AS ROMA FLASH NEWS – Tutte le notizie in giallorosso minuto per minuto

60
346

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Nuovo appuntamento giornaliero all’interno del nostro portale dove verranno inserite tutte le news sotto forma di “brevissima” per restare sempre aggiornati minuto per minuto sulle notizie della AS Roma e non perdersi mai gli ultimi avvenimenti. Queste le ultimissime di lunedì 10 febbraio 2025:

Ore 20:55 – STADIO ROMA, RIPRENDONO GLI SCAVI – Novità per quanto riguarda la vicenda legata alla costruzione dello stadio della Roma a Pietralata. Come svelato dal giornalista Alessio Di Francesco, il club è pronto a riprendere l’attività degli scavi archeologici nella zona in cui sorgerà il nuovo impianto. Inoltre la conclusione della campagna d’indagine prescritta dalla Soprintendenza è una delle condizioni necessarie per permettere la consegna del progetto definitivo.

Ore 20:00 – PRIMAVERA SCONFITTA IN CASA DALLA FIORENTINA – La Roma Primavera perde in casa 1-0 contro la Fiorentina per un gol di Rubino al 72′ e, con questo risultato, perde la vetta della classifica, scavalcati proprio dai viola.

Ore 17:40 – ROMA PRIMAVERA, LA FORMAZIONE UFFICIALE – La Roma Primavera affronterà oggi alle 18 la Fiorentina al Tre Fontane in campionato. Questa la formazione ufficiale appena annunciata dal club giallorosso: De Marzi; Sangaré, Nardin, Seck, Reale; Levak, Di Nunzio, Romano; Coletta; Zefi, Misitano.

Ore 14:45 – RANIERI NERVOSO DOPO VENEZIA – Dopo Venezia-Roma, mister Claudio Ranieri ha parlato ai microfoni di Radio Rai manifestando un certo nervosismo alla domanda sui limiti del FPF e sul fatto che si possa innescare un circolo vizioso con la squadra costantemente lontana dalla Champions: “Allora dirò al presidente di spendere più soldi, di prendere 3-4 anni di squalifica, così non andremo in Europa, non andremo in Champions, e saremo tutti contenti”, ha risposto piccato il mister prima di chiudere l’intervista.

Ore 12:10 – VAN EWIJK L’OBIETTIVO NUMERO UNO DI  GHISOLFI – Stando a quanto scrivono in Olanda, e più precisamente sul portale soccernews.nl, Devyne Rensch non era l’obiettivo numero uno di Ghisolfi per la destra, ma il ds aveva messo nel mirino Milan van Ewijk, terzino 24enne del Coventry City, squadra che milita nella Serie B inglese. L’operazione non è andata in porto per i costi troppo elevati e i giallorossi hanno virato su Rensch.

Ore 11:00 – IN VENDITA I BIGLIETTI PER PARMA-ROMA – Da questa mattina su Vivaticket sono in vendita i biglietti del settore ospiti per la trasferta di Parma, in programma domenica alle ore 18: il costo per un tagliando del settore ospiti è di 30 euro.

Ore 10:55 – PORTO-ROMA, IL PROGRAMMA DELLA RIFINITURA  – Giovedì sera andrà in scena il primo round del playoff di Europa League tra Porto e Roma: i giallorossi scenderanno in campo a Trigoria per la rifinitura mercoledì alle ore 13, poi partenza nel pomeriggio per Oporto dove intorno alle 19.45 Claudio Ranieri terrà la conferenza stampa della vigilia, accompagnato da un calciatore.

Ore 10:00 – TRIGORIA, OGGI GIORNATA DI RIPOSO – La squadra giallorossa oggi non si allenerà dopo la vittoria col Venezia. Appuntamento a Trigoria fissato a domani per cominciare a preparare la trasferta di Porto: Ranieri rimetterà in campo i titolarissimi, a cominciare da Hummels e Paredes, rientrati dalle vacanze concesse dal mister.

Ore 9:20 – RANIERI TAGLIA CORTO SU PELLEGRINI – Altra panchina per Lorenzo Pellegrini, diventato ormai un rincalzo per Ranieri. Il tecnico ieri ha tagliato corto sull’esclusione a  Venezia: “Scelta tecnica“.

Ore 8:50 – LA MOVIOLA PROMUOVE ZUFFERLI – Le moviole dei giornali promuovono la direzione di gara di Zufferli: giuste le decisioni in area, netto il rigore su Angelino.

(In aggiornamento…)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteCalciomercato Roma, tentativo del PSG per Berta. Il ds era stato cercato dai Friedkin e dal Milan
Articolo successivoNainggolan: “La prigione esperienza che non vorrei più rivivere, sembrava avessero preso Escobar”

60 Commenti

  1. …il Venezia ha un giocatore, Nicolussi Caviglia, che ho visto giocare spesso e che per me sarebbe perfetto per noi.

    • Anche a me piace come calciatore e pensavo già 2 anni fa poteva essere preso perché era della scuderia di Tinti che con il nostro giro e con la Roma è sempre stato ammanicato molto dai tempi di Pradé ed il Fumante soprattutto ma l’anno scorso ha cambiato agente ed è passato a Lucci, agente storicamente più legato alle strisciate del Nord, quindi molto difficile che venga proposto, perché funziona così, te lo devono proporre ed il giro in cui stai deve approvare pure. I DS Italiani guardate in genere fanno poi parte anche loro di questi giri tra agenti ed intermediari di solito italiani, per questo difficile trattare per profili italiani anche solo discretamente buoni, perché puoi solo considerare calciatori del giro in cui stai e ci sono mandati firmati che possono garantire un affare ad un intermediario anche per anni finché non ha fatto l’operazione. Unica cosa che si può dire è che Ghisolfi non è un DS ma è un Responsabile Area Tecnica senza delega di firma, mentre i DS qui vogliono tutti la delega di firma così da poter chiudere operazioni e firmare deleghe quindi che lui abbia scelto Juric è una panzana, non ha poteri di alcun tipo come anche Ranieri mica l’ha scelto Ghisolfi pure.

    • Caro Saverio, non è la prima volta che segnali queste cordate spartitorie tra agenti.
      Si tratta, in pratica, di veri e propri “cartelli” che stipulano tra loro intese che spartiscono settori e ed aree, come tali illecitamente limitative della concorrenza. Dovresti fare, – o far fare dalle conoscenze qualficate di cui sembri disporre -, un esposto all’Autorità garante della concorrenza e del mercato. E se queste intese fossero tali da influire sull’intero mercato continentale, anche alla Commissione.

    • ma a noi servono due come Tonali e Frattesi allora si inizia a ragionare. far spazio ai loro stipendi non è difficile.

    • @Anno Zero
      Perché purtroppo il sistema di calcio italiano dipende troppo da questo sistema formata da vari giri. Non puoi purtroppo agire liberamente nel mercato italiano e ti devi alleare in questo caso con un determinato giro di persone che poi spesso sono in conflitto con altri giri. Poi noi ci siamo già fatti un po’ tabula rasa con il giro in cui c’era Petrachi quindi ad esempio persone come Sogliano e mi pare pure D’Amico, con la Roma non ci vorranno a che fare perché di quel giro. Purtroppo poi quando qualcuno di questi si insinua dentro con 2 o 3 calciatori, guadagnano notevole potere interno, soprattutto se un loro calciatore gioca bene ed i rinnovi non sono mai semplici perché magari in cambio di una commissione abbassata, allora si firma una delega di mercato in cui l’agente di turno ha diritto di fare secondo il suo modus operandi, una operazione di mercato di sua scelta o a volte nel trovarti un ruolo specifico, l’affare lo fa lui. Questo poi con un DS con delega di firma, se firma il patron/presidente non ci poteva fare nulla in passato se non pagare (però ora chi ha peso e la decisione finale sono i Friedkin, per questo chi arriva ringrazia nelle presentazioni subito i Friedkin perché a loro spetta la decisione finale e Ghisolfi senza alcuna delega di firma può solo proporre dopo uno scouting o tramite il suo giro dei calciatori che però devono avere un avallo tecnico in questo caso di Ranieri e dopo l’okay dei Friedkin ed in costante comunicazione con loro, negoziare l’affare ma la firma la devono mettere i Friedkin). L’unico nome che potrebbe venire forse ma pretenderebbe delega di firma ed anche tempo e pazienza è Corvino in cui però guardate è un giro molto particolare e questo significa doversi accontentare di un allenatore super aziendalista perché Corvino fa calciomercato a suo gusto e non li interessa seguire profili o caratteristiche voluti da un allenatore. Per lui se il calciatore è buono, è buono e basta e tocca all’allenatore di turno trovare la quadra di come mettere i calciatori in campo in qualche modo. Corvino di sicuro punterebbe a più calciatori giovani di età e soprattutto stranieri dall’Est o Nord Europa perché a più buon prezzo, ma la prima stagione ti tocca vivere una stagione di transizione per forza perché un allenatore deve fare un grande lavoro di insegnare a diversi giovani tante cose a livello tattico come anche movimenti, perché a diversi di questi serve 1 anno di rodaggio prima di incominciare a rendere per davvero.

    • Eppoi si Platini all’epoca presidente dell’UEFA, oltre al FPF, lui voleva creare una commissione per supervisionare in modo più stretto i trasferimenti di mercato, di cui uno dei paesi che ad esempio non ha regolamentato tante cose è l’Italia. Ad esempio non sono sicuro se è ancora del tutto così, perché sebbene ufficialmente nel Ottobre 2023 finalmente, siano state regolamentate le commissioni ed oneri da pagare agli agenti, so che continuano tutt’oggi a falsare e fregarsene gli agenti che operano qui da noi e fare come vogliono loro, mentre in altri paesi questo sarebbe considerato illecito. Più del 40% poi di agenti ed intermediari che operano nel mondo del calcio sono anche italiani. Per noi quindi è anche più dura uscirne fuori almeno che non si ritorni a dover pagare mega commissioni sotto banco in nero come si faceva una volta quando anche in un annata abbiamo pagato le commissioni più alte in Serie A pure, pur avendo entrate economiche nettamente inferiori alle tre strisciate del nord ed è ovvio che puoi fare tutte le plusvalenze che ti pare ma se queste in un certo senso scompaiono perché il proprietario deve pagare sotto banco una ammontare di commissioni spropositato mandando bonifici su conti bancari esteri in paradisi fiscali in qualche modo, risulta essere solo un magheggio a livello di bilancio ufficiale.

    • @Ansu
      Ma sei amico di Riso? 😛
      Sia Tonali sia Frattesi sono entrambi suoi calciatori. Noi ci vogliamo liberare di Riso ma se continuiamo a prendere calciatori suoi, li dai solo più potere e diventiamo veramente la Associazione Sportiva Riso a tutti gli effetti!

    • È evidente l’ignoranza di qualche giornalista sportivo in merito al FPF, gente che dovrebbe avere un minimo di competenza e che invece risulta “ignorante” per una “disposizione” uefa a livello mondiale… questa è gente che dovrebbe essere retrocessa a “inchiostrare le stampanti”

  2. La Roma oggi riposa dopo la vittoria col Venezia… giusto così, tanto hanno corso più loro degli avversari!

  3. Come si evince dai numerosi messaggi da ieri pomeriggio a oggi, ci sta un notevole rosicamento in giro, cosa che avveniva anche ai tempi dei secondi posti , dovuti alla vittoria della ROMA.
    Siccome in molti si aspettava un’altra debacle stile AZ ALKMAR, posso dire, senza nessun problema ,la famosa frase : Ritenta sarai più fortunato.
    LA ROMA HA VINTO .PUNTO
    Madonna che sto facendo ?
    Mo arrivano i moralizzatori con l’altro cavallo di battaglia: tutti al Circo Massimo perché abbiamo battuto il Venezia .

    • E poi ci sono quelli come te che basta una vittoria su rigore con la penultima in classifica per dimenticare la figuraccia di san siro e tutte le prese in giro dei giorni seguenti verso noi tifosi.

    • è vero abbiamo vinto, giocando male, con la squadra troppo scollata e imbottita di terzini.
      Abbiamo segnato 4 gol nelle ultime 3 partite di cui 3 rigori e il tap-in di Dobvyk con il Milan dopo un cross deviato. Poi certo ci prendiamo tutto quel che viene e sicuramente sono contento per la vittoria, la prestazione però mi lascia inquieto in vista del Porto.

  4. La sfida del Do Dragao si prospetta difficile, ma non proibitiva.
    Quest’anno il Porto è la terza/quarta forza del campionato portoghese e con le cessioni per 110 milioni dei suoi due giocatori più forti, Nico Gonzalez e Galeno, certo non si è rinforzato.
    Di vere corazzate nella competizione non ce ne sono.
    Basti pensare che il girone l’ha vinto la Lazie che abbiamo già battuto e che le big inglesi, Spurs e Man Utd, sono in pesante crisi di gioco e di risultati.
    Vale la pena provarci con tutte le forze, anche perché la rincorsa ai posti che contano in campionato appare sempre più proibitiva.

    • Me so visto gli higlights de Porto – Sporting. Lascia sta che quer casso de Dragao sta ai livelli dell’Olimpico. In casa so animali affamati. Mettice che noantri soffrimo pure quii scappati de casa de li ultras der Venezia, nun la vedo facile pe n’casso. Senza contà er fattore “bestia nera” che c’hanno li portoghesi

    • Monnè,
      mica ho detto che sarà facile, semplicemente non proibitiva.
      Speravo in un sorteggio amico (quando mai..), ma comunque, ripeto, non è certo il miglior Porto degli ultimi anni e nel mercato appena finito si è indebolito vendendo i suoi pezzi pregiati.
      Diciamo che con Galeno e Nico li avrei considerati favoriti, mentre così direi che ce la giochiamo alla pari.
      Fondamentale, proprio per il fattore che sottolinei tu, il fatto che il ritorno sia in casa.
      Fare risultato lì è difficile, ma non impossibile.
      Se non ricordo male ci pareggiammo anche in quei playoff di Champions maledetti dove poi rovinammo tutto al ritorno con buona complicità di Daniele che si fece espellere in modo tanto stupido quanto inutile.

  5. Da FRATTESI a VAN EWIJK nessun acquisto di prima fascia, quelli che Ghisolfi, Ranieri e società hanno optato per rinforzare la squadra a gennaio sono tutte seconde e terze scelte.
    Poco pagare poco dare

  6. Dopo la “catastrofica” stagione e gestione della AS Roma, sarebbe più che meritato un “riposo” anche per noi tifosi.
    Propongo un anno sabbatico per smaltire un lustro di perculate…

  7. a parte ogni volta che se perde e’ n’a figuraccia
    come quando se perde n’a mezza figuraccia se poi se vince so scarsi loro ,
    vorrei vincerle sempre per un gol in piu’ degli altri che fare goleade sospette ,o da errori tecnici,
    cerchiamo de passare il turno in europa league poi se vede

  8. uno della serie B inglese costa troppo pensa in che mani stamo, tanto i maggiordomi diranno che è tutta colpa dei giornalisti

  9. sta diventando veramente fastidioso questo modo di fare comunicazione di Ranieri vuole dirci che bisogna assuefarci alla mediocrità? tranquillo mister che se la Roma continua ad essere così scarsa in Europa non ci giochi tant’è che so 6 anni che non vediamo più la Champions

    • Secondo me vuole essere solo onesto e non prendere in giro noi tifosi. Tra l’altro in ogni conferenza stampa o intervista non si parla più di calcio, solo pettegolezzi o argomenti tipo fpf per far polemica. Alle altre squadre non viene mai fatta questa domanda.

    • ma ghisolfi lo sapeva che c’era il Fair play finanziario quando ha buttato 120 milioni? vorrà dire che qualche tifoso aspetterà a fare sacrifici per rinnovare l’abbonamento quando ci sarà una squadra degna di questa città

    • Max, a me il discorso sembra estremamente semplice, non capisco davvero lo stupore o dove sia la novità. Il settlement agreement in atto sta lì da anni, e lo sapevamo tutti.

      Naturalmente per il mio discorso si deve partire dal presupposto che Ranieri, ovvero i Friedkin, sia onesto. Io parto da questo presupposto, se tu parti da quello opposto naturalmente il discorso decade.

      Se partiamo dal mio presupposto, ragioniamo (semplificherò all’estremo perché i dettagli non li conosco nemmeno io, ma penso di non dire cose troppo diverse dalla realtà): mettiamo che l’anno 1 compriamo “i nomi” a furor di popolo, e che a causa di ciò sforiamo il settlement agreement e veniamo estromessi dalle coppe europee per almeno 1 anno (essendo la Roma secondo me anche 2; ma facciamo 1).

      Ricordiamo a tal proposito che il mister, cioè i Friedkin, ha detto che il problema è il tetto agli ingaggi complessivi, di tutta Trigoria, non solo quelli dei calciatori (anche se ovviamente ciò che pesa di più sono quelli). NON il costo dei cartellini. La stragrande maggioranza delle volte le due cose vanno di pari passo, ma è importante non scordare questo dettaglio.

      Mettiamo ora che per quell’anno di squalifica, classifica alla mano, ci saremmo anche qualificati per una coppa, magari proprio la CL, magari proprio grazie ai “nomi”.
      Però guarda un po’… quella coppa non possiamo giocarla.
      Molti diranno “OTTIMO, così ci possiamo concentrare sul campionato e la Coppa Italia, vedi Napoli, vedi Milan 2019-2020”, ma transeat: a te andrebbe bene? O sì o no, entrambe le opzioni sono legittime.

      Però non ci stanno dicendo che ci dobbiamo “abituare alla mediocrità”, come dite tu e altri, ma che loro hanno deciso di cercare di evitare la squalifica dalle coppe.
      E secondo me fanno anche bene, perché sarei davvero, ma davvero curioso di ascoltare l’umore di questa piazza se succedesse una cosa del genere.

      Naturalmente esiste anche l’ipotesi attuale, ovvero una situazione in cui alle coppe rischi di non qualificartici in ogni caso. Su questo pesa soprattutto la sciagurata era Juric, quindi è questo il principale errore dei Friedkin, sul quale mi sembra siamo proprio tutti d’accordo.

      Ranieri è arrivato proprio perché finalmente sembra che abbiano capito che ci deve essere qualcuno di “esperto di Roma” in società a livello decisionale, ma i risultati che sperano di ottenere non puoi/potete pensare che si ottengano in pochi mesi, perché che ci piaccia o no Ranieri è l’anno 0. Non Fonseca, non Mourinho.
      Avrebbe potuto essere DDR se gli avessero dato il tempo (ma sappiamo tutti che evidentemente è stato impossibile proseguire il rapporto con lui, e sappiamo tutti che deve essere stato per motivi extra-calcistici), mentre non avrebbe mai potuto essere Juric, come dicevo prima.

  10. Non ho capito perché Ranieri parli di 3-4 anni di squalifica dalle coppe.

    Ovunque si è parlato di esclusione dalle coppe 26/27

    Ora diventano 3 anni???

    Raniè, te vojo bene ma non è che se bevemo tutto eh

    • Secondo me è semplicemente stato un momento di nervosismo, ma che io ricordi ciò che riguarda la stagione 26-27 è che in quella stagione terminerebbe l’attuale settlement agreement, non che non giocheremmo le coppe in quella.

    • Eh…ma poi mi sembra che dalla Champions siamo già “squalificati” da 6 anni.
      Cosa abbiamo violato?

    • SediaDelDiavolo, si parla di squalifica dalle coppe nel 26/27 nell’eventualità quest’anno sforassimo di brutto (perché per poco te la cavi con una multa) le condizioni stabilite nell’accordo.

  11. Tranquillo, Mr, che invece così in Europa c’andiamo. A partire da quest’anno, proprio.
    Assuefazione alla mediocrità.

  12. Mi va pure bene che siamo fuori dalla champions purché si costruisca una squadra che vinca scudetti e coppa Italia … poi dopo 3 anni puntiamo alla champions … ma almeno vinciamo qualcosa !!!! Sono stufo dei limiti di spesa … se vogliamo vincere incominciamo a vincere qualcosa in Italia poi una volta costruito le fondamenta vinceremo in Europa!!!

  13. “Allora dirò al presidente di spendere più soldi, di prendere 3-4 anni di squalifica, così non andremo in Europa, non andremo in Champions, e saremo tutti contenti”.

    Io sì, sarei contento, e nemmeno credo prenderemmo 3 o 4 anni di squalifica nel momento in cui porti qui i giocatori cui gli sponsor tengono di più.
    Perché, caro Mister, immaginiamo che sto FFP sia veramente una cosa seria e che tutti avessero pagato il giusto dazio per le loro malefatte, a chi la vende Ceferin la Champions?
    Gli sponsor pagano per vedere Vinicius o Cristante?
    Milan e Juve (condannata per falso in bilancio, ricordiamolo sempre) hanno “pagato” con un anno di esclusione…e guarda caso quando la Champions non dovevano farla!
    Ti prego Ranieri, non è che se mi prendi in giro tu mi sento meglio rispetto a quando lo faceva Pallotta.
    La verità non è questa, è una che fa più male ma si abbia il coraggio di dirla, anzi si doveva fare 5 anni fa.
    Io contesto solo proprietà che rischiano di mandarmi fallito, Ciarrapico, l’ultimo Pallotta.
    Nemmeno Rosella Sensi contestavo, visto che praticamente l’ha inventato lei il FFP e la Roma spendeva solo quello che entrava, tanto o poco che fosse.
    Le altre le accetto, pure a malincuore, ma non sono di quelli che strepita “La Roma è dei tifosi!”.
    No, la AS Roma è un’azienda privata che appartiene a chi ne detiene legittimamente le quote.
    Non ho nessun potere né diritto di spingerli a cedere.
    Magari vorrei essere trattato da adulto consapevole, quello sì.

  14. la prima cosa che ha detto Ranieri dopo aver accettato l’incarico è stata quella di aver avuto la garanzia da parte della proprieta’ di voler costruire una grande squadra. e questo è ciò che noi tifosi stiamo aspettando. spero che quanto affermato da Ranieri non rappresenti una marcia indietro perchè a noi non interessano i regolamenti finanziari. è vero che il mercato di gennaio non offre grandi opportunita’ pero’ sui nuovi arrivi ha garantito Ranieri : si tratta di giocatori da grande squadra. staremo a vedere. concludo dicendo che se non fosse rimasto Dybala ora saremo in zona retrocessione anche con Ranieri.

    • @clay
      Ricordo bene quell’intervista fatta da Ranieri 2 giorni prima di Roma Atalanta e per essere sicuro di quello che stavo per scrivere sono andato a riascoltarla.
      Per completezza di informazione dovresti anche dire che, sempre in quell’intervista, dopo ad aver detto “di aver avuto la garanzia da parte della proprieta’ di voler costruire una grande squadra”, ha anche detto che “Roma non è stata fatta in una notte, dateci tempo”.
      Così, tanto per essere precisi e confermare che Ranieri è persona seria, non come certi pseudo tifosi romanisti

    • sono d’accordo con te. per fare una grande squadra ci vuole tempo. e sono convinto che intorno ai nuovi arrivi di mercato col tempo si costruira’ una grande squadra. semplicemente mi ha lasciato perplesso il riferimento al fair play finanziario, di cui mi sembra non abbia mai parlato prima, come se volesse sminuire l’importanza dei giocatori acquistati.

  15. Comunque avevamo preso Juric “per vincere trofei”. RIcordatelo tutti.

    Chi ha scritto quel comunicato dovrebbe essere preso a pernacchie (mi modero) ogni mattina fino a che non vinciamo un trofeo. (avoja…)

    (questo per rimembrare quante min….te ci dicono)

  16. I 3-4 anni di squalifica però poteva risparmiarseli!
    I tifosi della Roma non vanno presi come dei bambini a cui agitare bobbonero (settetete!). E daje, Claudio, siamo seri (non seriosi, che è n’artra cosa).

    Per capirci: la vittoria finale in EL vale, per la vincitrice, compresi premi, accesso al market pool (pur accresciuto) e al “ranking pool”, non molto più che 30 milioni. Dei ricavi da vittoria della Conference non parliamo neppure.

    Quindi il vero valore della vittoria in El è la partecipazione alla Champions…E come la vinci allora la EL? Dando il riposo a turno ai senatori più logori e acciaccati?
    E come ci arrivi nei primi quattro in campionato, facendo mercati tipo Lecce? O come quello in cui, rammento, fu acquistato a titolo oneroso un solo cartellino: quello di Celik!

    Il calcio sta evolvendosi sempre più rapidamente; occorre ASSOLUTAMENTE una strategia finanziaria che sia aderente al business model che la UEFA, a torto o a ragione, ti impone (SE vuoi stare nel calcio che conta…poi se non te ne preoccupi, allora…ma noi tifosi ce ne preoccupiamo: anche perché la CL per anni l’abbiamo vissuta).
    Non occorre l’ipocrita austerità fatta per chi, come proprio sta imponendo la regolazione UEFA, è destinato a marginalizzarsi sempre di più.
    Non c’è una squadra che possa “fare bene”, essere “grande”, senza l’accesso al mercato – oligopolistico, cioè in rendita, della CL.

    Allora, se ci tieni alla Roma, che si ama e non si discute, la LOGICA ti dice che devi NECESSARIAMENTE entrare, e in modo stabile, in Champions: un altro modo di “amarla” mi parrebbe contraddittorio, dato che in EL e CL già ci andavamo: e infatti stiamo così…cioè, fuori, con ogni probabilità pure dalla EL.
    E non solo: ma con DICHIARATE prospettive di mercato/investimento tali da non rendere neppure probabile tornarci.
    Ed è chiaro che questo andamento dipende anche da aspetti organizzativi ed operativi societari che sono andati male. Anzi, malissimo…Non PUOI parlarne per ovvii motivi? Ok, ma almeno non dare sostegno a una linea societaria che non regge ad alcuna logica.

    E dunque: come ci arriviamo stabilmente (non come il Bologna) in Champions League?
    Come lo colmiamo il gap crescente con le 5-6 squadre (e teniamoci bassi) che ormai ci sono stabilmente davanti, negli ultimi anni?

    Può andare bene che non si dichiari in anticipo una strategia; ma voler ripetere lo stesso metodo, costantemente, con cui si sono già falliti (per 5 anni) tutti gli obiettivi “necessari”, cioè di vera sopravvivenza nel calcio che conta e che vogliono i tifosi – e anzi dare sostegno a tale metodo, agitando lo spettro di mega sanzioni UEFA che non hanno riscontro storico, non è indicativo di un approccio non dico “giusto”, ma almeno aderente alla realtà.

    Cosa rischiamo di più di ciò che ci sarà comunque inflitto dai risultati in campionato?
    Torniamo coi piedi VERAMENTE per terra…

  17. “Allora dirò al presidente di spendere più soldi, di prendere 3-4 anni di squalifica, così non andremo in Europa, non andremo in Champions, e saremo tutti contenti”, e senza spendere sieste andate in champions league ?, e puoi stai minaccendo i tifosi di presunti squalifica se i Friedkin spendono più del previsto, ma siamo diventati la barzelletta in bocca di tutti, la Roma con i Friedkin e diventati la nuova Udinese

    • @kais
      perchè vuoi aizzare le folle dicendo che Ranieri sta minacciando i tifosi?
      Ha semplicemente risposto in maniera stizzita alla domanda provocatoria di un giornalista e, quando ha capito l’andazzo dell’intervista, di cui io ho visto il video, lo ha lasciato parlare da solo e se ne è andato, facendo una cosa da vero romanista.

    • metti che li spendiamo e siamo squalificati, quali giocatori sacrificherrbbero 4 anni di carriera alla roma con lo 0% di fare le coppe? e quanti tra i vari kone, dovbyk rimarrebbero?

  18. il nervosismo di Ranieri è che la società non gli ha promesso ciò che gli aveva confidato, io credo che se continua così, non farà nemmeno il dirigente….

    • Basta dimettersi, ma subito, tanto ormai 34 punti li abbiamo fatti, i 5 per la salvezza matematica li fanno pure se richiamano Juric o mettono una sagoma in panchina…che poi è la stessa cosa.

  19. Ranieri ci si è cacciato lui in questo vicolo cieco, poteva non dire niente visto che per ora è ancora allenatore e non dirigente,a vuol fare tutto lui, manie da protagonismo, adesso allora non faccia tanto l’ offeso né lo spiritoso

  20. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome