Dieci giorni all’inizio della nuova stagione e la Roma comincia a prendere forma. Il raduno del 13 luglio a Trigoria, scrive oggi Il Tempo (L. Pes), permetterà a Gasperini di conoscere tutta la rosa a disposizione, ad eccezione di Pellegrini (ci sarà anche Dybala che tornerà nella Capitale qualche giorno prima) alle prese col recupero dal lungo infortunio.
Tante le valutazioni da fare da parte del tecnico di Grugliasco che potrà toccare con mano caratteristiche e limiti dei calciatori, focalizzandosi su quelli che meno conosce o che sulla carta potrebbero faticare di più. L’ex atalantino ha già indicato le priorità sulle quali intervenire in questo mercato tra difesa, attacco e corsie esterne, ma certamente Massara dovrà tirare fuori anche un colpo in mediana. Cristante e Koné, ad oggi, rappresentano una coppia dalla quale certamente si può ripartire, con Pisilli subito dietro, ma ci sarà da intervenire per aumentare scelte e varietà di calciatori.
Anche perché presto i giallorossi potrebbero salutare Paredes. Una telenovela, quella che riguarda il futuro dell’argentino al Boca, che ha raggiunto un numero di puntate abbastanza elevato da sbarcare su qualche piattaforma. Il club di Buenos Aires non ha ancora pagato i 3.5 milioni per avere il cartellino di Paredes, cifra pattuita tra il numero sedici e la società al momento del rinnovo. E dal Sudamerica non sembrano intenzionati a farlo, anzi, stanno cercando di ottenere anche uno sconto facendo leva sulla volontà del ragazzo. In patria se ne parla quotidianamente, e nelle ultime ore, addirittura, sono emersi dei virgolettati di Paredes che invitava Dybala a seguirlo al Boca. «Ecco, vieni anche tu, gli amici giocano insieme».
Missione abbastanza complicata data la forte volontà di permanenza della Joya che è pronto a mettersi a disposizione di Gasperini e provare a convincere il club ad andare oltre questo anno di contratto. Una situazione, quella legata al centrocampista, dalle possibili evoluzioni rapide, ma di certo serve comunque una risposta economica da parte di Buenos Aires.
Tra i nomi per sostituirlo c’è quello di Ismael Koné del Marsiglia, tenuto in considerazione da Massara più per la fine del mercato che per adesso, qualora la trattativa possa diventare vantaggiosa. Resta sullo sfondo anche Kessié, proposto ai giallorossi che non sembrano intenzionati ad affondare anche per una questione di costi. In ottica uscite torna forte il pressing del Basaksehir per Shomurodov che resta tra i cedibili. Nel frattempo il giovane esterno della Primavera Litti ha rinnovato il contratto fino al 2027. Ed è ufficiale la nomina di Ghisolfi come uomo mercato del Sunderland.
Fonte: Il Tempo
Il Tempo! se non lo leggi non ti uccide…. uomo avvisato mezzo salvato.
io penso Paredes al momento non si muova.
Poi se vogliono che gli leviamo ancora qualcosa…..Ok….facciamo 4 milioni !
Paredes anche se non ufficialmente non è più un giocatore della Roma per sue più o meno esplicite esternazioni, con l’aggravante di rendere pubblico il suo invito a Dybala di seguirlo arrecando un danno, purtroppo non punibile, alla società.
Vuole il Boca con tanto di torta e sa perfettamente che questi lo vogliono gratis, chiaramente cosa impossibile, comincio ad avere sospetti sulla sua maturità e correttezza.
Speriamo non indirizzi i suoi “inviti a seguirlo” anche a Soulé…
Lo scorso anno si diceva che già occorresse un sostituto di Paredes, inteso come alternativa nel suo ruolo (alternativa che è molto mancata); quest’anno è ormai evidente che Paredes lo si “sostituirà”, quale (tendenzialmente) titolare, con un “sostituto” (titolare) di diverse caratteristiche, adatte al gioco in profondità e velocità di Gasp.
Ciò non toglie che anche questo nuovo centrocampista debba avere un suo “sostituto” (riserva) con analoghe caratteristiche (per potersi avvicendare, senza interrompere, a causa dell’assenza del 1°, il ritmo di aggressione e ripartenza, uomo contro uomo).
Quindi di centrocampisti ce ne vorrebbero due: il secondo magari potrà essere comprato, in stile Gasperini, anche a 2-3 milioni, pescando nelle misteriose ed esoteriche (per noi) vie dei “prospetti”.
Interessante, davvero!!!
Da un lato ti mette in difficoltà con la storiella del Boca, dall’altro vuole che alla storiella si aggiunga pure un suo compagno di squadra.
E ti mette ancora di più in difficoltà.
Il tutto, sembra, alla luce del sole, come se niente fosse….. come se fosse la cosa più naturale del mondo. Ma qualche figura societaria che ci faccia due chiacchiere?
Ma da altre parti, o in altri contesti professionali, sarebbe consentito?
Paredes non mi aspettavo TANTA SCORRETTEZZA da lui che dopo aver segnato ha più volte baciato la maglia IPOCRITA !!! Ora nella sua disonestà vuole coinvolgere anche Dybala .Ma che andasse a fan culo .Fossi la Roma lo terrei per un anno in tribuna a vedere le partite sino a quando non gli scadesse il contratto FORZA ROMA
Lo stipendio massimo che offre il Boca è intorno ai due milioni, tanto che Paredes ha scelto di abbassarselo.
Dybala ne guadagna otto… caro Leandro, non penso che ti seguirà
Leggere che Cristante e’ un punto da cui poter ripartire mi mette tanta tristezza
la Società ha buttato soldi per giocatori peggio di lui…
quindi se lo metti fuori rosa ,non farebbe una cosa sbagliata
E’ ora che cominciano a capire che le cose stanno cambiando
Paredes ha “strappato” consapevolmente con l’ambiente romanista per favorire il “suo” Boca nell’obiettivo di non versare indennizzi o quasi per il cartellino.
A parer mio alla Roma conviene non impuntarsi troppo ,anche perchè risparmierà un bel pò di milioni sul monte stipendi e nel contempo si leverà una mela marcia dallo spogliatoio, quello che IO avevo compreso con largo anticipo e tutti gli altri soltanto adesso.
Ancora …ancora …ancora tu .
.ma non dovevamo non vederci più!
Forza Roma.
Comportamento assolutamente non professionale è convinto che possa liberarsi gratis per avere poi il compenso massimo….. chissà se avrà fatto i conti senza oste.
A Trigoria un giardiniere serve sempre
Impensabile tenere un giocatore che con la testa è oltre oceano e , non perde occasione per dimostrarlo . A questo punto , deve andarsene senza se e senza ma . Se il Boca non vuole pagare , i 3,5 milioni li paghi lui , comprandosi il cartellino poi , può andare dove vuole .
Lo sconto al massimo la roma glie lo fará sull biglietto aereo per buenos aires.
Qui c’è qualcosa che non quadra…spero che quando torna a Roma si chiarisca sta situazione in un verso o in un altro. Io comunque gli farei fare qualche dichiarazione stavolta ufficiale anche qui visto che è ancora nostro tesserato, per me Ranieri e Gasperini so abbastanza inca*zati già!
Spero che il centrocampista non sia realmente una possibilità alla chiusura del mercato ma una delle priorità. Paredes o non Paredes che ,tra l’altro, non mi sembra il prototipo di calciatore per Gasperini. Lo stesso Cristante che Gasperini ha già allenato non fa al suo caso per la mediana visto che ,dopo poche sfortunate apparizioni in mediana all’Atalanta, venne spostato in avanti per sfruttare il suo colpo di testa e il tiro dalla media distanza , ma ,a fine anno , puntando sui gol segnati fu venduto senza rimpianti al boccalone di turno
ci sarebbe stato in circolazione per un anno , non di più , un certo modric , che allegri ha subito preso ; visto l’altro giorno col real fa sempre la sua parte
di 10 in giro mi sa che non ce ne siano più , tutti maratoneti ( ma liedholm diceva che è il pallone che deve correre )
se convinci anche Dybala a seguirti ve ce porto io in Argentina