NOTIZIE AS ROMA – Come di consueto alla fine di ogni mese, la Roma pubblica un documento relativo alla situazione finanziaria del club relativa al periodo di riferimento. Resa nota, dalla società giallorossa, la situazione concernente il mese di maggio. Di seguito i passaggi salienti del comunicato pubblicato dalla Roma:
“L’indebitamento finanziario netto adjusted della Società al 31 maggio 2021 evidenzia un indebitamento netto pari a 303,6 milioni di euro, e si confronta con un valore pari a 253,4 milioni di euro al 31 dicembre 2020 e a 300,2 milioni di euro al 30 giugno 2020.
L’incremento dell’indebitamento finanziario netto rispetto al 31 dicembre 2020, pari a 50,2 milioni di euro, è sostanzialmente determinato da (i) i finanziamenti soci erogati da Romulus and Remus Investments LLC (“RRI”) per il tramite della controllante NEEP Roma Holding S.p.A. (“NEEP”); (ii) l’incremento del finanziamento infragruppo verso Mediaco e Soccer SAS (iii) l’aumento dei debiti verso banche per finanziamenti di lungo periodo e (iv) le minori disponibilità liquide”.
Fonte: asroma.com
Ragazzi, occhio, che dopo le spiegazioni di ieri, il Prof. Glugluglu oggi interroga…
Vado a ripassare gli argomenti più difficili del programma: “come sostituire le batterie del telecomando” e “conti da salumiere: che faccio lascio?”.
Speriamo che me la cavo…
I glu glu sono quelli che si bevono le bufale dei giornalai tutti i santi giorni, quindi meglio non rigirare la frittata per rendersi ulteriormente ridicoli. A me si può additare di tutto fuorché esser uno che si beve gli “scoop” dei giornalisti, te invece…
Che dici professore, dopo averci spiegato che Pallotta ha distrutto i conti perché l’indebitamento (che è fisiologico in ogni azienda) è aumentato durante la sua gestione, ora se dimostrate un minimo di coerenza dovreste aggredire i friedkin perché durante il loro primo anno di gestione hanno incrementato l’indebitamento ulteriormente.
Io me ne sto alla finestra a guardare le vostre piroette mentre cercate di spiegare che se aumenta sotto i friedkin è un bene, mentre prima era un male 😂
Del resto chi di fuffa ferisce….
Professo’, ma co’ tanta gente che ce sta, proprio a me me devi interroga’? 😭😭😭
Il maggiore indebitamento è dovuto alle immissioni di denaro da parte dei Friedkin tramite finanziamenti soci,prestiti dei soci per la gestione corrente visti i minori ricavi insufficienti a far fronte alle spese.Questi prestiti saranno convertiti in aumento di capitale e l’indebitamento scenderà,quindi niente maggiore esposizione con banche,niente operazioni di factoring,niente bond,fortunatamente!
Chiedo d’essere giustificato: il mio compito l’ha mangiato il cane… 🙂
Monika, nel fervore di rigiramento della frittata ti sei scordata il punto tre del comunicato che recita: “(iii) l’aumento dei debiti verso banche per finanziamenti di lungo periodo”.
Ora, o hai ragione tu dicendo: “quindi niente maggiore esposizione con banche” oppure hai torto e ha ragione la Roma nel suo comunicato ufficiale descrivendo il punto III.
chissà chi ha ragione, tu o la AS Roma.
Avevo detto che sarei rimasto alla finestra per vedere le piroette e devo dire che la tua è da 9.
Indebitamento verso banche per finanziamenti di lungo periodo,è stata protratta la scadenza del bond e costa interessi,ma in questi mesi la Roma ,a differenza di altri club,ha pagato gli stipendi (sproporzionati rispetto ai ricavi)e per far fronte alle spese i Friedkin hanno immesso liquidità tramite finanziamenti soci. Vedremo che consistenza avrà l’aumento di capitale e vedrai che ,dopo,l’indebitamento scenderà. Chiaramente quando sarà varato l’aumento di capitale non sarà per comprare giocatori ,ma saranno soldi già utilizzati dalla Roma
Non si può fare aumenti di capitale per comprare i giocatori, va bene che il FFP è in cantina, ma gli obiettivi di pareggio rimangono validi, spalmati però in un periodo più ampio.
La differenza fra i Friedkin e il fantastiliardario Suning che piace(va) tanto agli interisti del sito, è che noi siamo autonomi nella gestione, loro hanno dovuto fare ipoteca.
Motivo per cui, nonostante la contrazione dei ricavi ed il conseguente aumento dell’indebitamento, causa COVID (eh si, i negazionisti si rassegnino), noi siamo in grado di far fronte al fabbisogno.
Sono molto curioso, al di là delle bufale di mercato antiroma e pro milanesi della quasi totalità della stampa e dei media, come andranno i mercati di Roma da un lato, e milanesi da un altro.
Oggi inizia, speriamo di vedere belle cose da qui alla fine dell’estate.
Silenzio! Il Professore dà i numeri… volevo dire dà i voti: Monika 9️⃣ 👏👏👏
KAWA6️⃣2️⃣… Non sarà troppo? 🤔
kawa 62/10 in simpatia, una cosa travolgente proprio 😉
hai mai pensato di fare l’animatore? in qualche villa arzilla intendo 😀
Vabbè amici, non é mai stata mia caratteristica peculiare (studi umanistici) ne interesse generico l’economia indi… sull’esperienza di Pallotta ho delle idee ben precise che ne fanno, dal punto di vista sportivo e in generale, uno dei migliori presidenti di ASROMA con distacco, al netto comunque di errori che (se tutti fanno questo non si può negare) per me molto pesanti. Però la contrapposizione su fronti opposti non ha a mio avviso senso qui. A buon senso, posso immaginare che invertire una tendenza marcata verso il rosso di bilancio non si possa facilmente fare, e quindi tanto meno aspettarsela in breve tempo dai Friedkin. Allo stesso modo però, criticare Pallotta per lo stato dei conti equivale a chiudere gli occhi sullo stato delle cose (e mi fermo all’Italia). Inter ipotecata, Milan che perde i pezzi come capelli colpiti da calvizie, Juve che senza 400/500 milioni della famiglia (e in buona parte delle banche) va a portare i libri contabili in tribunale domani, perché la Roma dovrebbe non essere in difficoltà?… resta, sempre a buon senso, il fatto indiscutibile che, se i texani non sono impazziti poiché 1) non sono romani e romanisti (ancora) come Franco Sensi e Dino Viola 2) non credo abbiano deciso di buttare all’aria il proprio patrimonio ed indossare, in futuro, un saio francescano, ne deriva assolutamente che l’ASROMA é un asset importante e di grande valore, reale e potenziale, nel momento in cui lo rilevano dall’uomo di Boston. Quindi Pallotta avrebbe potuto ottenere sicuramente risultati migliori e non lo nego (e ci metto i 12 anni di lotta ai mulini a vento fronte stadio). Ma come risultati sportivi, mi spiace per chi critica senza aprire gli occhi, non si esauriscono in un “bonsai”. Dall’avvento dei diritti tv (decenni ormai) nessuna squadra senza striscie ha vinto uno scudetto. E anche prima chi, e quanto? Mi auguro che, sul fronte dei risultati sportivi, i Friedkin facciano almeno altrettanto l’anno prossimo (per ora il primo anno e 1/2, due classifiche chiuse di A) sono dietro il “fruttarolo” come piace definirlo ai cosiddetti antiCesaroni, e di tanto… se poi come tutti i romanisti si augurano, svegliano il “gigante addormentato” in futuro, vedremo.
Professo’, sei la mia ricreazione, il mio sollazzo… Che vuoi farci? 🤷
Silvio, ottima disamina, è un piacere leggere commenti brillanti tra un cabaret e l’altro di alcuni personaggi che sanno fare solo quello.
Su ciò che hai scritto mi ci trovo pressoché su tutto.
Il discorso dello stadio non lo condivido interamente, non è stata una battaglia contro i mulini a vento, ma una battaglia contro i poteri forti della capitale che stanno arretrando Roma ad un immondezzaio chiuso agli investimenti esterni, e senza una lira dagli investitori interni.
Ed è, la vicenda stadio, una storia ancora da concludere, è indubbio che chi vuole investire sulla Roma come i Friedkin non si possa accontentare degli esigui ricavi dello stadio olimpico.
Staremo a vedere.
Per ora divertiamoci un po’ con il mercato, stasera a chiusura dei mercati azionari potrebbe esserci qualcosa 😉
A professo’, te l’hanno spiegato che i Friedkin si sono trovati il Covid alle porte, a differenza der fruttarolo tuo? Aripijate.
Ndo sta quello che diceva: “preferivi che finivamo a gambe all’aria?”.
Questo è quello che si ritrovano i friedkin grazie a pallottola.
Debit che grazie a interessi crescono a dismisura.
Le banche poi … una volta ( e parlo di 40 anni fa) se mettevi i soldi in banca prendevi il 10% d’interessi, oggi se metti i soldi in banca devi pagare perchè glieli dai, devi piagne miseria per usare i soldi tuoi, e grazie ai mafiosi dello stato, sei costretto a pagare per ogni transazione con la scusa dei controlli.
Bast…i, schif…i e ladri. Banchieri e politici dovrebbero bruciare all’inferno.
Nietzsche diceva che lo stato è la più grande menzogna … 200 anni fa. Chissà cosa avrebbe detto oggi!!!!
Domani scrivo la divina commedia parte 2, e vedrete la parte che vi riservo.
io Vorrei capire se nel bilancio mensile della Roma sono compresi i 272 milioni di euro del bond di Pallotta che scadono nel 2024 ( ora sono 258 perche’ 14 milioni sono stati versati dai Frenklin) perche’ sono stati versati in un conto disponibile dalla goldman sachs al momento dell’acquisto della associazione sportiva Roma.
Il presidente quando ha comprato…era consapevole dei buffi…malgrado ciò..ha comprato lo stesso.
Quindi conviene andare oltre il discorso del bostoniano.
Repetita juvant…hanno comprato consapevoli dei buffi e del pariodo pandemico.
Basta andare contro la Roma, basta sputare sulla Roma.
Per chi vuole… c’è il pregiudicato panzone formellese che é vincente, non ha buffi, ha 2 squadre tra cui scegliere.
Sempre forza Roma
il presidente quando ha comprato sapeva benissimo a quanto ammontavano i debiti . il valore di cessione dopo il covid era di 600 milioni ( prima del covid era 720 ml ) . lui ha dato a pallotta 200 milioni ( circa ) e si è accollato il resto . friedkin non ha pagato la ASROMA 600 milioni e in più si è accollato i debiti . ad oggi la ASROMA gli costa 200 milioni dati a pallotta più il debito che si è accollato e con le spese di gestione .
SPQR non te fa senti’ dal commercialista fai da te, che va in giro a dire che la Roma valeva 199 milioni perché quelli erano i soldi dati a Pallotta 😀
Evidentemente l’accollo dei debiti è una missione umanitaria secondo lui, mentre per il resto del mondo è parte del valore.
Come quando compri la casa, dai il 30% all’ex proprietario e ti accolli il 70% del mutuo, e che fai, vai a dire in giro che casa tua vale i soldi dati all’ex proprietario? fantastici sti commercialisti.
I Friedkin vanno rispettati, e non presi in giro per aver comprato un cumulo di macerie.
Hanno speso già mezzo miliardo per qualcosa di indubbio valore e ancora non hanno finito, perché per loro la Roma vale questo e anche di più, visto che hanno intenzione di spendere ancora.
Trovato nel sito as roma: quindi i 275 fatto da Pallotta del debito scadono il 1 agosto 2024 quelli versati al momento dell’acquisto per garanzia a Goldman Sachs.
In particolare, si ricorda che in data 8 agosto 2019, nell’ambito di un’operazione di rifinanziamento del debito del Gruppo, MediaCo ha emesso un Prestito Obbligazionario non convertibile del valore complessivo di Euro 275 milioni, riservato ad investitori qualificati e ammesso a negoziazione sul Vienna MTF e sull’Euro MTF delLuxembourg Stock Exchange, con scadenza prevista per il 1° agosto 2024. I proventi netti derivanti dall’emissione del Prestito Obbligazionario, a seguito del pagamento delle commissioni e spese derivanti
dall’operazione, sono stati utilizzati per rifinanziare il debito esistente in capo a MediaCo, ottimizzandone la struttura e la scadenza, e dotare la Società di risorse finanziarie per la propria attività.
Sono tanti e diminuiranno. Ma la Juve ha molti più debiti idem Milan e Inter. L’atletico Madrid quasi 1 miliardo
Appunto.
Indebitamento netto 300 mln. Come è perché Mourinho ha accettato la Roma? Con quali soldi rafforzeranno la squadra? O meglio dove li prenderanno? Molti sono indebitati quanto è più di noi, ma pari punti col Sassuolo tra i nostri concorrenti ci è arrivata solo la Roma.
Lo sappiamo, lascia sta…..
Però so resuscitati i cesarocommercialisti, tra cui nientepopodimeno che il Prof. Emerito di costoro.
Ci vogliono conoscenze e competenze per controbattere a tanta sapienza…..per cui mi faccio un goccio e provo.
Glu glu…..