ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Nuovo appuntamento giornaliero all’interno del nostro portale dove verranno inserite tutte le news sotto forma di “brevissima” per restare sempre aggiornati minuto per minuto sulle notizie della AS Roma e non perdersi mai gli ultimi avvenimenti. Queste le ultimissime di martedì 4 marzo 2025.
Ore 23:00 – KRISTIC NEL MIRINO – Nikola Krstovic attira l’interesse delle big di Serie: l’attaccante del Lecce è finito nel mirino di Milan e Roma e il club ha fissato il prezzo: per lasciarlo partire a titolo definitivo nella prossima sessione di calciomercato chiede 30 milioni di euro. (Antenna Sud)
Ore 15:50 – MANCINI SQUALIFICATO, SALTA L’EMPOLI – Sono state comunicate le decisioni del Giudice Sportivo dopo l’ultima giornata di Serie A: confermata la squalifica di un turno a Gianluca Mancini, ammonito sotto diffida per proteste, che dunque salterà Empoli-Roma; sesta sanzione, invece, per Bryan Cristante.
Ore 15:00 – TRIGORIA, OUT CELIK – Allenamento a Trigoria in vista della partita di giovedì sera contro il Bilbao: assente Celik che resta in dubbio per la partita di coppa. Ranieri parlerà in conferenza stampa domani alle 13, con lui Angelino. LEGGI IL RACCONTO DELL’ALLENMENTO DI OGGI
Ore 14:30 – RECUPERATO SANCET, E’ TRA I CONVOCATI – Recuperato Sancet. L’Athletic Club ha pubblicato sui propri canali social la lista dei convocati per il match di Europa League contro la Roma, ecco l’elenco: Unai Simon, Agirrezabala, Santos, Gorosabel, Vivian, Paredes, Yeray, Vesga, Berenguer, O. Sancet, Williams, Williams Jr, Guruzeta, Núñez, I. Lekue, Ruiz de Galarreta, Yuri, De Marcos, Unai G., Maroan, Jauregizar, Prados, Canales and Adama.
Ore 13:00 – SANCET IN GRUPPO, PUO FARCELA PER LA ROMA – Oihan Sancet, capocannoniere dell’Athletic Club, sta cercando di recuperare da un infortunio che lo ha messo a rischio per l’andata degli ottavi di Europa League contro la Roma. Come riferiscono dalla Spagna, però, in mattinata il trequartista classe 2000 si è allenato con il gruppo facendo così salire le possibilità di mettersi a disposizione per la gara dell’Olimpico.(elcorreo.com)
Ore 11:20 – ROMA-ATHELTIC, ARBITRA SCHARER – Sarà lo svizzero Sandro Schärer a dirigere l’andata degli ottavi di Europa League tra Roma e Athletic Club. Classe 1988, sarà affiancato dagli assistenti De Almeida ed Erni, con Tschudi come quarto uomo e San al VAR.
Ore 11:00 – CELIK, ESCLUSE LESIONI MUSCOLARI – Gli esami svolti da Zeki Celik hanno escluso lesioni muscolari: il terzino turco potrebbe farcela per Roma-Athletic Bilbao di giovedì sera.
Ore 9:30 – IL NOTTINGHAM FOREST SU FRATTESI – Il Nottingham Forest dell’ex ad Lina Souloukou, vicino alla qualificazione alla prossima Champions League, sta seriamente pensando a Davide Frattesi: il club è pronto ad accelerare già nelle prossime settimane, con l’Inter disposta ad abbassare le sue pretese a 35 milioni. Il centrocampista era stato accostato anche alla Roma. (Tuttosport)
Ore 9:10 – ROMA-CAGLIARI, L’ORARIO NON CAMBIA – La Questura per il momento non cambia idea: Roma-Cagliari alle 15 e la Maratona di Roma prevista per la stessa giornata sono due eventi che possono coesistere. Gli orari restano quelli previsti. (Il Romanista)
Ore 8:30 – HUMMELS PIU’ VICINO ALL’ADDIO – Dopo il post ironico di ieri, Mats Hummels sembra destinato a salutare la Roma a fine stagione: il tedesco non dovrebbe rinnovare con i giallorosso e lasciare la capitale a scadenza di contratto. (Il Messaggero)
IN AGGIORNAMENTO…
menomale va con 35 milioni trovi molto di meglio, basti pensare che noi con 18 abbiamo preso kone due categorie superiori a frattesi….. farei un bel pensierino su anguissa che si libera a zero piuttosto(al momento guadagna 2,2 a stagione quindi nei parametri futuri)
Ma non e’ assolutamente certo che Simonbucio alleni l’Inda il prox campionato, pertanto credo che sia la solita manovra di Riso e Facioli.
Chi ha detto che Anguissa si libera a zero, su Radio Barletta esce sta fonte?
La sovrapposizione oraria di 2 eventi sportivi come la Maratona di Roma e la partita della Roma all’Olimpico mi lascia perplesso.
Le condizioni di traffico e di parcheggio penso che andranno sotto pressione massima,considerato che la maratona non ha un termine orario per la sua conclusione e che per procedere al ripristino igienico e allo sgombero dei rifiuti delle strade occorre il tempo richiesto dai mezzi dell’AMA .
Lo dice uno che l’ha fatta 10 volte.
Penso che chi ha deciso in proposito,non ha fatto un passo di corsa in vita sua.
Too ricordi quanno ad Atene 1896 arivasti urtimo e De Coubertin te s’avvicinò e te disse: “L’importante non è vincere, ma partecipare.”
Il percorso del evento si sa da un anno e la lega è stata avvisata da prima che si facessero i calendari, se poi non si vuole recepire e ci si ostina a non spostare la partita di un paio d’ore o sono disfunzionali o vogliono farcela recuperare in altra data cosa che visto il fitto (speriamo) calendario comporterà tutta una serie di problemi…
fatta dieci volte in televisione con birra e tutto libero?
A Zenò, ci vediamo allo stadio, tu che le partite le vedi sempre in tribuna…!
Ciao ciao!
Ps: ti saluta Buzz Aldrin, non si è dimenticato di te nonostante gli anni
no, l’ha fatta dieci volte di seguito
dopo una settimana stava ancora a core pe’ Roma
io me lo ricordo
E’ vero lo ricordo anche io, ho visto un attempato soggetto in pantaloncini, canotta della salute e calzettoni abbassati alla Omar Sivori che, alle 11 di sera di tre giorni dopo la fine della maratona, ansimava sulla via del Mare co al seguito un carretto con bombola d’ossigeno, defibrillatore, fiasco di vino e gigantografia di Pellegrinj.
l’avessi fatta 10 volte sapresti che la maratona di Roma ha un tempo massimo di 6 ore e 30… come da loro regolamento.
altro che “non ha un termine orario per la sua conclusione”.
ma se sa, basta sentenziare con convinzione.
Nella trattativa Nottingham -Inter per Frattesi io mi ci metterei , a me Frattesi piace molto lo vedo utile nel centrocampo della Roma ed infine Lui verrebbe volentieri a Roma . Certo 35 testoni sono troppi ma trattando si potrebbe risparmiare .FORZA ROMA
Esattamente quali caratteristiche di Frattesi ti piacciono? Perché oltre agli inserimenti non ha nulla
…se, come penso possibile, stanno “forzando” il recupero di SANCET, nel migliore dei casi (per me 🙂) dopo 20 minuti di gara si fa male del tutto e nel peggiore dei casi (per LORO) se lo perdono per il ritorno dove si chiude il discorso di chi passa e a casa loro.
Se c’è una cosa MIGLIORE delle altre che CLAUDIO RANIERI ha fatto quest’anno è la gestione della rosa.
Sperando che continui ad andar bene, minutaggio bilanciato tra tutti e nei singoli reparti, senza risparmiare sulle necessità di far tutto per vincere la gara, ma lasciando fuori al momento opportuno chi è potenzialmente a rischio infortunio per logorio… che i traumatici sono inattesi e non evitabili.
Ieri DYBALA, oggi DOVBYK sono rimasti a casa e ce li troviamo pronti (spero l’ucraino pure). Non importa se giocano SHOMURODOV e SOULE’/BALDANZI, che ha avuto l’abilità di farli stare dentro il gruppo anche non giocando. Il livello resta ormai sufficiente.
Restano totalmente esclusi da certe rotazioni NDICKA in particolare e pure ANGELINO, oltre il portiere.
Evidentemente se allenasse RANIERI immagino che sarebbero i PRIMI 2 ruoli dove non è ancora in possesso di alternative convincenti.
E volendo pure KONE’ resta troppo indispensabile…
Con RANIERI SANCET non giocherebbe l’andata se avesse un problema muscolare accusato 10 giorni prima, nemmeno sotto pioggia di analgesico.
Ma è una mia opinione chiaro… magari è pure pretattica spagnola.
2920 ,anche Kone’ è bravo negli inserimenti,giusto? Solo che costa la metà di Frattesi…
beh insomma, Konè gioca senza porta
Francamente sei un Riso boy o un suo amico che li deve fare qualche favore? XD
Chi se ne uscirebbe proprio in questo momento di dover inserirsi in una trattativa per Frattesi sui €35M dove abbiamo da poco rinnovato il contratto ad un giovane che già ricoprirebbe quelle caratteristiche pure (Pisilli) e che ha anche maggiori potenzialità di svilupparsi di più di Frattesi, molto più giovane e già in rosa senza dover spenderci un euro? Dobbiamo fare un favore all’Inda per incrementare il prezzo e scatenare una specie di asta?
Eventuali necessità sono altre ed in altri ruoli e ci servono calciatori con caratteristiche molto diverse in rosa da quelle di Frattesi oltre al fatto che noi dovremmo in teoria, seguire i dettami del nuovo allenatore pure, quindi imbastire una gran parte del budget di mercato per trattare un calciatore (in teoria per questa cifra forse anche l’elemento più importante di tutto l’imminente mercato estivo, ovviamente incluso Lucca così spendiamo tutto su due Riso boys pure, e dovrebbe essere un “campione” che ci permette di colmare ma anche superare nel reparto le strisciate dove può essere anche per quelle squadre un stra-titolare, cosa che Frattesi è invece più un panchinaro con evidenti anche limiti tattici), senza aver anche chiaro quanto sia il budget di mercato, in questo momento è sbagliatissimo. Se il Nottingham chiude entro breve e se lo prende, amen, a noi serve ben altro.
Eppure a un prezzo accettabile avere un centrocampo Koné Paredes Frattesi, con Pisilli nelle rotazioni, non sarebbe affatto male. Al momento tra i nostri CC solo Pisilli vede la porta, ma è appunto un giocatore in divenire.
Non è affatto un prezzo accettabile come scrissi la scorsa estate che Soule è un buon talento ma sovrapagato perché ne valeva €15M al massimo €18M ma è stato pagato di più. Noi raramente spendiamo bene e compriamo purtroppo calciatori con valutazioni accettabili ed allora un Kone se paragonato a Frattesi sarebbe dovuto costarci €50M più bonus.
Per uno come Frattesi mi spingerei al massimo ad una cifra sui €15M “bonus inclusi” perché in una squadra TOP che deve ambire a puntare a provare a vincere il campionato ma anche ad ambire ad un posizionamento in Champions League, veramente si pensa che con un Frattesi strapagato (più forse un Lucca) superiamo le strisciate a livello tecnico?
Per Frattesi hanno sparato oltre 40 mln mentre ora si accontentano di soli 35 mln che sono sempre tati ma aprono ad una trattativa più possibile. Con 30 mln e qualche bonus lo porti a casa.
Per me è un giocatore il cui reale valore sarebbe al massimo di €12M più €3M di bonus. E scrivo al massimo perché io potrei anche nominarne più di una decina di centrocampisti anche più giovani con quelle caratteristiche di inserimento ma che devono lavorare sotto vari aspetti tattici e la fase difensiva che costano su queste cifre, costerebbero meno anche di tanto a livello di ingaggio ed hanno maggiori potenzialità di poter migliorare molto perché Frattesi ha 25 anni e per me a questa età non lo si può più considerare giovane, ha degli automatismi di gioco oramai formati e se non costruisci una squadra che si adatta al suo modo di giocare e ne copre le evidenti lacune, è un calciatore con molti limiti che non ti fa fare se non un piccolo upgrade ma non sufficiente per colmare il divario con le strisciate. Devi prendere insomma molto ma molto di meglio quindi buttare €30M per un non-campione, mi sembra follia pura.
Ma esistono nel mondo intero solo i calciatori di Riso e compagnia bella? XD
Con 40-45 milioni, e avendo già Pisilli, ci prendi un gran bel centrale difensivo veloce e un centrocampista come Reitz, molto più utili di Frattesi che a me non dispiace, ma che come tanti altri reputo valutato il doppio del suo reale valore. Vada tranquillo al Nottingham.
Tutti a commentà sulle cifre de Frattesi, giustamente. Ma la valutazione che fanno der montenegrino, quii drogati der salento, nun l’ha notata nessuno? Quelli che spacciavano Gallo pe er Marcelo de Palermo, mo sparano 30 sacchi pe na punta da 7 gò a stagione…ma quanto so’ belli?
Ma pensi davvero che la Roma, che ha pagato 35 milioni Dovbyk, il capocannoniere della Liga, regali 30 milioni al Lecce? I salentini possono chiederne pure 100, se trovano chi glieli regala complimenti a loro, come complimenti per aver ceduto un buon giocatore e nulla di più come Dorgu a quasi 40 milioni.
Kristovic mi ricorda Piatek.
Giocatore strutturato e bomber d’area che ha fatto molto bene al Genoa x poi mostrare i suoi limiti tecnici ovunque è finito, a cominciare dal Milan che ci aveva investito pesantemente, ma anche all’Herta Berlino, alla Fiorentina etc..
Ora Piatek sta di nuovo segnando con una certa continuità al Basaksheir, perchè quella è la sua dimensione, come lo è il Lecce x Kristovic.
È forte fisicamente, vede la porta, ma contribuisce poco o niente alla manovra e nel fraseggio con giocatori tecnici come i nostri mostrerebbe gli stessi insuperabili limiti evidenziati da Piatek a Milano.
Penso che a noi come alternativa a Dovbyk serva una punta tecnica in grado di spaziare sul fronte d’attacco come Shomurodov, ma che veda la porta meglio dell’uzbeko.
Piuttosto che svendere Shomurodov x investire 30 milioni in Kristovic resterei così.
Io punterei invece Dominic Calvert-Lewin che si libererà a parametro zero a giugno dalla “cugina” Everton.
A me non dispiace ma vale la metà, ovvero 15!!!! Pagare 30 un centravanti con il quale forse il Lecce rischia anche di ritrocedere è una follia!