AS ROMA NEWS – Dopo le tante polemiche scaturite dall’assegnazione del secondo rigore alla Roma da parte di Chiffi, la Fiorentina ha presentato una nota ufficiale attraverso il sito it.violachannel.tv nella quale ha spiegato di non aver presentato nessun ricorso per il presunto errore arbitrale in occasione del rigore assegnato ai giallorossi. Ecco quanto scrive il club toscano:
“La Fiorentina informa di non aver presentato ricorso in merito a quanto accaduto ieri sera in occasione del secondo rigore concesso alla Roma, in quanto – dopo un’analisi approfondita – ritiene preventivamente nulla la possibilità di ottenere qualsiasi tipo di successo.
Questo in quanto le regole attuali, incluse quelle del protocollo VAR, e la loro applicazione hanno ancora una forte preponderanza per l’assoluta discrezionalità dell’arbitro di gara su determinate situazioni. Nel caso di Roma-Fiorentina ciò si è anche tradotto nella scelta dell’arbitro di non ricorrere alla tecnologia, il che avrebbe potuto consentire di correggere quello che si ritiene e che tutti gli addetti ai lavori hanno analogamente condiviso un errore di valutazione sulla dinamica dell’azione di gioco.
La società continua a farsi promotrice affinché il dialogo istituzionale tra i vari soggetti del mondo del calcio porti presto a regole più chiare e uniformi, così da ridurre il più possibile i margini di errore.”
Madonna che rosicamento..
Il rosicamento mi sembra più dell’ambiente circostante che della Società stessa.
Hanno rosicato più i milanisti che quelli della Fiorentina. Ma sul rigore dato su Smalling che prende il pallone in faccia non ha rosicato nessuno, e lo hanno dimenticato tutti. Ma che strano.
Che ingenui ve potevate fa rappresenta’da Cesari …..vabbe’noni decimi cambia poco
Non hanno sentito il consiglio di Cesare? AVE CESARE!
Forza Roma sempre
La ROMA vince ed il veleno e i mal di fegato aumentano.
Godo
Var Cesari il Maalox ti saluta….
Preventivamente nulla la possibilità di ottenere qualsiasi tipo di successo. Fine delle argomentazioni. Mercoledì vittoria sul Torino e fine dei Giochi, poi testa alla Coppa. Forza Roma!
Ritentate la prossima volta sarete più fortunati
“Le possibilità di successo erano nulle”
Tradotto, siamo stati presi a pallonate, e ci siamo accorti che l’atteggiamento della squadra è stato un insulto al calcio, dato che da salvi siamo venuti a Roma a fare le barricate. Mi sa che il primo a saltare lì, sarà Iachini, e mi sembra anche giusto… una squadra con qualità tecniche più che apprezzabili, che gioca peggio della Spal, non si può proprio vedere.
Ma vedi quando una squadra che indubbiamente ha dei gran bei giocatori come la fiorentina, prende l’anti calcio Iachini come allenatore merita di stare lì dove sta a salvarsi con qualche giornata di anticipo
Marco a scuola quando si copia dagli altri il maestro(perchè si parla di elementari) ha la tendenza a darti il 2.
Scusami, quando mai è stata annullata la partita per errore arbitrale? Io non ricordo una cosa del genere.
Hanno protestato, come è giusto che fosse – a parti invertite avremmo fatto la stessa cosa, bisogna essere onesti. Il rigore non c’era, la Roma ha giocato meglio, meritava la vittoria…ma il rigore non c’era.
Ribadisco, se la fiorentina avesse vinto in quel modo, a me avrebbe dato fastidio.
Insomma, lagne dei viola a parte, il “ricorso”… Mediaset era una bufala! Una ” provocazione ” di Cesari, che ricorda così al mondo la sua presenza, e soprattutto la sua “competenza”. C’era forse da dubitarne?
Quelli di Mediaset, tiravano semplicemente acqua al mulino del Milan, non gli interessava nulla dell’interesse dei provincialissimi violacei.
Vi inalberate con mediaset e cesari, giustamente per le loro esternazioni, per carità, ma a cui non pagate nessun canone e perchè non mensionate minimamente la telecronaca di viola channel a cui abbiamo assistito su sky a cui (teoricamente) noi comuni mortali paghiamo un canone e saremmo in diritto di avere una telecronaca quantoneno imparziale. Grazie in anticipo per le vostre risposte………..se arriveranno.
@samurai: semplicemente perché si stava commentando quel che Cesari ha proposto, cioè rigiocare una partita per un probabile errore arbitrale. E Cesari ha fatto tutto ciò da Mediaset, non da Sky. Poi se vogliamo parlare di antiromanismo in tv, in generale, è un’altra cosa e con me sfondi una porta aperta. Sky peraltro è presidiata da una pattuglia agguerrita di laziali e di antiromanisti militanti (Di Canio, Nando Orsi, quell”altro fesso biondo di cui scordo il nome che si fa i selfie con Lotito) ed anche quando c’era Mediaset Premium non era meglio: ricordo l’andata di Barcellona-Roma commentata da Andrea Agostinelli insieme a Piccinini! E quante partite di campionato della Roma con telecronaca di Nando Orsi! E con commento in studio di Virginio Corradi! L’unico giocatore “romanista” che ho visto invitato con una certa frequenza a Mediaset o a Sky è stato Di Livio… che in prima squadra non ci ha mai giocato però, e che almeno è simpatico! Hai mai visto Conti, Giannini, Nela o anche altri? Io no. Graziani è stato della Roma, certo, ma ti pare uno che parteggia per noi in TV? I giornalisti, poi, tranne Mangiante, se sono della Roma (Caressa ad es.) fanno di tutto per non sembrarlo, per essere “obbiettivi” e se possono appaiono neutri. Poi, se battiamo il Barcellona o vinciamo lo scudetto, allora sono tutti della Roma e lo strillano… Il resto sono juventini, milanisti, interisti e laziali, questi ultimi sempre di più e sempre più “agguerriti”. Sei contento, Samurai?
Molto onesto.
Mai e poi mai ci potrà la ripetizione di una gara per un errore arbitrale ..la cosa da dire e’ che una partita dominata con la Fiorentina come quella col Parma sarebbe finita in pari senza quegli errori …segno che questa squadra presenta un serio problema di finalizzazione di cui occorrerà prendere atto…..
Da regolamento era rigore ma che voi ricorre
…strano che non avete fatto ricorso, hanno detto tutti che avevate ragione!!??…vabbeh a voi la ragione a noi i 3 punti…Viola de rabbia…
Da sempre superiori
Forza Roma…
I pareri degli addetti ai lavori non contano un caxxo perchè basati su tutto tranne che sul regolamento che dice tutto il contrario dei suddetti pareri.
Fatevi una vita.
Secondo il regolamento infatti “il pallone non è più in gioco quando tocca un ufficiale di gara, rimane sul terreno di gioco e una squadra inizia un attacco promettente, oppure il pallone entra direttamente in porta, o ancora cambia la squadra in possesso del pallone. In tutti questi casi, il gioco verrà ripreso con una rimessa dell’arbitro”.
Non è il caso in esame perché: 1) la Roma non inizia un attacco promettente ma lo prosegue; 2)il pallone non entra direttamente in porta; 3) non cambia la squadra in possesso del pallone.
Ma ci fanno o ci sono?
Sono pagati profumatamente come professionisti ed interpretano le cose come credono più comodo e opportuno!
Nel mio piccolo hanno insegnato che qualora una norma sia ritenuta interpretata male (quella nel caso data dall’arbitro), ci si rifà ad un’interpretazione letterale!
Si dà il caso che il Milan è slittato a 4 punti e mancano due giornate al termine. se non possono rimediare a quanto già successo, stanno mettendo pressione per le prossime gare. stiamo parlando di Mediaset (Milano).
E’ chiaro stù fattu? (cit. Sergio Vastano).
“le possibilità di siccesso erano nulle”…bhe il campo ha parlato chiaro, alla prossima…
Vorrei un commento dell’ex arbitro, capelli, pelle e faccia da pecora, Cesari…. Com’è che i viola non hanno fatto ricorso? Non dovevano ottenere la ripetizione della partita? Comunque molto strano che l’arbitro non abbia deciso contro la Roma… Molto strano… Timeo Danaos et dona ferentes… Temo i greci anche quando portano regali… Come dovremmo sdebitarci? Abituati da una vita a subire ingiustizie, quando ci dice bene penso a male…
Però come risulta TUTTO STRANO.
Queste squadre si lamentano POCO contro altri AVVERSARI per poi SCANDALIZZARSI E PROTESTARE se viene interpretata a favore della Roma.
Sassuolo Toro Fiorentina etc etc.
Cosa sarebbe successo con 4 reti annullate al Sassuolo contro di noi ?
Resta il fatto che va fatto uno sforzo per migliorare le regole.
Il VAR avrebbe dovuto limitare la discrezionalità dell’arbitro, ed invece viene usato spostando semplicemente il problema. Non ogni episodio dubbio viene vagliato, salvo i casi che l’arbitro stesso (o l’addetto al VAR) decide che merita approfondimento.
La richiesta di consentire alle squadre di chiedere un numero predeterminato di consultazioni del VAR non è mai stata presa in considerazione.
Si teme di ledere l’autorevolezza della classe arbitrale? Ma così facendo si alimenta il sospetto di malafede, perché – si passi il bisticcio di parole – l’amplissima discrezionalità arbitrale, che ciascun arbitro gestisce come gli pare, trascolora nell’arbitrarietà.
Oltretutto certe regole sono state cambiate in senso francamente schizoide. P.es. quelle sulla punibilità dei falli di mano in area. Un tempo, almeno valeva l’indicazione di buon senso del braccio attaccato al corpo. Ma ora?
Ho visto rigori che voi altri umani… Specie assegnati a dei tizi con la maglia sociale della vecchia STEFER 🚋
Io per esempio toglierei la discrezionalità sul recupero. Tempo effettivo e passa la paura.
Sul fallo di mano esiste la norma che non devi aumentare il volume corporeo, volontarietà o meno. La regola si rilassa se la palla colpisce prima un’altra parte del corpo.
l’Italia è il paese che ha recepito più entusiasticamente la nuova normativa e si è assistito a un incremento esponenziale dei rigori per fallo di mano.
Sui penalty per gioco scorretto si è aggiunto un codicillo cervellotico per disciplinare il ricorso al VAR, quello del “chiaro ed evidente errore”.
Va da sé che ciò che è chiaro ed evidente a uno può non esserlo per l’altro. Siamo così passati da una a due discrezionalità. E siamo tornati a scontentare tutti.
La soluzione migliore resta secondo me quella di concedere la chiamata del VAR alle squadre. Una o due per tempo a ognuna.
@UB40 Non sono d’accordo, il VAR a chiamata non garantisce nulla. Io per prima cosa farei una sala VAR centralizzata con designatore e squadra di arbitri FISSA a decidere l’intervento del VAR e lo farei come “insindacabile” da parte del arbitro di campo, insomma una VAR “capo arbitro” perchè non è possibile che se al VAR c’è un internazionale intervenga e faccia cambiare idea al novellino che è sul campo, mentre nel caso contrario l’arbitro di campo IGNORA il VAR! Con una VAR centralizzata e un “capo arbitri” almeno quest’ultimo sarebbe messo di fronte alla responsabilità di una certa uniformità di giudizio che oggi viene “mascherata” dalle varie “competenze” e dai vari “protocolli”.
Chi era che aveva sponsorizzato la stronkata del ricorso? Cesari? Il damerino pagato da Mediaset per far piacere al Milan?
Ah sì, è così?
E allora ,tièèèèè … 💪💪💪
E mò a Adani chi je lo dice?
Anzi per usare il gergo di Adani….”reclama questo!!!!”.
Milinkovic doveva essere espulso ha rotto il naso a Pellegrini dandogli una spallata al limite dell’aria senza manco fallo…il rigore è una strana dinamica capisco l’errore nel non interrompere il gioco però poi terracciano lo falcia dzeko in maniera netta se il regolamento lo permette allora è roba da pazzi
Io però avrei dato fiducia a Cesari e Adani. Può mai essere che abbiano detto una caxxata?
Pagliacci.
come diceva la Sora Lella…. ma nun ce staranno a pia per culo?… 0