Niccolò Pisilli rappresenta uno dei talenti più promettenti della nuova Roma, ma il suo futuro immediato potrebbe non essere nella Capitale. Il centrocampista classe 2004, fresco di rinnovo, è apprezzato da Gian Piero Gasperini, che tuttavia lo vede più adatto a un impiego sulla trequarti piuttosto che nel cuore del centrocampo.
Proprio in quella zona di campo — sul centrosinistra alle spalle della punta — la Roma è alla ricerca di un titolare che completi il reparto insieme a Soulé. E se si considerano le alternative già presenti in rosa, come El Shaarawy, Baldanzi e, appena recuperato dall’infortunio, Lorenzo Pellegrini, è facile intuire come gli spazi per Pisilli rischino di ridursi drasticamente.
Da qui le riflessioni in corso a Trigoria. La dirigenza, insieme a Massara e allo stesso giocatore, sta valutando l’ipotesi di un prestito, magari in un club di Serie A dove Pisilli possa trovare maggiore continuità e crescere lontano dai riflettori. Anche le ultime uscite — con il classe 2004 apparso ancora acerbo nel confronto con compagni più pronti — sembrano confermare questa necessità: il talento c’è, ma va affinato con minutaggio e responsabilità.
Nella gara di ieri contro l’Aston Villa, nonostante fosse regolarmente a disposizione, Pisilli è rimasto in panchina per tutti i novanta minuti. Gasperini gli ha preferito Cherubini, altro prodotto del vivaio romanista che sta sfruttando al meglio le occasioni concesse nel precampionato.
Anche per lui, però, potrebbe profilarsi una nuova avventura lontano da Trigoria. Reduce da un’esperienza positiva alla Carrarese, Cherubini potrebbe ripartire nuovamente in prestito per proseguire il suo percorso di crescita, questa volta in una squadra di categoria superiore.
Le valutazioni definitive verranno fatte nelle ultime settimane di mercato, una volta chiusi gli ultimi colpi in entrata. Ma intanto, per Pisilli come per Cherubini, il tempo stringe. E la Roma non vuole commettere l’errore di tenerli ai margini, privandoli del percorso di maturazione che meritano.
Giallorossi.net – G. Pinoli
io oltre a pisilli aggiungerei baldanzi da dare in prestito. per la Roma non sono pronti
Dici bene. Devono giocare, ma ora non sono pronti.
Sì, prestamoli tutti… così poi, se se fa male qualcuno, in campo ce mettemo i pupazzi der biliardino! 😄
E poi quanto ancora devono matura’? Mica so’ pomodori… hanno già giocato fior di partite importanti con la Roma!
visto che ci abbiamo tante competizioni e ci servono due squadre sicuramente ritornerà utile io lo terrei soprattutto se poi devi andare a prendere qualche mezzo sconosciuto dal Salisburgo o da qualche squadra francese mi terrei stretto lui e lo faremo maturare in casa
Darei Cherubini e Pisilli in prestito al Lecce con diritto di riscatto per loro e controriscatto per la Roma a prezzi già concordati, in modo che possano giocare con Di Francesco, essere valorizzati per poi tornare a Roma
Eh sì! Diamoli via tutti. Poi giochiamo io e mio cugino.
mejo
Onestamente visto lo stipendio che percepisce e le tante presenze in Serie A mi sembra assurdo pensare di mandarlo in prestito secco come fosse un primavera, la Roma deve anche scommettere e puntare sul suo settore giovanile almeno per la panchina. Pisilli, Cherubini e Reale se li mandi tutti via in prestito dimostri di non voler puntare sui tuoi giovani, non dico che debbano essere titolari ma Gasp è stato preso anche per valorizzare questi giovani, vanno in panca e giocano quando si può, i prestiti secchi alle squadre piccole quante volte sono stato utili?
In effetti, che sia considerato un trequartista e che, per di più (essendo destro) sia chiuso in quel ruolo, a sinistra, dalle tante alternative presenti in rosa, beh, andrebbe riscontrato con un po’ più di certezze.
Si può dibattere pure sull’opportunità di un prestito o meno, ma questo argomento sembra ora un po’ vago e anche secondario…con tutte le gatte da pelare rimaste relativamente al mercato: in entrata e in uscita
infatti io non ho ben capito Pisilli che pesce è
anche dare pisilli in prestito non sara’ facile, in quale squadra potrebbe giocare titolare? non certo fra le prime sette, altrimenti rimarrebbe a Roma. Quale squadra di seconda fascia si puo’ permettere uno stipendio di 1,5 mil per un giovane in prestito? la vedo dura, credo che il ragazzo rimarra’ a Roma e magari continuera’ a maturare, vedremo
si maturare in panchina…da mandare a farsi le ossa e non conta a mio avviso squadra e categoria ma allenatore capace a valorizzare i giovani.
baldanzi invece è da cedere lì abbiamo dybala e soule
Era ora
Pisilli ha troppo carico sulle spalle, la Roma e l’ingaggio pesano come macigni e il ragazzo deve essere spensierato e giocare a pallone, deve crescere si vede dal volto che è ancora un bambino.
Per Gasp. è ancora troppo acerbo e deve avere tempo per fare esperienza e nella Roma tempo non ce n’è.
Ma la facciamo finita di trovare ogni volta giustificazioni ridicole?
Pisilli a settembre fa 21 anni, non 16. Bambino de che?
Caricxo sulle spalle DE CHE che nessuno gli ha mai chiesto niente nè l’ha mai criticato?
Se le cose stanno come dici tu comincia a parlare di follia di chi gli ha fatto quel contratto allora.
Il bambino acerbo sotto pressione, pora stella….a du sacchi l’anno.
Pietà.
Non tutti crescono in modo uguale c’è chi a 20 anni pare che ne ha 30 e chi a 21 pare che ne ha 17…..ma falla finita tu in caso.
A me pare solo una banale questione tattica, non ci infilerei nient’altro dentro.
D’altronde abbiamo speso decine di post per dire che nell’attuale rosa c’erano diversi giocatori che avrebbero faticato a trovare collocazione con Gasperini anche per caratteristiche e Pisilli sembra in effetti uno di questi.
Fine della questione.
Io farei Pisilli a Trigoria, Baldanzi dove capita!
mi sembra una buona idea trovare una soluzione per farlo giocare con continuità
oltre a pisilli aggiungerei baldanzi dovbik celik hermoso e kumbulla.
proviamo subito Ghilardi insieme a mancini e ndicka
eh si…stai a giocà a Risiko.
❤️🧡💛SSFR💛🧡❤️
vista la partita allora facciamo un pacchetto completo di cessioni a titolo definitivo: Celik Hermoso Salah eddine Rensch pellegrini Baldanzi
Celik e Hermoso devono restare come riserve di Ghilardi e Ndicka.
Rensch deve restare come cambio di Wesley, anche se a me personalmente non piacciono nessuno dei due ma questi abbiamo.
Pellegrini e Baldanzi devono restare per dare fiato ai 3 quartisti titolari nelle partite più semplici, e dare venti minuti di qualità quando serve (Pellegrini va in scadenza, va sopportato solo una altro anno).
Eddine deve tornare nei Paesi Bassi da dove è arrivato, possibilmente a pascolare i manzi anziché calcare i prati verdi calcistici.
Quale potrebbe essere una squadra di serie A che potrebbe prendere in prestito secco Pisilli per farlo crescere senza mettere un diritto di riscatto se il ragazzo poi esplode ?
una società amica, che non abbiamo..
Vuoi togliere la fantasia di giocare a calcio a una giovane promessa che ha ancora tutto da dimostrare, azzerando in lui ogni ambizione di crescita?
Mettigli in tasca 2 milioni di stipendio all’anno a fronte di una mezza stagione positiva e ci riuscirai.
Di potenziali talenti che si sono “rilassati” subito dopo aver siglato un vitalizio “a uffa” ne abbiamo visti passare fin troppi.
Me raccomanno, ar Sassuolo de Carnevali, così se famo sporpà vivi pure sta botta….
pisilli e baldanzi tanto fumo e poco arrosto….
Blouson Noir 🇮🇹 🤫 🖤
7 Agosto 2025 At 09:23
………..
“Kone ottimo ma non è De Roon, al massimo è Ederson. Il franco-marocchino buono, non di più, non credo sposti gli equilibri. I cambi sono Cristante e forse Romano, di sicuro non Pisilli. Pisilli non si sa che ruolo è, quest’anno rischia di non vedere il campo mai”
………..
Scelta esemplare, come del resto da me ampiamente anticipata nella discussione di stamattina sui 3 acquisti e le 4 pappine…
Cherubini per me è già meglio di El Sharawi, il neo capitano.
Come hai ragione Jack! Piuttosto li avrei fatto andar via ma quasi 2 mln per il suo stipendio non li avrei mai spesi. Lo demotivi e in più lo fai sentire chissà chi. Invece se ami la Roma come dici testa bassa, umiltà, pedalare e stipendio adeguato altrimenti ciaone! Sempre gli stessi errori con i romani, romanisti, core de Roma ecc.
Lo avrei…scusate
Come fece Florenzi a Crotone anche Pisilli in una squadra di Serie B può crescere… Spero di sbagliarmi ma non stravedo per lui
Non è che se uno è giovane allora va tenuto, deve giocare chi è forte, e al momento Pisilli può essere solo un alternativa nella Roma. Viva il prestito, così gioca di più e senza pensieri o pressioni che nella Roma inevitabilmente ci sono, perché dobbiamo andare in Champions e Pisilli non può essere un giocatore che può portarci tra le prime 4 del campionato
Manco a farlo apposta, se ne è discusso anche nell’altro 3d della difficile collocazione di Pisilli nello schema del Gasp.
Il ragazzo per caratteristiche non è né un mediano di rottura né un ala/trequartista, quanto piuttosto una mezzala che potrebbe essere anche adattata da trequartista incursore alla Perrotta.
In un 352 gli si potrebbe trovare collocazione utile in un 3421 o 343 è molto più complicato e già Ranieri fece un po’ di fatica a ritagliargli uno spazio.
A noi servirebbe più un altro mediano e a lui serve giocare, quindi tutto sommato l’ipotesi non è così peregrina.
In prestito pure Baldanzi ma in una squadra più forte
Pisilli è un bravo ragazzo ma il rinnovo a quelle cifre è stata una cavolata.
Non è un fenomeno, ma potrà diventare un buon centrocampista.
E la partita di ieri non è stata soltanto una semplice partita di agosto ma una partita che ha mostrato i nostri limiti sia di gioco che di rosa.
Pisilli va dato in prestito, Baldanzi ed Hermoso vanno ceduti, e pure l’ucraino.
Serve un’altra punta, due esterni e un centrale con esperienza.
E Gasperini deve migliorare tutta la fase difensiva
Pisilli al Genoa per Aaron Martin ( terzino sinistro)
poi dentro Zanoli in uscita dal Napoli al posto di Rensch e abbiamo quattro giocatori dignitosi per il campionato italiano
Tra l’altro zanoli fa l’ uno contro uno e può essere un’ arma interessante, e con Soule’ si può intendere a meraviglia.
Wesley diventerà forte ma non le giocherà tutte e zanoli invece è un giocatore non fenomenale ma comunque pronto per la serie A.
Aaron Martin pure è un giocatore abituato alla serie A e può accettare di fare il secondo di Angelino ( che poi con le tante partite che ci sono e i cambi che fa Gasperini il suo spazio se lo ritaglia sicuramente)
trequartista? mah a me sembra più una classica mezzala coast to coast poi forse non si incastra con il gioco di gasperini ma mandarlo in prestito in una squadra che lotta per la salvezza mi sembra inutile..
Sembra che se li mandi in prestito ( anche secco ,perché no)? ,si commette un reato di lesa maestà. Ricordo ( e i non più giovani lo sanno) che: Bruno Conti ,2 volte in prestito al Genoa ; il grande Agostino Di Bartolomei ,1 anno al Vicenza; per tornare in tempi più recenti : Aquilani alla Triestina ; certo devi fare in modo che non devi svenarti per riprenderli .Ricordo inoltre che con un certo Vierchowod in prestito secco ci abbiamo vinto uno scudetto; quindi, secondo me, se non ho soldi per questo maledetto fpf , se riesco a prendere giocatori che mi aiutano a raggiungere l’obbiettivo ben vengano,poi l’anno prossimo Dio provvede. Io la vedo così, anche perché il mio obbiettivo è sempre lo stesso: vincere !!!
Corretto, quoto tutto.
Gasp, che capisce di calcio e attua un solo modulo con un paio di variazioni, ha capito che:
– Pisilli nel suo scacchiere tattico è di difficile collocazione (per me, è di difficile collocazione in assoluto, perché è una specie di Frattesi: no una mezza punta, no un esterno, no un mediano, no un regista… forse una mezzala box to box da 4 3 3 o 3 5 2… e dico forse)
– I mediani di base sono i due francesi, con il poro Cristante come primo cambio. Serve un altro mediano, un De Roon giovane, un Sulemana un Bondo un Prati un Nicolussi uno Ndour, na cosa cosa così. Ma temo che Massara ancora non l’abbia capito, speriamo che Sir Claudio glielo spieghi
Il ragazzo deve andare presso altri lidi, maturare, capire che deve fare da grande e dopo (forse) tornare.
È GIUSTO 💯💯 che PISILLI vada in prestito per migliorare e per giocare con qualsiasi squadra per essere pronto per la Roma//////!!!!!!!!
Ragazzi al di là del valore del ragazzo e delle questioni tattiche, peraltro abbastanza evidenti, ricordo che nella lista dei 25 ci devono essere almeno 4 giocatori formati nel vivaio.
Noi ne abbiamo 2
Dando via Pisilli rimarrebbe solo Pellegrini
Ergo la lista diventerebbe di 22 giocatori
Ovvero 21 più uno solo del vivaio
A sto punto do Baldanzi in prestito e mi tengo Pisilli guadagnando un posto in lista UEFA Ricordo che abbiamo i 4 cresciuti in Italia con Mancini, Ghilardi, Elsha e Cristante, quindi rispetteremmo il criterio minimo
Parere personale si intende
Sempre Forza Roma
Formati nel vivaio: Pellegrini, Pisilli, Reale, Romano e Cherubini. Forse Sangarè e De Marzi come quarto portiere.
Ti ricordo anche Cherubini, credo pure Reale al momento.
Ci puoi mettere chi vuoi in quelle quattro caselle tra i ragazzi cresciuti nel vivaio e inoltre non è obbligatorio presentare una lista di 25.
Se si tratta di under 21 poi puoi metterne quanti ne vuoi di partita in partita nella lista.
Parlavo della lista A
Nella lista B tutti gli under 21 in campionato , gli.under 21 con almeno due anni di permanenza nella Roma in Europa
Questo è il.motivo per cui, ad esempio, Dahl l’anno scorso poteva giocare in campionato, ma non in Europa
Quindi se Pisilli partisse avremmo un giocatore in meno nella lista A
Fattore di cui terrei conto
Al momento fanno parte della rosa e,prestito o no, se vanno via devi sostituirli. Dal momento che, andando in prestito, non ti entra nulla con quali soldi prendi i sostituti?
…va a finire che lo snaturano come Zalewski e poi lo cediamo a 2 soldi…
Io Pisilli lo vedo più adatto alla tribuna, mentre Baldanzi può tornare in qualsiasi club di bassa Serie A o alta Serie B.
altra perla di Ghisolfi, un rinnovo a quelle cifre per un giocatore ancora acerbo e che adesso bisogna mandare in prestito per farlo almeno giocare.
Con Pisilli bisognava monetizzare prima del contratto capestro che gli hanno fatto, solo perchè romani e romanisti sò tutti forti questi ragazzi, anche basta con questa storia.
Quando sei forte non c’ è bisogno di maturare.
Con quel contratto chi se lo accolla? Con Gasp la panca è certa. Mi spiace dirlo ma non è da Roma….e spero di essere smentito.
La Roma deve assimilare i concetti difensivi: chi bisogna marcare e quando, e gli scambi di marcatura tra un giocatore e l’altro
E poi ci sono dei limiti di marcatura che hanno i tre centrali su cui è più difficile lavorare.
La Roma prendeva pochi gol perché con Mourinho e Ranieri giocava con il blocco basso e i difensori stavano principalmente nella prioria area di rigore.
Con Gasp si pressa e si aggredisce l’ avversario, è molto più complicato
baldanzi e pisilli all’ udinese così sì fanno le ossa. a Roma giocano poco dovrebbero essere contenti se vanno a giocare,e Gasperini lo ha già fatto capire che dovebbero cambiare aria più pisilli ieri in panca tutta la partita mentre baldanzi un po’ ha giocato.
ho letto un sacco di fregnacce.
pisilli è un talento cristallino,per tecnica e abnegazione.
Gasperini è un maestro di calcio che può stare simpatico o no.
mi sembra il connubio perfetto.
se Niccolò stesse a Roma troverebbe spazio e insegnamenti importanti nel prosieguo della sua carriera.
sarebbe ora che in Italia si capisse che il futuro sono i giovani.
con questa ” politica” potremmo tornare a dettar legge nel mondo.
Io voglio fidarmi di questo nuovo corso: Ranieri Gasperini Massara.
credo sia la strada giusta.
pisilli deve rimanere a Roma.
Forza Roma sempre
Ma non capisco..
Tralasciando che mi vengono fatti passare 2 commenti su 5.. E non credo di essere mai offensivo..
Ma perché cancellare un commento che era stato accettato dalla redazione, con tanto di risposta di Blouson e cancellati entrambi?
Non capisco cosa sta accadendo, redazione?
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.