Calciomercato Roma, Massara vira su Rowe del Marsiglia: il ds cerca il sorpasso sul Bologna

78
1163

Dopo aver incassato il no di Jadon Sancho, la Roma ha messo gli occhi su Jonathan Rowe, giovane attaccante esterno dell’Olympique Marsiglia allenato da Roberto De Zerbi.

Sul calciatore 22enne però c’è anche il Bologna, che sta provando da diversi giorni a chiudere l’operazione senza però riuscire a incassare l’ok da parte del calciatore, poco convinto della destinazione.

Massara, dopo aver abbandonato la pista Sancho, sta lavorando per cercare di sorpassare gli emiliani e assicurarsi il sì sia del calciatore che del Marsiglia.

Fonte: Gianlucadimarzio.com

 

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteCalciomercato Roma, Sancho ha comunicato il suo “no” ai giallorossi: trattativa fallita, stipendio giudicato troppo basso
Articolo successivoFLASH GIALLOROSSO – Tutte le brevissime dal mondo Roma minuto per minuto

78 Commenti

    • Riscattato a luglio per 15M, dopo un mese era già sul mercato.
      Qualunque sia il motivo, sto tizio non costa meno di 20M.
      Avanti un altroooo… non spingete, c’è posto per tutti e il mercato è lungo!

    • Non si capisce perché non cerchiamo di prendere Nene che sicuramente dopo Nusa ed Echeverri w il più forte in circolazione tra i profili seguiti.

    • Sancho più forte, ma uno che guarda solo ai soldi sta meglio in Turchia.
      Va bene tutto, ma non è che qui gli avrebbero dato uno stipendio da metalmeccanico.

    • Spero vivamente che questa lungaggine sia dovuta a mettere un po’ di pepe al cxxo del Manchester per far sì dí accordarci il diritto di riscatto di Echeverri, di gran lunga mejo degli altri nomi. Forza ROMA sempre 💛❤️💛❤️

    • Talmente predisposto agli infortuni che neppure Gasperini e il suo staff riuscirebbero a miracolarlo

    • Perché non prendiamo Dorgeles?
      Forse perché il Salisburgo vorrebbe essere pagato e subito?
      Inoltre il probabile arrivo di Bailey chiude le porte per l’acquisto di un altro extracomunitario (che non sia proveniente dal campionato italiano).

    • Sono convinto dell’ arrivo di Echeverri. Probabilmente in prestito secco, ma vorrei vincere l’EL che ci hanno rubato, quindi mi frega molto se abbiamo una squadra intera in prestito.

    • Rowe è ambidestro, svaria parecchio ed è anche forte nelle ripartenze. Mi è sembrato un poco egoista nelle sue scelte, spero di sbagliarmi.

    • Perché?.. Per quale motivo Rowe tra i mancini???

      Rowe e un ala sinistra di piede destro.. Non è assolutamente un Mancino..

      Forza Roma

    • @Marco79 su sofascore me lo da mancino, poi comunque se ha fantasia e passo è sicuramente benvenuto.

    • Federico, non saprei proprio il perché ad essere onesti.. Se guardi su qualsiasi altro sito compreso Transfermarket ma non solo.. Ti dirà che è destro..

      Forse l’errore sta nel fatto che praticamente gioca con entrambi i piedi, infatti ha fatto goal anche da fuori area con il sinistro..

      Come ha scritto Takeshi e ambidestro.. Ma il suo piede forte è comunque il destro..

      Forza Roma

  1. Purtroppo siamo arrivati al punto di litiganti i giocatori con il Bologna. L’amore è la passione per la Roma non ce la toglierà mai nessuno. Pretendere una società ed una squadra di campioni è un nostro diritto. Siamo una tifoseria unica che vive di Roma 24 ore al giorno. Tutto questo non rende giustizia al popolo Romanista. Noi siamo ĺ’AS Roma cari Friedkin. e così non può continuare. Mancano 5 giorni all’inizio del campionato e non abbiamo un’identità di squadra. Non sempre succedono miracoli come con il grande Ranieri. Se non si è in grado ci si faccia da parte. Spendete tanto e spendete male.

    • Certo si, la nostra passione, ma noi non siamo il Real Madrid : non scherziamo. Mai viste campagne acquisti di chissà che calibro. Forse solo gli anni dello scudetto di Sensi, un paio. Il resto , si è trattato di arrangiarci. Del resto , oggi il campionato italiano è di una tale mediocrità , che pure la Turchia ti fa concorrenza. Quindi, non si tratta tanto di acquistare, che più di tanto non si può; ma di saper vendere e valorizzare, dove ci vuole un complesso di virtù. Noi non le abbiamo. Speriamo che sorgano, si vedrà già nel prossimo mese.

    • “Pretendere una squadra di campioni è un nostro diritto”. “Noi siamo l’AS Roma”.
      3 scudetti in 100 anni…

    • Chico permettimi di contraddirti, se ti riferisci solo agli scudetti ti do ragione ma il palmares della Roma è molto piu’ vasto: “Tre scudetti, nove Coppe Italia (voglio la decima stelletta) e due Supercoppe italiane. Una Conference League. 1 Finale Europea sottrattaci da un certo Taylor🤘🤘🤘. E (se non ricordo male) una Finale di Champion rubata dal Liverpool – Dire che la Roma in 100anni ha vinto solo Tre Scudetti mi sembra troppo riduttivo
      Sempre Forza Roma🧡❤️

  2. Vai altro ripiego e altra sola, giocatore mediocre possibile che la Roma non abbia idea di che tipo di esterno serve, sono non preoccupato di più

  3. Giocatore piuttosto mediocre e con infortuni anche complicati. Se lo prendi per una mangiata di pasta ci potrebbe stare se costa i soliti venti milioni allora è un altro flop .

    • Questo tanto agognato esterno alto a sx di piede destro( oramai sembra una filastrocca per bambini), o ti fa fare un miglioramento decisivo o e’ meglio farne a meno, si puo’ giocare anche in altre maniere . Lo stesso Gasperini ha piu’ volte proposto due punte con un solo trequartista e quest’ ultimo spesso anche definibile anomalo, vedi Cristante con l’atalanta, o magari un solo trequartista dietro una prima punta con un centrocampo a 5 quindi piu’ folto a copertura di una difesa che fa della mancanza di velocita’ un punto debole. Insomma credo che qualcosa il nostro mister riuscira’ ad inventarsi.

  4. DESOLANTE.

    Un comunissimo esterno di attacco che fino a due anni fa faceva la serie b inglese e lo scorso anno fa la riserva al Marsiglia, viene a fare COSA?

    Passi da Sancho a Rowe, un ridimensionamento totale di obiettivi.

    AD OGGI il mercato della Roma, per quanto se ne possa dire, lo reputo insufficiente, sia per gli acquisti (nessun giocatore che fa la differenza) e per le cessioni.

    Ricordo che il campionato inizia tra pochi giorni e nell’undici titolare ti sei indebolito.

    Paredes e Saelemakers erano due certezze che facevano goal e assist, mentre hai preso AL che deve dimostrare di poter bene e Wesley che ancora gli devo vedere fare un dribling e un cross fatto bene.

    Se pensiamo che Gasperini possa fare i miracoli sbagliamo e pure di tanto.

    • A Roma la memoria è corta: si pensa sempre che col “bel giogo” si possa colmare il gap con le vere squadre di calcio, ma non è così…Zeman, De Rossi, Louis Enrique, etc etc etc…
      Se compri Wesley, hai voglia di “bel giogo”…30 milioni per uno che, fosse costato un terzo, era già un furto.

    • Fino a prova contraria sul campo, che vorrebbe dire che Al Ahinoui e Wesley faranno più gol e assist di Paredes e Saelemaekers (e mi limito agli indicatori sui quali siamo più carenti), le cose stanno come dici. Considera peraltro che AA nel suo ultimo campionato ha segnato 8 reti, pur essendo molte volte assente nella 1a parte della stagione. Su Wesley nulla ancora possiamo dire circa il suo positivo adattamento al nostro, tatticamente più difficile, calcio.

      Ma queste sono incertezze che, prima dell’inizio del campionato, ci starebbero pure. In una certa misura e con Gasperini appena arrivato…

      Il fatto grave è che ancora non sia arrivato il “sottopunta” destro che gioca a sinistra. Non pervenuto.

      A ciò si aggiunge che passare da Sancho, pur “notabile” decaduto, al semisconosciuto Rowe (la prova della cui prodezza viene unicamente dedotta dell’interessamento del Bologna), – ove fosse una voce attendibile- sa tanto di offensiva disastrosa finita in indecoroso ripiegamento.

      Ma, ripeto, l’aspetto di negatività autosufficiente, a questo punto, sta nella casella vuota del giocatore simil-Lookman che pareva, da giugno!!!, così essenziale per il presunto rafforzamento.
      Non resta che sperare registrando già ora il fatto quasi-compiuto di sforzi senza costrutto…boh…

    • Se c’è un giocatore fortemente cercato e voluto da Gasperini, quello è Wesley.
      Quindi su questo non si discute, saprà lui perché ha insistito per averlo.
      Io ho onestamente ammesso di averlo visto solo in due occasioni al mondiale per club senza restarne impressionato, ma se alla sua età è già stato convocato con la nazionale verdeoro ci sarà un motivo.

  5. il Barcellona cerca un difensore che gioca sulla sinistra. Se proprio la Roma deve fare un sacrificio offrirei Ndicka a 40 milioni così da chiudere la questione plusvalenze per il bilancio 25/26 e poi avere soldi sia per sostituirlo ma anche qualcosa per l’ ala sinistra e una riserva decente di Angelino

    • Come se la colpa è dei DS è il terzo e la musica è la stessa non ti viene qualche dubbio che il pesce puzza dalla testa?

  6. Ma tutti gli altri nomi emersi in questi mesi? Tutti dissolti? Continuo a sperare che tutte queste informazioni siano “fumo negli occhi” e che si stia lavorando dietro le quinte. Rimane il fatto che sabato si gioca e fra un po’ ci rimarrà solo la primavera da cui pescare un esterno… detto che servirebbero anche altri innesti e al momento non si altro neanche sul nuovo difensore polacco…

  7. Chiudere subito, ma non di certo a 30, fai 2 di prestito con diritto di opzione a 20-22, come Bailey, ingaggio sostenibile, giocatore molto interessante, riscattato a 14,5 dopo 2,5 di prestito, nel giro U21 inglese dove in quel ruolo sono strapieni (vedi Sancho ad es.). Chiuso da Paixao preso a 30 dal Marsiglia (e già infortunato). Ndoye venduto ad uno sproposito in PL dal Bologna chi lo conosceva? Se lo prendevamo noi, ma chi è sta pippa? Unvece con Lukaku (adesso 3 mesi fuori per strappo muscolare), Dybala, Wjnaldum, Matic, Pellegrini per dire gli ingaggi superiori ai 5 mil siamo pieni di trofei e partecipazioni in CL? Si o no? È la mentalità che deve crescere, è la squadra che deve crescere, è la società che deve crescere, non puntare sui fuochi d’artificio Hollywoodiani che gettano solo fumo negli occhi. Non ci servono i Dybala, i Lukaku (senza Conte e aggiungo una società forte non è nessuno), ma i Kone’, i Soule’, 11 così, non svenderli per rincorrerere dive strapagate che fanno la spola tra il lettino del massaggiatore e qualche apparizione in campo folcloristica😭, ogni riferimento è puramente casuale. Svegliatevi tutti, alcuni hanno capito bene come fare, la maggior parte no purtroppo ancora.

  8. Non credo a queste notizie. Secondo me gli obiettivi Sono altri e la societa’ li centrera’ negli ultimi giorni di mercato. Come del resto anche altre squadre stanno facendo. Ora per Forza di cose I giocatori Costano di piu, a fine agosto I prezzi scendono. Alla Roma servono uno alto a sx, un terzino sx, Una punta mobile, un centrale E 2 centrocampisti. Mikautadze krostovic, dourma, il polacco come centrale e un centrocampista che sia un po regista Stile parades xche a centrocampo siamo corti.

  9. Alla Roma, ad Agosto 2025, non serve vendere per vendere, serve semmai ridurre il monte ingaggi. NDicka, circa sei milioni a bilancio, Kone, meno di nove, sono meno problematici (o non lo sono proprio) rispetto a Pellegrini, 11 milioni per non giocare, e soprattutto Dybala, 16 milioni per giocare la metà delle partite. Dovbyk, credo 17 milioni a bilancio, pesa, ma almeno le gioca tutte, e nel suo ruolo quelli del suo livello costano di più. Se lo vendi a 30 e passa non fai plusvalenza e devi cmq sostituirlo. La Roma potrebbe comunque decidere di vendere Kone o NDicka adesso ma, a mio avviso, solo in presenza di offerte fuori mercato, o evidenti dubbi sull’adattabilità al calcio di Gasperini.

  10. non do retta a illazioni e deduzioni però la Roma centra poco se uno va in Turchia invece che a Roma….non sembra uno che sta tanto bene con la testa se lo United lo sboligna a 25 anni
    io resto dell’idea di prendere Echeverry anche in prestito secco ….intanto scatta un anno di contratto poi vediamo se il giocatore torna a Manchester

  11. Zyech è svincolato, strano che nessuno lo abbia ancora citato.
    Ah, volendo c’è anche Karsdorp libero… hai visto mai.
    Ancora peggio? Reguilon, uno che ha smesso di giocare a marzo del 2022.

    • Per Diao il Como ha rifiutato 40 mln.
      Ne ha chiesti 75..

      Come dico da un bel po’ di tempo.. Il Como è una proprietà ricchissima.. La più ricca.. Si sta facendo pubblicità, quindi vuole crescere velocemente..

      E più facile rubare un calciatore alle strisciate in questo momento, piuttosto che prenderlo dal Como che non deve rendere conto al FpF visto che non gioca in Europa da una vita..

      Per questo per i loro giovani più promettenti chiedono prezzi totalmente assurdi.. E Diao e sicuramente tra i più promettenti..

      Forza Roma

  12. per quanto uno possa amare i colori la squadra la Roma ….. bisogna accettare purtroppo la realtà….siamo ancora lontani da poterci considerare una grande squadra…..anche quest’anno arriviamo al campionato senza giocatori e con una preparazione fatta a molta gente messa sul mercato…..non colpevolizzo assolutamente nessuno…
    forza Roma sempre!!

  13. io ho paura che lungo andare Ranieri e Gasperini e Massara andranno via dall ASROMA per incompatibilità di carattere con i Franklin per il loro comportamento nella campagna acquisti dei vari giocatori ma può essere che noi noi io dico noi ma e la ASROMA non riesce ha prendere un giocatore buono per il gioco che vuol fare Gasperini io spero di sbagliarmi vedremo in questo campionato sempre sempre forza ROMA un

    • Non devi preoccuparti, i Franklin sono già andati via. Ma quando erano arrivati?

    • Lo dici da mesi, quando è arrivato il 19 giugno, quindi la conclusione è che sei prevenuto (e non dico disonesto intellettualmente perché temo di violare qualche regola del forum), visto che siamo a meno di due mesi dal suo insediamento. E niente, cosa vuoi commentare, di questo delirio?

    • @Puffo
      Su Massara ho cercato di postare per due volte dei post che la redazione non mi ha pubblicato e non so il perché visto che non erano offensivi nei confronti di nessuno.
      Ora ci riprovo e spero che questa volta vada meglio.

      Il mio giudizio sull’operato di Massara non si basa sulle sue qualità nella conoscenza dei giocatori, sono sicuro che su questo sia bravissimo, ed anche perché io non ho le competenze per giudicare il valore di un giocatore acquistato, se è bravo oppure no, visto che il rendimento di un calciatore dipende da millemila fattori (ambiantamento, relazioni personali con staff tecnico e colleghi, tattica di gioco, ruolo in viene impiegato, ecc.), ma si basa esclusivamente sulla parte economica delle trattative finora portate avanti, acquisto o cessione che sia.

      Premetto che quello che sto per dire è il mio pensiero dedotto esclusivamente su quanto riportato dalla stampa, quindi potrebbe essere facilmente smentito da dati ufficiali che al momento nessuno, a parte i protagonisti delle trattative, conosce: finora la Roma ha sempre acquistato alle condizioni ed al prezzo imposto dal venditore ed ha sempre venduto alle condizioni imposte dall’acquirente.

      Quando gli altri operatori di mercato capiscono questa tua debolezza, nessuno vuole più trattare con te: se vuoi il mio calciatore mi devi dare quanto voglio io, senza trattativa, mentre se vuoi cedere un calciatore posso prenderlo io ma alle mie condizioni, prendere o lasciare.

      Questo potrebbe comportare il rilento delle trattative.

  14. Sempre che la notizia sia vera…il Marsiglia prende Paixao e noi prendiamo la riserva di Paixao…chi Paixao ha sostituito….
    Il Mercato non è semplice…tutt’altro…farlo poi con le limitaziono del F.P.F . anche meno….ho fiducia in Massara e spero riesca a trovare di meglio…anche perché Gasperini…giustamente sembra stia iniziando a chiedere conto di cio che gli è stato promesso !!!!

  15. Ragazzi il problema non è il bel gioco o no, l’idea in mente di Gasperini e via discorrendo, ma sottovalutare delle situazioni, come: “Roma non è come Bergamo”, “Gasperi i ci ha messo anni e anni per costruire l’atalanta”, “la Roma lo scorso anno con Ranieri era da scudetto”, e via discorrendo…

    Nel calcio non esiste solo la prestanza fisica e la corsa, ma anche la tecnica, la creatività e il piede, cosa che, faccio un esempio, a centrocampo in NESSUNA componente tra titolari e non, abbiamo.

    – Abbiamo speso quasi 30mln complessivi per Wesley che AD OGGI mi sembra il fratello scarso di Bruno Peres.
    – Ferguson è un redivivo dal grande potenziale, ma è una riserva di dovbyk.
    – Ghirardi bel talento ma deve ancora dimostrare tutto.
    – AL buon giocatore di corsa e costruzione, ma deve ancora dimostrare di poter fare la differenza vera.

    Hai aggiunto fisicità alla squadra rispetto allo scorso anno, senza prendere ancora uno e ripeto UN GIOCATORE di talento tra centrocampo e attacco.

    Hai perso Paredes e Saelemakers che piacendo o no, nei momenti complessi con una giocata ti tirava o fuori dai problemi.

    Noi speriamo nel recupero di Dybala che mi sembrava in condizione partita del cuore che dopo 10 Minuti è calato totalmente di condizione.

    ALLA ROMA servono 3 giocatori di grandissimo talento tra attacco e centrocampo, perché con il solo fisico non vai da nessuna parte e Bailey non mi sento di dire di essere un grandissimo talento, ma un buon esterno dx che ha fatto una buona carriera ma nulla più nulla meno.

    Parto dicendo che non ho aspettative per questa stagione, perché non ci possono essere visto il mercato fatto fino ad oggi.

  16. Se si vuole risolvere seriamente il problema dell’esterno, a mio giudizio, bisognerebbe prendere Nene o Zhegrova che dopo Nusa ed Echeverri sono sicuramente i più forti in circolazione e che si possono trattare ora !

  17. Se lo vuole il Bologna è da prendere subito. Quelli non sbagliano su questo tipo di giocatori, costo basso, rendita calcistica alta e plusvalenza sicura.

    • Subito? Non esageriamo! Si deve mettere in fila. C’è il polacco, poi quell’altro che è un mese che stanno a discute i dettagli. E pure a questo nun je la dai na mesata pe’ pensacce. Ne parliamo a gennaio se tutto va bene
      Niente prescia siamo la Roma

  18. Per chi dice che è un ridimensionamento rispetto a sancho ecco le cifre sancho 34 partite 4 gol rowe 28 partite 3 gol sancho 9 pippi lordi rowe non so forse 2 netti boo comunque meglio che sto zitto per me so scarsi tutti e due

  19. La cosa fantastica è che “tenta” il sorpasso sul bologna.
    Cosa che significa che la Roma non è in grado di deliberare unilateralmente di prendere uno scarto fracico del marsiglia perchè forse glielo fotte una provinciale.
    Cosa che a questo punto sono costretto ad augurarmi, visto il soggetto in questione.
    Di sperare di tenermi Baldanzi e il Faraone non credevo mi c’avreste mai ridotto.
    Grazie.

  20. Nessun giocatore di livello è stato ingaggiato. Era da riscattare Alexis. Sono un bel pò negativo per questa stagione sperando, ovviamente, di sbagliarmi

  21. Premesso che gli inglesi lontani dalla madrepatria (e a volte anche lì, per essere onesti) non convincono spesso per adattabilità e capacità di concentrarsi, questo mi pare un profilo più sensato nell’ottica di fare una squadra giovane e affamata piuttosto che un Sancho che per carità è stato impressionante nei suoi momenti migliori ma che quei momenti li ha lasciati indietro da tanto

  22. lorysan in pratica stai chiedendo gente di qualità assoluta e già affermata che ti faccia subito la differenza stile Vinicius Mbappe Jamal o magari scendendo di gradino..un Lookmann od un Foden x dire!perché di questo stai parlando!cioè giocatori inarrivabili x ingaggio e cartellino pure dalla Juventus o l Inter(vedi caso Lookmann) che fatturano il doppio di noi!poi hai ripetuto sempre che chiunque si è comprato deve dimostrare…ma guarda che i campioni più assoluti nella storia all inizio dovevano dimostrare!perché Allison Rudiger o lo stesso Totti all inizio chi erano?io non dico che il mercato della Roma è da Oscar ma almeno un minimo di pazienza.aspettiamo il 31 agosto e soprattutto diamo tempo a Gasperini.

  23. E intanto a Napoli per sostituire Lukaku pensano seriamente a Kristovic. Se lo prendono, scommettiamo che qui sopra diventerà un fenomeno mentre adesso la maggior parte non lo vorrebbe? Ma dico io questo viene a piedi con uno stipendio di massimo 1,5/ 2 milioni ed è gradito a Gasp. Ma che aspettano?

    • Forse di poter cedere Dovbyk? Non è che tre centravanti li metti uno sopra all’altro, eh…

  24. Scusate se provo a fare il punto del mercato rispetto allo scorso anno (so che non è finito e questo mi lascia qualche speranza).
    Centrali di difesa: è uscito Hummels che forse era meglio che non fosse entrato; abbiamo preso Ghilardi ed è rientrato Hermoso. Non parlo di Ziocoso che è un rebus. Totale: più o meno la stessa cosa con qualche prospettiva in più vista la giovane età di Ghilardi (per me piuttosto promettente).
    Terzini: già uscito a gennaio Dahl (un altro mai entrato) ed è arrivato Wesley. Rimane il dubbio (ad essere diplomatici) per Salah Eddine. Rensch lo valuto una discreta seconda linea. Inoltre abbiamo Celik con le solite luci e ombre. Totale: sulla carta siamo migliorati ma il brasiliano deve imparare molto.
    Centrocampo: via Paredes e dentro El Anayoui. Perdiamo esperienza e geometrie ma acquisiamo dinamismo. Totale: più o meno siamo lì.
    Esterni di attacco: via Saelemakers, dentro per ora notizie di stampa di fantasia e affari saltati. L’arrivo di Bailey è ancora sospeso. Totale: al momento, carenza rispetto alla stagione passata.
    Centravanti: via Shomu e dentro Ferguson. Totale: sulla carta un miglioramento, ma tanti dubbi.
    In sintesi, se pensavamo a un miglioramento per ora rimangono carenze da colmare in varie zone del campo.
    I giorni di mercato che restano sono decisivi. Se dovessimo perdere Konè o Ndika il bilancio sarebbe decisamente negativo. Se riuscissimo a fare un paio di colpi giusti potremmo avere una Roma migliore. Io ci spero ancora.
    FRS

    • @ASR

      Senza polemica, ma soltanto per dovere di verità, il tuo punto sul mercato riporta un piccolo ma clamoroso errore: Saelemakers, quando presente, ha giocato prevalentemente come quarto/quinto di centrocampo a tutta fascia e soltanto in casi sporadici come esterno d’attacco.
      Quindi Saelemakers è stato sostituito da Wesley.

  25. Scusate se provo a fare il punto del mercato rispetto allo scorso anno (so che non è finito e questo mi lascia qualche speranza).
    Centrali di difesa: è uscito Hummels che forse era meglio che non fosse entrato; abbiamo preso Ghilardi ed è rientrato Hermoso. Non parlo di Ziocoso che è un rebus. Totale: più o meno la stessa cosa con qualche prospettiva in più vista la giovane età di Ghilardi (per me piuttosto promettente).
    Terzini: già uscito a gennaio Dahl (un altro mai entrato) ed è arrivato Wesley. Rimane il dubbio (ad essere diplomatici) per Salah Eddine. Rensch lo valuto una discreta seconda linea. Inoltre abbiamo Celik con le solite luci e ombre. Totale: sulla carta siamo migliorati ma il brasiliano deve imparare molto.
    Centrocampo: via Paredes e dentro El Anayoui. Perdiamo esperienza e geometrie ma acquisiamo dinamismo. Totale: più o meno siamo lì.
    Esterni di attacco: via Saelemakers, dentro per ora notizie di stampa di fantasia e affari saltati. L’arrivo di Bailey è ancora sospeso. Totale: al momento,

  26. Massara, Mission Impossible

    Quella di riuscire a trovare un esterno sinistro da dare a Giampiero Gasperini.
    Sancho ha valutato il contratto troppo basso, 4mln più bonus. Se il giocatore pensa più ai soldi che al campionato e al futuro, forse fa bene a non venire a Roma. Giocatore che in fondo è da due anni che non rende come quando il M.U. lo ha comprato per 85mln senza ripagarli mai.
    Fra lui e Bailey trovato lui come preferibile per via della posizione in campo, mentre il giamaicano inglese è un terzo sulla destra dopo Dybala e Soulè (che a questo punto andrà a fare esterno sinistro limitando parecchio le proprie caratteristiche).
    A 2 settimane dalla fine del mercato la situazione diventa molto complicata, tanti no ricevuti da Massara gli stanno complicando la vita.
    Ma è qui che rientra il discorso FFP che limita il monte ingaggi della Roma, non la possibilità di comprare giocatori che poi rientrano comunque in un altro discorso. Considerate che ad oggi la Roma ha un passivo fra entrate e uscite di 5mln, senza contare i soldi che arriveranno per Abraham (18mln).
    Ma il problema è non sforare quel monte ingaggi che oggi è una mannaia pesantissima.
    Pesano molto i contratti di Pellegrini (che va venduto)e Dybala (che non andrebbe ceduto), che pesano per 24mln annui; ce ne prendi 4 di giocatori con questi stipendi.

    Per questo si era deciso di puntare su giovani e talentuosi, il costo non è un problema, come non è un problema la cessione di Konè che prende 2,5mln netti annui.

    Speriamo nel miracolo finale. Il tempo stringe

  27. Sinceramente nn lo conosco, però se c’è anche Sartori sopra, allora mi viene da pensare che sia un prospetto interessante !!!!!!

  28. Meglio FEDERICO CHIESA in prestito a questo Punto…. Lo vedo il giocatore più simile a LOOKMAN dell’Atalanta e con I soldi che risparmi ti prendi un altro lottatore in mezzo al campo….

    • 6 milioni netti (12 lordi) annui.
      Scassato.
      Lo scorso anno non aveva manco le presenze per essere considerato vincitore della Premier….
      Il risparmio dove sta, scusa?
      Ma so’ scemo io che ti rispondo!!

  29. Vedo che in tanti già bollano questo ragazzo di 22 anni appena compiuti come scarso!! Magari sono gli stessi che avevano bollato già El Aynaoui. Ovviamente non è Sancho ad oggi ( ma di quale Sancho parliamo?), però ha fatto molto bene in Championship all’età di 20 anni! Ha entrambi i piedi, forte nel 1vs1 e vede moltissimo la porta! Andato male a Marsiglia, dove con De Zerbi evidentemente non si è ambientato, oltre ad aver avuto problemi nello spogliatoio con Rabiot. Al giusto prezzo potrebbe essere un affare, perché se Gasp lo inquadra bene come ha fatto con tutti quelli che ha avuto in quel ruolo, questo per caratteristiche e’ uno che potrebbe fare i buchi sul campo.

  30. L’anno scorso, a 21 anni, ha giocato in Francia 28 partite, 794′ (meno di 9 partite da 90′) segnando 3 reti e fornendo 3 assist. praticamente un gol/assist ogni 3 partite da 90′. Numeri non da campione ma nemmeno terribili. Come riserva penso ci starebbe molto bene, come titolare… non so.

  31. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome