Burdisso in lizza per il ruolo di prossimo ds della Roma

23
3252

NOTIZIE AS ROMA – Con le cessione del club a tenere banco, nella Roma si pensa anche agli assetti interni del prossimo futuro. Morgan De Sanctis, scrive oggi la Gazzetta dello Sport (M. Cecchini), è destinato a lasciare la Roma per accettare la corte dell’Ascoli, sempre che i marchigiani resteranno in serie B.

Ma fino alla fine di agosto resterà a Trigoria per aiutare Guido Fienga, attuale amministratore delegato, a guidare il mercato della Roma. Lo stesso Fienga, rivela la Gazzetta dello Sport, pensa anche al ruolo di ds, rimasto vacante.

Il sogno in casa Roma sarebbe quello di avere Paratici, ma potrebbe avvenire solo se il direttore sportivo bianconero divorziasse dalla Juve. Fra i profili presi in considerazione c’è quello di Nicolas Burdisso, ex difensore giallorosso,  che da ds del Boca Juniors ha vinto il titolo. L’idea intriga.

Fonte: Gazzetta dello Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRoma-Fiorentina, nessun ricorso del club viola: “Le possibilità di successo erano nulle”
Articolo successivoPellegrini-Zaniolo, rinnovo in coppia con ingaggi al top

23 Commenti

  1. Oggi non si è trovato nulla di meglio da inventare? che so, Zaniolo punta i piedi perché ha già l’accordo con il Crotone?

  2. Ma chi sarebbe a decidere? Fienga,a quanto scrivono, rimarrebbe il referente,almeno inizialmente,in caso di passaggio di proprietà a Firiedkin,ma che competenze ha? Si occupava di comunicazione! Non servono effetti speciali,la Roma non è nè una nave scuola,nè un club adatto a fare esperimenti,prima del DS serve un top manager di calcio che sia la mente pensante del club!Facile pensare a Paratici,visto che è nel club che vince da 9 anni,ma,in assenza di un dirigente sopra di lui non ha fatto bene,c’è Sartori attualmente DT dell’Atalanta che non so perchè non venga preso in considerazione dai grandi club,ha fatto le fortune del Chievo sprofondato da quando è andato via ed ora dell’Atalanta prima come DS ora come DT! Certo che se la struttura societaria rimane questa,continueranno ad aver bisogno di un DS figura mediatica visto che.essendo l’unico dirigente di calcio,è quello che si espone pubblicamente e rappresenta mediaticamente il club,errore in cui si persevera!!!!!

  3. Cecchì, sii più preciso: la Roma ha chiamato Burdisso? Burdisso ha chiamato la Roma? Qualcuno della Roma ha incontrato casualmente Burdisso a spasso per la Capitale e si sono lasciati con il classico “Allora ci sentiamo”?

  4. Speriamo nella Roma stellare di cui sopra.
    L’unica notizia è che non venderà i gioielli per non svalutare.
    E se si vuole guardare il tutto in un certo modo ecco che con la certezza della vendita arriverebbe anche l’avallo politico allo stadio. Stavolta da più fronti.
    Il CONI in italia gestisce la prima industria del paese, mica il caffè in Perù.

  5. Se mi devo buttare su un ds “novello” vi penserei seriamente a Burdisso.
    Abbiamo imparato a conoscerlo e potrebbe rivelarsi una bella sorpresa anche a livello dirigenziale. Sicuramente molto meglio di de santis

    • Per fare il DS contano i contatti e le conoscenze,quindi serve esperienza! Per avere autorevolezza sul gruppo basta scegliere una figura di riferimento che faccia da collante tra squadra e dirigenza,ci avrei visto bene Sebino Nela che,però,fino a quando ci sarà qualcuno di questa dirigenza,non troverà spazio nella Roma

  6. È chiaro che un Ds serve e bisogna sceglierlo bene, in Italia ce ne stanno tanti e di bravi con grande esperienza, Burdisso lo lascerei dov’è sta

  7. Non ce lo vedo DS, lo vedo più come un direttore tecnico, alla Nedved/Zanetti per intenderci, uno che lavora a fianco di un VERO amministratore delegato.
    i DS ex giocatori stanno sempre nell occhio del ciclone, se sbagliano qualcosa tutti pronti ad affettarli!

  8. E’ una buona idea! Interessante! Conosce l’ambiente e il calcio italiano! E’ una persona seria! E a quanto si vede anche il calcio sudamericano. Meglio di tanti chiacchieroni sicuro!

  9. … e niente… a me piaceva petrachi, per come tratta i giornalisti, per come si fa sentire in squadra e per i giocatori che ha comprato!

  10. Beh, la sua presenza sarebbe anche una presenza “fisica”, nel senso che ci vuole un ds che, sempre supportato dalla società, abbia gli attributi per “attaccare al muro” qualche giocatorino viziato. Burdisso è uno pratico e di personalità, per gestire un gruppo sarebbe l’ideale.

  11. Non diciamo assurdità, servono Ds esperti e Burdisso e all’inizio della sua carriera. Basta con questa storia che il ds “deve gestire il gruppo”, quello è compito dell’allenatore e del suo staff. Dal ds mi aspetto che abbia un’ampia conoscenza del parco giocatori mondiale, che sappia trattare e che realizzi il più possibile i desideri dell’allenatore in base al suo gioco e alla sue richieste….. Io ancora non mi capacito dell’allontanamento di Petrachi che ha costruito in pratica due squadre di livello in una sola stagione e che se non fosse stato sfortunato con gli infortuni oggi sarebbe lodato come grande ds.. dei nuovi acquisti il solo Kalinic non mi convince gli altri sono tutti stati utili alla causa. Fosse per me cederei solo Pastore, Perotti (che purtroppo è sempre infortunato), Fazio, Juan Jesus, Santon e Cristante (oltre ai tanti esuberi fuori rosa tipo Nzonzi, Kardsrop) ….. a questa squadra mancano solo una grande punta di prospettiva da alternare con Dzeko e un regista alla Tonali da ruotare con Diawara e Veretout (tappa buchi eccezionale), per il resto manterrei il blocco di questa stagione con il nuovo schema con la difesa a 3.

  12. Che vi dissi qualche settimana fa’ quando burdisso fece un’ intervista pro ballotta …..
    Dissi ….burdisso parla bene di ballotta perche’ ha interesse a dire questo….infatti….un po’ come fanno quelli che parlano e difendono ballotta, hanno interessi nel farli…semplice…
    Ditemi un solo motivo perche’ io dovrei parlare bene di ballotta….
    Nessuno…..
    Che ha vinto?
    …..qualora lo facessi …sarebbero chiari i motivi… ma io sono romanista e tifo la maglia non i presidenti
    Forza romaaaa

  13. @@@ se c’è in atto una cessione, non penso che possano
    prendere chi vogliono a livello dirigenziale.
    Diverso il discorso per i calciatori,
    c’è di mezzo l’allenatore.

    @@ metti che la nuova proprietà ha altri progetti
    che si fà?

    @ la solita mozzarella di bufala.

    FRS💛💗

  14. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome