Athletic Club-Roma, la moviola: i giornali si spaccano sulla direzione arbitrale di Turpin

55
1042

AS ROMA NEWS I giornali si dividono nettamente sulla valutazione dell’arbitro Clement Turpin, direttore di gara francese che ieri sera ha inciso sul 3 a 1 finale di Athletic Club-Roma con un rosso a Hummels assegnato a inizio partita. Per il Corriere dello Sport la direzione del fischietto è gravemente insufficiente, mentre per la Gazzetta dello Sport è estremamente positiva, tanto da meritarsi un sette. Sufficiente per Tuttosport e Corriere della Sera, da 5 per Il Tempo.

IL CORRIERE DELLO SPORT Voto 4. L’uomo in trequarti, ovvero Clement Turpin e le sue maniche (lunghe) portate sempre a metà braccio, estate e inverno, condiziona pesantemente la partita del San Mamés. Il rosso a Hummels fa discutere, per dire che è un errore anche abbastanza chiaro, al quale il VAR difficilmente può mettere mano. Come possa essere una chiara occasione da gol a 40 metri dalla porta.

LA GAZZETTA DELLO SPORT Voto 7. Decisione giusta, l’arbitro giudica Hummels come ultimo uomo e in effetti Sannadi è lanciato a campo aperto e ha tutto lo spazio per andare verso la porta giallorossa

TUTTOSPORT Voto 6: Il rosso a Hummels è corretto così come il rigore concesso per il fallo su El Shaarawy

IL CORRIERE DELLA SERA Voto 6: Il rosso a Hummels è severo ma giusto. Lascia maltrattare troppo Dybala

IL TEMPO Voto 5: Il rosso è precipitoso vista la zona del campo e la possibilità di Mancini di recuperare. Giusto il rigore.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteMourinho fuori dall’Europa va all’attacco: “Spero che quello che è successo non sia collegato alla finale di Budapest” (VIDEO)
Articolo successivo“ON AIR!” – PIACENTINI: “Ranieri ha scaricato Hummels con quelle dichiarazioni”, CORSI: “Con un presidente presente il rosso sarebbe stato giallo”, PRUZZO: “La Roma ha giocato in nove, bisogna interrogarsi su Dovbyk”

55 Commenti

  1. sbagliare è umano è parlo di hummels purtroppo l’errore ci è costato caro ora inutile piangere sull accaduto testa al campionato è il momento di stare tutti uniti per le ultime partite di campionato forza Roma

    • non sono d’accordo: l’errore c’è ma l’espulsione è stata una decisione estrema per tre attenuanti:
      – è vero che è un’occasione da gol ma da centrocampo, chi porta il pallone andrà più lento di Mancini che quasi sicuramente recupererà;
      – Hummels arriva comunque prima sul pallone, travolgendo dopo l’attaccante;
      – siamo all’11’. Nel dubbio ammonisci. in questo modo l’ha consegnata al Bilbao a tavolino.

      Alla fine dico che è un’altra coppa sottratta alla Roma, almeno nella possibilità di giocarsela.

  2. La verità è che il rosso è severo, abbastanza discutibile regolamento alla mano (distanza dalla porta e allungo di palla verso il lato di Mancini e non verso la porta) ma non inventato. Nulla di scandaloso insomma. Quel che è scandaloso è la costanza di certe decisioni contro la Roma che dura da sempre, da appena ho iniziato a seguire il calcio. Insomma il rosso non è scandaloso ma a parti inverse sarebbe stato giallo… Comunque ribadisco: onore a Ranieri (nonostante la formazione iniziale…nessuno è perfetto) e a tutta la squadra (salvo due…mi aspetto che abbiano voglia di rimediare). Forza Roma

    • @Fabio1974 “Insomma il rosso non è scandaloso ma a parti inverse sarebbe stato giallo… “…

      …hai detto niente

    • forse a parti inverse no diciamo (visto che stiamo in europa) con la maglietta bianca sarebbe stato giallo o + probabilmente avrebbe visto prima un tocco sul pallone a prescindere se c’era o meno, per il rosso la penso come te a turpin posso solo imputare la mancanza di un paio di gialli ma non l’abbiamo persa per l’arbitro.

  3. Il 7 dato dalla calzetta lo trovo alquanto ridicolo ma da parte loro non mi aspettavo di meno. Espulsione giusta ma alquanto frettolosa Mancano come minimo, un paio di cartellini gialli nei confronti dei giocatori baschi

    • se è giusta è giusta , se no è inventata ; tertium non datur ; altri discorso i gialli ; comunque se la roma avesse segnato tre gol invece di uno sarebbe andata ai quarti ( già , ma con chi ? )

    • No l’espulsione non è giusta e la votazione fatta dai giornali del nord è ingannevole
      Purtroppo in Italia l’obiettivita’ è un opzional

  4. “IL TEMPO Voto 5: Il rosso è precipitoso vista la zona del campo e la possibilità di Mancini di recuperare. Giusto il rigore.”
    Ho i miei dubbi che Mancini potesse recuperare su uno lanciato a rete.

    Ci fosse stato Ibanez ci avrei scommesso,ma stiamo parlando di un passato che rimpiangerò sempre.

    • Quindi dobbiamo dedurre che se Turpin avesse visto Ibanez al posto di Mancini non avrebbe estratto il rosso…

    • Il rosso era giusto. Però l’arbitro non può valutare a seconda del calciatore che deve recuperare altrimenti gli daremmo ulteriore discrezionalità.

    • ZENO’, ma che adesso subordini la decisione dell’espilsione alle caratteristiche fisiche di chi poteva recuperare sul basco (Mancini)? Cioè l’arbitro si è detto “Mancini non ha la velocìtà adatta al recupero e quindi commino l’espulsione”??

    • @Zio DinDonDan…IO mi sto riferendo all’affermazione del Tempo,secondo me futuristica e avventata,non certo agli accadimenti di ieri.
      Svejjaaaa .

    • Mancioni non mi sembra così lento e Sannadi non mi sembra così veloce.
      Con quella distanza e considerato che Mancini aveva meno strada per intercettare Sannadi di quella che Sannadi aveva per arrivare a tirare,direi che non era fallo da ultimo uomo , in caso da penultimo.
      Turpin è stato bravo a cogliere le indicazioni di Rossetti per complicare la vita alla Roma e ha trasformato una ipotetica ammonizione in un rosso.

  5. Per quel che vale il mio parere: come spessissimo accade sui campi, è un episodio su cui ci sono ampi margini di discussione, perché ci sono elementi sia a supporto del giallo sia a supporto del rosso. Per quanto mi riguarda, il rosso mi sembra una decisione più corretta del giallo, perché a parte la distanza dalla porta che effettivamente è notevole, per il resto gli elementi per il rosso ci sono tutti: il giocatore del Bilbao ha pieno controllo del pallone, la direzione dell’azione è verso la porta (e occhio a non farsi ingannare da screenshot fuorvianti, ne parlo dopo), oltre al giocatore del Bilbao che ha il pallone ce n’è un altro che accorre sempre al centro del campo, e i difensori della Roma, pur essendo in linea con gli attaccanti, avrebbero comunque dovuto fare più strada degli attaccanti perché erano molto decentrati, e non è affatto detto che sarebbero riusciti a rientrare.
    Temo che l’opinione del Corriere dello Sport sia fortemente condizionata dal giudizio di Calvarese sull’episodio (oltre che dal fatto, che trovo irritante, che i giornali sportivi ormai difendono spudoratamente le squadre della città di appartentenza, cosa che emerge saltuariamente sul Corriere, spesso sulla Gazzetta e in maniera a dir poco svergognata su Tuttosport, che ormai è diventato una sorta di portavoce dei gobbi): Calvarese ha postato sui suoi profili social un fermo immagine parecchio fuorviante, che lascia immaginare che l’azione del Bilbao fosse rivolta verso i bordi del campo anziché verso la porta. Il fermo immagine, che mostra il pallone diretto verso la bandierina, è fuorviante perché è una foto scattata DOPO il contatto tra Hummels e il loro giocatore. Come sappiamo, il contatto tra Hummels e il loro giocatore ha coinvolto anche il pallone, quindi è chiaro che la direzione dell’azione prima del contrasto non sia deducibile da dove è andato il pallone dopo, perché la direzione è stata cambiata per effetto del contatto. Per capire la direzione dell’azione un fermo immagine, per di più se preso dopo il contatto, non dice nulla di utile.

    • Per quanto mi riguarda ha influito parecchio nella decisione il secondo giocatore del Bilbao a pochi metri da Sannadi, entrambi in posizione centrale rispetto ai difensori della Roma.
      Non ci fosse stato quello sarebbe stata un pelo più opinabile.

    • Drastico: sì, il secondo attaccante lanciato in campo aperto ha sicuramente avuto una grande importanza. Aggiungerei una cosa: secondo me non è stato Turpin a decidere il cartellino, ma il primo assistente, che aveva dalla sua posizione un’idea molto più chiara di dove fossero tutti al momento del fallo. Anche perché per come si è sviluppata l’azione, Turpin era (comprensibilmente) attardato, perché era rimasto nella metà campo difensiva del Bilbao aspettandosi (come era ragionevole, senza la scelleratezza di Hummels) che l’azione sarebbe tornata dalla sua parte. Quindi probabilmente ha visto e valutato lui il contatto, ma per il cartellino secondo me si è fidato dell’assistente.

    • Ragazzi scusate ma non sono d’accordo.. Allora, il giocatore non è in pieno controllo , perché se la allunga dopo il regalo di Hummels e Hummels arriva prima sul pallone, spostandolo col tallone. Intervento duro, ma sul pallone, prendendo poi sullo slancio anche l’avversario. L’ho rivisto più volte.. vi invito a farlo qualora non lo aveste già fatto. Sul fatto che possa aver visto l’altro giocatore , quella è una cosa del tutto ininfluente a termine di regolamento. La chiara occasione deve essere per il giocatore che subisce l’infrazione e non conta il fatto che possa passarla a uno che è solo. Staremmo freschi se così fosse. Ogni fallo su un giocatore , quando ce ne sta un altro libero in posizione ottima per segnare sarebbe rosso. Il regolamento non dice questo! La chiara occasione deve essere per chi subisce il fallo. L’infrazione , se c’è stata, ma rivedendola , come già detto , ho i miei dubbi , avviene a 50 metri dalla porta… ed essendo la distanza una discriminante , già questo potrebbe bastare . Il giocatore fa chiaro movimento di spostare la palla verso l’esterno ( in realtà la prende Hummels) quindi non sta andando diretto verso la porta , ma anzi si allontana rispetto al primo controllo ( sbagliato ) che fa. E’ un rosso decisamente eccessivo! Nulla toglie all’errore di Hummels , ma ragazzi, non dobbiamo aver paura di dire che la decisione di Turpin sia eccessiva. Gli eccessi stroppiano… e lo sono anche gli eccessi di autocritica . Le parole di Ranieri sono a caldo, incaxxato con Hummels e senza voler dare alibi alla squadra , che deve restare concentrata sul campionato. Ma Sir Claudio , che amiamo , ogni tanto qualche battuta a vuoto ce l’ha. Come sul FFP, sul quale ha detto una serie di grandissime inesattezze, anche sull’espulsione di ieri , a mio avviso, non usa il modo giusto di comunicare. Un caro saluto fratelli lupi! ❤️💛

    • Ago non sono d’accordo. Il pallone viene allungato verso l’esterno ed è ininfluente che lo tocchi Hummels o Sannidi, conta solo che va verso l’esterno dato che il fallo è successivo…e all’esterno arriva Mancini. L’espulsione è molto discutibile seppur non scandalosa.

