ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Nuovo appuntamento giornaliero all’interno del nostro portale dove verranno inserite tutte le news sotto forma di “brevissima” per restare sempre aggiornati minuto per minuto sulle notizie della AS Roma e non perdersi mai gli ultimi avvenimenti. Queste le ultimissime di sabato 5 aprile 2025.
Ore 16:15 – Le Fee torna in campo nella vittoria del Sunderland
Enzo Le Fee ha superato l’infortunio al ginocchio che lo ha tenuto out per diverse settimane e oggi è tornato in campo nella vittoria del Sunderland per 1 a 0 sul campo del West Brom. Il centrocampista è entrato dalla panchina al minuto 71, quando i suoi compagni erano già avanti nel risultato. Il Sunderland occupa la quarta piazza in Championship, distante nove punti dal secondo posto.
Ore 15:10 – Primavera, Roma-Torino 2 a 1
La Primavera giallorossa batte in rimonta il Torino al Tre Fontane: decidono i gol di Graziani su rigore e Seck. La Roma rafforza il suo primato in testa alla classifica. LEGGI IL RACCONTO COMPLETO DEL MATCH
Ore 14:45 – Gasperini: “Le parole di Percassi? Apprezzamento reciproco”
Gian Piero Gasperini, allenatore dell’Atalanta accostato alla Roma in vista della prossima stagione, è intervenuto in conferenza stampa alla vigilia della partita contro la Lazio e tra i vari temi trattati si è soffermato sulle parole del presidente Antonio Percassi (“Speriamo che il mister rimanga con noi”). Ecco le sue dichiarazioni: “Questa è l’ennesima dimostrazione del rapporto e dell’apprezzamento reciproco, il nostro rapporto è sempre stato buono. Tutto il resto fa parte del calcio e il calcio va avanti“.
Ore 14:30 – Roma-Juventus, i convocati: ok Rensch
La Roma ha appena diramato l’elenco dei convocati di mister Ranieri per la partita di domani contro la Juventus: in lista c’è anche Rensch. LEGGI L’ELENCO DEI CONVOCATI
Ore 13:10 – Roma Primavera contro il Torino, c’è Ghisolfi
La Roma Primavera di Falsini gioca in questi minuti la sua partita di campionato contro il Torino. Presente Ghisolfi al Tre Fontane. Questa la formazione ufficiale dei giallorossi: De Marzi; Marchetti, Seck, Golic, Cama; Romano, Di Nunzio; Marazzotti, Graziani, Della Rocca; Almaviva.
Ore 11:00 – La Roma piange la scomparsa di Luigi Timperi
Lutto in casa Roma. Il club giallorosso piange la scomparsa di Luigi Timperi, storico magazziniere del club romanista. La società si unisce al dolore del figlio Maurizio e della sua famiglia.
Ore 10:20 – Di Livio: “La Roma sta trattando diversi allenatori”
Angelo Di Livio, ex giocatore della Juventus, ha dichiarato a Il Tempo: “Allenatore? So che c’è una lista e che la Roma ne sta trattando diversi. Mi piacciono Mancini e Pioli, ma io mi prendo Gasperini. Lo conosco, so come lavora dal punto di vista tecnico e fisico e questa squadra può fare bene con lui”.
Ore 8:30 – Svilar: “Scelgo la Roma al 100%”
Mile Svilar parla al Corriere dello Sport del suo futuro in giallorosso e del rinnovo di contratto: “I soldi contano, ma essere felici in un posto ha più valore. Ho un contratto fino al 2027, non capisco tutto questo casino sul mio rinnovo…“. LEGGI L’INTERVISTA COMPLETA
IN AGGIORNAMENTO…
Condoglianze alla Famiglia Timperi, grave perdita 💛❤
Gasperini fa troppe richieste e non ha mai allenato una piazza importante. non è affatto scarso ma non è una certezza a Roma
a Roma non ci sono certezze…
Per questa società Gasperini è pure troppo dato che temo che stagioni come quella attuale saranno la normalità
Pare che i Bergamaschi, Napule e Bilan stiano sondando Farioli per la prossima stagione, soprattutto i Bergamaschi ma all’Ajax vogliono che lui rimanga perlomeno per un’altra stagione ma c’è una clausola rescissoria nel suo contratto da €5M che ora non fa dormire sogni tranquilli ai tifosi di Amsterdam, anche perché nessuno credeva che dopo la peggiore scorsa stagione della loro storia e senza un mercato decente, che potessero ambire a vincere il campionato. Le quotazioni di Farioli di settimana in settimana stanno crescendo e ci sono ora anche i club della Premier League pure. Almeno che non abbiamo già un preaccordo con Farioli (cosa che mi auguro perché per me lui sarebbe l’allenatore ideale per noi ed il rapporto buono con Ghisolfi dai tempi del Nizza può aiutare un po’), la vedo dura se non lo abbiamo trattato prima.
cosa ne pensi di Sarri e allegri? sarebbero adatti a noi?
Francamente non mi fanno impazzire entrambi. Spiego prima di Allegri perché nelle sue due ultime stagioni adoperava soprattutto una difesa a 3 che era un 3-5-2 di base che diventava un 5-3-2 in fase difensiva e di non possesso del pallone mentre in fase offensiva poteva transitare ad un 2-4-4. Abbiamo Angelino che per il lavoro richiesto da fare all’esterno sinistro può pure andare bene ma ci manca un calciatore equivalente sulla fascia destra, ed in questo Saele sarebbe meno adatto perché per il gioco di Allegri, gli esterni sono un punto chiave a livello tattico e devono fare molta fatica e corsa nelle due fasi, partendo anche abbastanza alti, e per fare girare bene la fase di possesso e far funzionare bene anche le dinamiche di gioco adatte sfruttando l’out esterno oltre a dover passare ad un attacco a due in modo definitivo ed un problema per me sarebbe Dovbyk che non è adatto a fare tanta corsa a turno per indietreggiare di più e permettere più opzioni di passaggio in un triangolo formato con un centrocampista e l’esterno che sale per farlo in modo rapido, come anche un Dybala, dovrebbe faticare troppo a farlo ora e troppo propenso ad infortuni quindi risulterebbero in questo caso calciatori come Shomu e Baldanzi più adatti tra quelli in rosa attualmente ma servirebbe acquistare oltre a 3 esterni proprio tipo Wingback (due asiatici sarebbero perfetti per questo tipo di gioco), anche due attaccanti diversi visto che lo sforzo principale sarebbe sugli esterni ed uno dei due attaccanti a turno. Poi in caso di costruzione non dal basso, non mi ha mai fatto impazzire il rilancio lungo del difensore ma anche del portiere direttamente all’attaccante e se vuoi fare questo devi sempre cambiare attacco. Poi siamo sempre stati una squadra lenta nel riprenderci velocemente ed attuare le coperture preventive quando perdevano possesso palla e vedendo l’attuale rosa, se non viene allargata di tanto numericamente ed a livello qualitativo, la squadra scoppia almeno che non giochiamo le coppe e facciamo una partita alla settimana. Questo modo di giocare può anche lasciare lacune e spazi vuoti a centrocampo se l’avversario riconquista palla, soprattutto come spiegato prima che siamo anche lenti a riprendere posizioni ed attuare le preventive, ed allora per permettere di attuare il gioco di Allegri come impostato con i Gobbi, va rivoluzionata mezza rosa e va anche preso un difensore centrale adatto alla costruzione di gioco diretta.
Dopo Allegri ora scrivo su Sarri. Sarri ha sempre utilizzato di base un 4-3-3 sia dai tempi del Napule, Chelsea, Gobbi e Formellesi con ovvi ritocchi ma che in fase difensiva di solito diventa tipo un 4-4-1-1 dove la squadra si compatta nella zona centrale della propria meta campo perché come si attacca tutti assieme, si deve difendere tutti quanti pure. Il problema passando ad una difesa a 4 sarebbe per Mancini e con l’attuale rosa potrebbero diventare il duo titolare tipo Nelsson e N’Dicka oltre che è importante il mediano di turno che deve giocare in linea quando l’azione viene costruita in assetto ed orizzontale con i due terzini che salgono su e questo lo potrebbe fare Gourna-Douath. Se venisse ingaggiato un Angel Gomes a zero, lui e Kone potrebbero essere due perfette mezzale forti in entrambi le fasi per completare un centrocampo a tre con Gourna-Douath (anche un altro box-to-box che gioca come mezzala di base può andare bene), perché il gioco di Sarri per non diventare prevedibile richiede tanto movimento e cambi di posizione sul campo da gioco da parte dei centrocampisti per non fornire punti di riferimento agli avversari. Sarri poi a volte ha utilizzato per sorprendere gli avversari anche dei terzini che giocavano con il piede opposto e capaci di inserirsi bene a turno offensivamente anche perché quando si va al cross dall’esterno, Sarri predilige situazioni dove si saranno inseriti dai 4-5 calciatori di cui almeno tre allineati bene per il cross da ricevere tra primo palo, centro e secondo palo ed una seconda linea leggermente arretrata con almeno un calciatore che in caso di pallone che spunta dietro può essere pronto al tiro dalla distanza. Questo modo di giocare è bello ma richiede che 6-7 calciatori in campo abbiano buone doti da tiro e che sappiano calciare anche più rapidamente (mentre pensare ai riscaldamenti nostri prepartita, pochi calciano bene dalla distanza). Per fare rendere bene il gioco di Sarri ci servono calciatori di maggiore rapidità, corsa e più calciatori che sappiano inserirsi nelle azioni di attacco. Anche qui per rendere meglio serve cambiare mezza squadra.
di allegri più che altro guardo il palmarès e che l anno scorso ha vinto la coppa Italia arrangiandosi con quello che aveva, diversi giovani e non giocatori forti e pronti tranne pochi.
Si ma sempre con quella impostazione tattica che ho spiegato che era possibile attuare perché i Gobbi giocavano fuori dall’Europa mentre per come si è evoluto il calcio nell’ultimo decennio alcune cose sono cambiate e serve essere secondo me più veloci e flessibili nel riuscire a fare analisi tattica anche in modo più veloce come ad esempio fanno alcuni allenatori tra i migliori dell’ultima generazione e tra questi c’è Farioli che è molto più versatile e sa dare maggiore equilibrio alle sue squadre mentre sia nel calcio proposto da Allegri e Sarri, seppure diversi, permangono i soliti difetti ed è difficile rattoppare questi difetti quando mancano quei 2-3 giocatori chiave per il loro gioco, mentre allenatori come Farioli, anche loro falcidati da infortuni e problematiche varie, vedo sono più abili e pronti nel compiere rattoppi rapidamente ed il rendimento in generale dei loro giocatori è in media più elevato. Se non abbiamo molti capitali da investire per prendere calciatori realmente più idonei al loro gioco e dico servirebbero allora almeno 6-7 nuovi innesti con caratteristiche ben specifiche, francamente anche con Sarri o Allegri sarà dura l’anno prossimo arrivare tra le prime 5 in campionato.
Ormai sono un fan di Farioli. O lui o Fabregas.
Però c’è una cosa che non capisco, perché abbiamo visto così poco Lucas gourna-Duath?
Okay l’ambientamento ma secondo i miei scarsi criteri di giudizio il ragazzo meriterebbe spazio eccome. ranieri però sappiamo essere uomo dalle care vecchie abitudini, come ha dimostrato la formazione di Bilbao, dentro la vecchia guardia, e poi tradito proprio dal più esperto.
mi piacerebbe vedere Lucas DG al posto di Cristante qualche volta, anche in match importanti come quelli che restano.
Pure questo parla !
Comunque condoglianze per Timperi e la sua famiglia.
R.I.P. Timperi !!!
R. I. P.
🙏❤️
nella foto: Ninetto Davoli
Facciamo tornare Dahl, vendiamo 8 giocatori, prendiamo 3-4 a parametro zero, 2 in prestito e due giocatori da 50 milioni. È l’unico modo per arrivare in Champions. Non possiamo ogni volta spendere 60 milioni per giocatori superflui oppure comprare 5 giocatori da 10 milioni…serve un cambio. Aumentare il monte ingaggi di 20-30 milioni ammortizzato con uno sponsor pagante. Il resto viene da se…
Per come la vedo io…
Parametro zero: Tah, Anguissa, J. David
Prestito con obbligo: Dedic/Dalot, Mittlestadt
Acquisti: Kimmich, Estevao/Cherki
Non c’è bisogno di criticare…se po fa.