Il futuro di Manu Konè in giallorosso è tutt’altro che garantito. Anzi, dopo le parole di ieri di Gasperini, la possibilità che il centrocampista francese resti alla Roma calano nuovamente. “Sarebbe una grande perdita”, ha confessato il tecnico alla stampa, non chiudendo le porte a questa eventualità.
Secondo l’edizione odierna de Il Messaggero, Gasp vorrebbe tenere il francese e aggiungere rinforzi alla rosa, ma sa che fare tutto questo è molto difficile per via dei paletti del FPF, ancora limitanti in questo mercato (e nel prossimo di gennaio). Tradotto in soldoni: la speranza di prendere Baily e Sancho, oltre a un terzino sinistro (Salah-Eddine è fuori dai radar del tecnico), è una flebile speranza senza il sacrificio di Konè.
Davanti a una scelta, Gasperini è stato chiaro: ben venga la cessione del francese pur di avere quei rinforzi necessari per rinforzare la squadra, attacco in primis. Il tecnico infatti chiede altri acquisti, ed è infastidito dall’immobilismo di questi giorni sul mercato. Ancora più netto il Corriere dello Sport, che racconta come, davanti a una buona offerta, Manu verrà ceduto e che gli agenti di Koné stanno scandagliando il mercato alla ricerca di club interessati al centrocampista.
L’Inter potrebbe non essere l’unica squadra interessata. Specialmente dopo il concetto espresso da Gasperini. Se Marotta vorrà il giocatore dovrà inevitabilmente pensare all’investimento importante, alla Lookman. Altrimenti attenzione alle piste che portano in Premier League e perché no, anche a quelle francesi e tedesche. In Bundesliga ancora rimpiangono la sua cessione per 20 milioni, riportarlo alla base da una big sarebbe un segnale di forza.
Intanto Massara ha già individuato il sostituto di Konè, e questo è un altro segnale importante da considerare: si tratta di Soungoutou Magassa, 21 anni, centrocampista difensivo, anche lui francese, del Monaco.
Fonti: Il Messaggero / Corriere dello Sport / Gazzetta dello Sport
E basta, avete rotto
Loro avranno pure rotto, ma se è Gasperini stesso a non dare un taglio netto alla cosa, insistono e pure con qualche ragione…
Gianni le parole di ieri di Gasperini questo lasciano intendere. Ora, i giornalisti sbagliano, ci mancherebbe, ma quanto detto da Gasperini lascia intendere che ancora potrebbe partire.
Ci risiamo la stessa solfa
Questi giornalisti da quattro soldi devono sempre inventarsi qualcosa per destabilizzare la piazza stanno diventando ridicoli.
Date la colpa sempre ai giornalisti quando dalle parole del tecnico è chiarissimo che il giocatore è sul mercato. E infatti ieri nel primo tempo ha provato pure una formazione senza Kone. Vi foderate proprio gli occhi di prosciutto pur di non vedere.
Poi naturalmente, senza l’offerta giusta (che non può essere 40 che non bastano per finanziare le altre richieste di Gasp) il giocatore resterà.
Ieri abbiamo cmq visto che la squadra è molto lontana da essere pronta per il Bologna e questa personalmente è la cosa che mi spaventa di più ben al di là delle voci di mercato.
lui ha anche detto che la società è stata chiara a non lasciar andare i pilastri della squadra
Ovviamente i giornalisti fanno l’articolo elucubrando sui sospiri e le virgole. In mancanza di notizie ci può stare, ma noi tifosi dobbiamo stare tranquilli perché stiamo rinforzando la squadra e si sta rivoluzionando l’impostazione della vecchia squadra per avere una nuova base. Questo è più importante di qualsiasi altra cosa…avanti col nuovo e magari via i vecchi profili che qui non possono più dare niente
Le parole di Gasp non chiudono alla cessione, ma se Koné parte e per l’estero, in ogni caso hai bisogno del sostituto, e di uno forte per giunta. Infine, Gasp ha potuto lavorare per settimane con la coppia di mediani da schierare a inizio campionato, e poi ne manda via uno così all’improvviso?
Staremo a vedere, e in ogni caso se parte Koné, spero che arrivi qualcosa di meglio sia in avanti che a centrocampo…
Sulla vicenda Konè le ultime dichiarazioni di Gasperini mi hanno lasciato alquanto spiazzato. Nonostante qualche giorno prima avesse dichiarato, che aveva avuto dei colloqui rassicuranti sia con Massara che con i Friedkin, ammetto che qualcosa non mi torna: “Mi auguro non ci siano cessioni per il FPF. Sul mercato siamo fermi da più di 20 giorni”. Prima sostiene che tutto sta andando come previsto, poi ritorna sui suoi passi, lasciando la tifoseria nel dubbio? Non credo che alla Presidenza e a Massara tali parole abbiano fatto piacere. Quando lui ha firmato sapeva benissimo in che situazione si trovava la Roma. Quindi che fa, prima tira il sasso e poi nasconde la mano? Mi spiace ma cosi’ non ci siamo. Per quel che concerne l’informazione, testate come il “Messaggero/Corriere dello Sport /Repubblica/Leggo e Gazzetta dello Sport… Sono state le prime ad aver lanciato articoli sulla vendita di Svilar, Soulè e N’dika rimettendoci in credibilità Mi sembra ovvio che pur di non rimetterci la faccia adesso rilancino. “Resto convinto che la cessione di Konè sia solo un inventiva ma basta con frecciatine e frasi ambigue occorre chiarezza” Forza Roma!!!
Credo che anche Gasperini abbia rotto, sicuramente è ottimo come allenatore ma tenetelo lontano dai microfoni perché non ha freni inibitori.
Si possono mettere multe in caso di esternazioni pubbliche avventate ? Se si allora multate il Gasp
Le parole di Gasperini dicono chiaramente che un contatto c’è stato fra le due società.
Questo è un fatto. Come è un fatto che il budget messo dalla Roma a disposizione di Gasperini sia inferiore a quello messo lo scorso anno a DDR.
Se non erro, ma ci sarà sicuramente qualcuno più puntuale di me, finora abbiamo speso circa 50-60 mlm mentre l’anno scorso il budget fu di circa 120 lni se consideriamo anche il mercato invernale recupero.
Questo porta alla domanda. Ma la Proprietà quando ha preso Gasperini ha compreso che buona parte della squadra doveva cambiarla quindi aveva necessità di mettere maggiori risorse?
e soprattutto ma non si doveva partire con il progetto giovane? spendere 50 mln per 2 giocatori non mi sembra un progetto giovane.
Continuiamo con l’ambiguità avuta con Mou?
Un mix tra giovani promesse e giocatori già affermati e soprattutto il DS .. sicuri di aver preso l’uomo adatto??
Se gli offrissero 5 mln annui e un cartellino di 50 + bonus penseremmo di riuscire ad evitarne la cessione? Purtroppo è il mercato signori.
🧡❤️
Inutili contafrottole , Gasperini non lo ha mai detto .
“Konè è indubbiamente un giocatore molto forte, per noi sicuramente è una perdita. La società è stata molto chiara con me, quello che vorremmo fare speriamo di poterlo realizzare”
Se è vero che lui aveva parlato con la Dirigenza ottenendo risposte rassicuranti, bastava dire: “Konè non è in vendita” e si chiudeva il discorso. Non c’era bisogno di gettare altra benzina sul fuoco dando spago al mal pensiero. Io almeno la vedo cosi’, poi magari sbaglio.
Sono deluso
Mi aspettavo cose diverse
Rod quindi pure el aynaoui è sul mercato?
007 che ti aspettavi? Mercato sontuoso? Ranieri l’ha detto chiaro e tondo..
Comunque io credo che Gasperini si riferisse in generale al fatto che per fare il mercato completo serve far uscire qualcuno, non necessariamente Kone che lui ritiene fondamentale. Peraltro ha detto “vediamo se riusciamo a fare mercato senza dover far per forza uscire qualcuno”.
Stiamo calmi.. tra una settimana inizia il campionato daje
@Rod
Ti faccio notare che nel primo tempo non giocavano, oltre a Kone, neanche Wesley, Ferguson e El Sha.
Secondo il tuo sballato ragionamento anche loro sono in vendita.
Ma prima di scrivere ragionare no, eh?
007 io mi aspettavo O’Rylei.
la mia interpretazione alle parole di Gasperini è: ripeto, vi dovete sbrigare a prendermi questo, quello e quell’altro, come promesso, e pur di averli sono disposto anche a rinunciare a Kone/Ndikà/Dovbik.
Gasperini non fa mai detto nulla del genere. ha detto che koné é un giocatore importante per la rosa ed é forte . cederlo sarebbe un guaio. ma se per il FPF , che conosciamo tutti deve essere venduto , Purtroppo non si può fare nulla.
ma andate a fancuore
guardate la fonte…..e proprio non gli va giù!! lasciateli rosicare……
Dal momento che è stato lo stesso Friedkin a chiudere le porte per Konè ancora prima che l’Inter formulasse l’offerta, per me il vaso è chiuso e non ci sono giornalai ricamanti che tengano
conta solo la Roma, Kone può andare o restare. mai schiavo del risultato, al massimo dei bilanci
Ma la Roma è una squadra di calcio o una salumeria? Nel gioco del calcio il risultato è l’unica cosa che conta.
Se Kone’ parte e’ perche’ Gasperini da il consenso anche perche’ e lo ha detto piu’ volte, vorrebbe da Kone’ piu’ rapidita’ nel capovolgere una azione difensiva in offensiva. Comunque dobbiamo riconoscere che Kone’ e’ un cavallo di razza che si innammora troppo del pallone e perde tempo girando su se stesso e tornando indetro e questo fa incavolare tanto Gasperini.Concordo con molti di voi che affermano che siamo in ritardo sul mercato perche’ mancano almeno altre 3 pedine importanti come un altro centrocampista, un attaccane che butti dentro il pallone e un eaterno di sinistra che possa sostituire Angelino.
I giornalai romani devono destabilizzare la squadra..e criticare sempre la società..
@Mario
Te la prendi con i giornalai Romani? Ma l’hai vista ieri sera l’intervista in diretta di Gasperini e hai sentito quello che ha detto? Basta voi con tutti questi luoghi comuni che tutti i giornalai e i radiolai fanno le crociate contro Roma, la Roma e i Romanisti. Con questa perenne mania di persecuzione non andremo mai in alto. Mettevelo in testa una volta per tutte.
Stesse cose che dicevano ai tempi di pallotta, caro GR. E poi puntualmente il giocatore di cui si parlava veniva plusvalenzato.
Dopodiché i filo proprietà facevano i vaghi e riattaccavano la tiritera col nuovo plusvalenzato in pectore. Che poi veniva plusvalenzato e via così….e vanno avanti ancora oggi.
sti pennivendoli…ieri il gasp più diretto di così…mah…devo destabilizzare la piazza e a me sta cosa mi manda in bestia
Un’altra saga dopo Svilar..
Hanno già detto che non lo vendono… 🤷
E se fosse in Italia non c’è nessuno che se lo può permettere..
Ma loro, niente… Tutti devono andare alle “strisciate”…
Me sa che dovete aggiornarvi e specialmente ridimensionarvi…
L’articolo non parla di strisciate ma di premier e Bundesliga dove ci sono i soldi che servirebbero alla Roma per soddisfare le richieste di Gasp.
Ieri la giuve ha vinto una insulsa amichevole con quello che resta della”atalanta ( ah proposito , Retegui lo hanno venduto un mese fa , a peso d’oro non hanno problemi economici ma il sostituto quando lo prendono fra 8 giorni inizia il campionato ridicoli)
Dicevo ieri la giuve ha vinto e tutto euforici addetti ai lavori , ex giocatori , e tifosi…un entusiasmo incredibile, ehh la se po fa ‘ a Roma no, a Roma esulti per una vittoria in amichevole?
Arrivano i saggi moralizzatori ,a moralizzarti.
Perdi in amichevole?
Arrivano i saggi profetizzatori a profetizzarti.
sucic barella Frattesi mikitarian calhanoglu asllani. Cosa altro volete?
Ma ieri i Friedkin avevano bloccato la cessione,
oggi invece l’hanno sbloccata?
Ma che credibilità potete avere dando le notizie così?
“Sarebbe una grande perdita”
E quale DS o proprietà venderebbero un giocatore dopo una dichiarazione così?
Ma dai su….
E secondo te è una chiusura o una possibile apertura, seppure a malincuore?
“Koné non si muove da qui”…questa è una chiusura.
@drastico è chiaro che l’allenatore non può dire “Koné non si muove da qui” perchè Lui è l’allenatore, non il direttore sportivo, ne l’AD, ne il proprietario… Però è altrettanto chiaro che lui Koné non lo venderebbe, perchè “sarebbe una GRAVE perdita per la squadra” e si aspetta che la società lo accontenti, e ribadisce di essere stato chiaro con la società e che gli intenti sono gli stessi, quelli di non vendere i giocatori forti e cercare di rinforzare la rosa. Mi sembra un discorso abbastanza semplice e lineare, un modo educato per dire che Koné non si tocca!
forse si stanno sopravvalutando le capacità comunicative di Gasperini, che non è né Mourinho né Ranieri
Drastico non sono d’accordo…
Un tecnico serio non può dire “non si muove”.
Le dinamiche del mercato le conosciamo. Di fronte a un’offerta indecente, si può vacillare di brutto.
Però le sue parole sono pesanti, “grande perdita” a sette giorni dall’inizio del campionato vuol dire molto.
Sulle capacità comunicative… La penso come @Kawa62
Bati, andiamo, se ne dicono di stron…. a fin di bene, ricordo sempre quella di Ranieri sullo stesso Gasperini ad esempio.
Gli puoi dare diverse sfumature se vuoi, ma visto quello che si è raccontato fino a ieri, era il caso di dargli un tono meno possibilista…”per me rimane, certo se arriva un’offerta folle per lui e la Roma…”, insomma, ci siamo capiti.
E l’offerta “folle” non può essere quella dell’Inter, sarebbe una svendita, non nascondiamoci.
“E quale DS o proprietà venderebbero un giocatore dopo una dichiarazione così?”.
pallotta, per esempio, e adesso pure i Friedkin.
Dunque le proprietà USA cui di vincere non importa un bel niente.
Drastico, per offerta folle, guardando il mercato attuale, non mi riferisco all’Inter, bensì a qualcosa che può arrivare da Premier oppure da PSG o pochi altri. Ma a pochi giorni dall’inizio del campionato e considerato il livello del giocatore, non se ne parla proprio.
Quei pochi giocatori forti che ho, me li tengo. Su quelli che mancano, che comunque non sono pochi, punto su sconosciuti o quasi, affamati e pronti a tutto e poi sulla bravura del tecnico.
Questo è Gasperini, mica ho preso Capello. E il programma non prevede lo scudetto da quest’anno, ma intanto iniziamo a costruire, possibilmente sulle basi che abbiamo.
Gasperini non è un genio della comunicazione come Mou e in questo dó ragione a Kawa, ma il messaggio che ha voluto mandare a noi tifosi, e chissà forse anche ad altri, al sottoscritto è parso chiaro: pur di completare la rosa è disposto al sacrificio di un big della rosa. Siccome si stava parlando di Konè ………
se ce lo pagassero molto bene, per me può anche partire, non mi sembra imprescindibile. Però a 40 milioni no, troppo poco
per me vendono Ndika
e certo così poi giochiamo con cristante pisilli…
“Davanti a una scelta, Gasperini è stato chiaro: ben venga la cessione del francese pur di avere quei rinforzi necessari per rinforzare la squadra, attacco in primis”, ma dove? ma dove lo ha detto? questi giornalai ormai se le inventano tutte
a quanto pare la vergogna non esiste per i giornalai
Quando le voci di cessione dei nostri sono così tambureggianti c’è spesso un fondo di verità. Spero lo abbiano finalmente capito quelli che ancora ieri si ostinavano a negare l’evidenza e a non vedere in faccia la realtà.
La situazione è oggettivamente sgradevole.
Mettiamoci nei panni di Konè messo ufficialmente sul mercato non solo da Massara ma dallo stesso Gasperini ieri nel corso della sua intervista.
Ci sono tutte le condizioni per un addio anche perché ora potrebbe essere lo stesso ragazzo magari a spingere per una cessione.
È un danno grave per il nostro centrocampo ma anche economico perché il ragazzo vale molto più delle cifre che l’Inter potrebbe mettere sul piatto (45 ml?).
Con quanto ricavato da Koné sarà difficile prendere qualcuno della sua qualità.
La speranza è che Massara riesca a fare qualche miracolo, ma la vedo dura.
Ricky avrà anche le sue colpe per un mercato a singhiozzo ma le colpe maggiori le hanno quelli che hanno deciso il cambio di DS ad inizio giugno.
Di tutto il lavoro di scouting di Ghisolfi ne ha beneficiato il Sunderland mentre noi abbiamo preso un DS già dimesso ad aprile dal Rennes e che ha dovuto inventarsi un mercato da zero.
Beh con meno della metà di quanto auspico guadagneremmo dalla vendita di Koné (se questa si rivelasse imprescindibile) abbiamo preso… Koné.
Concordo sulla questione DS, mi sarei tenuto stretto Ghisolfi che a quanto sappiamo aveva portato avanti un lavoro di scouting che prima era deboluccio. Ma temo che sia stato il francese a chiedere di andare via, e siccoma Massara era stato cacciato dal Rennes, mi pare, ce lo siamo presi noi, con tanto di ovazione da parte di molti tifosi che finalmente avevano un DS italianissimo. Ma vabbé…l’ho già scritto altrove, a me Ghiso piaceva. é un DS in crescita. Invece Massara mi sa un pochino, ecco, statico.
Infatti nella prima giornata di Premier League, il Sunderland batte il West Ham infine per 3-0. Dalle previsioni iniziali il Sunderland doveva essere la peggiore squadra della Premier League essendosi qualificata solo tramite i play-offs .ma il mercato rapido operato da Ghisolfi ha cambiato la squadra di non poco. Contro il West Ham 6 dei titolari in campo erano 6 nuovi acquisti con un centrocampo ed attacco rivoluzionato e di cui 3 dei giocatori presi del Sunderland erano stati prima dell’avvio del mercato estivo quando Ghisolfi era il nostro operatore di mercato, accostati a noi e che sono stati proprio 3 dei primi 4 acquisti del Sunderland e che hanno giocato già da subito. È chiaro che questi calciatori secondo me già nel taccuino di Ghisolfi e valutati da mesi dal team scouting composto da Ghisolfi, li aveva già sondati e contattati in precedenza per noi.
Credo che, essendo operazioni in prestito, la maggiore necessità sia fare spazio salariale. In teoria basterebbe liberarsi di stipendi pesanti, ma non riuscendo a farlo ( impresa non riuscita a nessuno) , l’alternativa è mettere a bilancio plusvalenze. D’altra parte sono proprio gli stipendi spropositati che bloccano le cessioni di Cristante. Pellegrini etc… Lo stesso Kumbulla ha uno stipendio pesante per il livello di squadre che lo cercano, altrimenti il Cagliari lo avrebbe acquistato. ora ennesimo prestito con parte dello stipendio pagato dalla Roma ( così ho letto) e a Giugno siamo da capo. Speriamo riescano ad inventarsi qualcosa o. se sacrificio deve essere. che portino 2 centrocampisti. 2 attaccanti ed un esterno a tutta fascia a sinistra. Angelino non è il prototipo di esterno per Gasperini
Concordo con te Vegemite sul fatto che un fondo di verità ci fosse su Kone e che i gironeali (e la.bassa offerta dell-inter) abbiano aiutato a far fallire l’affare.
Pure su Massara sul quale onestamente avevo maggiori speranze ma anche lui ha buttatobl troppi soldi su due acquisti e nion mi swmbra il DS capace di trovarci giovani.
Ghisolfi è stato cacciato per non aver ceduto subito Angelino agli arabi e portare soldi alla società.. per questo temo che Massara sia condizionato nelle sue scelte.
Non so come la vedi ma non capisco che abbiamo preso a fare Gasperini senza prendere anche un DS bravo nello scouting.. soprattutto perché lo sapevano tutti che dovevamo cambiare mezza squadra..
Che ne pensi?
io ho capito esattamente il contrario. bah
io non ho letto le dichiarazioni del Gasp ma sono convinto che hai capito bene..
Questi sono nemici pubblici e ( come succede in politica ) cercano di destabilizzare l’ambiente in tutti i modi anche nella.maniera più sfacciata illogica e controversa pensando che tutti siano scemi e non sapendo che invece sono proprio gli sceneggiatori a fare la figura degli scemi
PS
ambiente : Rosa, Club, Tifosi, Stampa stessa
ahahahahahahhahahah ancora…… ma avete sentito l’intervista a fine partita? non riportate il virgolettato come vi fa più comodo🤣il discorso di Gasperini sul ffp si riferiva alle entrate per poi concludere stiamo provando ad acquistare senza dover vendere…… su kone ha detto che sarebbe una grave perdita e basta……lui non si vende e anche fosse non sarà mai in italia
a sto.punto era meglio cedere Svilar!!! un sacrificio ma il portiere e’ meno complicato rimpiazzarlo,altrimenti co sto Fp ,non se ne esce piu!!! ma mon.m illudo.non andiamo da nessuna parte! qiando cedi il miglior ccampista a 6 giorni dall inizio della stagione ufficiale
@Rod
Ti faccio notare che nel primo tempo non giocavano, oltre a Kone, neanche Wesley, Ferguson e El Sha.
Secondo il tuo sballato ragionamento anche loro sono in vendita.
Ma prima di scrivere ragionare no, eh?
ma d altronde è il mister stesso che lo ipotizza perché come noi avrà capito che senza liberare spazio salariale nn arriva nessuno così ce dicono tutti…io quando in rosa leggo hermoso, pellegrini, el sha, kumbulla,baldanzi e dormik e dovremmo vende kone boh…preferirei ndicka che è lento come na tartaruga
È una sacrosanta bufala, basata sulla sibillina interpretazione di un condizionale di Gasperini, che per loro equivale a un ‘ammissione su cui costruire un castello di carte.
Ma mo va là 😱
Hai maledettamente ragione Zenone!
È l’interpretazione “deviata” che si è voluto rimarcare.
Dire “di una perdita” è parlare di un dolore…
E non che si voglia “quella perdita!!!
HA DETTO BENE MA HANNO LASCIATO CHE SI GIOCASSE CON LE SUE PAROLE ……
Vigliacchi.
FORZA ROMA
a volte mi viene da pensare se siamo una succursale dell’inter😡provate a ricordare quanti giocatori ci hanno scippato. Ancora ho fiducia ma vorrei sentire in questo momento ,il parere di un romanista vero COME RANIERI . SEMPRE E SOLO FORZA ROMA ❤️💛
Si continua a mettere sullo stesso piano Massara, Gasperini e Ranieri. Personalmente mi fiderei solo di Ranieri. Massara ga speso 45 milioni per due giocatori che non spostano nulla. Ha bloccato un esterno offensivo che dai filmati che circolano parte quasi sempre da destra, non ha i soldi, pare, per comprare o pagare lo stipendio di Sancho, e per farlo non esclude a chiare lettere la cessione dilel miglior centrocampista che abbiamo. Non considerando, forse, che in mezzo abbiamo un gigantesco deficit di qualità. Senza contare che Pisilli è un grande giocatore solo nei nostri sogni. A mio sommesso avviso Kone va tenuto a tutti i costi. La creatività, vera o presunta, la si dimostri in altro modo. Gasperini, a quasi settanta anni. potrebbe anche valutare la possibilità di modificare il modulo per cavare quanto più possibile da una rosa carente. Si dirà che è un discorso banale. Ma Ranieri,con il suo trasformismo, ha fatto una carriera molto, ma molto superiore a quella di Gasperini.
Consiglio a quanti non l’abbiano vista e sentita, di guardare l’intervista di Gasperini nel dopo partita di ieri…
Non è per niente ermetico e quello che dice, ovviamente con linguaggio “da allenatore di calcio”, quindi mai diretto e chiaro, ma sicuramente efficace, è:
Mi dispiacerebbe se andasse via Kone, ma il mercato è ormai bloccato da 20 giorni a causa del FFP e se dovesse essere sacrificato per avere qualche rinforzo a malincuore si potrebbe fare.
Queste le parole, ma andate anche a vedere “come” le.dice”
«Sono più di venti giorni che non si muove nulla sul mercato. A me non piace stare fermo, e penso che si debba ancora intervenire, senza dover sacrificare giocatori importanti. Conosciamo tutti i vincoli del Fair Play finanziario, ma mi auguro che non si debbano fare rinunce dolorose per completare l’organico.”
I giornalisti saranno quello che saranno, ma dopo una dichiarazione così, voi cosa avreste fatto??
E meno male che per il Centenario dovevano costruire uno Squadrone! Sono 6 anni che sta Società non riesce a fare una squadra degna dopo gli anni bui di Pallotta il Plusvalenzaro che ha lasciato le ceneri con un debito di 600 milioni di euro con cui si è patteggiato per FPF con Uefa! Non c’è niente da fare siamo condannati a non vincere e non competere restando ai margini come una provinciale! Questa volta pero’ ci sentiamo ingannati dopo una Campagna abbonamenti record, il tifoso della Roma non si umilia si rispetta!
“Ci sentiamo ingannati…”
Visto che non hai diritto al plurale maiestatis (sempre che tu sappia si cosa sto parlando), parla per te. Usa il singolare.
Gli anni bui di Pallotta 🤣🤣🤣
Semifinale di Champions League, solo Viola aveva fatto meglio in 100 anni di storia !!
Gli anni bui di Pallotta 🤣🤣🤣
Dzeko, Salah, Rüdiger, Nainggolan, Alisson, Marquinhos, Lamela, Szczesny, Gervinho, Strootman, Pjanic.
E certo, è ancora colpa di Pallotta, al sesto anno……
Concordo con Bolteni.
Perche “Ci sentiamo ingannati”?
Parliamo al singolare.
Io non mi sento ingannnato.
Dopo 6 anni ho capito.
Ho capito che con questa proprietà la strada sarà lunga, tortuosa e priva di vittorie.
La colpa è sempre dei predecessori. Roma è piena di buche. Tutta colpa degli Etruschi.
Dopo quelle parole Gasperini ha dato mangime ai giornalisti. Però mi chiedo, Konè è l’unico che ha mercato, se si è rifiutata la prima offerta del Inter, ora che fai? vai tu da loro ad offrire Konè e chiedere l’elemosina? il tecnico con quelle dichiarazioni ci ha inguaiato ancora di più sul mercato, ha fatto capire che siamo alla canna del gas!!!
Le parole di Gasperini sono incentrate principalmente sul mercato fermo da 20 giorni. Cioè, sui giocatori che NON sono (ancora?) arrivati.
Anche con un’interpretazione possibilista sulla cessione di Konè (che nell’intervista in realtà è oggettiva: “sarebbe” indica più di una teorica possibilità, tanto più nel contesto del messaggio principale, che è: il fine, cioè il rafforzamento, giustificherebbe i mezzi…rafforzamento per come lo concepirà Gasp, chiaramente, non per come auspicherei personalmente, che non conta nulla.
Però…a questo punto l’elemento di valutazione, e di comprensione, più importante è: chi arriverà nei prossimi giorni.
Risulta così un momento po’ affannoso, e peraltro prevedibile (persino per Gasp, se no usava altri toni, ben più accesi), ma gli arrivi possono essere il game-changer (incluso un altro centrocampista). Con una plusvalenza di una quarantina di milioni, di giocatori diciamo chiave, ne dovrebbero arrivare 3, forse 4 (ma il 4⁰ sarebbe un’occasione comunque scontabile dentro la normale operatività last minute).
Oh, poi, magari si fa un filotto di cessioni di 3 nomi “medi” oggi non nominati e Konè rimane. Scommetterei, piuttosto, che comunque andrebbe all’Inda…
Non mi pare che si parli di canna del gas. Mi sembra piuttosto chiaro (visto che è stato ripetuto più volte, ma inutilmente) che il FPF non consente altri esborsi senza cessioni. In alternativa c’è la finanza creativa (prestiti con obblighi dilazionati, ecc.) ma in quel caso devi aspettare gli ultimi giorni perché tutte le squadre cercano di realizzare subito e si accontentano solo dopo. Per il tifoso medio invece c’è ancora l’idea che il Presidente paga e compra come vuole
Anno Zero se Konè alla fine dovesse andare all’Inda sarebbe un caduta di stile della società e ci spernacchierebbero tutto l’anno, otre che ti indeboliresti. Poi se Gasp avvalla la cessione e portano 2 giocatori anche giovani e che poi si riveleranno forti ok, ma non hai la certezza. Secondo me, in questo momento si è incartato chi sta facendo il calciomercato, soprattutto per i conti e perché la Roma ha pochissimi giocatori appetibili da vendere per reinvestire.
@Mamba: colgo l’occasione della tua giusta obiezione. In effetti, nel mio commento, è saltato un NON nella frase su Konè che (non) va all’Inda. Ho provato a inviare immediatamente un commento di correzione ma non è stato pubblicato.
Ribadisco concordando con te: Konè comunque NON andrà all’Inda (che oltretutto non se lo può permettere)
Facciamo chiarezza
se una delle strisciate e ora si parla di Marotta avesse la capacità finanziaria si sarebbe presentata dai Friedkin con un nell’assegno da 120 mln
ecco in quel caso credo che avrebbero qualche sentimento
si sarebbero seduti a tavole e avrebbero catturato l’interesse …
La realtà é che se ti presenti con 40 per uno come Kone sul quale si sta costruendo la nuova Roma é perché:
1) solo 40 ? stai con le pezze al mulo
2) già ci vedono come una potenziale.concorrente ?da indebolire?
che vipere sti giornalisti, sono intervenuti i friedkin, questo direi che basti
Eh basta offerte irrinunciabili non sono arrivate non si svende il migliore che hai a centrocampo in un ruolo già carente di suo, semmai chi sacrificheranno vista la comunella di ieri con gli avversari appena dopo l’ amichevole è ndicka
È agosto anche per i giornali. in assenza di notizie, si interpretano le parole come fa più comodo, visto che la questione Konè appassiona i lettori tanto a Roma quanto evidentemente altrove.
Il FFP lo si abbatte cedendo Pellegrini, Dybala e Cristante.
Punto
si ma li devi regalare, altrimenti non li comprano
Logicamente: ma se non ci si riesce entro il 31 agosto?
Molti calciomercatisti affermano che Cristante era già venduto al Como a inizio mercato per 12 milioni. Poi Gasp avrebbe stoppato l’operazione…chissà (per capire le variabili che, confluenza in queste dannate fasi di agosto, rendono il mercato, ogni anno, un puzzle impenetrabile a noi poveri tifosi…paganti)
quando hai paletti fpf qualcuno devi cederlo. noi siamo troppo romantici e ogni volta facciamo la rivoluzione per qualcuno, prima era pellegrini, quest’anno svilar e kone.
ma le squadre si fanno anche vendendo.
anni fa la stessa Inter vendette in un sol colpo Lukaku, hakimi e politano. il napoli krava, osimeh e Fabian Ruiz. quest’anno il Milan Hernandez e rejinders. noi no, simo superiori, ci sentiamo come il real ma siamo la solita Roma da metà classifica.
si è vero ma il problema non vendere, ma come si vende e soprattutto come si ricombra, il Napoli ha sempre venduto i migliori ma al prezzo giusto, se compri cavani a 17 e dopo 2 anni lo rivendi a 62, sostituendolo a sua volta con higuain a 35 rivenduto anch’esso a 95 milioni va bene.
noi invece siamo stati capaci di regalare il miglior giocatore della premier (un campionato dove pagano 117 milioni gente come grealish) degli ultimi 8 anni a soli 42 e acquistare giocatori come schik e abraham a più di 40, per non parlare di kumbulla a 30.
Ovvio che abbiamo i paletti del FPF.
Gasperini non è un mago della comunicazione e i giornalisti ci marciano sopra. Già a Bergamo ha fatto fatica con i giornalisti, figuriamoci qua a Roma dove ci sono 1000 radio e giornalisti. Ranieri l’ anno scorso ha tenuto al loro posto i giornalisti con la sua abilità nel parlare. Ma a me sinceramente non importa nulla delle conferenze stampa, qua bisogna vincere e Gasperini è la scelta migliore che la Roma poteva fare. Ha bisogno di lavorare e di giocatori adatti. Il resto si può speculare per mesi e per anni, tanto parla il campo e per Gasperini ha sempre parlato a suo favore. La cessione di Kone’ sarebbe un autogol clamoroso
rimango sempre allibito da come alcuni filo societari vogliano per forza mistificare alcune frasi chiare del nostro mister…
addirittura c’è chi cerca di rivalutare Ghisolfi, il Ds con maggior budget ha disposizione dell’era Friedkin, che sé dato o l’hanno cacciato ad un paio di settimane dall’apertura del mercato e che ha speso più di quanto speso negli altri 4 anni per un’estate mercato dove il 90% degli acquisti è stato bocciato da DDR, Juric, Ranieri e infine Gasperini… però ha portato Kone e Soule… ma sicuramente sarà colpa dei malumori della piazza. ..
ieri qualcuno cercava di ribattare una mia frase ricordando come Laurentis c abbia messo 16 anni per vincere 2 Scudetti, io invece ricorderei come Sensi c abbia messo 8 anni per vincerlo e fra una settimana inizia il sesso anno e nella prox stagione dovremmo festeggiare il nostro centenario…
il Napoli era fallito e tutti i debiti sono stati ridistribuiti tra noi cittadini come per la fiorentina. De laurentis ha preso il Napoli e non ha messo una lira di suo. Sono ripartiti dalla serie C. Questi non sono esempi per me.
Io Roma soccer non mi voglio chiamare..
Il Napoli è fallito , e dopo 2 anni di serie C, serie B, qualche vittoria di prestigio ., dopo 18 anni ,hanno vinto uno scudetto ( che mancava a Napoli da 33 anni).
Io preferisco i 6/7 posti ma ROMA SOCCER non mi voglio chiamare.
Gaetá, per me continuare a paragonare i Friedkin a DeLaurentis non è una grande difesa…
Io, continuo a sperare di paragonarlo a Sensi che lo vinse dopo 8 anni… ma sto leggendo già le prime critiche verso Gasperini che fino a ieri veniva indicato come una certezza insieme a Ranieri e Massara, ma non vorrei che se questo progetto non dovesse decollare la colpa poi sia dei tifosi che hanno fatto un doppio record di abbonamenti…
Rosario non ho capito il senso della tua risposta, visto che anch’io, senza entrare in uno stucchevole batti e ribatti, scrivevo che non farei un paragone con DeLaurentis ma con i Sensi…
Gaeta’, il Napoli si chiama Società Sportiva Calcio Napoli. E poi che discorso è, i tifosi vogliono vincere e il Napoli ha vinto due scudetti sotto la gestione De Laurentiis. È da provinciale il tuo commento
Se si devono fare delle scelte su chi sacrificare allora spero che il sacrificato sia Ndika che ha una valutazione alta , uno stipendio altretanto alto , andra’ alla coppa d’Africa e sinceramente non lo vedo nel gioco di Gasp.Poi cedere Pellegrini e Dybala (ormai inutili) con degli ingaggi esagerati , solo cosi si fanno mercati produttivi e intelligenti .Mio parere.
da quello che ho sentito Gasperini ha bloccato la cessione di Cristante, è assurdo. Se lo vendevamo potevamo fare qualcosa di più sul mercato e toglierci un po’ di mediocrità di dosso. Pare che non vogliamo vincere qui a Roma.
E poi non vedo l’ora che vada via Pellegrini, un altro fardello pesante. Ed El Shaarawy che ormai ha dato tutto
Certo che Kone potrebbe partire ma davanti ad una offerta dai 60 mln a salire e non certo all’Inter. A cifre inferiori è impossibile anche perché solo il sostituto ti costa non meno di 20 mln e gli altri che arrivano alrettantio. Comunque il Gasp si lamenta ma sapeva che nel primo anno doveva fare di necessità virtù.
Vendono sia Kone sia Ndicka
E pure Svilar!!!
E con il ricavato prendiamo Sancho con ingaggio raddoppiato, sai com’è, quattro anni fa era forte forte!!!
speriamo che prendano qualcuno che sa stoppare il pallone. ai giocatori attuali servono tre tocchi prima di avere sui piedi il pallone pronto per la giocata che poi consiste nel 90% dei casi in un passaggio indietro e qualche volta in un passaggio in profondita’ a Dobvik che capisce sempre tardi e quando capisce lo stoppa male.
Qualunque cosa si dica, sti giornalai girano sempre la fritttata a loro favore, é incredibile
ma che xazzo dite, Gasp ha detto che è fondamentale, stiamo alle solite, pur di scrivere minchiate vi inventate che la ruota è quadrata, il problema della Roma è proprio il chiacchericcio che vi inventate, poi se lo vendessero allora bisogna fare casino ma non piccolo, perché se lo chiede il City e vabbè, ma l’Inter anche no, non credo Massara sia così idiota… e mi pare che i Friedkin siano stati chiari
Massara sembra lento e confuso. Gasperini chiramente non è contento di questo mercato.
Sancho non fa una annata buona da tempo. Credo che Krstovic si potrebbe adattare come attacante esterno di sinistra.
Noi c’e’ la prendiamo sempre con i giornalisti ma loro interpretano le parole quelle dette e quelle non dette, tutto parte dal fatto che la Roma non parla ci gira intorno come sempre l’ unico in parte che chiariva era Ranieri. Ma Gasperini ha un po’ rotto sa che la Roma deve vendere per comprare deve rietrare per quel cavolo di setti insomma il FFP. Poi il mercato mette le sue difficolta’ adesso arrivano 2 piu’ uno il polacchetto sempre se non si litiga. Questo e’ e sara’ sempre cosi’ il mercato della Roma. Vi ricordate ai tempi del primo Sensi quando la Roma puntava un giocatore offriva sempre di piu’ poi lo stesso andava alle solite Juve Inter Milan questo e’ un modo di fare che e’ rimasto cioe’ prima non far rinforzare le altre squadre poi completare la nostra che bel sistema corretto…per vincere poi gli arbitri . E quando vincevi…Daje no.
Non capisco….
Ieri Gasperini dichiara, testuali parole: “Konè giocatore molto forte, mi auguro non ci siano cessioni per il FPF”.
Oggi, “Gasperini non blinda Koné”. Dopo che sono usciti titoli del tipo: “I Friedkin tolgono Koné dal mercato”?
Ma che è?
Giornalari da strapazzo e tifosi-polli !!!
Ecco la combo-vincente del mercato…..
Se domani scrivessero “la Roma OFFRE Svilar al Como”, avremmo na mareggiata de piagnucoloni!
Ma se puo’?!
Mi fanno incaxxare più sti comportamenti delle balle di mercato che leggo!!!
Ma nu lo vedete che ce parlano de vendite pe fa mercato quanno noi stamo in trattativa pe’ PRESTITI !!!
SVEJAAAAA, ROMANISTA, SVEJAAAAA
FORZA ROMA
intanto l’Inda ha venduto il polacchetto a 17 dopo averlo pagato a noi a 6.5 sei mesi fa.
Perché non regalare pure konè a prezzo di saldo?
Dilettanti
Alla domanda sul calciomercato bloccato in casa Juve .
Tudor ha risposto: Non parlo di mercato.
Sarebbe ora che pure Gasperini ….
Tudor ha mantenuto la panchina della Juve per una rarissima congiunzione astrale, vedi imminente mondiale per club al quale i gobbi rischiavano di arrivare senza un allenatore, ma che non fosse lui quello al quale volevano affidare il compito è arcinoto.
E’ normale che stia muto, è una specie di miracolato.
Gasperini è arrivato con altre premesse, sei tu che sei andato a cercarlo e a strapparlo da un posto dove stava da re, anche economicamente.
Si è messo in gioco per la scommessa più grande della sua carriera, magari, conscio dei limiti economici stringenti fino al 2026, avrà pure accettato di perdere qualche big in cambio dei profili che gli servono.
Lo sta dicendo dall’inizio che gli serve gente che faccia la differenza davanti (perché le sue squadre la fanno davanti e non dietro) e a una settimana dalla prima giornata ancora non la vede. Ha le sue buone ragioni.
hai ragione Gaetá…
il problema è che Gasperini esprime perplessità non che le ha …
ma tanto tocca aspettare che i Friedkin rimangono 16 anni per poter ambire a vincere uno Scudetto, sperando nel frattempo che non vendono altrimenti tocca riniziare il conteggio degli anni…
ma un paragone invece con chi c’ha fatto vince dopo 8 anni no??? o anche te come Pallotta hai rimosso tutta l’era Sensi????
Mi baso sulle partite amichevoli che ho visto. La Roma ha difficoltà a segnare ma prende dei contropiedi ancora più preoccupanti. Gli unici giocatori forti che ha la Roma sono Soulè e Kone, poi ci sono Svilar e Dybala che si sono visti poco nelle amichevoli ma ci sono. Tutto il resto sono giocatori di squadre da metà classifica nell’Inter/Napoli/ Milan e Juventus sarebbero riserve . Vista la fotografia certamente servono rinforzi in attacco per segnare di più, ma serve anche rinforzare la difesa e la difesa parte da un buon centrocampo dove l’unico che regge botta è Kone. Riassunto del discorso: tutti puoi vendere meno Kone alla Roma, salvo il solito salto nel buio del tipo, “vendiamo incassiamo ricompriamo e speriamo di indovinarci”.
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.