Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!
David Rossi (Rete Sport): “Gasperini dice che il primato della Roma è abbastanza casuale: se qualcuno da qui avesse detto una cosa del genere, avrebbe potuto girare per Roma senza essere aggredito e insultato? … Quarant’anni fa, gli allenatori parlavano della squadra e di quello che vedevano, e la maggior parte delle volte non ti venivano a raccontare certe cose. Ora l’allenatore è un rappresentante aziendale, e Gasperini quando comunica fa gli interessi dell’azienda. Ti dice che i giocatori sono tutti bravi, che i Friedkin sono i numeri uno, che i tifosi sono i migliori al mondo…è roba decisa a tavolino…”
Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Le parole di Gasperini non mi hanno sconvolto. Le parole sull’attacco non mi sembrano una novità. Su Ferguson probabilmente ha cambiato idea allenandolo, di sicuro è aziendalista perchè uno è di proprietà della Roma e l’altro no. Se lui crede in Dovbyk e ci vuole puntare, io sono contento, a oggi è giusto puntare su di lui. Su gennaio si è un po’ contraddetto rispetto a settembre, quando aveva detto che quello che non era stato fatto in estate sarebbe stato fatto in inverno… Ma avere Chiesa a gennaio ti cambierebbe o no? O anche Zirkzee. Ci sono giocatori scontenti che se vengono te la cambiano la rosa…”
LEGGI ANCHE – Roma, idea Zirkzee per gennaio: idea prestito, Gasperini lo voleva già all’Atalanta
Checco Oddo Casano (Rete Sport): “La Roma a gennaio ha spesso fatto cose buone nella sua storia: Candela, Nakata, Dacourt, Toni, Nainggolan, Perotti…spesso la Roma c’ha acchiappato più nel mercato invernale che in quello estivo. Se Gasperini ora dice quelle cose, forse nel frattempo è arrivata la scure del FPF, della serie “guarda che quei soldi non li potevamo spendere né in estate né a gennaio“…”
Marco Valerio Corsi (Tele Radio Stereo): “A me Gasperini piace, è schietto, diretto. Dice che il primato non è fortuna ma un po’ casuale: sono d’accordo con lui se vogliamo analizzare il calcio e non fare i tifosi, quindi mi piace. Vorrei sottolineare il fatto che lui parla molto bene dei Friedkin, significa che sono bravi anche a persuadere le persone che si trovano davanti. Anche i tecnici cacciati, in pochi hanno parlato male dei Friedkin. Sono molto abili ad avere un dialogo con gli allenatori, ed è una cosa interessante…”
Paolo Cosenza (Tele Radio Stereo): “Io credo che le cose più importanti uscite dall’intervista di Gasperini sono due: la prima è che il centravanti titolare è Dovbyk, e spero riesca a recuperarlo. Penso che ci sia un discorso economico dietro: uno deve essere valorizzato, perchè poi deve essere monetizzato, l’altro se non va bene viene restituito al mittente. Dal punto di vista tecnico, penso che sia un bravissimo allenatore. Belle le risposte che dà sul doping, perchè è sentita, e la parte sulla fortuna, quando dice che quella non fa mai male. Lui è diretto, sa dove deve andare…”
Lorenzo Pes (Tele Radio Stereo): “Dell’intervista di Gasperini mi hanno colpito un paio di passaggi: il fatto che il tecnico non nomini mai Ferguson. Lui ha una predilezione per i giocatori di proprietà, e in questo momento mi pare ovvio che Dovbyk sia in vantaggio. Lato Ferguson mi spaventa: se questa è la considerazione dopo 3-4 partite, forse deve lavorare di più…”
Alessio Nardo (Tele Radio Stereo): “Io spero che Gasperini ci punti su Ferguson e che voglia migliorarlo come calciatore, altrimenti sarebbe una follia: non gli piace Dovbyk, e gli piace ancora meno Ferguson che è stato preso in prestito…una follia! Dovbyk era un giocatore che la Roma ha cercato di cedere fino all’ultimo giorno di mercato, Ferguson invece era stato scelto. Quando la Roma prende Ferguson a luglio, spero che Gasperini abbia detto la sua…altrimenti qua continuiamo a vedere certe operazioni di mercato senza senso, giocatori che arrivano ma che non piacciano all’allenatore…”
LEGGI ANCHE – DOVBYK: “I rigori di Roma-Lille? Mi pento solo di non aver tirato il terzo”
Piero Torri (Radio Manà Manà Sport): “Gasperini dice che la Roma non è da Champions anche pro domo sua, perchè se riuscisse a centrarla avrebbe fatto un grande lavoro. Lui non era soddisfatto del mercato estivo, e lo ribadisce in questa intervista quando parla dell’attacco e della sua filosofia sugli attaccanti. Secondo me con Bailey, Dybala e Pellegrini può allestire una Roma con più gol nei piedi. Questi sono giocatori che, se stanno bene, possono fare la differenza…”
Daniele Lo Monaco (Radio Romanista): “La Roma ha quattro giocatori a scadenza di contratto: Pellegrini, Dybala, El Shaarawy e Celik: io non vedo possibilità di aprire trattative per il rinnovo con nessuno dei quattro. Come la fai? Dybala guadagna 7 milioni, e quanto pensi di offrirgli? Diciamo che sono molto complicati… Bailey come Wijnaldum? Ma no, dai, sono infortuni diversi. Bailey tornerà tra i convocati dopo la sosta e questo significa che sta bene, che è a disposizione…”
Mario Mattioli (Radio Radio): “Gasperini sta andando avanti con la squadra dello scorso anno, che nel girone di ritorno ha fatto benissimo. Il tecnico ha avuto il buon senso di non modificare nulla, in attesa di avere quei giocatori che possano sposarsi con le sue idee…”
Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Gasperini ha capito subito quello che doveva fare e che doveva percorrere una strada diversa. Si è adeguato molto bene ai giocatori che ha, secondo me si è anche confrontato molto con Ranieri. Ha aggiunto qualche idea del suo calcio e la solidità difensiva è aumentata. Adesso arriveranno partite difficili e ci saranno momenti più complicati da affrontare…”
Redazione Giallorossi.net
Peppe per Peppe, mi tengo Peppe mio.
Meglio un’intervista concordata a tavolino che una notizia inventata di sana pianta.
A Davidrò… giocatori, proprietà, tifosi… come mai non ha incluso la stampa nel novero? Ecco, la domanda ce l’hai, mo’ datte la risposta.
david rossi perde sempre l’occasione di starsene zitto. uno dei primi mali della roma so le radio
La parte interessante dell’intervista, a mio avviso, che evidenzia il sano pragmatismo di un personaggio poco incline a piangersi addosso, e’ quando l’allenatore puntualizza l’esigenza di “vivere il presente” senza pensare al futuro….raschiando il fondo del barile dalle risorse attualmente a sua disposizione e prescindendo dalle singole posizioni contrattuali…….
caro sig. Rossi… ma Gasperini cosa avrebbe dovuto dire di diverso?
i proprietari gli pagano puntualmente lo stipendio
i tifosi riempiono lo stadio con entusiasmo
e i giocatori al momento sono primi in classifica!
Nardo con quel ragionamento dimostra di avere 1 di QI. Quell’altro che parla dei rinnovi a ottobre fantastico!
Beh a me stupisce sempre il “camaleontismo” di David Rossi, che oggi si scopre un amante della verità e critica Gasperini aziendalista…
Proprio lui che durante l’epoca pallotta fu un propagandista da Pravda nei confronti della societa, e già da prima. di diventrarne, sicuramente in modo causale e non per la propaganda aprioristica che fece prima a rete sport e poi a teleradioatereo, il megafono urlante.
Celik rientra nel decreto crescita ancora è l’ unico tra i 4 citati che se non chiede aumenti la Roma può farci un oensiero al minimo costo come ora..di certo non vuole perderlo a parametro 0
Se quelli che vanno in campo non sono stati da champions gli anni scorsi non è che possono diventarlo st’anno. Ranieri ha sfiorato il miracolo e Gasperini, cercando di evitare la partenza ad handicap della passata stagione, crede di poterlo ripetere, ma sarebbe onesto non pretenderlo perchè la rosa, negli anni scorsi, ha dimostrato di non avere l’affondo vincente. Per il titolo serve chi la butta dentro e sarebbe ora che la Roma, per gli stipendi che paga e per i tifosi che sono da primato, cominci a pensare di essere competitiva anche per lo scudo, non solo per il quarto posto
Radiolari sempre attenti a seminar zizzania..Non li sente più nessuno!
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.