ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!
David Rossi (Rete Sport): “Il calcio è uno sport maledetto perchè ci sono eventi che sfuggono alla costruzione di una partita e da come un allenatore pensava di impostarla. Il giocatore più esperto e titolato fa un doppio errore clamoroso che mette Turpin nella condizione di poter prendere una decisione che è controversa: la regola è scritta male e lascia un margine di intervento all’arbitro troppo ampio… C’è il forte rimpianto per quell’episodio scellerato di Hummels, che non ha senso. Evidentemente le vicissitudini personali lo hanno portato a non essere più l’Hummels che avevamo visto nelle scorse settimane…”
Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Per quanto mi riguarda ogni analisi passa in secondo piano da un arbitro che durante Roma-Barcellona non espelle Piqué e non dà il rigore su Dzeko, assegnato solo grazie all’arbitro di porta… L’espulsione di Hummels non è opinabile: il suo è fallo ma sono a 50 metri dalla porta e c’è un altro difensore vicino a lui. Quello non è rosso… Noi dopo Empoli avevamo detto: “Bene Hummels, ma fa certe giocate troppo di sufficienza e se le fai col Bilbao le paghi“, ed è quello che è successo. Quindi Hummels era un tema, se Ranieri non lo ha fatto giocare c’era un motivo. Ma mi chiedo perchè farlo giocare ieri. E sono molto sorpreso dalla dichiarazioni di Ranieri a fine partita, secondo me ha voluto scaricare Hummels dicendo che l’espulsione era chiara e netta. Ma quella chiara e netta non lo è mai…”
Fabio Petruzzi (Rete Sport): “Ranieri il rosso non lo ha voluto nemmeno rivedere, per lui quello che conta era l’errore di Hummels. L’arbitro si è lasciato condizionare dall’errore del tedesco e dal fatto che cerca di rimediare a quell’errore, ma lui prende la palla prima. Lui quel tipo di intervento lo fa anche a Empoli al limite dell’area, e l’arbitro non ha fischiato. Quell’espulsione lì non l’avrebbe data nessun altro arbitro…”
Checco Oddo Casano (Rete Sport): “Ho chiesto all’ufficio stampa della Roma se Ranieri crede davvero in quello che dice, e cioè che il rosso di Hummels era netto, o se lo fa per altri motivi, e la Roma dice che per loro quello era un fallo da rosso diretto. Il discorso non è se quello è fallo o no, perchè lui prendendo pallone e gamba comunque commette un fallo, ma se quello è un fallo da rosso diretto. E qua ancora nessuno è stato in grado di spiegarlo… Turpin quel rosso lì all’Olimpico non lo avrebbe dato, si è fatto condizionare dallo stadio. Sarebbe dovuto andare davanti al monitor a rivederlo…”
Mario Corsi (Tele Radio Stereo): “La sconfitta all’80% ce l’ha data Hummels con un intervento da scemo, e l’altro 20% dall’arbitro: se davi giallo o rosso ci stavano benissimo entrambi, sono due interpretazione corrette. L’unica cosa certa è che il rosso è dato dal fatto che la Roma non conta nulla. Se avessi avuto un presidente che invece di comprarsi i Boston Celtics stava allo stadio e avesse avuto più potere politico, quel rosso sarebbe stato giallo, ne sono convinto. Abbiamo presidenti assenti, che non si fanno mai sentire. E con la storia della lettera alla Uefa, mai partita e mai arrivata, ci hanno preso per il cu*o… Hummels fa una cosa che manco Celik, e se non sei concentrato in una partita così importante significa che la tua esperienza qui è finita. Sento critiche a Ranieri, ma ditemi voi cosa sbaglia…”
Francesca Ferrazza (Tele Radio Stereo): “Hummels fa l’opposto del motivo per il quale lo schiera ieri Ranieri. Lui ci parla, e gli dice: “Sei un giocatore d’esperienza, magari non mi fai il partitone dinamico, ma so che stai concentrato e non fai cavolate“. E invece lui fa la cosa che potrebbe fare un ragazzino preso dall’emozione. Ok, poteva essere giallo, ma se fosse successa alla Roma e non gli davano il rosso saremmo stati qua a dire che tutto il mondo ce l’aveva con noi…”
Lorenzo Pes (Tele Radio Stereo): “C’è grande rammarico per ieri, ma per come si era messa la stagione non pensavo che avremmo giocato un ottavo di finale e penso che sia comunque un merito importante, va dato merito alla squadra di quanto è stato ricostruito. Per me l’espulsione di Hummels è eccessiva, non si può espellere un giocatore a metà campo, c’è tutta una metà di campo da coprire. C’è Rensch, c’è Mancini, non puoi dire che quella era una chiara occasione da gol. C’è rammarico, ma più per la gara di andata, dove hai sprecato troppo. Non perfetta per me la gestione dei cambi di ieri, poi con quel gol preso nei secondi finali del primo tempo hai capito come sarebbe andata a finire. Sul banco degli imputati ci vanno Dovbyk, ma soprattutto Hummels: se era rimasto fuori in queste partite un motivo c’è…”
Valentina Catoni (Tele Radio Stereo): “Ranieri aveva colto qualcosa che non andava in Hummels, ma adesso arrivare a dire che aveva ragione Juric…ma ragazzi, ci siamo già scordati di quando Hummels faceva il gigante in mezzo alla difesa fino a qualche settimana fa? Mi sembra tutto esagerato, nel bene e nel male. Cerchiamo di essere lucidi, di ragionare un pochino…”
Riccardo Cotumaccio (Tele Radio Stereo): “Io ieri ero nel settore dei tifosi romanisti a Bilbao. Dopo un’ora e mezza usciamo dal settore, neanche 200 metri e c’è il primo tafferuglio, siamo rimasti vittime della ferocia dei tifosi baschi senza alcuna protezione. Non credo che a Roma sarebbe successa una cosa del genere. E loro hanno anche una finale da organizzare, gli faccio gli auguri, di questo passo non sarà una bella finale…”
Matteo De Santis (Radio Manà Manà Sport): “Ragazzi, quello di Hummels è rosso, c’è poco da dire. E chi dice che l’arbitro doveva andarlo a rivedere al monitor non conosce il regolamento. Il biglietto da visita a Valverde? Non so se Ranieri lo fa da dirigente o da allenatore…”
Piero Torri (Radio Manà Manà Sport): “La partita mi sarebbe piaciuta giocarla in undici: se il Bilbao mi batte 3 a 0 in undici contro undici me ne faccio una ragione, ma così c’è il rimpianto…chissà come poteva essere. Cambi tardivi di Ranieri? Io avrei messo Shomurodov al posto di Dovbyk all’intervallo, l’ucraino in questo tipo di partite è inutile, anche in fase difensiva non sa cosa fare. Poi becchi il gol ancora una volta su palla inattiva, e qualcosa su questo aspetto la devi migliorare…Ora c’è poco da fare, c’è l’obbligo di riprendersi l’Europa in campionato…”
Nando Orsi (Radio Radio): “Per me quello è rosso tutta la vita, Mancini e Ndicka sono lontani…Turpin è il migliore del mondo, uno degli arbitri più bravi, e non si può recriminare per un rosso del genere. Se cominciamo così non la finiamo mai, alla Roma ogni volta che gli danno un rigore contro o un’espulsione c’è sempre da discutere. Ma come si fa a contestare un fallo così…Ma se fosse successo il contrario, ci sarebbero state le sommosse popolari. Ci può stare che ogni tanto possa giocare la Roma in 10, visto che quasi sempre gioca lei 11 contro 10…”
Mario Mattioli (Radio Radio): “L’espulsione è indiscutibile, Turpin è uno dei migliori…La cosa migliore era evitare quell’intervento lì, perchè magari Mancini recuperava o Svilar salva la porta in uscita. Non capisco Dovbyk, è stato impalpabile, con Shomurodov si vedeva che giocava per due e quell’errore secondo me è stato il più grave…”
Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Stabilire che un fallo a centrocampo è una chiara occasione da gol non è corretto, l’espulsione è eccessiva. Stamattina si incensa l’irreprensibile Turpin…ma per favore…ma come fa a essere chiara occasione da gol quella! Un giocatore esperto come Hummels però non doveva commettere quel doppio errore, ma la Roma ha giocato in nove per un’ora: mai visto un centravanti in una partita del genere così inesistente, non ha mai dato appoggio né a Dybala, né a Baldanzi. Io su Dovbyk mi farei delle domande per il futuro. E poi la difesa ha preso dei gol assurdi, a cominciare dal primo dove Ndicka non è intervenuto. Poi c’è il terzo che è clamoroso, con Rensch che lo guarda, Mancini lo guarda, Ndicka lo guarda e lui va in porta col pallone… Ranieri dice che è stra-contento della prestazione, ma secondo me così contento non lo è…”
Redazione Giallorossi.net
Dire che turpin sia uno dei migliori mi sembra una str****a colossale
Non possiamo dare la colpa a Turpin stavolta. Purtroppo Hummels non era il giocatore più adatto per la partita di ieri: con Celik sarebbe andata diversamente. Ora testa bassa e puntiamo tutto sul campionato, perché il quarto posto è lontano soltanto 6 punti.
orsi sbattipanza non lo vogliamo più sentire parlare della Roma mi rivolgo alla redazione fate qualcosa per questo denigratorie seriale o forse anche voi siete come lui….
mi spiegate l’utilità di Piacentini che parla solo per ideologie e sempre e solo a cercare l’errore arbitrale .non capisco cosa sia lui .da notizie ? no cosa da oltre ad essere impalpabile in radio ?
Ho constatato con piacere stamattina che ex giocatori della Roma quali Righetti ed Impallomeni ritengono sostanzialmente l’espulsione di hummels corretta. Attaccare la solita litania per me non ha alcun senso, non siamo di fronte ad un altro caso Taylor. Inoltre allenatore e “colpevole” non si sono espressi contro l’arbitro, sarebbe opportuno fare quadrato con loro e cercare di dare tutto fino alla fine. Io proverei a puntare ancora su hummels, altro che scaricarlo.
le dichiarazioni di Ranieri (dice che era rosso) sono da Signore come sempre, o magari è una strategia comunicativa precisa.
il fatto è che hummels prende la PALLA PIENA.
I replay parlano chiarissimo.
❤️🧡💛
Si ma resta l’errore tecnico, che solo uno che vive nei social ed in vacanza perennemente fa, purtroppo per noi. Cosa cavolo lo abbiamo preso a fare Nelsson?????? giocatore e difensore valido e non poco.
FORZA ROMA.
Francesco
quanti errori tecnici ha fatto Dovbyk da agosto ad oggi ?
celik ?
shomurodov ?
ecc ecc
non esiste crocifiggere un atleta per un errore, oltretutto che aveva rimediato con un intervento SULLA PALLA.
come mai l’arbitro non è andato al VAR ?
❤️🧡💛
Il rosso c’era, inutile discutere. A parti invertite se non avessero espulso il giocatore basco avremmo gridato al Taylor di turno. Corsi si copre di ridicolo come la solito.
Purtroppo è andata così. Personalmente mi identifico in pieno nelle dichiarazioni di Ranieri, vista come si è messa la partita, la squadra ha comunque dimostrato di buttare tutto il sangue che aveva in campo. Se non beccavano il 3 a 0 magari si finiva pure ai supplementari. È una sconfitta dolorosa ma che non inficia la parabola in crescita della rosa, la squadra c’è. Mi resta solo il punto interrogativo di Dovbik, che secondo me andava sostituito subito dopo il rosso e comunque ha fatto male.
Resta il campionato, dove bisogna dare il 100% perché, incredibile ma vero, un piccolo spiraglio si è aperto.
Daje Roma e vediamo che succede.
Subito fuori Dovbik e dentro Shomurodov
Se ragioni così all’andata avresti dovuto “gridare al Taylor di turno” per il fatto che il giocatore del Bilbao è stato espulso per doppio giallo e non per rosso diretto in una situazione di campo identica a quella di ieri sera: Anzi Shomu era molto più vicinio alla porta.
Non avrai protestato perchè l’importante è che in ogni caso ci sia stata l’espulsione, ma se il basco non era già stato ammonito in precedenza sarebbe rimasto in campo in una situazione di gioco molto più grave di quella di ieri.
no idi.
il rosso non c’era.
hummels prende la palla netto.
il fatto che non sia andato al VAR certifica la malafede.
❤️🧡💛
@angelo, due torti non fanno una giustizia. Restano due torti. Non esiste un “credito torti” attraverso il quale “ripagarci” per la mancata espulsione dell’andata. Se Turpin non avesse espulso Hummels avrebbe sbagliato, e un arbitro deve cercare di fare il meglio possibile.
Non credo al complotto anti Roma nella partita di andata, secondo me è stato scarso l’arbitro a non cacciarlo e il VAR, per come è congegnato, non poteva intervenire.
Preferisco aver perso onestamente che passare grazie ad un errore.
All’andata il calciatore del Bilbao è stato espulso per doppio giallo e non per rosso diretto e la situazione sul campo era identica a quella di ieri sera.
Anzi Shomu nell’occasione era molto più vicino alla porta e la trattenuta che ha subito era sicuramente un fallo più evidente rispetto a quello di ieri.
Aggiungo anche che sono d’accordo con calciatori e tecnici che da tempo invocano la revisione della regola dell’espulsione.
Personalmente sul calcio interverrei come segue:
1. dare più poteri al VAR (ridicolo che non si possa intervenire su un giallo che diventa rosso o su “decisioni di campo”).
2. Introdurre la “regola Piqué”, se finisce 0 a 0 tutte e due fanno 0 punti.
3. Inserire lo stop del cronometro quando la palla è ferma (sostituzioni, infortuni, calci d’angolo punizioni) valutando magari di accorciare la durata cronometrica dei due tempi.
4. Inserire le espulsioni a tempo: se becchi un rosso giochi in 10 per i successivi 20 minuti, dopodiché rientra un giocatore diverso da quello espulso e conta come slot per le sostituzioni.
Ragazzi, non è perché è capitato a noi, ma oggettivamente 85 minuti in 10 significa sconfitta quasi automatica.
A mio modesto giudizio, approvo la 1a e la 3a tua proposta, non la 2a e la 4a. In modo particolare credo che il var debba intervenire in ogni situazione di giudizio gol/no gol e di cartellini gialli o rossi, permettendo ai varisti (var e avar) di comunicare la correttezza o meno dell’operato dell’arbitro di campo e facendo in modo (eventualmente) per non tardare troppo la ripresa della gara, che non sia più l’arbitro di campo a dover riguardare le immagini al monitor, ma il var ad avere questo “potere” di controllo in tempo quasi reale. In altre parole, su eventi ben classificati dal regolamento, il var avrebbe lo stesso potere decisionale dell’arbitro e, anzi, l’ultima parola, grazie alla possibilità di vedere e rivedere le immagini. Per me, infine, uno 0-0 rimarrebbe un pareggio da 1 punto ciascuno, essendoci già una disparità con la vittoria che ne vale invece 3, e l’espulsione a tempo, non è calcio, ma altri sport.
E il buon Nando fa’ un’altra uscita a vuoto come quella dell’89 al Flaminio….
1898 vabbe stai parlando del laziese Orsi
La.cosa bbona è che i Lazziesi, da provinciali wuali sono, vedendo che abbiamo un solo inpegno memtre loro 2, capace se fanno butta fori da voppa per puntare tutto sua Coppa GRA.
So scemi, quindi mi aspetto sta roba…
La cosa brutta è che molti romanisti so come loro…
quindi genio secondo tr ci sono romanisti co tenti dopo ieri sera ? ma la fai finita di dire caxxate.altro screenshot da salvare e pubblicare
Sei aggiornato sulle quaglie vedo…
Te credo li a anzio e’ pieno ve’ ?
Impazzire!
Con un calciatore perennemente in vacanza come Hummels anzichè Nelsson molto più sul pezzo del calcio giocato, con un Konè in panchina per “fisime” collegate alla partita di andata, oltretutto tra i migliori, ma messo all’angolo da Ranieri, un Baldanzi sostituito nonostante stesse risultando tra i migliori ed un Dovbyk messo in campo nonostante non corra, non smazzi e in evidente imbarazzo per questioni cognitive e loggiche del calcio del momento, un Saelemekers e un Soulè lasciati anche loro in panca, nonostante tra quelli più in forma. Credo che la colpa debba essere data tutta a chi ha preparato la squadra, non solo per caratteriste tecniche credo, ma anche per ripicche personali.
Forza Roma.
Francesco……BRAVO
Ripicche personali non credo, dài. Alcune domande me le sono fatte pure io, ma ricordo che fino a jeri pomeriggio tutti si chiedevano perché non giocava Hummels. Vedendo la formazione iniziale, Ranieri ha scelto di andare con gente esperta, e ci sta, vista la delicatezza della partita.
Quello che per me resta inspiegabile è la mancata sostituzione sùbito dopo il rosso: a parte il suo rendimento standard, è chiaro che la partita si è messa in un modo che non cobmacia affatto con el caratteristiche di Dovbik. Un attaccante che vuole la palla in area di rigore non ti serviva, dato che dovevi stare super coperto, andava inserito Koné al suo posto (Pisilli è un po’ mano esperto, al momento), lasciando la fase di attacco alle fiammate dei due piccoletti davanti, con Baldanzi più di copertura, dato che a Dybala questo lavoro non puoi chiederglielo (infatti è quasi sparito).
In questo modo schermavi di più la difesa e imbottigliavi le fasce.
Non so perché non sia stato fatto, a Ranieri avrei fatto questa domanda, nel posto partita.
Usa parole più semplici altrimenti poi dici cose a caso e sbagli l’ortografia…
@aquilotto74; usa il sito dei trattoristi lazziari piuttosto che insultare su questo sito. 🤟😉
che deficienti. ma che vai a rivedere al monitor?
il fallo c’è punto. diventa da rosso per le condizioni concomitanti non di per se stesso.
se c’era un difensore fra fallo e porta era solo giallo.
diventa rosso perché ci sono due giocatori del bilbao che possono andare in porta e Mancini e’ più distante di loro.
gli piace attizzare e piangersi addosso
partita di andata: situazione identica (anzi molto più vicina alla porta e con altro difensore in linea ed a 10 metri) calciatore del Bilbao espluso per doppio giallo e non per rosso diretto!!
Il commento che fa orsi è lo stesso commento dei miei colleghi della lazio stamattina…che la Roma vince perché gioca sempre in 11 contro 10..io mi chiedo, fai l’opinionista e dovresti quantomeno sforzarti di fare valutazioni il più possibile imparziali. Questo ogni giorno fa il tifoso della lazio che parla della Roma. E quindi dice sempre le stesse cose contro la Roma. Io non vorrei più vederlo pubblicato qui. A questo punto pubblicate sempre anche buzzanca o pantano
Ma quante volte abbiamo visto falli o trattenute sui nostri giocatori, punite con l’espulsione dell’avversario, nel cerchio di metà campo… Ma quando…!!!!????
Spesso, nemmeno il cartellino giallo e in posizioni molto più vicine all’area avversaria…. Hummels ha sbagliato ma magari non si aspettava il passaggio indietro di Cristante… Oltretutto con la Roma, finalmente in avanti dopo 10 minuti di difesa continua…. Me raccomando, continuiamo a passare la palla indietro… Dai e dai, lo sbaglio può succedere e infatti…
Forza Roma. Ora, senza se e senza ma, giochiamo per avanzare in campionato.
E senza ammosciamenti vari di qualcuno… Senza scuse! Ora non dovete giocare ogni 3 giorni quindi, dateve da fa’!!!!
…non si aspettava il passaggio? E a che pensava? Ha avuto tutto il tempo del mondo, palla al piede, guardando in tutte le direzioni, per non fare quell’errore.
Ma come fai coperto a farla orizzontale così ?
Stai a vedere che adesso la colpa è di Cristante…
Orsi Orsi ..nun sputa’ per aria….
Orsi è scandaloso, ma perchè lo pubblicano su questo sito….al di la dell elspulsione che ci può stare, ma che vuol dire che giochiamo sempre noi in 11 contro 10,senza parole.
Beh, ma ha ragione.
Lui è abituato a Quellillà, che peì fa 11 calciatori bòni devono scenne in campo in 24, quindi quando vede la Roma pensa che giochiamo con un uomo in più.
La cosa più assurda è che Radio Radio ancora esista…e di ancora più assurdo è che ci sia gente che l’ascolta e si lasci influenzare da queste braccia rubate all’ agricoltura
L’ultra Orsi se la sente “calla”.
E come tutti i suoi amici di merende parla troppo presto. Vediamo, aspettiamo. Ci sediamo sulla riva del fiume.
ricordo le accuse a De Rossi di fenomenite, ora che diciamo dooo una partita buttsta alle ortiche dal Mr ?..Kone fuori, perfetto per una partita cosi viene dipinto come non adatto, non sarei vokuto essere nei suoi panni ieri quando si e’ visto escluso, abbiamo giocato in 9 da 10 grazie all’ucraino che non si e’ neanche impegnato, il faraone allunga la sqiadra e entra a partita finita, boh, sono sconcertato, la cosa che fa piu’ male e’ hummels non Avrebbe giocato senza l’infortunio di Celik, sersta maledetta, comunque ripeto Ranieri scandaloso….
KONE’ non c’era nemmeno all’andata.
E all’andata dal primo c’era ad esempio Baldanzi, che spesso parte dalla panchina.
È chiaro che nei pensieri di RANIERI ci sono giocatori più adatti rispetto ad altri a seconda di chi hai davanti.
Del resto si parla di KONE’ no di TOTTI o PERROTTA.
Col senno di poi ci riempiamo sempre le fosse…
In undici vs undici e si è visto anche ieri, pure coperti abbiamo avuto più situazioni noi, il BILBAO non era favorito per me, quindi la formazione era ok, ma HUMMELS ha buttato tutto.
In ogni caso mi sembra che RANIERI non deve dimostrare nulla a nessuno, guarda dove ci ha preso e dove ci ha incredibilmente portato.
Ieri non è stato possibile giocare la gara per 80 minuti tutto qui.
Tralaltro dopo un minimo sbandamento post espulsione la ROMA ha tenuto botta evitando chissà cosa dietro fin quasi a tutto il 1 tempo…
e loro qualche nervosismo latente e qualche ciabattata dalla distanza cominciavano a manifestarla.
Poi vabbè che in 10 era solo questione di tempo lo pensavamo tutti, purtroppo era chiaro.
L’espulsione non è scandalosa ma un ARBITRO migliore per me avrebbe potuto pensarci 2 volte (resta una scelta no un obbligo il rosso li) perché chiudere un ottavo europeo (il più importante) non è cosa mai giusta da fare per me.
E i 3 minuti di recupero (l’anno era iniziato con le dichiarazioni di recuperi congrui in Europa ma è finito pure subito) soltanto sono indecenti si può dire?
E i gialli risparmiati a loro in più di un’occasione si può dire?
Detto questo la partita non l’ha decisa TURPIN ma la stupidità di HUMMELS nel provocare dal NULLA e senza PRESSIONE, in teoria lucido e fresco ancora no all’80esimo…, una situazione che si sa ti porta quasi regolarmente a farti sbattere fuori.
la qualificazione è stata presa all’ andata la Roma è una squadra scarsa soprattutto in attacco
Ma Nando Orsi in questa rubrica cosa ci fa? è come se in un comizio tra scienziati mettessero un carpentiere (con tutto il rispetto per i carpentieri).
i lazziesi vivono in un mondo tutto loro…dove noi giochiamo in 11 contro 10 e loro sono la squadra della capitale…ahaha…penosi.
Orsi se nn esisteva la Roma ..magari viveva di stenti,sta pippa…
comunque la prossima volta lasciamo sta ste cose sportive de scambi de sciarpe….che questi le fanno quando giocano prima fuori ..poi a casa loro se scordano e un altra volta come con la Sociedad hanno attaccato i tifosi della Roma……
Hummels titolare dove le sue prestazioni più forti sono quelle via social ormai, Il Konè che risulta sempre essere tra i più in forma e che fece impazzire i baschi nella partita di andata, Il Dovbyk che se non segna e non corre neanche nelle partite facili, ma viene messo in campo titolare in una partita importante come quella di ieri, dove oltretutto a loro mancavano i due centrali difensivi titolari senza vedere alcuna differenza.
E poi, dopo l’espulsione, non sarebbe stato più opportuno fare entrare n altro centrale difensivo, garantire copertura e mettere in attacco una freccia subito al posto della sttua in marmo Dovbyk?
I laziali che ci prendono per il sedere oggi li troviamo ad ogni angolo di strada, sarebbe gradito non averli anche su sto sito che dovrebbe fare il bene della Roma. Ti chiami Giallorossi.net, non calcioromano.com….
Resto comunque “perplesso” per una espulsione dopo soli 12 minuti per un fallo lontano dall’area che ha determinato inequivocabilmente l’esito del doppio confronto.
lo avranno già detto in tanti e chissà quante volte…ma perché…Nando zozzo orsi parla della Roma…una pippa di portiere di quelli brutti e viene fatto parlare o cmq pubblicato il suo commento su un sito romanista…scandaloso!
Trovate un bell’ottico oer orsi e mattioli… porelli gia non capisvo nulla di calcio, poi manco gli icchiali…. Spero che orina o poi a sti antiromanisti je venga un travaso de bile
Io non giudico il commento di Orsi per i suoi contenuti, ma per il veleno che ci mette nel denigrare la Roma (per l’ennesima volta.).Lui e ‘ liberissimo di farlo….. e’ un povero gallinaccio, ma quello che mi chiedo e’ perche’ permetterglielo su questo sito? A sto punto fate parlare pure Pantano e DiCanio.
l’unica cosa che non capisco ,è come mai RANIERI considerando la vergognosa prestazione ed impegno di DOBVYK NON LO ABBIA SOSTITUITO ì Abbiamo giocato in 9 ì Ma viene pagato”
la cosa più giusta che ho sentito è che all’Olimpico quel rosso diventa giallo…..tante colpe a Dovbyk ma dal 10 è arrivata qualche palla giocabile? ma perché non si dice che la formazione iniziale mancava di qualità tecnica?quale allenatore rinuncia a Saelemakers e Kone in partite del genere? dopo il rosso tenere in campo Dovbyk perché?
Completamente d accordo con maeres
Vi pregherei di non riportare su un sito di tifosi romanisti le dichiarazioni chiaramente di parte di un laziale
Francamente inizio a leggere con difficoltà
Ma quello sarebbe andato dritto in porta! Ma lascialo andare che poi ci sta Svilar da superare, la porta da centrare, un successivo controllo dove il portiere ti può rubare il tempo,cacchio!!!
Da uno con quell’esperienza non me lo aspetto mai.
Raniero ha scaricato hummels? Io invece l’avrei caricato. Sì, de botte!
A Marione quanno arriverà il giorno che guarderai gli alberi da sotto stapperò una bottiglia di buon vino.
E’ inutile fare polemiche , espulsione nettissima …. Hummels ha fatto una caz…ta. !!!! La mia Roma ha solo un problema ….. quello zombi di Dobvick.
Nando Orsi frustrato un filino….
Si può dire che il commento del Sig. Orsi, con la sciarpetta della Lazio al collo, è alquanto VOMITEVOLE?!? Ma chi lo fa ancora parlare questo signore? Dovrebbe vergognarsi questo signore che dovrebbe essere imparziale , che dovrebbe fare commenti tecnici ma di tecnico credo ne sa ben poco……
Orsi dovrebbe vomitare controvento…
Concordo con Valentina Catoni e Pruzzo.
Per il resto, quaglie allo sbaraglio!!!
FORZA ROMA
Fra questi presunti esperti che parlano nelle radio solo Roberto Pruzzo ha la decenza di ammettere che, a parte il grave errore di Hummels, la squadra ha giocato una partita penosa e preso dei goal imbarazzanti.
Ma come al solito si preferisce scegliere un giocatore o un singolo episodio per spiegare una disfatta. Come con l’arbitro Taylor a Budapest.
Sento e vedo molti dare addosso a orsi ,non vi rendete conto che così facendo lui gongola, la cosa migliore è ignorarlo e lasciarlo SOLO nel suo giudizio .FORZA ROMA
Ma Orsi può dire quello che vuole, è laziale e mi sembra normale che sputi veleno sulla Roma. E’ che, visto che non sono così masochista da ascoltare radio laziali, non vedo perché dovrei leggerlo su questo sito…
per Nando orsi solo quest’ anno:
milan Lazio espulso Pavlovic,
lazio fiorentina esp. adli,
Lazio real socedad esp munoz,
Verona Lazio esp Duda,
lazio Bologna pobega,
Lazio Cagliari mina,
Como Lazio braunoder,
twente Lazio unnerstall,
dinamo k. lazio bragaru,
udinese Lazio espulso kamara….
Vabbè dai prendiamola come strategia radiofonica al di la’ della fede calcistica.
Tutti hanno dubbi meno che il laziale della doppia radio.
Ripeto, aridatece Furio Focolari.
Inoltre, Hummels fa una leggerenza che nemmeno in terza categoria si fa e quindi ci delude a tutti, indubbiamente.
Facendo questo, s’impicca da solo e deve intervenire in maniera estrema, se però andandola a rivedere prende il pallone anzichè la caviglia, non è neanche fallo. In una partita de genere all’11’ del primo tempo, io arbitro la vado a rivedere, perchè nel calcio l’arbitro non deve fare il protagonista, deve fare l’arbitro e condizionare la partita il meno possibile.
Il VAR deve poter intervenire di più, e si potrebbe anche inserire la chiamata della panchina, su fatti eccezionali come presunti rigori o come in questo caso espulsioni che ti penalizzano troppo.