“ON AIR!” – ROSSI: “Ho la sensazione che questo sia solo l’inizio del mercato della Roma”, FERRAZZA: “Se Gasp non parte forte sarà un casino”, CORSI: “Andrà fatto fuori chi rema contro, non il tecnico”

40
1065

Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!

Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Wesley dovrebbe imbarcarsi oggi per l’Italia. Fra Wesley e Ghilardi sta prendendo forma la nuova Roma. Tutto sommato a un mese dall’inizio del campionato, mettere dentro 3 titolari non è male…La seconda punta? Nusa sarebbe un bel colpo, piaceva molto a De Rossi che lo scorso anno lo aveva segnalato a Ghisolfi. Penso che sia un profilo alla Massara, e anche alla Gasperini. Io penso che la Roma un budget lo abbia conservato per quel ruolo, intorno a una ventina di milioni…”

David Rossi (Rete Sport): “Ci sono delle cose che non capirò mai del mercato: ma Emerson Royal è una pippa atomica! E’ come vendere Dzeko per prendere Petagna…Comunque, ci siamo. Un po’ tutti dicono che sia ormai questione di ore per Wesley alla Roma. Mi aspetto l’annuncio in giornata della chiusura, anche per Ghilardi. Anche lì si sta cincischiando troppo, la distanza è minima, fate sto rilancio e date il giocatori a Gasperini… Col passare delle ore ho la sensazione che siamo ancora all’inizio del mercato della Roma: ci saranno uscite che non prendiamo in considerazione, e questo potrebbe aprire altre opzioni di mercato…”

Attilio Malena (Rete Sport): “Ieri si è tornati a parlare di Paixao, un nome che facemmo un mese e mezzo fa per la Roma. Mi risulta che non abbia ancora accordi di massima con nessun club, anche se c’è una trattativa tra Feyenoord e Marsiglia. Paixao è l’esterno che ha le caratteristiche giuste per Gasperini, la Roma non lo ha ancora mollato, però ha una valutazione altissima, di 40 milioni. Abbiamo verificato anche la posizione di Nusa: non ci sono passi ufficiali da parte della Roma, ma il gradimento c’è e possiamo dirlo con fonti dirette…”

Checco Oddo Casano (Rete Sport): “Raspadori costa intorno ai 25 milioni e sarebbe più facile da prendere rispetto a Nusa, che costa di più di cartellino. Però il norvegese guadagna molto meno, e questo è un elemento da tenere in considerazione: la Roma per i profili alla Nusa si spinge a pagare qualcosa in più per il cartellino considerando che sarebbe molto più sostenibile come stipendio…”

Francesca Ferrazza (Tele Radio Stereo): “Tutti dicono che Wesley sta per arrivare, ma intanto gioca e segna col Flamengo. Non dico che non arriverà, ma continuare a far giocare un calciatore che ha un accordo con la Roma col rischio che si faccia male è una follia. O non c’è ancora questo accordo, oppure è la Roma che non è in grado di farsi rispettare. E’ tutto surreale con la Roma, è tutto lento. La Roma deve partire forte quest’anno oppure è un casino. Sono davvero preoccupata…”

Marco Valerio Corsi (Tele Radio Stereo): “La Roma parte con un progetto gasperiniano, e sono gli altri che si devono adeguare a Gasperini. Se i giocatori non vanno, anche se stai andando in Serie B, devi cambiare i giocatori e non l’allenatore. Solo così si possono costruire le cose. Se qualcuno non rema a favore va fatto fuori lui, non Gasperini…”

Paolo Cosenza (Tele Radio Stereo): “Per dare un primo giudizio su Gasperini bisogna per forza aspettare fino a Natale. Gasp parte sempre lentissimo, poi se quest’anno ci stupisce e fa la parte a razzo saremmo tutti felicissimi. Il primo che tirerà indietro la gamba o chiederà di lavorare di meno, che esca fuori. La Roma all’inizio avrà delle difficoltà, ci saranno dei passi falsi, ed è lì che troverà terreno fertile chi tirerà indietro la gamba…”

Lorenzo Pes (Tele Radio Stereo): “La Roma vuole chiudere prima Wesley e poi Ghilardi. Il Verona chiede 12 milioni, il prossimo rilancio sarà quello decisivo. La formula sarà prestito con obbligo di riscatto. Penso che nel fine settimana sia Wesley che Ghilardi saranno giallorossi. L’esterno? Non sappiamo chi sia il profilo che si sta puntando, e allora si fanno listoni con nomi di giocatori che possono rientrare in quel tipo di profilo. Io penso che la Roma possa ancora investire per la seconda punta, ma non 40-50 milioni…”

Piero Torri (Radio Manà Manà Sport): “Se prenderei Son? La risposta secca è no: sono due anni che è in calo notevole. Magari cambiando squadra e paese potrebbe ritrovare motivazioni. Il calciatore è stato fenomenale, ma ora ho dei dubbi. Grealish mi intriga di più, anche se è un pazzo scatenato…”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Confido nella competenza di chi sta lavorando. Se guardiamo all’evoluzione che ha avuto l’Atalanta, vediamo cosa può nascere da un progetto tecnico ben costruito. Non so chi potrà essere il Pasalic della Roma, ho provato a immaginare se Pisilli può avere quelle caratteristiche… Gasperini aveva a disposizione giocatori duttili, affidabili, in grado di interpretare più ruoli. La Roma oggi ha calciatori con qualità diverse: per completare il profilo della squadra servono elementi capaci di ricoprire quel tipo di ruolo, con versatilità e garanzie…”

Nando Orsi (Radio Radio): “Sono convinto che quest’anno, sul mercato, la Roma stia seguendo molto le indicazioni di Gasperini. Forse non sui nomi, ma sicuramente sulle caratteristiche dei giocatori. Per Gasperini si tratta di un’occasione importante, soprattutto considerando l’età e il momento della sua carriera. È giusto che la Roma acceleri su alcuni profili e, se necessario, spenda qualche milione in più: l’allenatore va accontentato…”

Redazione Giallorossi.net

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRoma, un’ala per Gasp
Articolo successivoCALCIOMERCATO ROMA LIVE! Tutto il calciomercato giallorosso minuto per minuto

40 Commenti

  1. ROSSI: “Ho la sensazione che questo sia solo l’inizio del mercato della Roma”
    Si come no!
    Napoli, Juve, Inter, loro stanno facendo mercato, tu/noi siamo dietro anni luce a questi.
    Ora se si vuole arrivare 5° questi nomi sono giusti, sognare non costa nulla ma essere realisti ti toglie brutte sorprese.
    Vedremo.

    • e continueremo ad andare essere lontani anni luce con questo tipo di mercato giovanotti di belle speranze e gente che viene da crociati rotti

    • La più grande sorpresa è la Ferrazza.
      La conoscevo una volta come giornalista moderata, attenta, seria, professionale. Insomma
      Mi piaceva molto. Indimenticabili i suoi interventi alla Signora in giallorosso.
      E’ calata tantissimo, oggi si occupa solo di gossip, di giornalismo spazzatura e fa da megafono a personaggi squallidi e imbarazzanti.
      Un tramonto triste e imprevedibile. Peccato.

    • Appunto… Stanno facendo mercato. Non mi pare l’abbiano finito. E non è che noi dobbiamo cambiare tutta la squadra, eh

    • GIANNIII, l’ottimismo è il profumo della vita! (cit.)
      Intanto una bella grattatio pallarum non guasta, poi vedremo…

    • Forse non te ricordi che non se po spenne a me va più che bene per adesso forse si de quellantra sponda del tevere

    • Caro Alberto, molti tifosi, te compreso dovrebbero fare pace con il cervello. Fino a 6 mesi fa tutti a guardare al modello Atalanta, a come i loro acquisti non cercavano mai il nome ad “effetto” per accontentare i tifosi sempliciotti, ma solo giocatori di “seconda fascia”, poco conosciuti ma che davano il fritto in campo diventando grazie al lavoro dell’allenatore veri e propri crack. Adesso che con Gasp stiamo cercando di fare lo stesso, (e comunque ci vorrà più di una sessione di mercato) molti di voi storcono il naso.

  2. Qualcuno di questi commentatori non ha capito che è il Flamengo che si fa rispettare, e scarica le colpe sulla Roma.
    Mi pare, traslato, lo stesso atteggiamento avuto in occasione del mancato arrivo di Rios.
    Esistono anche gli altri, le loro volontà e decisioni, condivisibili o meno: non necessariamente se una cosa non si verifica deve essere colpa di qualcuno (in questo caso della Roma).

  3. Pure Gerson in Europa era una pippa atomica mentre al Flamengo è ormai titolare inamovibile da anni, sono campionati e modi di giocare diversi, in Europa si estremizza il lato atletico e tattico. Su un Gerson gli metti incollato un cagnaccio che non sa manco stoppare la palla, ma Gerson non tocca più boccia.

  4. Piero Torri c’è capisce, tipo 6/7 anni fa, uscì un discorso su Mordric….e lui disse, no ormai è Troppo grande nn lo farei
    Risultato: 87 Champion league e il pallone d’oro, prendiamo Son prima possibile

    • Certo così, se poi qualche partita va storta, potrà attaccare a tutto spiano Gasperini, Massara e pure Ranieri! Questo è un vecchio giochetto di certo giornalismo para…guaiano. C’avete stufato, scrivete su qualche altro sport e liberate la Roma da questa lagna, please.
      Forza Roma 💛❤️

  5. “La Roma deve partire forte quest’anno oppure è un casino.”
    Falso. La Roma parte con un allenatore nuovo, che chiede molto sia dal punto di vista fisico che tattico.
    La squadra deve assimilare tutto.
    Certo, da tifoso mi piacerebbe terminare il campionato con 38 partite vinte, 190 goal segnati e 0 subiti, ma dobbiamo mettere in conto anche un inizio complicato, magari perché i giocatori saranno ancora imballati, magari perché dovranno provare (con avversari veri) i giusti meccanismi.

    • se la Roma parte male avoja a chiedere pazienza vedrai tra tifosi radio e carta stampata che musica

    • IL dramma è che Gasp parte sempre un po’ lento (a maggior ragione ‘sto giro) e qua la pazienza non regna… 3 partite così così e “via tutti”, “Gasp è bollito”, “Massara un’incompetente”, ecc.

    • se parte male diranno che massara è un incompetente che la società non vuole competere ma rendere la Roma una specie di Sassuolo e che Gasperini è un allenatore da piccole piazze

  6. Levate il microfono alla Ferrazza per favore. Anche se c’è accordo il giocatore finché non firma è di proprietà della squadra che vende. Se mi serve il giocatore non posso mica tenerlo in panchina. Altrimenti non ti avrebbero chiesto di aspettare che arrivasse il sostituto prima di prenderlo. Non cerchiamo il marcio dove non c’è per favore. Hanno chiesto un favore la Roma lo ha fatto, è anche cosi che si creano sintonie con le altre squadre.

    • la ferrazza è,in quaa trasmissione, deputata a fa’ polemica, porta ascolti e, quindi, denaro…’ r consijo è chiaro e semplice; ignoratela.

  7. una domanda che mi faccio, è che negli anni passati si è sempre parlato del potere dei “senatori” in seno allo spogliatoio…senatori che, tolto Paredes, di fatto sono sempre là e sono sempre gli stessi. Detto che 2 su 3 degli italiani rischiano di vedere l’80% delle partite dalla panchina, a dire poco, cosa ci dobbiamo aspettare? che accettino di prendere lo stipendio quasi gratis, senza rompere, o che invece vorranno fare le scarpe a Gasp così come ad altri in passato?

  8. “Se prenderei Son? La risposta secca è no: sono due anni che è in calo notevole.” Nel 2023-24 ha segnato 17 reti, quest’anno “solo” 7, in una squadra che non aveva un minimo di senso, dopo 8 annate in doppia cifra. Ma ‘sta gente non si può proprio esimere, dal dire sciocchezze? Son eventualmente non si può prendere per lo stipendio, non certo per la caratura del giocatore.

    • poi non capisce che Son porta una barca di soldi…ve lo ricordate Nakata?Son è Nakata x 10 come exposure mediatica e soldi che arrivano dall Asia…al mondo è secondo solo a Messi e Ronaldo in quel campo

  9. Gasperini ha una certa età come allenatore non può aspettare anni per competere con la Roma; deve già fare qualcosa di importante in questo campionato. Lo scorso anno la Roma ha buttato alle ortiche la CL nelle prime 14 partite, da non ripetere.

  10. A Ferrazza rilassate n’attimino…… non c’è bisogno che, per compiacere il tuo datore di lavoro, tu debba sempre lamentarti e vedere tutto negativo!!!

  11. mettiamo in chiaro le cose: per una società è meglio pagare più di cartellino che di stipendio perché il cartellino lo puoi ammortizzare mentre se paghi uno sproposito di stipendio il ragazzo fino a fine contratto potrebbe risultare invendibile. non è difficile da capire.

  12. È trapelato qualcosa per quanto riguarda Rios . Vero o falso non lo so ma ,si oparlava di 8 – 10 milioni di commissioni . Spesso questo fa saltare gli affari , ripeto che non so se sia questo il caso ma , il problema è reale e , a torto , se ne parla molto poco .Da tempo sostengo che i procuratori siano il ” cancro ” del calcio , ne sono diventati i padroni e stanno portando il calcio al collasso per causa della lievitazione assurda dei costi .Una regola semplice sarebbe , tu calciatore vuoi un procuratore ? Lo paghi tu , come facciamo noi comuni mortali quando chiamiamo un professionista che lavori per noi . Seconda regola abolire le commissioni e rispetto dei contratti fino a scadenza.

  13. Io a 15 Elmas lo prenderei! Prendendo Ghilardi, poi il terzino brasiliano, secondo me saremmo competitivi. Poi a gennaio se occorre, si fa qualche modifica! Non solo noi ma tranne il Napoli penso siano in tanti un cantiere aperto! A me oltre il Napoli fa il n po pensare il Milan in quanto non ha le coppe! E’ a volte fondamentale!

  14. Ferrazza imbarazzante…sempre e solo veleno sulla Roma!… manco fossi laziale… si percepisce il livore strumentale… adesso verso Massara! Parla di romanismo non sapendo cosa sia… vabbene discutere… ma la magica di ama a prescindere!… provaci francesca almeno ogni tanto se ti riesce…

  15. Il Napulè prende De Bruyne che l’hanno scorso l’80% del campionato l’ha fatto in Ospedale e quindi calciatore spremuto completamente oltre che molto in là con gli anni é passato come un acquisto fenomenale, il Milan prende nonno Modric e a Milano fanno tutti festa, se invece la Roma prende Son prende un giocatore finito, siete la vergogna del giornalismo italiano.

  16. Ragazzi qui stiamo a parlare di Flamengo manco fosse il Real Madrid il calcio brasiliano è diverso da quello nostrano europeo stiamo ad indugiare su giocatori che alla fine se dovessero arrivare è probabile che avranno difficoltà ad inserirsi rapidamente nei meccanismi europei mentre le altre rivali della Roma si stanno attrezzando alla grande con giocatori europei anche se non più giovani. Noi come al solito siamo in ritardo lenti macchinosi per prendere poi alla fine giocatori mediocri o rotti non top. Vero è che la fretta porta più delle volte a fallire però così non va bene. La preparazione a Trigoria è iniziata da un bel po’ e non è la solita in quanto Gasperini ha i suoi metodi e i suoi tempi per forgiare i giocatori ai suoi moduli di gioco e la paura viene pensando che i nuovi che arriveranno la salteranno per cui avranno problemi ad inserirsi ad ambientarsi e quindi saremo alle solite che ai nastri di partenza avremo una squadra non pronta non amalgamata ed inizieremo con il piede sbagliato sarebbe più ingiusto scaricare le colpe su Gasp se non dovessimo partire alla grande. Pertanto sarebbe consigliabile e proficuo prendere giocatori qui in Italia o in Europa perché ce ne sono di buoni e velocizzare il mercato. Comunque auguriamoci che tutto fili dritto e che Gasp sappia lavorare al massimo e in modo proficuo su tutti i ragazzi che vestiranno la casacca della Roma.

  17. Se la Roma è frenata sul mercato dal FPF è normale che “ondeggi” sempre fra il 4/5/6 sesto posto.
    E nonostante questo freno si sta muovendo.
    La speranza è che Gasperini rappresenti il valore aggiunto.
    Se lo scorso anno avessimo avuto Ranieri dall’inizio, già da quest’anno avremmo disputato la Champions.

  18. Sono molto preoccupato per la preoccupazione della Ferrazza, che non capisco perché viene ancora pagata. A parte i pessimisti e i criptolaziali, sembra che molti si siano dimenticati che la Roma ha vinto il girone di ritorno con 46 punti, senza Dybala le ultime 9 partite, con un centravanti che per molti è una pippa, senza Pellegrini (per molti uno imprescindibile..) senza terzino destro, ecc. ecc. Quindi quella striscia positiva è dovuta solo a Svilar, Angelino e Koné?? Forse io sono ottimista, ma non credo che bisogna rivoluzionare la squadra. leggo che i giocatori li sceglie personalmente Gasperini. Ed è l’unica cosa che conta davvero, state tranquillli e sereni,.

  19. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome