CALCIOMERCATO ROMA MINUTO PER MINUTO – Tutte le notizie di mercato aggiornate in tempo reale di questo mercoledì 13 agosto 2025 sotto forma di “brevissima”, che interessano direttamente o indirettamente la Roma. Una rubrica speciale offerta da Giallorossi.net ai suoi lettori, per restare comodamente aggiornati su tutti gli sviluppi del calciomercato giallorosso.
Ore 17:30 – Dall’Inghilterra: contatti in corso con l’Aston Villa per Bailey
La Roma si muove per Leon Bailey (28). Secondo quanto riferito da David Ornstein di The Athletic su X, i giallorossi avrebbero iniziato dei contatti con l’Aston Villa per l’esterno giamaicano. Non sono ancora state presentate offerte formali, ma i giallorossi sono il club più forte sull’esterno. Su Bailey anche club di Saudi Pro League e Besiktas.
Ore 15:20 – Fabio Silva preferisce la Bundesliga
Fabio Silva (23) preferirebbe la Bundesliga alla Serie A: lo riferisce Matteo Moretto sul canale YouTube di Fabrizio Romano. L’attaccante non ha chiuso alla Roma, ma il club giallorosso deve presentare un’offerta da 25/30 milioni al Wolverhampton.
Ore 10:30 – Krstovic, possibile anche senza l’addio di Dovbyk
La Roma punta su Nikola Krstovic (25) del Lecce, gradito a Gasperini dai tempi dell’Atalanta. Valutazione 25 milioni. Il suo arrivo è legato alla possibile partenza di Dovbyk, ma non è esclusa la coabitazione. (La Repubblica)
Ore 10:15 – West Ham su Pellegrini, ma lui pensa solo alla Roma
Il West Ham ha chiesto informazioni su Lorenzo Pellegrini (29), ma il capitano giallorosso non valuta l’addio e vuole concentrarsi sulla nuova stagione. (Il Messaggero)
Ore 9:50 – Ziolkowski-Roma, manca solo l’ok del Legia
Accordo già raggiunto tra la Roma e Jan Ziolkowski (20). Il Legia Varsavia vuole una percentuale sulla futura rivendita. Domani il difensore giocherà con il club polacco, poi partirà il countdown per l’arrivo nella Capitale. (Il Messaggero)
Ore 9:00 – Echeverri, al momento trattativa chiusa
Claudio Echeverri (19) resta un obiettivo per la Roma, ma il Manchester City non apre all’inserimento del diritto di riscatto. Massara, a queste condizioni, ha momentaneamente interrotto la trattativa. (Il Messaggero)
Ore 8:45 – Sancho solo a fine mercato
La Roma non affonderà per Jadon Sancho (25) nelle prossime settimane a causa dei costi elevati. L’inglese, in scadenza 2025 con il Manchester United, può tornare di moda a fine mercato se il prezzo dovesse calare. (Il Tempo)
Ore 8:05 – Fabio Silva, il Lipsia non molla
Il Wolverhampton chiede 25 milioni per Fabio Silva (23) e non apre a formule alternative. Il Lipsia ha tentato l’affondo senza trovare l’accordo. La Roma resta alla finestra. (Il Messaggero)
Ore 7:40 – Arabia su Ndicka, il Neom fa un sondaggio
Evan Ndicka (25) piace in Arabia Saudita: il Neom ha chiesto informazioni. Il difensore è atteso oggi alla ripresa degli allenamenti a Trigoria. (Il Messaggero)
IN AGGIORNAMENTO…
Ma tutti che vogliono kratovic akkìlla Roma , ma ci prendono la stecca ? Ha segnato meno gol di Dobvick e 35 milioni di euro per lui non mi sembrano solo troppi , ma una esagerazine, bah
Pensa che gioca nel Lecce
Kristovic ha giocato con il Lecce, Dovbik con la Roma. Dovbik non ha la fame, la cattiveria e la tecnica di Kristovic: il prezzo pagato per lui non è indice di bravura ma solo perché del campionato spagnolo ne è stato il capocannoniere ma la Spagna non è l’Italia.
Il West Ham su Lollo è roba da Football Manager.
( a proposito di giochi mageriali, l’altro giorno ho iniziato una partita con le cessioni di Elsha, Cristante, Lollo e Ndicka, e nel giro di una sessione di mercato mi sono ritrovato con una difesa Hujsen Mancini Beukema, poi a centrocampo Andrich, Reitz e Gourna Duath, in attacco Soulé Ferguson Dybala. Per il budget partico con due spicci dalla società e poi ho fatto cassa con le cessioni di cui sopra)
Il problema è che nel gioco decidi tutto tu. nella realtà devi trovare chi te li compra, a quanto, e se il giocatore è intenzionato ad andare, o gli conviene arrivare a scadenza. Non mi sembrano piccole differenze.
Si ma la le squadre non si fanno con Football Manager perché i soldi sono veri e le valutazioni dei giocatori cambiano di giorno in giorno
Piuttosto che Echeverri, c’è nel Manchester City un giovane talento di nome Emilio Lawrence (2005) esterno alto sinistro di piede destro scozzese-inglese (capace anche di giocare sulla destra e come trequartista), che è il talento che da due anni trovo sia il giovane con più potenzialità venuto fuori dal sistema Academy del City. Lawrence secondo me potrebbe esplodere anche questa stagione se li viene data l’occasione. Quasi nessuno lo conoscerà lo so, ma questo giocatore rischia di perdere una stagione per via della eccessiva concorrenza sulle fasce della prima squadra del City (Foden, Doku, Savinho, Cherki, Bobb, anche Echeverri) e Guardiola ha già i grattacapi di dover utilizzare il neo acquisto Cherki, Bobb che scalpita e su cui punterebbe a darli più presenze in campo questa stagione, oltre alla situazione di Echeverri ed ha utilizzato anche Alvarez come esterno per darli più minutaggio.
Se noi ci muoviamo in pressing, può essere Lawrence il migliore affare perché noi potremmo garantirgli di volerci puntare per la prima squadra, ed il City se non vuole penslizzarne la crescita (per me era già pronto lo scorso anno e lo avrebbero dovuto mandare in prestito allora), dovrebbe mandarlo a giocare altrove.
Lawrence è un giovane con potenzialità da TOP, tecnico, movenze eleganti, rapido e con una progressione palla al piede impressionante, è un destro naturale ma sa utilizzare bene anche il mancino, mostra buone doti da tiro. Scrissi quando il Como aveva annunciato Diao, che i lariani avevano preso uno dei 3 migliori talenti in Spagna, Lawrence per me può incidere quanto un Diao ha fatto la scorsa stagione con il Como in Serie A. Un ingaggio anche da €500mila netti l’anno più bonus da €300mila secondo me può bastare ora ed una offerta di prestito oneroso (€1M) con un diritto di riscatto di €11M ed una prelazione di acquisto in caso di cessione in favore del City potrebbe bastare.
Grazie Saverio per questa e le precedenti segnalazioni.
Però anche questa, per come la vedo io, ovviamente un semplice commentatore da tastiera, potrebbe essere una operazione di contorno, per un giocatore da panchina a cui dare chance in qualche caso nelle 5 sostituzioni o nelle partite “facili” nelle Coppe, sperando poi in una sua esplosione.
Ha 20 anni, sicuramente non è uno Yamal, altrimenti Guardiola lo avrebbe considerato molto di più e non sarebbe un ulteriore “grattacapo”.
Basare la stagione sulla sua titolarietà, non sapendo l’adattamento di un ventenne in altro ambiente, con le note difficoltà di ambientamento di certi inglesi e non avendo tanti soldi da spendere potrebbe essere un po’ rischioso puntarli su un profilo simile (perchè il City non regala nulla) invece che su qualcuno più rodato ed affidabile.
Ovviamente, mai visto giocare, è così tanto più forte di un Cherubini?
Per me ha potenzialità da TOP e quindi si molto più elevate di Cherubini. Guardiola avrebbe promesso a Bobb (che ha già 10 presenze nella nazionale maggiore norvegese) e già utilizza al contagocce, maggiore spazio questa stagione ed hanno preso Cherki dal Lione, che anche nella sua ultima apparizione con la Nazionale francese fa vedere di poter dire la sua come potenziale titolare dei galletti. Lawrence è sulla scia per me sulle potenzialità di essere un talento sui livelli di un Foden r Palmer, ma è capitato in una situazione dove per lui non c’è spazio ed in più hanno anche Echeverri su cui hanno investito anche €18M mentre Lawrence è più sacrificabile perché un prodotto del loro vivaio che non è costato quanto Echeverri che quindi pesa di più per Guardiola anche la situazione dell’argentino per l’investimento fatto, e per me Lawrence ha potenzialità maggiore di Echeverri ma non troverebbe spazio in prima squadra. Io l’ho scritto prima, può rendere quanto un Diao e secondo me lui lo puoi prendere con un prestito con diritto o anche obbligo di riscatto a determinate condizioni. Io vi avrei scritto anche Diao la scorsa estate pure ma non credevo che in primis lo vedevano ed as un prezzo così basso oltre al fatto che lo prendesse il Como pure. Diciamo che Lawrence può essere un giocatore che il Como potrebbe anche prendere eppoi per comprarlo dopo 1 stagione sparano €40-50M.
come operazione mi piacerebbe ma in aggiunta ad un altro esterno d attacco …perche El Sha lo vedo come riserva della riserva… il Gasp in quasi tutte le partite cambia totalmente gli interpreti dell atttacco quindi in realtà solo in teoria ci sono riserve e titolari dato che in quasi tutti i match scendono in campo…
Ma chi ha come procuratore? Può rientrare nel giro di Massara?
Se prendi Lawrence per me puoi tenere Cherubini come alternativa ed El Sha come terza scelta per via dell’eta. Lawrence ti può giocare su entrambe le fasce ed anche come trequartista centrale. Per me Cherubini puo essere a questo punto tenuto per entrare nel giro di turnover del Gasp.
Lawrence è un giocatore della Roof, un’agenzia anglo-tedesca importante di cui anche Gundogan è un socio e che ha tra i suoi clienti più importanti calciatori come Van Dijk, Havertz, Gnabry, Lookman ed anche il nostro ormai ex Abraham, quindi i contatti diretti ci sono.
Savè sei tanto bravo per gli e no li, “se GLI viene data l’occasione” e anche “darGLI più presenze…
Poi per la fascia sinistra, purtroppo Bos (2002) lo ha preso a fine Luglio il Feyenoord per €5M (peccato), però ci sarebbe un giocatore che per età può sembrare essere molto giovane ma anche lui può esplodere questa stagione se va in una squadra che lo fa giocare con una certa regolarità ed è Harry Amass (2007) del Manchester United, per me uno dei migliori terzini/esterni a tutta fascia sotto i 19 anni in Europa.
Amass è un mancino naturale molto tecnico, capace di saltare l’uomo con facilità in dribbling, rapido, dotato di gran corsa e fisicamente anche tosto e duro nei contrasti (deve un po’ calmarsi perché qui nei contrasti potrebbe sembrare un po’ troppo irruento). Può essere lui l’elemento a tutta fascia sulla sinistra che ci serve ed il United si trova in una situazione dove hanno ora Dorgu, Malacia, Leon più Amass sull’out di sinistra. Amass interessa a diversi club tra Premier League di media e bassa fascia, ed alcune top di Championship, con lo United che preferirebbe darlo via in prestito e non cederlo ad una rivale in Premier League, ed il ragazzo che scalpita di giocare di più. Proverei a prenderlo in prestito oneroso (€1M) con un diritto di riscatto di €9M (che può diventare obbligo a determinate condizioni), dando come per Lawrence, una futura prelazione in caso di cessione allo United. Penso che come per Lawrence, un contratto da €500mila netti all’anno più €300mila di bonus possa bastare.
Sembrerò matto ma a me dello United interessa di più un giovane come Amass (anche più di Garnacho, Zirkzee o Hojulund), che per me è un talento cristallino, anche superiore ad un Dorgu che mi pare molti volevano qui la scorsa stagione.
Dovbik all’everton e magari li senza troppe marcature si rivaluta, la Roma su Kristovich in prestito …..unica soluzione
Se Gasp non vede Dovbyk ( ma chi l’ha visto dico io) a prescindere dalla sua partenza o meno in questa sessione di mercato la Roma un altro attacante lo prende comunque , faranno un pagherò e prendono Krstovic o uno simile e venderanno Dovbyk apopena se ne presenterà l’occasione. Se lo danno all’Everton si comprenderà perchè i Fredkins hanno acquisito tre società di calcio in tre campionati diversi, si chiama sinergia.
Si si rimani a Roma ex capitano,lo sai quante belle tribune che ti farai, bisogna essere proprio di coccio a non capire che ormai non lo vuole più nessuno
@Saverio perché non chiami Massara oppure Ranieri così gli spieghi tutto…. 🙄
questi sono i danni che genera il F. M.
praticamente secondo le notizie sopra riportate la Roma non sta facendo niente né vende e soprattutto non compra…… cosa si attende???
io spero che alla fine ci siano in rosa 3 attaccanti d’area, se non tre centravanti puri.
Sono anni che non si sta sempre risicati, temendo infortuni o squalifiche o che non si possa iniziare con 2 punte vere perchè sennò non c’è il cambio in panchina.
kristovic alla Roma è follia abbiamo già Ferguson.
Ferguson non è nostro è in prestito
Bailey gioca a destra!!!!!
può “eventualmente” giocare a sinistra.
domanda: “ma la notizia di un destro di piede che gioca a sinistra proprio non si può avere”?
io capisco “le fonti” ma possibile che Gasperini chiede un esterno sinistro e si continua a dare retta a ste bufale d’allevamento???
Comunque giornalisti cari, datevi da fare, che al millesimo nome accostato alla Roma, se ne vince uno a caso pescato dal mazzo!
Ma Bailey è mancino ne abbiamo un fottio
Viene Garnacho in gran segreto. Massara in zona Mersey avrà fatto i suoi giri tra City, Utd e Liverpool.
Poi ti svegli tutto sudato
Leon Bailey uno che si infortuna spesso….allora è da Roma
Bailey e’ di piede sx e gioca a destra. Stesso ruolo di Soule. Uscita notizia oggi in contemporanea delle fantomatiche offerte per Mati
Facile così fare il giornalista 😂
Saverio nn gioca a F.M. ma conosce molto bene i giovani in rampa di lancio. Stop
Per la Roma una politica un po’ troppo riduttiva. Top X Udinese e Sassuolo!!!
Per me che nn capisco nulla di calcio e di bilanci i sogni sarebbero Zirkee e Nusa
Un trio con Soule da fantascienza 😊
Mika Godts dell’ Ajax è un nome che la Roma dovrebbe valutare
fra Sancho a Leon Bailey c’e una differenza abissale
nene dorgeles!!!! poi martinelli o nardoni . non mi fate fare il Mosconi
Bailey, niente di che, neanche piu giovane, ma poi un altro sinistro?non ci credo proprio,.altra invenzion3
Bailey inverosimile più di Sancho. Altro mancino che ama partire dalla fascia destra per accentrarsi, come Soulè, come Dybala ed almeno quanto al piede preferito come Baldanzi.
Inoltre guadagna oltre 4 milioni netti, ha 28 anni ed un contratto ancora relativamente lungo.
Credo molto di più all’altra voce che gira oggi nei tabloid inglesi, riguardante Enciso.
Il Paraguayano è un trequartista di piede destro che ama partire da sinistra per poi accentrarsi, con caratteristiche tecniche simili a quelle di Echeverri.
È ancora molto giovane (21) guadagna mezzo milione netto l’anno ed ha il contratto in scadenza tra 10 mesi e per questo è acquistabile per poco più di 10 milioni.
Sono d’accordo con Saverio e non ho assolutamente la sua conoscenza, lo chiarisco subito. Quello che non mi entra in testa è perché non si puntano ragazzini giovanissimi delle varie squadre ricche e piene di giocatori e che non trovano spazio per giocare. Non dico nomi altisonanti che ovvio te li facciano pagare tanto. Tipo il Manchester ha ho visto un terzino sinistro di 20 anni, Amass e lo vogliono pure vendere. Valore Transfermarket: 5 mln. Sotto i 10 secondo me te lo danno, magari riesci anche un prestito con diritto. L’Ajax ha un attaccante di 19 anni olandese valutato 800 mila €, Konadu. Perché non cercare di trattare gente così? Stai facendo si una scommessa, magari poi questi ragazzini riescono anche a esplodere e diventare dei fenomeni. Non ti piace? Prendi e lo rivendi facile avendo anche degli stipendi bassi. E invece no, sempre a puntare giocatori da 20 milioni in su.
Serve un mediano? Toby Collier sempre del Manchester United. Valore 5 mln. Ala Sinistra? Tyrique George del Chelsea. Difensore? Il Giapponese Kota Takai del Tottenham. Valore 2,5 ma ti apri anche ad avere un richiamo verso l’interesse Asiatico che male non fa. Esempi così ne potrei fare a decine e non ho proprio voglia. Quello che vorrei che si avesse una mentalità all’ Ajax e di puntare tutto su giovanissimi, affamati, economici e facili poi da rivendere. Il mercato è malato ormai, lo hanno rovinato prima i cinesi, poi gli arabi ma anche le inglesi che pagano giocatori a peso d’oro. Ho letto di Leoni al Liverpool per 35 mln: sarà sicuramente un fenomeno tra poco tempo ma mi chiedo, quante partite ha giocato in Serie A per valere così tanto?
allora fabio Silva preferisce la Bundesliga ma se la Roma versa 25/30 milioni al club inglese è suo ….. e questa è una notizia ma!
bailey giocatore normalissimo, a quel punto faccio giocare tutta la vita soule a dx e dibala a sx, ci sono baldanzi ed elsha per le rotazioni, prendiamo in prestito il ragazzino del city e spendiamo per un grande centrocampista, tipo kone’, la differenza questo anno la fara’ gasp ed il suo preparatore atletico. ormai dovunque andiamo a bussare ci sparano addosso…..25/30 milioni per pixxe e questo massara lo sa, aspettiamo l occasione dell ultima ora ma soprattutto aspettiamo a crocifiggere il mister dopo un mese o due, il suo calcio va assimilato con la pratica.
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.