    • l’arbitro ha l’opportunità di decidere, non è chiara la situazione.
      e, nel dubbio, ha deciso per i padroni di casa, regalando loro il passaggio del turno.
      tra l’altro, l’intero arbitraggio h penalizzato la Roma (vedi solo il pestone a Baldanzi e il massacro delle caviglie di Dybala).
      Rossetti si è vendicato, mandando uno bravo, ma bravo a modo suo di lui…

  6. Stavolta non si è perso per l’arbitro e neanche per l’allenatore la partita l’hai persa per l’idiozia commessa da hummels. Mi direte ma l’ha messo Ranieri in campo, ti darei pure ragione se fosse stato bruciato su uno scatto su un liscio su un autogol. Ma fare una cretinata del genere al decimo minuto da uno che di pallone al suo livello autore di mille battaglie finalista di Champions è una cosa talmente imponderabile che è impossibile colpevolizzare qualcun’altro. Quando ha sventolato il rosso non avevo il minimo dubbio che saremmo usciti. Quindi i discorsi dei cambi di konè del faraone sono tutte cose pretestuose

  7. Non è assolutamente vero che il VAR non può mettere mano in caso di rosso diretto, il Ballerino e i suoi allievi non conoscono neanche il regolamento.
    Il check c’è stato e il VAR ha ritenuto di non dovere richiamare l’arbitro al monitor.
    Ci sono due giocatori del Bilbao, nemmeno uno solo in grado di arrivare davanti a Svilar.
    La correttezza della decisione è stata riconosciuta da Ranieri e Hummels, discorso abbondantemente chiuso.

    • Per come è il protocollo, il VAR ha fatto bene a non intervenire. Ho letto sui social diversi giornalisti sportivi di fama nazionale ritirare fuori il trito e ritrito “almeno poteva andare al monitor a rivederlo”. Questi signori, che si professano esperti, o ci prendono in giro, o non sanno dopo 8 anni come funziona il protocollo VAR (e tra le due non so quale sarebbe la più grave, sinceramente). Il VAR, per come è impostato da quando è nato, non serve per far rivedere all’arbitro gli episodi dubbi, ma per richiamare l’arbitro se c’è la quasi assoluta certezza che abbia fatto un errore o si sia perso qualcosa di grosso. In questo caso, anche se il giallo aveva qualche elemento a supporto, il rosso non è affatto sbagliato. Qualcuno lo giudica troppo severo (cosa con cui non concordo, un rosso per DOGSO se c’è lo devi dare, anche al primo minuto se necessario), ma in ogni caso non è roba da VAR, e chi ne invoca l’intervento dimostra di non aver capito una mazza di cosa sia il VAR, cosa scusabile per noi comuni mortali (anche per colpa degli arbitri stessi che in più circostanza hanno fatto confusione), ma del tutto ingiustificabile per gli addetti ai lavori.

    • Drastico, capisco il nick, ma onestamente non darei troppo peso alle parole a caldo di ieri di Ranieri. Ogni tanto ha qualche uscita particolare il mister , come fu sul FFP . Hummels e’ giusto che sia scusato, perché fa un qualcosa di assurdo e induce l’arbitro ad una espulsione eccessiva … ma comunque determinata ad un suo gravissimo errore. Il fatto che fossero in due i giocatori non conta nulla. La chiara occasione deve essere per chi subisce il fallo.. Staremmo freschi se fosse possibile il rosso anche per chi potesse fare un assist a un altro giocatore , se pur solo davanti alla porta… non è così! La distanza è di 50 metri dalla porta… il giocatore fa per spostare la palla verso l’esterno.. ( basta rivederla ).. anche se in realtà ci arriva prima Hummels. Ora , affermare addirittura che non ci sia materiale su cui discutere l’espulsione mi sembra un esercizio forzato.. un eccesso del concetto “ non famo i piagnoni “ onestamente. Non si tratta di piangere , ma di analizzare un episodio che è stato determinate in modo irreversibile sulla partita di ieri e la conseguente eliminazione . Un caro saluto

    • Sai Ago.. qualche volta il rosso è stato cambiato in giallo. in qualche partita è successo ma non per le nostre sicuro.

    • “Si parla di DOGSO quando:

      – il numero dei difendenti in prossimità di chi ha subito il fallo è inferiore a quello degli attaccanti;
      – l’azione offensiva si sta muovendo in direzione della porta e il fallo avviene all’interno dell’area di rigore o in prossimità, in una posizione geografica vicina;
      – quando il giocatore che subisce il fallo ha il controllo del pallone”

      Caro Diego, conta eccome invece, come puoi vedere.

  8. Pensate se era successo a noi un giocatore della Roma andava solo verso la porta e veniva atterrato anche a centrocampo e fallo sull’ultimo uomo lanciato a rete è espulsione diretta non ci sono né Cristi e né Madonne la colpa è tutta di Ranieri che ha schierato in una partita dove c’era da correre da lottare tre moviola in campo cristante Hummels e dobrik

  9. E’ facile adesso dare la colpa a Ranieri per aver schierato Hummels,quando ,prima della partita esistevano pochi dubbi…..L’errore di Ranieri è statoqullo di non possedere una sfera di cristallo…..

    • Ben detto. Non immagino le polemicheall’uscita delle formazioni se Ranieri avesse tenuto in panca Hummels in una partita così importante, per di più in coppa…

    • cristante era da far giocare? i cambi erano al momento giusto? in questo genere di partita cacci dybala per solulè? saelemaekers perchè non era titolare? angelino terzino alto 1.20 dopo l’espulsione di hummles, ancora?
      ranieri avrebbe potuto vincere tutto ed essere il numero 1 al mondo ma nei momenti cruciali si kaka sotto ed ecco i risultati.
      zeman affermava che in 10 si gioca meglio che in 11, dipende da che gioco fai e se hai una squadra preparata, cristante vi sembra veloce e resistente? dai su allora a palla non ci avete mai giocato…

    • Mi accollo qui, ma personalmente non capisco questo punto di vista su Hummels. Simpatico, autoironico, grande campione di calcio. Ma sin dai suoi esordi con la nostra maglia ha fatto cose direi bizzarre per uno come lui, autogol, passaggi sbagliati, uscite fuori tempo. Non l’ho mai attaccato me nemmeno mai difeso. Ha staccato la spina, il perché non lo so, ma è per me evidente. Penso che anche Ranieri lo sappia, ma come gli abbiamo visto fare con Pellegrini e Cristante, anche con Hummels ha voluto fare il dottore dei giocatori. Sicuramente per il bene della Roma, però il prezzo che sta cosa ci ha fatto pagare è stato altissimo.
      Da adesso in poi, mister, la prego basta recuperare giocatori: basta hummels, basta pellegrini, basta cristante e persino basta questo Dobvik.

    • La citazione del 10vs11 era di Liedholm, non di Zeman.
      Le basi raga, le basi.
      E cmq era una delle sue tante raffinate perculate.

  10. Allora il rosso è eccessivo e un giocatore della caratura di hummels dovrebbe sapere che l arbitri non vedono l ora di darci contro perché non abbiamo peso . Ve ricordo che all andata per loro c era un sacrosanto doppio giallo e l arbitro non se la senti dopo pochi minuti di compromettere la partita questo è il metro di giudizio che si è avuto fra noi e loro .

  11. Secondo il mio modesto avviso il rosso è inesistente
    La prova? Andatevi a vedere ciò che è successo in Milan Lazio di 2 settimane fa
    Lì l’arbitro non solo non espulse il difensore milanista (mi sembra che fosse Pavlovic) ma non fischio’ neanche la punizione e l’azione si svolse a 10 metri dall’area di rigore

  12. Non ho rivisto il fallo da tutte le angolazioni e fermi immagine possibili… come fanno alle moviole dimostrando tutto e il contrario di tutto semplicemente fermando una frazione di secondo prima o dopo l’immagine.

    A caldo, la sensazione è che da dietro prenda palla e uomo, ma dato che l’uomo copre la palla è inevitabile che lo falci. È fallo.

    c’erano due giocatori del bilbao in linea e Mancini in linea ma con una diagonale più lunga da coprire e soprattutto ha il giocatore del bilbao fra se e la porta.

    diciamo che anche se quasi a centrocampo era una chiara occasione da gol

    che poi tutto possa succedere è vero, potevano anche essere colpiti da un fulmine entrambi i giocatori del bilbao, potevano cadere sul pallone, tutto…

    ma se dici che quel fallo ferma un uomo lanciato a rete non c’è nulla da eccepire.

    discorso chiuso per me.
    l’amarezza non è per l’arbitraggio, secondo me sufficiente, ma per il doppio errore incredibile.

    • Corretto…il resto è fuffa. Hummels ha fatto una cosa da non fare a 36 anni e mille partite ad alto livello. Per me non è stabile mentalmente , prende tutto con troppa leggerezza, il che è anche strano per un tedesco.

  13. si tutto quello che volete, è vero l’arbitraggio – come al solito – è stato uno scandalo, ma questa volta la colpa è di Ranieri.
    Ha messo in campo una squadra che non si può vedere, i cambi fatti ancora più sbagliati, è sempre il solito al momento giusto se kaka sotto, ecco perchè ha vinto poco in carriera.
    ma sto crisantemo cristante, detto er moviola, per non vederlo più con la maglia dei nostri colori che se deve da fa?
    Tapparsi l’occhi quando tocca palla?
    Non bisogna vedere la partita?
    Non l’ha fatto giocare per due mesi e siamo andati alla grande, vai in campo ed ecchela la…sei uscito.
    Bene ora stai messo male in classifica la champion te la sogni, sei fuori da tutto, scommetto che siete contenti no?
    Altra annata da buttare, ma la prossima vedrete vinceremo tutto con sti brocchi ed un allenatore di 4° fascia.
    dopo 20 anni quasi di americani io mi sono rotto le palle.

  14. All’andata il calciatore del Bilbao è stato espulso per doppio giallo e non per rosso diretto e la situazione sul campo era identica a quella di ieri sera.
    Anzi Shomu nell’occasione era molto più vicino alla porta e la trattenuta che ha subito era sicuramente un fallo più evidente rispetto a quello di ieri.

  15. Il rosso poteva risparmiarselo ma non è inventato dal nulla.
    Mats ha fatto 2 errori: 1 passaggio orizzontale con tutto il tempo di evitarlo e 2 intervenire in tackle mentre avrebbe dovuto al massimo rincorrerlo.
    Male che vada vai sotto di 1 goal ma hai 80 minuti davanti no 10.
    La discrezione nel regolamento è purtroppo presente e inattaccabile. Fosse successo a noi? Qualcuno qui direbbe che è stato un furto?

  16. Vorrei iniziare il mio commento dicendo che sono orgoglioso del gioco dei giocatori della mia squadra del cuore. Per 85 minuti, con un giocatore in meno, hanno giocato con il cuore e hanno sacrificato tutto insieme. Grazie ragazzi! Per quanto riguarda il cartellino rosso, non credo che si tratti di fallo, dato che Hummels tocca per primo la palla ed è lui a cambiarne la direzione. Io baso la mia opinione sul primo momento mostrato in televisione, perché penso che nel secondo momento tutto sia manipolato attraverso la tecnologia (guardate il caso del rigore segnato da Alvarez nei primi momenti, tutto bene, ma dopo pochi secondi le immagini cambiano ). Quindi, secondo me, il cartellino rosso è un’invenzione della mafia chiamata UEFA e dei suoi soldati, in questo caso Turpin. L’obiettivo della UEFA è chiaro: la città o il paese che ospita la finale dovrebbe arrivare il più lontano possibile nelle competizioni europee per motivi di marketing (non so se avete visto il rigore assegnato al Dortmund nella gara di ritorno contro il Lille). Siamo abbastanza sfortunati da affrontare la squadra la cui città ospita la finale. Per quanto riguarda l’aspetto tecnico, a mio modesto parere, l’allenatore ha sbagliato tutto, dimostrando di non essere un allenatore da partite a eliminazione diretta. Forza Roma!

    • Quando scrissi che preferivo gli sbiaditi ho ricevuto pollici versi a non finire

  17. A proposito dell’espulsione discutibile di Hummels, voglio ricordare un evento simile che riguardò la Roma ,a Genova contro il Genoa nella 1a giornata di campionato del 2009.
    Su un lancio della nostra difesa scattò Menez dalla linea di centrocampo e Biava da ultimo uomo lo atterrò (come ieri ha fatto Hummels) per evitare d’involarsi verso la porta. L’arbitro Morganti non espulse Biava ,affermando che il lancio era alto e non rasoterra.
    La partita finì 3 a 2 per il Genoa e Biava segnò per colmo della beffa, il gol decisivo.
    Se nel calcio esiste la giurisprudenza come nella giustizia civile,la Roma dovrebbe far ricorso all’UEFA sulla base di questa documentazione e chiedere l’invalidazione della partita.

    • 🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️…dal 2009 ad oggi il regolamento è cambiato più di 5 volte. Sarebbe come chiedere la vittoria a tavolino perché una squadra fa 5 sostituzioni e nel 2009 erano 3…..🙂

  18. Ma nessuno oltre me ha visto che Hummels ha preso il pallone per primo? A me non sembrava proprio fallo! Comunque Hummels ha fatto un errore enorme, non lo voglio più vedere che mi fa rabbia!
    FR

  19. siamo onesti , fino al 3-0 il bilbao ha giocato meglio , di gol poteva farne cinque o sei , la roma ha tirato una volta a porta con cristante su angolo e una volta con shimu , in contropiede ; visto dybala fare il difensore ( e salvare un gol ) ; va detto che la roma ha giocato in nove , praticamente se al posto di dovbyk ci fosse stato un difensore o un centrocampista sarebbe stato meglio ; non ricordo , in sessant’anni di tifo giallorosso , un attaccante così svogliato , indisponente , forse renato , inutile ; una volta , quando non c’erano i cambi , quella di dovbyk era la posizione e la partita dell’azzoppato , tenuto lì per far numero ; ma prima di comprarlo hanno visto di scosa si trattava ?
    ps : l’ajax del decantato farioli ha preso una bella imbarcata

  20. Nel calcio va cambiata immediatamente questa regola di far giocare una squadra in inferiorità numerica per quasi l’intera partita, su una competizione Europea. È antisportivo assolutamente. È un fallo normale su scivolata e non prende assolutamente i piedi, ma l’avversario che sbatte su le gambe del romanista. Poi ci troviamo a centrocampo, non è assolutamente una azione da goal. L’arbitro ha rovinato una competizione così importante per Roma. Incapaci di vedere il Var.

  21. turpin quasi non ci dava il rigore nettissimo in roma barcellona 3 a 0,non è un grande arbitro,purtroppo tanto è l amore dei tifosi per la squadra tripla è la delusione per essere usciti dalla coppa,in undici passavamo noi sicuramente…comunque l errore grave è il passaggio in orizzontale da uno come mats non è permesso,secondo me non era sul pezzo o troppo sicuro di quello che fa…succede peccato ma turpin non ha perdonato nulla

  22. Tutte le osservazioni fatte le considero corrette, giallo o rosso!
    Mi spiace solo TERRIBILMENTE che l’esito, quando la situazione è dubbia, rimane letale per il…GIALLOROSSO!!!
    ECCHECCAXX!!!
    FORZA ROMA

    • Di solito è come dici tu, anzi SEMPRE! Ma stavolta non ci sono minimamente dubbi, è rosso tutta la vita purtroppo.

  23. comunque a freddo devo dire che avrebbero fatto di tutto pur di fare uscire la roma,aldilà del grave errore di mats,era troppo chiedere di passare col Bilbao che deve giocare la finale in casa,gli auguro che vadano fuori al prossimo turno

  24. Ragazzi l’ho rivisto diverse volte da più angolazioni, non possiamo aggrapparci a niente purtroppo, è rosso tutta la vita ahimè!!! Attaccante lanciato dritto verso la porta (come si fa a dire che andava verso l’esterno proprio non lo so) compagno di squadra che gli correva di fianco tutto solo ed i due nostri esterni lontani da non poter recuperare neanche con lo scooter, siamo onesti. A parti invertite se non avesse cacciato il difensore mi sarebbe salito il sangue al cervello!!! Che poi mi è salito lo stesso ma per colpa di Hummels.

  25. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome