodov è uno di questi.

    Arrivato con grandi aspettative e accolto con curiosità, ha saputo conquistarsi il rispetto dello spogliatoio e di una fetta di tifoseria con l’arma più nobile che un calciatore possa avere: l’umiltà. Non ha mai fatto polemica, non ha mai alzato la voce, ma ogni volta che è stato chiamato in causa fosse un inizio partita o un ingresso negli ultimi dieci minuti ha dato tutto sé stesso. Fisico, corsa, sacrificio, ma anche gol pesanti e giocate intelligenti.

    Un professionista vero, di grande spessore umano. In un calcio dove spesso si vedono musi lunghi e atteggiamenti da star, Eldor ha sempre tenuto un profilo basso, lavorando duro e mettendosi a disposizione del gruppo.

    Sinceramente, per la cifra a cui è stato ceduto, lo avrei tenuto. Perché chi sa accettare il proprio ruolo e dare il massimo in ogni secondo di gioco, è merce rara. E se lo metti in campo nei minuti finali… non è raro che ti segni pure il gol decisivo. Grazie Eldor per l’esempio che sei stato…ti auguro tutto il successo e le soddisfazioni che ti meriti.

  17. Gran professionista e buon giocatore, su di lui aspettative troppo alte. Non capisco perché venderlo a questa cifra così bassa, con chi lo rimpiazzerai senza scucire molti più milioni? In bocca al lupo Eldor

  18. cuore ,umiltà e grinta.e se avesse avuto degli ottimi fondamentali(particolare non trascurabile per un centravanti che come fine ce deve da coje), sarebbe rimasto, o venduto al triplo.

  19. Shomurodov e Solbakken, sono giocatori assolutamente sottovalutati che vorrei sempre nella mia squadra ideale specialmente quando solo la tecnica non basta per vincere la partita o per difendere il risultato. L’unico l’oro problema è stata la scellerata gestione tecnica della società che acquista giocatori da 433 (es. Solbakken) per poi tentare di farli giocare in un a loro inadatto 352 solo perchè alla fine Dybala non è voluto andare in Arabbia… o che acquista prime punte per poi farle giocare come seconde punte (es. Patrik Shick, Shomurodov, ecc)… o che acquista centravanti di manovra e poi gli chiede di fare i goleador invece che le sponde o viceversa (es. Dovbyk)!! Si preoccupano del costo della persona competente perchè non sanno quanto gli costerà realmente l’impiego di una persona con competenze gestionali scarse.

  20. Mi dispiace ma Massara non è capace a vendere, magari si ha il fiuto per il talento però cedere Eldor solo per 5.7M è alquanto assurdo visto i prezzi che girano oggi giorno. Mi duole dirlo ma Tiago Pinto aveva una capacità nel vendere maggiore di Massara.

  21. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome