Cremonese-Roma: le ultime sulle formazioni, il probabile risultato e dove vederla in tv

3
73

La domenica di Serie A si accende allo “Zini”, dove alle 15:00 Cremonese e Roma si affrontano in una sfida che mette in palio molto più dei tre punti. I giallorossi vogliono restare incollati alla vetta, i grigiorossi cercano invece un risultato pesante per ridare slancio alla stagione.

Le ultime dai campi

Qui CremoneseEmergenza più profonda del previsto: ai box ci sono Collocolo, Zerbin, Moumbagna e Faye. Recuperano invece Grassi e Sanabria, che rientrano tra i convocabili. Nessuno squalificato e nessun diffidato. Nicola conferma il 3-5-2, con Vardy per guidare l’attacco e qualche dubbio sulle corsie: Barbieri è in vantaggio su Floriani Mussolini, mentre Pezzella sembra aver superato la concorrenza.

Qui Roma L’infermeria resta affollata: out Hermoso, Angelino, Dybala, Dovbyk e Bailey. Gasperini però ritrova Ferguson, che prenderà il posto di un attacco ridotto all’osso. Nessuna squalifica da segnalare. Gasperini recupera Evan Ferguson, che però non è al meglio: al centro del tridente leggero, con Soulé e Pellegrini a muoversi tra le linee, potrebbe partire Baldanzi. In difesa è probabile lo spostamento di Celik, con Rensch di nuovo titolare a destra.

Dove vederla in tv e streaming

Cremonese-Roma sarà trasmessa in esclusiva su DAZN, con collegamento dalle 14:00 e ampio prepartita.

Quote e pronostico

La logica dice Roma: Gasperini arriva con quattro vittorie nelle ultime cinque e una squadra che, nonostante gli assenti, ha trovato una sua identità precisa. La Cremonese farà leva su ordine, ripartenze e sulla capacità di Vardy di inventarsi qualcosa dal nulla. Servirà la partita perfetta per piegare una Roma che vuole restare lì, a guardare tutti dall’alto.

I bookmaker vanno netti: Roma a 1.60-1.66, pareggio a 3.85, vittoria Cremonese a 5.40. Il risultato più gettonato è 0-2 Roma, seguito da 0-1 e 1-2.

Probabili formazioni

Cremonese (3-5-2): Audero; Terracciano F., Baschirotto, Bianchetti; Barbieri, Payero, Bondo, Vandeputte, Pezzella; Bonazzoli, Vardy. All.: Nicola.

Roma (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Rensch, Koné, Cristante, Wesley; Soulé, Pellegrini; Baldanzi. All.: Gasperini.
LEGGI ANCHE – NBA Europe, sorpresa Roma: Tatum cita i giallorossi e anticipa il piano Friedkin

Giallorossi.net – Andrea Fiorini

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteFLASH GIALLOROSSO – Tutte le brevissime dal mondo Roma minuto per minuto
Articolo successivoSERIE A – Il Napoli batte l’Atalanta (3-1) e torna in vetta. Pari tra Fiorentina e Juventus al Franchi (1-1). Vittoria pesante del Bologna a Udine

3 Commenti

  1. Obiettivo 24 vittorie.non mi importa CONTRO CHI.
    Finora sono 8 , ne mancano 16.
    Facciamo che domani sia 1 in meno.
    ___________
    Comunque
    Kean 977 Min =2 gol 1 su rigore ) 1 assist
    Openda 296 Min =0 gol 0 assist
    J David 443=1 gol 1 assist
    Nkunku 252 Min,= 0 gol 1 assist
    Gimenez 627=0 gol 0 assist
    Lucca 357 Min =1 gol 0 assist
    Hojlund 512 =Min 2 gol 0 assist
    Vlahovic 651 Min =3 gol ( 1 gol su rigore ) 1assist
    il tanto offeso criticato quasi insultato DOVBYK
    323 Min =2 gol 1 assist.
    Praticamente 1 di quelli che ha giocato di meno ma …

  2. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome