AS ROMA FLASH NEWS – Tutte le notizie in giallorosso minuto per minuto

52
887

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Nuovo appuntamento giornaliero all’interno del nostro portale dove verranno inserite tutte le news sotto forma di “brevissima” per restare sempre aggiornati minuto per minuto sulle notizie della AS Roma e non perdersi mai gli ultimi avvenimenti. Queste le ultimissime di martedì 18 marzo 2025.

ORE 19:30 – HERMOSO, STAGIONE FINITA MA NIENTE RIENTRO – Mario Hermoso, in prestito dalla Roma al Bayer Leverkusen, ha subito un intervento chirurgico dopo l’infortunio alla spalla riportato contro il Bayern Monaco. L’operazione, avvenuta a Madrid, è perfettamente riuscita, ma il difensore spagnolo resterà fuori fino a fine stagione. La riabilitazione sarà svolta presso il centro “Werkstatt” di Leverkusen, in accordo con la Roma.

ORE 16:40 – DOVBYK STRONCATO DALL’EX CT UCRAINO – Jozsef Szabó, ex ct dell’Ucraina, ha parlato del momento di Artem Dovbyk in un’intervista rilasciata a Dynamomania: “Nelle partite che ho visto non prende palla spesso. Deve muoversi di più, perché non si può segnare un gol con una sola occasione. Il pallone bisogna cercarlo, andare indietro, a sinistra, a destra. Gli avversari lo seguirebbero e così facendo si creerebbero spazi liberi per gli altri giocatori. Deve liberarsi dai difensori, ma non lo fa. E questo è molto negativo”.

ORE 13:30 – CALAFIORI: “LA ROMA? CI SONO RIMASTO MALE…” – Riccardo Calafiori a Rivista Undici torna sulla decisione della Roma di cederlo: “Sul momento ci sono rimasto male. Però non ho mai avuto rancore verso la Roma. Credo che non sia facile prevedere il futuro di un ragazzo così giovane. E poi una società deve fare delle scelte, soprattutto se ha tanti ragazzi in quel ruolo. La Roma ovviamente è stata una parte grande e importante della mia vita e carriera, e penso solo cose positive”

ORE 10:50 – CASTELLANOS IN DUBBIO PER IL DERBY – Nella partita contro il Viktoria Plzen, l’attaccande della Lazio Castellanos ha subito un nuovo infortunio muscolare al polpaccio, che potrebbe tenerlo lontano dai campi per almeno 3 settimane. Da monitorare quindi le sue condizioni in vista del derby in programma domenica 13 aprile. (Goal.com)

ORE 9:00 – GASPERINI PIACE ALLA ROMA E NON SOLO – La Roma non ha ancora deciso chi sarà l’allenatore della prossima stagione. Tra i candidati c’è sicuramente Gian Piero Gasperini, che a fine anno lascerà l’Atalanta. Sul tecnico, però, ci sono anche altri club, tra cui la Juventus in Italia. All’estero, invece, piace a Monaco e Benfica. (Tuttosport)

ORE 8:35 – CELIK PUNTA IL LECCE – Persi Dybala e Rensch, ora mister Claudio Ranieri spera di riavere a disposizione Zeki Celik in tempo per essere convocato per la trasferta di Lecce: il turco, fermo ai box per una lesione muscolare, dovrebbe recuperare per la gara del prossimo 29 marzo. (Corriere dello Sport)

ORE 8:20 – VOELLER: “ITALIA-GERMANIA? PREFERIVO ROMA” – “Sono contento di tornare in Italia, come no? Anche a Milano. Ho sperato un po’che la partita fosse a Roma, però… non so da quanto tempo non andavo a San Siro. Ho sempre dei grandi ricordi“. Lo ha dichiarato Rudi Voeller alla Gazzetta dello Sport, intervistato su Italia-Germania di Nations League.

IN AGGIORNAMENTO…

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteClub europei con i monte ingaggi più alti del 2024: svetta il PSG, Roma diciottesima davanti all’Everton
Articolo successivoRANIERI: “Dybala assenza pesante, la squadra deve compattarsi ancora di più. Adesso arriva il bello e il difficile…”

52 Commenti

    • Gasperini va alla Juve… lo sanno tutti.
      Motta ha già finito la sua esperienza torinese

  1. Gasperini alla Juventus? Già sarebbe un problema alla Roma e peggio sarebbe alla Juve. E’ un tecnico che ha bisogno di tempo per arrivare ad avere risultati e i sabaudi hanno fretta.

  2. Quanto pesa mister Ranieri? 80 kg? Fossi Dan Friedkin pagherei in oro quanto pesa per fargli fare la prossima stagione fin dall’inizio

    • il Como ha i punti del Verona, a quattro punti dal terzultimo posto con una società che ha speso quanto una grande. Ha perso la metà delle partite. Non capisco questa infatuazione per Fabregas

  3. A Roma e Torino, Gasperini durerebbe quanto un gatto in tangenziale.
    Allegri e Mourinho sono buoni per ľ Arabia Saudita, Ancelotti può vincere solo a Madrid, Fabregas è come il panettone Motta.

    Solo Sarri può portare la Roma in alto

    • Tutto quasi bene tranne l’ ultima, quel “solo” deve essere pesato…

    • Ciao Romano, del gotha direi solo Allegri e Mourinho. Ma ci metterei anche Conte..
      Per QUESTA squadra, vedo solo Sarri

    • Ancelotti può vincere solo a Madrid? a dire il vero ha vinto a Milano, a Londra, a Parigi, a Monaco…

    • Bundesliga e Ligue 1 con Bayern Monaco e Psg puoi vincerle anche tu, caro Apuo..
      Il Milan di allora ed il Real attuale, sono squadre stellari e la coppa dalle grandi orecchie, il buon Carletto ľ ha vinta solo con quei fenomeni

    • A voi è sfuggito il nome di Valverde.
      Sul pizzino di Ranieri c’era scritto “se beccamo a Trigoria”.

  4. Ricordiamoci anche i “secondi anni ” di Ranieri. Forse tu non c’eri ancora,ma io mi ricordo come fosse ieri Genoa Roma 4 3 con la Roma che vinceva 3 0…..Quest’anno,comunque vada,ha fatto un miracolo. Ma ,onestamente nutrirei dei dubbi sulla riuscita del prossimo. Opinione personale.

  5. Mi sa che Rudi si sbaglia, grandi ricordi a San siro? a quel tempo ci si perdeva sistematicamente, compresa la finale UEFA. Per non parlare del petardo a Tancredi o del povero De Falchi, tu in più hai anche lo sputo di quel viscido olandese tra i ricordi, lascia stare Rudi, restatene in Germania cosa vieni a fare?

  6. calafiori e frattesi restano grandi rimpianti, a sx nei 3 calafiori sarebbe utilissimo e frattesi pure a centrocampo, considerando che sarebbero costati 0! potremmo aggiungere anche huijsen pagato 15mln dal bounermputh ora ne vale 42

    • Che Huijsen fosse destinato ad una crescita costante si capiva. Un ragazzo con quella tecnica e quel fisico, in quel ruolo era una assicurazione: il talento c’era. L’ unica cosa che non si poteva prevedere era quanto sarebbe durato il processo di maturazione. Però però però… Circa 15, 16 milioni si capiva che li valeva. Non avrebbe avuto più senso dargli fiducia e fare una buona offerta alla Juve? Per quanto riguarda Calafiori è evidente la miopia di Mourinho nel valutare i giovani. Tanto bravo a gestire i giocatori già formati, mettendoli nella condizione di dare tutto, tanto inetto nel programmare la crescita di un ragazzo. Assurda è stata quella trasferta al circolo polare artico: persone che hanno parlato con Calafiori mi hanno raccontato di cose surreali, prima e dopo la partita… Invece di Frattesi penso una cosa diversa: la Roma è stata anche sfortunata; forse ha sbagliato tutta la strategia, e questo perché, anche se non voleva privarsi assolutamente del ragazzo, si è trovata nella situazione in cui riportarlo a casa alla fine sarebbe stato troppo costoso. Così è andata.
      FR

  7. Per Calafiori dobbiamo ringraziare Mourinho, lo stesso che al Chelsea si disfò di Salah perché non sapeva che farsene.

    • si molti dicono che puntava sui giovani, li faceva esordire ma poi finiva li, i giovani non sono il suo forte (ha ben altri punti forti) alla lista aggiungo de bruyne e svilar

  8. Mou e riuscito pero’ a scoprire Bove, Zalensky, e Pisilli. Mi e’ piaciuto Rudy che voleva la partita a Roma, ma si sa’ che il calcio paraculo sta al Nord ed e’ attaccato al cuore dell’ Europa ma i veri tifosi stanno a Roma. Per Elisabetta invece si e’ scordata Mancini e Ancelotti e Gasperino gli ultimi 2 cjanno piu’ de 65 anni lo stesso Sarri sta li’ ci serve gente giovane con un’ altra filosofia calcistica e che cresce con la squadra mi dirai che Ranieri e’ vecchio si ma nella Roma sembra Mazzone un padre per questo che lo seguono. Prima del campionato uno dei migliori era Thiago Motta ma ha Torino ha fallito, non e’ detto che a Roma non possa fare quello che ha fatto a Bologna. Daje Roma

  9. Calafiori non fu certo solo colpa di Mou, era reduce da un grave infortunio e all’epoca non poteva dare garanzie, ma per me immensa colpa fu di quella specie di DS a nome Pinto che non ebbe la lungimiranza e la capacità di preservarne comunque la proprietà magari cedendolo si ma con recompra come fece Sabatini con Pellegrini o lo stesso Monchi con Frattesi o dandolo solo in prestito. Invece il fenomeno, magari anche rimpianto da alcuni su questo forum, lo silurò per ben 1,8 milioni; solo due anni dopo passando per il Basilea, Sartori, un vero DS, al Bologna ci ha fatto 50 milioni, dicesi 50 milioni, tondi con i quali ci ha rifatto la squadra acquisendo 5/6 elementi semisconosciuti e ora per il secondo anno consecutivo anche cambiando allenatore va per la Champion giocandosi pure la semifinale di Coppa Italia, altro che Pinto!
    Poi ancora si discute o si giustifica mister 100 milioni buttati Tago Pinto.

    • E certo, l’allenatore che lo scartò per sempre dopo il Bodo non c’entrava nulla. Continuiamo a mistificare la realtà.

    • A Soppe… il ruolo del D. S., se crede in un giocatore, è di tenerselo stretto anche contro il parere dell’allenatore, perché deve preservare il patrimonio societario che gli è stato affidato dalla proprietà.
      Svejateeeee 😱

  10. Visto che il campionato è fermo, si può discutere di cose più futuribili con la leggerezza di chi il calcio lo vede dalle tribune o dalla poltrona. Io non ho particolari preclusioni sul prossimo allenatore, però credo che bisogna avere chiarezza sulle strategie e sul tipo di allenatore che si vuole prendere. Se prendi Farioli o Fabregas sposi un certo tipo di progetto, se prendi Sarri o Mancini un altro; se prendi Ancelotti o Allegri un altro ancora. Poi occorrerà crederci e mettere l’allenatore nelle condizioni di avere una rosa adatta alle sue idee; che sia un carismatico allenatore emergente, o che sia un allenatore che ha già vinto e già dimostrato di essere un condottiero di successo, ecc ecc. L’ importo è che tutto sia fatto su iniziativa e sotto supervisione di Mister Ranieri, che di calcio capisce e ama i nostri colori.
    FR
    FR

    • …se devo puntare un euro lo faccio su Max ALLEGRI. È quello che per pragmatismo e gestione di ambiente e gruppo so per certo (abbastanza almeno) che CLAUDIO vede più simile al suo modo di guidare la barca.

  11. Calafiori valore di mercato attuale 60 milioni di euro!
    Siamo gestiti da Pippo Pluto e Paperino…..non ce n’è uno che capisce di calcio!

    • Assolutamente concorde Curvasudforteromanam ,a ora per miracolo almeno c’è Ranieri. Lo scandalo sono stati gli anni del naccheraro de Sevilla gestito dal plusvalenzaro e poi dal modesto Petrachi che a 11 milioni pensò di non far valere la recompra su Frattesi e quindi lo scandalo Pinto un discreto ragioniere ma uno sprovveduto come DS a cui si deve la perdita di Calafiori per spicci e una serie di affari sul mercato da Tso.Comunque, a parte i Ds, anche lo staff tecnico non ha certo spiccato per intuito, lungimiranza e competenza.

    • Comunque ora confido molto in Ranieri e non disprezzo GHisolfi che, a parere, ha svolto sinora un passabile lavoro a parte l’incognita Dovbyk che tuttavia, pur non essendosi certamente sin qui particolarmente distinto facendo insorgere dubbi e perplessità, ha segnato in un modo o nell’altro 15 goals nelle varie competizioni, potendo auspicabilmente arrivare a 20 a fine stagione. Non pochi per un primo anno deludente. Personalmente un’altra possibilità gliela darei.
      Occorrerà vedere chi sarà il prossimo allenatore e che indicazioni darà fermo restando che,pur ancora sotto i vincoli del S.A., un certo tesoretto in cassa ci dovrebbe essere tra ì vari Dahl,10 milioni, Kumbulla che sta portando a termine un’ottima stagione in Spagna, Le Fee che aveva cominciato molto bene prima di infortunarsi ma che potrebbe portare circa 24 milioni ai quali aggiungere alcune cessioni tipo Abraham, forse Pellegrin, Cristante e anche Hermoso che,se riscattato, qualcosa potrebbe portare. Il problema è sempre lo stesso, indovinare gli inserimenti.

    • CALAFIORI ti sta dicendo che la società non può avere certezze di cosa sarà un giovane tra tanti un tot di anni dopo.
      Che si è trovato bene e non ha nulla da dire di sbagliato da parte loro.. Ben altra cosa (esempio) di quello che racconta Luca Pellegrini oggi laziale.
      Ma tu come giustamente recita il tuo nickname sei “forteromano” de Coccio…
      il giorno che ti troverai davvero Pippo pluto e Paperino non ti resteranno lacrime.

    • Tranquillo, l’anno prossimo sarà insultato peggio di Abraham.
      Eh ma Dzeko… e allora Voeller….

    • …non è vero che nel vino c’è la verità, è un racconto degli spacciatori. Nel vino c’è di che sbronzarsi…🙂..
      rimettiti…tu e Trevisani.

    • non ha grandi qualità come attaccante ma è uno che fa gol. Vive per il gol, sicuramente ci sono centravanti più utili con più qualità ma lui fa la cosa più importante ovvero i gol. Il centravanti deve fare quello. prendi un zirkzee, sarà bello da veder giocare ma nella sua miglior stagione ha fatto 11 gol. Dovbyk sta a 10. Io voglio bene pure a Shomurodov,ma non può mettere in panchina un vero bomber come Dovbyk
      . ha fatto 3 gol quest’ anno, nella sua miglior stagione furono 8 al genoa

    • Ha fatto 20 gol stagionali fino ad oggi ,
      20 gol.
      Quando uno si scola la bottiglia deve fare attenzione alla “posa” che rimane sul fondo della stessa..

    • Pippinzaghi ha fatto più di 300 gol da intruppone.
      Ricorderei pure Luca Toni che ha praticamente iniziato la sua carriera a 27 anni.

    • Come dicevo sopra ha fatto 20 gol alla sua prima stagione in serie A, e mancano ancora 9 giornate alla fine, però è intruppone. Invece Giovanni Felice, ex 127 mln, e Gimenez, oppure Yildiz. ehhh questi si che so fenomeni.
      Roba da pazzi.

  12. @Romano1
    Non vorrei contraddirti ma i due affari con recompra di LP7 e Frattesi, entrambi con il Sassuolo, sono stati fatti da Pocetta che lui ha sempre avuto una corsia preferenziale con i neroverdi, prima con Squinzi e Carnevali dopo, e bell’affare Frattesi, Pocetta ha inserito anche Marchizza, ci ha fatto prendere Defrel che era sempre un suo calciatore e gonfiato il valore del francese per pagare quella clausola da €3M pretesa allora da Squinzi per liberare Di Francesco allora. Tutti gli affari con il Sassuolo, la persona che ha orchestrato e fatto tutto è stato sempre Pocetta e nessun’altro. Senza Pocetta quel diritto di recompra non te la davano per farti capire.
    Su Calafiori l’ho spiegato più volte ed è stato lo stesso Riccardo a confermare lo stato delle cose. Lui non sarebbe mai maturato o avrebbe cambiato marcia se non si fosse distaccato dalla Roma, distacco doloroso ovviamente ed il cambio di allenatore nel Basilea poi lì ha fatto raddrizzare la testa e svoltare perché era conscio che doveva cambiare atteggiamento e testa e che in quel momento era un giocatore del Basilea. Da lì è incominciata la vera crescita di Calafiori. Ovviamente è un rimpianto ma certi calciatori riescono a crescere a volte solo staccandosi da un passato club a cui erano legati e comprendendo che se vogliono crescere, devono cambiare il loro atteggiamento ed incominciare a pedalare per conto proprio.

  13. beh .. un intruppone che fa 10 gol in campionato non sembra cosi’ inefficiente .. certo non e’ bello a vedersi .. non fa dribbling, non fa numeri, non e’ Brasiliano ne’ Argentino, corre male pero’ ha fatto 10 gol in serie A ed altri gol nelle altre competizioni .. mi sembra una quindicina in tutto .. e qualche bell’assist come il tacco a Dybala ..
    io .. non lo butterei via ..

  14. Dovby nonostante i gol che ha fatto rimane un intruppone, su questo non si può controbattere.

    Ps: i gol che ha fatto sono tutti contro squadre medio-piccole

  15. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome