Dybala e la Roma, c’è aria di rinnovo (con taglio di stipendio)

9
229

Il futuro di Paulo Dybala è di nuovo un tema caldo a Trigoria. Il suo contratto, in scadenza a giugno 2026, è uno dei fascicoli più delicati che il direttore sportivo Frederic Massara si troverà presto ad affrontare. Come riporta oggi Il Corriere dello Sport, da gennaio partirà la fase di analisi e confronto su tutte le posizioni in bilico, da Dybala a Pellegrini, passando per Celik ed El Shaarawy.
LEGGI ANCHE – Mercato Roma, Massara guarda in Francia e prepara il colpo per gennaio

Per quanto riguarda la Joya, la volontà reciproca è chiara: nessuna rottura, ma la volontà di proseguire insieme. L’argentino, dopo una stagione tormentata dagli infortuni, ha scelto di mettersi alla prova fisicamente e mentalmente con Gasperini, trovando in lui un tecnico capace di valorizzarlo e rimetterlo al centro del progetto tecnico. Dall’altra parte, la Roma riconosce in Dybala un simbolo dentro e fuori dal campo, capace di attrarre tifosi, sponsor e attenzione mediatica internazionale.

Il nodo, semmai, sarà economico. Il nuovo accordo non potrà arrivare alle cifre attuali: la società giallorossa, anche per via dei vincoli imposti dal Fair Play Finanziario, chiederà al numero 21 un sacrificio sull’ingaggio, con bonus legati a presenze e rendimento. Una soluzione che, nelle intenzioni di entrambe le parti, permetterebbe di prolungare il legame e allo stesso tempo adattarlo alla nuova sostenibilità economica del club.

Le parti si aggiorneranno nelle prossime settimane, ma l’intenzione è chiara: nessuno vuole separarsi. Dybala è tornato decisivo, Gasperini ne ha fatto il perno del suo tridente tecnico, e la Roma vuole ripartire da lui per consolidare il progetto. Il rinnovo, insomma, è solo una questione di tempo — e di equilibrio tra cuore e numeri.
LEGGI ANCHE – Gasperini si racconta: “Gli agnolotti di mamma, la Freisa e i fuoriclasse come Dybala”

Fonte: Corriere dello Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRoma, il filo d’oro di Ranieri: dal campo alla scrivania, c’è lui dietro la rinascita giallorossa
Articolo successivoRoma, il Napoli torna su Pellegrini. E a gennaio si prospetta un duello per Mainoo

9 Commenti

    • Ci risiamo…come al solito. Dybala butta dentro un pallone su azione (in campionato nemmeno mi ricordo quando era stata l’ultima volta: un anno fa?) e subito si parla di rinnovo. Cristante viene oggi celebrato come se fosse Gullit!!! Eppure sino a Sabato era tutto da buttare (calciomercato, dirigenti, giocatori, allenatore, stagione). La misura, il buonsenso, l’equilibrio sappiamo che non appartengono al mondo del calcio ma nella Roma il tutto è amplificato all’inverosimile! Pensiamo al campo. Dybala per meritare un rinnovo alla sua età deve almeno portare numeri. Cristante non era una pippa prima e non è Gullit adesso… etc etc etc

  1. Dybala , tramite il suo procuratore , ha già dato disponibilità a ” spalmare ” lo stipendio, prendendo per vero quello che più volte è stato scritto sui giornali quindi , a tali condizioni , in pratica , il prossimo anno giocherebbe gratis perché gli attuali 8 milioni che percepisce in un anno li prenderebbe in 2. anni. Piuttosto , gli attuali giornalai che ora sponsorizzano il rinnovo , sono gli stessi che da oltre un anno volevano fosse venduto ?

    • @Mario13
      I giornalisti che ora sponsorizzano il rinnovo perchè evidentemente la proprietà vuole rinnovare si, sono grossomodo gli stessi che volevano vederlo andar via quando la Proprietà intendeva venderlo per liberarsi dell’ingaggio (sotto DDR). Scendiletto. Fatte le dovute eccezioni.
      Ma dei giornalisti m’importa il giusto, invece vorrei sapere cosa ne pensano taluni utenti sedicenti Romanisti che ne avallavano la cessione per motivi meramente economici sapendo che di certo non sarebbero arrivati Campioni del suo livello tantopiù se del tutto integri.
      La verità è che Dybala quando gioca ti fa vincere le partite, ergo un Romanista deve solo sperare che ne giochi il maggior numero possibile.
      Comunque domenica m’è sembrato in grande crescita di condizione, per fortuna.

  2. Non se ne può più della schizofrenia romanista: Dybala da santo a disgrazia nel giro di pochi giorni.
    Personalmente, non mi piace quando viene osannato come salvatore della patria (“senza di lui non si vince”, “unico vero campione in rosa”, “Dybala pensaci tu”, ecc). Per il contratto che ha dovrebbe segnare almeno 30 gol all’anno.
    Quindi mi auguro che da centravanti li segni davvero 30 gol perchè ha ragione Gasp, deve segnare molto di più e mi auguro che gli venga spalmato lo stipendio perchè, pur bravo, non incide come un Top player. Torniamo alla normalità: Dybala bravo giocatore che però deve dimostrare in campo di far la differenza (davvero)

  3. Lo ho detto da piu di un mese che Dybala non se tocca, perché e un giocatore di qualita assoluta che nel mercato c’e ne sono pochi come lui e che costano tanto agli cassi della società per sostituerlo.

  4. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome