Gasp non molla

26
292

Quando l’inquietudine si mescola all’ambizione, il risultato è un cocktail esplosivo difficile da contenere ma dalla sicura riuscita. Gian Piero Gasperini è un moto perpetuo senza pace, un martello costante che tiene alta la tensione di chi lavora a stretto contatto con lui, ma con un obiettivo ben preciso: lottare per vincere. Per questo il tecnico piemontese, scrive oggi Il Tempo (L. Pes), continua a chiedere rinforzi per la sua Roma.

“Siamo fermi da venti giorni sul mercato,” ha detto a margine dell’ultima amichevole giocata sabato a Frosinone. In effetti, l’ultimo arrivo è quello di Ghilardi, ufficializzato il 2 agosto prima della partenza per l’Inghilterra, poi il nulla. Almeno due arrivi in attacco, un esterno a sinistra e, semmai, anche un centrocampista oltre al difensore centrale. C’è ancora tanto da lavorare per Massara, che intanto è pronto a portare nella Capitale Bailey. L’esterno d’attacco giamaicano sbarcherà nelle prossime ore (forse già oggi) dopo che saranno sistemati gli ultimi dettagli contrattuali tra Roma e Aston Villa, che chiuderanno l’operazione con la formula del prestito (da circa 3 milioni) con diritto di riscatto (fissato attorno ai 20).

Più complesso, invece, il discorso legato a Sancho. La trattativa non è tramontata, ma i giallorossi attendono ancora la risposta dell’ala inglese, dopo che Massara ha trovato l’accordo con il Manchester United per un prestito con obbligo di riscatto da circa 20 milioni. Manca ancora l’ok dell’ex Chelsea, che sta riflettendo sulla proposta giallorossa. Diversi i fattori da valutare, soprattutto la sensibile riduzione dell’ingaggio, ma i Red Devils pressano per l’uscita. Nella lista presentata ieri nella gara contro l’Arsenal, Sancho (che ha rimosso tutti i contenuti social legati al Manchester) era senza numero. La sensazione è che l’attesa non si protrarrà a lungo, e le prossime ore restano decisive per capire se l’operazione andrà in porto o meno.

Nei dialoghi con gli inglesi, inoltre, alla Roma è stato proposto il terzino sinistro olandese Malacia, che prenderebbe il posto di Salah-Eddine in uscita. A Trigoria sono in corso dialoghi per valutare il profilo dell’ex Feyenoord, che negli ultimi mesi ha avuto diversi problemi fisici.

Ancora non c’è accordo, invece, col Legia Varsavia per Ziolkowski, ma la volontà del club è quella di regalare il giovane difensore a Gasperini, che numericamente prende il posto di Kumbulla, sbarcato ieri a Mallorca dove giocherà questa stagione in prestito con diritto di riscatto. Lavori in corso, insomma, in attesa della prima vera prova della stagione.

Fonte: Il Tempo

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteCalciomercato Roma, dall’Inghilterra: Sancho non convinto dalla proposta economica e tecnica dei giallorossi. Massara può cambiare obiettivo
Articolo successivoSancho-Roma, ultime ore di riflessione: Gasperini prova a convincerlo

26 Commenti

    • “Gasp non molla” è il titolone poi il contenuto è una iterazione di articoli dei giorni scorsi.
      Basta una mezza smorfia (neanche una parola) di Gasperini per imbastire un iter mediatico chiaramente falso.
      Per questa ragione chiedo all’allenatore di litigare se vuole con la proprietà o con Massara, ma farlo dentro una stanza chiusa e non davanti ai microfoni.
      A proposito ma Ranieri sta bene ? Scomparso dai radar.

    • #Romano d’accordo con tutto quello che hai scritto, ma rispetto a Ranieri, ma cosa vi aspettate, che lo vedrete con regolarità davanti ai microfoni o alle telecamere, e lo sentirete parlare in modo consueto?
      Perché questa è la sensazione che ho avuto anche da parecchi altri commenti in cui mi sono imbattuto, ed ora anche tu ti chiedi – chiaramente in modo retorico – se “stia bene”, perché non si sente e non si vede (neanche da troppo tempo, poi, se pensiamo che era in Inghilterra solo qualche giorno fa) da un po’.
      Ma io vorrei ricordarvi che Ranieri è ormai il Senior Advisor, ed in sostanza il suo ruolo è di Consulenza Strategica e Supporto alla Società, il che è un ruolo importantissimo, ma che certamente opera tra i corridoi della Società. Poi, in determinate e selezionate occasioni, può essere anche chiamato a rappresentare il Club davanti ai microfoni in una conferenza stampa, o per una dichiarazione pubblica laddove ce ne sia la necessità, ma tolto il fatto che la Stagione ancora non è neanche iniziata, non è che vedremo Ranieri onnipresente come qualcuno sembrerebbe aspettarsi, non è piu’ il suo ruolo, e soprattutto ricordatevi che Gasperini 𝑵𝑶𝑵 𝑬’ un ragazzino, ed è anche una persona con un certo caratterino, e non credo che avere 𝑺𝑬𝑴𝑷𝑹𝑬 Ranieri intorno, anche mediaticamente, giovi al loro rapporto. Ognuno di loro ha il proprio ruolo, e sono certo che Ranieri, nel suo, sarà piu’ che presente ed efficiente.🤷🏻‍♂️

    • soule
      dybala
      baldanzi
      bailey

      4 mancini per lo stesso ruolo.

      ed el shaarawy l’unico a sx di piede dx.

      a 7 gg dal campionato.

      immagino l’umore di gasperini.

      ❤️🧡💛

    • Glielo possono sempre invertite, la chirurgia ha fatto miracoli negli ultimi anni ..

    • Un po’ difficile è un eufemismo.
      Occhio che il Gasp per me ha già un accordo con la Juve in caso le cose non andassero come devono qui. A Torino sono pronti ad accoglierlo a braccia aperte e con lo stesso ingaggio. Quindi ci mette 2 giorni ad accannarci se i patti non sono stati rispettati.

    • Siamo in ritardo con il mercato è oggettivo.
      Un po’ per il tempo perso per obiettivi sfumati (Rios, Sancho) un po perché il budget messo a disposizione per Gasperini è inferiore a quello messo per DDR.
      E questo è inspiegabile per me. Hai la gtande possibilità di andare in Champions visto come stanno Milan e Atalanta e tu metti meno soldi.
      Quali vincoli di fpf sono subentrati nell’anno??

    • 4/5 acquisti già fatti con il placet di Gasperini, malgrado i rifiuti di molti calciatori di venire a giocare alla Roma.

    • Sì però io non vorrei ci dimenticassimo che la squadra dell’anno scorso nel girone di ritorno ha fatto una media scudetto per qualsiasi campionato.
      Ok, Ranieri è un mago, ma possibile fossero tutte pippe?
      O dipendeva tutto da Paredes e Saelaemakers, che hanno fatto più panchina che presenze con il Sir?

      O magari è il caso di arrendersi all’evidenza che Mancini, Ndicka, Celil, Angelino, e direi anche Ghilardi e Wesley, non permettono di giocare con la difesa a centrocampo ma che invece, come faceva il mitico Ranieri, vanno messi 30 metri indietro ad aspettare e lì diventano validi, oppure cambiati in blocco ma non mi pare sia stata quella la scelta??
      Altrimenti finisce come con Juric.
      I grandi allenatori sanno adattarsi anche alla rosa, speriamo che Gasp sia tra questi.

  1. mamma mia tutti gli anni stessa storia….mai una volta che si accontenti il mister, sempre promesse agli allenatori e poi il nulla, questi friedkin tutti gli anni stessa storia

  2. Quella di Sancho è una operazione complessa, ma il giocatore è stato richiesto espressamente dell’allenatore ed accettato dalla proprietà che nel colloquio post amichevole con l’Everton lo ha promesso nei limiti del possibile. Massara quindi, secondo me, aspetterà ancora un po’ prima di virare su altri obiettivi, anche perché ci sarà bisogno di un ulteriore assenso da parte della proprietà. In tutti i casi a mio parere non è necessaria alcuna cessione di lusso trattandosi di un investimento extra budget. È inutile che i soliti giornalisti espertoni insistono con questa tarantella. Questo è il mio punto di vista, se ho toppato pazienza.

  3. Ma continuiamo a perdere tempo prezioso dietro a Sancho? Uno che negli ultimi anni non ha combinato nulla? Uno che ti chiede uno sproposito di ingaggio perché se crede stoca? Ci mancano almeno 5 acquisti e siamo fermi. Cambiate obiettivo e basta. Ma che tipo di rassicurazioni hanno dato a Gasp nell’ultimo incontro di cui si era detto soddisfatto? Presumo che i soldi da investire in attacco ci fossero senza necessità di vendere. Se è così non si capisce giustamente tutto questo ritardo. Se al contrario gli era stata paventata la vendita di Kone’ per finanziare il resto, siamo alle comiche perché ridursi a fine mercato per vendere un pezzo da novanta e’ da improvvisati. Tra poco comincia il campionato e praticamente hai la stessa squadra dell’anno scorso con un modulo completamente diverso che mal si adatta agli interpreti che hai a disposizione. Sono preoccupato.

  4. Mister non mollare, a Roma e sempre così, si deve accontentare solo la tifoseria con i nomi e basta. (ancora teniamo Pellegrini, Dybala con le altre squadre da mo che erano andati via). Meno male che arrivato uno che di calcio se ne intende e non i soliti allenatori che se fai un po de punti va tutto bene. Me so stufato de sta andazzo. Dobbiamo diventare una squadra che lotta per vincere il campionato e non solo per un piazzamento e non andare in serie B. Dai Mister sono con Lei.

  5. Kone non è adatto al gioco del Gasp: non vede la porta (purtroppo) e nelle riparttenze, che il Gasp vuole velocissime soprattutto dai giocatori senza palla, Kone non lo soddisfa pur essendo forte palla al piede (esclusi i tiri in porta) e bravo nell’intercetto e interdizione. Con 50 mln più bonus ne prendiamo 2 di centrocampisti giovani e soprattutto come li vuole lui e in più aggiungendo qualcosapirtiwmo a casa il suo pallino Krstovic (che lui vede come Retegui). Con Baley, il polacco ed uno sforzo ulteriore per il titolare al posto di Angelino (che deve essere riserva) staremo a posto finalmente.

  6. Quelli che scrivono articoli spesso dicono banalità, ma gli utenti delle chat fanno paura per le fantasie che articolano.

  7. Io mi sono fatto l’idea che il centrocampo per Gasperini sia… una “perdita di tempo”, importante solo come interdizione. E che a lui interessi solo attacco e velocità. Da qui anche l’eventuale rinuncia a Koné che… perde un po’ troppo tempo a centrocampo con i suoi giri e rigiri. Ma francamente non so se sia una mossa avveduta, al di là della passione da tifoso che direbbe un grande NO alla cessione di Koné.

  8. A mio parere la cosa più affascinante, più bella del Gasp e che lui costruisce una squadra spumeggiante, una macchina da gol (45 gol in più nelle ultime 3 stagioni) un complesso sinfonico che suona alla perfezione con (e questo è il bello) giocatori che non costano dai25/30 in su ma che poi prendono quel valore e poi si rivendono tranquillamente (come il Napoli) pur rimanendo competitivi e rimpiazzandoli con giocatori giovani che sicuramente triplicheranno il loro valore d’acquisto. È questo il Gasp, è questo il calcio efficace e moderno del futuro.

  9. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome