Dopo tre giorni di riposo concessi da Gasperini in seguito alla vittoria di Firenze, la Roma è tornata oggi al lavoro a Trigoria. Il tecnico giallorosso ha ritrovato il gruppo ridotto, vista la partenza dei tanti nazionali impegnati in giro per il mondo.
Tutti gli occhi sono puntati su Leon Bailey, esterno giamaicano il cui rientro è atteso in questa settimana: non è stato però oggi il grande giorno, segno che la sua condizione fisica non è ancora del tutto a posto. L’ala mancina ha infatti svolto anche oggi allenamento differenziato.
Bailey dovrà quindi attendere ancora qualche giorno prima di tornare a disposizione di Gasperini, che spera di riaverlo pienamente operativo per la ripresa del campionato contro l’Inter. Anche Wesley, l’esterno brasiliano, si è allenato a parte nella seduta odierna.
LEGGI ANCHE – Gasp non si vuole fermare: un’amichevole prima dell’Inter
Ancora assente Angelino, fermato dagli strascichi dell’influenza che gli aveva fatto saltare la partita contro la Fiorentina. Il presidente Dan Friedkin ha assistito alla seduta, quindi ha avuto un incontro con Gasperini e Massara.
La Roma tornerà in campo domani per una nuova sessione di lavoro, sempre in attesa dei rientri dei giocatori impegnati con le rispettive Nazionali.
Giallorossi.net – Andrea Fiorini
LEGGI ANCHE – FRIEDKIN: “Roma prima? Ottime sensazioni ma è molto presto. Credo in Gasperini, è fantastico”
“Il presidente Dan Friedkin ha assistito alla seduta, quindi ha avuto un incontro con Gasperini e Massara”…che poi, per quanto ci riguarda, sarebbe, auspicabilmente, la parte più interessante di tutta la visita romana. Anche se si dovrebbe supporre che Ranieri abbia tenuto costantemente informata la presidenza fino all’attuale momento. Speriamo che Friedkin, semmai, abbia dato rassicurazioni (chissà quali, dopo quelle di agosto).
PS: Bailey che fa ancora differenziato, mercoledì 8 ottobre, non è propriamente ‘na notizia confortante; più che altro perché i tempi di ritorno in campo non ci sono neppure stati mai comunicati; certo, per prudenza (e privacy….), ma ormai sarà diventata materia di scommesse (quelle vere e proprie).
So di andare controcorrente, ma spero che la Proprietà si sia fatta sentire con Massara. Ci vuole uno scatto in avanti.
Perché abbiamo 6 centrali ottimi o buoni, e due soli centrocampisti che il mister vede titolari?
Perché alto a sinistra puntiamo su due giocatori di cui uno abbiamo spalmato il contratto per allungare la panchina, e l’altro è a scadenza e viene da un anno e mezzo in cui era in piena crisi tecnica?
Cioè ci sono delle cose che non vanno nella costruzione della rosa che sono evidenti e che Massara non ha messo a posto, pur spendendo qualche milione di euro.
Ma l’hai mandato il cv a Trigoria?
Fai na pagina sola, nome, cognome, poi ci scrivi “so mejo io”.
E il numero di telefono, sennò poi come fanno a chiamarti?
Purtroppo l’apporto dei nuovi acquisti è semplicemente inesistente. Vedremo più avanti ma la sensazione è che il mercato estivo sia un mezzo flop.
Si va avanti con la Roma di Ranieri e Gasp è stato intelligente a puntare sul gruppo da lui costruito e per ora i risultati sono confortanti e ce li prendiamo tutti, sperando che più avanti si possa contare sulla panchina.
E’ stato un mercato assurdo dove per un medio giocatore ti chiedevano 30 mln e per un primavera 10 mln. Con Massara arrivato a giugno ed alcune richieste ( almeno pare ) di Gasperini difficili da realizzare.
Proviamo a lasciar amalgamare Ranieri, Gasperini e Massara. Succede che possano esserci delle incomprensioni , ma evitiamo, noi tifosi, di amplificarle basandoci sui si dice . Per ora la squadra sta dando risultati a mio parere inaspettati
A dicembre probabilmente vedremo la Roma gasperiniana e Massara capira’ di cosa c’e’ bisogno.
Proviamo a pensare positivo.
A me fate troppo ridere.
Ogni anno il male supremo della Roma è sempre il DS, fatto salvo Sabatini che nutre una fittissima schiera di vedove inconso e poi labili.
A peggiorar le cose c’è il fatto che l’ingaggio de 570C4220 Massara era agognato da trequarti del forum poichè – proprio così – fedele discepolo der poro Sabatini.
Ora invece, alla prima sessione di mercato si è subito aggregato alla lista dei poveri scemi.
Bene, avanti un altro!
È arrivato Giorgio, con la sua solita simpatia, sbagliando post, profilo utente e commento.
x Julian…fare tutt’ erba un fascio non aiuta. L’ utente che si cela dietro 16, non ha un giudizio negativo di Ghisolfi. Anzi.
Per quel poco che capisco di calcio, non è totalmente negativo nemmeno per Massara.
a bailey e daje
che notizie il presidente incontra Massara e Gasperini ? e chi dovevano incontrare a Trigoria il giardiniere ma
se tornerà quel bailey che giocava in bundesliga (mi va bene pure quello del primo anno all’aston villa) saremo più forti in attacco.
Mi piacerebbe rivedere il presidente all’Olimpico per Roma – Inter. Ormai ci siamo talmente abituati ai presidenti virtuali, che è passata sotto silenzio la sua assenza al derby, quello che è l’appuntamento clou del calcio capitolino. Se in passato Viola e Sensi avessero saltato un derby in tribuna, ci sarebbe stata una sommossa mediatica, adesso nessuno ci fa più caso.
Come cambiano i tempi, non certo in meglio…
Ottimo che Friedkin sia stato presente, perché la presenza del Predidente definisce obiettivi e motivazioni. Sicuro si vuole puntare in alto. Il fatto è non sbagliare sul calciomercato. Se la Roma vince le partite va bene, ma deve giocare meglio e lo può fare con giocatori di livello. Chi è che penserebbe che con qualcuno dei nostri si vincerebbe la Champions? Ci si può tornare a quei livelli, ma servono giocatori giusti. Con Gasp va bene, abbiamo l’allenatore che ci serviva. I terzini, un altro difensore centrale, un centrocampista, um’ala e una punta. 6 giocatori per fare la Roma forte. 2 all’anno + parametri zero. In 2/3 anni fai una squadra al pari delle big.
Per fare il salto di qualitá questa
squadra ha bisogno di poco,innanzitutto
il Gasp deve far crescere i nuovi
che secondo me sono dei calciatori
validi, e poi il dilemma che ci afflige
dopo la partenza di Edin,
il bomber vero che fa la differenza,
un buon regista che dia il cambio agli
attuali calciatori e di un laterale d’attacco che potrebbe essere benissimo Bailey se in buone condizioni fisiche.
Facendo tutti gli scongiuri del caso
questa é una squadra solidissima,
basti pensare che nell’anno solare a
parte qualche battuta d’arresto evitabile
ha conquistato 64p. che danno una
media formidabile a piú di 2.50 punti
di media a partita, e in tutte queste
partite 8 goal subbiti.
Numeri da far venire la pelle d’oca.
🤘❤️ Chapeau!!!
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.