AS ROMA NEWS – Alessandro Barnaba fondatore del fondo Merlyn Advisors, global chairman dell’investment banking di JP Morgan e consigliere di Dan Friedkin, che ha seguito da vicino la cessione della Roma, ha parlato al portale calcioefinanza.it. Queste le sue parole riguardo ai giallorossi:
“Ho avuto la fortuna di conoscere Dan e Ryan Friedkin quando ero ancora a JP Morgan e sono rimasto poi a loro vicino anche dopo la mia partenza. Sono arrivati alla Roma con la consapevolezza di aver acquistato un Club storico, con una grande valenza sociale nella capitale e non solo, e hanno approcciato la gestione della società nella maniera migliore dal giorno uno.
Hanno deciso di passare da subito la maggior parte del loro tempo fisicamente a Roma per capire l’ambiente, conoscere la società e le persone che ne fanno parte e arrivare poi a poter prendere decisioni solo dopo aver capito cosa sia meglio fare. Ho quindi grandemente ammirato il fatto che si siano concentrati sulla struttura societaria all’inizio cercando di trattenere persone di valore già presenti, penso a Fienga, e attirare talenti importanti per aiutarli a gestire al meglio le tante situazioni importantissime sul lato non sportivo, penso a Scalera e Vitali solo per citarne un paio.
Sul lato sportivo invece hanno giustamente, secondo me, deciso di aspettare a prendere decisioni importanti fino a quando non fosse stata più chiara, vista dal di dentro, la situazione societaria e di conseguenza definire quelli che possono essere gli obiettivi. E per farlo hanno deciso di prendere al loro fianco uno come Pinto, che oltre allo sport capisce anche molto di numeri.
Hanno allo stesso tempo avuto modo di capire che il tifoso romanista, più di ogni altra cosa, vuole una bandiera dietro la quale poter lottare, gioire e soffrire e questo gli hanno dato con la loro prima scelta importante: portare a Roma un allenatore come Mourinho. Io penso che fino ad ora poco più potevano fare di meglio e quindi il mio giudizio è assolutamente positivo sul loro primo anno a Roma”.
Fonte: calcioefinanza.it
Ogni volta che compare in un articolo, mettono come immagine sto faccione che non so voi ma a me inquieta parecchio. E’ una roba proprio istintiva, manco lo conosco… comunque leggevo in altri articoli che sei tifoso romanista quindi te se vole bene in ogni caso.
Concordo….
Alessandro Barnaba, fondatore del fondo Merlyn Advisors, che a fine 2020 è entrato nel Lille rilevando la società francese dal patron Gérard Lopez. Barnaba, già global chairman dell’investment banking di JPMorgan e consigliere di Dan Friedkin, ha rilasciato una lunga intervista a Calcio e Finanza toccando diversi temi: dall’investimento nel club francese alla sua amata Roma, dal futuro portiere del Milan Maignan (che viene dal Lille). Ecco grande tifoso della Roma e advisor dei Friedkin che cede il suo portiere al Milan. Sarò stupido io ma non poteva favorire la sua amata Roma ?
Quindi riassumendo, Fienga è persona di valore, Pinto pure, in buona sostanza dando torto al 90% dei tagliatori di teste che volevano veder rotolare le teste di loro due.
Detto da Barnaba poi, messo all’indice dagli stessi detrattori dei primi due perché grande amico del loro nemico numero 1…..
Se il dr. Barnaba ,bontà sua,giudica positiva la prima stagione di Friedkin,con un affannoso 7° posto finale,allora che dire della prima stagione di Pallotta,con la Roma che terminò al 6° posto? Il tempo è galantuomo,signori miei…
Infatti non ha parlato di anno positivo guardando i risultati stagionali, ha parlato di anno positivo a livello societario
infatti ne passa tra l annuncio di mou con quello di luis enrique ……il segnale che si dà è identico
Mezza stagione direi…
Un po’ come quando compri la macchina nuova e la trovi a rosso fisso…
Il tempo di uscire dall’autosalone ,fare un po’ di strada e riempire il serbatoio ,per poi affondare e godersi una lunga strada…
Tralasci (volontariamente) che Pallotta ha trovato una società con dei bilanci quasi in ordine, mentre Friedkin ha trovato una Roma che rischiava di non iscriversi al campionato ’20-’21.
Veramente a dirla tutta, il loro primo allenatore sarà comunque Fonseca, amico mio. Che se é vero che lo hanno assunto altri, e altrettanto vero che, per me colpevolmente, lo hanno comunque confermato loro. Mi sbaglio?
Per gli Abbocconi 🙀,sì ti sbagli…per i liberi pensatori,c’hai azzeccato in pieno 👍
Ti sbagli… estate particolare.. con campionato e coppe ad Agosto e poi subito stagione nuova.
Bhe ricordo che si sono guardati attorno e poi hanno deciso di confermare Fonseca. Io sari strafelice se il problema fosse stato solo Fonseca, è che ho la quasi certezza che non sia affatto così… Dopo sono tutti bravi, ma rendiamoci conto che in due anni ha dovuto per ben 2 volte inventarsi un intero reparto per mesi, nel 2019-20 il centrocampo con 2 mesi senza centrocampisti e poi con i rientranti a mezzo servizio, quest’anno la difesa con Cristante che ha dovuto IMPARARE a stare lì perché non c’erano alternative… la difesa “titolare” quante vole l’abbiamo vista? E certo non per colpa di Fonseca.
Nominami un solo allenatore più forte di Giampaolo disposto a saltare tutta la preparazione estiva per arrivare in più in un club in cui molti degli uomini con cui ha parlato hanno buone possibilità di sloggiare entro gennaio
Massima fiducia alla family…
Questo Barnaba, non sarà “Celentano” ma me piace uguale!
Sa il fatto suo e apprezza i lavori fatti bene.
In più ha un curriculum di tutto rispetto.
Alla ROMA no?
FORZA ROMA
Chi volete libero, Gesù o Barnaba???
Libewa Bawnaba!
ti manca il séguito: vabbé, Barnaba libero e Cristo stopper, ma se perdiamo è colpa vostra…
Per chi affronta per la prima volta un’avventura imprenditoriale qual è la gestione di un club di serie A è inevitabile mettere in conto anche qualche errore.
È lo scotto che si paga al noviziato.
Quindi prendersela con loro per il 7 posto è senza senso.
Piuttosto ai Friedkins rimprovero maggiormente proprio quello che Barnaba ha apprezzato relativamente al loro operato, ovvero il loro attendismo.
Per me si sono condannati a perdere una stagione, anche se per quanto scritto sopra non è assolutamente detto che con una rivoluzione societaria avrebbero fatto meglio, ma almeno se la sarebbero giocata.
Mi sarei aspettato iniziassero con uomini di loro fiducia già individuati da tempo, scegliendo un nuovo allenatore (non loro ma i dirigenti preposti), considerato che l’acquisizione della Roma è avvenuta dopo trattative durate ben 1 anno.
E nel frattempo con una governance già delineata potevano comunque fare successivamente tutte le valutazioni del caso.
Quanto alle scelte fatte in questa 1 stagione si può discutere e solo il tempo emetterà un giudizio definitivo.
Personalmente ritengo ottimo Scalera, ottimo Mou ma molto rischioso Pinto.
Per me l’errore invece è stato non sostenere il mister, che implicitamente significa delegittimarlo.
Anche se avevano intenzione di rimuoverlo dall’incarico, dovevano appoggiarlo e rinnovargli il contratto per un altro anno dicendo a Lui che comunque lavventura sarebbe finita quest’anno per forza di cose perché lui rappresentava l’ultimo pezzo della precedente gestione.
Avrebbero perso 2,5 (forse neanche quelli perché lui si sarebbe comunque trovato una squadra e vedremo quale di certo non la misera fiorentina come i boccalones credevano ) e A MIO PARERE saremmo arrivati quarti oppure avremmo vinto la coppa.
A mio avviso, hanno scelto una strategia con molto poco margine.
È vero che ha pagato fino alla semifinale, ma si poteva fare di più, almeno per levargli le pressioni dalla stampa e di conseguenza dei tifosi a fonseca e squadra.
Hanno provato anticipando l’annuncio di mou come exit strategy ed alla fine Hanno salvato il salvabile.
Spero si siano accorti dell’errore.
Speramo sto Barnaba venga nella Roma prima o poi.
Ciao Vege 👌
David non ho capito il senso del tuo discorso 😄
I Friedkins dovevano sostenerlo e rinnovare il contratto.
Ma poi dopo il rinnovo non dovevano più sostenerlo. Anzi dovevano dirgli che era l’ultimo anno e che lo dovevano esonerare perché rappresentava il passato, corrispondendogli 2.5 ml come omaggio per il prossimo anno ??????
Vacci piano con gli alcoolici!!!!! 😂🍺
Invece sai cosa penso?
Credo che Fonseca sia stata un’opzione concreta sino alla disfatta di Manchester, a riprova che i Friedkins hanno fin troppo sostenuto il tecnico. Tanto da dare a Pinto il nulla osta allo scambio (poi abortito) Dzeko Sanchez in quanto schierati dalla parte del tecnico.
Un saluto anche a te
Il problema è caro David che arrivati al dunque, mentre tutte le squadre che puntavano la Champions uscivano dalle Coppe e si concentravano su una sola gara a settimana, noi vi rimanevamo dentro (le Coppe) con una squadra falcidiata dall’infortunio di giocatori chiave tra i quali Veretout e Mkhitaryan, perdendo per molte gare quasi tutta la difesa.
Vege in parole povere dovevano “fingere” di rinnovare Fònseca, anche per un anno, invece che lasciare tutto sospeso per poi provare a rimediare con l’annuncio anticipato di Mou.
Un azione del genere si chiama stratagemma.
La loro invece è stata una mossa da dilettanti.
Ps:
Nessun omaggio rinnovando Fonseca per diciamo un anno perché per 2,5 mln di euro alzi notevolmente le possibilità di prenderene 80 vincendo la coppa uefa o arrivando al quarto posto.
… ma forse il 7mo posto è un po’ più colpa della parte tecnica che quella societaria: tra infortuni {in primis Zaniolo} , partite perse a tavolino, mirabolanti cappellate dei giocatori sia in area nostra che avversaria, scivoloni continui che non si vedono manco a hockey, gioco dal basso che ha servito assists a valanga agli avversari, mancanza di una fase di interdizione e difensiva di squadra, e la solita benevolenza dei nostri amici arbritri e dei piani alti…è molto più che errori da imputarsi alla presidenza.
FRS 💛 ❤️ 🇮🇹