Calciomercato Roma, accordo raggiunto con Krstovic ma il Lecce fa muro

55
949

Nikola Krstovic rappresenta uno degli obiettivi principali per il potenziamento dell’attacco della Roma nella prossima sessione di mercato. Il profilo del giocatore montenegrino è particolarmente gradito a Gian Piero Gasperini, che vede in lui una soluzione ideale per rinforzare il reparto offensivo. Di conseguenza, Massara è già al lavoro per definire un accordo con l’entourage del calciatore.

Secondo quanto riportato da La Repubblica, la Roma avrebbe già raggiunto un’intesa di massima con Krstovic, che si mostrerebbe entusiasta all’idea di vestire la maglia giallorossa.

Il direttore sportivo del Lecce, Pantaleo Corvino, ha però ribadito l’importanza del valore economico di Krstovic, stimato intorno ai 40 milioni di euro: “Vedo che ci sono attaccanti che hanno fatto meno gol che vengono valutati 35-40 milioni. Nikola lo scorso anno ha fatto 12 reti e servito sei assist. Quindi chi lo vuole deve tenere conto di questo”.

Per cercare di superare le resistenze del club pugliese, la Roma starebbe valutando un’offerta articolata che prevede un prestito con obbligo di riscatto, accompagnato da bonus legati alle prestazioni, una percentuale sulla futura rivendita e la cessione di alcuni giovani promettenti della Primavera come parte della trattativa.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteChi è Neil El Aynaoui, il metronomo franco-marocchino che fa girare il Lens
Articolo successivoCalciomercato Roma, da Wesley a El Aynaoui passando per Rios e Ferguson: il punto sulle entrate

55 Commenti

    • A me non dispiace, ha fatto vedere qualcosa. Dopodiché la differenza tra un pistola come me e Gasp e Massare è (dovrebbe essere, speriamo 🙂 ) che loro riescono a valutare se sono rose che fioriscono o se parliamo di pirite.
      Purtroppo il mercato che possiamo fare è questo, cioè beccare i nuoci Marquinhos, evitando i Marquinho.

    • Infatti, non è un fenomeno, ma un ottimo attaccante che a cifre ragionevoli può
      venire ed essere plasmato dalle abili mani del tecnico.
      Anche Retegui non sembrava un fenomeno e poi ha vinto la classifica cannonieri

    • Corvino non è fesso. Se viene, viene con prestito e obbligo di riscatto e soprattutto (per Corvino) i nostri migliori ragazzi della Primavera

  1. non capisco cosa ci vedono in questo normalissimo giocatore (per me pure shomurodov e meglio), penso che ad un terzo dello sproposito che chiede il lecce ci sono attaccanti migliori.

    • Stavo giusto per dire che per il dopo Shomurodov, che comunque apprezzo molto per quello che ha mostrato quest’anno, sembrerebbe un discreto upgrade.

  2. Valutato 15 mln su Transfermarkt , se questa è la richiesta di Corvino, significa che il calciatore è per loro incedibile. Non mi sembra ci sia un’asta internazionale per lui e che ci siano state offerte vicine alle cifre sparate da Corvino. Comprare all’estero.

    • Mi sembra Cairo quando voleva 50M per quel bidone di Belotti, poi l’ha perso a zero perchè nessuno se lo filava.
      Purtroppo per noi che ce lo siamo accollato.

    • No, Corvino lo conosco bene, vuole il prezzo che dice lui, altrimenti resta lì… Dice così sperando che arrivi un pollo inglese che gli dà quei soldi.

  3. la rube prende david a zero e noi paghiamo sto giocatore mediocre 30 milioni?
    ammazza che furboni che siamo, tranquilli il prossimo 30 giugno lo ripagheremo con la svendita del kone o svilar di turno.

    • Questa mi ricorda quella dell’anno scorso su “la Juve prende Koopmeiners e David Luiz, noi invece…”. Poi noi abbiamo Konè e loro non sanno a chi ammollare quei due bidoni…

    • David è a zero perché gli è scaduto il contratto, Krstovic ha ancora due anni. Finiamola di fare paragoni insulsi.

    • A zero gli hanno dato la fotografia di David…Hanno pagato commissioni elevate e il giocatore ha voluto un bonus alla firma, in più guadagnerà 8 milioni l’anno (6 + 2 se hanno scritto tutto). Quindi proprio a zero no, anzi…

    • i giocatori a zero non esistono, tra commissioni, bonus alla firma, ingaggio, l’operazione David sarà costata 30M, minimo, aspetto di essere aggiornato prima di dire che David è stato preso a zero…magari sbajo.

    • I procuratori di David prendono una commissione che equivale al costo del cartellino di un giocatore di serie A. Tanto gratis non me sembra senza star a sindacare sul valore del giocatore.

    • David va alla juve perché non è la Roma: l’appeal è diverso, loro giocano la Champions e tu no e poi tu non ti puoi permettere l’ingaggio e le commissioni che ha chiesto.

  4. La repubblica… 🤦
    Fino all’atro ieri eravamo in crisi per gli accordi uefa, ora sempre secondo loro, siamo pronti ad acquistare giocatori da 40mln..
    È non è che quando scrivono d’altro siano molto diversi…!!!

  5. Ancora con questo Krstovic?
    Acquisto che non comprenderei.
    Credo che la Roma debba risalire la china aggiungendo qualità alla rosa.
    Giocatore grintoso e generoso, ma uno che fa 1 rete ogni 279’ ed 1 assist ogni 614’ come fa a valere 40 ml?
    Allora teniamoci il nostro Shomurodov che ha statistiche migliori!

  6. fa gol dentro e fuori area, tira un sacco in porta, mette in difficoltà le difese cercando tiri anche al volo, fa reparto da solo, tira le punizioni. Magari averlo in squadra, ma bisogna studiare una formula alternativa, non puoi pagarlo più di Dovbyk

  7. È più forte di Retegui e non c’è paragone con Dovbyk, che gli farebbe da riserva, 25 Mil bonus inclusi e 1-2 giovani per abbassare ulteriormente e con percentuale di rivendita si porta casa. Chissà perché Gasperini insiste nel volerlo a tutti i costi, così come Wesley, vuole inoltre una altro centrocampista centrale box ti box (ai nomi Taylor, O’Riley, El Aynaoui, Frendrup), questi sono i 3 ruoli chiave su cui Gasperini vuole subito ricostruire. Poi se vendi Angelino un esterno sinistro atletico e duttile, se va via il mitico inutile LP7 anche un grande esterno alla Lookman, se va via Hermoso un altro centrale di grande livello (Lucumi indicazione Gasperini). Questo può e vuole fare la Roma sul mercato, se riesce siamo subito da scudetto, sennò devi sgomitare per Champions League.

  8. Se lui vale 40con 12 reti fatte il nostro con 17 reti fatte e non ricordo gli assist in più capocannoniere della Liga vale almeno 80milioni

  9. Parere mio; già ha trovato n’accordo co’ noi e sta a puntà i piedi pe venì a Roma. Alla fine quer panzone de Corwine acceterà li stessi sòrdi che garantiva er leeds…

    • Stirpe romana più della tua, te lo posso assicurare.
      Quindi…. siccome Corvino è salentino (del sud) bisogna insultarlo, giusto?
      Cercati una identità vera piuttosto.
      FORZA ROMA.

    • Sulla stirpe Romana, più de me , nun credo, fidate. Inventate meno draghi e scrivi meno cassate, che te stai a fa n’firm. tutto tuo. Che casso te frega a te de Corvino dato che nun sei manco tifoso der lecce…

  10. A me il ragazzo piace perché lo considero completo.. Ma è un parere personalissimo..

    Però non può essere giudicato per i goal fatti.. Perché bisogna leggere tutti i numeri..

    Il Lecce in campionato ha segnato un totale di 27 reti.. Lui in queste 27 reti è intervenuto con 11 goal e 5 assist.. E intervenuto da solo in un buon 60% dei goal totali del Lecce.. Sono numeri giganteschi..

    E non è che il Lecce ha segnato poco per colpa sua.. Perché le grandi occasioni mancate sono solamente 9.. Per fare un paragone con un attaccante di gran lunga più forte.. Le grandi occasioni mancate da Lautaro sono 17..

    Poi per onestà intellettuale bisogna anche dire che a Lautaro arrivano molti più palloni.. Quindi sbaglierà anche di più.. E un ovvietà..

    Se Kristovic avesse segnato quei goal con l’Atalanta sarebbe un conto.. Ma quei goal con il Lecce sono tanta roba..

    Anche Retegui in un Genoa che aveva segnato 45 goal totali (quindi non pochi).. Era intervenuto con 7 reti e 2 assist.. Numeri assolutamente inferiori.. Quando lo hanno accostato a noi nessuno lo voleva.. Ed è finita con Retegui capocannoniere..

    I numeri spesso lasciano veramente il tempo che trovano..

    Poi i 35/40 mln e un prezzo fuori dal mondo.. Se vuoi fare questo prezzo il ragazzo te lo tieni..

    Ma anche in questo caso ci sono contraddizioni.. Perché il Lecce aveva accettato un offerta di 23 mln dal Leeds.. E se non è partito per la premier è perché lui non è voluto partire..(almeno per ora)..

    Quindi ora per ripicca chiedono 15 mln in più?

    Mi sembrano tante chiacchiere.. Cosa doveva dire Corvino?.. Il ragazzo lo regaliamo?

    Chiacchiere, tante chiacchiere, bisognerà aspettare..

    Magari la Roma, come sta accadendo con il centrocampista.. Mentre tutti parlano di O’Riley va su El Aynaoui.. Che nessuno si aspettava..

    E magari mentre tutti parlano di Kristovic o Mikautadze tra due giorni spunta mister X..

    Ci vorrà tanta pazienza..

    Forza Roma

  11. ha fatto 11 gol nella squadra che ha segnato meno in campionato, Retegui ne aveva fatti 7 a Genoa, Kean che Ve lo dico a fa’….
    finalmente abbiamo una struttura più idonea x fare Mercato, lasciamoli lavorare
    Wesley nn vabene e costa Troppo
    Khristovic nn vabene e costa Troppo
    ……..e se uno sente le radio stessa sinfonia
    però Retegui nn lo voleva nessuno e Qualcuno chiedeva Brescianini, Pietà !!!!!!!!

  12. “Vedo che ci sono attaccanti che hanno fatto meno gol che vengono valutati 35-40 milioni.”
    Quali? Perché Krstovic si è dimostrato un buon giocatore in una stagione non un fenomeno da anni. Se ogni giocatore che fa una stagione buona vale 10 volte quanto è stato pagato stiamo freschi.
    A quelle cifre probabile ci sia altro da vedere.

  13. Per me questo a Dovbyk non lo pensa proprio, con lui bisogna partire con l’abc dell’attaccante. Quelli sono stati soldi buttati. Krstovic con gli schemi di Gasp fa come Retegui.

  14. un giocatore promettente, nessuna certezza. L’aspetto più deteriore è che il valore di 40 milioni è dato da 12 gol e sei assist. Qui stanno rincitrullendo ma soprattutto ce stanno a pija per i fondelli.

  15. chiedere a gasperini se koopmeiners è un bidone. poi tutti in ginocchione, e koopmeiners rivalutato da tutti. ma magari averlo.

  16. mi pare che ci si aspetti troppo da gasperini. questa aspettativa e pressione che trapela fin dal primo giorno ,nei suoi confronti, non permetteranno di vedere in maniera chiara quelli che sono gli obbiettivi di una programmazione triennale

  17. 40 sono troppi, .magari viene, e’ forte ma ogni volta cbe un ottimo calcistore imteressa alla Roma sono minimo 30 a salire sino a 40, seronoo 4 buoni pezzi nei tre reparti e non credo la Roma abbia 40 da investire su una punta…25 forse li pagherebbe con un giovane inserito….staremo a vedere..

  18. Krstovic può dare qualcosa in più rispetto a Dovbyk, è più agile, si muove, si abbassa, attacca la profondità, tira da fuori, segna di testa, pressa. È stato forse il giocatore più importante del Lecce, ha contribuito in maniera importante alla salvezza non solo con i gol ma anche con gli assist tra cui quello decisivo per la salvezza con la Lazio

  19. Secondo me in attacco la Roma farebbe caporetto se dovesse prendere Krstovic ( non a quei prezzi, sennò prendi altro) mikautadze e rayan vitor.
    Con Dovbyk avremmo un quartetto con un ottimo mix di caratteristiche, dalla finalizzazione, i rigori, punizioni, tiri da fuori, imprevedibilità, velocità, freschezza e fame. È più sogno che realtà, comunque se il prezzo di Krstovic dovrebbe abbassarsi di un po’ sarebbe da prendere, sennò prendiamo Weiper che costa dieci milioni ed è molto giovane, ha fisico, attacco alla profondità e gol

  20. Svilar

    Mancini Lucumi’ Ndicka
    Wesley Rios Kone Angelino
    Soule’
    mikautadze Dovbyk

    A centrocampo Cristante e pisilli alternative, sulla trequarti abbiamo Dybala pellegrini Baldanzi ed El Shaarawy, sulle fasce Rensch e Salah eddine. In attacco Rayan vitor carta preziosa per spaccare le partite contro difese chiuse e stanche. Mikautadze può svariare andando sulla trequarti ma anche stare più vicino a Dovbyk.
    Tra l altro ci sarebbero ancora più scelte come rigoristi ( a Budapest batterono quasi tutti non rigoristi e perdemmo male ai rigori), ossia Rios Mikautadze e Rayan Vitor

  21. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome