Calciomercato Roma, assalto a Wesley in sinergia con l’Everton

40
682

La Roma lavora per regalare a Gasperini rinforzi in vista della nuova stagione. Uno dei profili sui quali si sta concentrando il club giallorosso è quello di Wesley, terzino destro classe 2003 del Flamengo.

La Roma nelle scorse ore aveva avuto dei primi contatti, e la novità delle ultime ore è operazione che porterebbe il brasiliano a Roma potrebbe includere una terza società. Secondo quanto riferisce Gianluca Di Marzio, il club giallorosso sta lavorando infatti in sinergia con l’Everton.

Il club inglese, infatti, ha gli stessi proprietari della Roma e acquisterebbe il giocatore per poi girarlo in prestito ai giallorossi.

Fonte: Gianlucadimarzio.com

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteCalciomercato Roma, dalla Turchia: intesa totale per il passaggio di Shomurodov al Basaksehir
Articolo successivoParedes in attesa, caccia al sostituto

40 Commenti

  1. Ecco, se si fanno sinergie di questo genere, l’acquisto dell’Everton sarà un vantaggio pure per noi.

    • se fosse questa la sinergia, la Roma sarebbe la succursale dell’everton.
      non mi sembra una gran cosa

    • In attesa dello Stadio mi potrebbe andar anche bene questa “sinergia”, poi si dovrà cambiar marcia! Forza ROMA sempre.

    • La Roma con il FFP ha ancora dei parametri da rispettare fino al 2026 (compreso), meno esposizione ha sul mercato (uscite) più ha la possibilità di non vendere i BIG. Tradotto, il supporto di una società satellite ci agevola fiscalmente, compra l’ Everton società non revisionata sotto FFP e ce lo gira a zero in prestito… mejo de così… una manna dal cielo… 💛🧡❤️🏆🐺🐺🐺

  2. Non la capisco questa operazione. Prenderesti una scommessa per ritrovarti comunque l’anno prossimo in cerca di un esterno di destra. Se si vuole prendere un giocatore in prestito meglio prendere un giocatore già affermato di cui magari non potresti permetterti il cartellino.

    • Occorre vedere la durata e se poi il prestito è subordinato ad un eventuale di diritto di riscatto

  3. DAJE CO LA SOCIETÀ SATELLITE. Legalmente si può fare (city group, atletico madrid-lens, nizza-united-losanna, redbull)

  4. ma che sono sti impicci, se proprio lì vogliono fare mettessero come sponsor friedkin group sulla maglia a 50 milioni all’anno ed ecco che hai i soldi da spende

    • Vero ma non lo fanno. E’ da tempo che sostengo che i Friedkin con le sponsorizzazioni delle loro società possono mettere molti soldi nella Roma ed evitare quello che accade a giugno ogni anno.

  5. Io non so se si può fare, ma fosse vero usare l’Everton per raggirare i paletti del FPF sarebbe una cosa molto intelligente, ma quale succursale!😉

  6. Come al solito, volete leggere sempre le cose in modo sbagliato e negativo. L’operazione sarebbe così organizzata perché la Roma ha dei vincoli dovuti al settlement agreement, non perché sia la succursale dell’Everton. Everton può agire liberamente, senza vincoli. Se c’è qualcuno che potrebbe stranirei sono i tifosi inglesi, non certo noi. Sarebbe un prestito con opzione in favore della Roma ovviamente. Non so se sia vera la notizia, me è veramente assurdo come alcuni tifosi abbiano la capacità di vedere sempre tutto in chiave negativa!

    • Se fosse così magari, prestito con opzione d’acquisto sarebbe perfetto. Aspettiamo e speriamo bene.

    • Anzi, mi correggo, non ci sarebbe neanche bisogno di un’opzione, che andrebbe comunque esercitata entro il 30 giugno 2026. Vedendo difficile un prestito biennale, potrebbe essere un prestito secco, per poi a luglio 2026 – quindi bilancio 26/27 – vendere il giocatore alla Roma, segnando anche una plusvalenza per l’Everton. Nel caso andasse male, potrebbero comunque provarlo in premier. Parliamo di un nazionale brasiliano.
      Personalmente non so se sia credibile, i Friedkin non li vedo avvezzi a queste manovre, ma, se fosse, veramente trovo assurdo e insopportabile il piagnisteo di alcuni tifosi con le loro strampalate chiavi di lettura ostinatamente negative!

    • Ecco, appunto. Non stiamo parlando del Cannes, ma di un club di Premier storico, fondato nel 1878, prima dei più noti e titolati cugini.
      Saranno pure caduti un po’ in disgrazia negli ultimi tempi, ma non credo che i tifosi dei Toffees starebbero buoni e zitti se fiutassero aria di una “partnership” dove il loro ruolo è quello di subordinati. Come del resto faremmo noi.
      Quindi dovrebbero esserci almeno dei vantaggi reciproci evidenti nelle operazioni condotte in sinergia.

    • @drastico
      dovrebbero esserci almeno dei vantaggi reciproci

      scambio di prestiti con obbligo di riscatto

      Wesley a noi
      ? a loro

      il punto interrogativo lo sceglie Gasperini

    • ovviamente sto a gioca perché pure questa me.pare una storiella tanto per riempi na paginetta …o almeno mi chiedo e Di Marzio come lo sarebbe venuto s sapere?

      Dalla Roma no perché i Friedkin so ermetici
      Dall’Eventon no perché i Friedkin so ermetici

  7. Prendendo la notizia per vera, cosa non scontata, le cose sono due:
    1)L’everton acquista il giocatore e lo gira a noi in prestito con diritto di riscatto alla stessa cifra o di poco superiore. In questo caso per la Roma è una cosa OTTIMA, perché aggirerebbe l’ostacolo FPF e manterrebbe la possibilità di tenere il giocatore se si dimostrasse al livello della serie a.
    2)Questo è lo scenario che spero non accada, ovvero acquisto da parte dell’everton e prestito secco alla Roma, questa possibilità sarebbe molto avvilente, il perché è semplice, non hai il controllo sul cartellino del giocatore; se fa male hai sprecato tempo e se va bene il giocatore non è tuo. Ho letto qualche commento (non su questo sito) di molti felici di questa possibilità prendendo l’esempio “Chelsea -Strasburgo “ o “man.city-girona” , ma nei casi di prestito il controllo del cartellino rimane sempre al Chelsea o al city.

    Sia chiaro la prima possibilità è una collaborazione con l’everton che aiuterebbe la Roma. Ma la seconda è una cosa inaccettabile. La Roma non è una succursale.

    L’unica fiducia che ho sta nel trio Ranieri-Massara-Gasp.

  8. Io nun c ho idea se se possa fa o no, ma la fonte de sta notizia nun è proprio attendibile, pe mettella in modo educato

  9. casomai è l’everton la succursale….. ottima mossa, siamo diventati furbi e scaltri FINALMENTE!!!

  10. È abbastanza facile intuire come potrebbe essere strutturata l’operazione: acquisto da parte dell’Everton, con prestito con diritto d’opzione per la Roma. Se il ragazzo fa bene, lo acquista la Roma alla cifra che spenderebbe quest’anno l’Everton (che oggi non possiamo spendere per i limiti noti a tutti), in alternativa potrebbe sempre rimandarlo alla squadra inglese.

  11. Il Chelsea fa operazioni simili con lo Strasburgo, stesso discorso per le società red bull. Quale sarebbe il problema per noi?

  12. ma a sto punto prendessero osimhen e cambio di prestiti con dovbik.
    a viktor gli dici pensa giochi sia la premier che la serie a…ahaha

  13. non solo… quando i paletti dell UEFA saranno superati anche la Roma potrà essere di aiuto….una mano lava l altra e tutte e due lavano la faccia !!

  14. Wesley non sa difendere, ma l’avete visto giocare??
    Prendere un attaccante che non segna è un conto, non segna ma i danni sono meno importanti, ma prendere un difensore che non sa difendere vuol dire gol assicurati per..l’avversario😯

  15. Nn so se la notizia sia vera ma se lo fosse, penso che sarebbe più complessa di come appare, altrimenti potrebbe nuocere ai rapporti con i tifosi dell Everton
    Qualcosa a favore degli Inglesi dovrà pur esserci

  16. Non so quanto operazioni del genere siano ben viste dall’Uefa. Specie se sbandierate in questo modo.

    Sarebbe senza dubbio utile e comodo, in questo momento in cui esistono i paletti del FPF, tuttavia il giocatore, almeno per come viene descritta l’operazione (sempre che non sia inventata di sana pianta) resterebbe di proprietà dell’Everton.

    Invece una possibile sinergia penso sia possibile per risolvere il caso Bove.
    Magari uno scambio di prestiti.

  17. A me sembra una gran furbata.
    La Roma in questo momento non può spendere per il FPF e così facendo, in attesa della fine dei benedetti paletti concordati con la UEFA, prende un giocatore a due soldi e mantiene il tesoretto per altri players 😉

    Forza Roma, sempre

  18. Da quel che ho letto la Roma sta tentando di acquistare il giocatore offrendo 25 milioni bonus compresi e il prestito con l’obbligo di riscatto. Sul prestito il Flamengo si oppone e allora la stessa operazione i Friedkin la stanno facendo con l’Everton. Il prestito con obbligo è un acquisto a tutti gli effetti e l’Everton non solo non ci rimette nulla ma intasca anche una plusvalenza. Credo che la questione stia in questi termini ed un normale affare di mercato senza alcun tipo di sudditanza.

  19. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome