Roma, numeri da brividi: serviranno 100 milioni di plusvalenze entro giugno 2026

190
2108

Investire oggi su calciatori giovani e futuribili per rivendere domani. E possibilmente fare ricche plusvalenze, magari grazie al lavoro di Gasperini, che dovrà valorizzare questa rosa. E’ lo scenario a tinte fosche che viene prospettato oggi da Il Romanista (D. Lo Monaco), che racconta come il club giallorosso sarà costretto a operare addirittura 100 milioni di euro di plusvalenze entro il prossimo giugno.

Insomma, se questa estiva e quella invernale erano state prospettate come sessioni di mercato “di sofferenza”, quella che ci aspetta la prossima estate rischia di diventare la più dura di sempre. Al momento i giocatori con cui fare cassa e ottenere una ricca plusvalenza sono pochi: in primis Svilar, che è stato blindato con un nuovo contratto, quindi Ndicka, che ha snobbato le sirene saudite, e infine Konè.

Proprio il centrocampista francese era finito nel mirino dell’Inter, ma i Friedkin hanno deciso di stoppare ogni discorso per non “sporcare” l’immagine del club a pochi giorni dall’inizio della nuova stagione. Ma il discorso è solo rimandato di un anno. Perchè questi soldi dovranno, prima o poi, entrare nelle casse della Roma per sistemare i conti con il FPF.

La colpa di questa situazione? Delle gestioni precedenti, spesso non oculate, e di chi non ha saputo vigilare con efficacia su certe operazioni. Ora tocca alla triade Massara-Gasperini-Ranieri rimettere a posto le cose. Ma il tifoso romanista dovrà comunque prepararsi a cessioni dolorose e inaspettate.

Fonte: Il Romanista

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteUFFICIALE: Leon Bailey è un nuovo giocatore della Roma. Indosserà la maglia numero 31 (COMUNICATO-VIDEO)
Articolo successivoCalciomercato Roma, Gasperini chiede Fabio Silva: Dovbyk resta sul mercato

190 Commenti

  1. se questi sono i numeri per forza di cose la Roma un po’ si indebolira, ma se saremo pazienti sono sicuro che una volta caduti i paletti i presidenti faranno una grande squadra

    • Se fosse un VERO articolo giornalistico, ci sarebbe scritto in base a che criteri hanno calcolato il fabbisogno. C’è scritto? No…
      Ergo, buono per la pattumiera come TUTTI gli articoli estivi

    • Sono solo supposizioni entrambe le cose.
      L’articolo spara una cifra, 100 milioni, senza anzitutto effettuare nessun calcolo sui saldi di riferimento, al 30 giugno 2025, e quello “finale” di un mercato che non solo non è ancora concluso ma che, quest’anno, proprio, potrebbe essere particolarmente movimentato nei giorni finali.

      Non si tiene conto delle nuove entrate derivanti dai nuovi contratti da sponsorizzazione, nè dei premi Uefa maturandi nel frattempo durante la stagione (andando piu avanti in EL). E neppure del concreto prossimo piazzamento in campionato e del correlato premio, del merchandising futuro e della indicizzazione dei compensi da sponsorizzazione.

      Per prima cosa, per poter ipotizzare una saldo negativo di tale portata, occorre attendere ANCHE la verifica semestrale del 31.12.2025: da là sapremo, grosso modo, l’ammontare del deficit del conto economico eccedente i 60 milioni nel triennio di riferimento (limite tollerabile copribile con immissioni della proprietà), triennio ora divenuto quello che va dal 2023-2024 al 2025-2026 (eliminando dalla media il pesante 2022-2023).

      Più di tutto conta, va ribadito, che il deficit muta non solo per via di plusvalenze, ma per tutte le voci di nuova entrata suddette e per via dei contratti estinti, con ingaggi lordi risparmiati: e solo dall’andare in scadenza di Pelle e Dybala, al 30.6.2026, ci sarà un miglioramento di saldo di circa 28 milioni. Senza contare il pieno effetto dell’operazione in prestito di Abraham (e la possibile non conversione in proprietà di taluni dei prestiti con diritto: questo se il singolo non avesse reso …perchè se fosse andato bene, è ben presumibile che i diritti Uefa e gli incassi da stadio potrebbero complessivamente avere un saldo aggiuntivo di decine di milioni rispetto allo scorso anno).

      Infine, ma non da meno: quand’anche si uscisse dal SA, le regole FFP sono immutate e reggere certi livelli di spesa implica sempre un costante, e difficile, aumento dei ricavi complessivi: non ci saranno perciò svolte mirabolanti.
      FORZA ROMA SEMPRE!

    • i numeri non sono questi per il semplice motivo che ci vorrebbe la palla di vetro per sapere come staremo il 30 giugno…

    • Sinceramente questa ricostruzione con questi allarmismi sono sempre speculazione giornalistiche ,io porto sempre esempio del real Madrid dove i giocatori è vero che pesano sui conti che vengono riequilibrati tramite introiti proveniente da Champions e Marcheting e investimenti sul marchio e vendita diritti sullo stadio di proprietà tutto questo fa si che 450 milioni di monte ingaggio pesi solo il 40% su tutto il baraccone! tutto sto discorso è per dire se anno prossimo si fa un bel campionato e ci qualifichiamo per la Champions aumenta anche appil del marchio ,il valore dei giocatori aumenta esponenzialmente (un kone che oggi vale 50 k fra un anno lo puoi vendere a 70/75 k)e sti 100 milioni dell articolo vengono di gran lunga ammortizzati

    • viceversa se non investi ora sulla rosa ottieni effetto al contrario ,la squadra vivacchia al 6/7 posto diminuendo il valore di tutto il baracco in questo caso 100 milioni dove li peschi??

    • Io me domando: se entri in Champions League e fai un ottimo percorso in EL nun cambia niente in termini de bilancio? La riduzione del monte ingaggi?
      Veramente nun seguo

    • Chi scrive questi articoli non sa dei conti della Roma e le strategie che hanno questi dirigenti per cui io rimango alle parole di Ranieri che parlo’ molto chiaro, anche l’accettazione di Gasperini è una garanzia a ciò che si vuole costruire e non la farei così tragica, sarebbe un controsenso oggi comprare e sfacciare, per quanto riguarderà il FPF la società saprà come agire, mi sembra che questo hanno hanno preferito pagare una multa anziché cedere giocatori importanti

    • eccoliiiiiii………si portano avanti a rompere le 00…..non stanno riuscendo a farci male ora e ripartono dall’anno prossimo.0k daremo via il Colosseo con obbligo di riscatto ne 2037.

    • Se parli così in questa chat ti metti contro tutti qui sono tutti pro Marione “È colpa della società”

    • Ma come, fino à due masi fa si diceva
      che la Roma era quasi fuori dalla situazione
      dei paletti finanziari, in piú hanno abbassato
      di parecchio i costi dei cartellini e adesso
      se ne escono con una bufala da cento
      milioni, e che sono ceci!!!!

    • ci stiamo facendo in molti la stessa domanda, suppongo…
      a tre giorni dall’inizio della nuova stagione… col mercato che sta per entrare nella fase decisiva…
      articolo gratuitamente ansiogeno.
      e meno male che l’ha pubblicato Il Romanista…

    • Infatti, ma qualcuno sa dirmi qualcosa sul “il Romanista” ? Perché, e non è la prima volta, il nome mi sembra fuorviante.
      Se tutto vero ci hanno mentito sia Ranieri, minimizzando i sacrifici, sia i Friedkin stessi e oltretutto darei, minimo, dell’ingenuo a Gasperini tanto i 5 milioni di ingaggio li prendeva anche da altre squadre.

    • Non amo questa proprietà, eppure mi chiedo a cosa possa giovare un articolo di questo tipo alla vigilia di una stagione che deve ancora iniziare e con il mercato ancora in corso. Non entro nel merito, il mio giudizio sulla proprietà e sulla narrazione che li sostiene viola alla grande la nuova netiquette, mi limito a segnalare i fallimentari risultati stagionali raggiunti negli ultimi 6/7 anni da questa proprietà americana, eppure da una rivista che porta quel nome mi aspetto incitamento, gloria, tifo e sarebbe giustificata anche un minimo di propaganda! Verranno i momenti per le inchieste (?), per i bilanci, ora è il momento della carica, adesso animo!
      Fra poco si parte, sognare è gratis!
      Forza Roma, sempre!

    • il senso di questo articolo ci riporta alla realtà del calcio di questi giorni.
      Il calcio degli anni 80 e 90 non tornerà più. quella Roma,n quei presidenti, non sono nemmeno comparabili con quella di oggi. In fatti paradossalmente, abbiamo la presidenza che storicamente ha investito di più nella Roma ma la squadra fatica. sicuramente hanno sbagliato molto anche loro, ma il calcio è stato trasformato in show business e dunque ora la Roma ha la necessità di fare entrate che oggi non ha: dai diritti TV, dallo stadio, dalle plusvalenze e dagli sponsor.
      negli anni 80 il calcio era incomparabile. assomigliava a quello che è il calcio femminile oggi.
      le squadre all’epoca erano finanziate dalle tasche dei presidenti. avevano più o meno tutte gli stessi budget, e i calciatori avevano salari sostenibili.
      adesso vige solo la legge del più ricco. La Roma, se lo stadio entra e se prende uno sponsor top, ha 8-10 anni davanti a sé di costruzione per diventare un TOP team. Lo è già ma è un top di seconda fascia, riconoscibilissimo, affascinante, per carità, perché Roma è una piazza ambita, ma non in grado di competere con i club più ricchi.
      Dobbiamo essere pazienti, perché anche nel calcio dei ricchi, l’immpresa è comunque possibile. L’europa league è alla portata della Roma. se vincessimo avremmo entrate fresche che possono aiutarci. e poi francamente se dovessimo vendere Koné o Soulé, poiché non sono Iniesta né Totti, io non mi dispero. conta più la Roma dei calciatori.

    • ma è possibile che la gente viva preannunciando o sputando sentenze? ma perché non si pensa alla squadra e basta? booh

    • io sapevo 88 milioni e mezzo😂Ma la Roma va in Champios ed entrano 70 milioni e 30 milioni di sponsor li può mettere in bilancio ?Poi il Milan e Napoli hanno plusvalenze maggiori ed una ha vinto due scudetti l’altra che non è arrixata in Europa è una delle favorite,ma scenari apoxalittici valgono solo per noi?

    • In arrivo quella del pomeriggio con il ritrovamento della ciotola del cane di Nerone a Pietralata…

    • come facciano a sapere, col mercato ancora aperto, che servono i 100mln lo sanno solo loro; dall’articolo poi sembra che solo quei 3 facciano plusvalenza..
      Tutti quelli che hanno contratto lungo/rinnovato hanno ormai ammortizzato l’acquisto, quindi la rivendita è quasi tutta plusvalenza.. In più ovviamente ai parametri zero che sono stati acquistati e agli ex primavera…
      al momento mi sembra solo allarmismo

    • per venderla servono acquirenti. i più facoltosi d’italia (caltagirone o angelini) all’epoca non hanno bussato. gli ‘arabi’ poi nemmeno, ma che volete….
      la roma non è stata comprata da un fondo ma da una famiglia e io penso che siamo ancora fortunati in questo senso.
      e siamo ancora fortunati che ci possiamo potuti divertire in questi anni, che la Roma in questi anni è arrivata fino a maggio con una speranza di vincere qualcosa o rimediare ad una stagione.
      se penso a tante roma del passato dove a febbraio tutto era già finito, è già un successo

  2. Lo sapete cosa da fastidio di questo articolo? Il fatto di tirarlo fuori ad inizio campionato, quasi a spegnere quei pochi entusiasmi che ancora ci accompagnano.
    Un pò come dire “Ricordati che devi morire”..
    Non dico che non sia vero il contenuto, ma credo che tifosi e giornalisti spesso si divertono a darsi le martellate sui testicoli. Mamma mia ragazzi, un pò di ottimismo. e che cavolo!!

  3. quindi da quello che c’è scritto la nostra Roma diventerà il supermercato delle grandi squadre, spero che non sia vero ma comunque sia questi americani spero vadano via

    • Perché se vanno via cambia?
      Quello che a volte non capite, perché è palese che non lo capite, che un conto sono i soldi da buttare dentro alla società, e basta che cerchiate i numeri per accorgervi che sono tanti, un conto i paletti o presunti tali richiesti dalla uefa.
      Non c’è scritto che la proprietà deve cacciare 100 milioni, cosa che farebbero senza il minimo problema, ma che devono venire fuori da cessioni.
      Se domani vendessero cosa cambierebbe?

    • Ma infatti!!!
      C’hai proprio ragione, siamo diventati come l’Empoli.
      Tant’è vero che l Milan ci ha portato via Svilar per due etti di fusaie, l’Inter ci ha portato via Koné per un piatto di lenticchie e le due tedesche ci hanno portato via Soulé per un tozzo di pane.
      Riflettere prima di criticare deve essere una fatica enorme.

    • Il cervello umano: un meccanismo meraviglioso che funziona perfettamente dalla nascita fino all’ascolto della radio e della TV.

  4. Sempre notizie a favore,chiediamo di ripartire dalla III divisione almeno qualche campionato lo si potrà vincere.
    Tutte notizie x il bene della Roma.Solo noi ci troviamo in questa situazione?

  5. ma come ? non doveva essere la stagione quella del 2026 che finalmente i friedkin ce compravano maradona e pele’? i famosi paletti del fair play finanziario…povera Roma mia

  6. Mi pare che ci sia un accanimento mediatico fine alla destabilizzazione dei tifosi e più in generale dell’ambiente Roma.
    Non caschiamo in questa trappola.

  7. Come i 60 milioni di budget per questo mercato.
    Ma fatela finirta che ogni estate fate na figura de merd@ spaziale.
    Il problema sono quelli che ancora sentono radio e comprano giornali.
    Spazzatura quotidiana.

  8. Solo la Roma. Le strisciate no. Ma sempre a noi fanno i conti in tasca? Le altre stanno tutte bene e possono spendere senza problemi

    • si ma le strisciate pur avendo buchi pauroso, fanno grazie a società compiacenti plusvalenze enormi con i loro scarti.
      noi non riusciamo a vendere nessuno. al massimo li mandiamo in prestito senza obbligo.
      noi quelle cifre non le facciamo neppure coi pochi spendibili che abbiamo.

    • 100 milioni in funzione di cosa? ci sono contratti che vanno in scadenza, prestiti che possono essere rinnovati o meno. La situazione finanziaria è già cristallizzata e non è neanche finito questo mercato? Non sono esperto, ma mi sembra una cavolata.

    • qui l’unico problema è una stampa che si definisce “romanista” e che a tre giorni dal campionato spara numeri a caso, che non tengono conto ad esempio che l’anno prossimo scadono i contratti di pelle e dybala, che magari ti entreranno dei soldi per alcuni che hai dato in prestito ecc.
      tutto con un tempismo perfetto per fomentare i tifosi contro la dirigenza e proprietà.
      per avere un quadro parziale bisogna attendere dicembre, non sparare numeri a caso.
      Questi sarebbero romanisti? no a questi interessa solo fare i soldi con la roma e per farlo gli va bene anche scrivere melma!

  9. Io non capisco, ma se siamo rientrati a Giugno con una piccola penale, a Giugno del prossimo anno, altri 100 milioni di plusvalenze ? Mi piacerebbe avere una spiegazione più completa così mi sembra un po’ buttata li…

    • Concordo, ed ero partito per scrivere un post del medesimo tenore.
      Se ce la siamo cavata adesso con una multa di 3 mln (quindi ad un pelo dal traguardo parziale), non si capisce come, nel giro di un anno, dovremmo ripiombare nel baratro, senza peraltro avere fatto spese sconsiderate in questa sessione di mercato.
      Peraltro, al prossimo 30 giugno sarai già libero degli stipendi lordi di Dybala, Pellegrini, El Shaarawy, Celik, che a spanne dovrebbe fare 28/29 mln.
      Mi piacerebbe capire da dove Lo Monaco estrapola questa cifra, guarda caso tonda tonda, senza produrre alcuna tabella analitica a supporto di quanto afferma.
      E spiace ancora di più vedere che un missile terra aria ti viene sparato da una testata che si definisce “Il Romanista”.

  10. in parte è sicuramente vero. Per questo non comprendo il mercato fatto su profili da 25 milioni in su. Se prima nn demolisci difficile che puoi ricostruire.
    L’unico acquisto perfetto in tal senso è ghilardi prezzo basso prospettive molto interessanti un possibile top.
    Cmq tra qualche giorno sarà il campo a parlare

    • @Mardochep
      Tu (ma questo vale anche per tutti noi comuni mortali, compresi gli addetti all’informazione) che non conosci i numeri del bilancio 2025/2026 della Roma stai criticando le operazioni di mercato di chi conosce perfettamente i numeri.
      Poi, se vogliamo dare credito all’articolo, l’unica spiegazione plausibile é che i Friedkin abbiano sbroccato e voglio far fallire la Roma.

  11. Strano che non sapevano le cifre di quest’anno e invece sanno già quelle del prossimo . Tutto senza due cifre per spiegare questa tesi . Solito articolo da giornalista terrorista.

  12. Pure questo mercato Raniero aveva detto che sarebbe stato di sofferenza. Ed invece stanno spendendo 100 mln come l’anno scorso

    • Non credo che i prestiti con diritto di riscatto vengono conteggiati a passivo. Se non lo riscatti? se fai “scadere ” il diritto e riscatti a luglio? Mi sembra un articolo buttato là, come un sasso nello stagno.

  13. mi chiedo perché non facciamo come l’Inter che vende i primavera a prezzi assurdi ricordate Casadei al Chelsea x 25 milioni e oggi non si sa che fine abbia fatto

    • Casadei chi ? Il re della Mazurka? Embè è un pezzo che ci ha lasciati .

  14. Se arriva tra le prime 4
    Con la partecipazione in Champions scaliamo i saldi?
    Questi giornalai stanno diventando sempre più ridicoli.
    Ma la colpa non è la loro.
    Il problema siamo noi che pensiamo dalle labbra di questi ciarlatani.

  15. Lo Monaco da quando hanno fatto fuori lollopelle vaneggia. Parlare di finanza senza sapere nulla e senza portare prove a supporto è veramente ridicolo

    • Se vogliamo, le sparate di Lo Monaco sono iniziate con l’esonero di DDR.
      E’ evidente che i “romani e romanisti” nella Roma sono sempre un’arma a doppio taglio, e lo dico con un certo dolore nel petto…

    • Vero, verissimo. Dall’esonero di De Rossi ha iniziato una battaglia personale tutta sua. Con il paradosso che per difendere una bandiera della Roma, ha condotto un gioco al massacro alla Roma stessa….
      Gli argomenti di fondo dell’articolo sono anche sensati, ma l’uscita a orologeria prima dell’inizio del campionato e la faciloneria nel tirare giù numeri senza analisi a supporto (100milioni, poi…. Mica 90 o 115… no, 100, a forfait…) fanno pensare male….

  16. ma sono gli stessi che “senza 30ML di plusvalenze entro il 30/6 la Roma rischia l’esclusione dallr coppe e forti penalizzazioni”?

    Da dove viene quedto numero?

    Ma vogliamo davvero dar credito a questi deliri?

    • ;i si debba parlare di 100 milioni o di un’altra cifra lo dovrebbe comunicare la società attraverso i suoi dirigenrti (<<<<<<<<<<<<rsnirri ?). Noi tifosi vorremmo chiarezza su questo aspetto finanziario, anche per seguire meglio gli avvenimenti futuri.

    • mi sembra un ottimo modo per andare avanti: un modo pulito e quindi alla luce del sole. Ho fiducia e poi se sulla fascia destra mettiamo Rensch dietro e Wesley più avanti, potremmo trovsre il modo di far funzionare quella fascia e poter convergere le (eventuali) risorse per sistemare la fascia sinistra, considerando che il Faraon e ha 32 anni! E dico eventuali perché non ho certezze sulla situazione finanziaria della nostra Società.

  17. Ora molti mettono Massara sul banco degli imputati e ci si accapiglia tra chi preferisce un obiettivo e chi un altro. Ma penso che in molti commentatori si sia persa un po’ la visione d’insieme, il vero motivo per il quale ogni estate finisce per diventare una via crucis con l’allenatore di turno (e con lui noi tifosi) in una morsa tra i legittimi desideri e le legittime aspettative e la cruda realtà dei conti. Io aspetterò il 1 di settembre per giudicarlo ma non posso non notare che anche questa stagione è partita ad handicap arruolando il nuovo DS al 19 di giugno. La scorsa stagione Ghisolfi venne preso il 22 maggio.
    Per due anni abbiamo messo i nostri operatori di mercato nell’impossibilità di operare in maniera adeguata, pianificando per tempo strategie e trattative.
    Anzi del lavoro di scouting portato avanti da Ghisolfi nel corso dell’anno ne ha probabilmente beneficiato il Sunderland.
    Onestamente tutto questo pregresso non mi fa stare tranquillo. Questa società in questi anni ha dimostrato di avere una vocazione all’autolesionismo. Si monta e si smonta il giocattolo senza che ci sia una logica. Anche perché ogni allenatore ha “gusti” diversi dal precedente e gli stessi DS hanno “giri” diversi da chi li ha preceduti. Il tutto si traduce in continue rivoluzioni copernicane estive che alla fine portano inevitabilmente a buttar via soldi a getto continuo senza potenziare la rosa. Al sottoscritto piaceva molto l’accoppiata De Rossi Ghisolfi che credo ci avrebbe potuto portare gradualmente ad un progressivo upgrade in un percorso triennale basato sui giovani cercando di tenere i conti a posto. Si è scelto di rinnegare tutto ciò e a distanza di 1 anno si è intrapreso un percorso diverso. Quella di Gasperini è una sfida affascinante e difficile perché richiede unità di intenti (su questo Ranieri è una garanzia) e grandi capacità da parte di tutte le componenti societarie (in particolare Massara). Non so se la cifra di 100 ml di plusvalenze è realistica o meno, ma certo se si continuerà a montare e smontare il giocattolo la cifra rischia di aumentare.

    • condivido quello che hai scritto, il problema della roma è la mancanza di una programmazione, si monta e si smonta il giocattolo senza dare continuità nè al progetto nè alle persone che cambiano ad ogni stagione, non razionalizzando nè efficientando nulla ma spendendo soldi inutilmente e passatemi il termine ” a Sentimento”, in presenza invece di vincoli chiari di bilancio. oggettivamente la società è stata mal amministrata in qsti anni con delle persone al comando che non hanno fatto il bene della roma. Programmare nel calcio significa avviare un progetto per la stagione futura a febbraio marzo quando si è ancora nel pieno del campionato, nn si può prendere un allenatore a fine maggio un ds a fine giugno e pensare di programmare. quest’anno bisogna tenere botta con quello che si ha, investimenti nei giovani, ma soprattutto bisogna saper vendere, cosa che la roma storicamente non è in grado almeno dalla partenza di Sabatini. non è possibile perdere giocatori a 2 spicci mentre altre realtà vendono gli stessi giocatori al doppio. sono curioso di vedere ad esempio come si comporteranno con baldanzi se lo venderanno e a che cifre….

    • Vege, il Sunderland ha investito 165 mln sul mercato, non credo che la Roma avrebbe potuto fare altrettanto, né mi sembra che abbiamo “smontato e rimontato” il giocattolo.
      Gli esuberi che sono partiti sarebbero stati gli stessi con qualsiasi DS e allenatore, gli Abraham, Shomurodov, Kumbulla, Solbakken, Saud.
      Dahl e Le Fee non li considero, perché afferenti alla passata stagione.
      Probabilmente anche Paredes sarebbe comunque partito perché fondamentalmente in lui c’era la voglia di tornare a casa, ma parliamo cmq di un “affare” da 3 mln.
      Anche gli arrivi, nella quantità e costi, sono quelli che mi sarei aspettato, circa 5/6.
      Con un altro allenatore sarebbero stati profili diversi, ma cmq non dal punto di vista quantitativo.
      I 100 mln di Lo Monaco sono una boutade sparata senza uno straccio di prova a supporto, buttati lì da uno che è venuto in soccorso dei suoi amichetti “romani e romanisti” messi in disparte, prima DDR e poi Pellegrini.

    • Con De Rossi e Ghisolfi in sella, i programmi questa estate sarebbero stati diversi.
      Che mercato invernale avrebbe avallato Daniele?
      Quest’estate forse Shomurodov sarebbe partito ugualmente e forse anche Abraham, ma sugli altri non saprei.
      Paredes era molto legato a Daniele.
      Dahl sarebbe ancora con noi e chissà forse anche Saud.
      Salah Eddine sarebbe ancora al Twente.
      Zalewski sarebbe stato ceduto all’Inter?
      E Saelemaekers sarebbe stato riscattato?
      Dybala sarebbe stato messo sul mercato?
      No drastico, con Ghisolfi e Daniele, ma anche col solo Ghisolfi in sella sarebbe stato un altro mercato con obiettivi diversi.
      A partire da Adingra sull’esterno offensivo di sinistra invece degli obiettivi attuali.

    • Ciao Vegemite..in parte ti do ragione, anche se devo dire che la pressione di noi tifosi non aiuta… Ghisolfi a me piaceva e sono d’accordo con te che aveva iniziato a fare uno scouting che avrebbe portato i suoi frutti …credo sia andato via per la troppa pressione mediatica e le tante critiche pervenute da noi tifosi…su Massara ancora non mi esprimo ma credo che ci vogliano almeno 2 mercati per poterlo giudicare ma non in base ai risultati ma in base a quanti giocatori riuscirà a valoriizzare… su De Rossi il mio parere che possa diventare un buon allenatore ma che oggi il Gasp per la sua esperienza e per le difficolta finanziarie che abbiamo sia la migliore scelta…il duo Ghisolfi / Gasp mi sarebbe molto piaciuto e secondo me avrebbe fatto bene insieme a Ranieri….

    • Mi sembra un esercizio futile ripartire addirittura da DDR, al massimo si può discutere sul cambio in corsa Ghisolfi/Massara.
      Se ci fosse stato ancora Ghisolfi comunque non avrebbe potuto fare il mercato del Sunderland che dispone di 100 mln solo per essere stato promosso in Premier.
      E credo ancora adesso che il francese volesse spazi decisionali che tra Ranieri e Gasperini non avrebbe più avuto, motivo per il quale ha salutato.
      Massara agisce con un mandato più limitato rispetto a quello che avrebbe desiderato Ghisolfi.

    • Lo sai bene drastico come la penso sui Friedkin a prescindere dalla loro serietà e dalle loro buone intenzioni.
      E sai anche che non ho condiviso molte scelte strategiche passate di questa società (conferma Fonseca, Fienga a fare il mercato, scelta di Pinto, scelta Mourinho incompatibile con lo sbandierato progetto a medio-lungo termine ….). E poi certo quando scrivo montare e smontare mi riferisco proprio allo scorso settembre uno dei momenti più bui dell’era Friedkin.
      Il mio discorso è più complesso e articolato di una semplice analisi delle conseguenze dell’avvicendamento tra Ghisolfi e Massara sulle cui dinamiche e cause peraltro non è dato ancora sapere.

  18. Ci deve essere un errore!
    Io avevo letto su Topolino che le plusvalenze dovevano essere 400 milioni, poi ho sentito anche Gigino il fruttarolo, di fede laziale, che ha detto che devono essere di 800 milioni: gliel’ha detto un suo parente che sa le cose.

  19. comunque sia sono cose che a me come tifoso interessano poco la società per me sta facendo il massimo per accontentare l’allenatore e noi tifosi e questo ripeto mi basta

  20. Qualcuno sta iniziando a temerci. Come fa a sapere quanto dobbiamo fare di plusvalenze se non si conosce ancora il fatturato di questa stagione, non si conoscono le spese( ferguson e bailey verranno riscattati ??) insomma anche oggi raccontano caxxxte

  21. Ogni anno queste fantomatiche plusvalenze da fare aumentano sempre di più e casualmente alla fine rientriamo nei parametri come sempre. Dato che siamo a inizio anno questi 100 mln non considerino le possibili entrate da campionato e coppe contando che comunque in questo mercato abbiamo abbassato il monte ingaggi e fatto acquisti non troppo rilevanti a bilancio. (Wesley 30mln che sui cinque anni di contratto sommati anche ai 2/2,5 di stipendio sono 8/8,5 l’anno)
    Secondo me semplicemente non dovremmo farci prendere da questi allarmismi già adesso.

  22. Se entri nelle coppe europee introiti ne hai, anche non arrivando a 100 mln. se riduci il debito puoi metterti d’accordo e pagare una sanzione .

  23. Che l’articolo sia un atto di terrorismo mediatico estremamente coerente con kone in vendita, soule in vendita, ndicka in regalo e svilar già venduto lo testimonia il fatto che si ragiona di un obbiettivo , eventuale, al 30 giugno 2026.
    Se nel frattempo la Roma vincesse campionato coppa Italia Europa leugue e il torneo di tressette di Natale o retrocedesse in b, non cambia nulla.
    E’ questo che non va bene in certi tipi di analisi, sono del tutto campate in aria.
    Ragionare di numeri che saranno al 30 giugno prima che inizi la stagione sportiva e’ davvero ridicolo

  24. Come tutte le società di calcio….cmq mancano tutti gli introiti da stadio per questa stagione, mancano i soldi che prendi in Europa e si è parlato anche di nuovo sponsor. Sono tutte voci che vanno ad abbassare di molto il conto…ma lungi da dirlo, altrimenti come generi hype se scrivi una cosa onesta senza farci voli pindarici sopra…..

  25. Come tutti gli anni negli ultimi sette anni. Del resto quando dai milioni in mano a gente totalmente inadeguata non puoi aspettarti nulla se non un disastro. Il target di giocatori che la Roma poteva permettersi non doveva superare i 10/15 milioni di costo e 1/1,5 di ingaggio, meglio se a parametro zero. Così potevi fare plusvalenze e restare a galla fino a quando il SA non sarebbe finito. Dovevi essere bravo a trovare questo tipo di giocatori. Anche quest’anno si è speso cifre folli per due giocatori assolutamente normali che non plusvalenzerai mai. E ti sei pure accollato dei pagherò che non puoi permetterti. Insomma si pensa che la Roma sia un top team quando la realtà è che oggi non vali più del Bologna. Serve un bagno d’umiltà e ragionare come una squadra da quinto/sesto posto con buona pace anche dei tifosi che pretendono l’Mbappe di turno. Con oculatezza e pazienza si potevano trovare giocatori sconosciuti con fame e potenziale e invece si è sempre puntato su mezzi scarti pagati a peso d’oro che ti hanno affossato solo perché si doveva difendere l’immagine di una squadra top che di top non aveva nulla. Spolliciate pure ora.

    • “…solo perché si doveva difendere l’immagine di una squadra top che di top non aveva nulla…”

      @PuffoCiccio, 97′ di applausi ininterrotti e standing ovation.

  26. I numeri veri non li sa nessuno, se non a Trigoria, perché dipenderanno anche dai bilanci.. Per di più la fonte non è tra le più attendibili. Detto ciò, il Romanista e Lo Monaco si sono messi di traverso da un anno a questa parte in modo molto netto! Dalla cacciata di De Rossi e’ un massacrare continuo e quotidiano!

  27. “Le passate gestioni” sarebbe meglio definirle “le passate stagioni” (dei Friedkin),senza scaricare ipotetiche responsabilità a Pallotta. Questo è un escamotage che si fa in politica,non c’azzecca niente dopo 5 anni di proprietà texana.

  28. “La colpa di questa situazione? Delle gestioni precedenti, spesso non oculate”
    Immagino si riferisca ai precedenti 5 anni dei Friedkin, perché per molto tempo tutte le colpe venivano fatte ricadere sulla gestione Pallotta, ma dopo tutti questi anni ciò sarebbe ridicolo.

    • Quindi visto che pallotta nun c’entra gnente, lo monaco cia’ ragione a scrive de cose che nun conosce?

  29. quindi non era vero che da giugno 2026 sarebbero finiti i limiti imposti dall’agreement? prima ripetevate sempre questo ….

  30. C’è un terrorismo mediatico sulla Roma allucinante e parte dalla stampa romana stessa, questi vogliono rovinare la stagione della Roma ancora prima che inizia

  31. senza i ricavi 100?!!! ..ma che articolo ma su che basi….nn sanno manco ricavi faremo da qui ad un anno…se arriva lo sponsor vai in champions, vinci qlk caxxo de coppa…dai su ridicoli gente che hanno laccato il deretano alla vecchia gestione che adesso parla della stessa…

  32. Non amo questa proprietà, eppure mi chiedo a cosa possa giovare un articolo di questo tipo alla vigilia di una stagione che deve ancora iniziare e con il mercato ancora in corso. Non entro nel merito, il mio giudizio sulla proprietà e sulla narrazione che li sostiene viola alla grande la nuova netiquette, mi limito a segnalare i fallimentari risultati stagionali raggiunti negli ultimi 6/7 anni da questa proprietà americana, eppure da una rivista che porta quel nome mi aspetto incitamento, gloria, tifo e sarebbe giustificata anche un minimo di propaganda! Verranno i momenti per le inchieste (?), per i bilanci, ora è il momento della carica, adesso animo!
    Fra poco si parte, sognare è gratis!
    Forza Roma, sempre!

    • Pubblicità per la testata e qualche copia venduta in più, che poi se vai a leggere l’articolo è molto ipotetico e vago. il titolo è “Poveri ma Bailey”
      “Avanti un altro. Entusiasmo Ieri a Ciampino er l’arrivo dell’attaccante giamaicano che ha svolto le visite e ha firmato,ma il club si ritrova a fare i conti con lo spettro delle plusvalenze da garantire entro il 30 giugno 2026: 100 milioni. non resta che investire”.
      Al’interno in altro articolo si analizza dicendo che la Roma si è messa in condizione di dover investire per poter fare risultati e quindi rientrare nel giro che conta e questo mette sotto pressione il trio dirigenziale. ovviamente è l’opinione di Lo Monaco non un attacco. Mo’ che avete fatto un All In ve tocca vince per forza.

  33. Altro articolo per infangare la Roma! complice la società silente. Avete mai letto articoli così su milan,inter ,juve e anche loro devono fare plusvalenze .Meglio scrivere come mai okafor 21 pippi e noi quei soldi non riusciamo a farli e twiao a 40 e leggo ndika a 40 soule 30 ecco La Stampa romana comimenti . Cmq Cristante e pellegrini se vedono questi interessamenti di como e fiorentina state più al servizio dei procuratori che della Roma bravi.

  34. mi fanno ridere i tifosi che dicono … ma gli altri perché non lo fanno …. il Milan quest anno ha battuto il record di plusvalenze … ben 175 mln dai giocatori venduti… il Napoli ha potuto fare questo mercato faraonico non perché è entrato in Champions ma sopratutto per la vendita di Oshimen questa estate e di Kavra lo scorso inverno per ben 150 mln più altre vendite effettuate nel corso del calciomercato … l inter sta investendo ma neanche troppo perché è arrivata in finale di Champions e sono entrati in cassa di 100 mln altrimenti anche lei avrebbe fatto prima plusvalenze con vendite e poi acquistato … l Atalanta e Juve idem … quindi non capisco cosa non capiate del calcio moderno .. l importante è non sbagliare acquisti con il denaro incassato dalle plusvalenze

    • Ragionamento logico, difficile da confutare.
      Però porta ad una conclusione inevitabile nei confronti della proprietà, al sesto anno, ormai, dí gestione.
      Se non sei capace, puoi anche lasciar perdere, poi se c’è altro che “ignoriamo”……
      Comunque l’articolo che commentiamo è fallace, nei contenuti e nelle conclusioni.

    • ciao Batigol… ci sono stati errori…sicuramente SI…lo hanno ammesso anche loro..e penso che siano i primi ad non essere contenti dato che hanno investito sia in risorse finanziarie sia in termini di tempo… perche per quel tipo di imprenditore il tempo dedicato ad una società che non performa è molto piu importate dei soldi spesi perche non possono focalizzarsi su altri progetti a livello globale che per una holding come quella dei Fredkins è normalità…. l ‘articolo è falso come molti che leggiamo ogni giorno…hanno fatto un calcolo senza conoscere dati che si sapranno solo duratne la stagione… faccio semplici esempi … 1) incassi da stadio..2) percorso Europa League …3) percorso Coppa Italia…solo questi potrebbero portare circa 50 mln se si andasse molto avanti… che poi al 30 Giugno come ormai da anni si dovra sicueramente rientrare di una certa cifra quello è certo… ma abbiamo anche visto che la proprietà è disposta anche a pagare una multa per non cedere o svendere il proprio parco giocatori…e questo secondo me è un segnale positivo

    • Sì, indubbiamente hanno tirato fuori un numero, tondo, impressionante, a tre cifre e ci hanno attaccato una miccia.
      Attendibilità meno di zero, però la macchina mediatica continua a macinare contro.
      Ecco, tra i vari errori, io ci aggiungo anche la mancanza di una figura di riferimento, che ci metta la faccia anche e soprattutto in occasioni come queste, dove vanno battuti i pugni sul tavolo, per chiedere rispetto. Se un tifoso qualunque (che poi va allo stadio, compra la maglietta al nipotino, magari fa l’abbonamento a Dazn… e dunque non è poi un tifoso “qualunque “) legge gli articoli degli ultimi cinque giorni, cosa deve pensare?
      Siamo un popolo che gronda passione e tira fuori bei soldini, lo meritiamo un po’ di rispetto?

    • Batigol non sono d’accordo sul discorso che manchi un uomo che metta la faccia, almeno da quando si è insediato Ranieri, prima probabilmente la comunicazione era minima.. Ranieri in molte interviste ha sottolineato le difficolta che avrebbe avuto la società in questo calciomercato e nel prox per rientrare nei paletti…quindi siamo noi tifosi che a volte non vogliamo comprendere anche se la società è stata chiara …ti diro che io immaginavo meno margine di manovra in questo calciomercato …

  35. non é assolutamente corretto e non é assolutamente quello che poi é stato dichiarato pubblicamente dalla dirigenza anzi …. dalla prossima estate si é sempre detto che la Roma sarà più libera di operare proprio perché uscirà dai paletti. dovrà ridurre ulteriormente i costi ma cosa che avverrà in automatico visto la scadenza dei contratti dei vari de rossi, dybala, pellegrini, elsha, celik. si sta lavorando per gli sponsor, qualche cessione con annessa plusvalenza potrebbe esserci ma é proprio quello su cui punta anche Gasperini e che ha sempre fatto soprattutto sui giovani, 100milioni fa molto ridere

    • difatti se leggi ti dicono entro il 30 giugno … che è l ultimo giorno in cui puoi mettere in bilancio plusvalenze dell anno in corso … quindi ti stanno dicendo che in questa sessione di mercato non avendo fatto nessuna plusvalenza importante, nella sessione mercato invernale o al max entro il 30 giugno dovranno rientrare di una certa somma … loro dicono 100 ma in realtà non si sa perché ancora non si sanno i numeri degli incassi da stadio e sopratutto dove arriverai in Europa league ..quindi sono conti fatti a caso… comunque si sapeva che entro Guugno dovevano rientrare Ranieri era stato molto chiaro …. e.comunque non è che se sei fuori dai paletti FPF potrai acquistare chi vuoi perché va sempre in base al fatturato .. avrai più margini ma non è che potrai spendere 60 mln per un solo giocatore

  36. aldilà delle cifre il problema è che la Roma non ha giocatori ad oggi da rivendere.
    svilar, N’Dicka, Angelino, kone e Soulé.
    tolti questi non ci sono altri da poter rivendere a cifre importanti.
    Io Milan ha venduto okafor a 21, thiaw a 42 e rendeers a 65 e ha sistemato il bilancio
    speriamo nei nuovi acquisti

    • sarò un matto ma mi auguravo la vendita di svilar a giugno in premier.
      Avresti sistemato tutto!
      nel calcio-business moderno le plusvalenze sono necessarie e tutte le squadre lo fanno.
      solo noi scendiamo sempre in piazza per i calciatori, pensando che siano gente di casa ma sono solo professionisti al soldo di chi li paga.

  37. quindi dobbiamo diventare il supermercato delle grandi squadre? pallotta e friedkin due facce della stessa medaglia si vince sempre domani ma che mettessero in vendita la società 60 Mila spettatori allo stadio non si meritano questo

  38. Ammesso siano numeri realistici, con una qualificazione Champions già saresti a metà strada, se poi vinci l’Europa League ancora meno. Seppur probabilmente perdendo qualche giocatore a parametro zero, il prox anno scadranno diversi contratti molto pesanti, in primis quello di Pellegrini. Hai 2 giocatori in prestito (Ferguson e Bailey) che puoi non riscattare, alla fine vendendo un pezzo pregiato dovresti salvarti per il 30 giugno, ma dopo dal primo luglio si compra. E comunque Gasperini è stato preso per valorizzare e rivendere i giocatori, quindi articolo senza senso.

  39. Ma qui non si tiene conto del fattore Champions che può portare fino a 50 milioni e ovvio che senza vendere la strategia sarà puntare alla Champions per limitare i danni e ridurre l’impatto economico.
    Se non si raggiungesse ci saranno più cessioni, comunque in un analisi avevo letto 40 milioni in meno rispetto a quanto detto qui, quindi mi piacerebbe sapere da dove esce questo dato con cui hanno fatto l’analisi.

  40. Ogni volta escono numeri diversi, possibile che non si possa sapere chiaramente come stanno le cose? Comunque sono anni che stiamo sotto questa spada di Damocle, a questo punto io direi facciamo un bagno di sangue, sistemiamo tutto e ripartiamo senza più il cappio al collo, altrimenti saremo sempre zoppi.

  41. I Friedkin devono essere chiare con i tifosi dando una data precisa della fine di questa storia del FPF, non possiamo ogni una anno che speriamo quello giusto per avere una rosa forte che c’e porte ha vincere o andarere in champions, esce a sorpresa una altra volta questa storia del FPF, addiritura c’e chiedono 100 millioni di plusvalenza , di conseguenza scelte dolorose che indebolescono la squadra.

    • te l’hanno data… Ranieri è stato chiaro… ma non significa che se sei fuori dai paletti del FPF tu possa acquistare giocatori da 60/70 mln… le possbilità vanno sempre in base al Fatturato …se non si entra in Champions e si fa un buon percorso e senza Stadio di proprietà le spese saranno sempre limitate a giocatori da far crescere e comunque si dovra utilizzare il metodo delle plusvalenze…

    • aggiungo che l’articolo fa un calcolo a caso.. dovrebbero spiegare come fanno a sapere che serviranno entro il 30 giugno 100 mln se non si conosco i dati completi… 1) gli incassi da stadio…se si facessero tutti sold out il fatturato aumenterebbe …2) percorso Europa leauge quindi premi per ogni vittoria e passaggio di turno + incassi da stadio …3) percorso Coppa Italia + incassi da stadio… solo questi fattori potrebbero influenzare in modo positivo il fatturato e quindi le disponibilità finanziarie…… ricordiamoci anche che il mercato attuale ha abbassato il monte ingaggi e credo che anche questo andra a beneficiare sulla situazione

  42. È una cifra buttata lì a caso, senza alcun riferimento. Innanzitutto non dobbiamo fare 100 milioni di plusvalenze, queste sono soltanto un mezzo veloce, attraverso le vendite, di realizzare un surplus di bilancio. Dobbiamo riportare il rapporto costi di gestione – ricavi entro certi limiti. Quest’anno abbiamo sforato di poco ed abbiamo avuto una modesta sanzione economica. Il dato più importante è legato agli stipendi dei calciatori e su questo punto solo l’eventuale arrivo di Sancho potrebbe creare problemi. Ma eventuali cessioni, ora e nel mercato invernale, di elementi ai margini con stipendio elevato (Pellegrini) potrebbe riequilibrare la situazione. Inoltre ci sono diversi giocatori in uscita, mentre diversi acquisti sono a prezzi contenuti /rateizzati, in prestito o con diritto/obbligo di riscatto operativo dal 1 luglio 2026, ovvero da dopo la fine del settlement agreement con l’uefa. Quindi questo è un articolo di nessun valore giornalistico, non dà nessuna informazione ma è strumentale agli interessi del suo autore

  43. articolo senza capo ne coda, sembra scritto per giustificare i mancati acquisti richiesti dal tecnico
    forse Lo Monaco pensa che sono nato ieri
    anche quest’anno abbiamo sforato di poco i conti e si è pagata una multa relativamente piccola
    fino ad oggi entrate e uscite sono sostanzialmente in pareggio però hai ridotto il monte ingaggio togliendo piombi come Abraham e Hummels
    Pellegrini e Dybala sono in scadenza, solo togliendo i loro stipendi ti abbassi il monte ingaggio
    inoltre non si considera il fatto che la Roma possa qualificarsi per la prossima champions

  44. Parlano di noi come se fossimo l’unica squadra in questa situazione, se vera. Il City è indagato da tre anni e rischiava di andare in serie b, ma è il City quindi lasciamo stare, il PSG idem, ma ha appena vinto quattro coppe quindi fa niente, la Juve con il fatto di Ronaldo che voleva 23 milioni, chiuso in un giorno e così via.

    • Scusate mi sono scordato il PSG che dà i soldi al Lione per non farli retrocedere, che magicamente i 200 milioni di debiti vengono fatti sparire ed il Barcellona sempre con infiniti debiti ma ogni anno campagna acquisti da 100 milioni

  45. …Il Romanista di LoMonaco…stessa attendibilità di Novella 2000… 100 milioni senza ancora che sia finito il mercato attuale, tutti gli introiti del botteghino 25 26 e varie ed eventuali sponsorizzazioni e pure il mercato di gennaio… pure io posso fa Er giornalista
    daje Roma daje

  46. come al solito se il signor lo Monaco se non spala melma al pari dei suoi colleghi non è contento cone volevasi dimostrare già iniziano e neanche è incominciato il campionato ma un lavoro serio perché non te lo trovi

  47. Ogni giorno una notizia, ieri si vendeva Svilar, poi Evan N’Dicka, poi Kone, Soule, dovbyk, oggi esce questa notiziona, domani? Adesso lo capite perché la Roma non vincerà mai niente?? Questi non sono né giornalisti né tifosi della Roma, cercano solo di creare caos…

  48. Se fosse vero ci sarebbero scritti criteri, formule, numeri specifici, non così, 100 milioni perché te lo dico io, ennesima cavolata dei giornalisti per scrivere qualcosa e portare a casa la pagnotta

  49. ….”ah se avessi una grande stampa romana (e non c’è!)”…sempre la solita puntuale storiella a pochi giorni dall’inizio del campionato… vabbè…daje Roma daje

  50. Boh, ogni anno è l’ultima sessione di “sofferenza” e poi ne esce sempre un’altra peggiore della peggiore. Hanno sinceramente un po’ scocciato. Speriamo siano solo scemenze giornalettistiche.
    Forza Roma

  51. È arrivato Bailey , non dico che dobbiamo fare i caroselli al Circo Massimo, ma di lui si deve parlare, di lui dovrebbero parlare, e creare un minino di entusiasmo, ho detto un minimo.
    Scrivendo di come la Roma potrebbe ancora migliorare la rosa entro la fine del mercato.
    Invece, si parla della mancata cessione di Svilar, di Ndicka, del Napoli che vorrebbe Dovbyk in prestito ( ma come ? Società sana, piena di soldi , fa la Champions ,e Dovbyk lo vuole in prestito ? Ed è tutto a posto ..) Si parla che la Roma , e quindi Massara , vada in giro a offrire Kone e Soule’ per quattro ciceri.
    Ed oggi delle plusvalenze da fare al 30 .06.2026.
    Ora , capisco quelli delle testate del nord, che da un lato sono tifosi malati , e da un lato sono asserviti alle loro squadre strisciate, ma a Roma? No ,dico a ROMA , ci sta un xxxxx di giornalista, opinionista, che difenda la Roma , mettendola al di sopra dei propri interessi personali ?
    Tifosi che insultano società , tecnici e giocatori ( lasciamo perdere a chi, come me , non la pensa come loro e ai laziali infiltrati, che non so chi siano , infatti non faccio mai nomi ) giornalisti che destabilizzano l’ambiente.
    E poi l”ambiente non esiste…

  52. Immagino che il compositore di questo articolo abbia preso in mano il bilancio al 30 giugno 2025 e abbia elaborato sia un forecast sui ricavi, cheun outlook dei costi. Che abbia considerato eventuali esigenze straordinarie di gestione. Abbia consultato anche l’andamento sportivo della squadra. Quindi infine abbia ipotizzato anche un eventuale incremento dei ricavi.
    Attendiamo, quello si con ansia, i dati analizzati.
    Grazie in anticipo

  53. Voglio condividere un pensiero che in questi giorni in me e’ ricorrente……ma quando si fara’ sentire il nostro Claudio? La stampa ci infanga ogni giorno, paventa cessioni eccellenti a prezzi stracciati, inventa storie,mette in difficolta’ Gasperini e lui pero’ rimane in disparte. Claudio c’e’ bisogno di te….annuncia una conferenza, sali in cattedra come sai fare tu e sistema le cose, questa volta a parole come sai fare tu….raccontandoci la verita’ su tutte e mettendo cosi a tacere i cantastorie.

  54. E’ da 15 anni che si sente sta manfrina di vendere per comprare ecc da quando anche c’era Sabatini. Non so se è vero ma se lo fosse probabilmente si tratta di una gestione che non produce utili

    • utili? la Roma produce soltanto perdite e fino a quando non verranno almeno azzerate ci saranno sempre questi problemi

  55. Però Il Romanista, il grande Romanista, il grande e irreprensibile Romanista: non sapevo facesse anche giornalismo.
    Considerate che negli ultimi tre giorni le loro prime pagine sono state:
    – Bailey coi lupi
    – Bailey de casa
    – Poveri ma Bailey
    Manca solo “Bailey capelli” ma considerata l’acconciatura sfoggiata da Leon all’arrivo a Fiumicino, penso sarà il tiutolo di domani

  56. Il settlement agreement con la uefa prevedeva obbiettivi intermedi ed il raggiungimento del break-even per la prossima stagione.
    Gli obbiettivi intermedi sono stati falliti di poco, tant’è che c’è la siamo cavata con una multa (se la multa è stata di 3 milioni e la sanzione era pari all’85% dello sforamento, vuol dire che l’obbiettivo intermedio è stato fallito x meno di 4 milioni.
    Ora abbiamo già fatto diversi acquisti.
    Quelli a titolo definitivo ammontano a circa 60 milioni (Wesley+El Aynaoui + Ghilardi) anche se bisogna vedere come impattano sul prossimo esercizio (ad esempio l’ultimo è un prestito con obbligo di riscatto che quindi dovrebbe pesare sugli esercizi successivi.
    Poi ci sono i prestiti con obbligo di riscatto, ad oggi principalmente Ferguson e Bailey, costati circa 5 mln per i prestiti ma che ove riscattati richiederebbero un’altra cinquantina di milioni abbondante.
    Inoltre molti altri fattori incideranno sul fabbisogno successivo x centrare l’obbiettivo.
    Ora siamo senza Main sponsor. Quando arriverà? Ci darà più o meno dei 20 milioni l’anno garantiti fino a giugno da Riad Season?
    Si parla di una sponsorizzazione diretta di Toyota x 25 milioni annui, ma ad ora sulle nostre maglie non c’è nulla.
    Poi occorrerà valutare il monte ingaggi.
    Teoricamente con la perdita di alcuni giocatori in scadenza, principalmente Dybala e Pellegrini, dovremmo abbassarlo parecchio, ma già ora è limato si una ventina di milioni con le cessioni dei Paredes, Abraham etc…
    Occorrerà infine valutare l’impatto dei premi ed introiti X la partecipazione alle coppe, oggi aleatori.
    Insomma, fare un calcolo ora della parte dell’importo che dovrà essere soddisfatta dalle plusvalenza è impossibile.
    La società, visti gli investimenti, evidentemente punta alla qualificazione in Champions che comporterebbe introiti extra pesanti che colmerebbero buona parte del gap.
    Stiamo a vedere.

  57. Se questi numeri sono veri e se nonostante ciò la Roma non ha ancora rinunciato a sancho (la cui operazione ha costi che peggioreranno immagino questi numeri), io devo pensare che la Roma è guidata da pazzi scatenati.. la seconda ipotesi è che qualcuno stia scrivendo delle balle clamorose. Non ho alcuna fiducia nei friedkin, ma tendo più a credere alla seconda ipotesi

  58. Da quando non gli fanno più sapere niente sono alle pasticche…gli hanno probabilmente chiuso le finestre interne a Trigoria.

  59. Per fare i conti in modo corretto occorrerebbe valutare le entrate che, ad oggi, sono una incognita. Dipende dallo sponsor che riesci a trovare, dal cammino che la squadra farà in Europa, dal monte ingaggi che si modificherà per effetto della fine di alcuni contratti facendo venir meno i relativi costi di stipendi e benefit, dai quattrini che dovessero entrare per effetto di riscatti di fine prestiti ecc. Senza avere dati certi su queste voci la cifra di 100 milioni è del tutto arbitraria e campata in aria. Vorrei conoscere su che base e con che dati sono stati fatti sti conti che portano a dover realizzare plusvalenze per 100 milioni. A parte il fatto che se. vendo Kone’ o Svilar in Arabia (si fa per dire) ho già fatto la plusvalenza richiesta o quasi. Mah come al solito la solita notizia data a pene di canide

  60. Ora, preciso di non essere un esperto di finanza. Però mi sono andato a leggere l’articolo incriminato, in cui ho trovato questo inciso: “…Massara che è quello che ha davanti l’impresa più complicata di tutti, ai limiti dell’impossibile: appena arrivato ha dovuto infatti cercare di rispettare le indicazioni dell’Uefa sulle plusvalenze al 30 giugno 2025 e per via soprattutto della mancata cessione di Angeliño ha sforato per 18 milioni (a oggi non è ancora dato sapere quali saranno le sanzioni per questo sforamento)…”. Peccato che il passato 4 luglio le sanzioni sono arrivate, con tre milioni di multa per aver “leggermente superato l’obiettivo intermedio stabilito per l’esercizio finanziario che si concluderà nel 2024” (tratto da altro articolo). Ora, Lomonaco dovrebbe spiegare come mai la Roma a un anno dalla fine dell’accordo sottoscritto con l’UEFA supera leggermente l’obiettivo intermedio, ma poi deve collezionare ben 100 milioni di plusvalenze da qui al prossimo 30 giugno. Delle due l’una: o Lomonaco non ci ha capito una mazza dell’accordo, oppure non lo hanno capito la Roma (che continua ad acquistare giocatori da 25 milioni) e l’UEFA (che indica un leggero sforamento). Poi ci sarebbe un’altra ipotesi: che Lomonaco abbia fumato sostanze lisergiche e non abbia capito manco lui ciò che ha scritto. Perché riuscire a tirare fuori una cifra simile, senza alcuna spiegazione o pezza d’appoggio, può essere ricondotto soltanto a pratiche illecite…

    • Il signore in questione si è sempre occupato, nei suoi scritti, di questioni tecniche applicate al mondo del calcio, al massimo si è spinto a sponsorizzare De Rossi. All’improvviso si scopre esperto di finanza calcistica. Più che su l’uso di sostanze lisergiche (comunque da non escludere a priori) propenderei sull’ipotesi che l’articolo in questione non sia farina del suo sacco… ed è meglio che mi fermo qui.

  61. Con Lina, ghisolfi e de rossi la Roma ha sperperato un patrimonio.poche operazioni buone Ed alcune assurde, costose e senza senso. Ora con gli investimenti andati male biaogna rimboccarsi le maniche ma con quel trio siamo Ora in buone mani. Non inizieremo la stagione senza terzini, con due centrali presi cosi x fare numero all’ultimo giorno xche non si erano accorti in tre che la Rosa era incompleta. La Roma al primi settembre sara’ Una signora squadra con un investimento ridicolo rispetto all’anno scorso. Forza Massara, Gasperini e il nostro direttore Generale, Ranieri.

  62. Ti meriteresti una denuncia per diffamazione ma come vi permettete di ciarlare così secondo voi i top della Toyota nel mondo non sanno quello che fanno? …faranno sicuramente una ricapitalizzazione un aumento di capitale e tutto questo non accadrà….. ma guarda questi come devono destabilizzare tutto fatela finita ….

  63. Friedkin sinora ha investito molto e ha cercato di mettere in piedi un vero progetto imprenditoriale volto alla crescita della Roma come squadra e chiaramente anche del valore dell’asset.
    Siamo ad un punto di svolta, ci sono elementi chiave che si devono materializzare:

    1) andare in Champions;
    2) valorizzare i giocatori e trarne entro giugno 2026 notevoli plusvalenze;
    3) costruzione dello Stadio.

    Tutti questi elementi, nessuno escluso, sono decisivi per svoltare e cominciare a rendere la gestione economica della Società profittevole, altrimenti la perdita si amplierebbe a dismisura.

    Se non si riuscisse a raggiungere neanche uno di questi obiettivi è chiaro che la Roma difficilmente potrà crescere e collocarsi dove merita.

  64. Ndicka all’Everton per 60 cucuzze e gran parte del problema è risolto. Il Romanista a 3 giorni dall’inizio del campionato esce con questo articolo, del tutto incomprensibili.

  65. Francamente non capisco. Non so era sempre detto che questa e quella invernale erano le ultime sessioni di mercato condizionate dal FPF? E che a partire dal 2026 la società avrebbe avuto maggior libertà di manovra?
    Bho

    • No no, hai capito benissimo sarà così.
      È Lo Monaco che non lo sa e dista cifre ad mincxxxx

  66. Sto giornaletto ha proprio poco di romanista … ma come si fa a fare un articolo senza avere le fonti corrette e sparando numeri a caso? Questa e la prox sessione saranno ancora nel segno del risparmio per il FFP ma il mercato estivo 2026 si prospetta diverso. Mi aspetto una presa di posizione da parte della proprietà perché escono sempre notizie utili ad affondare la Roma. Io mi sono rotto di leggere certa zozzeria.. le squadre del nord i giornali del nord le difendono a Roma si butta solo fango

  67. Ancora stragrazie alla ben tristemente nota accoppiata SBALLOTTA-SONATORE DE NACCHERE e a tutti quelli che anche su questo forum li hanno pervicacemente sostenuti. Indipendentemente dalla veridicità o meno dell’articolo ( mi sembra comunque esagerato) che Pallotta abbia lasciato la AS Roma con oltre 500 milioni di buffi tra debito consolidato e disavanzo di bilancio, sotto la scure del Fair Play e con un organico ormai modestissimo falcidiato dalla fame di plusvaLenze DEL BROCCOLARO DI bOSTON è UN fatto INNEGABILE e non sono bastati nemmeno le vendite di tutti gli elementi spendibili ( presi a quattro spicci da Sabatini e rivenduti fino a 10 volte tanto tipo Alisson o Emerson Palmieri o al triplo come Rudiger e Pyanic o anche al doppio come Nainggolan, Benatia e Manolas) a sistemare i conti della pessima gestione caratterizzata su tutti dagli oltre 200 milioni tra cartellini e super ingaggi pluriennali buttati per Pastore, N.Zonzo e Schick. Chissà poi dove sono finiti gli oltre 160 milioni incassati per le due partecipazioni Champio consecutive.
    Ora come ora GRAZIE AI FRIEDKIN per averci comunque salvato e mano mano ridato credibilità e dignità senza, almeno per ora, venduto nessuno dei migliori.

  68. Tutto questo sarebbe già storia, con qualche persona pensante in questa dirigenza, il nostro obiettivo era solo uno, Heung-min Son. Testimonial di ADIDAS ci avrebbe trasformato in un Club Premium del marchio con 45 milioni di sponsorizzazione annuale, Main Sponsor Asiatico per una cifra superiore e l’apertura al mercato più ricco del mondo, dati già confermati… John Thorrington, direttore generale del LAFC, ha assicurato che Son supera qualsiasi atleta di qualsiasi sport a livello globale per quanto riguarda la vendita di magliette. E Roma è Roma, non è Los Angeles, avremmo bisogno di un’agenzia di viaggi del club per vendere le decine di migliaia di pacchetti turistici di una settimana che verrebbero a consumare a Roma. Senza IA, Lo Monaco dice che dobbiamo smantellare la squadra perché dobbiamo coprire 100 milioni, che è meno della metà di quello che incasserebbe nel primo anno, se avessimo portato Son Heung-Min, così facile.

  69. 1) Un grandissimo plauso ad Anno Zero, per aver detto molte cose che sono state NON considerate da questo articolo.
    2) Mi ha stupito molto che la firma di questo “pezzaccio” sia quella di Lo Monaco e del Romanista, sembrerebbe più un attacco tipico di repubblica o della gazzetta.
    3) Qualche settimana fa si era FANTASTICATO dello sponsor di maglia che addirittura potesse essere un colosso tipo Google o Red Bull, ma a quanto pare non solo non è evoluto nulla in tal senso, ma non se ne parla più e inizieremo ancora una volta (come troppo spesso accaduto nel recente passato) con le maglie prive di “finanziatori” di peso, alla faccia della tanto acclamata bravuta dei Friedkin negli affari…
    4) Infine, (ma qui sono io che viaggio troppo con la fantasia), che i Friedkin imparassero ad “imbrogliare legalmente”, facendo scambi di giocatori tra club di famiglia con ricche plusvalenze reciproche e sponsorizzando pesantemente il club con le altre aziende di loro proprietà, alla faccia di chi queste operazioni le compie quotidianamente!!!

  70. Un estratto di articolo senza capo nè coda, supportato dal nulla. Come si fa a sapere quanto”dovremo nel 2026″ se ancora non è chiuso il bilancio 2025 ?? I giornalisti dovrebbero cominciare a fare i giornalisti, non i chiacchieroni.

  71. ma come si fa a dare credibilità ad un giornale di gossip, e’ come i bollettini delle strisciate, il direttore poi di cotanto organo…

  72. Scusate un attimo, ma se quest’anno la Roma entra in Champions, magari da 4^. e fa un bel percorso in EL….ci saranno entrate sicure di oltre 50 milioni e naturalmente anche ricavi dagli sponsor. Si arriva tranquillamente a una cifra vicino i 100 milioni.

    Tutta cambierebbe se la Roma fallisse tutti gli obiettivi, allora si che ci sarebbe una rivoluzione.
    Ma sono 25 anni che va male, prima o poi la ruota girerà, e che cax…..

  73. basta cedere Pellegrini a 10 mlm+8 risparmio ingaggio e che derossi recede dal contratto (altri 6 mln) e solo con gente che ama la roma più della vita un quarto del deficit è risolto

    • Non scade nel 2026 pellegrini?
      A ogni modo penso che le “sessioni di mercato di sofferenza” non termineranno a gennaio, con un pretesto o l’altro caratterizzeranno tutta la presidenza Friedkin……

  74. La cosa più bella di questi articoli, se ancora si possono chiamare tali, è che sparano lì una cifra, ma non spiegano mai e poi mai il perchè, il come si è arrivati al numero 100 o 200 o altro numero sparato a caso: insomma non ricostruiscono nulla, non fanno paragoni con la situazione di altre squadre, niente, buttano lì una cifra, menzionano i giocatori su cui si costruiranno gli ennesimi “tizio in vendita” e “tizio proposto” infarciti di condizionali.
    Se questo è giornalismo, allora domani mattina metto su un portale all news totalmente basato su invenzioni, fake news, frottole e speculazioni non vere.
    100? Ma perchè non 1000 che suona meglio? Ma si fai 1300 che pare più ragionato, dai 15000 e non se ne parla più.
    Deontologia professionale ZERO.
    Pietà, infinita.

    • Veramente scandalosi sti ” giornalisti ” . Ma possibile che non si vergognano neanche un poco??

  75. Un giornale che si chiama il Romanista nn può fare un articolo del genere Senza cifre tabelle niente, un articolo così lo può fare Tuttosport, tu sei lo fai lo devi spiegare mi devi dire l.incidenza degli ingaggi di un eventuale Sponsor dei ricavi dall Europa magari il piazzamento Champions così è solo una botta x mandare in depressione l ambiente e aprire a post e commenti anti Roma
    È come dire che io il prossimo anno avrò spese per 35000 euro omettendo di dire che lavoro….nn sono un disoccupato e quindi anche tirando un po’ la cinta sarò in grado di coprirle quelle spese…. ovviamente è un paragone un po’ forzato ma nn più dell articolo
    Forza Roma 💛❤️

  76. Articolo senza senso e privo di fondamento non avendo menzionato alcun dato specifico e contraddicendo tutto quello che ci ha detto Ranieri qualche mese fa, secondo il quale questo sarebbe stato l’ultimo mercato di restrizioni.
    Io non capisco perché devono continuamente fare del catastrofismo mediatico intorno alla Roma.
    Ovviamente io non ci credo!

  77. a Lo Mo’ portace le prove di quello che dici….non ti basta dire circa.
    visto che non si è saputa neanche la plusvalenza di questo giugno…tu già dai quella del prossimo?
    C’è qualcosa che non hai digerito dei rinnovi fatti….e non fatti?
    oppure sulla scelta del gasp ai danni di ddr che sta ancora sui libri paga?

  78. Non voglio sindacare su quanto detto, ma c’è una cosa che non riesco a capire ….. ma sta storia del FPF vale solo per noi? E se vale anche per il resto dell’umanita’…. com’ è che non troviamo mai articoli che parlano di questo?

  79. c’era u a volta il quotidiano romanista poi ha chiuso e quanfo ha riaperto non e’ piu ‘quello fi prima(e’ stato in prima linea per i romanisti ,oggi da l’impressione di essere allineato )

  80. Il prossimo anno salutiamo Kone, Ndicka e siamo apposto. Poi ciaone ai paletti e li la società non potrà non iniziare a spendere. Non che non l’abbia già fatto ma un Nusa un Rios insomma gente che può costarti dai 30 in su la dovrai prendere facilmente. Sia chiaro la mia è una speranza. Non sto criticando o pretendendo nulla.

  81. il Romanista, una volta era serio, ma adesso i suoi articoli non li leggo più, ogni volta li salto perché è peggio di un giornaletto, assolutamente inaffidabile, di Romanista gli è rimasto solo il nome

  82. Chi o cosa avrà indispettito Lo Monaco per buttare li’ un ‘articolo del genere, senza capo ne coda? Tu puoi tranquillamente affermare ciò che dici, ma documentamelo o almeno motivamelo, spiegami come sei arrivato a tali conclusioni, anche perché il tuo giornale si chiama “Il Romanista”, altrimenti rischi di comportarti, ne più ne meno, nello stesso modo di giornali tipo Repubblica, Gazzetta o Tuttosport che buttano lì articoli a cazz* con l’unico scopo di destabilizzare l’ambiente Roma!!!

  83. È da tempo che non leggo più il Romanista, questo articolo mi conferma della scelta giusta fatta
    Mai una notizia vera e seria.La Società non fa trapelare nulla, lo sanno tutti. Aspettiamo il momento poi vedremo quel che serve. Basta con sta fuffa.

  84. I Fredkin hanno l’Everton per accomodare i comti, sarebbe ora che se ne servissero, la cosa può essere reciproca quando l’Everton se mai ne avesse bisogno❤️💛

  85. Ma non erano solo due le sessioni di mercato dolorose (questa e quella invernale)?
    Adesso sono diventate tre?
    La corretta comunicazione è importante. Iniziamo a dire le cose come stanno…..tutti.

    • Restano due, in quanto il bilancio definitivo del periodo in esame finisce il 30 giugno 2026. Gli acquisti da quel momento puoi farli con una certa libertà sia che tu abbia rispettato l’accordo, sia che non lo abbia fatto.

  86. Un articolo ridicolo! Io, certo non amo i Friedkin neanche un po, ma sparare 100 milioni oggi non ha senso. Non tiene conto di nulla di ciò che può accadere da qui al prossimo 30 giugno. E menomale che si chiama il Romanista…

  87. Gli autori non me ne vogliano…ma già il titolo “da brividi” è rassicurante. È vero che per onestà intellettuale bisogna essere chiari e riportare i fatti per quello che sono, ma sono convinto che sia nel titolo, che nel pezzo, ci sia stata la voglia di stupire…a mio modesto parere si è voluto strafare tutto qui. Poi vedremo a Giugno 2026 dove sta la verità, intanto…
    Forza Grande Roma

  88. finalmente ho capito il senso di questo articolo leggendo il sito dell’ Inter praticamente dicono che avendo bloccato la vendita di kone la cifra in passivo per il ferply finanziario è di 100 milioni porelli mi dispiace per loro

  89. a me non sembra difficile capirlo…..l’articolo è stato scritto oggi e guarda una situazione ad oggi! perchè continuate tutti a scrivere che il mercato non è finito? Oggi è così, se domani vendiamo qualcuno non sarà così! La roma doveva rientrare già di una certa cifra, col mercato fatto fino ad ora siamo arrivati a circa 100milioni! saranno 90? saranno 110? Lo sa la società, ma stiamo parlando di plusvalenze da fare! Aspetto un altro commento con scritto “eh ma il mercato non è finito”

    • Scrivere queste cose a mercato aperte mette la Roma in una condizione mediatica in difficoltà sia per acquistare sia per vendere

  90. Ricominciamo con questa storia. Almeno fate finire il mercato. Poi qualcuno mi deve spiegare perché vendendo il solo Ndicka già stavamo quasi a posto mentre ora guarda caso non è più cosi. C è qualcosa che non mi convince. Sembra che ci vogliono indorare qualche cessione importante.

  91. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome