La Roma di Gian Piero Gasperini è chiamata a reagire dopo il ko europeo contro il Viktoria Plzen. Domenica 26 ottobre alle ore 15:00, i giallorossi faranno visita al Sassuolo di Fabio Grosso al Mapei Stadium per l’ottava giornata di Serie A, in una gara che si preannuncia delicata per entrambe.
I neroverdi arrivano all’appuntamento forti di due vittorie nelle ultime tre partite e con un gioco finalmente brillante, mentre la Roma è in cerca di conferme dopo un periodo altalenante, soprattutto sul piano offensivo.
Le ultime sulle due squadre
Il Sassuolo ritrova fiducia e continuità: Grosso ha dato identità e compattezza alla squadra, con Berardi in forma smagliante e Pinamonti di nuovo incisivo sotto porta. Ancora out Boloca (lesione al ginocchio) e Muharemovic (problema muscolare), ma recupera Koné, pronto a riprendere posto a centrocampo.
In casa Roma, invece, non mancano le difficoltà. Angeliño è indisponibile a causa della bronchite asmatica che lo tiene fermo da settimane, ma Bailey sarà della partita e potrebbe partire dall’inizio. Gasperini dovrebbe confermare Dybala nel ruolo di falso nove, con Soulé a supporto e Dovbyk pronto a subentrare. Rientrano invece Cristante e Koné a centrocampo, pedine fondamentali per l’equilibrio giallorosso.
Dove vederla
La partita Sassuolo-Roma sarà trasmessa in diretta esclusiva su DAZN domenica 26 ottobre alle ore 15:00. Gli abbonati potranno seguirla sull’app DAZN disponibile su smart TV, smartphone, tablet e PC, oppure sul canale DAZN 1 (Sky 214) per chi dispone del pacchetto Sky/DAZN.
Quote e risultato più probabile
Secondo le principali agenzie di scommesse, la Roma è favorita:
Vittoria Roma: 1.82
Pareggio: 3.50
Vittoria Sassuolo: 4.20
Il risultato più probabile secondo gli algoritmi di Wincomparator e Football Analytics è 1-2 per la Roma, con Dybala indicato come uomo chiave del match. Possibile alternativa l’Under 2.5, vista la solidità difensiva dei giallorossi e le difficoltà offensive di entrambe.
Le probabili formazioni
SASSUOLO (4-3-3) – Muric; Walukiewicz, Romagna, Idzes, Doig; Matic, Koné, Thorstvedt; Berardi, Pinamonti, Laurienté. All.: Fabio Grosso
ROMA (3-4-2-1) – Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Wesley, Koné, Cristante, Tsimikas; Soulé, Bailey; Dybala. All.: Gian Piero Gasperini.
Arbitro: Manganiello.
Assistenti: Passeri – Del Giovane.
Quarto uomo: Rapuano.
VAR: Mazzoleni.
AVAR: Meraviglia.
Giallorossi.net – T. De Cortis

serve una grande prestazione e gol per la differenza reti col napoli
Per la rosa che ha, la Roma dovrebbe giocare con tre a centrocampo, ma il progetto è di giocare a due.
Finché non arriveranno i giocatori adatti (e ci vorranno alcune sessioni di mercato), difficilmente vedremo giocarla bene.
Dobbiamo avere pazienza e sperare per il meglio, perché bruciare sul nascere un altro progetto sarebbe folle.
È proprio per questo motivo che il buon Gasp deve portare pazienza e non stravolgere la squadra, perlomeno in campionato, dobbiamo assolutamente finire tra le prime 4 e tornare in CL.
ancora Dybala come falso 9 .. ? mah ..
E follia pura. Con il rischio che i due armadi centralo.lo rompano definitivamente.
FRS !
eh invece con la punta di è visto che avevo fatto… ma perché dovete parla tanto pe di cazzate? le peggiori partite la roma le ha giocare in Europa leauge con plzen e lilel ed ENTRAMBE giocavamo con la punta
in mancanza di 9 veri…
sarebbe il caso di provare Svilar centravanti e Rensch in porta
Paradosso (come tale indicativo delle storture del “reale”) a cui, ad essere obiettivi, è improbabile che si arrivi…Per quanto, Mancini centravanti, per come siamo messi, sarebbe da provare 😉
Eheheh.. secondo me Svilar segna più di Dobvik e Ferguson messi insieme.. Rensch in porta ho i miei dubbi ma visto che abbiamo “mille portieri” può giocare Gollini e Rensch lo mettiamo a crossare che non è assolutamente male, che ne dici AmoRoma? Dai, speriamo bene. Forza Roma
mentre attendo il fischio d’inizio bella pe Vardy che stoppa l’Atalanta dopo che ieri il Pisa ha fermato il Milan!!
grazie super Neo.
adesso una bella vittoria della Viola col Bologna e un pareggio tra Sbiaditi e Gobbazzi magari con qualche espulsione
(battendo il Sasgratsgrat si torna in vet*a, d’accordo rosicare per le quattro sconfitte casalinghe ma bisognerebbe sforzarsi nel vedere il bicchiere mezzo pieno augurandosi di un riscatto di Massara anche se c’è da dire che ormai i ds son sotto scacco dei procuratori – peccato Totti non sia andato avanti con la sua agenzia, avrebbe trovato il modo per rimanere nel calcio e contemporaneamente tornare utile alla causa)
FSMR
Gasperini non cambia, mettevelo in testa…per lui le squadre sono fatte così…ma questo era un concetto adatto a Bergamo, dove era più importante del sindaco. A Roma se continui a sbagliare cocciutamente formazione e far fare punti agli altri, vedrai i malumori…come si chiamava una volta quello degli allenatori? Ah sì, pragmatismo…
Secondo me una punta giocherà.
Direi più Ferguson che Dovbyk, visto quanto detto da Gasp circa l’ultimo allenamento dell’irlandese.
Il Sassuolo giocherà con Romagna al posto dell’infortunato Muharemovic e dovrebbe essere più vulnerabile sulle palle alte.
Credo poco anche a Bailey dall’inizio. difficile che uno come lui appena rientrato da un infortunio muscolare venga schierato titolare a distanza di 3 giorni dall’ultima partita giocata, seppur non interamente.
Infine non mi stupirei di vedere Rensch titolare dall’inizio sulla fascia sx, visto che su quella fascia nel Sassuolo giocherà un centrale adattato come Walukievitcz.
Questa la mia probabile formazione:
Svilar
Celik Mancini Ndika
Wesley Cristante Kone Rensch
Soulè Dybala
Ferguson
In alternativa a Dybala dall’inizio a sx dietro la punta potrebbe giocare Pellegrini, oppure anche Pisilli, tra i migliori giovedì.
Lo stesso Pisilli potrebbe essere chiamato a sostituire Kone qualora la botta alla caviglia non fosse completamente riassorbita.
Ma non sarebbe il caso di provare Arena o Paratici, con l’Atalanta Gasperini ci regalava spesso delle sorprese inattese. Tanto peggio non possono fare! Hai visto mai? Possibile che in Italia anche a 18 anni non puoi esordire? Vedere il Barcellona, per carità’ non ci sono i campioni come li, ma un minimo di coraggio ci vuole! Poi ormai fino a gennaio hai sti due e rimetti l’ucraino prima o poi segnerà’! In fin dei conti lo scorso anno 17 reti le ha fatte! Almeno tiene fermo un difensore dietro ! Ma Dibala falso nove e’ uno spreco di energie e basta!
la Roma tornerà a fare bene, le qualità ci sono, bisogna solo migliorarle ed essere più concreti. Anche se il Sassuolo farà la partita della vita, sicuramente troveremo spazi per poter vincere la partita
Il pronostico/risultato più scontato è GOL 1-1/1-2 (entrambe le squadre segnano almeno un gol) meteo permettendo.
Se gioca di nuovo con dybala falso 9 è palese il suo malessere contro gli unici 2 centravanti disponibili, che a questo punto lui stesso non voleva ma si ritrova con solo questi 2, e preferisce giocare con un falso 9 (roba mai fatta da Gasp negli anni) che usare 2 centravanti che non vede o non stanno bene nel suo gioco
Se partiamo con il falso 9 sarà un primo tempo penoso, poi al secondo tempo fa entrare il centravanti sperando si faccia un gol. Anche il modo di mettere la squadra in campo fa si che si segni poco o nulla senza un rifinitore la davanti – a chi tocca non s’engrugna quando ci sono da dire le cose
ul Barcelona fa esordire I.giovani.Messi,ora Yamal.b.anche la Roma fece esordire un diciassettene.ma si chiamava Francesco Totti! ecco se sono cosi va bene altrimenti lasciamo stare
ennesima volta con attacco leggero che non arrivano mai in porta….pazienza un altra sofferenza.
Qui dobbiamo difendere tutti, dobbiamo avere pazienza perché la Roma in coppa con il Viktoria Plzen non ha giocato male, a perso per due episodi di errori del portiere, se andate a vedere sul primo goal Svilar non copre il palo più vicino ma si tuffa verso l’area lasciando tutta la porta sguarnita. il secondo goal l’ha preso da lontano ci si deve buttare prima e l’avrebbe parato, non è il prima da lontano, percarietà ci sta, fare errori in porta, però è questo che è successo, non penalizziamo Jan il difensore è scivolato non centra niente.
Non si sa ormai cosa significhi “giocare bene” (o male). Però:
1) se giochi con 8 uomini coinvolti in fase di costruzione e 2 centrali difensivi alti (il 3° scorazza in avanti…), ma i primi fanno lenti passaggetti – anche perché le punte non si liberano e non attaccano TEMPESTIVAMENTE lo spazio (quando c’è, perché gli avversari stanno in 8-9 dietro palla) o, anche, non ci sono proprio (le punte) – finirai per subire contropiedi e per non avere risorse per rimontare (a parte la consueta ammucchiata nel finale in cui, ancora, le punte non paiono in grado di metterla dentro): questo, non è giocare bene, è giocare senza criterio.
E, sottolineo, non è Gasp che gli dice di giocare a questi ritmi e di rimanere lontani tra loro in fase di transizione (per farlo occorre più corsa, personalità e tecnica, e velocità di base);
2) ma, vedendo tutto ciò ripetersi, sovviene che gli uomini non siano adatti al modulo tattico di Gasp…o che non siano (più o meno collettivamente) d’accordo con esso;
3) sull’eccesso di responsabilità addossata a Ziolkowsky, sarei d’accordo: tra l’altro, è stato l’unico a scattare per raggiungerlo ed è stato travolto dalla maggior massa dell’avversario. Credo che al giovane polacco non ricapiterà una cosa del genere (forse poteva tentare la scivolata prima dell’entrata in area: ma gli hanno detto, poco prima, che non si può fare…e magari veniva espulso)
Sono d’accordo su Svilar, nelle ultime due partite non perfetto come ci ha abituato ultimamente.
Perché non provare Arena centravanti
Poveri ma belli?
vlauvic dibala, grande coppia con sule’ e baly esterni……..kone con pisilli o cristante,e ci divertiamo
lo scritto anche io pochi giorni fa che Arena non può fare peggio dowbyk e ferguson
il Sassuolo va aspettato non attaccato perche’ ha ottimi contropiedisti Pinamonti Lauriente’ che spesso ci hanno fatto male e contro di noi si esaltano .
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.