ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Nuovo appuntamento giornaliero all’interno del nostro portale dove verranno inserite tutte le news sotto forma di “brevissima” per restare sempre aggiornati minuto per minuto sulle notizie della AS Roma e non perdersi mai gli ultimi avvenimenti. Queste tutte le ultimissime di martedì 20 aprile aprile 2021:
Ore 19:55 – Lesione di primo grado al flessore destro per Pedro: out 10 giorni, salterà anche l’andata col Manchester United. (Sky Sport)
Ore 17:35 – La Roma prende una posizione ufficiale sulla nascita della Superlega con un comunicato: “Siamo fortemente contrari, ci sono cose più importanti dei soldi“. LEGGI IL COMUNICATO COMPLETO
Ore 17:00 – Diversi striscioni contro la Superlega sono apparsi fuori dallo stadio Olimpico: “Spegni la tv, accendi il cervello”, “Non c’è pena né galera per l’omicidio della Superlega“, “Non ci pieghiamo ai vostri interessi! Boicotta la superlega!“.
Ore 16:45 – L’agente di Maurizio Sarri, Fali Ramadani, è in Italia. Nello scorso weekend è stato a Milano e nei prossimi giorni farà tappa nella Capitale. Ramadani spinge per l’ipotesi giallorossa, con la Roma “al vertice delle preferenze”. (Calciomercato.it)
Ore 16:00 – La Roma è fortemente interessata a Gollini dell’Atalanta, i bergamaschi chiedono 20 milioni. Il giocatore andrebbe a infoltire la schiera di giocatori arrivati dai nerazzurri, Cristante, Ibanez e Mancini. Quest’ultimo a breve rinnoverà il suo contratto, con la Roma che vuole costruire la difesa del futuro intorno a lui. (Gazzetta.it)
Ore 15:30 – Ultime da Trigoria: sempre lavoro individuale per Smalling, così come Kumbulla, El Shaarawy, e Spinazzola, a cui si aggiunge anche Pedro.
Ore 10:55 – Nome nuovo per l’attacco della Roma della prossima stagione. Sardar Azmoun, centravanti 26enne dello Zenit è infatti finito nel radar di Tiago Pinto. Sul calciatore iraniano, valutato 25 milioni, ci sono diverse società europee, tra cui l’Atalanta. In questa stagione, Azmoun ha realizzato 16 gol in 22 partite giocate. (Sportitalia)
Ore 10:30 – L’ex dg della Roma Mauro Baldissoni testimonia al processo di Luca Parnasi e Luca Lanzalone, togliendosi qualche sassolino dalla scarpa: “Quando incontrai l’assessore Berdini mi sentii chiedere a proposito dei necessari bilanciamenti tra opere pubbliche e cubature: ‘E non potete fare soltanto lo stadio?‘. Gli risposi: ‘Magari’, ma capii che preferiva rilasciare interviste, una o due al giorno, anziché confrontarsi nel merito, carte alle mano”. (Corriere della Sera)
Ore 10:10 – Tiago Pinto torna su Musso per la porta del prossimo anno: Gotti, allenatore dell’Udinese, vorrebbe in cambio Carles Perez, suo pallino. (Corriere dello Sport)
Ore 9:40 – Paulo Fonseca ha anticipato le mosse della Roma, decidendo per l’addio a fine stagione. A giorni il club comunicherà il nome del nuovo allenatore. LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO
Ore 9:00 – Secco no di Dan e Ryan Friedkin alla Superlega: la Roma ha espresso la sua posizione di forte contrarietà al progetto ideato da Florentino Perez e Andrea Agnelli. (Gazzetta dello Sport)
SEGUIRANNO AGGIORNAMENTI…

Baldissoni ha umiliato Berdini e mi pare anche il minimo.
Mi pare che invece Friedkin abbia umiliato Baldissoni. C’è un comunicato piuttosto chiaro al riguardo.
Baldissoni si umilia da solo.
Gliel’abbiamo chiesto in tanti “perché non solo uno stadio?”.
Probabilmente si sarebbe fatto.
Ma LORO niente.
Quindi baldissoni ha fatto per dieci anni il dirigente incaricato di realizzare il progetto senza concludere nulla.
Fallimento totale.
ilario o fai finta o sei in malafede. se vuoi che una società faccia solo uno STADIO, non deve mettere soldi per opere pubbliche, che dovrebbero essere a carico del comune. Se chiedi al privato di partecipare con circa 180 milioni,( parcheggi, fosso di vallerano, ponte ciclo pedonale, collegamento tra ostiense e stadio ecc ecc) è normale che vengano date delle cubature in compensazione. ( come dice la legge) Chiaro cosi? o serve un disegno?
Perez per Musso…. Bè…. Quasi quasi ci farei..
Concordo. Musso non è la prima scelta, un buon portiere. Ma Perez non è quel giocatore che credevamo…quindi, va bene, se non ci mettiamo conguagli.
Pallotta se era un benefattore, faceva un ospedale in Madagascar.
Non sei il Bayern o Agnelli che hanno l’apporto delle istituzioni ( e del comune…) e tanti SPONSOR e quattrini….
A quest’ora avevamo un SUPER STADIO, ma la gente parla di speculazione….
La speculazione è davanti casa a tormarancia con 400mila mt cubi di palazzine e 7 MILIONI di ONERI.
Per lo stadio c’erano 270 MILIONI di investimenti per opere pubbliche e 45 MILIONI di ONERI.
Nero su bianco con la delibera MARINO, con il vincolo che lo stadio non era fruibile se le opere non erano terminate.
Un grattacielo era di ENAV il MIO comparto, e “ringrazierò” per sempre sta specie di sindaca, per farmi fare la fila sul ponte della Magliana per l’eternità…
Citta di paesani e truffatori
“E non potete fare soltanto lo stadio?‘. Gli risposi: ‘Magari’”
PALLOTTO VATTENE
Quali problemi hai di comprensione del testo?
Questo commento è la sintesi di chi no ha capito proprio un beneamato c***o!
La Roma lo stadio solo lo avrebbe fatto SE GLI CONVENIVA.
Hanno scelto il progetto più “grosso” ovviamnte per motivi economici, tutti sensati, i motivi per cui non si è andati avanti sono meramene di interessi anti-Roma, Pallotta c’entra poco.
I terreni sono stati suggeriti dalla Banca per rientrare, i soci ci stavano, l’investimento pure… Il pubbico ci guadagnava (rifacimento degli svincoli e dell’ostiense-via del mare), Pallotta ci guadagnava, la Roma ci guadagnava, la banca ci guadagnava, ci guadagnava chi costruiva.
Perchè no si è fatto?Chi non ci guadagnava? Te lo dico io: Caltagirone che avrebbe vsto ancor di più deprezzarsi la speculazione sulla Roma-Fiumicino con la concorrenza di un posto migliore, i vertici del cslcio che avrebbero trovato una Roma più solida economicamente, cioè un avversario più forte (parlo del duo celeste Lotito-De Laurentis), le “solite” strisciate, stesso motivo, e ovviemnte tuti quei laziali/juventini/altri rosiconi che in posti importanti hanno cercato di fare il loro, vedi la vicenda della tribuna… se la Roma non fa lo stadio lì, vogli vedere che fine faranno quei terreni e sopratutto se se li pappa qualche costruttore per fare il solito piano di zona abitativo, ovviamente senza toccare strade e svincoli, voglio vedere SE la tribuna la tiene in piedi!
Sardar Azmoun è un falso nueve. Ottimo come trequartista.
L ennesimo
Con Pellegrini Zaniolo quell ameba di Pastore e Miki
Mettemocrne pure n antro
As Terzinroma
Beh….speriamo che aaaalgoritmo non indichi questo qui come centravanti titolare, che già siamo come il sassuolo.
Me sa c’è bisogno di molto di più.
ogni giorno un nome nuovo per l’attacco
ovviamente sono nomi di fantasia….
mi consola solo il fatto che nessuno di loro può essere peggio di muriqi…
A pallotto, nun da retta a sta gente che parla male di te. Avranno i loro interessi per farlo.
A proposito, me poi mannà quer milione di euri che so du anni che ti chiedo?
Scusate ma io scrivo solo su questo sito. Emmesò innamorato, checcevoifà?
Perez ha detto che: se non guadagnamo noi muore il calcio”?
Magari cambierà
magari i giocatori dovranno accontentarsi di guadagnare il giusto (il MITICO Di Bartolomei diceva, ed era lontano dagli stipendi attuali: mi pagano pure troppo per fare ciò che amo!)
eppoi, a’ Perèz, er cimitero è pieno di gente INDISPENSABILE!
Uno ce n’era di veramente indispensabile, e pe 30 denari (in quanto umanità che sta perdendo ogni valore) l’avemo crocifisso.
Annatevene a cagà, tu, l’agnello, o liverpullo che cià rubato la partita di 2 anni fa, e poi grazie a li sordi pure allison e salah, e tutti gli altri dominatori della terra.
L’atalante ce ne ha rifilate poche di sole. Tra Cristante, Ibanez e Mancini, quasi settanta milioni. Direi che puo’ bastare
20 ml gollini secondo me non sarebbe male, magari cedendo alla stessa cifra Pau Lopez.
Un altro portiere dall’Atalanta? Mai e poi mai,non fosse altro che per scaramnzia…già c’hanno appioppato per 22 milioni di euro Pellizzoli e prima ancora Pizzaballa,nel 1966 ,alla non indifferente cifra di allora di 136 milioni.Anche allora Pizzaballa era ritenuto il portiere giovane più promettente e la Roma se l’ accaparrò per sostituire Fabio Cudicini,ritenuto ormai vecchio e decrepito.Infatti…appena passato al Milan di Nereo Rocco,Cudicini vinse scudetti e coppe ,dando un contributo di primissimo livello. Invece il buon Pierluigi nostro si trascinò senza infamia e senza lode,finchè in un tragico (sportivamente parlando) pomeriggio all’Olimpico contro l’Inter di Helenio Herrera,raccattò 6 palloni in fondo alla rete e là finì praticamente la sua carriera in giallorosso.Se vale il proverbio che non c’è 2 senza 3,evitiamo di accollarci questo Gollini,teniamoci Paulino Lopez.
FONSECA, ancora non svuoti l’armadietto? Dopo i ceffoni che ci farai prendere con Atalanta e Cagliari lo farai?
Mercato da cinque acquisti: Emerson Royal a parametro zero, Koopmeiners, Rafinha, Koita e Onuachu. Giovane, forte e sostenibile. Per il portiere esperienza insegna mai spendere troppo.
Schema 4312
Olsen
Emerson Smalling Ibanez(o Mancini) Spina
Rafinha Koopmeiners Villar
Mkhi
Koita Onuachu
Secondo me un perfetto mix di esperienza, gioventù e talento
riserve: mirante calafiori kumbulla ibanez karsdorp diawara cristante veretout pellegrini zaniolo mayoral
tutti gli altri via
Emerson Royal non va a parametro zero, scade il prestito dal Barcellona.
Errore mio, ma come mai su transfermarkt non accenna al prestito? Comunque si dice che il barcellona voglia venderlo, sarebbe un ottimo colpo.
in alternativa daniel munoz del genk
Ramada i fatti gli affari tuoi e invece di pensare al pensionato pensa a trovare una buona offerta per Under
Pedro ha giocato 45 minuti, ha sbagliato l’impossibile ed è riuscito pure a farsi male.
Infortunio vero, diplomatico o ecoincentivo alla rottamazione?
Qualche gaggio era entusiasta dell’arrivo di Pedro,scarti della Champions spompati che ti vengono a spillare gli ultimo euro prima di chiudere dagli Arabi o negli stati Uniti dove giocava quell’altro fenomeno di Reynolds,Smalling sta sulla stessa strada e Mikitarian e’solo questione di tempo….li prendi a parametro zero e zero te danno SVEJATEVE!!!!!!!
perchè mettere nel gruppone mkhitaryan che ti ha fatto 11 gol e 11 assist finora, non mi sembra zero per un trequartista
Esiste ad oggi una reciprocità di sfiducia tecnica e tattica tra la difesa e il portiere e viceversa. Sarebbe da verificare il comportamento di Pau Lopez con una difesa disposta diversamente ma per esperienza vi dico che dovrebbero cambiare tutti i componenti della difesa per ridare una credibilità a questo portiere, in quanto certi svarioni non saranno dimenticati facilmente. Mi pare più facile cambiando schema di gioco difensivo cambiare il portiere. Un terzino destro che sappia marcare l’uomo e un centrale veloce anche nel seguire le dinamiche di gioco potrebbero essere una delle soluzioni alle imbucate sempre sofferte ultimamente, sebbene darei anche un sostegno di interdizione con l’ingaggio di un mediano di ruolo. Tutto ciò potrebbe essere non in contraddizione con la costruzione di una squadra giovane come si è capito dalle intenzione di confermare anche atleti non esplosi purché si scelgano elementi pronti e reattivi, che perlomeno abbiano dimostrato nell’ultimo anno di promettere un rendimento. Musso Tomyasu e Koopmeners in una media di investimento, spendendo molto per il portiere e ragionevolmente per gli altri due, darebbero una rinfrescata al reparto. Scamacca potrebbe far reparto offensivo con Majoral uno potente l’altro veloce e con un allenatore che ama i giovani come De Zerbi una cantera può essere messa in piedi. Forza ROMA
Baldissoni ha inguaiato con la sua testimonianza la Raggi e Lanzalone perché quest’ultimo avrebbe gestito il dossier stadio senza nessun incarico dal Comune a gratis.
Che era un facilitatore?
A meno che il suo compenso non sia stato la presidenza ACEA.
Luca, (Parnasi?) la legge 1150/42 s.m.i. legge base dell’urbanistica, prevede che le opere di urbanizzazione necessarie per la lottizzazione privata proposta siano interamente a carico del proponente, quale che sia il loro costo.
La normativa a cui ti riferisci è contenuta nelle NTA del PRG e prevede che eventuali opere aggiuntive di risanamento e interesse dell’intero quadrante, nel nostro caso l’intervento sul depuratore, possono essere -se eseguite dal proponente- compensate con cubatura.
La paraculata di farsi pagare con cubatura opere che erano già a carico del privato è stata sgamata ed è oggetto di una denuncia penale.
Ma tranquilli con la rinuncia a TDV si ammucchierà tutto a meno che l’ultima sparta di Grillo non abbia fatto incacchiare la magistratura.
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.