Adieu Marin: firma col PSG. Il rilancio di Ghisolfi arriva fuori tempo massimo

90
1418

ULTIME NOTIZIE CALCIOMERCATO ROMAAdieu Renato Marin. È ormai ai titoli di coda l’esperienza del portiere classe 2006, arrivato alla Roma nel 2022 ma con un contratto in scadenza a giugno. Il PSG ha fiutato l’affare e gli ha fatto un’offerta per un quinquennale da 600mila euro annui. Una proposta che ha fatto subito vacillare l’italobrasiliano, ora alle firme con i francesi dopo qualche giorno di riflessione.

I giallorossi pagano il ritardo con cui sono iniziate le trattative per il prolungamento di contratto per un calciatore che la scorsa estate era stato titolare della Nazionale italiana under 19 agli Europei di categoria. Fino agli ultimi mesi del 2024 non ci sono stati infatti incontri per rivedere l’accordo, con Marin che al momento percepisce un ingaggio al minimo federale.

Dopo il faccia a faccia di metà dicembre la situazione sembrava recuperata, con un ampio ottimismo sulla possibilità di continuare il matrimonio. Il mercato invernale ha però fatto rallentare di nuovo i colloqui ed è qui che si è inserito il PSG, con una di quelle offerte che non si possono rifiutare. E neanche un altro rilancio rispetto alla precedente offerta da 200mila euro ha permesso a Ghisolfi di vincere il testa a testa con i parigini.

Fonte: Il Tempo

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedentePruzzo: “Roma-Lecce? La storia delle scommesse è una cavolata. Il rimpianto più grande fu lo scudetto tolto col gol di Turone. Falcao col Liverpool? L’ho perdonato…”
Articolo successivo“ON AIR!” – ROSSI: “Ranieri a Oporto per strappare lo zero a zero”, TORRI: “Ci provocheranno, dobbiamo fare attenzione”, ORSI: “100 giocatori in Italia come Gourna-Douath”, CASANO: “Berta ds sarebbe un gran colpo”

90 Commenti

    • Oddio, avete rotto le @@.

      Cito un nome su tutti: Alessio Riccardi.

      Quando fu rinnovato a cifre esorbitanti, tutti ad applaudire la società. E dopo qualche mese, tutti a fischiarla perché era stato messo fuori rosa e si era rivelato una pippa colossale.

      Il ragazzo, sicuramente, non ha riconoscenza verso chi ha creduto in lui. Spero possa fare la fine di Scamacca.

    • ma si……teniamoli tutti….poi se falliscono è l’incompetenza della società…..se vanno via e diventano forti è l’incompetenza della società.Fanno bene le mogli che che non vi fanno decidere nemmeno la spesa !

    • . .non vedo perché Romano74 e altri sullo stesso motivo. Un pischello Primavera come ce ne sono solo in Italia CENTINAIA (e pure loro hanno il procuratore) non ha bisogno di “colloqui di 6 mesi x strappargli una firma” manco fosse CR7 o…è un portiere? Zamora.
      Se VUOLE FIRMARE lo fa in…10 giorni? altro che colloqui e stati generali…se vuole andarsene al PSG o dove caspita… BUON VIAGGIO e AUGURI.
      Poi per carità pensatela come volete ovvio. Stesso discorso per il potenziale crack MANNINI di cui si parla altrove… 1 su 1000 se va bene farà una carriera decente… mettiamoci in ginocchio e facciamo il contratto a tutti.
      E a giugno prossimo l’acquisto migliore possibile sarà la conferma di Eldor Shomurodov?
      Un’ultima cosa: le altre squadre di A hanno fatto il primo contratto pro a tutti i primavera quest’anno? 25/30 a 600mila anno? 15/18 milioni netti? ma non diciamo eresie.

    • Ghisolfi c’entra poco. Il problema è che la Soulouku ha azzerato il settore giovanile e per i contratti dei ragazzi siamo arrivati tardi. Quest’anno perderemo mezza primavera.

    • Forse qualcuno non capisce che un giocatore della primavera lo devi far giocare tra i professionisti per capire se è buono o meno, non prima. Abbocconi, c’ha ragione Zenone. Complimenti a Ghisolfi per la mossa tardiva, se ne intende.

    • ahahah ‘a Souloukou ha azzerato il settore giovanile 🤣

      La verità è che ha mandato a casa persone che per prendere un foglio A4 se presentavano in 13.

    • Certo che perdere a zero, tre/quattro giovani promettenti come Marin, Mannini, Misitano e Lovek è totalmente demenziale

    • 7 DE COPPE ma tu cosa ne sai ? Le verità sono evidenti, le verità sono cosi schiaccianti che anche gente come te potrebbe vederle. L’As Roma è una società vuota, una società in cui ognuno si sveglia la mattina e dice tutto e il contrario di tutto, vuoi che ti elenchi le figure che mancano ? VUoi che ti faccia una sintesi degli ultimi 18 mesi ? Mi viene la nausea solo a parlarne. Dopo 6 mesi di vuoto ds, 6 mesi vuoto AD, 2 anni vuoto addetto stampa, ora si inizierà con la tarantella allenatore, questi inetti lo prenderanno a Giugno e inizieranno la campagna acquisti con 6 mesi di ritardo. Ormai neanche mi incaxxo più, spero che se ne vano al più presto.

    • fate TUTTI pace col cervello.

      questo ragazzino ha rifiutato 200.000 euro perchŕ ne voleva 600.000.

      deve essere stato proprio legato alla Roma !

      hanno fatto bene a mandarlo dove vuole.

      se dai 600.000 a un primavera allora è giusto che pellegrini prenda quello che prende.

      anzi è poco.

      ❤️🧡💛

    • ottimo ragionamento proseguiamo così hai avuto un anno per presentargli la proposta di rinnovo non ti presenti a metà dicembre con quell’ offerta e vicino al mercato di riparazione e grazie che ti dica di no il portiere titolare della nazionale italiana under 19.
      Aspetto qualche anno poi voglio vedere se sarà rimpianto pure lui come molti altri che abbiamo dato via frettolosamente e che poi sbavi per riaverli e menomale che si dovevano tenere i migliori del vivaio e che si doveva puntare ai giovani complimentoni.

  1. Che dire visto la situazione della prima squadra, eliminiamo tutte le squadre minori non ci sono soldi.
    Povera Roma nostra,prima il nostro vivaio era il massimo oggi senza programmazione vale meno di zero.

    • Nasty, probabilmente Svilar non rinnoverà e saremo costretti a venderlo. Marin ti avrebbe fatto comodo perchè è un ottimo prospetto (come lo era Svilar fino a un paio d’anni fa) ed era già tuo.

    • Stardust tu dici? Da quando ci sono i Friedkin si è fatto tutto tranne che vendere i pezzi pregiati (pochi) della squadra… quindi non ne sono sicuro onestamente…

  2. Francamente un ingaggio di 600mila euro per un ragazzo promettente ma da verificare a livello di prima squadra appare esagerato. L’errore come evidenziato da Ghisolfi che a questi ragazzi andava rivisto il contratto l’anno prima della scadenza. Qui entra in campo l’organizzazione della Società. Lo scorso anno a febbraio è andato via T.Pinto e Ghisolfi è arrivato solo a fine giugno. Per alcuni mesi è mancato il direttore sportivo e nessuno in Società si è preoccupato di questi ragazzi. Comunque anche se tardiva l’offerta poi fatta da Ghisolfi di 200mila euro era ragionevole. Cifre superiori sono fuori mercato. Ricordiamoci tutti il caso Riccardi a cui la Roma aveva creduto e fatto sottoscrivere un ingaggio di ben 500 mila euro e sappiamo come è finita. Oggi langue in serie C. Peccato che con Marin sia andata così ma non si può neanche correre dietro ingaggi fuori mercato.Auguri al calciatore e vediamo che fine farà.

    • Alberto per curiosità così ma come mai il PSG è andato proprio su Marin proponendogli quell’ ingaggio per prenderlo a zero che fa acquisti a caso oppure magari ha del talento il giocatore e ci vogliono un minimo puntare e lavorarci sopra e comunque non è per niente ma il caro ghisolfi ha avuto tempo da giugno per fare la proposta di rinnovo al giocatore e mi dispiace ma non ti puoi presentare a metà dicembre per fargliela in vista del mercato invernale, con gli acquirenti che si fanno avanti specie se ha del talento.
      Questa è totale incompetenza, inoltre altra considerazione siccome siamo sotto ffp per i motivi già dichiarati e si vuole puntare sui giovani il caro Marin che è uno dei migliori del vivaio te lo tieni alla fine anziché fartelo rubare sotto il naso.

    • Alessandro,
      il PSG ha dato 200ML a Mbappè per restare un anno a passeggiare in campo,
      ti sembra una squadra che faccia attenzione a quanto pagare qualcuno?
      Pastore? Wjinaldum? Dicono nulla?

      Ma poi, scusatemi, io ho visto Marin in primavera: ma perchè dovrebbe essere un campione?
      E una curiosità, tutti quelli che dicevano che Mastrantonio andava blindato
      (come Riccardi, come Cherubini), adesso che lo è hanno cambiato idea che dobbiamo mettere un altro portiere sotto contratto?
      6 bastano o puntiamo a 10?

    • Ragazzi ma secondo voi siccome fate i fenomeni delle giustificazioni verso la proprietà senza offesa per nessuno per carità e dato che si deve campare con i giovani visto pure il ffp per i prossimi anni oltre gli ingaggi bassi, ma secondo voi perché il PSG si è andata a prendere proprio il nostro portiere della primavera tuttora under 19 della nostra nazionale titolare e dargli pure quell’ ingaggio, non sarà forse perché ha talento il giocatore, ma poi caro Antonio ma che razza mi tiri fuori mbappe che è un signor giocatore.
      Questa è incompetenza totale perciò evitate di trovare giustificazioni assurde a favore della proprietà.

    • SediaDelDiavolo l’ Inter zalewski l’ hanno preso in prestito con diritto di riscatto quindi finché non lo riscattano è ancora nostro quindi manco è detto che lo riscattano alla fine considerando che il giocatore ha delle crepe di personalità, ma poi di che cosa parliamo di un giocatore che l’ utilizzeranno come ricambio e che a noi ha avuto mille occasioni buttate al vento.
      Se la tua intenzione è quella di puntare ai giovani e ingaggi bassi più tenerti quelli buoni del vivaio allora i pisilli i Marin levak mannini non te li dai via ma te li tieni stretti o al massimo li parcheggi in qualche squadra e questo si chiama programmazione progetto futuro.
      Perciò ripeto evitiamo di trovare scuse della proprietà.

    • @Alessandro – Il mio non era un cercare scusanti per la proprietà, era per dire che il discorso “se era una pippa ti pare che lo prendeva (x)” è un difetto logico tra i più gettonati. Così come il fatto che Zale è ancora nostro, che non cambia la sostanza del fatto che lo abbiano preso (e che se poi vorranno sarà loro).

    • SediaDelDiavolo io non ho detto che è una pippa zalewski solo che ha crepe di personalità che incidono sul rendimento questo ho detto e la sostanza che è ancora nostro quindi manco sono sicuri l’ Inter di lui nel prenderlo definitivamente a cifre basse.
      Il punto però non è questo perché zalewski delle possibilità sono state date e lui non le ha sfruttate, discorso diverso invece per Marin che ti sarebbe stato utile in prima squadra e crescere dato che non si sa di svilar in futuro gollini non è quello di prima e per me sarebbe stato utile anziché il contrario.
      Inoltre dico pure un’ altra cosa che forse molti omettono occhio a cedere frettolosamente o farsi scappare quelli del vivaio che rischiamo prima o poi di rimpiangerli, quindi io non sono d’accordo con quello successo con Marin specie se sei sotto ffp e vuoi puntare sui giovani.
      Per me abbiamo fatto una grossa cazzata

    • @Alessandro – per carità, opinioni del tutto legittime. La mia idea su Marin è che in questo momento in prima squadra non giocherebbe mai, ma proprio mai. Gollini è comunque un portiere con tanta esperienza, dubito davvero che Ranieri lo avrebbe mai messo dietro a Marin. In generale sono anche d’accordo che in questi ultimi mesi ci sia stato un vuoto nella gestione della Primavera; ma sono convinto che sia una cosa temporanea, anche se non avrebbe dovuto proprio verificarsi.

    • SediaDelDiavolo se tu dichiari e parlo di società che vuoi puntare sui giovani con ingaggi bassi ed evitare di cederti i migliori del tuo vivaio e considerando pure il futuro di svilar in bilico con gollini anche se un buon secondo non è una garanzia come prima io Marin me lo terrei ugualmente stretto senza contare che è il titolare della nostra nazionale italiana under 19 o al massimo lo parcheggerei in prestito da qualche parte a farsi le ossa e poi me lo riporto a Roma passati due anni a prescindere se sarebbe stato titolare o meno in prima squadra da subito.
      La storia insegna e soprattutto un esempio di un portiere non nostro ma che ha fatto un simile percorso è stato carnesecchi.
      Per me ripeto si è fatta una cazzata a farselo scippare e molto probabilmente lo rimpiangeremo in futuro.

    • @Alessandro
      Mi intrometto soltanto perchè hai paragonato Carnesecchi a Marin.

      Carnesecchi (24anni) giudicato dagli esperti miglio portiere tra i giovani:
      – due campionati in serie B (Trapani e Cremonese) per un totale di 116 partite;
      – due campionati in serie A (Atalanta) per un totale di 48 partite.
      – ingaggio: 800 mila euro

      Marin: (18 anni) giudicato dai tifosi della Roma miglior portiere del mondo:
      – 2 campionati con la primavera ?????????
      – ingaggio 600 mila euro.

      Alessà trova le differenze

    • Lord_1961, sousa se mi intrometto puré io, ma nella tua comparazione c’è una mancanza,

      Marin: (18 anni) giudicato dai tifosi della Roma miglior portiere del mondo,fino al primo errore poi pippa sesquipedale:

    • Lord_1961 io non ho paragonato io ho detto da prendere esempio da determinate squadre dove si vogliono imitare il loro metodo.
      Allora è vero quello che dici ma su carnesecchi l’atalanta prima di lanciarlo titolare l’ ha ceduto per farsi le ossa e poi se l’ è ripreso per fargli fare il titolare e questa si chiama programmazione, la stessa cosa che si sarebbe dovuta fare pure per Marin piuttosto che perderlo a zero e questo per me non è una programmazione seria specie se vuoi puntare sui giovani con ingaggi bassi oltre che tenerti i migliori del vivaio e crescere nel tempo, il prossimo toccherà a mannini e intanto rimaniamo con le zavorre da begli ingaggi perciò giudica te se per te è stato intelligente perdere il portiere titolare della nazionale italiana under 19 a zero piuttosto che tenerlo e lavorarci sopra.
      Non ci lamentiamo poi di quelli del vivaio che ci diamo via frettolosamente e poi esplodono da altre parti e li rimpiangiamo in seguito perché se è così siamo veri co..ioni

    • @Alessandro

      Volevo soltanto dire che:
      Carnesecchi, al quarto anno da professionista guadagna 800 mila € annui;
      Marini, dopo due anni in primavera, va dove gli danno 600 mila € annui.

      Non c’è paragone!!!!

      Se dai 600 mila a Marin, poi li devi dare anche a Mannini, Levak, Misitano, e poi che fai ai Pagano, Cherubini, Darboe non glieli dai 600 mila?

      Io non mi farei prendere per il collo.

      Se a 18 anni pensi soltanto ai soldi e a chi ti offre di più, invece di pensare a crescere e maturare calcisticamente, BUONVIAGGIO, vai bello vai.

    • Lord_1961 se arrivi al limite della scadenza contrattuale dove hai avuto un anno per rinnovargli il contratto al giocatore e ti presenti con un’ offertina minima è chiaro che il giocatore prima si guarda altrove visto che non gli hai dato la giusta attenzione e ci sono estimatori su di lui è così che funziona per ciascun giocatore arrivato a scadenza contrattuale e ti ritrovi a dovergli dare di più per tenerlo, io ripeto si è fatta una cazzata di perderlo a zero come anche sarà una cazzata per mannini prossimo probabilmente a lasciare Trigoria sempre a zero.

  3. Già abbiamo dato con Riccardi, 500mila euro regalati per un quinquennio, nessun rimpianto, per prendere 600mila euro devi aver già dimostrato qualcosa ad alti livelli, non in Primavera. Lucca prende 250mila euro, ma di che stiamo parlando?

    • Bravissimo Giorgio.

      qui si parla per dare aria alla bocca.

      carnesecchi prende 800.000€.

      uno che a 18 anni non ha mai visto 1 panca di serie a, se vuole 600.000€ e rifiuta 200.000, deve semplicemente andarsene da trigoria.

      buona fortuna

      p.s.
      per una volta che la Roma si comporta da Società seria…

      ❤️🧡💛

    • Si

      Però non sta ai livelli nostri dai, noi commentatori sul sito siamo più preparati pare… 😂

    • Per essere del mestiere doveva offrire a Marin 700K l’anno?
      Perché a parità di offerta, io calciatore non nato all’ombra del Colosseo, tra Roma e PSG scelgo la seconda, che dici?
      Poi magari sei tra quelli che hanno strepitato per il milione concesso a Luca Pellegrini senza mai avere messo piede su un campo di A…

    • LORD 61 noi siamo qui a gratis anzi io da quando sono nato non so quanti migliaia e migliaia di Euro ho speso per la Roma, e visto che da Romanista ho il diritto di commentare i fatti accaduti e non sono tenuto a sapere cosa dovrà succedere. Posso dire tranquillamente che Messieurs Ghisolfi ad oggi si è dimostrato un incapace, 5 dei 6 giocatori da lui acquistati non ci sono più dopo 5 mesi, record mondiale in un club professionistico, attendiamo preoccupati i giocatori presi nella sessione di Gennaio. CHe altro deve succedere per giudicare negativamente sta mezza tacca ?

    • @Ales
      Questo è tutto quello che sai dire sul male fatto da Ghisolfi da quando è a Roma, tanto da essere deriso??

      Innanzitutto i calciatori acquistato da Ghisolfi in estate e ceduti in inverno sono 4 e non 5 come hai detto tu.

      Di questi 4 giocatori ceduti, in 3 (Hermoso, Ryan e LeFee) hanno chiesto loro di andare via per poter giocare di più rispetto a quando li impegnasse Mr Ranieri e non è come vuoi far credere che sono stati ceduti perchè scarsi, infatti, pensa che nell’ultima giornata di campionato sono stati i migliori nelle loro squadre.

  4. Non so se mi fa più ridere il “progetto giovani” coi talenti già in casa persi così e sangarè pagato un milioni e mezzo che in primavera sembra un bambino che gioca coi grandi, oppure il psg “amico” di homer e bart.

    • Ho visto qualche partita della primavera e non mi sembra che Sangare’ sia “un bambino che gioca con i grandi”. Sicuramente deve maturare e migliorare ma non mi sembra un acquisto sicuramente sbagliato.

  5. Dare la colpa a Ghisolfi (come insinua l’articolo) è ridicolo.

    La colpa principale è che 4-5 squadre europee razziano centinaia di giovani di tutte le squadre d’Europa con contratti insostenibili per gli altri club. Semplicemente perché coi soldi infiniti ti puoi permettere di rischiare, basta che ne vada bene uno su dieci e sei a posto.

    Al secondo posto di “colpa” ci sono i procuratori, che evidentemente hanno consigliato al ragazzo di non rinnovare niente.

    Al terzo posto, il giocatore stesso. Che come tanti altri non ha manco un briciolo di riconoscenza per il club che lo ha lanciato.

  6. Articolo ad hoc per spalare melma sulla Roma e su Ghisolfi. Un ragazzo sconosciuto a 600 mila euro è una follia, perché poi se inizia a giocare bussa subito alla porta per il rinnovo, se poi gioca bene ribussa e nel giro di 4-5 anni ci ritroviamo con ingaggi faraonici per giocatori normali come sta succedendo ora. Paghiamoli il giusto altrimenti aria, il Milan ha perso a 0 Donnarumma che era un asset incredibile visto che veniva dalla primavera a costo 0, l’ anno dopo ha vinto lo scudetto. Bisogna decidere sapientemente a chi dare lauti ingaggi e a chi no, mi pare che fino ad ora la Roma non ne sia stata capace.

  7. E’ pur vero che 600.000 euro sono una cifra fuori mercato,ma è altrettanto vero che la Roma avesse affrontato il problema per tempo ( come fanno tutte le squadre professionistiche) ,magari con la metà si sarebbe tenuta un nazionale Under19 e non uno qualsiasi.
    Poi c’è sempre l’incognita che vale per tutti i giocatori giovani, ossia la loro conferma ad alti livelli , ma si tratta sempre di un investimento , se di 10 che hai sotto contratto ne ricavi 2 o 3 buoni,allora l’investimento avrà dato i suoi frutti.
    Nel caso della Roma accade che tutti i Primavera stanno in scadenza.
    Sono tutti pippe oppure c’è stata un bel pò di superficialità ? Altrimenti sarebbe da chiedersi:
    ma la Primavera che la tenete a fare?

    • …ci vorrebbe la squadra giovani in C. la terza serie nostra non è la A e manco la B ma è cmq un primo approccio serio al calcio vero, che non è “primavera”.
      Ma andando a braccio…so che costa tipo 25/30 milioni ? ad annata tutto compreso.
      Ma anche fossero 15 con i ragazzi che pagano la benzina a chi guida x le trasferte 🤣🤣🤣…
      Poi serve un posto in C che non te lo lanciano dietro… una squadra che fallisce e subentri.
      Alla fine quanti soldi a parte il posto in campionato? se li spendono (con il posto in mano) puoi aggiungere i 30 milioni di multa sospesa per il SA firmato e arrivi almeno a 50. Ovviamente aggiungi il contratto pro a 25 della rosa a quel punto di C (400mila euro x 25? 22 milioni?).
      E ti presenti alla prossima A con Eldor accanto ad Artem; il rinnovo di Elshaarawi, Abraham che non spalma, Dybala (spalma?) i nuovi che vediamo come sono (da riscattare se son buoni a partire da Lucas) perché manco uno spillo puoi prendere.
      manco puoi bussare a comprare qualcuno. FRATTESI? GHISOLFI ha confermato che siamo andati vicino (con buona pace di Riso che lo ha messo al riparo dalle critiche). LUCCA? 25 milioni, io dico oltre 30 se continua così.
      Non si può spendere (se entra a bilancio ma magari ci sono facilitazioni…) x la “Roma futuro” adesso.
      Altrimenti si chiama d’Aversa come mister e siamo pronti per replicare il Sassuolo.
      Dell’ultima Primavera che ha vinto lo scudetto in Italia, quanti sono cresciuti e dove giocano oggi?
      L’errore, o la sfortuna non so cosa, della famiglia Friedkin è quella di non aver avuto una società stabile per me. Questo è il problema più grande versante proprietà.
      Sarebbe ora di chiudere con gente che stia a Roma un po di tempo.

    • Anche io l’ho seguito ripetutamente con la primavera e non mi ha mai rubato l’occhio
      Certo 600.000 euro per 5 anni per un portiere 2006 mi sembra obiettivamente esagerato
      Nel caso specifico dare la colpa a Ghisolfi è assolutamente fuori luogo

  8. gestita male come sempre. speriamo non diventi fortissimo.
    Ho letto un commento ………spero faccia la fine di scamacca.
    Perchè scamacca che fine ha fatto??? in nazionale e con una squadra da champions. Una fine migliore della nostra…porca zozza ladra.
    non si può portare un ds bravo cavolo.

  9. capirai che perdita.
    non per le qualità del ragazzo eh,ma per le nostre necessità. con Svilar siamo apposto per i prossimi 10 anni e un secondo portiere lo trovi sempre.
    ma per quanto io voglia Ghisolfi più lontano possibile, non gli imputerò mai la fine del mondo.
    qui ormai sembra che se scoppiasse il vaticano, lui sarebbe il responsabile a sentire Tutti.
    se l’è voluta eh, ma sarvognuno

  10. Ennesima riprova dello sgretolamento che Friedkin sta causando alla Roma con la sua supponenza e la sua incapacità organizzativa. Io non me la prendo neanche tanto con questo Ghisolfi che è chiaramente un inetto ma con chi lo ha scelto. Questo Friedkin se ne deve andare e sarebbe ora che i veri tifosi della Roma facessero sentire la loro voce prima che questo faccendiere distrugga la società.

    • Quale società?
      Non esiste nessuna società: esistono solo Ranieri e Ghisolfi, che ormai credo solo gli idioti non hanno capito che sono anche, da soli, il nostro futuro.
      Che vuoi distruggere, quello che non esiste?

  11. Haahahahahaahah ma davvero qui qualcuno piange per un portiere della primavera che non ha nemmeno esordito in serie a e il cui ruolo è ampiamente coperto da svilar?

  12. Haahahahahaahah ma davvero qui qualcuno piange per un portiere della primavera che non ha nemmeno esordito in serie a e il cui ruolo è ampiamente coperto da svilar?

  13. Il primo problema sono i procuratori che io ritengo essere una sorta di ” cancro ” del calcio. Ormai , ne sono diventati i padroni , spostano i giocatori a loro piacimento , indipendentemente dal contratto . È un problema che , dovrebbe essere combattuto dalla stampa che , non lo fa perché , sono loro che gli passano le notizie. Per quanto riguarda Marin , è presto detto , te società lo hai visto crescere , se hai persone competenti, queste devono saper riconoscere se il ragazzo , ha talento . Ne conosci anche il carattere , per cui , se credi in lui , gli fai un contratto, non certo , un mese prima della scadenza , poi lo mandi a giocare in serie C. perché è li , il vero test da superare .Le squadre primavera non servono a niente , se non hai una seconda squadra in serie C . La Rube , ne è la prova . Per quanto riguarda Ghisolfi , magari diventerà un grande D.S. ma noi dovevamo puntare su un italiano con provata capacità non certo affidarci ad una agenzia che si serve della I.A.

  14. Però con Marin e Mastrantonio, altro fenomeno bruciato nel giro di un paio d’anni, ci facevamo il nuovo impianto di illuminazione a Trigoria, dai, tre milioni netti mi sembrano un prezzo caruccio, ma vuoi mettere la soddisfazione?

  15. Se a noi non interessava perché gli era stato proposto il rinnovo di contratto e perché è stato fatto addirittura un rilancio? Molti fanno gli esempi di calciatori della primavera che non sono mai diventati calciatori da serie a. Ma a fronte di questi ce ne sono molti altri che giocano in serie a, usciti dalla primavera della Roma, alcuni anche titolari e che hanno vinto scudetti e coppe. La bravura di una società è tenersi i migliori primavera visto anche l’esiguo costo e cedere i meno forti. Oppure vendersi anche i più forti ma guadagnando per poi reinvestire in calciatori magari più pronti nell’immediato. Ricordo che grazie alla primavera Roma e barcellona hanno avuto due dei calciatori più forti al mondo (Totti e messi) senza pagare alcun costo di cartellino. Cmq adesso passeremo i prossimi anni a leggere che per il ruolo di portiere la Roma sta pensando di riacquistare marin come già successo con scamacca, frattesi, politano e tutti quei calciatori della primavera regalati che poi cerchiamo di riacquistare a peso d’oro da squadre che anche grazie a questi calciatori vincono trofei. Se tengono alcuni primavera inadeguati e ne mandano via altri più bravi non dipende dal volere dei tifosi ma dall’incompetenza della società!

    • Avendo Svilar e Gollini, pensi davvero che per i prossimi anni si porrà il problema del portiere?

    • Se ne vendi uno dei due si! Però spero che si dimostri un portiere da primavera e basta. E spero di non dover mai leggere di un nostro interesse nei suoi confronti.

  16. il settore giovanile ha un senso se fai come la juve con l under 23 la squadra B dove puoi mettere i vari mannini e company , ma puntare d acchitto su un giocatore dandogli 600 .000 euro per cosa per aver giocato nella primavera quando poi in serie a devi fare i conti com mctominay o lukaku se sei un difensore?? per diventare giocatori da serie A serve tempo e giocare in altri campionati o nella tua under 23 , e non parlate di Pisilli perche una romndine non fa primavera e poi voglio vederlo nei prossimi 3 anni

  17. Ma soprattutto a scrivere male di Ghisolfi sono sempre dei nick con nomi molto generici e mai troppo specifici che scriveranno 1-2 volte per poi scomparire tipo: Alessandro, Marco, Antonio, Giuseppe, Valerio, Mario, Gigi, Franco, ecc…, o nick da 3-4 lettere che scrivono soltanto come per indicare che Ghisolfi va cacciato e basta ed è una sciagura e questo fin dal momento che è arrivato dal primo giorno.
    Ad un certo punto in passato era anche spuntato un Saverio che aveva provato a scrivere anche con uno stile ed in un modo simil a quello mio pure, che non ero io ma qualcuno addirittura cercava di emulare il sottoscritto pure, roba da matti. 😛
    Non so ma quando qualcuno scrive con tanto livore e sembra più per accanimento, sembra che cerchi di convincere più persone ad accanirsi pure loro. Magari la cosa potrebbe essere più credibile se si utilizzasse nick un po’ più creativi diciamo. Inviterei anche alla redazione ad inserire un sistema di creare degli account per commentare perché allo stato attuale, una persona può pure inventarsi multi-nick e scrivendo con nominativi cosi comuni e semplici, piu facile lanciare il sasso e scomparire poi.

    • poi ci sono anche quelli come me che usano lo stesso nick dal 2012 e non scrivevano per cacciare solo Ghisolfi, scrivevano perché oggi Ghisolfi risulta l’unico dirigente della ASRoma e quindi può essere solo lui essere cacciato, così poi a Ranieri gli diamo anche le chiavi dei cancelli di Trigoria e apre e chiude lui direttamente…
      tratti un argomento che sono almeno un decennio che quelli come me trattano al contrario, ossia verso i pallottiboys e friedkinboys che alternano il nick a secondo di cosa devono difendere della società o per attaccare chi non apprezza la proprietà…
      quindi siamo pari??? o possiamo ammettere che simili personaggi ci sono da entrambi le fazioni???
      parliamo, io compreso, che chi ha speso 120 ml con un FPF molto stringente, anche se lo stesso Ghisolfi qualche mese fa disse l’esatto contrario e basta una breve ricerca su GR.net, dovrebbe essere immediatamente sostituito ma chi lo decide e in base a quale obbiettivi??? cioè siamo una società che è da settembre senza un CEO, da più di un anno senza un DS (Ghisolfi non è il DS ufficiale) e da anni senza i classici DG e/o DT… e secondo quelli come te il problema è qualche multinick che chiede la testa di Ghisolfi??? abbiamo visto con Mou e DDR quanto i Friedkin ascoltino i tifosi reali dello stadio, figuriamoci virtuali quelli dei social… nn ci hanno degnato neanche di una parola in 4/5 anni, solo un comunicato firmato Dan Friedkin dove ci diceva che DDR era stato esonerato per vincere Trofei quest’ anno… e poi mi chiedono pure fiducia???

    • In questo caso io l’ho anche specificato. Abbiamo un dirigente che è il aig. Trapani a livello ufficiale dalla scorsa estate che ha anche un ruolo ufficiale di anche maggiore peso nella gestione del settore giovanile perché non solo è Responsabile del Settore Giovanile ma è anche Head of Recruitment. Le trattative con questi titoli di eventuali negoziazioni e rinnovi di contratto spettano a questa persona e non ad un DS ma anche l’eventuale segnalazione e chi da peso a chi dovrebbe essere offerto un contratto da professionista ed a quanto, sempre pesa questa persona come anche l’eventuale ingaggio di giovani calciatori entro un determinato budget assegnato e senza interpellare un DS di turno, spetta sempre a questa persona. Altrimenti che cosa abbiamo preso il sig. Trapani a fare? A girarsi i pollici in un ufficio?

  18. Riccardi era il capitano della primavera e uno dei migliori era giusto tenerlo !poi se non hai la testa fallisci come tanti altri vedete masturch come se scrive ex Milan era considerato un fenomeno ma se non hai testa fallisci. È da mandare via il capo della primavera Marin ,romano,levak , Mannini sono ottimi prospetti e perderli a zero è un indecenza anche solo se solo uno esplode ci fai tranquillamente 30 milioni come per Frattesi,scamacca ,politano, Calafiori . Erano da rinnovare subito perché poi di fronte a PSG che possono regalare soldi non sei nessuno.

    • Fra, scusami ma non capisco cosa c’entra calafiori, lui è un errore di Mou che non lo ha valutato all’altezza di quelli che aveva. la Roma lo aveva tenuto e anche mandato in prestito per farlo giocare.

  19. Premesso che la Roma è sicuramente una società ancora poco organizzata, scommetto qualunque cifra che la stragrande maggioranza di quelli che scrivono qui avrà visto giocare questo ragazzo al massimo un paio di volte. Dopodiché, partendo dal presupposto che la Primavera della Roma sono anni che tira fuori solo pippe o giocatorini normalissimi (Pisilli l’ultimo esempio), dare 600k a un ragazzino che non ha ancora dimostrato nulla sarebbe una follia. C’è gente in Serie che da anni guadagna di meno.

  20. Domanda delle cento spade: ma se ‘stu Marin prende 600mila euro senza mai aver giocato una partita vera, nel caso facesse un’annata di livello quanto ti chiederebbe, 6 milioni di euro? Vada tranquillo a Parigi, ha trovato pane per i suoi denti.

  21. Quando si dice avere degli amici “fidati”, ecco comparire per la Roma il PSG, vedi il presidente Nasser Al-Khelaïfi, grandissimo amico di Dan Friedkin e la società gemellata PSG con cui storicamente la Roma ha sempre fatto “ottimi” affari… (per loro)!

    Buttiamola in ironia…

  22. Spero che vada rivista tutta la normativa legata alla sentenza Bosman. Ha solo generato mostri( i procuratori) e mi incuriosisce il fatto che le società , nulla hanno studiato per tenere lontano le sanguisughe del pallone.

  23. Vedrete che tra un po’ uscirà un lungo elenco di ragazzotti in uscita dalla Primavera, tutti destinati a diventare top player che la Roma imbelle non è riuscita a trattenere. E domani su cosa cliccheremo? Sulla cessione probabile di Svilar e Konè? Su Pellegrini e Cristante invendibili? Sul mercato invernale fallimentare? Dopo Oporto il discorso potrebbe subire qualche condizionamento contingente. Dopodiché si ripartirà con: stadio, prossimo allenatore, cessioni, ds, ceo, la società assente, Pellegrini, Dybala, stadio, prossimo allenatore….

    • “Tutti destinati a diventare top player” e niente, tu le partite della Primavera non le hai mai viste, altrimenti non potresti tirare fuori una mazzata simile.

  24. Così UNO è scappato via !!! Ora cerchiamo di chiudere le porte della stalla prima che tutti i buoi fugano .Sarebbe veramente triste e da AUTOLESIONISTI se ci facessimo sfuggire i campioncini da noi plasmati ( alcuni dei quali potrebbero essere lanciati sin d’ ora in serie A ) con investimento di soldi e lavoro e fatica ,blindateli IMMEDIATAMENTE e sotto l’ ala protettrice di RANIERI incominciare a fargli assaggiare la serie A .FORZA ROMA

  25. anche qui… scontro tra fazioni per partito preso…
    secondo me il problema sarebbe quello di sapere se la società ci puntava o no su questo ragazzo, e qui riintroduco Saverio, ma quale dirigente dovrebbe valutarlo e eventualmente decidere… ma poi quale dirigente va a parlare per convincere il ragazzo almeno un anno prima, perché è una banalità dirlo nel calcio odierno dove da decenni sparliamo dei procuratori, e con quale progetto visto che dopo 3 mesi ancora, almeno ufficialmente, non si sa chi sia il futuro allenatore, la futura squadra e soprattutto le future ambizioni, perché siamo passati dal “i Friedkin nn vogliono un modello Atalanta perché vuole portare subito” poco più di un mese fa alla prossima stagione che sarà di lacrime e sangue…
    certo, proporre un progetto di giovani e poi perdere a zero alcuni primavera lo trovo poco rassicurante… numeri e fatti alla mano ci dicono che l’ultimo primavera esordiente risale a Pisilli con Mou e almeno la metà del mercato di questi anni dei Friedkin è stato ammortizzato con le cessioni dei primavera fatti esordire da Mou, il che stride con l’ottimo scouting che nominava Ranieri…

  26. Au revoir.

    Leggendo l’articolo, traspare che (almeno in questa occasione);la società si è comportata da club solido (non ancora di livello europeo, ma solido), il contrario che l’articolista voleva trasferire (solita spalata di fango sulla Roma e Ghisolfi-che per inciso credo c’entri poco-).

  27. Quando si parla della gestione dei Primavera regolarmente compaiono i soliti commenti degli intelligentoni.
    Tipo: “Mó ce stanno pure le vedove di Marin!”.
    Oppure: “Ma vada pure, tanto quanti di questi ragazzi poi ce la fanno a giocare in serie A?”.
    Come se un fatto assolutamente ovvio, ovvero che solo uno su cento o anche uno su mille ce la fa, possa automaticamente GIUSTIFICARE una gestione raccapricciante del settore giovanile.
    Ma chissenefrega se la stragrande maggioranza di loro giocherà in serie minori o non arriverà proprio tra i professionisti!
    Qui il discorso è un altro.
    Ovvero garantire un percorso ai ragazzi più talentuosi della primavera, in maniera tale da fidelizzarli, mantenerne il controllo ed essere in grado di prendere la decisione se venderli o mandarli in prima squadra.
    Solo in questa maniera potremo essere in grado di intercettare quel giocatore che vien fuori ogni 2-3 anni e che merita la prima squadra, tipo il nostro Calafiori.
    Se questi ragazzi non hanno una prospettiva mi sembra del tutto ovvio che inizino a guardarsi intorno.
    Perdere a zero poi un nazionale come Marin è proprio da incapaci.
    E si torna sempre al solito problema.
    Se tutto è demandato ad una sola persona (prima Pinto, ora Ghisolfi ) è ovvio che il settore giovanile venga messo in secondo piano o dimenticato. Ci vuole anche un DS che si occupi dei giovani, sia che facciano parte della Primavera che auspicabilmente di un’Under 23.

    • Io ho scritto altrove che però su questo caso specifico ed anche per il ruolo attribuito, questa vicenda è di competenza in primis del sig. Trapani che è il Head of Recruitment e Responsabile del Settore Giovanile a cui spetta in genere in questi casi le trattative di rinnovo di contratto o anche la valutazione su quali calciatori vanno offerti i contratti da professionista ed in casi più specifici possono avere anche una loro gestione autonoma rispettando però un determinato budget, di ingaggiare calciatori giovani per il settore giovanile, e qui non c’entra nulla il DS di turno e con un titolo di Head of Recruitment, in genere questa persona gode anche di questa autonomia. Quindi in questi casi di Marin e Mannini, la competenza spetta in primis al sig. Trapani che quando fu presentato la scorsa estate per prendere il ruolo di Gomber e Placido (su cui per me pesa di più la questione rinnovi a loro), persona con 7 anni di esperienza tra Bilan e Monza e che ha allevato Camarda, le aspettative ovviamente era di aver preso una persona competente nel gestire la situazione e come molti volevano, soprattutto italiana.

    • opperbacco ma allora ogni tanto, ma molto ogni tanto, concordo anche con le tue opinioni…

    • Ma il percorso come vuoi garantirlo, a colpi di 600mila euro all’anno, come nel caso di Marin? Stiamo chiedendo di abbattere gli ingaggi della prima squadra e ne diamo di mostruosi a gente che non ha mai giocato una partita nel calcio dei grandi? E dopo Marin quindi bisognerebbe fare la stessa cosa con i tanto reclamizzati Levak, Mannini, Romano e così via, almeno falliamo e non se ne parla più, no? Beh, se fosse così bisognerebbe fare pace col cervello. E Marin non lo hai perso a zero, lo hai perso perché chiedeva un ingaggio mostruoso. Già i 200mila erano uno sproposito, figuriamoci tre volte tanto.

    • @@@ Saverio
      Mi sembra del tutto ovvio che se i nostri migliori primavera si trovano in scadenza di mercato o il Sig. Trapani dorme in piedi, oppure propone rinnovi ridicoli oppure ancora non ha evidentemente quel ruolo che tu hai descritto e che invece è assunto da Ghisolfi.

      @@@ GS2012
      👍

      @@@ Giorgio
      Non ci si può ridurre all’ultimo momento per rinnovare i contratti. Se come sembra tanti tra i migliori primavera sono in scadenza senza un rinnovo vuol dire che Pinto ha sbagliato e Ghisolfi l’ha seguito a ruota.
      I 600k del PSG sono un’esagerazione che si commenta da sola.

  28. Ma di quelli che strillano per le cessioni dei Primavera, quanti sono a vederne regolarmente le gare? Così, tanto per curiosità, perché l’impressione è che commentino senza mai averle viste…

  29. Statisticamente dalla nostra pur produttiva primavera escono 1-2, massimo 3 giocatori per nidiata in grado di ricavarsi un posto nel calcio dei grandi. Di questi, uno ogni tanto è di livello tale da aspirare a ricavarsi un posto nella nostra squadra maggiore.

    Con Mou il primo anno si impose Felix (Afena Gian) che venne venduto bene alla Cremonese ed ora milita senza troppo successo in serie C con la Juve next Gen. Molti si tracciarono le vesti al momento della sua cessione che invece ad oggi resta un grande affare per noi.

    Poi Tahirovic che venne venduto all’Aiax x un discreto gruzzoletto ed ora milita nel Brongby dove sta vedendo poco/niente il campo. Anche qui ad oggi un ottimo affare per noi.

    Zalewski fece bene con Mou, un po’ meno successivamente, ma resta un giocatore pilastro della sua nazionale ed in grado di ottenere minutaggio in una squadra di livello assoluto come l’Inter. Probabilmente, fosse stato gestito diversamente, ci sarebbe fruttato ben più dei 6-7 milioni che probabilmente arriveranno da Milano, grazie a Ghisolfi che ha posto parziale rimedio agli errori dei suoi predecessori.

    Di Bove la storia è nota a tutti. La speranza è che possa continuare a giocare in Premier come Eriksen, ma essendo stato titolare inamovibile nella Viola prima del fattaccio, dopo quanto di buono fatto con Mou, già aveva dimostrato il suo livello.

    Della scorsa primavera i 3 con aspirazioni sono stati Pisilli, Pagano e Cherubini. Gli ultimi due stanno giocando discretamente in B con Catanzaro e Carrarese, ma già si può affermare che non saranno mai di livello tale da interessare ad una big, mentre il primo, grazie a DDR che ne aveva notato la crescita e che si è opposto alla sua cessione, è ora la nostra prima alternativa a centrocampo. la sua valutazione ha già superato i 10 milioni e considerato il contratto in scadenza a giugno 2026 qui si urge un rinnovo che lo metta in cassaforte, visto che ad oggi è al minimo salariale.

    Dell’attuale primavera, dovessi puntare su tre nomi direi Levak, Mannini, Sangaré e forse Graziani. Su Sangarè, giovanissimo, si è investito e spero che l’investimento possa fruttare. Sarebbe bello salutare Celik e ritrovarsi in casa l’alternativa a Rensch. I primi due sono in scadenza ed occorrerebbe provare a rinnovargli il contratto ed a fargli respirare l’aria della squadra maggiore, a maggior ragione in un campionato al quale non abbiamo più nulla da chiedere come quello attuale.

    Marin non mi ha mai impressionato. Il bulgaro Kehyanov, più giovane, per me ha maggior potenziale. In ogni caso non si possono fare troppi contratti da professionisti ai primavera, altrimenti si corre il rischio di caricarsi inutili zavorre alla Riccardi. La perdita di Marin non è un grosso problema. Peggio sarebbe per Levak e forse per Mannini, ma anche qui più per monetizzare in futuro su questi che non con l’idea di vederli stabilmente in prima squadra.

  30. @Vegemite
    Queste incombenze spettano al sig. Trapani che ricopre persino un ruolo di maggiore controllo e autonomia sul settore giovanile rispetto a Vergine ed altri prima. Io sono d’accordo nel muovere critiche quando dovute ma vanno indirizzate anche verso la persona che ne è responsabile e come in passato Vergine veniva incensato per alcuni giovani ingaggiati come anche di qualche rinnovo e non Pinto, è giusto che anche tali oneri ne abbia Trapani che addirittura ha un ruolo con più poteri rispetto a Vergine pure. Se allora le cose andassero bene nel settore giovanile tutti a congratularsi con Trapani e si critica Ghisolfi se le cose non vanno bene allora?

  31. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome