Calciomercato Roma, Gasperini chiede Fabio Silva: Dovbyk resta sul mercato

49
904

Gian Piero Gasperini ha individuato nel reparto offensivo il vero punto debole della Roma. È lì che il tecnico giallorosso vuole intervenire con decisione, convinto che senza un salto di qualità davanti sarà difficile colmare il gap con le big del campionato.

Da oggi Gasp potrà contare su Leon Bailey, esterno giamaicano arrivato per dare velocità, imprevedibilità e strappi sulle corsie. Un altro mancino in rosa, ma con la caratteristica preziosa di poter giocare su entrambe le fasce, qualità che il tecnico intende sfruttare per rendere più fluida e pericolosa la manovra offensiva.

La Roma però non si ferma qui. Al centro del progetto di Gasperini c’è la ricerca di un nuovo centravanti che possa sostituire Artem Dovbyk, sempre più lontano dai giallorossi. L’attaccante ucraino, che non ha mai convinto del tutto l’allenatore, resta in vendita ed è entrato in queste ore anche in alcune discussioni col Milan: i rossoneri lo hanno valutato come possibile pedina di scambio insieme a Jimenez, ma ora sembrano aver virato su Boniface del Bayer. Resta in corsa il Napoli, costretto a muoversi dopo il grave infortunio di Lukaku che terrà fuori il belga per almeno tre mesi.

Con Dovbyk in uscita e Krstovic ormai destinato all’Atalanta (25 milioni più bonus), Gasperini ha le idee chiare su chi potrebbe essere il nuovo terminale offensivo della Roma: Fabio Silva. L’attaccante portoghese, 23 anni, piace molto al tecnico che lo considera il profilo ideale per il suo sistema di gioco. Rapido, capace di muoversi su tutto il fronte offensivo e con un buon fiuto del gol, Silva rappresenta la pedina giusta per una Roma che vuole cambiare volto in attacco.

Il messaggio di Gasperini è chiaro: Bailey è solo il primo passo. La rivoluzione giallorossa passa da un nuovo centravanti.

Fonti: Il Tempo / Gazzetta dello Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRoma, numeri da brividi: serviranno 100 milioni di plusvalenze entro giugno 2026
Articolo successivoULTIME DA TRIGORIA: Bailey in gruppo, ok Dybala. Gasp prepara l’esordio contro il Bologna

49 Commenti

  1. Mi chiedo… giusto così, ma voi avete mai sentito Gasperini dire, voglio questo o voglio quel giocatore? Io personalmente no, si è lamentato che la Roma è indietro sul mercato ma di nomi non ne ha mai fatti. Qui sembra che la stampa lavori dentro Trigoria e sia seduta al tavolo con Gasperini, Massara e Ranieri. Basta notizie inutili solo per dei click, il vero giornalismo è virgolettato, il resto è fuffa. La stampa sportiva è il male delle società.

    • Il problema è che Massara viene a sapere dai giornalisti quali sono i giocatori che vuole Gasperini. A volte è Gasperini stesso che chiede ai giornalisti: ma voi che siete al corrente di tutto, potete aggiornarmi sui giocatori che voglio? Perché dovrei dare delle indicazioni a Massara: anzi, no diteglielo voi direttamente così non sbagliamo.

    • esatto.
      Dovremmo cominciare noi tutti ad evitare di commentare gli articoli fuffa.
      La storia di Konè, così come quella di Svilar (aria fritta vera, ma durata mesi) hanno cavalcato l’onda delle reazioni provocate.
      Non filatevele, ste notizie, e spariranno da sole.
      O’Riley era nostro da maggio.

    • Fabio hai riportato cio” che penso
      e” inoltre stillicidio ei onfronti della Roma e dei suoi tifosi

    • Io invece non capisco perchè vi fate il sangue così amaro…se sapete che sono notizie inverosimili, perchè vi ci arrabbiate tanto? Leggetele e prendetele per quelle che sono. Il calciomercato, da che mondo è mondo, funziona e funzionerà così. Per quanto mi riguarda mi ci diverto, di certo non sbraito o pretendo querele se un giornale scrive che Dovbyk non piace a Gasperini. Leggo, valuto, e in caso bollo la notizia come fandonia. Sono in grado di capire la differenza tra una fonte autorevole da una meno, e in base a quello mi faccio un’idea. Il sangue amaro, semmai, mi viene qualora si dimostrasse vera una notizia come quella di Soulè offerto al Borussia. Ma finchè resta una cavolata scritta da un giornalista tedesco, ma che me ne può fregare?

    • Habemus Papam! Bravo Leone, il mondo del calciomercato è stato sempre questo, da quando portavo i calzoni corti e in vacanza al mare correvo in edicola prima di raggiungere la spiaggia con la mia copia del Corsport.
      Si leggeva, si fantasticava, dando per scontato che poco di ciò che si leggeva era vero, qualcosa verosimile, altro ancora partorito per riempire le pagine.
      Diciamo che si capiva dal crescente utilizzo dei condizionali nei vari casi.
      Nessuna ulcera, nessun dispetto o sospetto di complotti primordiali, e poi un tuffo in acqua.
      La differenza era che non c’era il web, al massimo si commentava coi parenti o l’amico di turno, non ci si fomentava a vicenda con centinaia di individui, non si passava (buttava) metà della vita attaccati a un terminale.
      E soprattutto non c’era una sola possibilità che il bacato pensiero di un giornalista tedesco(!) potesse passare come tentativo di “destabilizzare l’ambiente”.
      Ma poi chi di voi ha mai sentito questa frase in era pre internet e social? Io mai.

    • @Leone, tutto sacrosanto.
      Devo dire però che una volta sviluppati gli anticorpi giusti, può essere pure divertente…
      Dai, soulè al Borussia per una cassetta di frutta e due gassose un sorriso lo strappa 😅

    • Ma anche no, caro Franz, non mi sembra che ci siamo persi Van Basten. A 25 anni. con tutto il rispetto, sbarca il lunario a Lecce. ci sarà di meglio, si.

    • Ma figurati, ricordati che hanno Juric e di sicuro, per come giocherà, non ci farà pentire. Senza contare che svaluterà in 6 mesi il giocatore e potremmo anche prenderlo alla metà l’anno prossimo!

  2. eh no o prendete moise Kean oppure non v’ azzardare a vendere Dovbyk ( a due spicci perché nessuno lo compra a 30/35 milioni). Visto che Kean è impossibile a così pochi giorni dall’inizio della stagione, allora meglio non pensare a sto qua al posto di Dovbyk

    • Deve decidere il Gasp e non noi… se non lo ritenesse adatto al suo gioco sarebbe giusto venderlo e puntare un giocatore che ha il suo placet… è lui che allena ed è lui che è responsabile della sqaudra

  3. Notizia che puzza tanto di soffiata del procuratore di Fabio Silva, che tutti volevano e nessuno se l’è pigliato.
    Provasse con I vesuviani.

    • Due scudetti. purtroppo. ricordo che all’inizio dell’Estate scorsa il nome di McTominay era girato anche in orbita Roma. Ecco una delle cose sbagliate è stato non crederci fino in fondo, il Napoli c’ha creduto e lo ha preso. Per quest’anno si era parlato di O’Riley e poi più niente, e invece è il tipo di giocatore che manca al nostro centrocampo…

    • mah, @16 a volte deve anche girarti bene…. se non ricordo male il Napoli ha inseguito per l’estate Brescianini (aveva prenotato pure le visite mediche o sbaglio?), poi è saltato e sono andati su McTominay…

      Su O’Riley mi ci ritrovo. A volte temo che (noi tifosi, non i DS che fanno questo di mestiere) ci facciamo spaventare troppo da stagioni non esaltanti in Premier (tipo quella del danese lo scorso anno) senza considerare abbastanza il divario stellare che divide il nostro campionato da quello inglese….

  4. Ma nei vaneggiamenti di fine estate di cui tutti ormai siamo più che sazi , io la butto lí : ma Castro del Bologna? a occhio e croce sembra perfetto per Gasperini.

    Mi meraviglia che nessuno lo abbia ancora nominato .. mi sembra meglio dei tanti nomi che si fanno (anche per le altre) e se a Dovbyk gli si vuole giustamente imputare l’atteggiamento..lui sarebbe l’esatta antitesi.

    Da noi si presentano con offerte da 30 o 40 per i nostri migliori e noi non possiamo andare a offrire cifre più basse di queste per questo tipo di giocatori?

    • Se mi dite Dovbyk deve giocare più per la squadra,deve fare più gruppo vi do pienamente ragione,ma il suo lavoro lo fa,i gol li segna e per un attaccante non è un dato da poco. Tanti vogliono Dovbyk fuori e a dire il vero non solo lui perché anche Kone’ a detta di alcuni grandi intenditori è uno che si può cedere. Ceduto Dovbyk e con un centrocampo lento Cristante e senza grande forza fisica El Ainaoui,ma veramente pensate che si possa far un grande campionato? Prendere delle scommesse a 4 giorni dall’ inizio,ma vi pare una scelta sensata? Tanto quelli che oggi vogliono Dovbyk e Kone fuori dalla Roma se le cose poi dovrebbero andar male saranno i primi a criticare i Friedkyn e Massara per le cessioni.

    • Ma manco! Quando “partecipa” all’azione arretrando finisce per fare filtro nel ruolo di centrocampista avversario; quando sta nei pressi dell’area, aiuta parecchio il centrale avversario, anticipandosi da solo e restituendo palla agli altri…con precisione.
      Talvolta è pericoloso in area se riesce a sfruttare un break creato da altri: ma per lo più spreca.

      Ha segnato 12 gol in campionato? Si, ma la Roma, che è pur sempre una squadra complessivamente da metà alta della classifica, giocava per finalizzare su di lui, e CHIUNQUE dei centravanti di serie A avrebbe fatto altrettanto; o, per lo più, da meglio a molto meglio.

      Chissà perchè Ranieri a gennaio chiese Lucca…e poi dovette fare abiura sui prossimi 2 mercati difficili in cui, “non potremo più sbagliare” (e chissà a chi poteva riferirsi se non al più costoso acquisto dell’estate precedente).

      Non gli fornivano i palloni giusti con cross sulla corsa in area?
      Ma è un’ipotesi scolastica di calcio, oggi, talmente rara e prevedibile, nella realtà, che comunque allora non sarebbe adatto a priori per il campionato italiano; senza dire che Inzaghi, a cui si stenta a paragonarlo, nel giocare così, almeno faceva continuo movimento e tagli sul filo del fuori gioco, veloci, determinati…
      Questo non guarda il portatore di palla e si muove regolarmente nella direzione o alla velocità sbagliate, ma su!

      Fosse stato pagato il giusto (10-12), per fare il rincalzo (ed in effetti, nel finale di stagione è stato panchinato da Shomu!), a un paio di milioni lordi all’anno, ancora ancora…

      Capocannoniere della Liga?
      Ah certo: ma allora perchè nessuno se lo riprende in Spagna, se non forse per 4 spicci?
      Davvero, perchè non lo prende l’Atletico, che l’estate scorsa fingeva di aver puntato su di lui i famosi 38 milioni (chè ora, chissà perchè, tutti sono certi che l’abbiamo pagato solo 30,5 milioni, “perchè i bonus erano difficili”)?

      L’occasione della sorte di mandarlo a Napoli senza fare una minusvalenza, andrebbe sfruttata. Ah, se andrebbe sfruttata!
      Dovbyk è sostenuto solo da chi non guarda le partite!

      Prenderò spolliciate (ciecamente fideistiche), ma dell’hype su Dovbyk, sgonfiatosi dopo 3-4 comparsate in campo, NON SE NE PUÒ PIÙ!

    • NB: giunge notizia che il Napoli, in 4 e 4 otto, avrebbe già concluso per Hojilund.
      Come volevasi dimostrare (e avevo già detto): nessuno sano di mente, neppure in situazione di emergenza cruciale, prenderebbe Dovbyk a condizioni che non siano, per la Roma, una…lauta minusvalenza. Cioè al prezzo che corrisponde al suo reale valore (giammai quello che abbiamo pagato).

  5. Se Conte ed il Napoli vogliono veramente Dovbyk se lo prendono ! A questo punto ben venga Fabio Silva o ancora meglio a mio giudizio Højlund che fino ad ora non si è accordato né col Milan né con il Napoli e vuole comunque cambiare squadra !!! Potrebbe approfittarne la Roma !!! Daje Roma !!!!

  6. Ho l’impressione che siamo in quella fase di mercato in cui i procuratori si mettono fuori agli uffici delle testate giornalistiche come quelli dei circhi ai semafori con i volantini e i biglietti omaggio….

  7. Comunque a me fa ridere: quando vedo le fonti vado subito a verificare sui siti se esistono articoli in merito..e “sorpresa” non li trovo mai. Sarà che vengono stampati sulla versione carta (igienica)? Boh…

  8. Sono tutti discorsi che lasciano il tempo che trovano perchè Dovbych non se ne andrà a meno che non lo regali con il solito prestito con diritto. Ma se lo regali non hai i soldi per comprare il sostituto

  9. Mi piace moltissimo Fabio Silva, ma è tutto tranne che un finalizzatore da 20-25 gol!
    Quindi ok il suo arrivo, ma Gasperini si inventi qualche stregoneria perché siamo destinati a rimanere con Dovbyk, e se fino al 31 agosto prego che qualcuno se lo prenda…. dal 1 settembre bisogna tifarlo e sostenerlo, soprattutto allo stadio.

  10. la butto li’,ma con i soldi x comprare Sancho,tra cartellino (23 Mln),ingaggio (5+2 mln netti x 4 anni)
    e procuratori (11 Mln?) non si potrebbe prendere Nusa (45 Mln cartellino circa + 2/3 mln netti di ingaggio x 4 anni)?

  11. Mah… vedendo i numeri di Fabio Silva… poi non mi ha mai impressionato. Fosse per me a questo punto prenderei un altro esterno forte nel dribbling, anche in prestito e mi terrei Dovbyk. Nel Girona con due esterni forti che gli garantivano tanti palloni interessanti in area è stato capocannoniere.

  12. Sto Gasp invece di allenare la squadra passa tutto il tempo al telefono coi giornalisti per dire loro con esattezza cosa vuole e non vuole …

  13. Premesso che su Fabio Silva ho visto solo gli highlights su youtube, mi sembra esattamente il contrario di Dovbik: corsa, dribbling, assist, difesa della palla dinamica e non da fermo, anche recuperi difensivi. Credo che sia espressione della filosofia del calcio di Gasp. Magari non fa quintalate di goal, ma gioca a tutto campo con la squadra. A me ha fatto un’ottima impressione. Calcio moderno, tecnico e dinamico.
    FRS

  14. La differenza tra il mercato della Roma e quello dell’Atalanta, Como o del Napoli è abissale. Se dobbiamo prendere un giocatore Noi inizia una telenovela infinita, se lo devono prendere le altre ci mettono mezza giornata. L’affare Krstovic è emblematico.

    Facilmente il problema è che, per problemi di bilancio credo, stiamo lì a cercare di risparmiare sempre qualcosa …. in realta’ sono i risparmi immaginari. Alla fine i giocatori, dopo settimane infinite di trattative inconcludenti, quando li abbiamo presi, li abbiamo sempre pagati al prezzo della richiesta originaria. I giocatori buoni/ottimi hanno sempre richieste da parte di qualcun altro e il “braccio di ferro” lo puoi fare solo in “chiusura di mercato”.

    Speriamo solo che verranno tempi migliori e potremmo pure Noi comprare giocatori ottimi in un tempo ragionevole.

  15. Io ancora sto aspettando un giocatore per cui potrei dire “WoW” per una giocata.

    Ho l’impressione che quest’anno sarà molto, molto dura e dovremmo avere pazienza.

  16. Io noto solo una cosa, la Roma aveva problemi in attacco perché segnava poco e adesso, a prescindere dell’allenatore e con l’arrivo di Ferguson in prestito; la Roma continua ad avere problemi a segnare. Morale non abbiamo preso l’attaccante che ci serviva così come non abbiamo preso altri giocatori in attesa che la provvidenza sblocchi qualche affare pending.
    Sabato, se a Trigoria non ci avessero fatto caso, inizia il campionato con un Bologna da non sottovalutare.

  17. fabio silva non lo vuole nessuno, un motivo ci sara

    mentre sancho è da accannare e con quei soldi si prende un sostituto/alternativa per angelino, un ala sinitra di piede destro e un terzo centravanti – piu il polacchetto se si riesci

    Forza Roma

    • Esagerato!!! Conti alla mano dopo che ci hai preso un Fabio Silva (o qualcosa di simile) ti rimane ben poco

  18. Intanto Nene Dorgeles è andato al Fenerbahce di Mou per 18 milioni, mentre noi ne abbiamo spesi 25+5 per l’attuale riserva di Rensh.

    Chi avrà fatto la scelta migliore? Si vedrà, magari Nene è un altro Iturbe e Wesley il nuovo Cafu. In questo caso avrebbe torto Gasperini, che già due volte ha strigliato pubblicamente Massara, di cui tutti noi fideisticamente continuiamo a fidarci.

  19. sono preoccupato per sabato, anno scorso Orsolini che da solo è mezzo bologna ad Angelino gli è montato in testa e ci ha fatto vedere i sorci verdi, occorrono contromisure, uno veloce e tosto

  20. Un altra stagione con un centrocampo sotto dimensionato dove 2 su 4 sono Cristante e Pisilli e con il peggior centravanti tra le prime sei squadre della seria, Napoli, Juventus, Milan, Inter, Atalanta e Fiorentina, la matriosca ucraina! Ma Ghisolfi questo lo ha mai visto giocare?

  21. Continuare a scrivere che Gasp non vuole Dovbik significa deprezzarlo. Io lo terrei. Non dimentichiamo Ferguson. poi a Gennaio si vede. Ora tutto su un prospetto alla Lookman, un vice Angelino e un cc forte.

  22. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome