Roma, quattro passi indietro e tre rinforzi

114
1169

I quattro schiaffoni presi ieri dall’Aston Villa hanno riportato la Roma di Gasperini con i piedi per terra. Dopo una serie di vittorie e di clean sheet, arrivate però contro avversari di livello inferiore, ieri al Bescot Stadium i giallorossi sono stati messi sotto da una formazione decisamente più rodata e in palla.

La squadra di Gasp, di fatto, non ha mai costruito un’azione degna di nota, colpita più volte sulle giocate rapide e verticali dei ragazzi di Emery. Fragile difensivamente, ma soprattutto inconsistente in attacco, la Roma ha palesato limiti strutturali importanti, sia nelle riserve (ieri mancavano Ndicka, Dybala, Soulè, subentrato nella ripresa, e Ferguson) che in un paio di ruoli tra i titolari.

Gasperini aspetta rinforzi, fiducioso che da qui alla fine del mercato (“Mancano ancora tre settimane, è lunga“, ha detto ieri il tecnico) arriveranno quei calciatori che si aspetta da Massara. Se la difesa sarà completata con l’acquisto di Ziolkowski (accordo non ancora blindato col Legia Varsavia, ma in dirittura), le lacune più evidenti ci sono a centrocampo e in attacco.

Servirà un altro terzino sinistro che abbia gamba: ieri il cambio Angelino-Reale è sembrata una bocciatura per Salah-Eddine, per il quale la Roma aspetta offerte anche in prestito. Manca numericamente un centrocampista, visto che Pisilli viene considerato dal tecnico più un trequartista che non uno dei due mediani. E serve qualcosa in attacco: la priorità è un esterno sinistro di piede destro che possa dare qualità e imprevedibilità alla trequarti.

Al tecnico di Grugliasco poi non dispiacerebbe avere un altro centravanti di spessore: lì però i discorsi si intrecciano alla necessaria cessione di Dovbyk che aprirebbe gli spazi per un altro investimento in attacco. Insomma, la strada per Gasperini, Massara e la nuova Roma in costruzione è ancora lunga.

Fonti: Corriere dello Sport / Il Tempo / Il Messaggero / La Repubblica

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteCalciomercato Roma, sirene inglesi per Pellegrini: il Bournemouth di Pinto si fa avanti
Articolo successivoZiolkowski, distanza di 500mila euro tra Roma e Legia: l’arrivo slitta a dopo Ferragosto

114 Commenti

  1. Non vorrei che come da qualche anno a questa parte si buttano sodi per costruire una squadra senza senso. Onestamente fino ad ora i due investimenti più onerosi sono stati fatti per due giocatori apparentemente normali. Speriamo bene.

    • ma puoi dare giudizi su 2 amichevoli serie? Raga mancano ancora 2 settimane piene all’inizio del campionato e sicuramente non saremo quelli di ieri, fermi e appesantiti. Vi ricordo una Roma per peggiore ha messo le cosiddette al brighton 2 anni fa che giocava in maniera simile. Sono piu che convinto che ora bisogni dare fiducia al mister e stop. sennò il che devono fare i napoletani che non ne stanno vincendo una con squadre modestissimw

    • Serve sicuramente un centrocampista forte e una punta forte al posto di dovbik (da cedere). poi se ci sono le possibilità anche l’esterno d’attacco.

    • purtroppo il senso si crea con il tempo. l’impazienza dei tifosi e dei giornalisti crea instabilità e logorrea (ieri dopo la partita sono state fatte domande raccapriccianti a Gasperini).

    • 1 amichevole persa… il Napoli ne ha perse 3 di seguito con un allenatore che c’era l anno scorso a questo punto dovrebbero parlare di esonero imminente… noi non solo abbiamo cambiato totalmente metodo di gioco ma ieri mancavano anche parecchi titolari …Ndicka e Soule Dybala… i nuovi si devono ancora ambientare e la preparazione si sente ancora difatti il Villa si vedeva che fosse gia quasi preparato fisicamente… le suqsdre del Gasp ad inizio campionato tendono semrpe a soffrire fisicamente ma poi volano per quasi tutto i lcampionato… oltretutto bollare i nuovi dopo poche partite AMICHEVOLI fa capire quanto siamo autodistruttivi… nessuno di quelli presi è un campione, ma gia lo sapevamo, perche altrimenti non sarebbero costati quelle cifre… l ‘importante è che siano funzionali al gioco del Gasp.. poi con il tempo si vedrà cosa diventeranno…

    • Incredibile come si diano giudizi definitivi dopo le amichevoli estive (che forse non lo sapete, ma servono anche a PROVARE cose)…
      Di ‘sto ritmo, come purtroppo ampiamente previsto, e considerato che le squadre di Gasperini partono sempre piano, dopo i primi 3 turni già partiranno le richieste di esonero

    • Premettiamo subito che trattandosi di una partita amichevole ad inizio agosto la valenza delle indicazioni che si possono trarre è quasi zero.
      Ciò premesso, dal mio punto di vista ci sono cose buone e cose che mi preoccupano. Sono buoni i nuovi acquisti, io ci vedo ottime qualità, grossi margini di miglioramento e inoltre sono adatti al gioco del mister… al contrario della maggior parte del resto della rosa. È questa è la nota preoccupante (non per la partita di ieri…come scritto più volte sono preoccupato dal giorno in cui è stato ingaggiato Gasperini). Il gioco del mister, monotematico, immodificabile, prevedibile e ormai noto agli avversari, funziona solo se hai una rosa talmente adatta a quello stile di gioco, talmente forte atleticamente (per un motivo o per un altro…) che, nonostante il dispendio di energie che implica e nonostante tutti sappiano che mosse farai in campo, difficilmente permette agli avversari di trovare contromisure. Questo mi preoccupa. Vediamo quale sarà l’esito della preparazione (la cosa più importante) e quali innesti arriveranno (e qui non credo possano arrivare giocatori in grado di risolvere molto). Forza Roma sempre e comunque.

    • Sinceramente la partita di ieri è stata preoccupante per l’entità della sconfitta non perché fosse inattesa contro una squadra più avanti di preparazione.
      E’ vero che avevamo tanti alibi (mancava il nostro miglior difensore e il nostro miglior trequartista) e sappiamo tutti che a Gasperini occorre dare del tempo.
      Però ad oggi il mercato non ha colmato le lacune che avevamo lo scorso anno
      Wensley non mi sembra superiore a Rensch, a centrocampo ci manca ancora qualcosa ed in attacco Baldanzi e Dovbik .. sono gli stessi dell’anno scorso.
      Oggi tutti quelli che hanno esaltato Massara come nuovo Sabatini forse sarebbe meglio facessero un passo indietro perché la strada per arrivare a quella Roma è ancora lunga.
      La Roma con l’organico attuale farà fatica a confermare il quinto posto, quindi armatevi di pazienza e non cominciate ad accusare Gasperini alle prime difficoltà, perché se fallisce lui c’è il baratro.
      Forza Roma

    • Una precisazione per Daemsi.
      E’ vero che anche il Napoli perde le amichevoli ma .. ha vinto lo scudetto l’anno scorso!!
      Non deve fare mercato perché è la squadra da battere, sono le altre che si devono avvicinare al Napoli (tranne l’Inter che è già competitivo).
      Fare paragoni assurdi solo per difendere il lavoro del DS scelto dalla società, come fatto per Pinto e Ghisolfi, non aiuta e personalmente mi ha abbastanza stancato..
      Siamo al quinto anno della Presidenza Friedkin e vorremmo, di grazia, guadagnare la Champions sfruttando l’anno di transizione per le nostre avversarie dirette, Milan e Atalanta. Senza gli introiti Champions qualsiasi progetto di risanamento societario è destinato a fallire.

    • Ma come fai a dì che Wesley nun è superiore a Rensch!? Ma er pallone come lo vedi te, famme capì? Ma come fai a da sentenze secche ar 7 d’agosto? Li giudizi se danno a giugno 2026, ma che nun lo sai, eh? Io me chiedo che scrivi a fa’!? Solo pe er gusto de pijà carettate de dislike: Me rivolgo a te, come a tutti li frequentatori der forum che so’ de la stessa pasta tua. Accannate co sti pianti, er tempo de piagne sarà a fine campionato, no alla preparazione de quello entrante…

    • L’esame che fanno alla squadra, serve un piede dx per la sinistra una testa per il centro ecc. …cioè mezzi giocatori per fare un puzzle per me non è cosi, io mi rifarei alla lezione che abbiamo preso ieri sera… no mezzi giocatori ma gente che sa giocare la palla con i piedi, ieri gli è inglesi erano 11 Soule. Morale prendete gente che sa saltare l’uomo per dirla in parole povere .Tra le altre cose ieri sera ho visto l’intelligenza tattica del contro pressing da parte inglese invece di costruire dal basso il portiere lanciava la punta che stava sempre uno contro uno ma queste sono cose che deve risolvere Gasperini

    • Gira ti rigiro la domanda.. come fai tu dalla partita di ieri a dire che è superiore a Rensch?
      Ci sono 25 mln di differenza nei cartellini fra i due.. tu li hai visti? io no. È il nuovo Cafu? speriamo lo diventi ma ad oggi il suo livello di partenza visto ieri non giustifica il prezzo pagato dalla Roma.
      Da tifoso della Roma mi sono rotto di vedere il solito DS della Roma che fa la felicità degli agenti mai dei tifosi che ogni, regolarmente fanno l’abbonamento ai prezzi da Champions per una squadra che non va oltre la Europa League.
      Sono disposto a dare tempo a Gasp per il suo primo anno, ma alla società dopo 5 anni e centinaia di milioni buttati nel mercato no..

    • Che t’ho scritto che è supeiore a Rensch per caso? Nun te lo posso dì, perché ce vole na stagione pe sapè se lo è, o quantomeno na quindicina de partite ufficiali. No du mezze amichevoli d’agosto….

  2. c’è da fare c’è da fare prima di qualsiasi sogno si costruisca una squadra che almeno entrasse tra le prime quattro e questo l’obbiettivo il resto so chiacchiere

    • Il Napoli ha vinto due scudetti in tre anni, sta spendendo un sacco di soldi e ha un progetto tecnico definito. Ci si paragona ancora al Napoli. Siamo senza speranza. Aspettiamo la prima partita sbagliata drl Psg per dire che stiamo meglio noi? Viviamo in un mondo nostro. Non c’è niente da fare. Il punto è che la Roma non riesce a rinforzarsi e a coprire i ruoli scoperti da cinque anni. Che c’entra il Napoli?

  3. Squadra scarsa di qualità … non so più come dirlo siamo scarsi e lo avete anche ieri sera lo ha detto anche il mister ieri loro erano più forti a parlato di altro livello 😔😔 facciamo sempre finta di non capire .. ma non lo vedete in campo che c’è poca qualità ?

    • Mi sembrano commenti eccessivamente esagerati. Manca qualcosa certamente, ma è calcio d’agosto

    • Valerio che non lo devi che sono imballati fisicamente e che non hanno ancora recepito i dettami del Gasp… allora il Napoli che ne ha perse 3 con squadre di serie c che dovrebbe fare…esonerare COnte e cambiare tutta la rosa…siamo una tifoseria autolesionista… anche l anno scorso dicevate che la rosa era scarsa ma nel ritorno fecero piu punti di tutte le altre squadre… non riuscite proprio ad aevere un minimo di razinalità nel giudicare

    • Io leggo di persone come te che non sanno di calcio ma soprattutto di preparazione estiva per il campionato: infatti ci si prepara per il campionato. Carichi di lavoro differenti: il Villa si vede che ha già o sta lavorando sulla velocità, del resto il loro campionato parte una settimana prima del nostro ed una settimana, ora, fa tanto; noi ancora con carichi di lavoro su forza e resistenza fra qualche giorno solo velocità e lì la musica cambia.

    • caro Valerio io lo dico da quando il buon Fiorini alla fine dell’ ultimo anno di Fonseca scrisse:” Roma da rifondare”, poi Mourinho “Ho giocatori che non possono giocare neppure in B” , passando Vanoli :” I nodi vengono al pettine anche con De Rossi” e lo stesso Daniele NS:” Svilar tocca troppi palloni, e non va bene”. Qui sento parlare di scudetto, 8 anni e 6 allenatori non sono bastati per arrivare quarti, ed pensate possano bastare 4 sconosciuti di belle speranze?

  4. Manca solo l’esterno a SX ed un po’ di pazienza…siamo in mezzo alla preparazione, su..
    Qualcuno se ne andrà, qualcuno arriverà, ma un po’ ora, un po’ a Gennaio.
    Baldanzi e qualche figuro mai visto in campo tipo Eddine (mi rifiuto di scrivere la parte di cognome che ricorda Momo, sennò mi intristisco…) o Hermoso, al quale non ho mai visto fare una partita decente, con la ns maglia.

    Elsha degno panchinaro, come sempre.
    Artem vediamo, ha iniziato in ritardo la preparazione, dobbiamo solo sperare che Gasp gli faccia fare 24 goal come a tanti altri scarsoni. Centrocampo ok, difesa ok.

    Inglesi più avanti nella preparazioni, palesemente, ne riparleremo in coppa, tra un po’.

    Non dimentichiamo che manca il nostro fuoriclasse e che anche lo stesso Pellegrini ( che non mi è mai piaciuto) potrebbe trarre giovamento dal gioco di Gasp.

    Siamo all’inizio di un ciclo, di un progetto ed ho gia scommesso sulla Roma nelle prime 4, perché li arriveremo.

    • centrocampo ok? io direi il solo kone ok e li va comprato qualcosa di importante oltre che l’esterno sx ma non scommesse…CERTEZZE.
      chi sta davanti cerca lookman grealish ecc e lo stesso gasp lo ha detto..”è lì che si vedono le squadre ed è lì che gli altri investono più soldi!!!”

  5. mi sa che sti giornalisti rispetto a me vedono cose che io non vedo quelli andavano ad una velocità doppia rispetto a noi sono con lo stesso allenatore da tre anni credo che un po’ di differenza l’abbia fatta o no ?

  6. Tempo al tempo…la ROMA non si costruisce in un giorno…..a me è comunque piaciuta la grinta…….Massara sa cosa deve fare….. FORZA ROMA

    • Ma sta fiducia in fideistica in Massara e nelle sue capacità è frutto di una folgorazione divina o è supportata da fatti concreti?

  7. La batosta di ieri sera – lo ribadisco – è stata opportuna e didattica. Ci ha insegnato che la Roma attuale è ben lontana da una formazione competitiva per la mancanza di elementi di spessore in ruoli cruciali.
    Mi permetto ancora una volta di segnalare la mancanza di un centrale veloce in fase di recupero :ieri sera non si sono contate le imbarcate centrali nel primo quarto d’ora. Con la linea di difesa alta come la vuole Gasperini, non penso che il rientro di Ndicka sia risolutivo.
    Ma le lacune maggiori si sono palesate in fase di costruzione del gioco e di pericolosità della manovra. Oggi come oggi la squadra giallorossa più di un giuro palla di fronte all’area avversaria non sa fare. mettiamo da parte la pia illusione che Baldanzi e El Sharawi possano essere attaccanti decisivi su cui contare. Serve come il pane un esterno alto veloce e tecnico,uno alla Gervinho,che possa far saltare la difesa avversaria .
    Dovbyk eimane un rebus doloroso e Dybala una speranza di cristallo.
    Lunico convincente rimane Soulè. La patata bollente passa a Massara.

    • Ciao Zenone…al netto di notivi chiari del perche ci sia stata questa batosta, ( 1 erano imballati e si percepiva… 2 i giocatori devono ancora recepire i dettami tattici del Gasp 3) i nuovi si devono ancora inserire ) penso che Ghiraldi con Mancini e Ndicka potrebbe essere una ottima difesa… i problemi secondo me sono altri… un altro centrocampista perche Pisilli non credo lo veda come centrale.. qualcuno che prenda il posto di Eddine e che abbia caratteristiche diverse da Angelino che secondo me non è il prototipo di giocatore che piace al Gasp, difatti era stato venduto.. e poi priorità assoluta serve un attaccante esterno tipo Lookman…secondo me devono fare un investimento importante perche il gioco del Gasp si basa molto sull attacco ed in quella posizione siamo veramente in difficiltà…

    • Io non ricordo tutti questi centrali velocissimi nelle varie difese che Gasperini ha avuto all’Atalanta.
      Se ce l’hai è un plus altrimenti devi supplire col posizionamento, aggressività e anticipo.
      D’altronde è una pia illusione sperare che la Roma prenda pochi gol: se non erro l’Atalanta non è mai andata oltre l’essere la quinta o sesta difesa del campionato, sovente anche settima o ottava.
      La differenza bisogna farla davanti e lì siamo pienamente d’accordo, ma non sono problemi emersi ieri e tanto meno con Gasperini, li vediamo da due o tre anni.
      Concordo anche con Daemsi riguardo Angelino: non è ovviamente il prototipo dell’esterno di centrocampo nato per giocare col Gasp e ancora meno lo è la sua alternativa.
      Anche dall’altra parte, sperando che Wesley sia all’altezza delle attese, né Rensch né tanto meno Celik hanno quelle caratteristiche.
      Serve uno sforzo importante per l’attaccante esterno ma poi le alternative pure lì non saranno di lusso con El Shaarawy, Baldanzi o Pellegrini.
      Cerchiamo di capire però che tutte queste debolezze congenite non saranno emendabili in una sola sessione di mercato.

    • Ciao Drastico…Celik credo lo utilizzera in difesa nei 3…Rench potrebbe non essere cosi male per il Gasp…sicuramente ha piu falcata ed piu fisico rispetto ad Angelino… sull attacco ti do ragione..l esterno di sx è un problema serio… pero devo dire che non mi aspettavo in una sola sessione di mercato di risolvere i problemi della rosa… per Valerio la squadra non è scarsa come volete farla passare alcuni di voi, altrimenti non avrebbe fatto piu punti di tutti nel girone di ritorno, superando il Napoli l’Inter…non sara una rosa adeguata per vincere il campionato ma sicuramente lo è per arrivare in Champions che è il suo obiettivo… poi se qualcuno si aspetta di lottare per lo scudetto allora non avete ben compreso cosa vi ha detto Ranieri in questi mesi

    • Daemsi, anche Rensch rientra nella categoria “terzini da difesa a quattro”, ha corsa ma non cambio di passo, progressione o dribbling, che sono le doti che ti servono per superare l’avversario nell’uno contro uno.
      Anche lui secondo me è più spendibile da braccetto che da esterno e ieri Gasperini a precisa domanda non ha affatto escluso l’ipotesi.

    • È vero!!! servono calciatori veloci ma soprattutto quelli che sappiano saltare l’uomo e creare spazi altrimenti rischiamo di rimare impiantati sul posto e obbligati a fare i soliti passaggi prevedibili e poco fruttuosi.

    • Drastico sono d’accordo secondo me Rench viene visto dal Gasp anche come braccetto ma non potendo acquistare 20 giocatori in una sessione di mercato credo che si dovra tenere e farsi piacere lo stesso anche come sostituto di Wesley… a mio parere vedo meglio lui che Celik in quel ruolo poi il tempo ci dirà

  8. Come si fa a bocciare salha se lo hai fatto giocare 2 volte? Fallo giocare quanto l’Ucraino! Che è impresentabile fai giocare Reale roba da pazzi poi magari salha esplode in un altro club, purtroppo i nostri mister non vedono al di là del proprio naso e non sono certo i migliori al mondo!

    • Mode io cerco di essere razionale… il Gasp vede ogni giorno i giocatori allenarsi sotto i suoi occhi se veramente non gli piacesse allora non c’è da criticarlo… a lui non serve metterlo in campo per capire se sia adeguato o no per la sua visione di calcio… io non so quale sia la sua motivazione.. magari non lo vede ancora pronto…ma comunque spetta all allenatore decidere se sia adeguato o no a far parte della rosa… non è che se lo mette in campo cambia qualcosa…

    • Daemsi, detto che sarebbe interessante comprendere i motivi del mancato utilizzo di Salah Eddine ieri, vedo che anche oggi riproponi un concetto già espresso proponendolo come una verità assoluta cosa che però non è.
      Il fatto cioè che tutti gli allenatori non hanno bisogno di provare sul campo un giocatore perché basta loro l’allenamento per comprenderne le potenzialità.
      Forse questo potrà essere vero per qualche tecnico, ma ti posso assicurare che la prova del campo è il criterio di giudizio più importante nella maggior parte dei casi.
      Ci sono tanti esempi di giocatori che performano bene in allenamento e falliscono in partita (vedi Laudrup) ed altri che in partita si esaltano perché hanno bisogno di adrenalina e motivazioni per rendere.
      E comunque Gasperini Salah Eddine l’ha già provato in amichevole e quindi forse si è già fatto un’idea.

    • Ranieri e Gasperini direi che sono stati fin troppo pazienti, io l’avevo bocciato fin dal gol divorato (contro il Parma, mi pare).
      Al di là dell’irrazionalità di noi tifosi, per fortuna ci sono gli allenatori con sale in zucca che certe cose sanno vederle (no, non mi riferisco a Juric…).

    • Vegemite c’è poco da capire … se un allenatore non da giocare un giocatore è perché già sa che non gli piace … che sia amichevole o non … poi tu hai il tuo modo di pensare … per me se il Gasp o qualsiasi allenatore valuta non tatticamente ne fisicamente quel giocatore adatto al suo gioco ci sta anche non provarlo in partite ufficiali … per te sarà incomprensibile per me uno del settore lo comprende … io amici che hanno giocato in serie A ed ora giocano sempre in squadre professionistiche e mi dicevano già in passato che già solo in allenamento sia tecnico che tattico anche i giocatori stessi capiscono chi vale e chi no … pensa se un allenatore come il Gasp che arriva ha anni e anni di esperienza nelle giovanili e che quindi ha fatto gavetta più di tanti attuali allenatori non sappia chi è adatto o chi no al suo credo calcistico … poi tu la puoi pensare come ti pare ma quello che accendendo è ben chiaro … al Gasp bastano pochi allenamenti e qualche spezzone di partita per capire chi vuole con se

    • Vegemite io non ho scritto tutti gli allenatori e per tutti i giocatori … ..io sto parlando del caso specifico perché te ti domandavo del perché non venisse provato .. in questo caso mi pare che sia ben chiaro che al Gasp o non piace proprio.. oppure non lo ritiene ancora pronto per farlo scendere in campo … il tempo ci dirà quale delle 2 motivazioni è … e questa non è un dogma ma è semplice realtà di quello che si sta verificando

    • …aggiungo Vegemite che io non pretendo che quello dico sia un dogma… ho solo risposto alla tua domanda / perplessità del perche non scende in campo e non viene provato… nel caso specifico è quello che sta accadendo nella realta… se non lo prova ci possono essere solo 2 motivazioni 1) non lo ritiene pronto 2) non gli piace … dato che anche Ranieri non mi pare gli abbia dato cosi tante possibilità inizio ad avere dei seri dubbi sul valore del giocatore…. poi tu puoi non capirne il motivo…io al contrario penso che questo possa accadere…

  9. E alla fine si torna al busillis che era evidente fin dall’inizio: con tutte le dovute riserve tipiche delle amichevoli agostane, Gasperini, tra i tanti pregi (e il “difetto” di concepire un calcio “integrale”, principalmente offensivo), non ha la bacchetta magica per trasformare a 180 gradi le caratteristiche dei giocatori. Soprattutto, non l’ha mai detto.

    Certo, può farli correre di più e questo si vedrà nel corso dell’intera stagione.
    Ma perchè la squadra lo segua in questo percorso, ha bisogno di certi giocatori in organico che garantiscano costante velocità di palla e di corsa (in avanti ma anche in copertura) ed una tecnica specifica nel controllare e verticalizzare. Ed in più, da plasmare con una precisa mentalità e forti automatismi.

    Da un lato, ci vuole tempo (e per “partire forte” come lui stesso ha detto, ormai ce n’è poco), dall’altro non può non evidenziare che simili essenziali pedine devono ancora arrivare…

  10. Ma non ho capito, adesso Kone’ è da buttare e prima era Zidane? I limiti ci sono, ma c’è anche un modo totalmente diverso di lavorare e stare in campo

  11. 1 Trequartista di Sx TITOLARE
    2 Centrovanti al posto di Dovbyk
    3 Centrocampista tosto e dinamico da aggiungere a Cristante, El Anyaoui e Konè
    4 Esterno sx da aggiungere ad Angelinho

    • Quindi via Dovbik, Salah-Edine e magari Pellegrini e dentro MIKAUTADZE, ECHEVERRI, GODSEN e ISMAIL KONÈ e ci abbracciamo.
      Anche Baldanzi lo vedo troppo fumoso…. Soulè è un altra storia

  12. Loro hanno una continuità tattica e sono abituati ai ritmi della Premier League, oltre ad aver fatto la Champions League, che non è poco

  13. Dovbik era il più grosso in campo e non ha vinto UN contrasto, non va mai a cercarsi la palla. Giocatore inutile, si gioca in 10.
    Per il resto, spero siano i carichi di lavoro, perché di giocatore forte ne ho visto uno solo, Soulè.

  14. Spiace dirlo, ma servivano allenatori da grande piazza ( Mancini , Spalletti) per ridare una dignità a questa squadra di scappati di casa, che da sei anni fanno soltanto figuracce .

    Con i 70 enni usciti da Zingonia e i direttori esonerati dal Rennes, non andremo lontano

    • Forse ti sei dimenticata che questo allenatore due anni fa, non venti, ha umiliato i campioni di Germania vivendo l’Europa League, roba che un Taylor qualsiasi gli faceva il solletico a quell’Atalanta lì.

    • Svilire Ranieri è veramente illogico e ingeneroso: inficia per palese default qualsiasi invettiva (per quanto si possa essere indulgenti sul pessimismo in questi giorni).

  15. come in passato il mercato di Monchi ci creò molti problemi negli anni successivi, quest’anno ce li sta creando quello scellerato fatto da Ghisolfi. Dovbyk è praticamente invendibile se non facendo una minusvalenza (ve lo dico da quando è arrivato…), che io addirittura accetterei perché questo ha 4 anni di contratto e rischiamo di portarcelo fino a scadenza. Meglio togliersi il dente subito e andare avanti!
    Salah-Eddine di buono ha solo l’età e puoi mandarlo in giro nella speranza che fra un paio di anni qualcuno ti mandi in pari, ma sempre una decina ti è costato.
    Hermoso (ieri il quarto gol è tutto suo) altro nosense, e ringraziamo la promozione del Sunderland perché altrimenti avevamo qui per anni e anni anche LeFee che con Gasp metteva le radici in panchina vista la sua non dinamicità e lentezza.
    A questo punto, i tempi stringono… io sarei contento anche di un etcheverri in prestito e puntare tutto sull’acquisto di un attaccante che faccia la differenza, e pure quest’anno vedrete che arriverà la portafogliata di Dan….o almeno lo spero!

  16. Baldanzi Elsha Dovbik inconcludenti e impresentabili. Altre squadre hanno minimo 4 attaccanti noi 1 e mezzo. Se non fai goal le partite non le vinci. Basta ragazzini sconosciuti senza senso bisogna prendere giocatori di personalità, esperienza e con bagaglio tecnico confermato ….gente alla najngollan.

  17. Gasperini ha fatto capire che Dovbik nn è il suo centravanti, ed è ineluttabile che sia scarso, ogni partita lo dimostra e nn centra la condizione fisica se nn riesce a stoppare una palla. va venduto o faccia la terza punta di lusso in panca, a noi ci serve ben altro come finalizzatore e lì si devono investire i soldi. poi a sx ci serve un esterno alto dribblomane che crei superiorità.
    al centro kone sempre puntuale ma deve scaricare palla con maggiore velocità, ma con il marocchino ancora non ho capito chi fraseggia e gestisce i tempi, sta di fatto che nella fase difensiva non vedo ancora adeguate coperture lasciando spesso il giocatore a palla coperta con facilità di passaggio che determina l’infilata su uno dei ns tre centrali, ieri 3 volte 2 su hermoso ed una su selik. parliamo di hermoso? sicuri che possa rimanere per fare panca? a me mi spaventa sempre vederlo in campo e senza ndika perdiamo tantissimo. purtroppo sapevamo che il gioco di Gasperini nelle scalature uomo su uomo non sarebbe stato facile da digerire ad una squadra che non c’è l’ha nel DNA. se hanno voluto fare l’investimento su Gasp devono dargli i giocatori che vuole lui e adatti al suo gioco.

  18. La Roma è in una fase di preparazione sono arrivati dei giocatori da pochissimo aspettiamo che finiscano tutte le fasi di preparazione e poi si vedrà. Vista questa sera non mi è sembrata scarsa c’è da migliorare ancora, però non è la squadra dell’anno scorso sicuramente.

  19. 1 Se guardiamo le altre amichevoli anche lì la Roma ha concesso un po’ troppo in difesa, ma alla fine non abbiamo preso gol perché gli attaccanti erano modesti ( stavolta c’era Ollie Watkins che non è proprio l’ ultimo arrivato)
    2 Dovbyk deve recuperare dall’ infortunio e la parte di preparazione non fatta, ci vorrà tempo per vederlo in forma accettabile
    3 L’ ucraino ha fatto 17 gol complessivi l’ anno scorso, chi volete di meglio che faccia più di 20 gol? I centravanti costano e poi l’ Italia è un campionato difficile per gli attaccanti al primo anno
    4 Aspettiamo i rinforzi ( sono necessari) e diamo almeno altre due settimane di tempo a Gasperini prima che inizi il campionato
    5 I nuovi acquisti sono giovani e non abituati a grandi sfide: chi viene dal Brasile, chi dal Verona e chi dalla Francia
    6 Forza Roma

  20. la cosa che mi ha lasciato perplesso, è stato vedere giocatori correre all’impazzata dietro gli avversari (bello), ma incapaci di costruire una qualsiasi azione degna di nota una volta riconquistata la palla. sembrava di vedere un gruppo di centometristi e non giocatori di calcio. correre tanto, senza fosforo in campo, a che serve?

  21. Di solito sono più lapidario, ma pensare di fare meglio nel calcio di agosto contro una squadra inglese di alta qualità che comincia il campionato prima di noi, sarebbe stato difficilissimo se non impossibile.

    A questo si aggiungeva il fatto che l’Aston villa ha schierato la squadra titolare, noi avevamo l’attacco riserva con dovbyk che è un miracolo se stoppa una palla, baldanzi ed El Shaarawy, con celik che gli si vuole bene ma ha lacune vistose e si vede.

    Alla Roma mancavano 4/5 titolare ieri sera, non scordiamocelo.

    CHE SI COMPRI QUALITÀ per favore, perché ad oggi la Roma non ha preso nessuno che abbia calcio nelle vene, nel senso che il passaggio alla Tielemans di ieri sera, nella Roma chi te lo fa? i dribling chi te li fa?

    Perché vedendo la Roma di oggi, forse soule, forse Dybala, ma il resto non ha quel guizzo.

    A centrocampo hai due forti giocatori secondo me, ma di rottura, non di creatività, ecco perché i tre di attacco devono creare e giocare con qualità.

    Angelino e Wesley possono avere un buon pacchetto offensivo, ma sono ne Cafu, ne i Marcelo dei bei tempi.

    I cambi degli attaccanti, non possono essere i tre di ieri, poca qualità, poco piglio, poco tutto.

    Se soule e Dybala sono una coppia forte, El Shaarawy, baldanzi e Pisilli non sono giocatori da Champions… urgono giocatori di qualità.

    Come il cambio di Wesley non può essere rensch.

    La Roma rischia di avere cambi che snaturano troppo la squadra titolare creando così un black out nel gioco di Gasperini come accaduto ieri.

  22. Anche perché l’ anno scorso abbiamo iniziato malissimo, possiamo aspettare pure quest’ anno. In società ci sono le persone giuste e non rompiamo le scatole

  23. Di pazienza ne abbiamo a profusione, l’unica cosa che non manca la popolo romano è la pazienza. E’ anche stucchevole sentirsi dire ogni 3 secondi di avere pazienza, e avere pazienza non significa avere gli foderati di prociutti giallorossi.

    Continuo a pensare che la squadra non ha le caratteristiche per farsi allenare dal Gasp. Gli esterni sono due fuscelli, Gosens Zappacosta Bellanova o Hateboer da soli pesano più di angelino wesley rensch e eddine messi insieme.
    Kone ottimo ma non è De Roon, al massimo è Ederson. Il franco-marocchino buono, non di più, non credo sposti gli equilibri. I cambi sono Cristante e forse Romano, di sicuro non Pisilli. Pisilli non si sa che ruolo è, quest’anno rischia di non vedere il campo mai.
    La difesa mi sembra molto molto lenta per giocare come vuole Gasp, un conto è stare bassi e arroccati come con Ranieri, un conto è stare a 3 quarti campo in pressione continua.
    La batteria di 3 quartisti: KO baldanzi el sharaawi pellegrini OK dybala soulé
    Centravanti: vanno bene Fergusono e Dovbyk al quale darei una 2a chance, anche perché poi devi tornare sul mercato e ho paura che il sufficiente Massara non trovi nulla di buono.

    In sintesi: temo che il girone d’andata sarà di sofferenza pura, e temo pure che la Champions sia praticamente impossibile. Almeno allo stato attuale, vediamo al 1 settembre come stiamo messi. Ah, tutto quanto sopra detto ovviamente con molta pazienza.

    • Scusa, ma allora come abbiamo nel girone di ritorno dello scorso anno a fare tutti quei risultati?

    • Li hai fatti vincendo 10 partite 1 a 0, con il pullman davanti alla porta, la difesa bassa e il contropiede.
      Con i ritmi bassi, compassati, e lasciando il possesso all’avversario.
      Esattamente tutto il contrario di quello che si chiede oggi.
      Non ho detto che la rosa è scarsa (per me è discreta non di più), dico solo che la rosa non è adatta ai dettami del Gasp. O almeno un 70% non è adatto. In mia opinione ovviamente.

    • Blouson nessuno ha detto, compreso Ranieri che avremmo lottato per lo scudetto quest’anno, se poi qualcuno si crea delle aspettative superiori non è colpa della società… con il Gasp si è aperto l’ennesimo nuovo ciclo, ed era evidente l impossibilità di riuscire in questa sola sessione di mercato di riuscire a ricolvere tutte le evidenti problematiche che questa rosa ha… la società è stata chiara anche in questo… comunque il calciomercato non è terminato, e la stagione non è neanche iniziata,…i risultati stagionali ci diranno se si è lavorato bene o male..ma giudicare ora, anche gli acquisti fatti, è veramente assurdo… partendo dal presupposto che non competeremo per lo scudetto

    • Wesley DEVE essere adatto visto che il Gasp (confermato dai diretti interessati) lo cerca da due anni.
      Concordo nella lettura su Pisilli, potrebbe essere un buon “Perrotta” nel 4231 spallettiano o mezzala in un 433, ma nel 3421 del Gasp rischia di essere personaggio in cerca d’autore e d’altronde anche Ranieri ha faticato a trovargli una collocazione produttiva.

  24. Per fare una squadra forte servono i giocatori forti e funzionali al sistema di gioco non Dovbik non Pisilli non Salah Eddine non Angelino non Celik non Baldanzi non Pellegrini

  25. Wesley deve crescere molto. Ma si sapeva.
    La sua qualità attuale è tutta sul piano atletico. Dal punto di vista tattico non è che puoi aspettarti chissà cosa fa un terzino brasiliano (con la sua storia poi… che praticamente aveva smesso) ma anche sul piano della concentrazione e di cosa fare, o non fare, hai voglia quanto deve imparare.

    Bisogna avere pazienza.

    Baldanzi è un giocatore inconsistente. Corre, combatte, ma non recupera un pallone anzi lo perde. Punta l’uomo ma non lo salta. Non dialoga con i compagni, anche per colpa dei compagni spesso che sembra non sappiano mai quello che lui ha in mente).

    Dovbyk… ho finito le parole.
    Non partecipa all’azione offensiva, non detta il passaggio. Quando siamo in fase offensiva è nascosto fra i centrali, inarrivabile.
    Qualcuno dice nei commenti: non gli hanno dato palloni. Ma come glieli dai se sta lì dietro, stretto fra difensori e fuorigioco?

    El Sharawi volenteroso, ma non è più l’esterno che salta l’uomo. È diventato più una mezzala.

    Angelino ha bisogno di spazi e di essere lanciato in profondità. Ha le sue pecche difensive, lo sappiamo, ma con la manovra lenta è inutile anche davanti.

    Celik e Hermoso sono onesti lavoratori, ma sull’errore in ogni partita ci puoi contare

    Serve un esterno alto che punti e salti l’uomo a sinistra.

    Un esterno basso a sinistra.

    Speriamo sia buono Ghilardi e che magari prendiamo questo polacco. Ma pure questi devono crescere.

    Serve una punta che si muova di più, che partecipi al gioco, venga incontro, detti il passaggio

    • Wesley ieri era del tutto assente: è scivolato da solo due volte, ha sbagliato uno stop banale mandando la palla in fallo laterale, ha clamorosamente sballato i cross mandando la palla nell’out opposto, non un dribbling, non una progressione.
      Insomma, troppo brutto per essere vero e di sicuro lo si deve vedere all’opera in altre circostanze.
      Piuttosto male Celik e Hermoso, credo siano stati i due elementi che hanno fatto saltare l’equilibrio tattico della squadra. I due “braccetti” come vengono chiamati ora, devono difendere, anticipare, recuperare e sostenere la pressione in avanti, cosa che si è vista con Ghilardi, presenza quasi fissa a centrocampo.
      Insomma, andiamoci piano con le critiche distruttive, e poi meglio ora una brutta sconfitta che più avanti.

  26. La partita di ieri sera non cambia minimamente il mio pensiero: 5 acquisti servivano ieri e 5 acquisti servono oggi.
    Più che altro, noto la solita grande difficoltà nelle cessioni dei giocatori che non rientrano nel progetto tecnico (Gollini, Celik, Kumbulla, Hermoso, Salah-Eddine, Darboe… mi fermo qui sennò faccio una formazione completa, il cui terminale è certamente Dovbyk).

  27. Le batoste danno fastidio, anche se arrivate contro una squadra forte ormai pronta per l’inizio della stagione.
    Non bisogna però cadere nella tentazione di buttare via il bambino con l’acqua sporca.
    Si è vista una squadra che prova a mettere in campo le idee del mister che però richiedono gamba e condizione che x ora manca.
    La condizione arriverà ed i risultati pure.
    Cerchiamo di non innescare lo psicodramma dopo due partite sennò finisce come con DDR l’anno scorso.
    La partenza potrà essere lenta, come spesso è capitato nelle prime stagioni di Gasperini, ma servirà perseverare con fiducia.
    Quanto al mercato, non è che tutto tutto si può risolvere in un’unica sessione col nuovo mister.
    Ora la priorità è l’esterno offensivo di piede destro, uno stile Lookman che sappia saltare l’uomo e che veda bene la porta ed i compagni.
    Il resto del mercato dipenderà dalle cessioni.
    Alcune cose si faranno nella finestra invernale.

  28. Purtroppo il pericolo principale è la mancanza di pazienza. Anche l’Atalanta super rodata di Gasperini partiva molto a stento quindi figuriamoci noi che siamo ancora a zero rispetto a quello che dovremmo essere. L’errore più grave che si possa fare e mandare tutto all’aria alle prime sconfitte o in caso di stagione disastrosa. Ci vuole tempo e costruire pezzo a pezzo io non penso che siamo da Champions o comunque non si può parlare di fallimento se non si arriva quarti.

  29. vediamo chi arriva , hai problemi in difesa, mancini nn può fare nessuno dei ruoli ..poi sugli esterni. sto Wesley ha problemi tecnici….ma dove lo hai preso ..poi il trio El Sha baldanzi dobic è da squadra di media bassa classifica

  30. Dirò una cosa forte ma a questa squadra NON SERVE Echeverri, ma un giocatore vero, non di talrnto che FORSE un giorno diventerà un top.

    Ad oggi è un buon talento, un ottimo talento, ma li serve uno pronto vicino a soule o dybala, uno che almeno abbia qualche anno non da titolare in una squadra di medio/alto livello, non in argentina o brasile dove il calcio è nettamente diverso da quello nostro.

    Lo prendo se dietro hai un giocatore che può offrirti sicurezza, cosa che noi purtroppo NON ABBIAMO, perchè ne el sharawy, ne baldanzi, ne tanto meno pisilli possono darti.

    Li davanti serve un giocatore VERO, non di belle speranze.

  31. Calma e pazienza.
    Scoppola salutare e anche illuminante.
    Preparazione e tattica da metabolizzare. Rosa da completare.
    Il solito rammarico dettato da una evidente mancanza di programmazione, che doveva iniziare da gennaio, ma se lo dici ti spolliciano…..
    Comunque, questa è la strada scelta e si va avanti. E dove non si arriva con i campioni che oggi non abbiamo, ci si arriva con il sudore e l’organizzazione di squadra.

  32. La Roma a mio parere non ha qualità (Dybala e Soule a parte) e poi ha un peoblema da sempre: non tiriamo in porta! Non ho mai capito il perchè: poche esercitazioni in allenamento? Poca voglia di assumersi responsabilità? Incapacità endemica? Sembra che vogliono entrare in porta uomo e allone insieme. Poi ad alti livelli mi spiace ma Baldanzi è improponibile così come attualmente Elsha non è nulla di più che, a volte, una poco più che normale riserva. Er completate il discorso attacco Dobvick neanche lo considero: un centravanti che son sa stoppare la palla (vedasi il 77 min. di ieri), che non detta il passaggio, che non sa dribblare, che non sa giovare di testa malgrado la sua altezza, che ha un piede solo, che sembra moscio e senza personalità e che non incute timore (sportivo) al difensore di turno e che ha bisogno che la squadra giochi er lui, uno così manco lo considero, anzi, lo considero un danno per la squadta perchè di gatto blocca tutta la manovra offensiva nascondendosi sempre dietro i difensori. E sia Ranieri prima che Gasperini dopo lo hanno subito sgamato preferendogli rispettivamente Shomu e Ferguson. Prima lo svendiamo e meglio è. Capitolo difesa: a me sembra di impazzire vedendo Angelino titolare a ceri livelli: lui tappresenta un tallone d’Achille gigantesco in ogni partita in quanto al giorno d’oggi con tanta fisicità o sei piccolo ma hai una cazzimma e un tempismo unito ad uno stacco notevole nei colpi di testa (alla Cannavaro per intenderci) o non giochi in difesa perché lo schema avversario sarà sempre lo stesso: palla alta all’uomo da lui marcato e gol (vedi ieri). Tra l’altro tutti questi cross perfetti dal suo presunto piede d’oro non li ho visti. Hermoso è un ex giocatore e non ha nulla più da dare. Sulla mediana serve disperatamente un altro acquisto.

    • Dai, si partiva con altre premesse, così come nel 2001 quando prendemmo la scoppola dall’Atalanta in Coppa Italia con conseguente rumorosa contestazione.
      Dire adesso che questa sconfitta porta con sé i prodromi di 40 e 25 anni fa è illudere la gente.
      Lì si era nella pienezza di due percorsi, qua all’inizio.

  33. La Roma e’ in preparazione, l’aston villa tra una settimana gioca la premier. Gasperini ha bisogno di tempo, deve capire I giocatori Ed I ruoli, li deve far coesistere, non si fa in un giorno.
    Come dicono gli inglesi, Roma non e’ stata costruita in un giorno. Tifare roma a prescindere, applaudire I giocatori, l’allenatore e la societa’ Che stanno dando tutto. E’ una partita di calcio!

  34. ecco quanto costano le certezze che volete voi: Lookman 50 milioni, Retegui 70 milioni, Lukaku 40 milioni, Koopmeiners 60 milioni,Ederson dell’ Atalanta 60 milioni…
    I giocatori vanno presi da Giovani quando costano poco, quella è stata la forza dell’ Atalanta che tutti adesso ammiriamo e stimiamo per quello che ha costruito.
    Kone’ preso a 20 e adesso vale il doppio, Svilar preso a zero e adesso vale 40/50 Milioni.
    I tempi sono cambiati e non ci possiamo più permettere le ” certezze” come volete voi

  35. Alcuni giocatori mi sembrano quelli giusti tipo Ghilardi che è aggressivo come vuole gasp, Kone ed El ayanoui sono il prototipo di centrocampo gasperiniano, Soule’ è un talento forte, Svilar già lo sappiamo, Angelino comunque è forte, Wesley è il futuro della nazionale brasiliana, etc…

  36. premesso che sto rosicando parecchio delle quattro pappine di ieri sera, mi sento di evidenziare come storicamente l atalanta di Gaspare ha preso sempre quattro pappine nel precampionato. 2024, 2023, 2022. nella Roma ci stanno purtroppo ancora mancanze strutturali ma sono parecchio imballati dalla preparazione

  37. Gasperini che schiera Baldanzi El Sharawy e Dovbik dall’inizio, chiaro messaggio provocatorio a Massara e alla società?

  38. Tutte le attenuanti che si vogliono ma ieri una scoppola sonora: non ci sono dubbi. Fino all’ingresso di Soule’ nessun tiro in porta (zero tiri). Dallo scorso campionato sappiamo che l’attacco ha poca penetrazione e l’attaccante forte e veloce lato sinistro è ancora di là da venire. Pressing alto, altissimo (fino al portiere avversario) e sistematico pur con giocatori appesantiti e tanti 1vs1 persi in difesa.

  39. Questa squadra sarebbe già (a parte l’esterno alto a sx) abbastanza forte per un 4-3-3 con un gioco corale, soprattutto a centrocampo dove avresti Pisilli in più nel suo vero ruolo dove potrebbe essere molto forte in futuro, gamba e inserimenti. Stesso dicasi per Line e El Anauyi. Difesa anche terzini e centrali ottimi per quello schema. Invece no. Si è scelta il contro gioco e le marcature a uomo. Che qualche Dio ce la mandi buona.

    • ma quale contro gioco, ma le vedi le partite? E poi dimmi quali sono i terzini da difesa a 4 che abbiamo: Celik che è un giocatore da 6 e Angelino che fa praticamente solo la fase offensiva e difendere non è il suo forte?
      Il terzino da difesa a 4 deve attaccare e difendere bene, con la difesa a 4 questa squadra non dà il suo massimo.
      Punto 2: L’ hai vista l’ Atalanta di Gasperini? Quella squadra ha disintegrato il Napoli di Conte battendolo 3 a 0, lo stesso contro il Leverkusen e mi parli di contro gioco?
      Le squadre di Gasperini sono letali in fase offensiva e segnano tanto.
      Adesso dobbiamo continuare a lavorare duro come chiede il mister e poi ne riparleremo

    • col 4 3 3 sarebbe: Svilar Celik Mancini Ndicka Angelino
      Cristante Kone’ Pellegrini/ Baldanzi
      El Shaarawy Dovbyk Soule’.
      L’ unico giocatore che abbiamo che fa bene con questo modulo è Soule’ per caratteristiche.
      Kone’ è molto forte ma non è un regista con lanci lunghi, assist, punizioni e calci d’ angolo, non è un Paredes ( che invece è perfetto per questo modulo)
      L’ altro giocatore che si troverebbe nel suo habitat naturale è Dovbyk che se gli metti due ali vicino fa 30 gol.
      E poi Svilar non lo calcoliamo perché sempre in porta gioca

  40. Quando si parla dell Atalanta noi vediamo solo il prodotto finito opera del lavoro di Gasperini…ma nn è che seguivamo la fase del ritiro e della preparazione
    se nn ricordo male il primo anno a Bergamo arrivi subito 4 …dopo essere partito con 4/5 risultati pessimi all inizio forse addirittura 5 sconfitte
    Mi fa specie tutti sto caos perché questo già sapevamo che sarebbe accaduto e che per quanti riguarda il Mercato Ranieri aveva comunicato che bisognava essere bravi Senza avere grandi risorse….
    Il tifoso della Roma adesso più che mai deve avere paziena e sostenere ( come Sempre) la squadra
    arriveranno altri giocatori e si troverà la quadra…ieri sei partito Senza Ndicka Dybala Soulè Ferguson Pellegrini che rimane meglio di Baldanzi e Cherubini…..e del prossimo attaccante di piede destro ….per andare sui singoli, Ghilardi bmi sembra già meglio di Celik ed Hermoso
    ed El Aynaoui secondo me diventerà un centrocampista importante

  41. Io invece non capisco perché Massara si ostina ha non fare offerte per Nene Dorgeles, un ds deve fare gli interessi del club e non io suoi , ho la vaga impressione visto che Dorgeles non è della sua scuderia ma della concorrenza , non abbia intenzione di trattare , e comunque in quel ruolo ci serve un calciatore delle stesse caratteristiche il prima possibile, così come serve un difensore a sx come vado ripetendo da molto tempo, un centrocampista, oltre ad un difensore centrale, ma soprattutto un attaccante dalle caratteristiche diverse dà Dovbik, quelle caratteristiche che chiedi Gasp

    • Massara e la Roma nn parlano, quindi nn sappiamo come si muove quali siano i contatti e le trattative reali
      magari come per Rios, cerca Echeverry ma in parallelo ha pronto un altro che può essere Nenè o nn si chi

  42. Al netto della preparazione che comunque sta pesando, la Roma di ieri sera sembrava un spot al contrario…quasi un messaggio al DS, alla proprietà ed a Ranieri. Ok che la squadra dell’anno scorso ha fatto benino perché primo quadrimestre non si è presentata in campo e per questo in Champions non c’è andata,ma se vuoi salire di livello serve altro. Vediamo da qui a settembre che succede..

  43. Non ho visto la partita ieri ma di base una partita storta conta poco in questa fase di rodaggio.
    La Roma si potrà dire rafforzata se arriveranno giocatori più bravi di quelli che verranno ceduti.
    Per ora FERGUSON è molto più forte di Shomurodov.
    WESLEY sulla carta dovrebbe essere più forte di Abdoulhamid ma è tutto da vedere se è più forte di Saelemaekers.
    EL AYNAOUI non so se è più bravo o meno bravo di Paredes.
    VAZQUEZ vale Gollini.
    Nessuno tra GHILARDI, HERMOSO, KUMBULLA e il polacchino possono valere il miglior Hummels che abbiamo visto a Roma, ma possono senz’altro essere un upgrade rispetto a Nelsson.
    Insomma troppi punti di domanda per stabilire se al momento, con gli arrivi e le partenze concluse, ci siamo rinforzati o meno.
    L’impressione, il mio gut feeling, è che il valore sia circa quello dello scorso anno.

    • il dubbio è che quelli che hai scritto, tolti Wesley e EA, saranno riserve. E ci siamo sempre detti che la rosa dell’anno scorso non era funzionale al gioco di Gasp. La rosa sarà anche migliorata sulla carta, se fai il cambio uno a uno, ma resta il fatto che 9/11 sono gli stessi giocatori dell’anno scorso, di cui solo Soulè e Kone sono “gasperiniani” al 100%, gli altri sono adattati.

  44. Metto subito le mani avanti: la squadra è ancora incompleta per il calcio che ho visto fare a Gasp finora (a mio modesto parere soprattutto dalla cintola in giù). Detto questo, mamma mia che sofferenza a leggere il 75% dei commenti qui sopra; proprio carta vetrata sulle cornee. Si passa dal tuttappostismo più rilassato che a malapena dà segni di battito cardiaco, a drammi ed oracoli infausti che Lacoonte scansate proprio. Si salvano poche eccezioni che fanno esercizio di raziocinio (cosa che infatti si nota in prima approssimazione dalla lunghezza del commento). Verrebbe veramente voglia di mandare in ferie, insieme alla rubrica On Air, pure l’area commenti nei mesi estivi.

  45. Aiuto.Aiuto .
    Squadra in cui niente e’ da salvare . L’allenatore farebbe bene a dimettersi ieri.
    (e’ ironia ovviamente )
    Quello che emerge e’ solo che ci vuole del tempo per far apprendere schemi di gioco nuovi ad una squadra .
    Ieri c’era scarso dialogo in campo e poco tra i reparti.
    Pero’
    Dopo tanti anni di una completa mancanza di programmazione del futuro
    vedo in questa squadra un quadro dirigenziale che lo puo’ costruire, e allora attendo con fiducia e traguardo giugno 2026.
    Per quanto riguarda Massara non deve essere uguale o piu’ bravo di Sabatini ma deve essere l’uomo che fa il possibile per trovare gli uomini richiesti dall’allenatore e questo mi sembra che coi limitati mezzi a disposizione lo sappia fare.
    Insomma non mi dispero per ieri.
    Se sai che al volante c’e’ gente valida, devi saperti fidare, e lasciarli lavorare coi loro tempi.

  46. mi sembra presto per dare giudizi.. il girone di andata sarà problematico secondo me ci vorrà tempo per passare al gioco totalmente diverso di gasperini. anche alcuni giudizi di bocciatura di certi sono ora forse solo ipotesi giornalistiche. per come la penso io Dovbyk non è un giocatore adatto per il gioco di Gasperini perchè è un giocatore che segna molto facilmente ma partecipa poco alla manovra della squadra. manca un giocatore esterno a sx che faccia la differenza ma non so se il budget consente di prendere un crack

  47. non serve a nulla paragonare le nostre sconfitte con il napoli ecc… è da stupidi, è invece evidente a tutti che la Roma attualmente è una squadra da 5 o 6 posto

  48. sicuramente commenti distruttivi e già esagerati pieni di strafalcioni ed errori grammaticali gravi mi riferisco ad alcuni di voi che sentenziano e lanciano epiteti vari, impariamo prima a scrivere “a parlato senza h” … per favore…. volete insegnare calcio agli addetti ai lavori e non sappiamo neanche scrivere frasi di senso compiuto senza errori gravi di grammatica? rivedete ciò che scrivete e pensate prima di sentenziare.

  49. ci sta poco da fare per completare la squadra dobbiamo toglierci di mezzo i catenacci vari inutili o quasi:
    gollini, hermoso, kumbulla, eddine, celik, pellegrini, baldanzi, cristante, darboe, elsha e ci metto pure dybala
    solo di ingaggi vedi che giocatorini che ci escono…

  50. Non esiste che Gasperini si deve adattare, se i giocatori non gli piacciono sono loro che devono andare via.
    Ha vinto l’ Europa League con l’ Atalanta, non possiamo dire che non è adatto ad allenare la Roma

  51. cmq ,si puo dire che la societa,persevera negli stessi errori? nessuna programmazione.poi si fissa con un giocatore prendendo.loi.le 2 scelte E’ una critica!

  52. La Roma vista ieri dimostra che che il gioco di gasperini è lontano e che 4/5 giocatori non sono adatti per il salto di qualità. Considerati quelli già presi e quelli da prendere , Gasperini si ritroverà per la prima di campionato una squadra diversa da quella scesa inc ampo ieri ma una squadra sicuramente non prioonta per il suo gioco. La vedo lunga e bisognerà avere molta pazienza.

  53. Ha detto solo una volta in tono molto educato che ha bisogno di rimpiazzare quelli che sono andati via e già gli dite in faccia che mette pressione a Massara. Incredibile.

  54. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome